Saints Row – Anteprima

SAINTS ROW NON AVRÀ SOLO UNA NUOVA AMBIENTAZIONE, MA ANCHE PROTAGONISTI E COMPRIMARI MAI VISTI PRIMA

Se avventura, personaggi e ambientazione sono completamente nuovi, una cosa però non è cambiata, ed è il folle approccio della serie alle iniziative criminali. Il team di sviluppo non si è addentrato nello specifico, ma ha confermato il ritorno di alcune attività secondarie molto amate nei predecessori, come ad esempio le truffe assicurative, che vedono il nostro protagonista gettarsi sotto il traffico stradale per poi rimbalzare in maniera assurda cercando di farsi più male possibile. Sbloccare questo tipo di attività sarà legato alla progressione dell’avventura, con un tocco di personalizzazione: mano a mano che i Saints porteranno distretti sotto il loro controllo, potranno decidere che tipo di attività illecita istituire al suo interno, sbloccando l’attività secondaria collegata. Gli “only in Saints Row moments”, in ogni caso, non mancheranno; anche l’armamentario presenterà qualche sorpresa, sebbene Volition non abbia voluto sbottonarsi su di esse (da come l’hanno posta, però, mi sa che il dildone viola non ci sarà. Spero di sbagliarmi).

Saints Row Anteprima

Sapete come si dice: chi non criminaleggia in compagnia…

Questo reboot includerà il gioco cooperativo a due giocatori, presenza abitudinaria della serie. Rob Lotus, executive producer del gioco, ha specificato che “Saints Row è stato costruito con il coop in mente”. Sempre Lotus ha aggiunto che “vogliamo assicurarci che i nostri giocatori possano godersi il coop sia su nuove che su vecchie console”, confermando dunque che il gioco uscirà non solo su PC, PS5 e Xbox Series X|S ma anche su PS4 e Xbox One; d’altro canto, non è stato nominato esplicitamente il crossplay anche all’interno della stessa famiglia di console, quindi per ora non ci sentiamo di confermare questa funzionalità.

L’IMPORTANZA DELLA TRADIZIONE

Saints Row uscirà a febbraio 2022, e diciamoci la verità, quanto mostrato finora non può che far venire l’acquolina in bocca a chiunque abbia amato i precedenti titoli di Volition: c’è un bel mondo di gioco, c’è la follia che ha sempre caratterizzato la serie, ci sono i passi in avanti, c’è la truffa assicurativa. C’è un però, che chi scrive sente di dover sottolineare.

IL REBOOT DI SAINTS ROW SEMBRA PROMETTENTE, MA C’È ANCHE UN PIZZICO DI DISPIACERE

Se da un lato la giustificazione di Volition per un reboot completo di Saints Row – e il gruppo ci ha tenuto a sottolineare quel “completo”: questa è una nuova storia in una nuova linea temporale – non è così campata in aria, dall’altro lato non può mancare un senso di amaro in bocca per la decisione di abbandonare quei personaggi che nell’arco di nove anni i fan avevano imparato ad amare. C’è anche un pizzico di dispiacere perché, dopo Saints Row IV, personalmente ero molto curioso di vedere cosa Volition sarebbe riuscita ad inventarsi. Tornare alle radici probabilmente si rivelerà una buona scelta, e le premesse perché lo sforzo dello studio venga premiato ci sono tutte; ma dagli stessi che ci hanno regalato la scena del missile nucleare con I Don’t Want to Miss a Thing degli Aerosmith di sottofondo forse ci si poteva aspettare un po’ più di ambizione.

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente
Xbox gamescom 2021

Xbox @ Gamescom 2021 – Speciale

Articolo successivo

Gamescom 2021: Opening Night Live – Speciale

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata