Clid the snail anteprima

Clid the Snail

PC PS4

Clid the Snail – Anteprima

A LIVELLO ARTISTICO, CLID THE SNAIL SE LA CAVA DECISAMENTE BENE, ABBONANDO DI DETTAGLI NELLA RAPPRESENTAZIONE DEI VARI AMBIENTI

Niente archi o staffe magiche per Clid, ma mitragliatori a impulso e altre diavolerie futuristiche, accompagnate però dall’immancabile fucile a canne mozze, che attraversa spazio e tempo senza passare mai di moda, proprio come ci hanno insegnato Ash e il suo bastone di fuoco.

DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Gli sviluppatori ci hanno spiegato che non è loro intenzione creare un bullet hell, ma metterci di fronte a un’esperienza meno affollata, quasi riflessiva ma non per questo rilassata. Il nostro posizionamento e quello dei nemici sarà cruciale per portare a casa la pelle (anzi, il guscio), e dovremo stare con gli occhi aperti alla ricerca di elementi ambientali che possano avvantaggiarci, come i classici barili esplosivi piazzati qua e là. Le intenzioni sembrano essere delle migliori, ma qual è stata l’esperienza pad alla mano?

UN CONTO È NON VOLER CREARE UN BULLET HELL, UN ALTRO RENDERE DAVVERO TROPPO SEMPLICI GLI SCONTRI

Vorrei condividere una mia personalissima osservazione sulla build che ho provato, ma prima fatemi raccontare come sono andate le due run che ho effettuato. C’è una forte discrepanza tra quello che mi era stato raccontato dagli sviluppatori e quanto ho trovato quando mi sono messo a giocare. Un conto è un approccio al combattimento privo di orde di mostri che intasano lo schermo, ma qui si è trattato di affrontare gruppetti isolati di due, massimo tre nemici, in cui non c’è mai stato bisogno di accendere il cervello per procedere. Ogni scontro si è risolto con estrema linearità e semplicità, al punto che le parti della demo che mi sono rimaste più impresse sono i puzzle da risolvere, che in teoria dovrebbero avere un ruolo marginale e servire più che altro a regolare il ritmo dell’avventura per evitare una sorta di affaticamento da combattimento.

Clid the snail anteprima

Clid e la banda di reietti che lo accompagna. La tartaruga è simpatica come un palo nel deretano.

La verità è che secondo me ci hanno dato da giocare un segmento di Clid the Snail non proprio appropriato per saggiare le qualità del gioco. O almeno, questa è la mia forte speranza… Se sono ancora in parte fiducioso, è perché una parte di gunplay abbastanza divertente in realtà mi ha colpito: una boss fight. Ero in una piccola arena contro un grande ratto armato di lanciafiamme e razzi, e ho trovato il suo comportamento interessante, in quanto alternava il suo moveset senza una sequenza preordinata di mosse, ma reagendo in base al mio posizionamento. Lì si che contava ripararsi nei momenti giusti e fare capolino per intaccare sempre più la notevole barra della vita del mio avversario, e abbatterlo ha richiesto qualche tentativo. Voglio allora convincermi che quello che ho giocato fosse quasi un tutorial, e il proseguo dell’avventura invece ci regalerà sfide ben più esaltanti. Di certo, non bisognerà aspettare molto al verdetto finale.

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente
Project Downfall Anteprima

Project Downfall – Anteprima

Articolo successivo
Black Panther Guerra per il Wakanda

Marvel's Avengers: Guerra per il Wakanda – Anteprima

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata