Company of Heroes 3 – Anteprima hands-on

Company of Heroes 3

PC

Company of Heroes 3 – Anteprima hands-on

ANCHE SE NON MANCA DI RIFARSI ALLE SUE ORIGINI, COMPANY OF HEROES 3 NON È SOLO UNO SGUARDO AL PASSATO

Chi ha forgiato la sua carriera su Company of Heroes 2, però, non deve preoccuparsi. Molte delle funzionalità introdotte con il seguito, come per esempio la True Sight, il comando per la retromarcia, la priorità di fuoco ai veicoli per i mezzi e le squadre anticarro e la possibilità di catturare punti semplicemente stando all’interno dell’apposito circolo saranno mantenute in questo nuovo capitolo. Non mancano, ovviamente, anche meccaniche del tutto nuove: una su tutte è il Breaching, che spendendo munizioni permette alle nostre squadre di fanteria di cacciare i nemici dall’edificio dentro cui si sono rifugiati; se la sola vista della massiccia stazione di Ettlebruck Station vi suscita una reazione allergica, sappiate che non dovrete più sottostare alla tirannia di edifici simili. Occhio, però: ci vorrà del tempo perché il Breaching venga portato a termine, e nel frattempo i vostri soldati saranno esposti al fuoco nemico.

PIANIFICARE UNA CAMPAGNA

Se è vero che nessun piano sopravvive al primo contatto con il nemico, d’altro canto per avventurarvi nella nuova campagna farete meglio ad avere qualche idea su come volete procedere. Già, perché se in passato Company of Heroes si è distinto per una campagna lineare qui Relic Entertainment ha fatto la netta scelta di uscire dalla sua comfort zone e di sviluppare una campagna dinamica. Se state immaginando qualcosa di simile ai Total War, non siete poi troppo lontani: anche in questo caso avremo infatti una separazione fra la mappa del conflitto, su cui potremo muovere distaccamenti e compagnie e ingaggiare quelli del nemico mentre cerchiamo di liberare l’Italia dalla presenza nazifascista, e le schermaglie in classico stile RTS. Per poter dare il via a queste ultime, dovremo utilizzare le compagnie, mentre i distaccamenti potranno fornire loro assistenza con abilità di supporto o unità aggiuntive.

La nuova campagna dinamica ci porterà a riflettere su quale strategia vogliamo adottare per liberare la penisola.

Una cosa che mi ha sorpreso positivamente è stata, per quanto si è potuto vedere finora, la buona varietà di missioni. Conquistare l’aeroporto di Pomigliano, per esempio, ci ha visti impegnati ad avanzare cautamente, risolvere un paio di obiettivi secondari e poi, una volta preparato il nostro esercito, muovere l’assalto all’aeroporto vero e proprio e resistere al contrattacco tedesco. Un’altra missione, invece, ci ha messo al comando di un pugno di uomini senza rinforzi, impegnati a eliminare un importante ufficiale tedesco, per poi fuggire prima di venire soverchiati dalle forze nemiche. Ci saranno anche decisioni da prendere a livello strategico, che influenzeranno lo sviluppo della campagna – la cui durata totale al momento si attesta sulle 20 ore – e del suo comparto narrativo.

Continua nella prossima pagina…

Articolo precedente
relic entertainment Company of Heroes 3 console

Company of Heroes 3: intervista con gli sviluppatori

Articolo successivo
playstation now gta vice city

Vivere e Morire a Vice City

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata