A MECCANICHE TIPICHE DEI GESTIONALI, DICE LEGACY AGGIUNGE LA RANDOMICITÀ DEL TIRO DEI DADI
IL PESO DEL COMANDO
A dispetto di un’estetica simpatica, Dice Legacy non è un gioco che perdona particolarmente chi ha voglia di bighellonare. Faccio un esempio concreto: al mio terzo inverno, mi sono reso conto che invece di impazzire dietro a scorte di legna e ai dadi che continuavano a congelarsi avrei potuto semplicemente non fare nulla, aumentare al massimo la velocità di gioco e aspettare la fine di questa ostile stagione, per poi riprendere ad operare in tutta tranquillità in estate. Niente di più sbagliato, perché anche alla sola difficoltà Normale, la seconda su cinque, Dice Legacy opera su un timer invisibile ma molto reale: il nostro insediamento verrà infatti regolarmente attaccato da forze ostili, che col passare del tempo diventeranno sempre più forti, e davvero difficili da fermare se nel frattempo non avete già preparato dadi specializzati o potenziati sufficientemente (o entrambe), o in alternativa una buona rete di torri difensive con relative ricerche dall’albero delle tecnologie.

Questa terza partita sta andando decisamente meglio delle precedenti. I dadi ghiacciati si scongeleranno a breve, con l’arrivo dell’estate.
Aggiungete a questo poi che le risorse sul campo sono limitate, e come sia tutt’altro che impossibile giungere a un punto dove la bilancia della guerra di logoramento inizia a pendere lentamente ma inesorabilmente a vostro sfavore, e diventa facile capire che il gioco di DESTINYbit offrirà pane per i denti di chi ama sfide che mettano alla prova le sue capacità di pianificatore. Intendiamoci, questo non vuol dire che se ci tenete all’integrità delle vostre coronarie dovete tenervi alla larga dal gioco: Dice Legacy offre infatti anche la difficoltà Pacifica, specificatamente pensata per chi vuole operare più in tranquillità.
SONO PRESENTI DELLE COMPONENTI SIMIL-ROGUELITE, COME LA POSSIBILITÀ DI USARE DATI POTENZIATI IN PARTITE SUCCESSIVE
Arriviamo dunque al momento di tirare le somme. Per ora, di Dice Legacy abbiamo potuto provare uno scenario e uno solo dei sei lord disponibili, ma già da questa versione di prova è evidente che ci troviamo di fronte a un progetto competente, sia nel suo aspetto che per quanto riguarda le meccaniche di gameplay. Qualche dubbio minore c’è qua e là, ovviamente. Qualche elemento dell’interfaccia potrebbe essere più chiaro: per esempio, quanta durabilità ripristina di base la cucina, o il funzionamento di alcuni bonus percentuali (ridurre del 15% la possibilità di congelamento la porterà dal 30% al 25,5%, non al 15%); non mi pare inoltre ci sia un elemento che indichi quali dei nostri dadi sono già stati ascesi (sì, ho asceso lo stesso dado due volte: non mi ricordo neanche cosa ho mangiato ieri, figurarsi queste cose qua). Ma, nel concreto, Dice Legacy è un prodotto nel confronto del quale non possiamo che essere ottimisti.
- 1 2