Pure Arthur Fleck è preda di una follia autolesionista, progetta il suo suicidio, per poi diventare simbolo di qualcosa di più grande

le innumerevole citazioni e influenze del cinema della New Hollywood ha reso Hotline Miami un vero e proprio capolavoro
Mi viene da citare, infine, un vecchissimo film di Fritz Lang, L’inafferrabile del 1928, la storia di un banchiere che di notte si veste e trucca da clown per divenire il supercriminale Nemo. Nel finale del film, braccato dalla polizia, salirà sul palco, prenderà la pistola e si toglierà la vita. Al netto delle non casuali similitudini con Birdman, è interessante notare che Nemo, in latino, vuol dire Nessuno. Dal nulla sono partiti questi personaggi e alcuni nel nulla tornano, altri invece verranno idolatrati.
Esattamente come lo stesso Hotline Miami è apparso di colpo, folgorandoci con una pallottola in pieno viso, la sensazione arriva improvvisa e ci trova lì, distesi sul divano a imitare una pistola con il pollice e l’indice, con la testa piena di immagini patinate e ritmi da ultraviolenza. Catarsi di cui abbiamo bisogno, anche per non divenire veri psicopatici.
- 1 2