Total Tank Simulator – Provato

Total Tank Simulator

PC

Total Tank Simulator – Provato

Total Tank Simulator si rivela un gioco davvero peculiare che mischia gestione delle risorse, strategia e azione

Oltre alla fanteria, ai mezzi terrestri e a quelli aerei esistono degli edifici che consentono di produrre unità in loop a patto di avere le risorse necessarie e il possesso della costruzione. Infine, sparse per il campo di battaglia, si possono trovare delle unità neutrali che rimpolperanno le fila della prima fazione che le reclamerà; tra organizzazione, strategia e schieramento delle truppe, non mi pare azzardato pensare che nella versione definitiva ci sarà materiale a sufficienza per soddisfare finanche il più esigente dei Comandanti.

OCCHIO A NON PESTARE QUELLA M…INA, OVVIO

Una volta che i due schieramenti sono pronti, la battaglia può cominciare. A questo punto il giocatore ha due opzioni: godersi la partita di scacchi automatici dall’alto oppure sporcarsi le mani e partecipare in prima persona allo scontro. Giocandolo come un FPS o un TPS sui mezzi, mi è parso evidente quanto gli sviluppatori abbiano investito su questa funzionalità, curando ogni componente bellica nel dettaglio e cercando di rendere ogni unità particolare.

Total Tank Simulator Anteprima

La gestione delle nostre forze è davvero ampia, dalle armate di carri ai singoli elementi.

Quando ho detto di non farsi ingannare dalle apparenze, mi riferivo proprio a questo: dopo aver sparato con l’artiglieria, la forza d’urto del colpo sposta di qualche grado il cannone. I soldati si appostano negli edifici per ripararsi, si accovacciano, strisciano e, sfruttando i gadget a loro disposizione, possono perfino curarsi o colpire con il coltello se messi alle strette. I tank (e ce ne sono davvero tankti!) hanno il cannone, certo, ma anche le postazioni con le mitragliatrici autonome e si possono riparare.

I duelli a terra sono davvero spettacolari, con scenari che subiscono gli effetti dei colpi pesanti e si deformano di conseguenza

I duelli in cielo sono feroci e spettacolari, ma quelli a terra lo sono anche di più perché gli scenari subiscono gli effetti dei colpi pesanti e si deformano di conseguenza, gli edifici crollano e le foreste bruciano, mentre le due barre che mostrano l’andamento del match si assottigliano dopo ogni dipartita e ciascun elemento sullo schermo è obbligato a sottostare alle leggi della fisica che governa ogni campo di battaglia. Al momento della prova ho potuto testare solo Germania e URSS, una manciata di Azioni per fazione e di conseguenza poche tipologie di unità, ma con la pubblicazione ufficiale pare che saranno presenti 50 mappe tra scenari invernali, desertici, autunnali e primaverili.

Total Tank Simulator Anteprima

La battaglia e il controllo delle forze in campo sulla scala più ampia, in uno scontro fra Germania e URSS ispirato alla storia.

A ciò va aggiunto che il numero totale degli elementi schierabili supererà l’imponente cifra di 200 e, da quello che ho intravisto nell’Albero Tecnologico, credo che non tutti saranno esattamente ortodossi (quello era davvero un orso con un cannone sul dorso?). Ecco, adesso sono curioso di vedere ogni singola unità, impararne le caratteristiche e scoprire che effetto fa averne il controllo. Mi stuzzica l’idea di cimentarmi contro me stesso nella modalità Ombra o provare a fondo le potenzialità di quella Sandbox e, soprattutto, sono impaziente di scoprire quali altri cambiamenti e miglioramenti verranno apportati dai Noobz from Poland al loro folle gioco.

L’anteprima mi ha lasciato la curiosità di scoprire e provare sul campo ogni singola unità, sopratutto quelle meno ortodosse

Chiaramente, trattandosi di una versione ancora incompleta (ma già tradotta in italiano, oh yes), non è possibile oggi stabilire con granitica certezza se tutte le unità siano bilanciate come si deve né quanto il mix di componenti e dinamiche sia equilibrato e godibile sul lungo periodo, ma questo ora non conta perché il primo impatto è stato decisamente positivo per l’originalità dell’idea e per l’inaspettata attenzione alle minuzie.

Sì lo confesso, inizialmente mi sono fatto ingannare dalla direzione artistica, è proprio per questo che ho passato tutta l’anteprima a mettervi in guardia. Sul multiplayer non posso esprimermi, non ho informazioni in merito anche se, di primo acchito, un progetto con queste premesse potrebbe avere molto da dire online. Purtroppo, per mettere mano su cotanto belligerante e colorato universo, ci sarà da aspettare ancora un po’: nonostante il publisher 505 Games ci dovrebbe consegnare Total Tank Simulator entro quest’anno, al momento l’unica indicazione che abbiamo è quel generico early 2020 presente su Steam. Aspettando lo spuntare di ulteriori notizie e conferme ufficiali, è il caso di ribadire il concetto sottovoce: la guerra coi soldatini non è mai stata così divertente.

 

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente

The Bitmap Brothers - Parte 2 - Beyond The Chaos Engine

Articolo successivo

Shadows of Doubt – Provato

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata