Chivalry 2 si propone di ricreare lo spirito delle battaglie medievali che abbiamo visto in Braveheart, Il Signore degli Anelli o ne Il Trono di Spade
THE BOYS ARE BACK IN TOWN
Durante la closed beta abbiamo provato diverse mappe, due delle quali classici team deathmatch, mentre altre due erano missioni a obiettivi progressivi, che saranno il vero fulcro del gioco. Nell’assedio di Rudhelm, ho fatto parte del team all’attacco e sono quindi partito dalla spianata al di fuori del castello. Per prima cosa abbiamo dovuto spingere le due torri d’assedio a ridosso delle mura nemiche, mentre respingevamo gli assalti dei difensori, dopodiché abbiamo usato le torri stesse per superare la prima cinta muraria. Arrivati a quel punto, abbiamo dovuto dar fuoco a diversi edifici, per poi inoltrarci nella cittadella nemica e prendere il controllo della piazza principale. Al raggiungimento di ogni obiettivo ci veniva aggiunto del tempo bonus per arrivare alla fase finale della missione, che prevedeva l’eliminazione dell’erede al trono, barricato nella sala meglio fortificata e più difesa dell’intero regno.
Come interessante nota di colore, va detto che il nobile bersaglio delle nostre affilate intenzioni viene assegnato al giocatore della squadra in difesa che ha realizzato il miglior punteggio fino a quel momento. Che si tratti di un premio o una punizione, a voi la scelta. Tornando a noi, riconosco che la lotta era davvero dura, e fino alla fine non so se sono più quelle che ho dato o quelle che ho preso, con un occhio costantemente puntato al prossimo obiettivo, e un altro alla situazione che mi si parava di fronte, per capire se buttarsi in un’altra zuffa sarebbe stato utile ai fini della missione.
ECCO IL COLPO DI GENIO: UNO DEI NOSTRI SALE LE SCALE IMBRACCIANDO UN GROSSO BARILE
Lo spirito di Chivalry 2 è un po’ così, per metà scontri intensissimi durante i quali mantenere la concentrazione altissima, e per metà anche momenti di euforia paradossale quando vedi uno saltare giù da una balaustra con un barile tra le braccia. Le possibilità di personalizzazione del nostro avatar daranno poi libero sfogo alla vena creativa di tutti noi, e potremo creare un soldato impeccabile in ogni dettaglio, o gettarci nella pugna coperti solo di cenci come neanche il peggior mendicante alla fiera dell’Est. La data di lancio prevista per Chivalry 2 è l’8 giugno, quando per i campi medievali potranno darsi battaglia fino a 64 giocatori in cross-play su PC e console. Fate del vostro peggio.
- 1 2