Le escursioni notturne assumono una connotazione stealth piuttosto marcata
IN CERCA DI PROVVISTE
La versione di Siege Survival: Gloria Victis che ci è stata fornita in anteprima include solamente una zona della città da esplorare, comunque utile a dare un’idea generale di quello che troveremo nel gioco completo. Qui bisogna controllare un personaggio attraverso una visuale a volo di uccello che mostra davvero pochi elementi sullo schermo, andando così a simulare la scarsa visibilità dovuta all’assenza di luce.
Tra le viuzze disastrate della cittadina ci imbatteremo in cumuli di macerie in cui frugare per racimolare materiali utili al crafting, barili e casse dove – con un po’ di fortuna – recuperare provviste alimentari, nonché brevi quest testuali che, in base alle decisioni che prenderemo, possono donare bonus consistenti o fornire ingenti malus. Bisogna poi stare attenti, perché le strade sono pattugliate dai soldati nemici che non esiteranno nemmeno un secondo a prendere lo scalpo del malcapitato sopravvissuto.
Ecco quindi che le escursioni notturne assumono una connotazione stealth piuttosto marcata, dal momento che bisogna stare bene attenti ai coni che indicano la visuale degli invasori, ed eventualmente nascondersi prontamente dietro un muro o nell’erba alta. È bene anche prestare attenzione al rumore prodotto sia dai passi che dall’attività di ricerca delle provviste, che può quindi allertare i nemici. Al sorgere del sole, poi, bisogna immediatamente tornare alla rocca prima che gli invasori prendano possesso in forze della città.
L’intero gioco sembra quindi basarsi su un loop che vede l’alternanza di una fase di costruzione della base e di gestione delle risorse, a una più marcatamente survival a tinte stealth, ma va detto che parecchie opzioni erano inaccessibili nella versione di prova, dunque è possibile che vi sia ancora molto altro da scoprire. Certo è che questo primo assaggio mi ha davvero incuriosito, anche perché Siege Survival: Gloria Victis appare molto profondo e sfaccettato, sebbene l’originalità non appaia il suo punto di forza. Vedremo se questa buona impressione iniziale troverà conferma nel prodotto finale, purtroppo ancora sprovvisto di una data di lancio definitiva.
- 1 2