Qualche mese fa, abbiamo valutato il Divider 500 di Thermaltake, fratello maggiore del 300. Chiaramente più spazio e versatilità interna producono ingombri esterni maggiori, principale problema con il 500. Il Divider 300 TG Air, dal canto suo, bilancia la situazione, sacrificando qualcosina all’interno presentandosi però con dimensioni più adatte a chi ha problemi di spazio in casa.
L’EVOLUZIONE DEL 300
Dopo il modello Divider 300 TG ARGB Mid Tower Chassis, con frontale in cristallo e ventole RGB, e la versione Divider 300 TG Snow Mid Tower Chassis, sempre con frontale di cristallo ma senza ventole RGB, è il momento del TG Air.
Il Thermaltake Divider 300 TG Air Mid Tower Chassis è un bel case con un design pulito e funzionale: le forme, l’abbinamento acciaio/vetro laterale con il pannello suddiviso, le ventole frontali nascoste dal nuovo pannello tagliato al laser con sistema airflow con logo TT ne fanno certamente un prodotto di stile. Se a questo aggiungiamo un I/O moderno, facilità nel montaggio dei componenti e un buon spazio all’interno, beh, se non è perfetto, poco ci manca.
Il rumore prodotto è molto contenuto anche se si possono aggiungere altre ventole alla configurazione di base e la dissipazione del calore niente male. La scelta di questo case, quindi, nella maggior parte dei casi risulta ottima e ci sentiamo di consigliarvelo. Tuttavia, su talune configurazioni, certo non molte, potreste incontrare qualche difficoltà di installazione. La disposizione dell’AIO laterale costringerà a evitare la scelta delle schede grafiche più lunghe oppure ad acquistare un adattatore per invertire il senso di installazione della GPU creando però altri impedimenti dal punto di vista dell’espansione. Anche l’opzione del raffreddamento a liquido ha qualche problema con le soluzioni più grandi sempre per motivi di layout interno: in generale, si incontrano difficoltà con GPU più lunghe di 270mm.
QUELLO CHE SERVE
Senza quindi estremizzare la configurazione, ci troviamo di fronte a un case con un pannello in vetro laterale diviso, un frontale moderno, spazio per sette unità interne (un mix di 3,5” e di 2,5”), filtri antipolvere e la qualità costruttiva a cui TT ci ha abituato. La divisione con il pannello misto acciaio/vetro temperato da 3mm permette uno “scorcio” sull’interno (non su PSU e CPU) e quindi richiederà un po’ di cura nell’assemblaggio. Infine, se il nero vi sembra troppo dark, lo potete ordinare in bianco. Un Mid Tower da 475 x 220 x 461 mm che di serie viene fornito con una ventola da 12 cm standard frontale e una posteriore analoga. Le porte frontali, posizionate sul lato superiore, sono USB 3.2 (Gen 2) Type-C x 1, USB 3.0 x 2, HD Audio x 1.
In pratica è la migliore scelta di compromesso per limitare gli ingombri in casa senza rinunciare a troppo nella scelta dei componenti interni. Il tutto a poco meno di 125 euro.
IN CONLCUSIONE
- Ottima qualità costruttiva, sia di assemblaggio/accoppiamenti, sia di materiali
- Molto espandibile: ben 7 dischi 2 x 3.5”, 5 x 2.5” o 7 x 2.5”
- Versatilità interna molto buona nella fascia mid-tower
- Possibilità di installare sul frontale fino a 3 ventole da 120mm oppure fino a 2 da 140mm; sopra può accogliere una ventola fino a 140mm, oltre a quella sul retro e fino a 2 sul frontale sempre da 120mm.
- Da controllare la scelta della componentistica prima di procedere all’installazione in presenza di schede video di lunghezza full
Voto: 8.8