Amazon Prime Video Amazon Prime Video - Pagina 175

Pagina 175 di 326 PrimaPrima ... 75125165173174175176177185225275 ... UltimaUltima
Risultati da 3.481 a 3.500 di 6505

Discussione: Amazon Prime Video

  1. #3481
    Senior Member L'avatar di lezard valeth
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.984

    Re: Amazon Prime Video

    Per me chiuderanno con dei film, non c'e' abbastanza ciccia per una ultima ultima stagione.

    Eppoi Eren scheletrone lo voglio vedere col giusto budget.

  2. #3482
    since 07-10-01 L'avatar di Frykky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    15.305

    Re: Amazon Prime Video

    4x14 scena nella foresta.... Spettacolo!


  3. #3483
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    37.669

    Re: Amazon Prime Video

    Ho visto un quarto d'ora di Invincible.
    L'animazione non lascia una buona impressione e nemmeno i plagi di supereroi DC

  4. #3484
    Senior Member L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.850

    Re: Amazon Prime Video

    Citazione Originariamente Scritto da Venom1905 Visualizza Messaggio
    La 4x16 sicuramente non sarà conclusiva, a breve vedrai che annunceranno uno o più film o (secondo me più probabile) una final season pt.2
    devo per scontato che ci fosse una seconda parte, ma anche se fosse il film...quanto si dovrà aspettare?

  5. #3485
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.704

    Re: Amazon Prime Video

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Ho visto un quarto d'ora di Invincible.
    L'animazione non lascia una buona impressione e nemmeno i plagi di supereroi DC
    visto un pezzettino anche io adesso che non sapevo fosse uscito, figurarsi se me lo mettono in home page

    animazione anonima

    per i plagi invece aspetta

  6. #3486
    Senior Member L'avatar di Hellvis
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.388

    Re: Amazon Prime Video

    Avevo letto un paio di albi, non credo si possa parlare di plagi, bensì di parodie, stile the boys.

  7. #3487
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.704

    Re: Amazon Prime Video

    la justice league della DC è un archetipo

  8. #3488
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    37.669

    Re: Amazon Prime Video

    Citazione Originariamente Scritto da Hellvis Visualizza Messaggio
    Avevo letto un paio di albi, non credo si possa parlare di plagi, bensì di parodie, stile the boys.
    Beh, oddio, parodie non lo sono proprio.
    Hanno gli stessi poteri, si muovono allo stesso modo, direi che almeno nella serie non c'è nulla di parodistico.

    Comunque questi primi 3 episodi non mi hanno detto nulla. Niente che non si sia già visto con un po' meno gore.

  9. #3489
    Dottor NOS L'avatar di CX3200
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Gorgonzola
    Messaggi
    9.175

    Re: Amazon Prime Video

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Beh, oddio, parodie non lo sono proprio.
    Hanno gli stessi poteri, si muovono allo stesso modo, direi che almeno nella serie non c'è nulla di parodistico.

    Comunque questi primi 3 episodi non mi hanno detto nulla. Niente che non si sia già visto con un po' meno gore.
    Beh non è di certo una novità, dc e marvel si copiano i super fin dalla notte dei tempi

    Ogni super ha il suo clone sputato nella testata rivale

  10. #3490
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.704

    Re: Amazon Prime Video

    c'è anche che il fumetto ha quasi 20 anni
    ed è arrivato dopo 10 anni di image comics che avevan cambiato l'industria

    io lo ricordo fresco, proprio per l'approccio diverso alle dinamiche dei superfessi

  11. #3491
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    37.669

    Re: Amazon Prime Video

    Solo che in questi tre episodi non c'è molto di incredibile

  12. #3492
    Delirio Errante L'avatar di Mr Yod
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Atlantide
    Messaggi
    4.025

    Re: Amazon Prime Video

    Citazione Originariamente Scritto da CX3200 Visualizza Messaggio
    Beh non è di certo una novità, dc e marvel si copiano i super fin dalla notte dei tempi

    Ogni super ha il suo clone sputato nella testata rivale
    E se li parodizzano anche a vicenda.
    Programma completo:
    print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
    Lista scambi
    Lista scambi

  13. #3493
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.704

    Re: Amazon Prime Video

    viste le 3 di invincible

    dovrei riprendere il fumetto, me lo ricordavo che partiva più lesto con la trama di lui vs il babbo

    l'animazione passa da anonima per la maggior parte del tempo a buona in certi stacchi, lo stile ricorda quello del disegnatore originale ma ha un po' quell'effetto g.i.joe che meh

    le voci ottime, sylar di heroes e brother justin di carnivale su tutti

  14. #3494
    Senior Member L'avatar di Hellvis
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.388

    Re: Amazon Prime Video

    Il fumetto vale la pena? Ricordo che i primi albi non mi avevano fatto impazzire.

  15. #3495
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.704

    Re: Amazon Prime Video

    me lo sono bingiato nel 2012 o giù di lì, non era ancora finito ma eran già, boh, 100 numeri circa. forse serializzato l'avrei apprezzato meno ma è stata una bella cavalcata. difatti poi l'ho perso di vista e recuperato l'anno scorso; è finito nel 2017.

    stile di disegno onesto e pulito
    personaggi che crescono e ben caratterizzati
    riciclo intelligente di decenni di storie e temi ricorrenti di fumetti e space fuffa varia
    momenti alti nella trama

    non è un capolavoro ma è un buon intrattenimento









    supreme di alan moore è un capolavoro

  16. #3496
    Senior Member L'avatar di Hellvis
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.388

    Re: Amazon Prime Video

    Citazione Originariamente Scritto da Glasco Visualizza Messaggio


    supreme di alan moore è un capolavoro
    Dimmi di più

  17. #3497
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.704

    Re: Amazon Prime Video

    Citazione Originariamente Scritto da Hellvis Visualizza Messaggio
    Dimmi di più
    https://www.glamazonia.it/2003/04/20...a-agg-al-2003/

    Ci siamo. Dopo la falsa partenza Phoenix di qualche anno fa, abbiamo alla fine la possibilità di leggere per intero la gestione di Alan Moore su Supreme, originalmente banale personaggio supereroico nato dalla penna di Rob Liefeld nel pieno della sbornia Image, e successivamente nobilitato dal maestro inglese per oltre venti episodi complessivi, che la Lexy si appresta a pubblicare in Italia, nel corso di una collana di presumibilmente quattro volumi di 160 pagine circa. L’edizione americana di riferimento non è l’originale, caratterizzata da più passaggi di mano tra Image, Maximum Press, Awesome, bensì quella recentissima del Checker Book Publishing Group – all’opera nel recupero pure di altri titoli importanti – che ha raccolto l’intera serie di uscite del Supreme mooriano in due voluminosi paperback, il secondo dei quali dovrebbe essere disponibile in questi mesi.

    A metà degli anni ’90 Moore si era trovato a incrociare questo piatto supereroe, corrispondente assolutamente privo di spessore del ben noto Superman, giungendo ad operare nei suoi confronti uno dei restyling per cui è famoso: visto che in fondo Supreme era la sbiadita copia aggiornata secondo i canoni Image del più conosciuto supereroe del mondo, perchè non attribuirgli a posteriori un fittizio background modellato in tutto e per tutto sui trascorsi golden e silver age del kryptoniano? Questa impostazione di partenza – sviluppata in modo brillante – ha prodotto l’usuale fumetto a più livelli di Moore: spassoso nella lettura immediata, oltre che puntuale nella vivisezione affettuosa degli schemi e dei luoghi propri di ampia parte della storia dei comics. In ogni episodio di Supreme, introdotto e concluso da disegnatori in linea con il gusto corrente, funzionale alla storia e’ incastonata una sequenza di stampo retrò – illustrata dal degno compare Rick Veitch – a puntellare la linea narrativa principale; questi flashback – nei quali gli appassionati ritroveranno ricalcate molte mitiche storie DC – costituiscono il reagente che valorizza tutto il resto, e che rivela composizione e struttura di questo genere fumettistico tuttora caro a tantissimi lettori.

    Ogni aspetto che concorre alla definizione dell’epopea di Superman ha il suo equivalente all’interno del mondo di Supreme: non solo l’identità segreta poco appariscente ( Supreme è nella vita di tutti i giorni il disegnatore di fumetti Ethan Kane ), l’amore non esplicitato per la collega di lavoro ( Judy Jordan ), etc., ma pure il supercane, la variante della fortezza della solitudine, della kryptonite, dei nemici e degli amici di Superman, potrebbero far pensare quasi a un’operazione di plagio! Eppure – ed è difficile rendere il concetto a parole – chi legge comprende che le cose non stanno così: grazie alla misteriosa alchimia che solo Moore è in grado di utilizzare e piegare ai propri scopi, uno degli esiti finali del suo lavoro è invece quello di esaltare la forza e la freschezza dei modelli di riferimento, operando su di loro come un regista che volta per volta scelga di illuminare i diversi attori di una scena riempita. Anche se con modalità diverse rispetto al più amaro MAXYMORTAL di Veitch ( rieccolo… ), il SUPREME di Moore ripercorre l’evoluzione dei comics e del modo in cui hanno interpretato le epoche dalle cui pulsioni traevano fonte ispirativa, conferendo nel contempo lustro e rispetto alla figura dei molti artisti che di tale processo creativo si sono fatti partecipi.

    Questo volume della Lexy, impreziosito dalla copertina di Alex Ross – usata per il primo paperback Checker – e da altri suoi disegni, ristampa i #41-46 USA ( Moore ha preso in mano il personaggio con il #41 (vedasi la recesione che segue quest’articolo, nda); oltre agli ultimi 16 numeri della prima serie, suoi sono anche i 6 numeri della conclusiva SUPREME: THE RETURN ); purtroppo le pellicole di stampa sembrano essersi rese indisponibili, e la Lexy ha dovuto ripiegare su semplici scansioni; ma tant’è, le traduzioni all’altezza e le ottime note in appendice – finalmente non un semplice spreco di pagine – rendono pienamente onore al fumetto di Alan Moore, e contribuiscono a una delle più belle novità editoriali dall’inizio dell’anno: imperdibile.

  18. #3498
    Ottuagenario L'avatar di benvelor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sul Ponte Nòvo (quasi)
    Messaggi
    11.764

    Re: Amazon Prime Video

    sto guardando future man
    bah...
    ho visto la prima puntata, bene ma non benissimo: ma il prosieguo mi pare di bassa lega
    che faccio, continuo?
    L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare


  19. #3499
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.072

    Re: Amazon Prime Video

    imho la prima stagione è la migliore, ma tutto sommato si lasciano vedere tutte. certo non è il capolavoro delle serie tv ma è abbastanza originale da farsi guardare. poi ovvio che dipende dai gusti.

  20. #3500
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    37.669

    Re: Amazon Prime Video

    Se ti fanno ridere i personaggi allora continua, sennò lascia perdere, non migliorerà.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su