per la quarta iterazione della serie di RTS, attualmente in sviluppo presso Relic Entertainment, è stata creata una raccolta di brevi documentari
Non è mancata, poi, una chiacchierata con Adam Isgreen, creative director di World’s Edge, che ha voluto svelare un dettaglio di certo non marginale dell’imminente
Age of Empires IV. Isgreen ha fatto sapere che per la quarta iterazione della serie di RTS, attualmente in sviluppo presso Relic Entertainment, è stata creata una raccolta di brevi documentari sulle principali unità delle otto fazioni presenti al lancio, nonché su alcuni avvenimenti storici.
Questi video saranno racchiusi in un’apposita sezione del gioco, tra gli extra, e ci permetteranno di scoprire tante piccole curiosità su tutto ciò che sarà presente in Age of Empires IV. Un’iniziativa di certo simpatica e davvero gradita.

Stray Blade ed è un action RPG con un focus particolare sui combattimenti all’arma bianca
Inutile dire che Microsoft non si è lasciata sfuggire l’occasione di inserire nell’evento virtuale un segmento su Xbox Game Pass, ormai il perno attorno il quale ruota l’intera strategia della divisione gaming. In particolare,
la Casa di Redmond ha mostrato tanti videogiochi indipendenti che verranno inclusi sin dal lancio nel catalogo del servizio in abbonamento. Si tratta di titoli del calibro di
Archvale, Bushiden, Chinatown Detective Agency, Flynn: Son of Crimson, Midnight Fight Express, Next Space Rebels, Signalis, Unpacking, e Unsighted. Questi spaziano tra i generi più disparati, a partire dai platform bidimensionali, fino ad arrivare all’avventura punta e clicca ad ambientazione cybernoir. A questi si sono aggiunti anche i due annunci a cui si faceva cenno in apertura. Il primo è
Into the Pit, un intrigante sparatutto in soggettiva “old-school” di stampo roguelite, in uscita a ottobre. Il secondo si intitola
Stray Blade ed è un action RPG con un focus particolare sui combattimenti all’arma bianca e un sistema di gioco che ricorda le opere di FromSoftware. In questo caso il lancio è previsto nel 2022.
i possessori di Xbox One e Xbox Series X|S potranno presto giocare in streaming ai titoli presenti nel catalogo
Nota a margine, già che ci troviamo sull’argomento Game Pass: la compagnia ha annunciato che nel corso delle vacanze natalizie
gli utenti console potranno accedere a Xbox Cloud Gaming, incluso senza costi aggiuntivi nell’abbonamento Ultimate del servizio. Ciò significa che i possessori di Xbox One e Xbox Series X|S potranno presto giocare in streaming ai titoli presenti nel catalogo, inizialmente con godendo di risoluzione 1080p e un frame rate pari a 60 fps.

Il primo titolo 3D dello studio che ha dato i natali alla serie SteamWorld è sembrato davvero convincente
Ritornando a bomba sui videogiochi in senso stretto, Image & Form Games ha approfittato della cornice dell’evento Xbox per mostrare per la prima volta il gameplay di
The Gunk. Il primo titolo 3D dello studio che ha dato i natali alla serie SteamWorld è sembrato davvero convincente, soprattutto nella costruzione di un mondo contaminato da una sostanza viscida simile al petrolio, ma che sotto la patina nerastra nasconde paesaggi rigogliosi e una flora variopinta. Il gioco viene descritto dagli sviluppatori come
un’avventura fantascientifica incentrata prima di tutto sull’esplorazione, senza però trascurare l’impianto narrativo. The Gunk è purtroppo ancora privo di una data di uscita definitiva, ma sappiamo che verrà pubblicato a dicembre. Detto questo, al di là dei brevissimi segmenti dedicati al lancio di Psychonauts 2, al crossover tra Sea of Thieves e Borderlands, all’aggiornamento Homecoming di State of Decay 2, e a quello di Cult of the Holy Radiation, la prossima espansione di Wasteland 3,
il vero protagonista dell’evento è stato Forza Horizon 5.
Qui potete leggere la nostra
anteprima dopo un evento stampa dedicato.
Continua nella prossima pagina…