 
			
			"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
a chi è piaciuto PoE, si farà avanti anche per questo
Beh, questo è un progetto relativamente minore (in termini di personale dedicato, budget, tempo di sviluppo e anche importanza per lo studio, visto che l'IP appartiene a Paradox diversamente da PoE che è di Obsidian), quindi ha senso riusare la stessa base di Pillars per fare un altro gdr con visuale dall'alto e combattimenti in tempo reale con pausa, per quanto poi il gameplay e soprattutto il ruleset siano piuttosto diversi (da quel che si è visto finora, direi in peggio).
Già con PoE2 penso faranno diversi upgrade al loro motore di gioco, lo stesso Urquhart ha dichiarato che prima di mettersi al lavoro sul seguito hanno preferito lavorare sugli strumenti tecnologici e il motore per migliorarli (si spera che riescano quanto meno a ridurre i caricamenti lunghissimi che affliggevano PoE), per non parlare del progetto segreto di Tim Cain e Boyarsky che sembra basato sull'UE4.
Ieri c'era un qualche stream del gioco, qualcuno l'ha seguito?
Io non ne avuto ho il coraggio, visto che gran parte delle news uscite finora non sono state esattamente entusiasmanti.
Ora come ora, spero solo che facciano un buon lavoro come scrittura e scelte e conseguenze, perché su tutto il resto ho aspettative tendenti allo zero.
IL 10 novembre esce
https://www.rockpapershotgun.com/201...-release-date/
italiano non supportato
 
			
			Dell'italiano fregancazzo ma a 40 euro se lo tengono loro. E poi mi chiedono perchè seguo sempre i kickstarter.
Basta aspettare che cali. Ho un backlog della madonna in ogni caso.
E' una questione di aspettative.
A me pare un clone di Pillars, con dei combattimenti visivamente migliori..e mi va bene anche così.
Ma 40€ sono troppi...e non è nemmeno localizzato in italiano, cosa che mi fa girare il culo.
Si aspettano gli sconti.
 
			
			E' abbastanza diverso da pillars come concept. E' un progetto minore, dalla durata ridotta e col focus su C&C che dovrebbe far puntare sulla rigiocabilità.
30€ glieli avrei potuti anche dare ma 40 no di certo.
No Ita, No Party.
 
			
			Penso andrò di preorder, il focus e l'ambientazione mi ispirano parecchio
Membro della
aka Non Solo FalloutOriginariamente Scritto da chepe
Tra l'altro quello russo è il secondo mercato su Steam, dietro solo agli USA (l'Italia non è neanche nei primi venti - edit: anzi, ho controllato e su Steamspy risulta precisamente 20esima, dietro stati come Turchia, Indonesia, Ucraina e Filippine).
La Polonia globalmente penso sia un mercato minore di quello italiano, ma per i gdr (soprattutto quelli di nicchia) è il contrario e inoltre lì c'è una percentuale maggiore di pcisti, mentre in Italia la maggior parte gioca su console.
Poi comunque a Obsidian e Paradox dubito importi qualcosa di tradurre in polacco e non in italiano (a parte che pagare dei traduttori polacchi costerà meno), manco fossero aziende con sede in Polonia, se fanno così è perché si sono fatti due conti e sanno in quali mercati questo tipo di giochi vende di più.
Fosse un altro spin-off di Fallout multipiatta e AAA (o comunque un titolo con quei valori produttivi) probabilmente sarebbe pure doppiato in italiano, ma per un titolo di nicchia che se va bene venderà 10 mila unità nel nostro Paese non ne vale la pena.
Ultima modifica di Revan91; 14-10-16 alle 22:22