Vestiremo i minuti abiti (e la busta a mo’ di elmo) di Mono, un altro bambino in fuga dagli orrori nascosti dentro e fuori da Le Fauci
Di facile lettura, tuttavia, non significa necessariamente di altrettanto facile esecuzione! Alcuni degli ambienti sono completamente avvolti nel buio, il che rende piuttosto difficoltoso farsi un’idea di dove passare e di che punti evitare prima di arrivarci. Superare alcune delle parti richiede più di un tentativo per memorizzare il percorso da fare, in che punti correre e in quali accucciarsi o saltare, in che momenti puntare la torcia davanti a noi per vedere meglio la strada e in quali, al contrario, illuminare alle nostre spalle per evitare che uno dei perfidi manichini animati ci acchiappi. Basterà un solo passo falso per finire nelle loro grinfie, e ripartire poi dall’ultimo checkpoint a disposizione.
Il sostegno di Six si è rivelato fondamentale, aiutandoci dove possibile a scavalcare ostacoli troppo grandi o a portare più di un oggetto chiave

Se io fossi davvero nei panni di Mono, sarei morta semplicemente nel tentativo di alzare il martello.
Ancora presto, dunque, per dire se questo secondo capitolo possa riuscire o meno a superare l’originale Little Nightmares, ma queste due ore in compagnia dei due piccoli eroi non ci hanno affatto delusi. Se vi sentite anche solo vagamente incuriositi ma non avete ancora recuperato l’opera originale, avete tempo fino a febbraio 2021 per recuperarla e farvi trovare pronti al ritorno di Six e del suo nuovo e misterioso amico.
- 1 2