SCAVENGERS UNISCE DIVERSI GENERI: È UN BATTLE ROYALE, SÌ, MA INCLUDE IN MANIERA FLUIDA ANCHE VARI ELEMENTI SURVIVAL, CRAFTING INCLUSO
Raccogliere le risorse serve proprio a questo oppure a realizzare scudi e strumenti di diversa utilità in grado di fare la differenza, proprio come la fanno i Talenti che modificano lo stile di gioco di ogni personaggio (si dividono in Aggressivo, Difensivo, Supporto e Movimento). Per ottenere nuove ricette craftabili o incrementare la qualità di quelle che abbiamo già
è necessario affidarsi alla Ricerca, una dinamica che fra una partita e l’altra permette di spendere in questo o quel progetto le risorse accumulate dopo ogni match. Scavengers punta molto sulla personalizzazione del loadout dei personaggi, le combinazioni sono tante anche perché c’è un duplice sistema di progressione Esploratore – Account che permette di aumentare il numero di ricette a disposizione durante ogni round e, spendendo i crediti guadagnati ad ogni aumento di livello dell’account, sbloccare ulteriori combattenti oltre i tre disponibili di default.
LOTTA SENZA QUARTIERE
La chiave del successo è il gioco di squadra, non c’è dubbio. Affrontare un boss PvE spawnato in un avamposto senza coordinazione o peggio ancora da soli è un suicidio, così come lo è non sfruttare le sinergie fra le abilità degli Esploratori. Ciò risalta ancora di più nella terza e ultima fase, ma se per la maggior parte del tempo ci si sente liberi di seguire la propria strategia senza avvertire l’obbligo del PvP (salvo nelle occasioni in cui si viene aggrediti dagli altri), quando arriva il momento dell’estrazione non è più possibile sottrarsi dalla lotta: arrivati a questo punto ormai la mappa è ridotta a un fazzoletto di terra innevata, la navicella sta per partire e i team rimasti in partita devono salire a bordo prima che scada il timer. Questo è anche il momento del match in cui ogni giocatore rimasto ha raccolto un gran quantitativo di dati e potenziato il proprio alter ego, perciò è naturale che l’estrazione sia la fase più incandescente di tutta la partita. Il bello è che vince il team che fugge con più dati, ma anche chi riesce a rimanere vivo a bordo della navicella non se la passa malissimo perché accumula comunque le risorse utili per la Ricerca.

In alcune circostanze bisogna difendere il bot mentre apre un forziere particolarmente prezioso.
Scavengers mi ha divertito spontaneamente, per il puro gusto di giocare e uscire vivo dal suo strano mix PvPvE
Prima della preview ero freddino perché la dicitura battle royale F2P non esercitava una grande attrattiva su di me, lo confesso, ma
sono bastate due partite per cambiare idea perché Scavengers mi ha divertito genuinamente, per il puro gusto di giocare e uscire vivo dal suo strano mix PvPvE. Nonostante diversi elementi appaiano (ancora?) grezzi e l’impatto visivo non sia entusiasmante (ma ciò potrebbe permettergli di girare fluido anche su configurazioni poco performanti), a dispetto di una versione ben lungi dall’essere definitiva
ho avuto l’impressione che il cuore del gameplay funzioni già. Dopo averlo provato devo riconoscere che le premesse sono tanto originali quanto intriganti e lo diventano ancor di più se si tiene conto che sarà free to play, perciò non posso fare a meno di consigliare anche a chi mal digerisce i battle royale canonici di seguirne l’evoluzione che lo condurrà alla pubblicazione nel 2021 su PC e più avanti su console.

La navicella per l’estrazione sta atterrando, il momento decisivo si avvicina.
Ho lasciato per ultime le presentazioni di proposito, non volevo influenzare nessuno. Lo studio di sviluppo che se ne occupa è Midwinter Entertainment, co-fondato dal veterano Josh Holmes. Forse il nome non vi dirà granché, ma è stato direttore creativo di Halo 4 e capo studio di 343 Industries durante la realizzazione di Halo 5: Guardians. Al suo fianco ci sono persone che, fra gli altri, hanno partecipato allo sviluppo di franchise del calibro di Battlefield, Gears of War e appunto Halo. Non fate il mio errore, non sottovalutate Scavengers e la sua voglia di distinguersi dalla massa.
Torna alla prima pagina…