in arrivo a marzo la FINAL CUT![]()
Non so in quanti lo abbiano giocato qua dentro, io l'ho finito l'altro giorno e per me nel suo genere è un capolavoro hard boiled.
E' scritto da Dio. Non c'è niente che gli si avvicini sotto questo aspetto.
Bellissimi i "dialoghi" con le varie personalità e la caratterizzazione dei personaggi (il protagonista poi è forse uno dei migliori character in un rpg), tutto questo in un ambientazione resa in maniera magistrale dove c'è veramente di tutto: humor, poesia, arte, follia, tristezza, malinconia, violenza, similitudini con la realtà...
A livello ruolistico poi lo si può giocare in mille modi diversi, così come in tanti modi si può arrivare a scoprire indizi e condurre indagini.
Non c'è mai un punto forzato o morto, a parte quando si crepa.
E' uno dei pochissimi giochi in cui mi è dispiaciuto averlo finito, la trama mi ha veramente preso un sacco.
Ti lascia diversi punti di domanda in base a come lo giochi e alcune vicende restano volutamente nel dubbio. Più avanti lo rigiocherò con un detective di personalità opposte...
La Final Cut doppia tutto, ogni singolo dialogo e voce narrante... e il doppiaggio fa PAURA dal tanto che è fatto bene.
E' un gioco molto di nicchia, ma unico.
Per quello che mi ha trasmesso forse il più bel VG di sempre tra quelli giocati.
Capolavoro.![]()
Ultima modifica di LucaX360; 26-07-21 alle 08:20
Quando arrivo al livello C1 di inglese ci faccio magari un pensierinoO aspetto una traduzione ita, se mai uscirà.
Su nexus è possibile trovare la traduzione in italiano..l'ho installata poco fa ma non l'ho provata perché sono tornato a lavoro,ma suppongo sia fatta bene visto che è stata fatta da ragazzi di Rpg Italia
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Stasera se riesco la provo un po' ..comunque leggendo la discussione su rpg italia,è stata fatta con un tool di traduzione automatica a pagamento ( mi pare si chiami DeepL ) che dovrebbe tradurre decentemente..credo che questa sia comunque una prima versione , immagino che successivamente saranno fatte revisioni e aggiornamenti.
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Ci ho giocato un'oretta ieri sera ..per essere un traduttore automatico è fatta bene ( avevo letto infatti nella discussione su rpg italia che la qualità della traduzione di questo DeepL era comunque discreta e migliore di un Google translator o simili ,evidentemente essendo a pagamento funziona meglio )..in alcuni casi mi sono anche meravigliato della qualità, è possibile infatti fare un confronto con la lingua originale perché si può switchare lingua premendo un semplice tasto..naturalmente è un prodotto che andrebbe revisionato e corretto. Capitano a volte parole non tradotte o tradotte con vocaboli che rendono si l'idea ma che con qualche sinonimo più azzeccato renderebbero indubbiamente la qualità del prodotto migliore.secondo me se avete già il gioco ( come nel mio caso ) ci potete giocare tranquillamente perché ripeto nel complesso non è male al netto dei difetti già elencati,se dovete acquistarlo apposta magari è meglio aspettare qualche ulteriore revisione ( mi pare che i ragazzi di Rpg Italia ci stanno comunque lavorando su anche se non so con che tempistica. )
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di soldier; 15-09-21 alle 16:12
Grazie, allora aspetto ancora un po'
Finito ieri... Una delle esperienze videoludiche più belle degli ultimi anni, forse di sempre. Secondo voi è possibile che ne nasca un genere?
Non ho trovato l'inglese proibitivo, certo ogni personaggio ha il suo modo di parlare ed è tutto infarcito di termini gergali/stranieri/inventati ma si lascia seguire.
Francamente... spero di no. Negli anni in vari hanno provato ad emulare Planescape Torment ad esempio, e i risultati sono stati deludenti.
Allo stesso modo ho paura che un Elysium-like fatto da scrittori meno talentuosi possa essere parecchio noioso.
Disco Elysium secondo me è una di quelle opere quasi irripetibili, che proprio per la loro unicità rimangono per sempre pietre miliari.
Sono d'accordo che ci voglia un livello di scrittura elevato, però l'impianto gdr/adventure/visual novel che hanno creato forse potrebbe essere sfruttato anche per altro. O forse no, meglio dichiararsi grati e andare avanti. ZA/UM ha in cantiere qualcos'altro?
Quali sarebbero i tentativi di emulare PS Torment? Genuina curiosità, non ne ricordo molti.
Ho provato a suo tempo Tides of Numenera, forse è che non conosco il pen & paper e la realizzazione tecnica manca di "polish" ma devo ammettere che mi sono fermato dopo un paio d'ore perché proprio non riuscivo ad entrare nel gioco.
Se avete il gamepass provate Citizen Sleeper.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk