Visualizza Versione Completa : [Netflix] Star Trek: Discovery
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Det. Bullock
31-05-17, 00:57
li non era solo inetto, era anche raccomandato (che senza manco a pulire i cessi spaziali l'avrebbero messo), presuntuoso e se ne strafottesegava di tutto e di tutti... proprio star trek al 100% :asd3:
Esatto, e gli danno un comando senza aver nemmeno finito l'accademia senza battere ciglio, il tizio è essenzialmente un Marty Stu.
fare una serie trek con il capitano inetto sarebbe una bestemmia.
Inetto forse no, ma ostile probabilmente sì se qualunque cosa succeda ha rovinato la reputazione del primo ufficiale in qualche modo, sarebbe interessante vedere un capitano che non si fida del proprio primo ufficiale.
il tizio è essenzialmente un Marty Stu.
un... che? :look:
La controparte maschile di una Mary Sue (https://it.wikipedia.org/wiki/Mary_Sue)
Nyarlathotep
31-05-17, 13:49
Ma non era Gary Stu?
Ma non era Gary Stu?
"per i personaggi maschili solitamente si adopera Gary Stu o Marty Stu"...
Ma non era Gary Stu?
Ci sono alcune varianti: Marty Stu, Gary Stu, Wesley Crusher
La controparte maschile di una Mary Sue (https://it.wikipedia.org/wiki/Mary_Sue)
dire semplicemente "è uno stronzo" è più difficile? :asd:
Det. Bullock
02-06-17, 16:23
dire semplicemente "è uno stronzo" è più difficile? :asd:
No, perché un personaggio può essere un stronzo senza essere un Gary Stu, essenzialmente l'implicazione è che il fattore wish fullfillment prende la precedenza su qualsiasi tipo di coerenza della trama come nel finale dove viene fatto capitano anche se non ha nemmeno finito l'accademia per ufficiali.
Ci sono alcune varianti: Marty Stu, Gary Stu, Wesley Crusher
:asd:
:cheers:
Star Trek: Discovery has announced its long-awaited premiere date.
Trek will return to series television on Sunday, Sept. 24 at 8:30 p.m. ET with a special telecast on CBS (the network’s NFL football coverage will act as its lead-in). Both the premiere and the second episode will also immediately debut on the CBS All Access streaming service (so if viewers finish the premiere and want to know what happens next, they can instantly switch to All Access to find out). After that, the series be released weekly on All Access for the rest of its 15-episode run, which will be split into two parts. The first eight episodes will be made available on Sunday nights through Nov. 5, then the show will take a winter hiatus; Discovery will resume its second chapter in January 2018. Outside the U.S., the series will air on Netflix.
https://i0.wp.com/www.badtv.it/wp/wp-content/uploads-badtv/2017/06/startrek_digital_teaser_fnl_rev_1000p.jpg?w=691&quality=85&strip=all
Update: Dal 25 Settembre anche su Netflix :)
dalla vista in pianta dell'astronave sulla locandina, sembrerebbe proprio la famosissima uss aspirapolver :asd:
Per aspirare la polvere là dove nessuno è mai giunto prima :jfs2:
Motori a curvatura Rowenta... :snob:
una curvatura per chi non si accontenta :asd:
C'ha pure il raggio traente per catturare la polvere più difficile... tecnologia stellare :bua:
Eric Starbuck
21-06-17, 16:06
dalla vista in pianta dell'astronave sulla locandina, sembrerebbe proprio la famosissima uss aspirapolver :asd:
Ma tu ci credevi che l'avrebbero modificata?
E' di classe Hoover :D
LOL!! :lol: sono morto con tutte le battute sugli aspirapolvere.
sono ancora in tempo per le battute sulle aspirapolveri? :asd:
i nuovi nemici, al posto dei borg
http://www.primomaggioafornaci.it/wp-content/uploads/2012/05/Img_5208-folletto-23-px.jpg
"noi siamo la folletto, tu verrai assimilato, la resistenza è inutile" ... :bua:
MrWashington
22-06-17, 09:14
sono ancora in tempo per le battute sulle aspirapolveri? :asd:
i nuovi nemici, al posto dei borg
http://www.primomaggioafornaci.it/wp-content/uploads/2012/05/Img_5208-folletto-23-px.jpg
"noi siamo la folletto, tu verrai assimilato, la resistenza è inutile" ... :bua:
Io vorrei la fusione: venditore di folletto e testimone di geova :asd:
Ma tu ci credevi che l'avrebbero modificata?
no ma speravo che almeno non scopiazzassero l'immonda schifezza che avevano (perfortuna solamente) ipotizzato nel'70 per il non realizzato film, o quel che era, star trek: planet of the titans
http://losttrek.weebly.com/uploads/3/0/7/1/30713909/4367930_orig.jpg
ma è bellissima
cioè, è l'enterprise se fosse stata costruita dall'unione sovietica :asd:
Nessuno che commenta il nuovo capitano orca? :asd:
http://nerdmovieproductions.it/wp-content/uploads/2017/06/lorca-990x660.jpeg
Nuovo teletrasporto...la ventola dietro gira e ti lancia dove vuoi XD
https://ewedit.files.wordpress.com/2017/06/000259035hr.jpg?w=2000
Nuovo teletrasporto...la ventola dietro gira e ti lancia dove vuoi XD
https://ewedit.files.wordpress.com/2017/06/000259035hr.jpg?w=2000
Allora sarà un prequel di TOS... il teletrasporto vero non l'avevano ancora inventato e facevano i primi esperimenti... probabilmente la trama orizzontale della serie sarà scoprire su quale pianeta è finito il capitano dopo essere stato lanciato dal nuovo teletrasporto nel primo episodio :snob:
Nessuno che commenta il nuovo capitano orca? :asd:
http://nerdmovieproductions.it/wp-content/uploads/2017/06/lorca-990x660.jpeg
dimmi che quella roba alle cuciture delle braccia non sono i gradi... :uhoh:
Nuovo teletrasporto...la ventola dietro gira e ti lancia dove vuoi XD
https://ewedit.files.wordpress.com/2017/06/000259035hr.jpg?w=2000
Gira gira gira, scegli rotowash... :asd3:
Cmq difficile da inquadrare questa serie, ad ogni annuncio si passa dall'interessante al facepalm :bua:
L'unica e aspettare e vedere di persona...
Dovevano mettere John Harryman come capitano allora. :asd:
Mr. Mercoledì.
Era martedì. :sisi:
dimmi che quella roba alle cuciture delle braccia non sono i gradi... :uhoh:
I gradi sono i pallini "incisi" nel delta
I gradi sono i pallini "incisi" nel delta
che pallini? :look: incisi dove? :pippotto:
Eric Starbuck
23-06-17, 17:01
Era martedì. :sisi:
Cacchio! dovrei fare proprio un ripasso dei film. :bua:
comunque concordo che tutto quello che riguarda questa serie passa dal figo al facepalm di continuo... staremo a vedere.
giusto un paio di news sulla serie
http://www.fantascienza.com/22614/star-trek-discovery-tutte-le-ultime-notizie
che pallini? :look: incisi dove? :pippotto:
Se guardi bene questa foto di Rubina, sul delta della flotta sono incisi i pallini colorati che indicano il grado:http://www.startrek.com/uploads/assets/articles/f05d3b82a605cc4dc1002ec54f633540a4551ac5.jpg
già che c'erano potevano trovare un posto meno visibile :asd:... per non parlare delle dimensioni: ho dovuto vedere l'immagine a tutta grandezza e farci attenzione, altrimenti non li avrei proprio notati :facepalm:
a questo punto erano meglio le righe attorni all'attaccatura delle maniche...
Eric Starbuck
27-06-17, 17:08
Se guardi bene questa foto di Rubina, sul delta della flotta sono incisi i pallini colorati che indicano il grado:http://www.startrek.com/uploads/assets/articles/f05d3b82a605cc4dc1002ec54f633540a4551ac5.jpg
Rubina... :lol:
l'ho capita solo ora! :asd:
è vero! :eek:
Ha postato il trailer lei stessa ridendoci sopra [emoji2]
giusto un paio di news sulla serie
http://www.fantascienza.com/22614/star-trek-discovery-tutte-le-ultime-notizie
"Quando la incontriamo è la prima ufficiale della USS Shenzhou, la cui comandante è Philippa Georgiou (Michelle Yeoh) e la scelta a cui alludono è la più difficile che chiunque possa fare: condizionerà lei, la flotta stellare, la federazione, l'intero universo."
Sparatemi vi prego
e che dovrà mai decidere? sopratutto visto il periodo temporale in cui è collocata la serie? :pippotto:
visto che la guerra romulana è già passata, al massimo se dare addosso o meno ai klingon, sicuramente per difendere qualcosa di non connesso alla federazione :caffe:
Tiberius Ren
02-07-17, 01:35
giusto un paio di news sulla serie
http://www.fantascienza.com/22614/star-trek-discovery-tutte-le-ultime-notizie
Gli articoli di fantascienza.com continuano ad essere scritti alla ca$$o...
Roddenberry impose la regola che non dovevano mai esserci scontri o conflitti tra i membri dell'equipaggio solo 20 anni dopo, quando fece TNG.
La serie classica non aveva questa esasperazione del buonismo.
- - - Aggiornato - - -
Nuovo teletrasporto...la ventola dietro gira e ti lancia dove vuoi XD
https://ewedit.files.wordpress.com/2017/06/000259035hr.jpg?w=2000
Quello che mi piace è che finalmente stanno prendendo le distanze dallo Star Trek anni '90.
Diciamo che era ora!
Tiberius Ren
02-07-17, 11:41
I due showrunner Gretchen Berg e Aaron Harbert confermano che la serie sarà parecchio influenzata da Trono di Spade:
“ Game of Thrones ha cambiato la televisione. Hanno quasi reso difficile innamorarsi dei personaggi, perché non sapevi se avevano intenzione di portarli via. Questo spettacolo ha avuto un'influenza su tutte le fiction televisive che sono venute dopo“.
Ed infatti a quanto pare vedremo una nuova epopea politica Klingon (e' inevitabile che ci siano perché siamo proprio in piena guerra fredda tra Federazione ed Impero)
con al centro la figura di T'Kuvma, interpretato da Chris Obi. Un leader klingon intenzionato ad unire tutte le case Klingon "con ogni mezzo necessario".
I due showrunner però precisano che non ci saranno tante morti come in Trono di Spade... Ma promettono che quando ci saranno, avranno un grandissimo valore drammatico.
quindi si prospetta una serie tromba&ammazza in da speis... bene :facepalm:
Tiberius Ren
02-07-17, 11:48
quindi si prospetta una serie tromba&ammazza in da speis... bene
Minchia, come stai invecchiando male!....
Il tuo commento su Data e sull'episodio "La Misura di un Uomo", nel topic del nuovo Blade Runner, sarebbe da ban permanente da ogni forum, social media o Blog che parla di Star Trek....
E pensare che questa è la stessa persona che sette anni fa si permise di togliermi la "patente" di trekker... :facepalm:
ci sono un sacco di zanzare quest'oggi... :fag:
Tiberius Ren
02-07-17, 11:51
Ci sono anche tanti troll che purtroppo non se ne sono mai andati... :bua:
Dai raga', che è pure lunedì mattina, non iniziamo pure di qua...
al netto delle "zanzare" :jfs2:, mi fa senso gheis of tromb e chi l'ha scritto e lo ribadirò sempre :snob:
Tiberius Ren
03-07-17, 13:41
mi fa senso gheis of tromb e chi l'ha scritto e lo ribadirò sempre :snob:
In poche parole ci stai dicendo che ti lamenterai ad oltranza... Come farebbe un qualsiasi vecchietto...
Eric Starbuck
03-07-17, 15:45
:asd:
C'è un mio amico che chiama game of thrones: "beautiful coi draghi", chissà se questa serie la chiamerà: "beautiful con le astronavi". :lol:
Scherzi a parte, spero che davvero mettano qualche personaggio "expendable" in più, dopotutto morto un capo ingegnere se ne fa un altro. :asd:
speriamo che la prima a morire sia la capitana :jfs3:
http://signorponza.com/wp-content/uploads/2013/10/l43-laura-boldrini-130326163008_medium-300x199.jpg
http://youtu.be/Pa4B5dLkO50
sarà poco star trek, ma visivamente fa paura
da quel che si vede, sopratutto tecnologicamente, questa serie dovrebbe reboottare l'intera saga, peccato che abbiano cambiato la guerra del primo contatto contro i romulani per una fantomatica guerra contro i klingon, non più similanfibi per fortuna.
al punto 2:40 sembra che invece della curvatura usino un sistema tipo l'ftl di galactica :uhm:
p.s.
capisco che sia la moda del momento ma comunque ci sono sempre troppe donne, sempre in primo piano e che fanno tutto loro.
cambiategli nome.
Cosa cavolo c'entra 'sta roba con star trek?
cambiategli nome.
Cosa cavolo c'entra 'sta roba con star trek?
adesso al posto del capitano james kirk che fa il cascamorto con tutte le forme di vita femminili che incontra, ci sarà la capitanA jasmine kirk... che farà la stessa cosa :asd:
sembra più una roba alla mass effect che star trek :asd:
E' stato già detto "che è sta merda"? :no: :bua:
Necronomicon
23-07-17, 14:27
Mi pare abbiano sposato le idee più recenti di fantascienza invece che rimanere ancorati alla personalità del brand. Non è un male, ma il rischio di perdere l'anima è grande grande
Come tf di fantascienza in generale sembra niente male, ma come serie di Star Trek fa molto meh. :boh2:
allora ragazzi, qui si va proprio in barzelletta...
https://www.justnerd.it/2017/07/23/star-trek-discovery-sdcc-2017-rivelazione/
se questa notizia è vera, spock sarà la capitanA!
quindi nella migliore tradizione degli incubi di nightgaunt (:asd:), sarà: donna, nera, con magari una probabile discendenza islamica e quanrto scommettiamo anche lesbica?
http://maddone.altervista.org/smilies/imgs/faccine/smuglol/smugcacconainfinita.gif
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170723/f0abe016aa07462100031de38867fe86.jpg
Hanno ripescato Mudd :asd:
Detesto il design dei klingon :sisi:
Per il resto vedremo...
Boh, continuo a credere che cose di questo tipo non dovrebbero fare scalpore né rappresentare una "anomalia", ma tant'è... gli addetti stampa ci fanno sapere che Anthony Rapp interpreterà un personaggio gay:
https://www.out.com/television/2017/7/24/star-trek-discovery-boldly-feature-gay-characters
Sono indeciso se guardarlo come serie di fantascienza (e probabilmente godendomela di brutto) o come serie TV di star trek (probabilmente lamentandomi come un cane alla luna ad ogni puntata).
Comunque mi associo al basta della sagra del femminismo antirazzismo progenderismo, non se ne può più (oltre al fatto che secondo me ottiene solo l'effetto contrario)
Mah, alla fine la differenza la faranno scrittura e scenegggiatura, immagino, il sesso o l'orientamento dei personaggi mi fa poca differenza se la serie dice qualcosa. Se poi queste cose mandano in lacrime qualche ultrabigotto in giro per il mondo, male non fa... L'importante è che non sia il cardine della serie o risulti forzato, cosa che probabilmente otterrebbe l'effetto contrario come dici. Ma stiamo parlando di una serie di fantascienza ultrafamosa, non credo sia in mano a dilettanti, sapranno dosare le cose.
ultrafamosa tra i vecchiacci, tra i giovIni è una serie composta da qualche filmetto fatto "a perdere" da un tizio che aspettava il momento di passare a star wars...
Boh, continuo a credere che cose di questo tipo non dovrebbero fare scalpore né rappresentare una "anomalia", ma tant'è... gli addetti stampa ci fanno sapere che Anthony Rapp interpreterà un personaggio gay:
https://www.out.com/television/2017/7/24/star-trek-discovery-boldly-feature-gay-characters
Te lo fanno sapere perchè queste sono le feature di punta della serie. Immagina se sulla locandina di Alien avessero scritto bello grosso "Con una protagonista femminile che occupa un posto di comando! :ok:" Potevi essere certo che Ripley sarebbe stata un personaggio insipido.
Adesso non vanno più di moda i personaggi che abbiano una propria personalità, basta specificare la posizione in cui fanno la pipì e le loro preferenze sessuali, e gli sceneggiatori sentono di aver concluso il proprio lavoro.
Perchè è roba che nasce principalmente per gli americani.
Provate a leggere qualsiasi post su fb ed è peggio delle battaglie grillini vs piddini sotto i post di mentana.
Te lo fanno sapere perchè queste sono le feature di punta della serie. Immagina se sulla locandina di Alien avessero scritto bello grosso "Con una protagonista femminile che occupa un posto di comando! :ok:" Potevi essere certo che Ripley sarebbe stata un personaggio insipido.
Adesso non vanno più di moda i personaggi che abbiano una propria personalità, basta specificare la posizione in cui fanno la pipì e le loro preferenze sessuali, e gli sceneggiatori sentono di aver concluso il proprio lavoro.
Concordo al 100% :sisi:
Ottone Erminio
05-09-17, 10:47
se lo stile sara quello degli ultimi film mesà che lui ci resterà deluso...
https://www.youtube.com/watch?v=4JAiG6zWzdY&t=1s
questo "imperversa" per 22 minuti: riassunto plis :asd:
Ottone Erminio
05-09-17, 12:03
puoi sempre aumentare la velocità di riproduzione. :fag:
Drogato di FPS
05-09-17, 22:15
Te lo fanno sapere perchè queste sono le feature di punta della serie. Immagina se sulla locandina di Alien avessero scritto bello grosso "Con una protagonista femminile che occupa un posto di comando! :ok:" Potevi essere certo che Ripley sarebbe stata un personaggio insipido.
Adesso non vanno più di moda i personaggi che abbiano una propria personalità, basta specificare la posizione in cui fanno la pipì e le loro preferenze sessuali, e gli sceneggiatori sentono di aver concluso il proprio lavoro.
Sottoscrivo :asd:
Det. Bullock
08-09-17, 03:41
Te lo fanno sapere perchè queste sono le feature di punta della serie. Immagina se sulla locandina di Alien avessero scritto bello grosso "Con una protagonista femminile che occupa un posto di comando! :ok:" Potevi essere certo che Ripley sarebbe stata un personaggio insipido.
Adesso non vanno più di moda i personaggi che abbiano una propria personalità, basta specificare la posizione in cui fanno la pipì e le loro preferenze sessuali, e gli sceneggiatori sentono di aver concluso il proprio lavoro.
Alien aveva intenti completamente diversi da Star Trek (notare che all'epoca Sigourney Weaver era una signora nessuno e la sopresa che fosse lei l'ultima sopravvissuta era amplificata dal fatto che praticamente tutto il resto del cast era gente abbastanza nota, tra l'altro le parti furono scritte "gender neutral" intenzionalmente dallo sceneggiatore), Star Trek è sempre stato "fantascienza per SJW" a noi non sembra solo perché per gli standard dell'epoca avere già una donna nera (e membri dell'equipaggio donne in genere), un russo e un giapponese come ufficali di plancia fissi era osare parecchio, seguardi il pilot scartato, The Cage, l'intenzione iniziale era avere una donna primo ufficiale e un capitano molto meno "macho" rispetto a Shatner ma il network non voleva donne in posizioni di comando e pretendeva il classico ideale all american tirato su a latte e cornflakes mentre faceva il quarterback al college.
Roddenberry quando era ancora in vita cercò pure di fare degli episodi con personaggi esplicitamente gay in TNG, ma la CBS lo bloccò minacciando pure di fargli causa.
uppo che tra una settimana comincia (e se ne parlava nel topic di Netflix)
non sono appassionato di fantascienza e se avessero caricato tutta la serie in un colpo solo probabilmente l'avrei messa in watch list per poi lasciarla lì probabilmente per sempre, invece con una puntata a settimana mi sa proprio la seguirò sin da subito :snob:
Speriamo bene... sembra meritevole di attenzione.
Settimana prossima? Io una chance gliela do (come l'ho sempre data a tutte le serie di ST), poi dopo 4-5 episodi vedremo che aria tira... :asd:
Arrivano le prime impressioni da chi ha visto l'anteprima:
http://www.radiotimes.com/news/tv/2017-09-20/the-first-reviews-for-star-trek-discovery-are-in-and-they-may-surprise-some-people/
Spoiler: Rubina ha i capelli lunghi.
Eric Starbuck
20-09-17, 16:33
sto ancora ridendo per la gif di Shatner a fondo pagina... :asd: che attore da oscar incompreso! :lol:
sigla iniziale:
https://www.youtube.com/watch?v=U9E2olGqUlU&feature=youtu.be
grafica bella, musica orrenda.
sigla ad impatto zero, sia per musiche che per immagini, un'accozzaglia di tutto un pò.
in una parola: noiosa.
un deciso cambio di rotta, non sono una cagazzi come i tanti (due) fan qua dentro, ma avrei preferito qualcosa di più classico
Necronomicon
24-09-17, 20:34
Nuuuu che brutta sigla :bua:
Tiberius Ren
25-09-17, 02:42
La nuova sigla non entusiasma neppure me. Ma devo riconoscere che almeno stanno tentando un nuovo approccio e c'è tempo per farci l'abitudine.
Per fortuna ci hanno risparmiato la solita sequenza di immagini spaziali, con l'astronavina nello sfondo che avrebbe fatto tanto anni '90. :asd:
ma la musica non è così malvagia, semplicemente non è da sigla iniziale :asd:
manca l'epica di star trek :sad:
i primi commenti sono positivi, bene così dai
the devil's reject
25-09-17, 11:09
Si rifà pesantemente agli ultimi 3 made in abrams come atmosfere e tutto, pure i klingon adesso hanno le navi spaziosissime e tutte dorate coi lens flare lol.
Tutti che comunicano con gli ologrammi perché lo schermo fa troppo sfigherz analogici anni 90, klingon "nuovi" col look da mostri galattici della marvel, tutine uguali come in enterprise, insomma alla fine sembra quasi un'altra cosa.
Non è che mi aspettassi il ritorno di fiamma degli anni '90 o 60, ma se usassero dei nomi diversi potrebbe essere scambiato per il telefilm di qualsiasi cosa di fantascienza generica post 2000, da mass effect a uno spinoff di guardians of the galaxy.
"Acklowledging the old" con le strizzatine d'occhio (anche quelle made in abrahams) di Sarek la capitana che chiama il secondo number 1 :asd:
Però mettendosi l'animo in pace che la "personalità" di star trek ormai è relegata alla citazione di questo o quel nome, almeno i primi 2 episodi (collegati) si lasciano guardare alla fin fine, non sono scontatissimi e se non altro gli attori sembrano convinti. Doug Jones dovevano castarlo in star trek molto tempo fa, è strabello.
Necronomicon
25-09-17, 11:51
Sono usciti su Netflix, secondo il mio cellulare
Sono usciti su Netflix, secondo il mio cellulare
Si si..Stasera cerco di guardarla :)
https://www.youtube.com/watch?v=Uoy8ZWiE3TE
Necronomicon
25-09-17, 13:13
Prima puntata... È più vicino al film che alle serie. E i flashbacks, I flashbacks no. Dai. 2017. Flashbacks. No. Dai no.
Il klingon Albino :nono:
minuto 12 della prima puntata, voglio sfracellare con un mattone la testa della protagonista e di chiunque abbia scritto il suo personaggio e i suoi dialoghi
edit : finita la prima, assolutamente atroce
MrWashington
25-09-17, 14:07
È molto meh.
Ma cristo spero muoia la tipa.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
25-09-17, 14:12
Vista: beh dai cazzo, non male! Pensavo molto ma molto peggio!
Ci si deve fare l'occhio, all'inizio parlano talmente a macchinetta che mi sono perso molte battutine tra Michael e Philippa. (e pensare che l'ho guardato doppiato in italiano)
Pare quasi un mini-film. Voglio dire, se finisse in questo modo potrebbe anche essere sufficiente. viviamo nel pilot una bella storiella con svolgimento e conclusione.
Come se fosse la miniserie di BSG del 2004. il vero pilot secondo me sarà la prossima puntata.
PS: solo io ho avuto dei problemi a livello di palette cromatica e di audio? verso la fine le voci femminili erano quasi inudibili mentre quelle maschili e la musica erano normali.
nei prossimi giorni credo proprio che lo rivedrò in inglese per farmi un idea migliore dei personaggi, alcuni sono proprio abbozzati e non si capisce nemmeno se vivano o muoiano ad un certo punto... per quello spero che il prossimo episodio sia più canonico come pilot con presentazione dei personaggi e meno azione alla star trek.
Devo metabolizzare perchè ora sono come il 18enne che uscì dal cinema gasato dopo aver visto Episodio 1 di guerre stellari... sono fatto così... mi esalto un sacco e mi lascio trasportare, poi devo ponderare meglio e lasciar sedimentare.
Stesso problema con l'audio, alcune voci erano più basse da metà della seconda parte, ho dovuto provare su PC per essere sicuro non fosse la TV nuova :asd:
Mah mah su tutto mah boh, va visto senza tener conto del nome star trek davanti, vediamo le prossime
Necronomicon
25-09-17, 14:28
La palette cromatica è cambiata anche a me, da PC ho forzato la risoluzione più alta e non ho più avuto i colori che cambiavano e diventavano più smorti. Penso che la qualità inferiore sia stata decodificata (o quel che fanno per diminuire la grandezza del file) in maniera sbagliata. Audio nessun problema, ma avevo già forzato.
Eric Starbuck
25-09-17, 14:44
Altra menzione d'onore per questo pilot: un combattimento corpo a corpo con dei klingon che
finisce in modo sensato... almeno per un 50%. :asd:
puntata 2, quando non c'è taniqua è quasi guardabile
certo di star trek ha davvero poco
Eric Starbuck
25-09-17, 15:07
puntata 2, quando non c'è taniqua è quasi guardabile
certo di star trek ha davvero poco
Per me no. ha tutto di star trek, anche durante il combattimento si creano le classiche "bolle" dove il tempo si ferma per dare modo alla plancia di teorizzare strategie e soluzioni atte ad affrontare gli eventi... e questo succede tante volte nel corso della puntata, dal disturbo iniziale, all'arrivo dei klingon, alla luce bianca, all'operazione sul siluro etc... non si risolve quasi mai in un combattimento "attivo" tipo: "giriamo dietro quell'asteroide in un inseguimento rocambolesco sperando si schiantino prima di noi" alla film di JJ. Qui non si risolve niente a "culo" è tutto pensato e ragionato, avrei sperato anche qualcosa del genere per risolvere la situazione che termina col raggio traente.
Comunque l'unica cagatona che potevano evitarsi era la cella di contenimento e soprattutto la sua risoluzione:
Se l'apertura del campo di forza ha generato una spinta che ha "scaraventato fuori" (e non risucchiato, attenzione che Data si incazza!) Michael, doveva generarsi una spinta altrettanto forte, se non addirittura maggiore dal lato del corridoio che sicuramente conteneva più atmosfera... invece si apre e richiude in uno zap, senza che fuoriesca niente.
Io avrei evitato proprio tutta la faccenda.
Inoltre il tutto si svolge forse un po' troppo in fretta.
Si sono bruciati la bella possibilità di fare una seconda puntata "molto trek" con...
Gli equipaggi delle varie navi stellari disabilitate o alla deriva che devono cercare di togliersi dall'estrema frontiera con riparazioni di fortuna prima che finisca l'ossigeno o altre cazzabubbole. avrebbe aiutato a conoscere meglio i personaggi... ma ho come l'impressione che a parte Michael e l'alieno fifone, tutti gli altri saranno nuovi dalla puntata 2.
ok, finita anche la seconda
no, proprio no.
MrWashington
25-09-17, 15:31
Continuerò a vederlo per curiosità, ma sono molto dubbioso.
Necronomicon
25-09-17, 15:37
Io ho avuto cattive vibrazioni. la cosa dello spoiler, io temo servisse solo a mostrare che usa la logica, da brava vulcaniana. ma qui si tira troppo la corda, non può essere personaggio-centrica la serie. invece ruota tutto intorno a lei. fa tutto lei, prende le decisioni e poi rovina tutto ma lo show la fa vedere comunque come eroina. così non va, secondo me.
leggo più no che sì........spero di riuscire a guardare il pilot entro venerdì :look:
c'è la sensazione di essere sulla plancia dell'Enterprise col capitano? e soprattutto il capitano com'è?
quante puntate sono?
Eric Starbuck
25-09-17, 17:30
per ora solo due puntate.. ma è come se fosse una lunga. durano 30 minuti.
Ma le prossime saranno tutte da 30 minuti o dureranno come un telefilm normale?
oh cazzo non sarà mica che ne mettono una nuova ogni settimana...........?
il capitano è la tipa di the walking dead?
Dai, finalmente uno star trek dove non ci sono 50enni con la pancetta che parlano per 45 minuti :asd:
Scherzi a parte, a me sta piacendo, però non sono un fan di lunga data (visto tutto tng per la prima volta l'anno scorso, tutto ds9 quest'anno e sono da poco partito con Voyager) quindi non sento l'identità di ST violata
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Mah non è questione di essere fan della saga o meno, si può valutare anche asetticamente, fino ad ora è personaggio centrica, è anche vero che sarebbe ingiusto valutare la serie dal pilota. Vediamo ora se
tutto evolve dalla prigonia e si crea il vero equipaggio con l'ufficiale scientifico già introdotto ed il resto a venire, nave compresa
- - - Aggiornato - - -
Ah però mi accodo alle lamentele sulla sigla, inguardabile. Anche qui non é dettato da fan o meno: Enterprise, con i suoi pro e contro, me la sto rivedendo e la sigla mi entusiasma sempre benché fuori dai canoni, questa è bruttina
Don Zauker
25-09-17, 18:05
Viste le prime due... grosso MEH !
I Klingon visivamente inguardabili, sembrano uruk-hai dentro armature da elfi oscuri.
Avete riscontrato problemi sulla traccia ITA su Netflix ?
Nel secondo episodio alcune voci, tipo quella del capitano, non si sentivano quasi per nulla.
EDIT
Ecco si, traccia ITA smerdata nel secondo episodio :asd:
MrWashington
25-09-17, 18:06
Viste le prime due... grosso MEH !
I Klingon visivamente inguardabili, sembrano uruk-hai dentro armature da elfi oscuri.
Avete riscontrato problemi sulla traccia ITA su Netflix ?
Nel secondo episodio alcune voci, tipo quella del capitano, non si sentivano quasi per nulla.In inglese non ho avuto problemi
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
25-09-17, 18:08
Ah non so, ho guardato in inglese. Il redesign dei klingon non è riuscitissimo, temo che l'albino assumerà ruolo di primo piano solo perché è l'unico che distingui uno dall'altro, nel nuovo design :asd:
non solo è personaggio-centrica, che già sarebbe un bel problema, ma peggio ancora il personaggio in questione è davvero pessimo
come personaggio forte femminile datemi kira o janeway (per esempio), non questa specie di mary sue
tra l'altro attrice cagna maledetta (cit.)
Det. Bullock
25-09-17, 18:52
Le prime due puntate sono interessanti ma è come vedere le prime due parti di un pilot da tre.
I klingon riunificati da una setta nativista sa tanto di allegoria dell'ISIS, di nota pure il cortocircuito tra la mentalità federale e quella klingon e come il primo ufficiale essendo una xenoantropologa educata su vulcano sia l'unica in grado di capire che sarebbe finita comunque in disastro.
In tutto è un concetto interessante, sicuramente megio che fare cazzatone senza cervello come nei film di Giaggio Abrami, vediamo come va. :uhm:
Io ho avuto cattive vibrazioni. la cosa dello spoiler, io temo servisse solo a mostrare che usa la logica, da brava vulcaniana. ma qui si tira troppo la corda, non può essere personaggio-centrica la serie. invece ruota tutto intorno a lei. fa tutto lei, prende le decisioni e poi rovina tutto ma lo show la fa vedere comunque come eroina. così non va, secondo me.
È anche vero che a parte l'alieno fifone mi sa che non vedremo nessun altro del vecchio equipaggio, almeno così a occhio.
Necronomicon
25-09-17, 19:25
Nei flashbacks
Necronomicon
25-09-17, 19:27
Temo comunque tutta la serie sarà incentrata sui klingon e abbasta
Det. Bullock
25-09-17, 19:29
Temo comunque tutta la serie sarà incentrata sui klingon e abbasta
In uno dei trailer compare Mudd quindi immagino che anche se il filo conduttore saranno i klingon ci sarà anche qualcos'altro in mezzo.
Temo comunque tutta la serie sarà incentrata sui klingon e abbasta
Lo scopo di questa serie non è quella di raccontare la famosa guerra Klingon che si sente sempre raccontare in TNG?
MrWashington
25-09-17, 19:49
Lo scopo di questa serie non è quella di raccontare la famosa guerra Klingon che si sente sempre raccontare in TNG?
C'è già stata mi sa quella.
da NON fan di Star Trek l'ho apprezzata veramente tanto :o
azione, ottimi effetti speciali (a parte la realizzazione dei Klingon :chebotta:), mai cali di ritmo o fasi di stanca
mi ha fatto venir voglia di recuperare le vecchie serie (ho visto solo TNG ai tempi della scuola, millennio scorso)
Sulla mia tv Panasonic la serie ha l'etichetta HDR, quindi dovrebbe essere in Ultra HD con hdr ma di fatto in riproduzione non si schioda da 1080p a 5mb...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
al momento giudizio sul meh anche per me
troppa attenzione al comandante protagonista, redesign dei klingon che ancora non comprendo (persino il modo in cui parlano mi sembra diverso, ma forse è che la ricordo male), plancia piena di razze aliene che non riconosco (forse hanno ridisegnato anche altre razze oltre ai klingon) e che non sembrano affatto intenzionati ad esplorare (a parte penso l'ufficiale scientifico) ma messe lì giusto per far vedere che ci sono gli alieni!1!1!!!11!!!!!
e poi la fusione mentale a distanze interstellari??? esisteva già? non me la ricordo proprio
Edit: ah anche per me problemi con le voci di protagonista e capitano nella seconda puntata, doppiaggio italiano
Necronomicon
25-09-17, 23:53
Sulla mia tv Panasonic la serie ha l'etichetta HDR, quindi dovrebbe essere in Ultra HD con hdr ma di fatto in riproduzione non si schioda da 1080p a 5mb...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkMa paghi l'abbonamento ultra HD?
Per me ora come ora è più no che si.
Ma c'è scritto star trek, quindi lo vedrò comunque.
Ma paghi l'abbonamento ultra HD?
Si ovviamente....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Edit: ah anche per me problemi con le voci di protagonista e capitano nella seconda puntata, doppiaggio italiano
Fatevi un favore e guardatelo in lingua originale. Se non capite qualcosa ci sono i sottotitoli in klingon :asd:
Non è uno scherzo: hanno davvero sottotitolato tutti gli episodi in klingon!
Eric Starbuck
26-09-17, 08:01
il modo in cui parlano mi sembra diverso, ma forse è che la ricordo male
e poi la fusione mentale a distanze interstellari??? esisteva già? non me la ricordo proprio
1. il klingon è vero klingon, su Reddit c'era uno che si stava facendo le seghe a due mani perchè riusciva a capire qualche parola qua e la senza i sottotitoli, lamentava invece che nelle serie vecchie dicevano cose a caso, non usando la vera lingua klingon. :facepalm:
2. no. potevano risolverla con l'ennesimo flashback o anche partire direttamente dalla tizia che discute di etica col computer della nave.
Ieri sera ho rivisto il primo episodio in lingua originale, sembrerà strano ma ho capito molto meglio i dialoghi. Sembra che parlino meno a macchinetta.
Forse in italiano hanno voluto renderli più belli o corretti, ma così facendo hanno allungato le frasi costringendo le doppiatrici a parlare a macchinetta? si nota soprattutto nelle parti iniziali dove fanno battutine etc..
PS. ma solo io dai trailer e dalle anticipazioni avevo capito che Burnham fosse Vulcaniana? Nei primi minuti mi sembrava strano il suo comportamento, troppo emotivo, addirittura la risata quando parte coi razzi, poi nel flashback da bambina ho notato le orecchie tonde e ho capito. :asd:
:bua:
Domanda immagino ciclica, secondo voi posso vederla capendo senza conoscere nulla, assolutamente nulla, di star trek? o meglio iniziare con altro e poi questa?
Domanda immagino ciclica, secondo voi posso vederla capendo senza conoscere nulla, assolutamente nulla, di star trek? o meglio iniziare con altro e poi questa?
Per quello che si è visto finora direi che puoi guardarla tranquillamente.
Eric Starbuck
26-09-17, 09:29
Si, è fatta per chi non ha mai visto star trek. ovviamente ogni tanto c'è qualche riferimento, ma sono strizzatine d'occhio ai fan, fatte apposta per loro. Di certo non ti impediscono di capire le trame. Anche i Klingon, protagonisti di questo primo episodio sono molto diversi dal solito e ti spiegano a grandi linee il loro comportamento.
PS. per i fan over 9000, sempre su reddit ho letto un transcript di una puntata di TNG (quella col clone di kahless) in cui esso dice (citando la sua stessa antica profezia) che un giorno tornerà e di guardare in cielo per una nuova stella... in pratica quello che accade in questo pilot, non per niente T'kumva si proclama reincarnazione di kahless.
In pratica hanno tirato fuori una chicca che solo un fan over 9000 quasi a livello patologico, poteva ricordarsi. Pure io che ho visto tutte le serie, alcune anche più di una volta, non me lo sarei mai ricordato quel dettaglio. GRAZIE INTERNET!
prima parte carina, seconda parte un insulto all'intelligenza umana.
devi andare su una nave klingon, piena di klingon per catturare il capo dei klingon e chi ci mandi? il capitano con il primo ufficiale, per giunta donne. E il bello è che gliele suonano pure.
Va bene che nei film di fantascienza si vedono le cose più incredibili e assurde, ma questa le batte tutte.
PS. per i fan over 9000, sempre su reddit ho letto un transcript di una puntata di TNG (quella col clone di kahless) in cui esso dice (citando la sua stessa antica profezia) che un giorno tornerà e di guardare in cielo per una nuova stella... in pratica quello che accade in questo pilot, non per niente T'kumva si proclama reincarnazione di kahless.
peccato che questo evento sia già accaduto all'epoca di TNG e che quindi non si capisce come mai i klingon della TNG non ne sappiano nulla. Inoltre mandi un segnale per chiamare a raccolta tutti i klingon e per farlo usi un lampo luminoso che viaggiando alla velocità della luce impiegherà anni per essere visto, invece di inviare un segnale subspaziale.
Ma cosa diavolo si sono bevuti gli sceneggiatori, una botte di vino di sangue?
Necronomicon
26-09-17, 12:19
Di quella parte lì non ho capito, probabilmente perché non sono un grande esperto di star Trek
quando il capo klingon sta uccidendo il capitano, lei raccoglie l'arma e invece di mettere stordimento, mette uccidere. Quale è il senso, visto che lei stessa aveva detto "se lo ammazziamo c'è la guerra". A quel punto tanto valeva far esplodere tutto, senza teletrasportarsi lì, visto anche che avevano trovato il modo di farlo senza guidare una navetta. Mi pare un po' forzata, come scelta. Come se volessero giocare sulla volontà di vendetta del personaggio. Solo che, o vuole sempre vendicarsi oppure non lo vuole mai. Oscillare quando fa convenienza non è buona scrittura
sigla iniziale:
https://www.youtube.com/watch?v=U9E2olGqUlU&feature=youtu.be
grafica bella, musica orrenda.
ma cosa stracazzo è sta sigla di merda! :rotfl: a ridatece le vecchie sigle perfino quella di Enterprise è centomila volte meglio di sto schifo! :bua: :facepalm:
almeno gli episodi sono decenti? dando un occhiata in giro nei vari forums evitando gli spoilers ci sono state delle cose che la ggente non ha digerito
molto bene.
ma cosa stracazzo è sta sigla di merda! :rotfl: a ridatece le vecchie sigle perfino quella di Enterprise è centomila volte meglio di sto schifo! :bua: :facepalm:
almeno gli episodi sono decenti? dando un occhiata in giro nei vari forums evitando gli spoilers ci sono state delle cose che la ggente non ha digerito
molto bene.
purtroppo i danni fatti da JJ, che si sperava restassero confinati ai films, si sono propagati anche nella serie televisiva.
Necronomicon
26-09-17, 13:12
Per ora non è nemmeno cominciata, comunque. La discovery ancora non ci sta. L'equipaggio ancora non c'è. Il problema è quella cazzo di protagonista, non ci voleva proprio. Se fanno l'errore di rendere la serie una questione personale, allora tanto valeva chiamarla Star Michael e via.
Det. Bullock
26-09-17, 14:13
Di quella parte lì non ho capito, probabilmente perché non sono un grande esperto di star Trek
quando il capo klingon sta uccidendo il capitano, lei raccoglie l'arma e invece di mettere stordimento, mette uccidere. Quale è il senso, visto che lei stessa aveva detto "se lo ammazziamo c'è la guerra". A quel punto tanto valeva far esplodere tutto, senza teletrasportarsi lì, visto anche che avevano trovato il modo di farlo senza guidare una navetta. Mi pare un po' forzata, come scelta. Come se volessero giocare sulla volontà di vendetta del personaggio. Solo che, o vuole sempre vendicarsi oppure non lo vuole mai. Oscillare quando fa convenienza non è buona scrittura
Credo che le premesse di salvare il capitano (della cui morte non si era ancora resa conto) e non era sicura che la regolazione a stordimento avrebbe funzionato, poi capace che elaboreranno meglio in seguito, questa sembra una serie molto meno episodica del solito trek.
purtroppo i danni fatti da JJ, che si sperava restassero confinati ai films, si sono propagati anche nella serie televisiva.
Io invece non concordo, per tanti versi stà serie è l'anti-Abrams e ringrazio il cielo.
Per ora non è nemmeno cominciata, comunque. La discovery ancora non ci sta. L'equipaggio ancora non c'è. Il problema è quella cazzo di protagonista, non ci voleva proprio. Se fanno l'errore di rendere la serie una questione personale, allora tanto valeva chiamarla Star Michael e via.
Speriamo, partire con un pilot in cui nave ed equipaggio non saranno gli stessi della serie è un po' anomalo, sono sempre stati elementi centrali nelle altre.
La prima puntata sarà in effetti la prossima, da quella si potrà inquadrare meglio DIS.
Eric Starbuck
26-09-17, 14:43
Speriamo, partire con un pilot in cui nave ed equipaggio non saranno gli stessi della serie è un po' anomalo, sono sempre stati elementi centrali nelle altre.
La prima puntata sarà in effetti la prossima, da quella si potrà inquadrare meglio DIS.
Secondo me hanno voluto fare in questo modo per partire col "botto", dalla prossima, spero ci sia molta più calma con un introduzione dei personaggi ricorrenti più canonica per un pilot.
Io invece non concordo, per tanti versi stà serie è l'anti-Abrams e ringrazio il cielo.
Quoto!
prima parte carina, seconda parte un insulto all'intelligenza umana.
devi andare su una nave klingon, piena di klingon per catturare il capo dei klingon e chi ci mandi? il capitano con il primo ufficiale, per giunta donne. E il bello è che gliele suonano pure.
Va bene che nei film di fantascienza si vedono le cose più incredibili e assurde, ma questa le batte tutte.
beh... in star trek è sempre stato così, il Capitano è sempre sceso in prima linea in situazioni analoghe e per la questione delle femmine, mettiti l'anima in pace, siamo nel 2017.
Per la storia del lampo luminoso hai perfettamente ragione. non ha senso, ci metterebbe anni a raggiungere i vari sistemi. Frasi come:
"tutto il quadrante ha visto una nuova stella all'improvviso" non hanno senso... anche se li per li uno spettatore non ci pensa. Il problema è che un fan di star trek poi ci ragiona su ste cose. una volta non avrebbero mai fatto una cavolata simile. questa fa il paio con la supernova che sta diventando grande come la galassia in Star Trek 2009. :facepalm:
beh... in star trek è sempre stato così, il Capitano è sempre sceso in prima linea in situazioni analoghe e per la questione delle femmine, mettiti l'anima in pace, siamo nel 2017.
mica vero!
mai vista una puntata in cui il capitano va deliberatamente su una nave nemica, praticamente da solo per catturare il cattivo
cazzo, portati dietro almeno un ufficiale della sicurezza.
se non sbaglio lo fa Jenaway per cattuare la regina borg
e forse anche picard
se non sbaglio lo fa Jenaway per cattuare la regina borg
e forse anche picard
Beh ma quando lo fa Janeway non è il capitano in realtà... :uhm:
Credo che le premesse di salvare il capitano (della cui morte non si era ancora resa conto) e non era sicura che la regolazione a stordimento avrebbe funzionato, poi capace che elaboreranno meglio in seguito, questa sembra una serie molto meno episodica del solito trek.
non direi
avevano già usato lo stordimento sugli altri klingon senza alcun problema, non c'era un motivo valido per temere che non funzionasse
quello che mi ha trasmesso la scena è che
vedendo il klingon che affonda la lama nel petto del capitano la protagonista ha ceduto al desiderio di vendetta, che già comunque covava per la sua storia personale, quindi passa l'arma in modalità letale e spara
purtroppo i danni fatti da JJ, che si sperava restassero confinati ai films, si sono propagati anche nella serie televisiva.
ho visto le puntate, porca puttana :uhoh: ma dove li hanno raccattati l'equipaggio della Discovery, ma all'accademia della flotta stellare chi hanno messo a insegnare i ferengi? :asd:
ma quanto cazzo di protocolli ha violato poi quella deficiente del comandante per motivazioni personali? ma anche il capitano con la sua scelta di inviare il suo primo ufficiale in una missione quasi suicida invece di inviare una fottuta sonda che sicuramente avrebbe fatto meno danni.
a quale poi ha palesemente violato la prima direttiva. :rotfl: poi aggiungiamo come ciliegina sulla torta e qua ci sono rimasto veramente male, l'ammiraglio della flotta stellare che invece di proporre un accordo di incontro su un terreno neutrale, si fida ciecamente di far salire a bordo l'inviato di una nave nemica con cui si sono combattuti la federazione poco prima. :facepalm:
l'unico con un grammo di cervello l'ha dentro era solo l'ufficiale scientifico che è un alieno e con questo si dice tutto su quanto erano i terrestri preparati di fronte a nuove minacce,
naturalmente l'ufficiale scientifico bellamente ignorato nei suoi consigli sulla cautela sia dal comandante che dal capitano.
l'apice delle puttanate cosmiche, i klingon che basano la loro intera esistenza sull'onore che uccidono nemici innocenti e il loro massimo rappresentante che non volevano assolutamente dare battaglia nella maniera più subdola vigliacca e ignobile con un attentato. moolto stile klingon indubbiamente :rotfl: gli stessi poi che cascano nella stessa trappola che avevano precedentemente fatta loro orchestrata però stavolta dall'equipaggio della federazione e i sensori della nave klingon?
ripeto ma chi cazzo l'ha dato il comando a quei tre. speriamo che migliori nelle prossime puntate e sopratutto che i personaggi maturino perchè è inutile che le storie siano avvincenti, con tanta azione e colpi di scena mozzafiato e poi i protagonisti si comportano peggio di un cadetto al primo giorno di accademia. anche Archer e il suo equipaggio hanno più sale in zucca di sti nuovi coioni della federazione, adesso sono curioso di vedere come e cosa succede nei prossimi episodi per fare in modo che la ex comandante che è stata condannata a vita e congedata ritorni a mettere piede su una nave della federazione. :rotfl: io l'avrei mandata anzi a lavorare a vita in una delle cucine di rura penthe a pelare patate, altro che dare altre occasioni per dare sfoggio delle sue abilità di fare casini.
ah dimenticavo la fusione mentale a migliaia di parsec di distanza batte tutto anche il teletrasporto a velocità curvatura.
Sarek da ggiovane tenendo conto che i vulcaniani rispetto agli umani hanno in più centinaia di anni, era più rimbambito del personaggio parodia che pretenderebbe di copiare lo Spook originale.
adesso nel prossimo episodio arriverà Q che dopo aver esclamato " cos'è sta schifezza?" con uno schiocco di dita farà partire tutto da capo con un pilot più decente e sensato.
se non sbaglio lo fa Jenaway per cattuare la regina borg
e forse anche picard
in nessuna puntata jenaway cerca di catturare la regina.
se ti riferisci alla puntata unimatrice zero, jenaway va nel cubo borg con torres e tuvok perchè in realtà voleva farsi catturare per iniettare il virus, nell'ultima puntata invece si tratta della vecchia jenaway e ci va per distruggere i borg sapendo già che sarebbe stata una missione suicida.
ripeto, quando è successo in star trek che il capitano da solo è andato in un luogo ostile o l'ha fatto perchè costretto o perchè in realtà aveva un piano.
Qui invece si tratta di due deficienti che vanno allo sbaraglio perchè sì, perchè una deve morire e l'altra fare esattamente il contrario di quello che aveva detto prima, cioè non uccidere assolutamente il leader per non scatenare una guerra. Praticamente due geni.
mi riferivo all'ultima, sì :sisi:
DelleOmbrette
26-09-17, 15:46
Visto solo la prima parte, da fan della TNG e un po' della classica (di DS9, Voyager e Enterprise ho visto solo qualche puntata qui e la, i film di JJ ho visto i primi due e non mi pare Star Trek) posso dire:
Il nuovo design dei Klingon mussulmani mi fa schifo al pene. Paiono dei manichini che si stanno sciogliendo. Va bene fare qualche cambiamento e migliorare il trucco avendo più budget, ma quei robi li mi han fatto fatto venire in mente quando in Doctor Who hanno colorato e cambiato il design dei Dalek (grosso sbaglio).
La protagonista non mi dispiace ma non mi convince. Spero di avere come protagonista l'equipaggio e non solo lei.
L'alieno altissimo che "sente" la morte mi piace parecchio invece.
Andrò avanti per vedere cosa combineranno.
Spiace un po' che devono fare una roba ambientata tot anni prima della serie classica (che ci han già provato con enterprise tirando fuori una schifezza epocale da quel poco che ho visto e da quello che ho letto).
Ma non potevano ambientarla dopo TNG, DS9 e Voyager?
A me è piaciuta [emoji33]
ahaaa adesso si spiega tutto.
Credo che l'universo espresso sia quello degli ultimi film, in cui Vulcano è stato distrutto, e questo ha alterato tutta l'evoluzione del quadrante, compresa la Federazione.
tl;dr: è un reboot :sisi:
DelleOmbrette
26-09-17, 16:14
Se non erro è ambientata 10 anni prima della serie classica, in modo da non cozzare con la belllissima e apprezzatissima ideona della time line alternativa dei film di JJ.
Che mi viene un po' di tristezza perchè è un po come dire che la serie classica, TNG e le altre sono state rimosse dallo spazio\tempo.
Eric Starbuck
26-09-17, 16:16
Mamma mia... i sensori registrano fanboysmo over 9000 in questi ultimi post. :bua:
Certo sono opinioni condivisibili. ma per me ci sta anche che Burnham:
inconsciamente VOGLIA una guerra contro i klingon, sono i responsabili della morte dei suoi genitori e della sua infanzia traumatica.
Quando hanno ucciso anche la sua amica Philippa le si è chiusa la vena e ha fatto un buco nella schiena a T'kumva. Tra l'altro bella morte per un klingon...
perfetto come martire: colpito alla schiena da un codardo federale! Quale klingon degno di questo nome non vorrebbe vendicarlo?
PS. non ho capito di cosa stai parlando quando dici che i klingon cadono nella stessa trappola da loro piazzata. :?:
prima parte carina, seconda parte un insulto all'intelligenza umana.
devi andare su una nave klingon, piena di klingon per catturare il capo dei klingon e chi ci mandi? il capitano con il primo ufficiale, per giunta donne. E il bello è che gliele suonano pure.
Va bene che nei film di fantascienza si vedono le cose più incredibili e assurde, ma questa le batte tutte.
eh ma non capisci, loro hanno fatto l'allenamento speciale. :sisi: appositamente per i primi ufficiali solo per affrontare bestie alte quasi due metri forti il doppio di un essere umano maschio adulto.:rotfl: e naturalmente non mandiamo una squadra scelta ma nooo, andiamo noi primi ufficiali perchè siamo le protagoniste, siamo fighe e siamo cool. poi se crepiamo come delle merde tanto rimane l'ufficiale scientifico a prendere il comando.:sisi: la perdita dei primi ufficiali di una astronave della flotta stellare è accettabile dalla federazione come gesto di rappresaglia e vendetta.:facepalm:
Eric Starbuck
26-09-17, 16:36
No ma davvero non avete mai visto star trek se questa è la critica che fate.
Il capitano OK, ma Riker è sempre andato, non è che si siano mai viste le redshirt andare in missione su una nave nemica senza alcun membro della plancia. poi capitano e primo ufficiale mica sono regine e principi, sono comandanti di una unità dell'esercito se proprio.
Poi loro si aspettavano di trovare tutti svenuti, feriti, morti o quasi... non avevano fatto i conti con i klingon che sono bestioni energumeni con organi ridondanti e temprati dalla battaglia... e infatti il combattimento si conclude finalmente nel modo corretto:
una bath'let in pieno petto del capitano.
Mamma mia... i sensori registrano fanboysmo over 9000 in questi ultimi post. :bua:
Certo sono opinioni condivisibili. ma per me ci sta anche che Burnham:
inconsciamente VOGLIA una guerra contro i klingon, sono i responsabili della morte dei suoi genitori e della sua infanzia traumatica.
Quando hanno ucciso anche la sua amica Philippa le si è chiusa la vena e ha fatto un buco nella schiena a T'kumva. Tra l'altro bella morte per un klingon...
perfetto come martire: colpito alla schiena da un codardo federale! Quale klingon degno di questo nome non vorrebbe vendicarlo?
PS. non ho capito di cosa stai parlando quando dici che i klingon cadono nella stessa trappola da loro piazzata. :?:
non mandano una bomba invece che un loro delegato scelto i klingon nell'astronave dell'Ammiraglio per farla saltare in aria dall'interno danneggiandola e distruggendola?
o forse ho capito male io? :pippotto:
No ma davvero non avete mai visto star trek se questa è la critica che fate.
Il capitano OK, ma Riker è sempre andato, non è che si siano mai viste le redshirt andare in missione su una nave nemica senza alcun membro della plancia. poi capitano e primo ufficiale mica sono regine e principi, sono comandanti di una unità dell'esercito se proprio.
Poi loro si aspettavano di trovare tutti svenuti, feriti, morti o quasi... non avevano fatto i conti con i klingon che sono bestioni energumeni con organi ridondanti e temprati dalla battaglia... e infatti il combattimento si conclude finalmente nel modo corretto:
una bath'let in pieno petto del capitano.
si ok con un ufficiale ci può stare ma non ci hanno con tutte le serie di star trek passate compresa la tanto criticata Enterprise che non come in questo caso che è un attacco in battaglia, ma solo anche per una fase esplorativa, i primi due ufficiali più importanti non possono andare insieme in missione? e che quando c'erano azioni belliche minimo abbiamo sempre visto una squadra composta da tre o quattro persone? ufficiale più squadra di sicurezza, SEMPRE. cosa che qua viene bellamente ignorato.
Eric Starbuck
26-09-17, 16:55
non mandano una bomba invece che un loro delegato scelto i klingon nell'astronave dell'Ammiraglio per farla saltare in aria dall'interno danneggiandola e distruggendola?
o forse ho capito male io? :pippotto:
:asd: ma che film hai visto?
Lo speronano con una nave occultata fattapposta con una prua tipo nave che praticamente apre in due la USS Europa (bellissimi effetti speciali tra l'altro)... poi lo stesso equipaggio dell'europa rilascia il nucleo di curvatura per autodistuggere la nave, portando con se quella mostruosità klingon... ora capisco come mai criticavi l'ammiraglio per accogliere sulla sua nave la delegazione "di pace". :asd:
Ecco un bell'articolo:
https://tgtrek.blogspot.it/2017/09/star-trek-discovery-prime-interviste.html
Purtroppo a quanto pare vedremo altri flashback... mamma come li odio.
PS. per la missione finale... loro non si aspettavano di trovare quella resistenza e la loro nave cadeva a pezzi (accennano anche al vecchio tipo di teletrasporto che consuma molta energia), così come quella del nemico. il tempismo era essenziale, boh. non ci ho visto questa assurdità. (al massimo potevano mettere assieme a loro due redshirt che schiattavano dopo 3 secondi e tutti erano felici... ma il succo non cambiava.)
:asd: ma che film hai visto?
Lo speronano con una nave occultata fattapposta con una prua tipo nave che praticamente apre in due la USS Europa (bellissimi effetti speciali tra l'altro)... poi lo stesso equipaggio dell'europa rilascia il nucleo di curvatura per autodistuggere la nave, portando con se quella mostruosità klingon... ora capisco come mai criticavi l'ammiraglio per accogliere sulla sua nave la delegazione "di pace". :asd:
Ecco un bell'articolo:
https://tgtrek.blogspot.it/2017/09/star-trek-discovery-prime-interviste.html
Purtroppo a quanto pare vedremo altri flashback... mamma come li odio.
PS. per la missione finale... loro non si aspettavano di trovare quella resistenza e la loro nave cadeva a pezzi (accennano anche al vecchio tipo di teletrasporto che consuma molta energia), così come quella del nemico. il tempismo era essenziale, boh. non ci ho visto questa assurdità. (al massimo potevano mettere assieme a loro due redshirt che schiattavano dopo 3 secondi e tutti erano felici... ma il succo non cambiava.)
sorry avevo frainteso io, credendo che l'avessero fatta saltare dall'interno con il giochetto che fa la number one e la capitana.
Necronomicon
26-09-17, 17:23
Comunque finché non vedo nave ed equipaggio, non giudico.
Solo che la protagonista con i disturbi post traumatici... Mah
IMHO troppa gente ha un eccessivo fanatismo ad ogni singolo dettaglio di star trek e fondamentalmente penso molti siano incapaci di godersi qualsiasi nuova produzione di ST.
Allora la sigla fa cagare, vero, ma non più di quella di DS9 o Voyager. E poi chi se ne frega della sigla,basta saltarla.
Come approccio invece questo è il tipico Netflix, dove si ha un unico film lungo spezzato invece che una vera e propria serie televisiva e si, sicuramente l'approccio sembra più da film di guerra che da esploratori: è un po' quello che rogue one è nei confronti di star wars, se mi passate il confronto un po' lato.
Poi vabbè i klingon sono sempre stati la razza che ogni 20 anni si becca un restyle, c'é poco da fare, ma almeno questa volta non lottano con bat'let (o come cazzo si scrive) di gomma.
Insomma dategli una possibilità, questa serie non é assolutamente lammerda come alcuni di voi vogliono far passare e imho é MOLTO più ST questo che i film di JJ.
Edit: per quanto riguarda la lotta con i klingon è vero che sono fisicamente più forti, ma è anche vera che jadzia Dax, per dirne una, riusciva a tenere testa per un po' (che è quello che poi succede qui nel film) nella lotta 1vs 1 contro i klingon e poi che mi ricordi io, in TNG erano più le volte che worf le riceveva che quando le dava
Don Zauker
26-09-17, 20:03
Vabbè ma Dax era un simbionte con secoli di esperienza.
Edit: per quanto riguarda la lotta con i klingon è vero che sono fisicamente più forti, ma è anche vera che jadzia Dax, per dirne una, riusciva a tenere testa per un po' (che è quello che poi succede qui nel film) nella lotta 1vs 1 contro i klingon e poi che mi ricordi io, in TNG erano più le volte che worf le riceveva che quando le dava
Senza entrare nel merito perché non ho visto la nuova serie, comunque che Worf le prendesse in TNG era funzionale all'introduzione di qualche personaggio o specie aliena particolarmente cazzuta, "addirittura riusciva a menare Worf con una mano sola", in modo da stabilire in una sola scena, senza bisogno di duecento spiegazioni, che il tizio X / la specie Y picchiava come un fabbro, appunto perché si sapeva che Worf era cazzutissimo e menava tutti quelli "normali" :bua: La cosa ha persino dato il nome al trope dedicato ("Worf effect") :sisi:
edit: eccolo, http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/TheWorfEffect
Tiberius Ren
26-09-17, 22:08
Finalmente stasera ho visto l'episodio pilota... Ed è stato amore a prima vista!
Ho respirato l'essenza più primordiale di Star Trek!
Solo un'altro pilota è riuscito ad incollarmi allo schermo TV ed ad ogni secondo di trasmissione e riuscito a farmi provare un brivido sulla pelle... Fu Oltre La Galassia. Primo ed indimenticabile episodio della serie classica. Tra questo e quel lontano inizio per me non c'è nessuna differenza. Sono due opere che sfideranno il tempo.
Ma che grande cura nei dettagli. Roddenberry ne sarebbe sicuramente orgoglioso e forse sarebbe anche un pò invidioso. :asd:
Che sturbo i gradi di TNG sul distintivo, dove c'è anche il classico simbolo di sezione di classica memoria. Il phaser proprio identico a quello classico ed il nuovo fucile... Tradizione ed innovazione che si fondono in un mix perfetto.
Scusatemi, ma sono sensazioni a caldo e non sono molto lucido in questo momento per articolare bene tutte le sensazioni positive che sto provando. Vi dico solo che mentre scrivo queste righe, lo sto rivedendo (è questa sarebbe già la terza volta!!!).
E i Klingon! WOW!
Questi sono senza dubbio i migliori Klingon che vedo dai tempi del terzo film di Star Trek, Alla Ricerca di Spock.
Il discorso iniziale che finisce con la frase "Veniamo in pace" che per i Klingon suona come una minaccia, mi ha fatto venire un sorriso a 36 denti...
Vogliamo parlare dei personaggi?
Michael è strepitosa, fantastica, una vulcaniana umana, un mix dal potenziale enorme. Se si mantiene a questo livello per tutta la serie, sarà per davvero una degna sorellastra di Spock.
Bellissimo anche il personaggio alieno di Saru... Sinceramente io sono stupefatto dal livello che hanno già raggiunto i personaggi. Se anche il capitano della Discovery, che ancora dobbiamo conoscere, sarà un degno personaggio forse ritorneremo ad avere il trio di classica memoria.
Scusatemi ma adesso Michael sta per fare la sua passeggiata spaziale e non me la voglio perdere... :commosso:
Un bel TSO al tavolo tre. Si proprio quel tavolo dove c'è quell'ometto strano che spara cazzate senza soluzione di continuità.
Vabbè ma Dax era un simbionte con secoli di esperienza.
E il corpo di una donna.
Per dire, Son Goku di esperienza ne aveva eh, ma nel corpo ferito di Ginew non è che vincesse a man bassa. :asd:
Allora, diciamo un attimo come stanno le cose: (SPOILERZ + WOT)
(No davvero, spoiler e wot)
(Uomo avvisato)
Chi apprezza ST: DIS come show di fantascienza a sé stante, può avere ragione. Ha alcuni difetti ma funziona e probabilmente prenderà una bella direzione.
Chi lo aprezza come Star Trek, non ha capito niente di Star Trek. Non importa quante volte abbia visto ST o quante migliaia di action figures e lego di Enterprise abbia collezionato. Perché questa nuova produzione, pur chiamandosi ST per questioni di marketing, e pur utilizzando "brand" noti come UFP, Sarek eccetera, non è affatto una svecchiata alla serie. È una roba diversa che si chiama Star Trek perché fa fare più soldi e morta lì.
Se proprio volete le motivazioni:
1) Spock aveva una sorta di sorellastra. Mai vista. C'era proprio bisogno che fosse Sarek il mentore? (ergo: marketing)
2) Una nave non ti trova con i sensori sulla superficie, ma se fai una passeggiata a forma di stemma della flotta si (ergo: bad writing)
2 bis pelo nell'uovo) Il badge della flotta non è per tutte le navi in quel punto della timeline ma solo per l'ammiraglia -che chiaramente non è la Shenzou- (ergo: marketing ma perdonabile)
3) I klingon "hanno onore" ma poi rompono una tregua dopo due minuti speronando con una nave, perdipiù occultata. Onore a palate eh! (ergo: bad Trek)
3 bis) Gli altri klingon che si fanno convincere da un fuori casta perché boh, fa il discorsetto di un minuto (ergo: bad writing)
4) Il computer della nave che può essere convinto RAGIONANDO. Come non vi disturbi questa cosa è per me mistero (ergo: bad Trek)
5) Il capitano che fa il sorrisetto quando pensa "ma sì mettiamo una bomba su uno dei loro caduti che stanno onorando!" è incredibilmente federale. Altro che tormenti interiori e decisione soffertissima, è tutto un bastardi facciamogliela pagare yuhuuu space mmurica (bad Trek)
6) Sarek che telepatizza a distanza. Really?
6 bis) I vulcaniani che hanno imparato a tenere a bada i klingon SPARANDO PER PRIMI. Really?
6 ter) Di conseguenza Klingon cioè respect, vi lasciamo in pace invece di considerarli onorevoli avversari e contrattaccare fieramente. Really?
7) la corte marziale con le facce in ombra tipo men in black di Martin Mysteriana memoria. Ma perché? Dramah effect?
8 ) Il piano è catturare il cattivo, ma quando Michael recupera il phaser caduto questo è settato su uccisione?
E questi sono solo quelli che spiccano di più. Non c'è traccia dei valori klingon che li rendevano tali (e tutto sto barocco sulle navi poi? Le navi klingon non erano "brutalmente efficienti e prive di comodità"? cosa che si sposava con il loro essere guerrieri, "i mongoli dello spazio", o una sorta di spartani?), i valori della Federazione non saprei, si è visto poco, ma abbiamo un primo ufficiale che aggredisce il proprio capitano perché ha una sensazione. E fosse lì da due mesi ma è lì da sette anni.
Insomma, cosa ci vedete di Star Trek in tutto questo? Se vi basta che si chiami Star Trek per essere contenti fate pure, ma dello spirito, dell'essenza, di ciò che rendeva possibile chiamarlo Star Trek, esattamente, cosa c'è? È come prendere una sporitva X e attaccargli lo stemma Ferrari. Certo, puoi chiamarla Ferrari perché sono entrambe auto sportive, ma a parte quello non è una Ferrari e non c'è niente che potrà cambiare questo fatto.
Se poi vogliamo aggiungere qualche difetto tecnico, direi che la sigla è davvero fatta male ma sono gusti personali. Quelli che non sono gusti personali sono i lens flare >9000 e le riprese con angolazioni stranissime sul ponte, da mal di mare, mal gestite e fuori luogo.
IMHO, il giudizio che dò a ST-DIS è
come telefilm sci-fi: 7+ con prospettive di un facile 8 / 8 e mezzo a seconda del proseguio della storia.
come telefilm sci-fi che vuole anche chiamarsi ST: 5. Lo salva la buona qualità produttiva, ma la CBS deve piantarla di dire che siamo nel Prime Universe.
PS: io sono uno di quelli che ha accettato i reboot di JJ. Per contestualizzare tutta questa critica.
Tiberius Ren
26-09-17, 22:49
IMHO troppa gente ha un eccessivo fanatismo ad ogni singolo dettaglio di star trek e fondamentalmente penso molti siano incapaci di godersi qualsiasi nuova produzione di ST.
Quello che mi fa più contento è vedere che sta piacendo molto a quelli non trekker.
Questo significa che Discovery da a Star Trek una concreta possibilità di durare ancora per molto tempo.
Necronomicon
26-09-17, 22:52
Non c'è nessun approccio di Netflix, comunque. La serie è CBS non Netflix, Netflix ha i diritti di distribuzione in tutti gli Stati tranne usa e Canada, credo.
Quindi non penso abbia messo parola sulla produzione
Tiberius Ren
26-09-17, 22:56
Ormai piacciono di più le serie TV dalle trame trasversali. Era inevitabile che anche Star Trek cedesse il passo a questo modo di intendere la TV.
Sto pensando comunque che la serie pare prestarsi bene al binge watching...
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
cerco di vederlo stasera :sisi:
Un primo segnale che la scommessa della CBS fosse partita col piede giusto era arrivata dal canale stesso, il quale aveva annunciato un record di registrazioni sul canale on line CBS All Access in un solo giorno, pur non rivelando la cifra esatta.
I numeri sono invece arrivati per il primo episodio, trasmesso sul canale televisivo CBS: The Vulcan Hello è stato visto da 9,6 milioni di spettatori con un indice di 1,9 nella fascia 18-49 anni.
Non solo, la CBS si aspetta di vedere un aumento fino a quindici milioni con le visioni in differita nell'arco di una settimana e un addizionale cinque/dieci per cento nei trentacinque giorni seguent
http://www.fantascienza.com/22852/star-trek-discovery-quasi-dieci-milioni-di-spettatori
Comunque finché non vedo nave ed equipaggio, non giudico.
Solo che la protagonista con i disturbi post traumatici... Mah
che ricordiamo era comandante, l'ufficiale più importante nella catena di comando di una astronave dopo il capitano, ma i test come diavolo li ha superati?:rotfl:
MrWashington
27-09-17, 10:15
La mossa più idiota per me è:
andare a vedere dal VIVO l'oggetto :rotfl: ma lanciate una sonda cazzo :rotfl:
La mossa più idiota per me è:
andare a vedere dal VIVO l'oggetto :rotfl: ma lanciate una sonda cazzo :rotfl:
Non si riesce, causa campo di interferenza mi pare.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Necronomicon
27-09-17, 11:42
Bastava zoomare
non ho ancora visto tutto ma una cosa, merdatamente sbagliata, salta subito all'attenzione: i klingon sono guerrieri non terroristi, fanno la guerra non gli attentati, il loro onore è nelle battaglie a viso aperto non negli agguati nell'ombra, quella roba al massimo poteva essere imputata ai romulani che hanno sempre tramato e fatto attacchi mordi e fuggi... ma tanto vanno di moda i terroristi e i klingon sono più conosciuti dalla massa dei romulani :smugprof: in pratica è un altro termine trek messo a cazzo per puro marketing :caffe:
MrWashington
27-09-17, 15:12
non ho ancora visto tutto ma una cosa, merdatamente sbagliata, salta subito all'attenzione: i klingon sono guerrieri non terroristi, fanno la guerra non gli attentati, il loro onore è nelle battaglie a viso aperto non negli agguati nell'ombra, quella roba al massimo poteva essere imputata ai romulani che hanno sempre tramato e fatto attacchi mordi e fuggi... ma tanto vanno di moda i terroristi e i klingon sono più conosciuti dalla massa dei romulani :smugprof: in pratica è un altro termine trek messo a cazzo per puro marketing :caffe:
Vero :sisi:
Eric Starbuck
27-09-17, 15:56
Questo è vero, ma i klingon sono anche "razziatori" tipo i vichinghi, in una situazione di instabilità e lotte interne tra casate ci sta che qualche testa calda abbia attaccato avamposti federali per fare bottino/razzia e farsi un nome tra la sua gente. Secondo me quella dell'attentato la spiegheranno meglio nelle prossime puntate. sicuramente ci sarà qualcosa dietro. penso che tra tutte le cavolate che potrebbero fare, trasformare i klingon in attentatori subdoli sarebbe la peggiore.
Un occhio ai prossimi episodi :)
https://www.youtube.com/watch?v=1QKL1p43JjQ
Questo è vero, ma i klingon sono anche "razziatori" tipo i vichinghi, in una situazione di instabilità e lotte interne tra casate ci sta che qualche testa calda abbia attaccato avamposti federali per fare bottino/razzia e farsi un nome tra la sua gente. Secondo me quella dell'attentato la spiegheranno meglio nelle prossime puntate. sicuramente ci sarà qualcosa dietro. penso che tra tutte le cavolate che potrebbero fare, trasformare i klingon in attentatori subdoli sarebbe la peggiore.
non ho visto la puntata e quindi non posso parlare con cognizione di causa, ma è come dice Eric. anche in DS9 ci sono della casate fuori controllo che fan quel cazzo che gli pare
Un occhio ai prossimi episodi :)
no grazie, preferisco vederli all'oscuro delle disgrazie alle quali vado incontro...
alla fine ho visto le 2 puntate e quello che mi è rimasto non è un semplice "non mi è piaciuto", anche perchè alcune scene (al netto dei piagnistei e delle discussioni a perdere e nei momenti meno opportuni) e l'ufficiale scientifico valgono, quanto un senso di scocciamento e di rottura di scatole e più vedo la faccia di quella che sicuramente sarà la futura capitana e più mi sta antipatica.
una cosa mi è "uscita di cuore" quando gli scudi saltano e mezza nave viene sfrantumata, sulla plancia a cosa pensano?
praticamente fottesega di tutti quelli che fino ad allora erano morti, gli fregava solo della cella dove stava la demente :azz:
al che ho mormorato all'indirizzo dello schermo "ok... esticazzi? vogliamo andare avanti e pensare all'intera nave ed alla battaglia in corso?"
potresti sempre non guardarli
potrei, ma poi come farei a dirne peste e corna con cognizione di causa?
e poi chissà, magari avranno un'illuminazione e cambieranno qualcosa e la serie migliorerà, mai dire mai ;)
ma di questa fantomatica guerra coi klingon a 10 anni dall'inizio della TOS c'è qualche traccia nelle altre serie?
non è fantomatica, ma fa parte del canon di star trek. Anche in TOS i rapporti non erano dei migliori
http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Federation-Klingon_War_(2267)
lì parla del 2267, in discovery dovremmo essere nel 2256 o una cosa simile
lì parla del 2267, in discovery dovremmo essere nel 2256 o una cosa simile
quindi magari la guerra con i klingon è proprio quella e vedremo battaglie e non la solita caccia al terrorista che va tanto di moda oggigiorno.
potrei, ma poi come farei a dirne peste e corna con cognizione di causa?
e poi chissà, magari avranno un'illuminazione e cambieranno qualcosa e la serie migliorerà, mai dire mai ;)
sicuramente il capitano della discovery non sarà come era la capitana, alla tizia combinacasini gli farà vedere i sorci verdi se farà cazzate di propria iniziativa in barba ai regolamenti.
http://br.web.img3.acsta.net/newsv7/17/06/22/00/01/085799.jpg
- - - Aggiornato - - -
quindi magari la guerra con i klingon è proprio quella e vedremo battaglie e non la solita caccia al terrorista che va tanto di moda oggigiorno.
si ma non possono concentrare tutta una stagione sui klingon e che diamine avevano promesso che parlavano anche di altre specie aliene nuove e nuovi luoghi da esplorare.
- - - Aggiornato - - -
le ultime parole famose bioparco! :facepalm:
Context Is for Kings è il titolo del terzo episodio e potrebbe dare spazio a dei diversi approcci al conflitto, rivelando forse le idee che animano il Capitano Lorca (Jason Isaacs), esperto in strategia e vincere battaglie, ma non in diplomazia.
La quarta puntata è infine The Butcher’s Knife Cares Not for the Lamb’s Cry e potrebbe affrontare le tematiche legate al provare pietà dei propri nemici o al modo in cui trattiamo chi consideriamo inferiori.
ma una che sia una puntata di esplorazione e non di battaglie ce la faranno vedere oppure no? ma la serie Enterprise non gli ha proprio fatto capire un cazzo?
Eric Starbuck
27-09-17, 19:05
Ma dai, quei titoli potrebbero voler dire qualsiasi cosa. Speriamo...
È comunque:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170927/e4a6f02c33bf5ded42f469c44c65e5d0.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Comunque adesso mi pare chiarissimo il motivo per cui CBS avesse un po' di tempo fa fatto causa ad Alec Peters ed al progetto Axanar. Praticamente Discovery copre lo stesso arco temporale. Al netto che Peters ci stava facendo anche qualche bel soldino non proprio pulito sopra, la versione buona è che gli stava pestando i piedi parlando quasi della stessa storia di Discovery. La versione cattiva è che gli hanno rubato grossomodo l'idea e poi gli han fatto causa per toglierlo dai giochi :bua:
In fondo Peters affermava di aver anche offerto la sua "creatura" a CBS e Paramount, e non mi pare che nessuno abbia smentito la cosa :uhm:
Boh. Comunque Axanar stava venendo su meglio di Discovery, onestamente. Certo, non è che puoi pigliare il copyright altrui e farci il cazzo che ti pare, quindi Alec se l'è anche cercata :asd:
Comunque adesso mi pare chiarissimo il motivo per cui CBS avesse un po' di tempo fa fatto causa ad Alec Peters ed al progetto Axanar. Praticamente Discovery copre lo stesso arco temporale. Al netto che Peters ci stava facendo anche qualche bel soldino non proprio pulito sopra, la versione buona è che gli stava pestando i piedi parlando quasi della stessa storia di Discovery. La versione cattiva è che gli hanno rubato grossomodo l'idea e poi gli han fatto causa per toglierlo dai giochi https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
In fondo Peters affermava di aver anche offerto la sua "creatura" a CBS e Paramount, e non mi pare che nessuno abbia smentito la cosa https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/thinkya1.gif
Boh. Comunque Axanar stava venendo su meglio di Discovery, onestamente. Certo, non è che puoi pigliare il copyright altrui e farci il cazzo che ti pare, quindi Alec se l'è anche cercata https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/asd.gif
da alcuni commenti da qualche parte (un video su youtube forse?) leggevo che Axanar dovrebbe essere precedente al 2256
Edit: stando a questa wiki 2251
http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Battle_of_Axanar
Il pilot a me non è dispiaciuto. Ero inorridito dall'equipaggio, ma immaginavo che la nave e la capitana avessero vita breve (di sicuro ci speravo :bua:).
Vedremo come si comporterà l'equipaggio della Discovery. Mi aspetto sicuramente altre scelte scontate, ma non è detto che non si possa avere comunque una serie di qualità accettabile. Il conflitto coi Klingon magari farà da collante alla serie, ma anche qua, speriamo trovino modo e tempo di raccontare altro.
da alcuni commenti da qualche parte (un video su youtube forse?) leggevo che Axanar dovrebbe essere precedente al 2256
Edit: stando a questa wiki 2251
http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Battle_of_Axanar
Vabbè, siam lì... il leit motiv sarà "quando la UFP era in guerra contro i klingon".
Che in effetti adesso dovrei capire come Discovery si inserisca nel canon, di preciso :uhm:
Necronomicon
27-09-17, 21:50
A gamba tesa, mi sa
A gamba tesa, mi sa
Mancando clamorosamente il bersaglio e schiantandosi contro i cartelloni.
Che poi a me va anche bene che abbia successo, intendiamoci: più ST torna in circolazione, più ci sono chance di vedere qualcosa su ST fatta come si deve. DIS si è presentata come una potenzialmente ottima serie di fantascienza, ma personalmente non le riconosco (ad oggi, ma chissà più avanti con gli episodi) nessuno degli elementi caratteristici di Star Trek.
Oggi ho capito perché alcuni trekker si sono presi bene con The Orville, dopo aver visto la seconda puntata: è uno show che temo non andrà lontano, un enorme omaggio a TNG e poco altro. Ritmi, tagli, scene, dialoghi, sembra un figlio illegittimo di quello Star Trek che ha traslato la serie nella modernità, originando DS9 e VOY.
Ha senso oggi un prodotto come The Orville? No. Per un fan di ST è bello da vedere? Assolutamente si. Si può fare una serie di Star Trek moderna senza tradirne l'essenza? Boh. Forse, ma finora non mi sembra che con DIS ci abbiano neanche provato. Capisco il voler attirare il nuovo trekker che si è avvicinato con il reboot di JJ, è chiaro, ma se cerchi quel trekker lì continuerai a dargli uno Star Trek che di Star Trek ha poco. Non è che dobbiamo per forza dare quel nome a una serie di fantascienza. Avessero fatto un altro reboot avrei accettato più di buon grado. Prime Universe un par di palle.
Necronomicon
27-09-17, 22:57
Ripeto, è difficile giudicare ancora.
Per ora il mio cruccio maggiore sono i flashbacks e la caratterizzazione della protagonista, fin troppo simile alla testa calda del Kirk degli ultimi film.
Poi si è voluto darle troppa importanza. Umana e vulcaniana, passato traumatico, presente con senso di colpa, combattente da far fuori un klingon IN SPAAAACE, comandante di una nave stellare ma non ligia alle regole della federazione, eroina ma anche antieroina.
Manca solo negra e lesbica e siamo apposto.
Ma dai, quei titoli potrebbero voler dire qualsiasi cosa. Speriamo...
È comunque:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170927/e4a6f02c33bf5ded42f469c44c65e5d0.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Per spezzare il ciclo basterebbe fare una serie di Star Trek che rispetti i canoni di Star Trek.
Anche accontentandosi di fare un onesto pubblico di 1-2 milioni di persone worldwide.
Purtroppo oggi se una cosa non la guardano almeno un miliardo di persone non è considerata valida. :boh2:
- - - Aggiornato - - -
non ho ancora visto tutto ma una cosa, merdatamente sbagliata, salta subito all'attenzione: i klingon sono guerrieri non terroristi, fanno la guerra non gli attentati, il loro onore è nelle battaglie a viso aperto non negli agguati nell'ombra, quella roba al massimo poteva essere imputata ai romulani che hanno sempre tramato e fatto attacchi mordi e fuggi... ma tanto vanno di moda i terroristi e i klingon sono più conosciuti dalla massa dei romulani :smugprof: in pratica è un altro termine trek messo a cazzo per puro marketing :caffe:
Sì, ma anche no. Mi spiego: in tutto Star Trek (quello vero) si sono visti un sacco di Klingon agire in modo un po' meno che onorevole:
Korris e Konmel
Klaa (va beh, STV è quasi apocrifo)
Kruge
Lursa e B'Etor
Duras
Quello che clona Kahless
Insomma non sono proprio tutti "santi" (per la loro cultura)
:asd: Giusto per spezzare il discorso, alla "manovra ri Riker" stavo collassando dal ridere :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=-6Zc8Co2H3w
Necronomicon
28-09-17, 00:06
Non avevo mai notato scavalcasse
sicuramente il capitano della discovery non sarà come era la capitana, alla tizia combinacasini gli farà vedere i sorci verdi se farà cazzate di propria iniziativa in barba ai regolamenti.
seh! e poi chi se li sciroppa le lamentele delle associazioni nazifemministe? :asd:
Comunque Axanar stava venendo su meglio di Discovery, onestamente.
ma mille volte meglio e da tutti i punti di vista: personaggi, navi, ambientazione, TUTTO!
per chi se lo fosse perso:
https://www.youtube.com/watch?v=1W1_8IV8uhA
Per ora il mio cruccio maggiore sono i flashbacks e la caratterizzazione della protagonista, fin troppo simile alla testa calda del Kirk degli ultimi film.
per quanto mi stia antipatica, perlomeno non è una stronza menefreghista come il kirk del finto star trek di gegè.
Poi si è voluto darle troppa importanza. Umana e vulcaniana, passato traumatico, presente con senso di colpa, combattente da far fuori un klingon IN SPAAAACE, comandante di una nave stellare ma non ligia alle regole della federazione, eroina ma anche antieroina.
Manca solo negra e lesbica e siamo apposto.
a quanto si dice, anche l'ultima cosa sarà in quel modo :asd:
la riker manouver :rotfl:
Purtroppo oggi se una cosa non la guardano almeno un miliardo di persone non si ripaga i costi. :boh2:
Fix.
la riker manouver :rotfl::asd: hai notato come la fa agilmente nelle prime stagioni e poi sempre più impacciato man mano che invecchia?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Mai stato un grande estimatore di Star Trek, nel senso che da bambino ho visto più o meno tutta la serie classica trasmessa nelle varie repliche televisive (ricordo quella pre-serale e un'altra nel primo pomeriggio) ma insomma, da 8/12enni si fagocita un po' di tutto. Poi qualcosa di The Next Generations e Deep Space Nine che mi hanno sempre dato quell'idea di space opera poveraccia, corroborata dagli strenui tentativi di avvicinarmi a Voyager o Enterprise. Francamente it's not my cup of tea e ammetto di essere fondamentalmente ignorante in materia anche se ho visto tutti i film pre-ribaltone di Abrams, apprezzandone persino alcuni. E poi della nuova trilogia mi sono piaciuti i primi due, anche se il terzo lasciamo perdere. Eppure, forse proprio a causa della mia disistima nei confronti dell'universo classico più amato e idolatrato dai seguaci, trovo che il mood di Discovery sia centrato e quantomeno promettente. E' evidente l'investimento fatto per adeguare lo spettro televisivo ai canoni del nuovo immaginario cinematografico - che comunque dovrebbe essere escluso dalla storyline di questa serie - e i primi due episodi rispondono alla necessità di porre le viste e straviste basi da cui mi auguro sarà sviluppato un adeguato crescendo. Lei improponibile come in TWD, una scelta attoriale a dir poco discutibile. Ma insomma.. mi piacerebbe vedere una serie di fantascienza concepita attorno al planet-of-the-week, con episodi autoconclusivi all'interno di una trama orizzontale ma è un pensiero che rapporterei a gran parte della scena seriale odierna, declinandola di genere in genere. Credo che le premesse per qualcosa di importante non siano mancate.
Io ho trovato il pilot di altissimo livello se confrontato ad altre serie televisive di fantascienza.
vista la prima puntata, a me a parte il restyling dei klingon (mi spiace, ma è da 27 anni che li conosco con una certa fisionomia ed estetica) è piaciuta abbastanza. Visivamente davvero accattivante, senza stupidi ammiccamenti al passato, non scimmiotta una tecnologia arretrata, ma se ne fotte ed è tutto modernissimo, ottimo così.
Drogato di FPS
28-09-17, 23:19
2 giorni che non leggo il thread, sono rimasto indietro :bua:
Asap devo guardare la prima, leggere i vostri commenti mi dà una sensazione mista di hype e disorientamento :asd:
Edit: ah, pareri diversi a parte, credo che su una cosa ci si trovi tutti d'accordo: il "restyling" dei Klingon è semplicemente osceno.
Devastante, direi.
Ottone Erminio
29-09-17, 07:18
scatarr trek...
dopo firefly, battlestar galactica, the expanse... sto star trek non mi ha detto niente, vedremo più avanti.
spero che nei prossimi episodi sistemeranno i problemi di audio ad minchiam.
Eric Starbuck
29-09-17, 10:25
Diciamo che a tutti il restyling dei klingon non è piaciuto.
Ma il resto se non sei un fan ottuso che voleva le scenografie di cartapesta e le navi di plastica termoformata, ti dovrebbe piacere.
Quindi Hype vero!
Il problema audio del secondo episodio era risolto già due sere fa, comunque.
Chissà in quanti l'hanno segnalato a Netflix...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
29-09-17, 16:54
Il problema audio del secondo episodio era risolto già due sere fa, comunque.
Chissà in quanti l'hanno segnalato a Netflix...
Intanto per colpa di questa cappella sull'audio ITA, pare che il rilascio delle puntate subirà una settimana di ritardo solo per l'italia. :facepalm:
Ci confermiamo il terzo mondo come al solito.
Intanto per colpa di questa cappella sull'audio ITA, pare che il rilascio delle puntate subirà una settimana di ritardo solo per l'italia. :facepalm:
Ci confermiamo il terzo mondo come al solito.
cosa????
Eric Starbuck
29-09-17, 17:54
Eh... Prova a googlare... Sembra proprio sia vero.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sì, il prossimo episodio arriverà in Italia sette giorni dopo il resto del mondo.
Necronomicon
29-09-17, 18:05
Ma cavolo, solo perché ci sono ignoranti della lingua inglese :nono:
no, anche perchè ci sono pessimi addetti al sonoro :asd:
Ma il resto se non sei un fan ottuso che voleva le scenografie di cartapesta e le navi di plastica termoformata, ti dovrebbe piacere.
Quindi Hype vero!
Ma il punto, almeno per me, è questo: mi piace e ho visto il trailer del resto della serie e mi piace anche di più. Il punto è che poi vogliono convincermi che sia una storia ambientata nell'universo di Star Trek e allora non riesco a godermela.
Ci sono libertà che puoi prenderti e libertà che non puoi prenderti nel portare avanti un franchise. Non è che domani uno se ne esce con un film fantastico di Star Wars però i Jedi sono delle scimmie parlanti. Può essere il miglior SW del mondo, ma nel guardarlo avrai sempre qualcosa che stona. Non so se mi spiego.
Necronomicon
29-09-17, 18:41
no, anche perchè ci sono pessimi addetti al sonoro :asd:Non è certo per loro che la versione inglese che guardo io tarderà di 7 giorni ma perché non vogliono che sui social ci siano i lamentosi che dicono "eeee la lingua italianaaaa" :nono:
:fag:
perchè la versione in lingua originale dovrebbe tardare? mi pareva si parlasse della sola versione doppiata in ita :look:
Mettono online l'episodio solo quando tutte le opzioni di doppiaggio sono disponibili, ergo per la prossima settimana ciccia.
- - - Aggiornato - - -
Ci sono libertà che puoi prenderti e libertà che non puoi prenderti nel portare avanti un franchise.
Questa cosa la sento dire da molti, ma esattamente chi decide quali siano i paletti da rispettare? Perché il contatto che ho avuto con troppi fan (non solo di Star Trek) ha sempre mostrato una velleità di essere i "custodi del sacro Canone" pronti a litigare su questioni che spesso erano di vera lana caprina.
Quel che voglio dire è che se una nuova serie ha successo e nel contempo scontenta il fan duro e puro che pensa di poter decidere a suo insindacabile giudizio cosa sia giusto e cosa no... beh, per me quella serie ha avuto doppiamente successo.
Si fotta il canone*, se posso avere una bella serie.
*Sono trekker da sempre, so praticamente a memoria diversi episodi di tutte le serie, che conservo in dvd e blu-ray e ho fatto otto Sticcon.
Si. Fotta. Il. Canone.
Necronomicon
29-09-17, 20:41
Potrei anche concordare. Solo che, non so, se vuoi fare una roba di qualità puoi farla con il nome Star Whatever, no?
Se scegli Star Trek è perché vuoi partire da una base di fan che sai che vuole Star Trek, perché Star Whatever è una roba nuova e non ti danno il budget per farlo perché dove le trovi le milioni di persone interessate all'universo di Whatever?
Se Star Trek è vecchio e merda nella sua forma base, perché ne usi il brand? Creane uno tuo.
Ma no, scegli Star Trek. E allora devi consegnare qualcosa che sia Star Trek e devi tener conto di cosa sia Star Trek.
E qui arriva l'inghippo. Cosa è Star Trek, cosa differenzia Star Trek dal resto?
Il creatore di Star Trek temo risponderebbe che ciò che differenza Star Trek dal resto è soprattutto quello che oggi è reputato come "poco commerciale"
In realtà non credo sia del tutto vero, come non è vero che Discovery stravolga in toto la cronologia, visto che lo fa principalmente dal punto di vista "estetico" e non sostanziale, cosa che secondo me (ci tengo a precisare che è un "secondo me") era necessaria. Non perché il "vecchio" Star Trek fosse merda, tutt'altro, si è sempre trattato di serie che fissavano standard molto elevati nella sci-fi televisiva dell'epoca di lancio, ed è la stessa cosa che Discovery prova a fare oggi.
Il fan duro e puro non coincide con le milioni di persone interessate a vedere la serie, è solo la punta di un iceberg (altrimenti il franchise non sarebbe caduto in crisi per decenni) e non è assolutamente detto che la sua visione di Star Trek sia quella corretta e fedele allo "spirito" della serie.
Il pilota di Discovery è trek tanto quanto lo è stato l'orribile (ORRIBILE) "incontro a Farpoint" di TNG, se non di più. Fa storcere il naso la mancanza di ottimismo e il forse trito tema belligerante, ma DS9 non era forse stato criticato per motivi simili? Si pùo discutere che tradisca certi ideali, ma che "non sia trek" perché "i klingon VERI erano diversi" a mio avviso non sta in piedi, non so se mi spiego bene.
Peraltro ricordo ancora i primi commenti del fandom su The Next Generation. Auguro a Discovery che vada allo stesso modo.
Comunque questo era il mio pronostico a maggio... finora non ci sono andato troppo lontano, dai :D
Comunque cominciano ad esserci un po' troppi capitani, anche perché pochi mesi fa si era detto che l'ufficiale al comando della USS DiscoParty sarebbe stato Lorca, interpretato da Jason Isaacs.
Ipotizzo quello che succederà, assolutamente a naso, così da potermene bullare se ci azzeccherò o da farmi perculare in caso contrario: è tutta roba inventata di sana pianta, quindi non metto spoiler.
Michelle Yeoh e la protagonista sono capitana e primo ufficiale, nonché amiche, così la superiore decide che la sottoposta abbia ormai diritto a una posizione di comando e spinge per darle la Discoboly (e questo si vede nel trailer).
Ovviamente succede un casino: l'ultima missione in cui sono in squadra insieme sulla USS Shenzou diventa un caos inimmaginabile, con klingon incazzati, crisi politiche improvvise, cani e gatti che vivono insieme e cose così; purtroppo al culmine del primo episodio la capitana ci resta secca.
La nostra eroina, (che tra l'altro è uguale a Rubina di Masterchef) si salva, ma non avrà il suo comando a causa dei casini accaduti e la DiscoRadio sarà affidata al capitano Lorca, che probabilmente le sarà tremendamente ostile perché ritenuta responsabile della morte della capitana, dopotutto non puoi usare Jason Isaacs senza fargli fare la parte dell'odioso. Quindi per la prima volta avremo un capitano Trek che farà la parte fissa dell'antagonista.
Lo sto guardando insieme alla seconda stagione di Expanse, non c'è paragone al confronto questo è ridicolo.
Questa cosa la sento dire da molti, ma esattamente chi decide quali siano i paletti da rispettare? Perché il contatto che ho avuto con troppi fan (non solo di Star Trek) ha sempre mostrato una velleità di essere i "custodi del sacro Canone" pronti a litigare su questioni che spesso erano di vera lana caprina.
Quel che voglio dire è che se una nuova serie ha successo e nel contempo scontenta il fan duro e puro che pensa di poter decidere a suo insindacabile giudizio cosa sia giusto e cosa no... beh, per me quella serie ha avuto doppiamente successo.
Si fotta il canone*, se posso avere una bella serie.
*Sono trekker da sempre, so praticamente a memoria diversi episodi di tutte le serie, che conservo in dvd e blu-ray e ho fatto otto Sticcon.
Si. Fotta. Il. Canone.
Come "chi lo decide quali sono i paletti da rispettare"? Allora scusa, ambientiamolo nel medioevo e facciamo che parla della storia di due cavalieri innamorati di una principessa di un regno avversario, e lo chiamiamo Star Trek The Fable, tanto sarà bellissimo e sti cazzo di fan che vogliono una storia nello spazio si fottano.
Ecco, questi son discorsi che mi fanno fastidio. Dire che una lamentela sullo sconvolgimento eccessivamente gratuito dei klingon (I KLINGON EH, una roba piuttosto importante, non tiriamo fuori la cresta tra TOS e TMP-TNG perché anche tolta quella, erano comunque stilisticamente riconoscibili. E TMP è sempre roba Roddenberry e la cresta c'è già, comunque) è una questione di lana caprina è una cazzata.
Lana caprina è il colore dei motori a impulso o l'effetto sonoro dei phaser. I Klingon non sono lana caprina, altrimenti chiamalo come vuoi ma non per forza Star Trek.
Porca puttana, gli anti-trekker son diventati più religione dei trekker, non puoi dire che ci sono cose oggettivamente merdose perché automaticamente sei "fottuto adepto del sacro canon sei la morte di star trek". Ma per favore, ci si sarebbe anche un po' rotti i coglioni di non poter muovere critiche perché no.
Drogato di FPS
30-09-17, 03:03
Vista la prima.
Sinteticamente, e tolte le "licenze estetiche" (ma di quello ne abbiamo già parlato) tutto sommato, mi è piaciuta.
Leggendo i commenti sopra, sto nel mezzo.
Vediamo come prosegue.
mia moglie, dopo aver visto le 2 puntate, ha dato una perfetta definizione di questo "star trek": è uno star trek per chi non ha mai conosciuto star trek.
e tra le altre cose: non le è piaciuto il design delle navi federali, ha schifato i klingon rettiliani, odiato la protagonista con la sua perenne lagnanza, rimasta del tutto indifferente al sedicente sarek e facepalmato per la fusione mentale a distanza, mandato a cagare (più volte) l'intera flotta stellare, capitanA e ammiraglio in testa a tutti, per la sua palese minkionaggine durante le battaglie, ecc. ecc. ecc. :asd:
Non è che domani uno se ne esce con un film fantastico di Star Wars però i Jedi sono delle scimmie parlanti. Può essere il miglior SW del mondo, ma nel guardarlo avrai sempre qualcosa che stona.
Rogue One :sisi:
Ah, adesso sarei anti-trekker, :asd:
bene così.
Rogue One :sisi:
Quali sono le "scimmie parlanti" di Rogue One? :uhm:
Ah, adesso sarei anti-trekker, :asd:
bene così.
Da come scrivi pare quasi che tu lo sia diventato :boh2:
Io spero che migliori nelle prossime puntate perché cosi non ci siamo, non c'è stato un minimo di tensione per quella che doveva essere un situazione estremamente delicata.
Troppo veloce e troppo superficiale. Poi ancora con l'idea che il capitano sia quello che per primo deve affrontare le situazioni di rischio è veramente ridicolo.
Necronomicon
30-09-17, 10:12
Comunque non ho ben capito un dialogo. La capitana voleva mandare due persone dall'oggetto, ma l'ufficiale scientifico non vuole. Dunque va solo l'altra perché... Non esiste nessun altro nella nave a parte quei tre? :Uhm:
Comunque non ho ben capito un dialogo. La capitana voleva mandare due persone dall'oggetto, ma l'ufficiale scientifico non vuole. Dunque va solo l'altra perché... Non esiste nessun altro nella nave a parte quei tre? :Uhm:
"gli altri" non sono nemmeno comparse, sono alla stregua di figure di cartone :asd:... tranne il deficiente ferito, il quale invece di incazzarsi e voler rendere pan per focaccia, piagnucolava come uno scolaretto al quale hanno rubato la merendina :facepalm:
Comunque non ho ben capito un dialogo. La capitana voleva mandare due persone dall'oggetto, ma l'ufficiale scientifico non vuole. Dunque va solo l'altra perché... Non esiste nessun altro nella nave a parte quei tre? :Uhm:
mi pare che la protagonista risponda che non vuole mettere in pericolo nessun'altro a parte se stessa
ed ecco che le regole sulla catena di comando vanno a quel paese, l'ufficiale più importante di una astronave dopo il capitano che mette la sua vita in pericolo in una missione quasi suicida per soddisfare una sua curiosità e la capitana che la lascia anche fare. ho finito di vedere tutta la seconda serie di Expanse, Discovery non è nemmeno un unghia incarnita rispetto alla serie Expanse ma è pretendere troppo avere serie sci-fi fate cosi?
Io spero che migliori nelle prossime puntate perché cosi non ci siamo, non c'è stato un minimo di tensione per quella che doveva essere un situazione estremamente delicata.
Troppo veloce e troppo superficiale. Poi ancora con l'idea che il capitano sia quello che per primo deve affrontare le situazioni di rischio è veramente ridicolo.io invece ho percepito una certa ansia (poca eh) in diversi punti e la cosa mi ha abbastanza entusiasmato. Però avevo aspettative basse in quanto mi aspettavo una serie alla J.J con meno fondi, invece mi ritrovo con una rinascita "onesta" di star trek.
Per la questione delle questioni di rischio, io non so se considerate solo TNG come star trek , perché sia Sisko che Janeway erano abbastanza in prima linea sulle missioni a terra.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
ed ecco che le regole sulla catena di comando vanno a quel paese, l'ufficiale più importante di una astronave dopo il capitano che mette la sua vita in pericolo in una missione quasi suicida per soddisfare una sua curiosità e la capitana che la lascia anche fare.
Hai mai visto qualche episodio delle vecchie serie di Star Trek? Non è sarcasmo, chiedo per sincera curiosità, perché questa sacrosanta critica si applica praticamente a tutto il franchise :D
MrWashington
30-09-17, 12:05
io invece ho percepito una certa ansia (poca eh) in diversi punti e la cosa mi ha abbastanza entusiasmato. Però avevo aspettative basse in quanto mi aspettavo una serie alla J.J con meno fondi, invece mi ritrovo con una rinascita "onesta" di star trek.
Per la questione delle questioni di rischio, io non so se considerate solo TNG come star trek , perché sia Sisko che Janeway erano abbastanza in prima linea sulle missioni a terra.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Voyager fino a che non appaiono i borg è una palla allucinante, DS9 fino alla 3/4 è una palla :asd:
DS9 mi è piaciuta un sacco eh, ma TNG è TNG :sisi:
non mettevo a confronto le qualità delle serie, ma certi comportamenti "non da star trek" che invece sono comuni in due serie su tre
MrWashington
30-09-17, 12:19
Sono comportamenti comuni ma per esempio, in Voyager sono in un emergenza e sottodimensionati come equipaggio, è normale che vada spesso la stessa capitana ma non porta mai il primo ufficiale, o va lei o va lui e verso la fine va spesso chakotai con 7di9
Necronomicon
30-09-17, 12:42
Essendo una storia dal punto di vista della comandante, andrà a far tutto, persino a riparare i macchinari in sala macchine
Hai mai visto qualche episodio delle vecchie serie di Star Trek? Non è sarcasmo, chiedo per sincera curiosità, perché questa sacrosanta critica si applica praticamente a tutto il franchise :D
insieme a kirk e gli altri protagonisti, in tutte le missioni c'era sempre almeno una giubba rossa sfigata che di solito veniva uccisa al posto dei Vips.
E' l'abc di star trek. E' talmente canon che quando vedevi una giubba rossa in missione, sapevi già che era una di quelle missioni in cui ci scappava il morto.
citami un solo episodio di una qualunque serie in cui il capitano e il primo ufficiale decidono di andare da soli in una situazione di evidente pericolo.
Diciamo che il fatto di mandare almeno un ufficiale di plancia (il che comprende anche il capitano) in missioni di ricognizioni è una cazzata sì, ma tipica di ST (e capibile dal punto di vista televisivo)... però che vadano insieme capitano e primo ufficiale in una missione pericolosa e potenzialmente suicida, e soprattutto da soli, senza red shirt al seguito, anche no eh... :bua:
Anche se si potrebbe obiettare che in realtà è andato il solo capitano...
visto che il primo ufficiale era stato sollevato dal suo incarico (per demenza e bimbominkiaggine conclamata, ndr), quindi presumo che il primo ufficiale effettivo, dall'ammutinamento in poi, fosse in realtà l'ufficiale scientifico...
Hai mai visto qualche episodio delle vecchie serie di Star Trek? Non è sarcasmo, chiedo per sincera curiosità, perché questa sacrosanta critica si applica praticamente a tutto il franchise :DNon importa, visto che siamo nel 2017 si potrebbe iniziare a rivedere l'elenco di funzioni nella catena di comando, e non limitarsi a cambiare l'estetica.
Io ricordo la serie classica dove vanno Kirk e soci, TNG uguale, non nadava Picard ma alla fine era sempre quelli usl ponte di comando. Voyager uguale, quasi sempre numero 1 e gli alti ufficiali. L'unica un po' più intelligente era Enterprise, almeno li si erano svegliati ed avevano creato l'unità apposita, dopo essersi accorti che nello spazio nessuno può sentirti urlare.
Non esiste che i primi a sacrificarsi siano i comandanti, proprio per una questione di struttura gerarchica atta a garantire funzionalità nella catena di comando. Unica spiegazione sarebbe l'idea geniale quanto sadica di impedire a chi ha il potere di mettere radici.
Ridicoli.
Necronomicon
30-09-17, 14:06
È inutile ragionare su questo. Non sarà così 'sta serie. La serie ha un protagonista e uno solo e quindi sarà tutto in funzione sua
Voyager fino a che non appaiono i borg è una palla allucinante, DS9 fino alla 3/4 è una palla :asd:
DS9 mi è piaciuta un sacco eh, ma TNG è TNG :sisi:
se è per questo anche TNG migliora moltissimo dopo le prime 2 stagioni ;)
MrWashington
30-09-17, 17:31
se è per questo anche TNG migliora moltissimo dopo le prime 2 stagioni ;)
Infatti io adoro TNG
Drogato di FPS
30-09-17, 18:03
Più o meno tutte ( intendo TNG, DS9 e Voy, riserva per TOS che onestamente non ricordo) partono "lente" per diventare poi decisamente interessanti. Enterprise -ma è un'opinione personale- mi ha preso da subito, invece :uhm:
Rogue One :sisi:
Che è il miglior Star Wars dai tempi della trilogia classica.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.