Io direi che due + 1 accessorio che va e viene (e cambia) sia la formula matemagicamente migliore
Visualizzazione Stampabile
Io direi che due + 1 accessorio che va e viene (e cambia) sia la formula matemagicamente migliore
il fatto è che la 5.0 setta tutte le CR base e quel che viene di seguito (tesori, exp....) su un party base di 4 PG di media (da 3 a 5), mettendo gruppi più grandi è¨ necessario risettare la difficoltà etc etc...ergo 4 è il party più equilibrato per giocarci
Eh ma al tavolo col DM l'avventura è fatta per i personaggi creati, mentre nel gioco senza specifiche classi ti perdi roba (i forzieri chiusi o la vita, a seconda della classe che non ti porti).
Comunque ci sono già mod per ingrandire il party, solo che ovviamente metterli adesso non ha senso dato che usciranno una caterva di patch
Con la roba che esce quest anno ho tutto il 2024 già pieno...bastano anche solo BG3 e Tears of the Kingdom...
Sì ma hai un DM a controllarle, se non hai un ladro che apre forzieri può mettere la chiave in un nemico nelle vicinanze :asd:
Non sei obbligato a scassinare la serratura, puoi anche attaccarli e distruggerli (con tutto quello che ne consegue)
Mica ho detto un battaglione, 5 personaggi andavano bene.
Giocatore + 4 npc era perfetto.
Ti permetteva di scegliere uno in più degli npc, oltretutto crei più situazioni dove gli NPC interagiscono tra loro e il pg.
Il fatto che dopo le lamentele nell'EA che mancavano altri due "melee" hanno aggiunto un barbaro e un paladino... :fag:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
ho visto che all'accampamento c'è un pg che ti crea qualunque tipo di follower, ovviamente senza background e senza quest, e visto che all'accampamento ci puoi tornare quando vuoi, o quasi, puoi farti il follower che ti interessa, se nel party non hai un ladro
Son due giorni che leggo quel forum... Ogni maledetta volta che il discorso politico americano viene traslato su altro (videogiochi, ma anche anime) mi rendo conto che quel branco di ritardati americunts dovrebbero essere bruciati vivi. Chi usa la parola "woke" per descrivere determinati ambiti deve morire di cancro al culo.
Ogni cosa toccata da sti imbecilli, viene imbecillizata per venire incontro alla loro stupida ignoranza.
Io per questa prima di chissà quante altre run sono andato su qualcosa di diverso (per me)... mi sono fatto un elfo dei boschi monaco... tra l´altro non c´era nell´early access se sono sbaglio.
Lo stesso diablo che influenzò in parte lo sviluppo dei bg perchè il pubblico voleva la roba immediata?
Forse sei tu che conosci poco la storia del titolo.
I Baldur's gate erano creati appositamente per prendere le basi di d&d ma fare qualcosa di totalmente diverso dai turni stile pen and paper, appunto "Cafoni e ignoranti" nel senso più videoludico possibile.
Cioè, si possono giocare interamente senza pausa, la base è che il pg diventa sempre più uberpower e mena come un forsennato (Nel due poi questa cosa è pompata all'inverosimile).
Semplici,veloci e immediati ma con la base di d&d, non è un caso che per questo 3 si parla di Divinity 3 e non BG3 se non di nome (E non vuol dire che sia un brutto gioco, anzi)
Troppo caffè stamattina? :asd:
Anche ai tempi della 1a/2a edizione (ma pure a quelli di "D&D senza A", che oggi si chiama classic) il "party tipico" per le campagne era di 4.
E comunque, nel caso specifico, l'avventura qui l'hanno scritta loro, mica ne hanno presa una già pronta, quindi potevano tranquillamente bilanciarla per il numero di NPC che volevano...
Allora visto che non riuscivo ad aspettare alla fine ho optato per sequestrare il PC di un amico ieri sera, e fatto nottata. Per ora è davvero tanta roba, ma nella storia siamo andati avanti pochissimo perchè abbiamo perso un po' di ore nella fase di creazione del personaggio e per leggere i dettagli di tutti quelli Origins. Molto interessante anche quello dragonborn che non dovrebbe esserci tra gli NPC, quindi l'unico modo di giocarlo è utilizzarlo come personaggio principale.
Senza fare spoiler sulla trama si può fare davvero di tutto, a un certo punto all'inizio troverete il Warlock che tra le abilità ha quella di parlare con gli animali. Bene, gli animali oltre a parlare ti fanno fare anche delle mini-quest o comunque ti danno dettagli di lore extra.
C'è già Shadowheart (Cuorescuro in Italiano, ma non capisco la necessità di tradurle il nome) che ha il web pieno di porny!
Io mi indigno... Anche perchè normalmente sono buttate lì solo per far vedere nuda la protagonista gnocca su cui tutti vorrebbero farsi i segoni.
In realtà c'è davvero troppa carne al fuoco per parlarne così su due piedi... C'è da perdersi. E vi garantisco che per apprezzarlo forse servono almeno 2 run con personaggi differenti. Ad esempio già nel tutorial riuscire a liberare Shadowheart è differente se utilizzi come personaggio un mago oppure uno che non ha conoscenze arcane.
C'è Astarion, l'elfo ladro vampiro che incontri sulla spiaggia dopo esserti schiantato con il nautiloide. È il secondo NPC che entra a far parte del party (tutorial escluso).
Da quello che so/ricordo, BG era stato pensato per essere a turni, esattamente come tutti gli RPG classici coevi. L'avvento di Diablo fece cambiare rotta a BIoware, che implemento' il sistema RT del gioco nascondendo i turni con durata breve degli stessi.
In pratica, BG in effetti e' a turni, ma i turni durano pochi decimi di secondo e quindi si ha l'impressione che l'azione sia real-time.
In realtà Baldur's Gate era a round, non a turni, sono loro l'unità di tempo che scandisce le azioni. 10 round compongono un turno ed avvengono tutti in contemporanea per tutti, quindi col sistema classico a turni non c'azzecca nulla alla fine. Non per niente l'Infinity Engine in origine era stato creato per fare RTS e poi adattato agli rpg.
Ciò detto se un gioco ufficiale di D&D ambientato nella Sword Coast, dove la città di Baldur's Gate è la main location, dove ci sono personaggi dei primi due Baldur's Gate e ci sono eventi collegati all'operato del Bhaal spawn dopo i giochi non dovrebbe chiamarsi appunto "Baldur's Gate 3" non so cosa mai altro potrebbe esserlo.
Potevi chiamarlo adventures in the forgotten realm come l'espansione di magic (che anche quella ha personalità dei primi due giochi) e non sarebbe cambiato nulla all'atto pratico se non vendere qualche copia in meno (cosa che ovviamente wotc non voleva per ovvie ragioni).
Sto gioco sarebbe stato bello uguale anche se si chiamava "cicciolina si scopa i cani co elfi e nani" con ambientazione diversa.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
E perchè mai avrebbero dovuto cambiargli nome. Ha tutti gli elementi per potersi chiamare BG3.
Ripeto, a quante ore di gioco sei?
Perchè TUTTA la struttura ludica è totalmente diversa dai vecchi baldur's gate (Che identificano il brand, non è un caso che i vari dark alliance siano andati di merda) quindi si, poteva tranquillamente chiamarsi in maniera diversa e sarebbe stata la stessa identica cosa.
Non vuol dire che il gioco sia brutto o altro, solo che il nome bg è solo ed unicamente per vendere di più sfruttando una ip conosciuta (Fanno bene perchè blabla capitalism blabla)
Basta giocare al gioco per rendersene conto.
E sticazzi. Non è una condizione necessaria per un seguito l'essere uguale ai precedenti, è solo una fissa tua.
Ma anche no. Ultima 8 ti pareva aguale a Ultima 7 che già era diversissimo dai primi Ultima ? Fallout New Vegas ti pare uguale a Fallout ? Final Fantasy 16 ti pare uguale a quelli vecchi ? Assassin's Creed Valhalla ti pare uguale al primo della serie ? E l'elenco potrebbe tranquillamente continuare.Citazione:
(Che identificano il brand, non è un caso che i vari dark alliance siano andati di merda) quindi si, poteva tranquillamente chiamarsi in maniera diversa e sarebbe stata la stessa identica cosa.
Che i giochi di una serie debbano essere tutti uguali con lo stesso gameplay è solo una fissazione tua. I brand si evolvono nel corso degli anni, soprattutto se passa parecchio tempo. Il problema è solo se con l'evoluzione escono prodotti scadenti anzichè migliorare la serie.
Citazione:
Non vuol dire che il gioco sia brutto o altro, solo che il nome bg è solo ed unicamente per vendere di più sfruttare una ip conosciuta (Fanno bene perchè blabla capitalism blabla)
Basta giocare al gioco per rendersene conto.
Ricapitolando:
Rpg checked
D&D checked
Party checked
Forgotten Realms checked
Città di Baldur's Gate checked
Jaheira e Minsc checked
Collegamenti al Bhaalspawn checked
Basta un briciolo di logica per capire che ha molto più senso chiamarlo Baldur's Gate anzichè non farlo perchè non è in pseudo real time.
Che poi lo scopo sia sfruttare un brand di richiamo è palese e vale per qualsiasi gioco che ne abbia la possibilità ma di punti in comune ce ne sono in abbondanza da giustificarne ampiamente il titolo. Non è che han fatto un simulatore di pinball.
- - - Aggiornato - - -
Wait, va che ci stanno delle scene di sesso eh, fidati è meglio se lo guardi :asd:
Ci aggiungerei pure che Baldur's Gate 1 e 2 erano basati sul regolamento di AD&D che era piuttosto macchinoso e complesso da rendere in un RPG a turni per i i team dell'epoca. Gli sviluppatori hanno enormemente snellito il regolamento e inserito i turni simulati (ovvero tutte le azioni venivano calcolate in background dal sistema, mostrandoti solo i risultati nella schermata di dialogo), in modo da renderli in tempo reale. Ma veniva di fatto saltata tutta la fase di movimento su una griglia quadrata, l'iniziativa, il fiancheggiamento, gli attacchi furtivi ecc.
BG3 invece è basato sul regolamento della 5a edizione che è molto più snello e facile da gestire. Che nella versione videogioco è stato ulteriormente snellito. Il movimento è stato reso libero, basato unicamente sulla distanza percorribile (senza griglia né quadretti). Mentre già nel GdR Pen&Paper la stragrande maggioranza dei bonus e malus in combattimento sono stati sostituiti con "Vantaggio" o "Svantaggio". E non devi quindi stare più a calcolare il bonus per una posizione sopraelevata, il malus per una copertura, ecc. Larian poi ci ha aggiunto il suo tipico level design e interazione ambientale, come la possibilità di far esplodere barili, creare pozze d'acido, spingere i nemici giù da un'altura o in un baratro, ecc.
Semmai ci fosse da fare una critica, ma è una mia umile opinione che non riguarda in alcun modo il gameplay, è l'abuso degli effetti speciali anche per le azioni semplici come un salto, uno scatto o una spinta.
Eh, mi toccherà aspettare la versione in streaming. Purtroppo il cinema più vicino ora è a 40Km e non ho l'auto. Oltre al fatto che non sarebbe affatto economico come opzione. Con i mezzi pubblici impiego circa 2 ore di viaggio (se va bene) per arrivarci, e 9€ di biglietti in aggiunta al biglietto d'ingresso. Aggiungici qualcosa da mangiare/bere e mi viene fuori una spesa di 25€ a film.
La gestione del movimento era quella che falsava un po' tutto. Vedi il vecchio trucchetto delle pozioni: se avevi 5 pozioni e provavi a berle tutte di fila la prima veniva consumata subito mentre per le altre dovevano passare tot secondi. Se però spostavi il pg anche solo di un passo partiva poi subito anche la pozione successiva. Insomma era un po' unc arrozzone ma alla fine funzionava abbastanza bene. Gli attacchi furtivi del ladro comunque c'erano, modificati ma c'erano.
La cosa che mi fa ridere è che all'epoca di BG ci furono polemiche per il fatto che un gioco di D&D non usasse i turni e fosse stato trasformato in tempo reale (o quasi), mentre alla presentazione di BG3 saltò fuori la polemica opposta con chi voleva che il gioco fosse in tempo reale e non a turni :asd:
Quella cosa la notai subito nei primi panel, e non solo io. I più (me compreso) la trovarono fastidiosa tant'è che fu fatta esplicitamente una domanda a riguardo a Sven. Rispose in maniera abbastanza vaga che avevan valutato e provato diversi modi di rappresentarle ma alla fine avevan visto che quello era il migliore.Citazione:
Semmai ci fosse da fare una critica, ma è una mia umile opinione che non riguarda in alcun modo il gameplay, è l'abuso degli effetti speciali anche per le azioni semplici come un salto, uno scatto o una spinta.
Spero in una mod che elimini gli effetti da shonen.
Sono a 14 ore, per adesso totalmente soddisfatto :asd: solo che sto cercando di vedere e assorbire tutto, quindi non so quanto possa poi essere andato avanti nella trama in percentuale. Tantissima roba da vedere, leggere e provare...gioco che a naso meriterÃ* come minimo 3 run, anche per provare tutti gli approcci. Per chi si lamenta del party a 4, il gioco è tecnicamente settato per 6 compagni con un cap a 4 messo dai developer e difatti giÃ* gira una patch per eliminarlo; la scelta 3+1 è un pochino restrittiva, vero, ma incita anche alla re-run per sviscerare tutte le subquest.
Finora ho trovato anche un paio di easter egg/citazioni piacevolissime :asd:
Sono in vacanza e non è detto che al rientro posso rientrare a casa mia(maledetti operai), non vedo l'ora di prenderlo.
https://steamcommunity.com/app/1086940/
- Hid the version number during dialogues.
Con blackjack e squillo di lusso?
- - - Aggiornato - - -
Non l'ho ancora visto. Magari ci sono e anche approfondite.
- - - Aggiornato - - -
Grazie, gentilissimo!
Detto ciò, inutile offendersi. Ti sto solo dicendo che le tue domande sono, a mio parere, assolutamente fuori contesto. Da cui il "non normale".
Com'è il warlock come classe?
Ma dove? :asd: Mi hai costretto ad andare a ravanare tra i vecchi manuali, tra cui la blue box: prima avventura pubblicata, l'Isola del Terrore: https://imgur.com/a/QdepJOf poi se devo fare l'Indiana Jones e ritrovarmi il resto delle avventure 1ma e 2da edizione dimmelo ;)
Tra l'altro se ricordassi i vecchi giochi della Gold Box, basati sulla seconda edizione, quasi tutti proponevano un party da 6 character, chje rispecchiava la vecchia impostazione. Solo successivamente i party sono stati calibrati per 4 giocatori.