DOPO ESSERSI SPECIALIZZATA NEGLI SPARATUTTO TRADIZIONALI, PEOPLE CAN FLY SI È DEDICATA A UN LOOTER SHOOTER
ARBOREA PROGRESSIONE
L’albero delle abilità è proprio una delle cose che mi hanno lasciato più perplesso nel corso della campagna. A dispetto della sua ampiezza, sopratutto se rapportata ai punti che otterremo, è generalmente poco interessante: la maggior parte dei nodi sbloccabili sono semplici potenziamenti delle statistiche (+10% vita, +8% danni delle armi, eccetera), indubbiamente efficaci e fondamentali per rendere il nostro personaggio una vera macchina di distruzione, ma allo stesso tempo non particolarmente esaltanti; e anche i nodi principali rientrano nella categoria dei potenziamenti alle statistiche, seppur solitamente con condizioni leggermente diverse.

Sarà pure poco interessante, ma che non pensiate di poter trascurare i bonus conferiti dall’albero delle abilità.
La parte interessante nel creare la build del nostro personaggio è invece assegnata ad armi e armature e ai loro mod. Vale la pena parlarne un attimino: questi mod, che si trovano su oggetti di qualità blu o superiore, aggiungono nuove caratteristiche alle nostre armi (per esempio: ogni volta che uccidiamo un nemico questo esploderà, infliggendo danni ad area) o alle nostre armature (solitamente un effetto di protezione aggiuntivo o un potenziamento delle nostre abilità).
IL VERO PUNTO DI SVOLTA NELLA BUILD DEI PERSONAGGI È RAPPRESENTATO DAI MOD
E mentirei se dicessi che non ho trovato interessante stare lì ad esaminare il mio inventario, controllare se i nuovi oggetti trovati avessero mod adatte alla build che ho trovato e che per ora mi sta portando avanti in maniera affidabile; e anche se la fortuna non dovesse premiarci con nuovi gingilli, Outriders ci permette di aumentare il livello di quelli che già possediamo.
Continua nella prossima pagina…