Visualizza Versione Completa : [Netflix] Star Trek: Discovery
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
Domanda tecnica: con l'allarme rosso, si alzano di default gli scudi? E, in ogni caso, quando gli scudi sono attivi, il teletrasporto funziona? :uhm:
non so in discovery, ma solitamente gli scudi si alzano già con l'allarme giallo (se non vado errato), sicuramente con l'allarme rosso e con gli scudi alzati il teletrasporto ovviamente non funziona perché il teletrasportato si spantegherebbe (termine teNNico) sugli scudi
non so in discovery, ma solitamente gli scudi si alzano già con l'allarme giallo (se non vado errato), sicuramente con l'allarme rosso e con gli scudi alzati il teletrasporto ovviamente non funziona perché il teletrasportato si spantegherebbe (termine teNNico) sugli scudi
Grazie :thumbup:
Allora dovrò rivedermi un pezzo della puntata 6, quella col pianeta di Saru: perché quando la Discovery viene circondata dalle navi Ba'ul, ricordo benissimo che gli scudi erano su, eppure Saru si teletrasporta tranquillamente sul pianeta :uhm:
mi pare che il teletrasporto con scudi attivi sia impossibile verso la nave, non dalla nave
beh, ma in entrata o in uscita devi comunque aprire (abbassare) gli scudi, no?
beh, ma in entrata o in uscita devi comunque aprire (abbassare) gli scudi, no?
Anch'io ricordavo che fosse così, per questo ho chiesto...
mi pare che il teletrasporto con scudi attivi sia impossibile verso la nave, non dalla nave
... però potresti aver ragione.
mi pare che il teletrasporto con scudi attivi sia impossibile verso la nave, non dalla nave
Esatto, in passato l'hanno sempre aggirata così (perché non è la prima volta che il teletrasporto funziona o no per esigenze di sceneggiatura, questo in tutte le serie).
beh, ma in entrata o in uscita devi comunque aprire (abbassare) gli scudi, no?
no, quando sparano non aprono gli scudi, e sparano sia energia (phaser) che materia (siluri)
la tecnobabble del caso è che gli scudi hanno una certa armonica/frequenza, se la conosci puoi attraversarli, ed è quello che avviene con i sistemi d'arma e, se ricordo bene, col teletrasporto
questo ovviamente apre il campo ad alcune incongruenze, perché dato che la nave conosce la propria frequenza dovrebbe poter teletrasportare chiunque in entrambe le direzioni dai propri teletrasporti, solo gente che tenta di teletrasportarsi usando un teletrasporto esterno alla nave dovrebbe essere impossibilitata a farlo, ma in vari episodi per questioni di trama hanno usato gli scudi alzati come scusa per impedire il teletrasporto anche se è la stessa nave che deve eseguirlo
Perfetto, sceneggiatori salvi e Saru in rage ormonale assolto :asd:
Grazie, ragazzi :ok:
Necronomicon
08-03-19, 12:56
E il segreto inconfessabile di Burnham nei confronti di Spock... It's a bummer.
MrWashington
08-03-19, 14:01
Che tristezza quella parte.
La butto li:
Vado sul banale cliché della fantascienza, nel futuro apparirà una civiltà artificiale (non Borg, roba tipo i razziatori di mass effect) e vorrà piallare la vita nel passato :sisi:
SKYNET IN THE SPACE
C'è pure la visione in stile comandante Shepard...
Necronomicon
08-03-19, 14:52
È la prima cosa che è venuta in mente a qualsiasi videogiocatore, temo :bua:
Magari alla fine si scopre che è
colpa dell'intelligenza artificiale della Discovery, abbandonata per mille anni, torna indietro nel passato per fare il culo all'equipaggio che l'ha abbandonata :rotfl:
Eric Starbuck
08-03-19, 15:26
A me è piaciuta un sacco la puntata di oggi!
Finalmente non ho avuto l'impressione che tutto fosse "affrettato", non mi è sembrata durare 10 minuti invece di 40.
In molte delle altre puntate sembra tutto "tagliato/montato/cucito" in modo furioso.
Qua abbiamo scene calme e chiare, tipo stamets e il dottore che litigano, Pike con la tizia di talos che parlano senza che ci sia il regista che indica l'orologio a fargli fretta, Spock e burnham sul pianeta coi loro spazi...
Ecco, ad esempio nelle puntate classiche di DSC avremmo visto la navetta atterrare e la tizia arrivare immediatamente, senza avere il "tempo" per scene tipo quella di michael coi fiori o sull'altura che vede arrivare la tizia.
Discovery mi piace ma non amo la "frenesia" che hanno le puntate medie.
Tipo nella scorsa puntata, quanto sono stati "dispersi" pike e ash? 10 minuti? io non ho avuto la classica impressione tipica di star trek della solita navetta che si perde e la gente "pensa" a come trovarla o a "come essere trovata". Qua in 5 minuti, pike ha subito l'idea di bruciare il plasma e la rossa e stamets parlano ai 200km/h con milioni di technobubble, trovando apparentemente subito una soluzione.
Almeno fammi:
- Scena 1: oh no! come faremo? è come trovare un ago in un pagliaio!
- Scena 2: QUELLO CHE TI PARE PER STACCARE
- Sena 3: ho trovato? potremmo bubble bubble technobubble!!! Si! ottima idea! facciamolo!"
Non tutto nella stessa scena che fa sembrare le soluzioni piovute dal cielo e i problemi non poi così insormontabili.
Pensate all'attacco dei borg parte 1 che pensano per "giorni" a come fermare il cubo in rotta per la terra. le situazioni non devono chiudersi tutte in 45 minuti reali. Non stai facendo 24!
Sì, tutto vero.
E concordo sul fatto che questo sia stato un ottimo episodio, soprattutto in grado di fare una cosa che adoro: prendere la mitologia della serie e maneggiarla per quel che serve, senza troppo timore reverenziale. Ruffiano quanto basta ma piacevole. È il bambino che toglie dal piedistallo la preziosissima action figure del padre e ne fa l'uso a cui dovrebbe essere destinata, ci gioca.
Poi vabbè, non è che sia tutto rose e fiori... La scazzottata stile liceo e in genere tutto quello che circonda Tyler è discutibile e quei dannati lens flare sono insopportabili, però a fasi alterne questa serie mi pare stia cominciando a dire qualcosa.
Puntata un po' meh
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Cioè in pratica Spock ha avuto in visione il Comandante Shepard che l'ha avvisato che stanno arrivando i Razziatori e sta cosa l'ha fatto sbarellare?
"Ora che facciamo, Spock?"
"L'unica cosa logica: fuggiamo!"
Star Trek Discovery season 3: Andromeda.
:asd:
Eric Starbuck
12-03-19, 10:05
No vabè ma la battuta finale è riferita nei confronti del resto della federazione, non nei confronti della minaccia aliena.
Comunque io sono in hype pazzesco! spero sia una minaccia "nuova" e che veda una conclusione con discovery.
Necronomicon
12-03-19, 12:19
Magari sono i cosi del pianeta di Saru :asd:
Eric Starbuck
15-03-19, 17:53
La puntata di oggi è carina ma bisogna un po' tapparsi il naso.
Intanto abbiamo la conferma definitiva che "allarme giallo" non implica più l'alzare gli scudi.
Poi verso la fine si dimenticano di avere il teletrasporto, sia per mandare rinforzi a burnham che per portare via airiam. mah.
Puntata con diversi momenti del tutto privi di senso ma che finalmente fa avanzare nettamente la trama.
Certo non si può dire che questa serie punti sull'originalità delle idee...
Intervallo, Sonnecchia Martin Verde:
https://www.essence.com/cover-stories/sonequa-martin-green-cover-story/
Cazzo teletrasporta il cyborg in prigione cazzo cazzo cazzo
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Imperdonabile svista di sceneggiatura, bastava una technobubbola buttata lì, tipo "Il sistema di difesa interferisce col teletrasporto, non riusciamo ad agganciare", invece se ne sono dimenticati.
È un po' il problema generale della serie, sceneggiatura a pedali.
Don Zauker
16-03-19, 14:17
Star Trek: Le macchine ribelli
A Hollywood han finito le idee, è palese.
Tilly veramente insopportabile.
Spero muoia malissimo.
Tilly veramente insopportabile.
Spero muoia malissimo.
THIS
Necronomicon
16-03-19, 18:38
Ciao, noi sceneggiatori di Star Trek stiamo per ammazzare un personaggio .
Siccome a parte Burnham non abbiamo quasi mai visto gli altri interagire tra loro, eccovi 2 minuti di scene familiari di amicizia e amore nella speranza che
la morte di Airiam vi faccia provare qualcosa
Ci scusiamo per essere così incapaci.
Con affetto,
Gli sceneggiatori.
Nyarlathotep
16-03-19, 20:40
Il personaggio di Tilly mi fa letteralmente "uscire" dall'ambientazione, un po' come le brigantesse e le mercenarie enormi nell'antica Grecia di Assassin's Creed Odyssey (ma questa è un'altra storia).
Tilly come cadetto ci poteva stare, era chiaramente entrata con le quote disabili di StarFleet ma nella prima stagione poteva avere un senso in quanto magari è bravissima in qualcosa sebbene sia completamente e assolutamente inabile in qualsiasi interazione sociale.
Metterla nel ruolo di aspirante capitano con tutti che dicono quanto sia portata implica che i funghi della Discovery oltre che la nave fanno viaggiare abbastanza anche gli ufficiali.
Per il resto questa seconda stagione mi sta piacendo più della prima, sarà perchè non ci sono quelle cose orrende che hanno avuto il coraggio di definire Klingon oppure perchè alcuni episodi sono piuttosto vecchio stile e con buon ritmo dando spazio a vari membri del cast.
Don Zauker
16-03-19, 20:51
A me Tilly ricorda un pò il buon Wesley Crusher, non come personaggio eh, proprio per gli istinti omicidi che mi genera.
- - - Aggiornato - - -
Ciao, noi sceneggiatori di Star Trek stiamo per ammazzare un personaggio .
Siccome a parte Burnham non abbiamo quasi mai visto gli altri interagire tra loro, eccovi 2 minuti di scene familiari di amicizia e amore nella speranza che
la morte di Airiam vi faccia provare qualcosa
Ci scusiamo per essere così incapaci.
Con affetto,
Gli sceneggiatori.
Secondo me han deciso di farla fuori perchè la tipa (che è pure una discreta manza) s'è rotta le palle di tutta 'sta sessione di trucco :asd:
https://trekmovie.com/2018/06/14/watch-airiam-makeup-time-lapse-and-star-trek-discovery-emmy-campaign-updates/
Leggo su iMDB che il ruolo di Airiam se lo sono spartito in due :uhm:
https://memory-alpha.fandom.com/wiki/Airiam
https://www.imdb.com/name/nm2756114/
https://www.imdb.com/name/nm4476951/
Praticamente il primo recast in una serie Trek.
Necronomicon
17-03-19, 02:52
La scena più brutta della puntata è stata "Non ti allontanare Tilly" / "Allontanati Tilly, Vai a dare una mano", con Tilly che si sposta a un altro schermo e non fa NIENTE.
Nah, direi che l'apoteosi la raggiunge con il combattimento tra Burnham e la tizia tostapane, con doppia manata sul collo alla Bud Spencer nel momento clou.
Don Zauker
17-03-19, 19:48
C’è pure il salto alla Morpheus.
Eric Starbuck
18-03-19, 12:47
La scena più brutta della puntata è stata "Non ti allontanare Tilly" / "Allontanati Tilly, Vai a dare una mano", con Tilly che si sposta a un altro schermo e non fa NIENTE.
si! :lol: apice del nonsense!
Almeno le avesse confidato di sentirsi male/non in possesso delle facoltà... le dice solo "stammi vicino". :facepalm:
Necronomicon
18-03-19, 13:54
La tipa combattiva poi è sospettosa per tutta la puntata ma non si capisce bene per quale motivo. Forse hanno avuto qualche ripensamento sulla trama dell'episodio in corso d'opera e hanno rigirato alcune scene, perché ci sono strani avvenimenti sconnessi.
Necronomicon
18-03-19, 14:23
Ah ma ho scoperto che l'attrice che faceva Airiam nella prima stagione in questa stagione ha fatto un altro (ancor più inutile) ruolo. Buffo
La tipa combattiva poi è sospettosa per tutta la puntata ma non si capisce bene per quale motivo. Forse hanno avuto qualche ripensamento sulla trama dell'episodio in corso d'opera e hanno rigirato alcune scene, perché ci sono strani avvenimenti sconnessi.
possibile, personalmente mi aspettavo che intervenisse fermando il download di Airiam in plancia durante la situazione con le mine
Necronomicon
18-03-19, 16:57
Però sì, il teletrasporto è il buco più grosso
Ah ma ho scoperto che l'attrice che faceva Airiam nella prima stagione in questa stagione ha fatto un altro (ancor più inutile) ruolo. Buffo
Un paio di episodi fa c'è stata una scena in cui la vecchia (senza trucco robotico, ovviamente) e la nuova Airiam erano una accanto all'altra
Però sì, il teletrasporto è il buco più grosso
Si, però ragazzi anche voi.
Una volta non volete le didascalie un’altra vi lamentate che non ci sono.
Non hanno usato il teletrasporto per esigenze di sceneggiatura.
Sennò con la storia del teletrasporto salverebbero sempre tutti.
Magari il perché lo spiegheranno più avanti.
Eh già.
Così, però, si può giustficare qualunque cosa.
Eric Starbuck
18-03-19, 18:14
possibile, personalmente mi aspettavo che intervenisse fermando il download di Airiam in plancia durante la situazione con le mine
Idem. quando ha allontanato Tilly ho pensato: ora la ferma la tizia sospettosa di cui nessuno ricorda il nome. :lol:
Eh già.
Così, però, si può giustficare qualunque cosa.Stiamo parlando di un universo in cui il 95% delle forme di vita sono umanoidi e il problema è il teletrasporto ?
Stiamo parlando di un universo in cui il 95% delle forme di vita sono umanoidi e il problema è il teletrasporto ?
a questo è stata data una spiegazione in universe in tng, che piaccia o meno se ne può discutere
al motivo per cui a nessuno sia venuto in mente di usare di nuovo il teletrasporto, sottolineo il di nuovo perché è con quello che sono saliti nella stazione in prima istanza, non hanno dato spiegazione, ma magari lo faranno in futuro e giudicheremo se ci piace o meno
Necronomicon
18-03-19, 19:29
Tra l'altro era già stato usato in altre puntate per salvare la gente. Sennò c'è sempre l'opzione che lo usino fuori dalla puntata. Del resto in 'sta serie non muore nessuno. mettono l'ingegnere matta a riparare tutto e via.
Eh già.
Così, però, si può giustficare qualunque cosa.
Esatto.
E non fa una piega.
La sceneggiatura è per noi il Fato per le storie degli antichi greci, quello che stava anche sopra gli dei.
Un po’ come gli scudi, se c’è n’è bisogno fermano tutto se c’è n’è bisogno alla prima bordata dell’avversario vanno a 4%.
:boh2:
Necronomicon
22-03-19, 11:52
E' sempre più Soap Trek.
Sebbene si vedano più interazioni tra personaggi, sempre buona cosa (anche se fare una puntata di sole interazioni è un po' una palla, eh)
ci sono due cose che non mi sono piaciute.
La prima riguarda il twist della puntata
Ok, fanno credere che nella tuta spaziale ci sia Michael, che sarebbe stata una roba prevedibilissima dalla puntata in cui si vede a figura intera... per poi però mettere sua madre, ennesimo personaggio "resuscitato".
Il secondo riguarda quello che considero una presa per il culo vera e riguarda Airiam
avevano fatto un cambio di cast per Airiam, l'han fatta morire e poi la persona che nella prima stagione faceva Airiam... è la sostituta di Airiam sul Ponte. :rotfl: sicuramente è per motivi contrattuali, ma francamente è la cosa peggio pensata che abbia mai visto :asd:
Ormai penso sia un motivo di budget e/o convenienza, perché a parte Saru gli unici "alieni" della serie hanno solo dei piccoli pezzetti metallici in faccia :asd:
Don Zauker
22-03-19, 14:55
No ma parliamo della conversazione gay in sala macchine.
Wtf, non tanto per la gayezza in sè quanto piuttosto per la gratuità e l’inutilità della cosa.
Eric Starbuck
22-03-19, 15:34
Questa volta concordo con voi. salvo ben poco di questo episodio. senza contare l'assurdità della trappola.
Se michael fosse stata davvero l'angelo, avrebbe saputo/ricordato che in passato aveva architettato una trappola del genere e solo se nei suoi ricordi questo fosse servito a fermare la IA si sarebbe fatta catturare.
Visto che alla fine si tratta della madre di michael, magari si scopre che arriva dal passato o simile e veglia sulla figlia da allora... boh.
Don Zauker
22-03-19, 17:41
Ma che hanno accennato ad una guerra temporale con i Klingon ?
Ma è quella narrata in ST: Enterprise ?
Non mi pare fossero coinvolti i Klingon :uhm:
Eric Starbuck
22-03-19, 17:51
No. hanno detto che i servizi hanno scoperto che i klingon stavano "studiando i viaggi nel tempo".
e che quindi è nata una "corsa agli armamenti" all'epoca in cui michael era bambina.
Solo io ho trovato banale il "cristallo temporale al mercato nero"?
che cacchio... inventati un nome. chiamalo cristallo tachionico o che cacchio ne so. (spero che in inglese avesse un nome più furbo.)
Necronomicon
22-03-19, 18:24
Time crystal
non è lo stesso tipo di cristallo usato da mudd nella puntata in cui si vendica del capitano Lorca nella prima stagione?
comunque quando hanno detto
che l'angelo era Burnam
ho sbattuto la testa sul muro
quando poi
è uscito fuori che l'angelo appare quando c'è da salvare Burnam ho pensato potesse essere la madre
è alla fine ho risbattuto la testa sul muro
Penso la prima supposizione l'abbiano fatta tutti. Sulla seconda, beh, non era una cosa così automatica data la prima.
si proprio perché era troppo scontata speravo che la prima opzione non la citassero nemmeno, invece ci hanno provato lo stesso, credo per distogliere da quello che suppongo considerassero un bel colpo di scena
peccato che nella stessa puntata si scopre
che erano i genitori ad aver realizzato la tuta, questo metteva uno di loro nella posizione di usarla per salvarsi dall'attentato, il padre in quanto maschio era l'opzione meno probabile, quindi ho pensato alla madre
non so se poi sono stato uno dei pochi a fare questo ragionamento
Di tutti gli attori Trek di ogni serie so nome e cognome. Qui giusto Soneca Martin Green (e potrei averlo sbagliato). Deve fare secondo voi o è segno di qualcosa? :look:
Immagino che a metà della seconda stagione di tng tu sapessi già a memoria vita morte e miracoli di Brent Spiner e di Wil Wheaton. Ne sono assolutamente sicuro.
Per questo mi sta simpatico Talismano.
Don Zauker
24-03-19, 14:01
Di tutti gli attori Trek di ogni serie so nome e cognome. Qui giusto Soneca Martin Green (e potrei averlo sbagliato). Deve fare secondo voi o è segno di qualcosa? :look:
Infatti è Sonequa :bua:
Meh
Bah
Mof
Non capisco dove stia andando la serie
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
25-03-19, 18:32
Kurtzmann (o era Orci? boh) ha visto troppo Doctor Who.
Sul serio, prima quella stronzata del viaggio dimensionale nel tempo nei nuovi film e adesso un'altro fottuto paradosso temporale, a stò punto fate trasformare la Discovery in un TARDIS, date a Michael un cacciavite sonico e buonanotte.
Immagino che a metà della seconda stagione di tng tu sapessi già a memoria vita morte e miracoli di Brent Spiner e di Wil Wheaton. Ne sono assolutamente sicuro.
Avevo 11 anni, lo guardavo saltuariamente ma sapevo benissimo i nomi di tutti gli attori della TOS.
Però a 12 anni, guardandolo il pomeriggio su Italia 1 alle 16, ho iniziato a conoscere i nomi di tutti gli attori a memoria e sì, sapevo esattamente come si chiamavano.
Padrone di non crederci. Ora con una soglia di attenzione maggiore e sicuramente più passione... non so come cazzo si chiamino questi, eccetto ovviamente "Lorca", che comunque seguivo già da prima.
- - - Aggiornato - - -
Kurtzmann (o era Orci? boh) ha visto troppo Doctor Who.
Sul serio, prima quella stronzata del viaggio dimensionale nel tempo nei nuovi film e adesso un'altro fottuto paradosso temporale, a stò punto fate trasformare la Discovery in un TARDIS, date a Michael un cacciavite sonico e buonanotte.
Fosse solo quello.
Quando in America capiranno che far morire e resuscitare la gente è la morte di una serie TV, da Grey's Anatomy a The Walking Dead, perché toglie pathos continuamente e manda a fanculo la sospensione dell'incredulità (soprattutto paradossalmente in serie di fantascienza dove è fondamentale più che in altre) non sarà mai troppo presto.
- - - Aggiornato - - -
Ah, a me Discovery piace(va), me ne sto disamorando più che va avanti per i motivi esposti sopra.
Ma.
Ma.
Brent Spiner gli caga in testa come attore al 90% del cast di Discovery eh.
Det. Bullock
25-03-19, 23:59
Ma la cosa è che alla fine Kurtzmann di fantascienza con sostanza secondo me non riesce a farne, usa la fantascienza come una borsa di cliché a cui attingere non come un modo per trattare questioni anche spinose e il suo ripiegarsi sui paradossi temporali è solo un sintomo di questo problema generale. Basti vedere come tutti i temi interessanti della prima metà della prima stagione siano stati mandati alle ortiche in favore dei soliti cliché da fantascienza, sul serio: era tanto difficile svolgere una trama in cui Lorca era stronzo e basta non il doppelganger di quello vero? O chessò, non inventarsi che una civiltà frammentata semifeudale in cui gli scienziati sono trattati come pezze da piedi in qualche modo riesca a costruire più e migliori navi spaziali di una società utopistica dove probabilmente anche senza necessariamente avere una flotta pronta possono produrne una migliore di quattro pirla che si battono il petto in men che non si dica?
Siamo al livello delle teste di straccio col kalashnikov e degli psicopatici random trattati come se fossero la Spectre e dei militari USA che fanno crimini di guerra sempre per contro proprio e mai perché glielo ordinano dall'alto come su una puntata qualsiasi di NCIS.
Vedo fottuti cartoni per bambini che osano di più di questo trek moderno che che si veste da Star Trek ma vuole essere Flash Gordon, il fottuto Star Wars (oovero l'equivalente moderno di Flash Gordon) osa di più in tal senso. STAR WARS, rendiamoci conto.
Il bello è che a livello di attori, produzione e singoli personaggi si va dal buono all'alto, è proprio a livello di come è concepita la serie che la cosa non funziona.
Eric Starbuck
26-03-19, 16:18
Un po' ti capisco e sono tutte cose sensate quelle che dici.
Anche a me sarebbe piaciuto vedere una serie con la federazione che dopo la batosta alle stelle binarie, avesse chiamato a raccolta le migliori menti dei pianeti membri per escogitare una strategia di guerra e vedere conquiste e perdite nel proseguo della stagione. ma qua è tutto il contrario fin dall'idea iniziale di basare la serie su un solo personaggio. Cosa che spero di non vedere più in altri prodotti di star trek... e arriverà la serie su picard. :facepalm:
E c'era gente che sparava merda su Braga, in confronto a Kurtzman e' un luminare.
Det. Bullock
27-03-19, 00:30
Un po' ti capisco e sono tutte cose sensate quelle che dici.
Anche a me sarebbe piaciuto vedere una serie con la federazione che dopo la batosta alle stelle binarie, avesse chiamato a raccolta le migliori menti dei pianeti membri per escogitare una strategia di guerra e vedere conquiste e perdite nel proseguo della stagione. ma qua è tutto il contrario fin dall'idea iniziale di basare la serie su un solo personaggio. Cosa che spero di non vedere più in altri prodotti di star trek... e arriverà la serie su picard. :facepalm:
Ma di per se l'idea di concentrarsi su un personaggio PoV non è male, il problema sta al modo in cui è trattata l'ambientazione al modo in cui l'intreccio principale è alla fine abbastanza banale (non troppo differente dai film di Abrams su ST), per dire già che ci siano più alieni e in generale membri dell'equipaggio strambi è un bene (ricorda tanto DS9 che pure guadagnò da un cast più alieno e meno perfettino) ma quando butti alle ortiche tutti i temi interessanti portati a inizio serie e cadi nella trappola dei pacifisti che perdono contro i cavernicoli spaziali che è più celodurismo ammeregano che Star Trek (che pur coi suoi fallimenti in tal senso cercava un po' di allontanarsi da quella mentalità).
Per dire certi episodi singoli di questa seconda serie mi sono piaciuti ma l'intreccio principale alla fine mi pare un po' un banalotto thriller fantascientifico che non sembra avere un vero punto da fare o un tema da esplorare in cui solo le dinamiche tra personaggi hanno qualche interesse.
Necronomicon
27-03-19, 01:34
Io l'ultima puntata l'ho vissuta tipo tortura.
"volevi più dialoghi tra personaggi? Eccoteli qua!" mentre sono legato e mi fanno ingoiare pagine e pagine di copione.
Il problema maggiore, a mio gusto, è che tutto quel che accade nell'universo è una questione personale per Burnham. Non sembra esserci un universo che va per conto suo in cui l'astronave incappa. Ed era la parte migliore dei precedenti Star Trek.
L'unica speranza è che, essendoci viaggi nel tempo, Burham si cancelli dall'esistenza sistemando così la questione "Spock non ha mai nominato la sorella nella serie e nei film" :asd:
perchè han messo quella ridicola pettinatura negra alla burnham?
Det. Bullock
27-03-19, 19:07
perchè han messo quella ridicola pettinatura negra alla burnham?
Per me le sta bene, sarà forse poi perché in galera non ci si può allisciare i capelli?
[Cosa che tra l'altro con molte delle tecniche disponibili oggi è pure roba abbastanza pericolosa e può portare a perdita di capelli precoce, non so nel 23esimo secolo]
Det. Bullock
27-03-19, 19:57
che c'entra la galera?
Ma l'hai seguita la prima stagione? Lei aveva i capelli lisci all'inizio, quando rispunta fuori dopo essere stata mandata in galera ha i capelli al naturale acconciati con la pettinatura che ha adesso.
Oppure non ti stai riferendo a Michael Burnham ma a sua madre?
ok che è stata in galera, ma una volta reintegrata nella flotta mica devi tenere quella pettinatura per forza :asd:
Det. Bullock
28-03-19, 06:13
ok che è stata in galera, ma una volta reintegrata nella flotta mica devi tenere quella pettinatura per forza :asd:
È anche un segno che ha deciso di lasciarsi certe affettazioni alle spalle (i capelli lisci erano visibilmente per sembrare più vulcaniana, quando la vediamo nel flashback ce li ha pure a caschetto), daltronde c'è tanto sottotesto riguardo all'essere accettati in una società con pregiudizi anche se si cerca di conformarcisi in tutta la faccenda tra lei, l'accademia vulcaniana e Sarek e so che almeno Spike Lee ha usato la lisciatura de capelli crespi come simbolica del desiderio di conformarsi.
Poi boh, io nel taglio che ha non ci vedo niente di anomalo, è la versione afro di un classico taglio corto da donna.
infatti era un commento puramente estetico :o
Eric Starbuck
29-03-19, 11:28
Prima parlando di sicurezza, impronta e scansione della retina, mi sono tornate in mente le porte a sputo della prima stagione. :lol:
Dio che idea ridicola che era. :lol: per fortuna se ne sono dimenticati tutti.
Prima parlando di sicurezza, impronta e scansione della retina, mi sono tornate in mente le porte a sputo della prima stagione. :lol:
Dio che idea ridicola che era. :lol: per fortuna se ne sono dimenticati tutti.
cosa? :rotfl:
daltronde c'è tanto sottotesto riguardo all'essere accettati in una società con pregiudizi .
Ma quale sottotesto? Non dare per favore dei meriti a degli sceneggiatori incapaci!
Mi stanno cascando le palle, dopo che per post e post ho lodato la serie. Davvero, sembrano incapaci o sotto metanfetamine.
Non spoilero nemmeno, tanto son tutte cazzate telefonate da centinaia di puntate.
"L'Angelo è intervenuto ogni volta in cui Michael era in pericolo"
E giu una lista di momenti
Aggiungo io: ma solo nella stagione 2
Perche con T'Kuvma, nell'Universo dello specchio e contro i Klingon si era un po' appisolato
Quando scrivi una sceneggiatura via via dopo mesi anziché avere un'idea di fondo fin dall'inizio (e sei anche mediocre) succede che elementi iniziali e finali non convergano un cazzo e i personaggi sono eterni cerebrolesi che non ricordano di avere fratelli, nemici, malattie e abilità fin quando non servono per esigenze di trama. L'effetto è sempre molto meh.
Avevano iniziato con una stagione esplorativa dell'ignoto, con un potenziale incredibile anche per un brand antico come Star Trek, innumerevoli possibilità... e come sempre le serie TV recenti poi si incartano in introspezioni da 4 soldi, cliché di genere e poca voglia di sperimentare.
Ariam. Scena del funerale, tutti presenti e TUTTI che devono per forza dire qualcosa, con Saru che ha ormai evidentemente finito la sua forza narrativa e ormai fa solo la macchietta strana.
Sarebbe stata una scena fortissima e commovente.
Sarebbe
Se
Ariam me l'avessero fatta amare e incontrare bene e non in due puntate dove per sbaglio mentre libera spazio per l'aggiornamento dell'app youporn della sezione 31 del futuro ci fanno vedere che corre sulla spiaggia col marito.
Cosi è poco più della solita redshirt che muore sul pianeta x.
E grandissima Burhnam che da bravo ufficiale lascia agonizzante l'altra stronza per parlare con la nave davanti al vetro. Poteva parlarci anche mentre la soccorreva. Invece no sai stronza: patisci mentre da sola ti riprendi il respiratore e te lo rimonti anche.
"Qui ci s'ha da parlare di foto ricordo e cose serie, mica cazzi. Avevi a respirare come noi. Stronza."
Anche lì cazzo non ti servono i SOTTOTESTI
"Chi salvo? L'ufficiale ferito? Ariam? La missione? Nessuno? Cosa direbbe la logica?"
Una Michael turbata dal suo retaggio Vulcaniano e dal suo essere umana e ufficiale. Una scelta tremenda che avrebbe dato uno spessore enorme al personaggio.
Invece no. Spessore al personaggio si da facendola PIANGERE prima di una missione difficile col suo ex, e a fanculo che sei cresciuta su Vulcano, hai un addestramento in teoria cazzutissimo e che sei stata in situazioni ben peggiori. Credibilissimo.
E la coerenza narrativa che ogni puntata va a fanculo?
- "Philippa! Perché non me lo hai detto dei miei?
Mi aspettavo rispondesse:
- Scusa ho letto solo ora il copione, non lo sapevo nemmeno io. Però ho suggerito agli autori di dirti sta cosa! :8
Che poi non è che se ai Marines gli stanno sul cazzo i Navy Seals gli possono spezzare di colpi in servizio.
Che Pike pure era stato chiaro che non avrebbe tollerato più regolamenti di conti a bordo tra ufficiali (e anche li era coinvolto la sezione 31). 5 puntate prima eh non sei stagioni fa. Un punto in più al bipolarismo!
E la incredibile minaccia totale paurosissima?
Motivo in più per buttarla sull'esplorazione. È la sindrome di Dragon Ball, a furia di fare nemici sempre più potenti diventa assurdo e demenziale.
Non la Terra, non la Federazione non la Galassia... TUTTO IL CREATO IN TUTTI I MULTIVERSI POTREBBE SPARIRE
http://m.memegen.com/dxbmak.jpg
prsto, qualcuno stordisca picard con un phaser :asd:
Ha ragione, altro che phaser :asd:
lo so, ma era solo per calmarlo un pochino :asd:
Leggo il commento di Picard, poi passo sul reddit di star trek e leggo questo.
They really delivered on this episode... Just amazing...
:rotfl:
La gente è sedata, non c'è altra giustificazione.
Eric Starbuck
29-03-19, 16:32
Lol. beh. in effetti non ha tutti i torti. Pure io in una serie di star trek cercavo altro.
L'ultima puntata uscita oggi però mi è piaciuta di più delle ultime 2:
Molto Scifi e black mirror la trama della madre di Burnham
Forse questo sarebbe stato l'unico caso in cui non avrei bestemmiato per la puntata "extra" 100% flashback sulla storia di lei. è una pratica che usano spesso nei telefilm oggigiorno. quello che rode è che poi devi aspettare 2 settimane per vedere la risoluzione del cliffhanger.
Io non ho capito questa tuta... ok viaggiare nel tempo, ma nello spazio? come fa a sapere che vulcano, la terra e tutti i pianeti sono stati distrutti? come ha fatto a viaggiare da un pianeta all'altro? se con la tecnologia del 23° secolo potevano fare tute viaggianti a curvatura, le astronavi grosse come transatlantici che ci stanno a fare? Un po' troppo, non trovate?
Potevano inventarsi altro.
E Il tizio della sezione 31? posseduto da una IA tramite nanomachines. :facepalm: ma stiamo a vedere.
EDIT: cacchio... mi ha preso così tanto questa puntata che ho scritto questo post senza nemmeno averla vista tutta e nemmeno mi ricordavo. :lol: ad un certo punto mio figlio ha voluto vedere i cartoni e ho acconsentito.
e meno male che si sono evitati un clamoroso paradosso
se l'angelo fosse stato veramente michael del futuro avrebbe saputo della "trappola"
Det. Bullock
29-03-19, 16:55
Ma quale sottotesto? Non dare per favore dei meriti a degli sceneggiatori incapaci!
Mi stanno cascando le palle, dopo che per post e post ho lodato la serie. Davvero, sembrano incapaci o sotto metanfetamine.
Non spoilero nemmeno, tanto son tutte cazzate telefonate da centinaia di puntate.
"L'Angelo è intervenuto ogni volta in cui Michael era in pericolo"
E giu una lista di momenti
Aggiungo io: ma solo nella stagione 2
Perche con T'Kuvma, nell'Universo dello specchio e contro i Klingon si era un po' appisolato
Quando scrivi una sceneggiatura via via dopo mesi anziché avere un'idea di fondo fin dall'inizio (e sei anche mediocre) succede che elementi iniziali e finali non convergano un cazzo e i personaggi sono eterni cerebrolesi che non ricordano di avere fratelli, nemici, malattie e abilità fin quando non servono per esigenze di trama. L'effetto è sempre molto meh.
Avevano iniziato con una stagione esplorativa dell'ignoto, con un potenziale incredibile anche per un brand antico come Star Trek, innumerevoli possibilità... e come sempre le serie TV recenti poi si incartano in introspezioni da 4 soldi, cliché di genere e poca voglia di sperimentare.
Ariam. Scena del funerale, tutti presenti e TUTTI che devono per forza dire qualcosa, con Saru che ha ormai evidentemente finito la sua forza narrativa e ormai fa solo la macchietta strana.
Sarebbe stata una scena fortissima e commovente.
Sarebbe
Se
Ariam me l'avessero fatta amare e incontrare bene e non in due puntate dove per sbaglio mentre libera spazio per l'aggiornamento dell'app youporn della sezione 31 del futuro ci fanno vedere che corre sulla spiaggia col marito.
Cosi è poco più della solita redshirt che muore sul pianeta x.
E grandissima Burhnam che da bravo ufficiale lascia agonizzante l'altra stronza per parlare con la nave davanti al vetro. Poteva parlarci anche mentre la soccorreva. Invece no sai stronza: patisci mentre da sola ti riprendi il respiratore e te lo rimonti anche.
"Qui ci s'ha da parlare di foto ricordo e cose serie, mica cazzi. Avevi a respirare come noi. Stronza."
Anche lì cazzo non ti servono i SOTTOTESTI
"Chi salvo? L'ufficiale ferito? Ariam? La missione? Nessuno? Cosa direbbe la logica?"
Una Michael turbata dal suo retaggio Vulcaniano e dal suo essere umana e ufficiale. Una scelta tremenda che avrebbe dato uno spessore enorme al personaggio.
Invece no. Spessore al personaggio si da facendola PIANGERE prima di una missione difficile col suo ex, e a fanculo che sei cresciuta su Vulcano, hai un addestramento in teoria cazzutissimo e che sei stata in situazioni ben peggiori. Credibilissimo.
E la coerenza narrativa che ogni puntata va a fanculo?
- "Philippa! Perché non me lo hai detto dei miei?
Mi aspettavo rispondesse:
- Scusa ho letto solo ora il copione, non lo sapevo nemmeno io. Però ho suggerito agli autori di dirti sta cosa! :8
Che poi non è che se ai Marines gli stanno sul cazzo i Navy Seals gli possono spezzare di colpi in servizio.
Che Pike pure era stato chiaro che non avrebbe tollerato più regolamenti di conti a bordo tra ufficiali (e anche li era coinvolto la sezione 31). 5 puntate prima eh non sei stagioni fa. Un punto in più al bipolarismo!
E la incredibile minaccia totale paurosissima?
Motivo in più per buttarla sull'esplorazione. È la sindrome di Dragon Ball, a furia di fare nemici sempre più potenti diventa assurdo e demenziale.
Non la Terra, non la Federazione non la Galassia... TUTTO IL CREATO IN TUTTI I MULTIVERSI POTREBBE SPARIRE
http://m.memegen.com/dxbmak.jpg
Calma, non mi riferivo certo alla situazione attuale ma a quella prima metà della prima stagione che almeno sembrava star cercando di portare qualcosa di interessante prima che Kurtzman prendesse definitivamente il sopravvento e la buttasse sulle stronzate dell'universo specchio cancellando ogni traccia di che aveva lasciato Fuller, tra l'altro l'ho detto esplicitamente che mi riferivo a quello.
Necronomicon
29-03-19, 17:07
e meno male che si sono evitati un clamoroso paradosso
se l'angelo fosse stato veramente michael del futuro avrebbe saputo della "trappola"Era abbastanza stupefacente che nessuno avesse sollevato questa obiezione nella puntata precedente
praticamente controllo ha creato un drone borg, lol
Era abbastanza stupefacente che nessuno avesse sollevato questa obiezione nella puntata precedente
:bua:
Necronomicon
29-03-19, 18:42
Hamlet. Hell, yeah!
MrWashington
29-03-19, 21:25
Gesù che trashata l'ultima puntata :bua:
l'ia che controlla come un borg :bua:
Che poi dico, perchè mai uno scan della retina dovrebbe avere un uno spuntone che esce così... misure di sicurezza? WTF.
Che poi dico, perchè mai uno scan della retina dovrebbe avere un uno spuntone che esce così... misure di sicurezza? WTF.
è una misura di sicurezza, se non sei la persona autorizzata ti neutralizza
tra l'altro da quando un capitano deve andare a fare l'autenticazione della retina per dare ordini al computer della nave? in una stanza diversa dalla plancia per giunta?
tra l'altro da quando un capitano deve andare a fare l'autenticazione della retina per dare ordini al computer della nave? in una stanza diversa dalla plancia per giunta?
In Star Trek 2 per sbloccare le info su Genesis lo fanno. Almeno in questo son coerenti.
è una misura di sicurezza, se non sei la persona autorizzata ti neutralizza
tra l'altro da quando un capitano deve andare a fare l'autenticazione della retina per dare ordini al computer della nave? in una stanza diversa dalla plancia per giunta?
sarà una caratteristica dell'articolo 31 :asd:
in rima confusa :asd:
In Star Trek 2 per sbloccare le info su Genesis lo fanno. Almeno in questo son coerenti.
ma li si trattava di accedere ad informazioni riservate, non utilizzare i sistemi della tua nave
Necronomicon
30-03-19, 09:30
Io non ho capito quando la nave della sezione 31 si è ridotta a soli 3 membri di equipaggio
Nel momento in cui la dottoressa dice "quando ti sei diplomata ti ho vista, quando sei salita a bordo ero lì a vederti..." mi aspettavo la scena:
"Madre, ma come hai fatto a vedermi?"
"Beh, ho l'abbonamento a Netflix".
Puntata abbastanza sballata per mille motivi già detti, ed è un peccato perché la trama orizzontale della stagione è sicuramente più robusta della cosa raffazzonata vista l'anno scorso. Un episodio con trama identica a questa e un po' più curato nei dialoghi e nelle spiegazioni sarebbe stato dignitosissimo.
Necronomicon
30-03-19, 22:51
Comunque Pike penso sia la migliore aggiunta al cast ma hanno già confermato non ci sarà nella terza serie :rotfl:
Comunque, sono abbastanza intrattenuto da questa stagione. Penso che le novità che ha apportato Discovery a Star Trek non funzionino per nulla, ma questa seconda stagione ha un po' rinunciato alla rivoluzione, trovando uno spazio piacevole. Però universi specchio e viaggi nel tempo, un po' troppo comodi come trama.
Comunque Pike penso sia la migliore aggiunta al cast ma hanno già confermato non ci sarà nella terza serie :rotfl:
Ripescheranno Lorca in un modo o nell'altro
Don Zauker
31-03-19, 13:39
Comunque Pike penso sia la migliore aggiunta al cast ma hanno già confermato non ci sarà nella terza serie :rotfl:
Avrà da fare con la riabilitazione :asd:
In b4 the walking skynet discovery
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
05-04-19, 12:44
Non mi è piaciuta molto questa puntata, ma non tra le peggiori :asd:
Don Zauker
05-04-19, 21:03
20 minuti dall’inizio e i coglioni mi stanno rotolando sul pavimento.
20 minuti dall’inizio e i coglioni mi stanno rotolando sul pavimento.Quindi a metà puntata...
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Necronomicon
05-04-19, 23:06
Questa storia dell'intelligenza artificiale è demenziale, a che le serve la sfera quando può addirittura sovrascrivere gli esseri viventi
MrWashington
06-04-19, 17:06
Questa storia dell'intelligenza artificiale è demenziale, a che le serve la sfera quando può addirittura sovrascrivere gli esseri viventi
In teoria la sfera ha dati per migliaia e migliaia di anni, quindi conosce tecnologie avanzate quindi l'ia potrebbe infiltrarsi ovunque dopo e inculare tutti.
Necronomicon
06-04-19, 18:03
In teoria la sfera ha dati per migliaia e migliaia di anni, quindi conosce tecnologie avanzate quindi l'ia potrebbe infiltrarsi ovunque dopo e inculare tutti.Non aveva mandato una sonda dal futuro a un certo punto? :asd:
Leggo su reddit di una scena riguardante Pike emotivamente molto forte e azzeccata, a voi com'è sembrata? Hanno aggiunto molto al background del personaggio o solita esagerazione?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
06-04-19, 22:39
Coerente con la serie classica. Azzeccata non saprei
Don Zauker
07-04-19, 13:12
Leggo su reddit di una scena riguardante Pike emotivamente molto forte e azzeccata, a voi com'è sembrata? Hanno aggiunto molto al background del personaggio o solita esagerazione?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Ci stava, niente di trascendentale.
No, scusate, cos'è 'sta storia che i klingon hanno
la miniera di cristalli temporali? Cioè, praticamente hanno le risorse per essere la potenza principale della galassia intera e per tutta la scorsa stagione hanno penato per quasi sconfiggere la Federazione... perché "i cristalli sono sacri" e non li usano? I klingon?
Passino pure le differenze col vecchio canone, ma almeno un po' di coerenza interna nella stessa serie?
Necronomicon
08-04-19, 11:28
No, scusate, cos'è 'sta storia che i klingon hanno
la miniera di cristalli temporali? Cioè, praticamente hanno le risorse per essere la potenza principale della galassia intera e per tutta la scorsa stagione hanno penato per quasi sconfiggere la Federazione... perché "i cristalli sono sacri" e non li usano? I klingon?
Passino pure le differenze col vecchio canone, ma almeno un po' di coerenza interna nella stessa serie?Il nome del pianeta principale Klingon ha il nome Kronos quindi ha senso, non capisci?
MrWashington
08-04-19, 14:17
Perché per usarli serve una supernova :asd: , oltre che è una tecnologia molto pericolosa non sai se modificare il passato poi ti porta ad un futuro molto migliore :sisi:
Potevano studiare e cancellare la federazione...ma poi se ci pensi, i romulani li avrebbero piallati e poi i Borg.
Pure i Borg sanno tornare indietro nel tempo.
Il nome del pianeta principale Klingon ha il nome Kronos quindi ha senso, non capisci?
https://media1.tenor.com/images/e356deeba608e05e43fa742429110bb9/tenor.gif?itemid=7187491
Det. Bullock
08-04-19, 16:38
No, scusate, cos'è 'sta storia che i klingon hanno
la miniera di cristalli temporali? Cioè, praticamente hanno le risorse per essere la potenza principale della galassia intera e per tutta la scorsa stagione hanno penato per quasi sconfiggere la Federazione... perché "i cristalli sono sacri" e non li usano? I klingon?
Passino pure le differenze col vecchio canone, ma almeno un po' di coerenza interna nella stessa serie?
Ma già per me è incoerente che i Klingon con la loro cultura che schifa qualsiasi cosa non sia fare a botte e divisa in tanti regnicoli a questo punto della storia abbiano la capacità industriale e scientifica di riuscire a mettere in ginocchio la federazione nella prima stagione. Che una cultura come la loro invece decida che qualcosa come i cristalli sia tenuta in reverenza divina più che qualcosa di uso pratico credo sia più credibile per quanto comunque stiracchiata come cosa.
Necronomicon
08-04-19, 18:18
Più che altro come funziona l'invecchiamento su quel pianeta? :Rotfl:
Il Fedel Griso
09-04-19, 23:07
Visti gli ultimi tre assieme che ero in arretrato. Veramente troppe scene con le lacrime, da questo punto di vista preferisco maggior azione, che due coglioni. Un sacco di carne al fuoco messa lì a caso, duecento incoerenze senza dubbio, ma mi ha divertito anche questa seconda stagione (son 12 gli episodi? È finita?)
Comunque Pike penso sia la migliore aggiunta al cast ma hanno già confermato non ci sarà nella terza serie :rotfl:
Ma come no? L'aggiunta migliore la levano.
Det. Bullock
09-04-19, 23:35
Più che altro come funziona l'invecchiamento su quel pianeta? :rotfl:
Wibbly wobbly timey wimey.
mezzo ot, per gli appassionati di DS9. Devo recuperarlo in qualche modo
https://www.ign.com/articles/2019/04/09/star-trek-deep-space-nine-documentary-what-we-left-behind-trailer-poster-and-release-date-revealed
mezzo ot, per gli appassionati di DS9. Devo recuperarlo in qualche modo
https://www.ign.com/articles/2019/04/09/star-trek-deep-space-nine-documentary-what-we-left-behind-trailer-poster-and-release-date-revealed
Fico!
Bello,magari lo passeranno su Netflix? Ci avevo già visto quello (piuttosto brutto) di Shatner che intervista gli altri capitani. Tra l'altro Avery Brooks non lo sopportavo :bua: Bakula sembrava uno coi piedi per terra e molto alla mano.
Necronomicon
12-04-19, 20:46
Non capisco come abbiano fatto Sarek e madre ad arrivare dove si trovava Michael prima delle altre navi. Plot Speed?
Don Zauker
13-04-19, 00:04
Rotfl la tipa regina Unpa Lumpa Sarcazzo.
Essendo amica di Tilly non poteva essere normale.
Necronomicon
13-04-19, 01:36
È la tipa dei corti, quindi il corto della nave abbandonata con l'intelligenza artificiale è il finale della serie :asd: magari l'intelligenza artificiale è la sfera che ha preso coscienza :asd:
È la tipa dei corti, quindi il corto della nave abbandonata con l'intelligenza artificiale è il finale della serie :asd: magari l'intelligenza artificiale è la sfera che ha preso coscienza :asd:È quasi certo sia così, a meno che non ci sorprendano con un colpo di scena
Ma quanto diavolo piange Burnham? Negli utlimi due episodi fa solo dialoghi melensi ed è in lacrime. Capisco voler scrivere un personaggio in pieno dramma emotivo, ma nel pilota della serie sembrava destinata a comandare una nave da lì a poco, nel giro di pochi episodi è tornata adolescente.
Perché per usarli serve una supernova :asd: , oltre che è una tecnologia molto pericolosa non sai se modificare il passato poi ti porta ad un futuro molto migliore :sisi:
Potevano studiare e cancellare la federazione...ma poi se ci pensi, i romulani li avrebbero piallati e poi i Borg.
Pure i Borg sanno tornare indietro nel tempo.
Ah, i viaggi nel tempo, potremmo discuterne tutto il pomeriggio arrivando a fare grafici e non arriveremo comunque ad una idea condivisa ne tantomeno plausibile.
Tocca prenderli come la vita, così come viene.
;-)
Det. Bullock
14-04-19, 18:55
È quasi certo sia così, a meno che non ci sorprendano con un colpo di scena
Ma quanto diavolo piange Burnham? Negli utlimi due episodi fa solo dialoghi melensi ed è in lacrime. Capisco voler scrivere un personaggio in pieno dramma emotivo, ma nel pilota della serie sembrava destinata a comandare una nave da lì a poco, nel giro di pochi episodi è tornata adolescente.
Tra il pilota e il resto della serie c'è stato un processo umiliante e un anno di galera, non sono quelli i problemi della serie.
Piuttosto il fatto che sembra di vedere uno spin off di Doctor Who senza però il Dottore (o Dottoressa che sia) a reggere la baracca.
Necronomicon
15-04-19, 00:02
Comunque mi è capitato di leggere un'intervista in cui parlavano del perché hanno aggiunto un episodio facendone 14 invece di 13.
E dicevano come sentivano che ci fosse troppo da svelare per un solo episodio.
Pareva prendessero per il culo visto che hanno centellinato il main plot :asd:
Eric Starbuck
15-04-19, 17:18
Si infatti... sti cacchio di segnali del menga, siamo all'ultima puntata e ne hanno visti la metà, e ancora non hanno capito il nesso che li lega.
Spero almeno spieghino come mai l'angelo ha portato dei profughi della terza guerra mondiale in quel pianeta della seconda puntata. boh.
Si infatti... sti cacchio di segnali del menga, siamo all'ultima puntata e ne hanno visti la metà, e ancora non hanno capito il nesso che li lega.
Spero almeno spieghino come mai l'angelo ha portato dei profughi della terza guerra mondiale in quel pianeta della seconda puntata. boh.
questo in realtà lo hanno spiegato
è stato un qualche tipo di esperimento della madre di burnham, per capire se le era possibile alterare il destino/passato o una cosa simile
non mi ricordo la puntata in cui lo dicono ma mi sembra fosse in uno dei momenti in cui guardano i diari della madre
per quanto riguarda il resto dei sgnali, tirando ad indovinare, direi che burnham va nel futuro con la nave, per tornare indietro lancia i segnali (con o senza la madre ad aiutarla), seguendoli fino all'ultimo in qualche modo la riescono a riportare indietro (con o senza la madre), la nave resta nel futuro e si ricollega all'assurdo corto in cui la nave dopo 1000 anni di mancata manutenzione e approvigionamento energetico funziona ancora che è una meraviglia
Necronomicon
15-04-19, 20:26
A me ha fatto ridere la ciurma coraggiosa che rimane, in cui c'erano due o tre perfetti sconosciuti.
Comunque sono pronto al cliffhangerone della morte, non ce la faranno a mostrare tutto in 40 minuti
Eric Starbuck
16-04-19, 10:28
A me ha fatto ridere la ciurma coraggiosa che rimane, in cui c'erano due o tre perfetti sconosciuti.
Comunque sono pronto al cliffhangerone della morte, non ce la faranno a mostrare tutto in 40 minuti
:lol:
quoto entrambe le affermazioni e aggiungo: Se spock non fosse tra loro ci avrei anche potuto credere che inviavano davvero la DSC 1000 anni nel futuro senza possibilità di ritorno. Con spock a bordo si capisce già che torneranno perchè sappiamo tutti che spock ha una storia già scritta. spero che nel prossimo episodio, per una cazzabubbola lo debbano mandare sull'enterprise. tipo a risolvere quel famoso flashforward del siluro nella sezione a disco dell'enterprise che ci hanno mostrato 20 volte.
Insomma, voglio crederci in una stagione 3 con la DSC dispersa nel futuro con un "reset" di tutta la lore praticamente. avrebbero carta bianca per inventarsi di tutto a quel punto.
Necronomicon
16-04-19, 10:53
Comunque vada sarà paradosso.
Comunque secondo me andrà che torneranno a distruggere Control sacrificandosi tutti e la linea del tempo si resetterà a quando stavano andando a prendere il nuovo capitano ma sono stati fermati dall'enterprise di Pike. Spiegherebbe anche perché si siano tenuto l'attrice originale di Airiam sotto forma di bionda con lo stesso ruolo :asd:
Oppure potrebbero esagerare e andare così indietro da salvare i genitori della protagonista, annullando così la tanto "non canonica" esistenza di una sorella di Spock senza eliminare il personaggio stesso :asd:
In ogni caso, penso sia più probabile un'entrata nel cast di Salvini come Capitano rispetto a un Saru a guida della Discovery
nelle inquadrature con la Enterprise ho notato che la Discovery sembra più grossa della classe Constitution e mi è sembrato strano
ho sempre pensato fosse un vascello scentifico, qualcosa di minore stazza e con minore potenza di fuoco
MrWashington
16-04-19, 11:30
nelle inquadrature con la enterprise ho notato che la Discovery sembra più grossa della classe constitution e mi è sembrato strano
ho sempre pensato fosse un vascello scentifico, qualcosa di minore stazza e con minore potenza di fuoco
L'Enterprise è più corazzata e militarmente più potente, è l'ammiraglia della flotta alla fine.
La Discovery è grossa perché ha il motore a spore pure :sisi: ma è di burro.
continua a piegarmi dal ridere la piroetta all'attivazione del motore a sbora :asd:
mi ricorda quando i maghi fanno svolazzare il mantello e poi spariscono nella nuvola di fumo
https://thumbs.gfycat.com/FlatIncredibleCollie-size_restricted.gif
https://thumbs.gfycat.com/FlatIncredibleCollie-size_restricted.gif
questo è quando il motore non funziona per qualche motivo
E alla fine pike divenne....
Capitan harlock
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Non capisco come abbiano fatto Sarek e madre ad arrivare dove si trovava Michael prima delle altre navi. Plot Speed?
E' uno dei soliti momenti nonsense che, se fossero evitati, farebbero guadagnare in qualità alla serie. Passi che Sarek percepisca il katra di Michael e capisca dov'è, ma raggiungerla e andarsene in quella manciata di minuti in cui tra l'altro la Discovery è inseguita dalla Sezione 31... boh, oltre a non avere senso è una scena proprio inutile e forzata.
- - - Aggiornato - - -
E alla fine pike divenne....
Capitan harlock
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Comunque Mount interpreta Pike.
[Risate]
Entro a gamba tesa. Non ho mai seguito la serie ma ho visto per la prima volta l'animazione del motore a spore. Ma che cazz.. chissà chi è quel genio che ha avuto l'idea lol
Tra il pilota e il resto della serie c'è stato un processo umiliante e un anno di galera, non sono quelli i problemi della serie.
Piuttosto il fatto che sembra di vedere uno spin off di Doctor Who senza però il Dottore (o Dottoressa che sia) a reggere la baracca.
Sei mesi di galera. E non sono proprio le prigioni di Orange is the new Black eh :asd:
Boh, sembra roba scritta da un bambino di 5 anni. Incredibile come siano riusciti a farmi disinteressare tutto insieme alla serie.
La cosa che mi fa riflettere è che sempre più spesso, da Game of Thrones a The Walking Dead ste serie tradiscano i loro stessi incipit per focalizzarsi sugli scontri tra protagonisti che alla lunga diventano sterili...
MrWashington
19-04-19, 10:41
Il finale :rotfl:
"Non ne parliamo più :fag: "
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
19-04-19, 12:13
Ottimo finale per la serie :asd:
Meno per la stagione :bua:
il trucchetto per giustificare la non menzione di Burnham nella serie classica è un po' meh, ma meglio di niente. Tuttavia la stagione si chiude con Pike e l'enterprise e, cavolo, uno in cuor suo spera che la prossima stagione segua loro invece dei tizi andati mille anni nel futuro.
Non dovevano fare uno spin off con Georgiou? È nel futuro. Ci becchiamo una serie con protagonista il finto umano?
E Leland... Bastava magnetizzare per ammazzarlo? Non riesco a credere che non possano magnetizzare una stanza dell'astronave per ucciderlo subito appena entra sulla nave :asd:
Ho un'idea non male per il titolo dello spinoff con Georgiou. :sisi:
STAR TREK: PIPPA
Eric Starbuck
19-04-19, 14:58
Il finale :rotfl:
"Non ne parliamo più :fag: "
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Di cosa? :spy:
Beh, dai, era quello che speravo accadesse qualche post fa. Il fatto che sia accaduto lo rende forse troppo telefonato ma almeno si sono liberati le mani dai vincoli del canon. dall'anno prossimo potranno inventarsi quello che vogliono, anche il teletrasporto quantico tra un quadrante e l'altro della galassia o le spade laser senza che nessuno venga a rompere le palle con: "eh, ma se aveva una sorella come mai non ne ha mai parlato?" etc...
Pike è il numero uno. a volte mi è sembrato un po' in balia degli eventi però. diciamo che l'hanno mantenuto su un livello "umano" e non lo hanno reso il capitano infallibile che fa tutto da solo.
Non mi ha fatto impazzire la battaglia spaziale coi caccia, per quanto spettacolare mi è sembrata messa li giusto come sfondo per fare colore. mi chiedo se riusciranno mai a ricreare una battaglia in stile mutara nebula in star trek.
Il fatto che i migliori personaggi di questa stagione fossero quasi* tutti appartenenti a un'altra nave è un po' il problema della serie.
Pippa Giorgio
troverà il modo di tornare, figuriamoci...
*Jett Reno si salva e meriterebbe una serie sua.
Necronomicon
19-04-19, 15:50
Vorrei comunque sottolineare come
i parenti di Saru abbiano inculato i caccia dell'altra razza e imparato a pilotarli neanche fossero Anakin Skywalker
Scusate ma quando mai ci sono stati i caccia dentro le navi di star Trek?
500px.com/andream
Necronomicon
19-04-19, 22:29
Son più curioso riguardo le morose di Wall E dell'enterprise :asd:
Scusate ma quando mai ci sono stati i caccia dentro le navi di star Trek?
500px.com/andream
noi non ne parliamo
ricordiamoci che ci è stato intimato dalla CBS stessa di non parlarne più
Per garantire che il brand Star Trek non si trovi più a dover affrontare questo pericolo, agli spettatori a conoscenza di questi eventi deve essere ordinato di non parlare mai più della Discovery, del suo equipaggio o del motore a spore, pena l'accusa di tradimento del buon gusto
originale:
Per garantire che la federazione non si trovi più a dover affrontare questo pericolo, agli ufficiali a conoscenza di questi eventi deve essere ordinato di non parlare mai più della discovery del suo equipaggio o del motore a spore pena, l'accusa di tradimento
comunque davvero vogliono fare una terza stagione nel futuro? Perché diamine non hanno cominciato direttamente da lì così si evitavano buona parte delle lamentele sul rispetto o meno del canone?
Don Zauker
19-04-19, 23:24
Scusate ma quando mai ci sono stati i caccia dentro le navi di star Trek?
500px.com/andream
No ma soprattutto QUANTI CAZZO CE NE SONO ???
Se si somma la massa ed il volume di tutti i caccia usciti dalle due navi come minino si ottiene la Morte Nera lol.
Finale di serie ?
Morta qui ?
Necronomicon
19-04-19, 23:56
No, stanno facendo la terza stagione ma l'hanno trattato come un finale di serie, praticamente :asd:
Don Zauker
20-04-19, 00:17
Forse non erano tanto sicuri del rinnovo.
Mah, a parte il fanservice delle ultime scene, tutto il resto mi ha annoiato a morte.
Necronomicon
20-04-19, 00:59
Ha delle incongruenze, a meno non mi siano sfuggiti dettagli
Leland.
A parte che tutti lo insultano quando 'sto poraccio è stato sovrascritto quindi non ha colpe. E vabbè.
Ma è un prodotto della AI, come lo era stato l'altro tizio sulla base segreta della sezione 31. Quindi perché quando lo sconfiggono si fermano le altre navi controllate dalla AI? La AI si è totalmente spostata su Leland in una mossa idiota?
Ma anche fosse giustificata dalla trama questa scelta, una volta sconfitto con tutte le navi che si disattivano, quale è il senso di viaggiare ancora nel futuro?
Det. Bullock
20-04-19, 03:37
Boh, per me Kurtzman ha fatto il suo solito (insieme a Orci e Lindelof di solito mentre qui lo fa da solo) pescare da una borsa di cliché fantascientifici per fare un telefilm d'azione o thriller senza preoccuparsi di dire nulla e questo finale lo conferma. Figo, c'è il boom boom, le lacrime e tutto il resto ma alla fine cosa cavolo vuole dire l'arco narrativo della stagione? Alla fine gli sviluppi tra i personaggi sono il minimo sindacale per una serie così, tutto il fare discorsi sull'implicazione della tecnologia in questione a cosa si riduce? Al classico "skynet cattiva, umanità non ancora pronta". C'erano barlumi interessanti in vari episodi e questo fa rabbia. Perché non esplorare l'infanzia di Burnham e Spock anche nel come si dovevano rapportare al resto della società vulcaniana invece che limitarsi quasi esclusivamente ai loro litigi tra fratelli per esempio?
Sul serio, stà roba dovrebbe essere la base di Star Trek ma ci si gira sempre attorno senza mai arrivare non dico a un punto ma almeno una cavolo di domanda.
Don Zauker
20-04-19, 08:29
Aridatece Enterprise :asd:
Scusate ma quando mai ci sono stati i caccia dentro le navi di star Trek?
500px.com/andream
Se proprio vogliamo lo facevano i Jem'Hadar, con le Attack Ship stipate dentro le Warship :sisi:
Anche i Maquis pilotavano "caccia".
E i Bird of Prey Klingon classe D7 con un equipaggio di una dozzina di persone erano piccoli. Non il Rotarran, più la nave di Kruge.
Necronomicon
20-04-19, 08:59
E l'assurdità "non possiamo comunicare con la flotta" quando
A) i genitori di Burnham arrivano e se ne vanno... Avvisare qualcuno no?
B) Tyler va
dai Klingon e avvisa i Kelpian. Perché non fa una chiamata alla Federazione?
Non è che 'sta AI può bloccare tutte le galassie :bua:
È il problema di questa serie. Si pone un problema ma poi attorno al problema tutto avviene come se il problema non esistesse e non si pongono le implicazioni del problema stesso. Oggi la corsa contro il tempo per finire il progetto, ieri abbiamo perso ore a piagne e scrivere lettere ai parenti nonostante il tempo fosse contato. Mah.
Aridatece Enterprise :asd:
enterprise A ME PIACEVA molto
- - - Aggiornato - - -
Se proprio vogliamo lo facevano i Jem'Hadar, con le Attack Ship stipate dentro le Warship :sisi:
Anche i Maquis pilotavano "caccia".
E i Bird of Prey Klingon classe D7 con un equipaggio di una dozzina di persone erano piccoli. Non il Rotarran, più la nave di Kruge.
ma la federazione mai specie in una nave piccola come la prima enterprise.
Det. Bullock
20-04-19, 10:12
A me pare senza senso che i Klingon abbiano quel coso enorme quando la prima Enterprise tecnicamene è una corazzata e una delle navi più grosse in circolazione all'epoca sua (non è affatto piccola, si tratta sempre di 288 metri e 430 persone di equipaggio).
Sul serio, sembra che proprio non ci abbiano messo la capoccia nel pensare certe cose, non dico farli pezzenti ma ci sono questioni di pura capacità industriale e ingegneristica per fare un coso di quel genere che non credo che i Klingon di quell'epoca fossero in grado di affrontare sia per la loro mentalità ostile a chi si dedica a discipline intellettuali sia per ragioni logistiche viste le divisioni politiche pesanti tra i vari clan che non si risolvono certo in poco tempo.
A me pare senza senso che i Klingon abbiano quel coso enorme quando la prima Enterprise tecnicamene è una corazzata e una delle navi più grosse in circolazione all'epoca sua (non è affatto piccola, si tratta sempre di 288 metri e 430 persone di equipaggio).
Sul serio, sembra che proprio non ci abbiano messo la capoccia nel pensare certe cose, non dico farli pezzenti ma ci sono questioni di pura capacità industriale e ingegneristica per fare un coso di quel genere che non credo che i Klingon di quell'epoca fossero in grado di affrontare sia per la loro mentalità ostile a chi si dedica a discipline intellettuali sia per ragioni logistiche viste le divisioni politiche pesanti tra i vari clan che non si risolvono certo in poco tempo.
si piccola in realzione alle altre enterprise o alla dimensione delle navi di guerre stellari.
Don Zauker
20-04-19, 11:19
Se proprio vogliamo lo facevano i Jem'Hadar, con le Attack Ship stipate dentro le Warship :sisi:
Anche i Maquis pilotavano "caccia".
E i Bird of Prey Klingon classe D7 con un equipaggio di una dozzina di persone erano piccoli. Non il Rotarran, più la nave di Kruge.
Si ma se guardi la scena di quando le navette SCIAMANO dagli hangar delle due navi, noterai che tutte le proporzioni sono sballate, ma di brutto !
https://i.imgur.com/eEg3BFP.png
In movimento è pure più rotfl.
A me ha fatto ridere l'ammiraglio che si fa esplodere per tirare una leva quando due scene prima si sono visti decine di robot sacrificabili che riparano lo scafo :asd:
Necronomicon
20-04-19, 20:06
Poi perché la leva di emergenza dovrebbe essere solo dentro una stanza e non anche fuori
Don Zauker
20-04-19, 23:15
Perché si :asd:
Nyarlathotep
21-04-19, 00:49
Poi perché la leva di emergenza dovrebbe essere solo dentro una stanza e non anche fuori
Inoltre una torpedine che distrugge un bel pezzone di nave (si vede dopo) viene completamente annullata dalla "blast door" che tira giù con la leva. Pike guarda da quella blast door (con anche un vetro) l'esplosione che, ricordiamo, è tipo a 2 metri da lui. Basterebbe fare tutta la nave col materiale di quella porta e sarebbero invulnerabili :asd:
https://www.reddit.com/r/startrek/comments/bffjho/spoiler_blast_door_scene_in_discovery_season/
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Don Zauker
21-04-19, 08:15
https://www.reddit.com/r/startrek/comments/bffjho/spoiler_blast_door_scene_in_discovery_season/
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Madonna le seghe mentali.
Era una (tra le tante) scena scritta a cazzo.
Fine.
Inoltre una torpedine che distrugge un bel pezzone di nave (si vede dopo) viene completamente annullata dalla "blast door" che tira giù con la leva. Pike guarda da quella blast door (con anche un vetro) l'esplosione che, ricordiamo, è tipo a 2 metri da lui. Basterebbe fare tutta la nave col materiale di quella porta e sarebbero invulnerabili :asd:
Va beh è come dire "perché non fanno tutti gli aerei con i materiali della scatola nera. :asd:
I wanna know why the door could only be operated by senior officers. Seems like a flaw in the design.
Reply
Seems like the perfect task for a red shirt.
:asd:
visivamente sempre bello, un finale di stagione sicuramente meglio del precedente. Tutto sommato mi ha divertito e non mi aspettavo che cambiassero registro in questa stagione. Ci hanno dato un ottimo capitan pike e un nuovo spock credibile, è già qualcosa. A me è piaciuta, ma anche io ho storto il naso per la battaglia finale e i milioni di droni in giro :asd: pessima la scelta di non far arrivare la federazione, senza senso anche per quanto riguarda un prodotto di intrattenimento come STD
quindi terza serie nel quadrante beta 1000 anni nel futuro? si torna ad uno ST classico? vanno nel futuro senza nulla nel quadrante alpha?
Più che altro immagino le spiegazioni cliché per giustificare una eventuale mancanza di una Federazione... Oppure la solita guerra intergalattica, o le IA che hanno vinto... Le premesse sarebbero pure buone, ma questi fanno i fiori e poi ci cagano sopra, quindi preferisco andarci cauto con l'hype.
Certo che devono avere usato un budget altissimo, la seconda stagione è praticamente un film spalmato in tanti episodi. Hanno usato mezzi cinematografici di alto livello: ottima regia, fotografia ed effettistica. Neppure Altered Carbon gli si avvicina.
Peccato per la sceneggiatura raffazzonata e una caratterizzazione superficiale dei personaggi. Presumo sia un problema di target di utenza, avranno pensato che farlo così lo rendeva più appetibile ad una vasta fetta di pubblico.
Certo che devono avere usato un budget altissimo, la seconda stagione è praticamente un film spalmato in tanti episodi. Hanno usato mezzi cinematografici di alto livello: ottima regia, fotografia ed effettistica. Neppure Altered Carbon gli si avvicina.
Peccato per la sceneggiatura raffazzonata e una caratterizzazione superficiale dei personaggi. Presumo sia un problema di target di utenza, avranno pensato che farlo così lo rendeva più appetibile ad una vasta fetta di pubblico.
Allora han toppato.
Mia moglie non seguiva Star Trek perché lo reputava "pesante". Ha apprezzato la prima stagione e i primi episodi della seconda, poi si è letteralmente fracassata le palle sulle trovate geniali dall'episodio 6 in poi tipo, roba che non ha voluto più vederlo (e le piaceva per la prima volta Star Trek), perché era diventato "una farsa".
Rendere un prodotto piacevole per i MiaPiccolina sparsi nel mondo vuol dire farsi perculare da una vasta fetta di pubblico, non guadagnarsela :asd:
Eric Starbuck
29-04-19, 17:21
Più che altro immagino le spiegazioni cliché per giustificare una eventuale mancanza di una Federazione... Oppure la solita guerra intergalattica, o le IA che hanno vinto... Le premesse sarebbero pure buone, ma questi fanno i fiori e poi ci cagano sopra, quindi preferisco andarci cauto con l'hype.
La cosa più bella che ci lascia questo finale è speculare sullo stato geopolitico della galassia a 1000 anni nel futuro. Io spero non ci sia la federazione ma la discovery debba badare a se stessa da sola. dall'altro lato non vorrei mai sapere di una "fine" per la federazione. nemmeno se 1000 anni dopo. Per far si che la discovery non sia carne da cannone c'è da ipotizzare una "involuzione" della galassia. altrimenti anche il mercantile più scarso di 1000 anni dopo, sarebbe una fuoriserie in confronto.
La cosa più bella che ci lascia questo finale è speculare sullo stato geopolitico della galassia a 1000 anni nel futuro. Io spero non ci sia la federazione ma la discovery debba badare a se stessa da sola. dall'altro lato non vorrei mai sapere di una "fine" per la federazione. nemmeno se 1000 anni dopo. Per far si che la discovery non sia carne da cannone c'è da ipotizzare una "involuzione" della galassia. altrimenti anche il mercantile più scarso di 1000 anni dopo, sarebbe una fuoriserie in confronto.
Fa molto Andromeda, come idea
temo anche io che se ambientano la serie nel lontano futuro faranno uno scenario con la federazione caduta
ma perché stiamo dando per scontato che viaggino proprio di 1000 anni nel futuro? e che ci restino?
per via del corto?
quella con la nave sola soletta?
nel corto la nave dice che è senza equipaggio da 1000 anni, non che ha viaggiato di 1000 anni nel futuro
Necronomicon
29-04-19, 19:10
È già confermato che saranno più di 900 anni nel futuro.
Già mi immagino tutta la terza stagione in cerca della madre di lei per tornare nel tempo.
Comunque se dopo 1000 anni c'è ancora la chiesetta come l'hanno lasciata :rotfl:
Mandano 1000 anni avanti per risolvere i problemi con la continuity e poi rischiano di far saltare la continuity eliminando la Federazione e mostrando una involuzione quando i Q han risparmiato il creato in All Good Things proprio perché han visto che l'umanità sarebbe prima o poi diventata come loro? :look:
Spero di no.
Eric Starbuck
30-04-19, 08:59
magari faranno vedere che la federazione non c'è più, proprio perchè l'umanità è "ascesa" come accadeva in stargate alle varie civiltà ad un certo punto. ma 1000 anni forse sarebbero pochi a quel punto.
ma non finiscono nel futuro in cui il controllo ha vinto?
In teoria l'andare nel futuro è proprio per impedire che controllo acquisisca tutti i dati della sfera
Mandano 1000 anni avanti per risolvere i problemi con la continuity e poi rischiano di far saltare la continuity eliminando la Federazione e mostrando una involuzione quando i Q han risparmiato il creato in All Good Things proprio perché han visto che l'umanità sarebbe prima o poi diventata come loro? :look:
Spero di no.
beh che la mandassero avanti per risolvere problemi di continuity lo speravamo noi
loro potrebbero aver pensato qualcosa tipo "andiamo nel futuro e sputtaniamo anche quello!!!111!!!"
ma non finiscono nel futuro in cui il controllo ha vinto?Per me finiranno in un futuro in macerie dove si sa di un'altra catastrofe guarda caso avvenuta dopo dopo gli eventi della seconda stagione: i nostri eroi quindi torneranno indietro nel tempo ed eccoci tutti qui col contratto rinnovato!
Il Fedel Griso
02-05-19, 21:57
Finita anche io. Vabbè dai, alla fine la promuovo, mi ha intrattenuto quanto la prima, quindi tutto sommato sono contento; ci sono un miliardo di cazzate, per carità, ma da quando ho spento il cervello a metà della prima stagione me la son goduta. :asd: Spero ritorni Pyke in qualche modo, ho amato questo personaggio. Chissà che non faranno un po' di roba nel futuro e un po' di roba nel presente con l'Enterprise pre-serie classica, tutto poi a convergere in qualche punto per far tornare la discovery. Io mi gioco questa. :D
MrWashington
03-05-19, 12:48
Ma la Discovery non può tornare.
L'han spedita nel futuro apposta.
Non siamo distanti dalla serie classica e la linea temporale è quella, quindi non possono farla tornare :sisi:
Il Fedel Griso
03-05-19, 14:37
Ma la Discovery non può tornare.
L'han spedita nel futuro apposta.
Non siamo distanti dalla serie classica e la linea temporale è quella, quindi non possono farla tornare :sisi:
Quindi sarà Voyager 2. Vabbè, non è che non possano inventarsi qualsiasi cosa e poi risolverla come qua "abbiamo promesso di non parlarne mai più" :bua:
Eric Starbuck
03-05-19, 14:38
Infatti. l'unica cosa che mi intriga nell'attesa della terza stagione è quella di scoprire cosa si saranno inventati per la galassia a 900 anni nel futuro.
Necronomicon
03-05-19, 14:46
Infatti. l'unica cosa che mi intriga nell'attesa della terza stagione è quella di scoprire cosa si saranno inventati per la galassia a 900 anni nel futuro.La galassia ha attraversato un periodo di decrescita felice, per cui la Discovery è la nave tecnologicamente più avanzata in un universo in cui il principale nemico è formato dalla coalizione di cinque sistemi planetari.
Fresh start, ora possono fare quel cazzo che vogliono senza far andare in rage i trekkerfag
Fresh start, ora possono fare quel cazzo che vogliono senza far andare in rage i trekkerfag
C'era già The Expanse, di una serie Trek che non ha niente da spartire con Star Trek ("Trek" non era una parola messa alla cazzo, sennò lo chiamavano "Game of Stars" o "Enterprise 1701" o "Michael 101") ce n'era tanto bisogno?
Se fai una serie su una IP già nota la fai per la fanbase di quella IP, se schifi la fanbase e vuoi crearne una ex novo... fai una nuova serie :boh2:
prendila come se fosse una serie nuova, rimane comunque un buon prodotto di intrattenimento.
C'era già The Expanse, di una serie Trek che non ha niente da spartire con Star Trek ("Trek" non era una parola messa alla cazzo, sennò lo chiamavano "Game of Stars" o "Enterprise 1701" o "Michael 101") ce n'era tanto bisogno?
Se fai una serie su una IP già nota la fai per la fanbase di quella IP, se schifi la fanbase e vuoi crearne una ex novo... fai una nuova serie :boh2:Tanti non vi va bene un cazzo comunque, quindi...
Tanti non vi va bene un cazzo comunque, quindi...
Parla al plurale per il cazzo, io sta serie l'ho apprezzata e molto (leggi i commenti se ti va), solo le ultime puntate le ho trovate imbarazzanti da come sceneggiate da emeriti coglioni. :boh2:
Sembra davvero che un game master di D&D possa imbastire situazioni più divertenti, profonde e coerenti con l'universo narrativo di sta gente. E poi ovviamente si da contro ai fan originali quando questi sbroccano, sia mai ricordare che SE ESISTE Star Trek (ma anche Star Wars, GOT, qualsiasi cosa che abbia un "canon") è grazie ai fan originali che li han fatti esistere. :boh2:
Ce lo vedo Patrick Stewart ad essere acclamato come lo è oggi dai fan di Star Trek se li avesse definiti "trekkerfag" quando Nemesis ha schifato qualsiasi spettatore pagante nel raggio di 5 UA.
prendila come se fosse una serie nuova, rimane comunque un buon prodotto di intrattenimento.
Sì, fino alle ultime puntate dove, come va di moda oggi, la sospensione dell'incredulità va a puttane tanto è assurdo il dipanarsi della trama.
I fan originali di Star Trek ad oggi dovrebbero avere sui 70-80 anni, non so fino a che punto abbiano sbroccato.
Non ho capito il riferimento a The Expanse, che c'entra veramente poco e non so nemmeno se abbia lo stesso pubblico di riferimento.
I fan originali di Star Trek ad oggi dovrebbero avere sui 70-80 anni, non so fino a che punto abbiano sbroccato.
Non ho capito il riferimento a The Expanse, che c'entra veramente poco e non so nemmeno se abbia lo stesso pubblico di riferimento.
In Italia una 50-60ina, è arrivato 20 anni dopo :asd:
E comunque per "fan originali" si parla anche di TNG, DS9 e VOY eh. Toh pure Enterprise.
Era per citare una serie di fantascienza fatta abbastanza bene che non ha bisogno di chiamarsi Star Trek per avere ascolti :boh2:
Necronomicon
15-05-19, 11:56
I fan originali di Star Trek ad oggi dovrebbero avere sui 70-80 anni, non so fino a che punto abbiano sbroccato.
Non ho capito il riferimento a The Expanse, che c'entra veramente poco e non so nemmeno se abbia lo stesso pubblico di riferimento.Ma va, hanno fatto repliche per decenni in ogni parte del mondo, i fan sono anche trentenni / quarantenni.
Sennò anche i fan di guerre stellari vanno sulla sessantina :asd:
Escludendo cose come la porta indistrutttibbile che potevano risparmiarsi giocandosela con la tipa che riesce a disinnescarla ma morendo per radiazioni o simili (vabbeh scopiazzata da st2 ma qualcosa di più credibile potevano farlo), la serie mi è piaciuta molto soprattutto paragonata alla prima che era veramente un WTF a nastro continuo.
Un anno fa non l'avrei mai pensato ma son ansioso di vedere la terza sperando sia un incrocio dell' Enterprise di Pike (personaggio azzeccato sia come casting che come caratterizzazione) e Discovery nel futuro.
Infine mai l'avrei detto ma Spock mi è piaciuto più del cinematografico (non Nimoy ovviamente).
Edit: uhm no, non avevo letto niente a riguardo per evitare spoiler, leggo ora che Mount aveva firmato per un solo anno come Pike e che pare non lo rivedremo, peccato, probabilmente il mio preferito in tutta la stagione
Ma va, hanno fatto repliche per decenni in ogni parte del mondo, i fan sono anche trentenni / quarantenni.
Sennò anche i fan di guerre stellari vanno sulla sessantina :asd:
Sì, ma (noi) fan trentenni-quarantenni non siamo stati il motivo di successo delle serie. Se mi si parla dei fan che "costrinsero" la produzione a fare la terza stagione della classica, oppure a quelli un po' più grandi di noi che hanno creato lo Stic e Ultimo Avamposto e contribuito ad ampliare il bacino di utenza della serie posso dirmi d'accordo, ma per il resto mica tanto. Nel periodo della fine era-TNG/DS9/VOY e con l'arrivo di Enterprise si assisteva già a un fandom incacrenito che non aveva nulla di diverso da quello di altre serie di successo. Grazie a Dio il franchise ha avuto successo presso un pubblico vastissimo e non solo tra i fan più accaniti. Non a caso Enterprise, seguito principalmente dai fan, chiuse i battenti piuttosto in fretta.
E lo dico da esponente dei fan più accaniti.
Det. Bullock
15-05-19, 19:20
Io penso che il problema sia che questa serie veramente non ha coraggio di fare nulla di veramente interessante.
Hai un gruppo di personaggi interessanti e ben concepiti (un'umana educata da vulcaniani? cazzarola, probabilmente gli scrittori di TNG e DS9 si stanno mangiando le mani per non averci pensato) ma ci fanno relativamente poco e quel poco che fanno spesso non va da nessuna parte o si risolve in clihé da quattro soldi. Pensiamo a tutta la parte dell'infanzia di Burnham nella seconda stagione: abbiamo visto sempre e solo interazioni con la sua famiglia e mai con la società vulcaniana in genere, alla fine tutto si riduce a un dramma familiare che esplora poco o nulla riguardo alla società e ai rapporti tra culture che è l'ossatura base di Star Trek. Oppure tutta la questione di Tyler con la PTSD che si risolve tutto in un lavaggio del cervello, tutta la questione di Lorca che si risolve nell'universo specchio invece di esplorare come un ufficiale della federazione possa aver perso la testa fino al punto di rinnegarne gli ideali, questa è gente che una roba come "The Conscience of The King" non riuscirebbe a scriverla nemmeno sotto minacce da quanto è codarda perché sinceramente io ci vedo una sostanziale codardia nel non voler affrontare certi argomenti che pure sono lì per essere sviscerati. E in generale lo show risente tantissimo dell'approccio Orci e Kurtzman alla fantascienza, loro la trattano non come un mezzo per far riflettere come fecero Roddenberry e i suoi successori ma come una borsa di cliché da cui pescare Deus Ex Machina e scuse per le esplosioni. Qualcosa gli episodi più autoconclusivi l'hanno fatta ma in termini di trama orizzontale non ci siamo.
Poi ci sarebbe pure il fatto che considero una minchiata il fatto che i Klingon abbiano le navi ultrapowa nella prima stagione ma la Federazione stranamente non ha né la tecnologia né la capacità industriale per far fronte a quelli che erano dei predoni estremamente frammentati fino all'altro ieri.
Quoto completamente il detective :sisi:
Drogato di FPS
17-05-19, 16:43
Idem.
Drogato di FPS
23-05-19, 12:38
i trekker sui social sono in orgasmo, praticamente si ricordano solo gli ultimi tre minuti dell'episodio.
Anche io.
:timido:
E la musica sui titoli di coda è la canzone originale.
E li segoni a due mani.
L’ho ascoltata tre volte di seguito. :timido:
Ecco, idem :bua:
Sto rileggendo il thread dopo aver terminato da poco la S01 (ripresa dopo l'interruzione della prima parte ).
Avanti con la S02, vediamola.
Non seguo molto il fandom invasato di Star trek, quindi faccio questa domanda: Come viene vista questa serie dai fans? :look:
Come merda che caga merda, grossomodo.
Non seguo molto il fandom invasato di Star trek, quindi faccio questa domanda: Come viene vista questa serie dai fans? :look:Buona parte la adora, una minoranza convinta la odia per i motivi sbagliati (roba riguardante il canone, soprattutto)
Drogato di FPS
23-05-19, 19:53
È stata molto forzata la cosa di resuscitare il dottore, imho, ma io sento vibrazioni più trek in questa stagione. Tipo la puntata di Saru, a me è piaciuta. Sembrava una puntata alla TNG maniera :boh2:.
Mmmh, quasi sì :uhm:
E sulla puntata di Saru, sottoscrivo.
Piace pensare (sperare) che dopo le prime due stagioni, con la terza, imbroccano la giusta direzione (dal momento che ci sarà una terza).
Senza fare paragoni forzati, non sarebbe la prima volta.
Poi, nella S02 che non ho ancora terminato, spero in una puntata con protagonista la tenente comandante cyborg in plancia (cyborg, giusto? :look: ).
Solo il rumore che fa quando muove la testa, mi fa morire :asd:
Avrai quello che desideri.
Però occhio a cosa desideri.
:-P
Drogato di FPS
23-05-19, 20:16
Ok :asd:
Mmmh, quasi sì :uhm:
E sulla puntata di Saru, sottoscrivo.
Piace pensare (sperare) che dopo le prime due stagioni, con la terza, imbroccano la giusta direzione (dal momento che ci sarà una terza).
Senza fare paragoni forzati, non sarebbe la prima volta.
Poi, nella S02 che non ho ancora terminato, spero in una puntata con protagonista la tenente comandante cyborg in plancia (cyborg, giusto? :look: ).
Solo il rumore che fa quando muove la testa, mi fa morire :asd:
io non molto sono d'accordo sulla puntata di saru
la cosa che non riesco a digerire è che prendono lo stato terminale di saru per un fatto incontrovertibile, non provano a trovare una soluzione, si arrendono all'inevitabilità del destino e bona, saru dice che non esiste cura, ma che conoscenze mediche volete che avesse la sua gente? Non esiste che i suoi compagni della federazione si fermino e non provino a curarlo
se fosse stata una puntata di una qualsiasi altra serie di star trek sarebbe stata incentrata su saru e sul dottore di turno, senza la sfera o tenendola più sullo sfondo, col dottore che cerca di curare saru con vari tentativi, al che:
- le cure non hanno successo e si arriva ad un finale simile a quello della puntata, possibilmente con meno cringe
- o magari evitano in toto la storia della paura come primo stadio di una razza superpredatrice, è una delle cure a funzionare, cura che poi saru ovviamente vorrebbe poter far conoscere ai suoi simili, mantenendo un punto aperto per le puntate successive
Beh, è anche vero che
essendo l'unico kelpiano conosciuto ai federali, la flotta non ha sufficienti conoscenze riguardo alla sua fisiologia; la trasformazione potrebbe apparire veramente come un qualcosa di mortale e inevitabile
Beh, è anche vero che
essendo l'unico kelpiano conosciuto ai federali, la flotta non ha sufficienti conoscenze riguardo alla sua fisiologia; la trasformazione potrebbe apparire veramente come un qualcosa di mortale e inevitabile
si certo poteva essere inevitabile, il problema è che non ci hanno nemmeno provato, questo non è il modo di comprartsi della federazione
Le riprese della terza stagione sono iniziate e durante il comicon sono state mostrate le prime immagini.
Abbiamo una notizia molto importante sulla terza stagione, visto il finale della 2
Star Trek: Discovery 3 sarà ambientato 1.000 anni nel futuro rispetto al momento in cui si era interrotta la storia. Ad annunciare il salto temporale è stato il creatore dello show legato al popolare franchise, Alex Kurtzman, durante il panel che si è svolto al San Diego Comic-Con 2019.
Intanto è stato anche confermato che, come l'autunno scorso, ci saranno dei corti nuovi[6 in tutto]. uno tra questi è anche collegato alla serie star trek picard.
Ecco il trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=9mHyUiv4WvU
Necronomicon
21-07-19, 07:03
:rotfl: hanno messo a fare gli short l'equipaggio dell'enterprise. Rischiano di essere molto meglio della serie :asd:
Le riprese della terza stagione sono iniziate e durante il comicon sono state mostrate le prime immagini.
Abbiamo una notizia molto importante sulla terza stagione, visto il finale della 2
Star Trek: Discovery 3 sarà ambientato 1.000 anni nel futuro rispetto al momento in cui si era interrotta la storia. Ad annunciare il salto temporale è stato il creatore dello show legato al popolare franchise, Alex Kurtzman, durante il panel che si è svolto al San Diego Comic-Con 2019.
Intanto è stato anche confermato che, come l'autunno scorso, ci saranno dei corti nuovi[6 in tutto]. uno tra questi è anche collegato alla serie star trek picard.
Ecco il trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=9mHyUiv4WvU
"L'autore del caricamento non ha reso disponibile questo video nel tuo Paese."
Mi fanno ridere il cazzo quando fanno ste cose. Vogliono il mondo globalizzato, i lanci mondiali ecc. e poi pensano di poter filtrare i contenuti in base alla regione come nel 1990. :facepalm:
Link nuovo: https://www.tgtrek.com/2019/07/short-treks-trailer-ed-anticipazioni.html
Comunque sì, aspetto più questi corti che la season 3 :asd:
Fatto vedere a mio padre, grande appassionato di fantascienza che ha visto tutti gli episodi delle serie precedenti. Alla seconda puntata ha urlato: per favore BASTA.
Devo dire che mi ha sollevato, rivedendo le prime due puntate mi è sembrato ancora peggio di come lo ricordavo.
Eric Starbuck
30-07-19, 11:08
E dire che le prime due puntate non erano male... "battaglia delle stelle gemelle" giusto? o anche quella pseudo "alien" col tardigrado? Quello secondo me è stato il punto più basso di discovery.
E dire che le prime due puntate non erano male... "battaglia delle stelle gemelle" giusto? o anche quella pseudo "alien" col tardigrado? Quello secondo me è stato il punto più basso di discovery.
la battaglia non è che fosse poi 'sto gra chè.
Il problema sono la trama e i dialoghi imbarazzanti, per tacere del fatto che metà del tempo lo passi a leggere i sottotitoli di 'sti coglioni che parlano in klingon.
:fermosi:
https://www.facebook.com/watch/?v=362152894663244
Necronomicon
13-01-20, 15:05
Ma ancora non si conosce quando esce?
Kraven VanHelsing
13-01-20, 15:43
23 gennaio 8)
edit: ah, ma è il topic di Discovery... no, quello ancora non ha una data d'uscita :chebotta:
nel mentre:
"There are two more live-action shows that haven't been announced yet," he reportedly said at the CBS All Access Star Trek: Picard press tour.
Necronomicon
13-01-20, 20:55
Mah, fanno un sacco di show ma ancora devono ben inquadrare che farne del primo alla terza stagione.
Non so, delle volte penso vogliano uccidere il brand per sempre e bon
Mah, fanno un sacco di show ma ancora devono ben inquadrare che farne del primo alla terza stagione.
Non so, delle volte penso vogliano uccidere il brand per sempre e bon
magari, almeno la finirebbero di produrre pattume con altri nomi.
nel mentre:
Ma la roba con la Georgiu (sono una donna, so' capitana, ufficiale uno, ufficiale due) nella sezione 31 è ancora in programma?
Necronomicon
14-01-20, 22:34
Dicono la gireranno dopo la terza di Discovery. Che però non ha date di uscita mi pare di capire
Annunciata la serie spin-off sul capitano Pike
Si chiamerà Star Trek: Strange Mew Worlds
https://twitter.com/startrekcbs/status/1261310482926825473?s=21
è un crossover coi pokemon?
Maronn basta non guardarlo.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
è un crossover coi pokemon?
perchè vuoi offendere i pokemon con questa associazione?
Annunciata la serie spin-off sul capitano Pike
Si chiamerà Star Trek: Strange Mew Worlds
https://twitter.com/startrekcbs/status/1261310482926825473?s=21
Lei è palesemente sotto qualche sostanza psicotropa
solo per gli amanti della serie
https://www.youtube.com/watch?v=JDGNY8EosSI&feature=emb_title
https://www.fantascienza.com/26054/star-trek-discovery-i-nuovi-dettagli-dalla-san-diego-comic-con-virtuale
Necronomicon
27-07-20, 08:50
News su uscita?
generico 2020. Comunque avevano registrato tutto, quindi non penso in rinvii
Prima dovrebbe uscire Lower Decks. Se non hanno cambiato idea, le diverse serie non si sovrapporranno tra loro, ma ogni stagione di una verrà trasmessa alla fine della nuova stagione dell'altra.
La nuova stagione uscirà il 15 Ottobre 2020
https://www.youtube.com/watch?v=Rxn8imp7yBA
Don Zauker
29-07-20, 16:34
Su NetFlix quando ?
In contemporanea ?
Com'è cher era finita la S2 ? :bua:
Com'è cher era finita la S2 ? :bua:
non ricordo nemmeno di averla finita :asd:
Necronomicon
29-07-20, 16:58
Su NetFlix quando ?
In contemporanea ?
Com'è cher era finita la S2 ? :bua:
Finiscono nel futuro
la s2 è finita con loro che decidono di non parlare mai più della discovery, ma proprio mai più
quindi non capisco di che s3 state parlando, la discovery non è mai esistita, sisi
Don Zauker
30-07-20, 10:45
Finiscono nel futuro
Ah già :bua:
Ammazza che porcheria di teaser.
Finiscono nel futuro
incontrano l'enterprise storica...
Speriamo non ci sia modo di sfruttare ancora una volta vecchie storie, vecchi personaggi e vecchi luoghi
Ho idea che per la serie "nostalgica" abbiano pensato apposta a Strange New Worlds, il che renderebbe la produzione libera di fare qualcosa di nuovo per Discovery.
Ma ho sempre idea che finiranno per riciclare Andromeda.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.