Le Kurken Island sono un luogo vastissimo, irto di luoghi magici quanto pericolosi, ma attraversarle a piedi è una vera delizia
Altra piccola novità riguarda la progressione delle abilità, sostituite dalla scoperta e conoscenza di nuove formule magiche. Nulla di rivoluzionario, ma mano a mano che Ryza diviene un’alchimista sempre più provetta apprenderà nuove e diverse formule che variano dalla creazione di oggetti all’apprendimento di abilità uniche. Più rari e prestigiosi saranno gli ingredienti trovati in giro per le Kurken Island, più efficaci saranno gli oggetti realizzati.
A PIEDI NUDI NEL PARCO
Ma quanto è bello girare per la città! Ma quanto tedio affrontare i dungeon! Questi ultimi sono un vero misto di emozioni: allettante l’offerta di un drop raro e intrigante la sfida offerta dal boss che ci attende al suo termine, ma il problema sta nell’arrivarci. Il loro completamento richiederà la soluzione di semplici azioni, che però nei dungeon di difficoltà più elevata non faranno altro che aumentare di numero, a scapito dell’originalità. Non mancano nemmeno richieste che lasciano un po’ perplessi, come… tornare a casa e dormire.
NON MANCANO LE SIDEQUEST, CHE SPESSO PORTERANNO NUOVI PERSONAGGI A UNIRSI AL PARTY
Se tutto ciò richiede indubbiamente una certa pazienza, d’altro canto è anche testimonianza della buona varietà di contenuto da affrontare. Avremo sempre qualcosa da fare e difficilmente ci ritroveremo con le mani in mano, ma se anche così dovesse essere, ci sarà sempre qualche molesto slime da affrontare in combattimento. O al massimo, possiamo spendere ore a giocare con l’alchimia. Insomma, giocatori nuovi o navigati, difficilmente ci sarà da annoiarsi.
In Breve: Atelier Ryza 2 è esattamente quello che ci si aspetta dalla serie Atelier e dal precedente capitolo. Un titolo compatto, colorato, divertente, strabordante di cose da fare e con un occhio curato per tutto il comparto estetico. Come capita spesso, ci richiederà parecchie ore per completarlo e scoprire ogni cosa, ma sarà un viaggio piacevolissimo e leggero, forse a volte fin troppo.
Piattaforma di Prova: PlayStation 5
Com’è, Come Gira: Purtroppo la versione next-gen sarà disponibile solo al lancio, dunque abbiamo giocato al titolo su PS5 in retrocompatibilità PS4 non registrando mai particolari sbavature tecniche.
- 1 2