CON 13 SENTINELS, VANILLAWARE SI È VOLUTA CIMENTARE IN QUALCOSA DI DIVERSO, MANTENENDO PERÒ INTATTE LE PROPRIE RADICI ARTISTICHE E NARRATIVE

Artisticamente i lavori di Vanillaware sono assimilabili a veri e propri dipinti in movimento, e 13 Sentinels non fa eccezione.
A queste sezioni si alternano frammenti di ricordi che inizialmente sembrano avere davvero poco significato, ma che potrete rivedere in qualsiasi momento in un’apposita sezione del menù. Questo tornerà utile principalmente nel caso riprendiate una partita dopo qualche tempo, altrimenti tenere a mente tutti i collegamenti narrativi diventerebbe più difficile di seguire un’intera stagione di Dark, la labirintica serie di Netflix.
SE VEDI ARRIVARE UN URAGANO…
La parte più “dinamica” del gioco è rappresentata dai combattimenti contro i Kaiju, che vengono portati avanti su una mappa sulla quale è necessario tenere d’occhio gli spostamenti dei nemici per raggiungerli e poi sconfiggerli a bordo delle già citate Sentinelle, che differiscono tra loro in base alla classe.
Ogni Sentinella ha la sua specializzazione, e sarà importante saperne sfruttare i punti di forza

Gli scontri iniziali sono piuttosto rapidi e decisamente facili, ma nel gioco finale potrete scegliere tra tre livelli di difficoltà.
In queste prime sessioni di gioco non abbiamo avuto l’opportunità di approfondire al meglio il combat system, che è rimasto ancora fin troppo rigido e limitato ad un numero di nemici piuttosto scarso. Siamo certi che nel prosieguo del gioco avremo modo di testare molto più a fondo le differenti Sentinelle e il loro impatto sul campo di battaglia.
NON VEDIAMO L’ORA, MA…
Le prime impressioni che 13 Sentinels: Aegis Rim ci ha lasciato sono contrastanti, quasi agrodolci. Da un lato siamo rimasti come sempre estasiati dal modo unico che Vanillaware ha per raccontare le storie, sotto tutti i punti di vista; dall’altro nutriamo ancora qualche riserva sul gameplay di Aegis Rim, non tanto perché diverso dalle precedenti produzioni del team ma perché questo particolare mix di stili potrebbe essere addirittura troppo particolare. L’amalgama da trovare non è di quelli semplici ma anche per questo siamo ansiosi di andare avanti con la storia per capire verso quali imprevedibili direzioni narrative e ludiche ci porterà. Il verdetto non ci metterà molto ad arrivare; se come noi seguite questo gioco fin dai suoi albori, vi consigliamo di tenere d’occhio le nostre pagine (online e cartacee).
- 1 2