The Last of Us parte 2 battle royale

The Last of Us: Part II

PS4

The Last of Us: Parte II – Provato

IN ELLIE TROVERETE UNA PROTAGONISTA NON SOLO CRESCIUTA E MATURATA, MA ANCHE ESTREMAMENTE RISOLUTA

La percorrenza in linea retta non è contemplata nel mondo di The Last of Us Parte II. Che sia a piedi, a cavallo o a bordo di un piccola imbarcazione a motore, sarete voi a muovervi nelle direzioni che preferite e a decidere cosa fare… e spesso se un passaggio appare precluso sarete voi a dovervelo creare. Occhio però a dove mettete i piedi e al rumore che farete, perché i pericoli che vi attendono saranno molto più infidi e percettivi che in passato.

The Last of Us Parte II provato The Last of Us 2 anteprima

Le armi “secondarie” sono fondamentali per eliminare gruppi nutriti di infetti. Una molotov spesso vale più di un intero caricatore.

Preferite muovervi in silenzio by-passando o eliminando lentamente i numerosi infetti, con la possibilità poi di recuperare tutte le risorse presenti nella zona, o gettarvi in un rampage di uccisioni “mordi e fuggi”, rischiando però di rimanere a corto di munizioni e materiali da crafting sul più bello?

Il gioco non offre una chiara scelta giusta, ma lascia al giocatore la libertà di trovare la sua strada

Teoricamente molte delle sezioni del gioco possono essere superate senza ricorrere alle armi, ma non esiste un approccio giusto o sbagliato. The Last of Us Parte II si adatterà alle vostre scelte, vomitandovi addosso i pericoli e le ricompense che meritate.

DA BAMBINA A DONNA

Sembrano lontani i tempi in cui Ellie non sapeva neanche nuotare e premeva un grilletto con mano tremolante. In The Last of Us Parte II troverete una protagonista non solo cresciuta e maturata, ma anche estremamente risoluta.

The Last of Us Parte II provato The Last of Us 2 anteprima

Sulle vostre tracce questa volta troverete anche dei cani, in grado di seguire il vostro odore fino ad affondare i loro canini nella vostra giugulare.

Conosce le armi a menadito, sa modificarle come un armaiolo esperto e utilizza le tecniche di caccia come una professionista. Le esperienze passate l’hanno forgiata come il buon acciaio e stavolta sarà lei a caricarsi sulle spalle i destini di altre persone. Accanto a lei ritroverete volti noti e incontrerete facce nuove, che completeranno quel quadro iniziato ormai la bellezza di sette anni fa.

QUESTO NON È ANCORA IL TEMPO DEI GIUDIZI. QUESTO È IL TEMPO DELL’ATTESA, QUELLA FREMENTE E BRUCIANTE.”

Soprattutto scoprirete un mondo che nel primo gioco è stato solo lievemente tratteggiato, ma che in questo seguito offrirà a lei e a noi l’opportunità di vivere uno spettro di emozioni che forse mai prima d’ora erano state inserite in così grande numero e con così tanta potenza in un videogioco.

La storia e lo spazio a mia disposizione finisce qui, per ora. Credetemi, vorrei davvero tanto raccontarvi le cose che ho visto in questi ultimi giorni ma non posso, per rispetto alla vostra giusta voglia di godervi The Last of Us Part II il giorno in cui finalmente lo farete scivolare nella vostra PS4. Questo non è ancora il tempo dei giudizi. Questo è il tempo dell’attesa, quella fremente e bruciante. Sfruttatela al meglio, magari ripassando un po’ di storia con una seconda (o terza) run al primo The Last of Us, e al suo imprescindibile DLC “Left Behind”. Rinfrescandovi la memoria potrete godervi al meglio tutte le sfumature emozionali che vi attendono in questo secondo capitolo.

Torna alla pagina precedente…

Articolo precedente

Once upon a Thief

Articolo successivo
TGM 374

TGM 374 – Giugno 2020

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata