IL RYZEN 5800X è UNA BUONA SCELTA SOPRATUTTO SE ABBIAMO UN OCCHIO DI RIGUARDO VERSO IL FUTURO
I BENCH SINTETICI E LE APPLICAZIONI REALI
Il motivo per cui potreste preferire un Ryzen 7 5800X al più economico – e più che sufficientemente prestante – Ryzen 5 5600X è il maggior numero di core a disposizione: 8 contro 6, il che innalza a 16 il numero di processi gestiti contemporaneamente. Non fa molta differenza coi giochi, anzi, potremmo dire quasi nessuna. Ma può essere determinante se fate uso di più applicativi mentre giocate e, per tanto, volete lasciare un po’ di potenza di calcolo in background a disposizione di altri processi.
LA SOLUZIONE DI AMD è UNA BUONA SCELTA ANCHE PER CHI VUOLE FARE UN USO Più “SERIO” DEL PC
Il risultato ottenuto nel test multicore con il benchmark Cinebench R23 è a dir poco eclatante: 14200 punti contro gli 8900 ottenuti dal Core i7 10700 costituiscono un delta del 50% o giù di lì. Un distacco così netto che potrebbe far riconsiderare qualsiasi ipotesi di risparmio, se Cinema 4D rientra tra i programmi che usiamo più spesso. Sono invece più contenuti, ma comunque degni di nota, i risultati ottenuti con il benchmark interno di CPU-Z. A breve, comunque, ci lasceremo tutti questi confronti alle spalle, visto che Intel sta per mettere in commercio i processori Core di undicesima generazione, che promettono di dare ad AMD molto più filo da torcere.
- 1 2