Visualizza Versione Completa : [Netflix] Star Trek: Discovery
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
eh beh, in un immagine a caso:
http://i0.wp.com/geekdad.com/wp-content/uploads/2015/07/DougJones2.jpg
anche uno dei gentiluomini di buffy! :o
Bryan Fuller conferma di essere stato "gentilmente defenestrato" dal progetto perché la CBS lo vuole concentrato su "American Gods". L'autore ha confermato di aver scritto il pilot di "Discovery" e le linee guida della stagione, tuttora in mano al network e si augura che il materiale venga utilizzato... pertanto non c'è conferma su tutte le indiscrezioni uscite al tempo in cui stava mettendo in piedi lo show, può pure darsi che il nuovo direttore Alex Kurtzman, prenda una direzione diversa. Fuller si augura che la CBS lo richiami almeno per la seconda stagione.
un'altra storia di direzioni che mettono le mani dappertutto con rimpasti di rimpasti?.... ahi ahi ahi...
Bryan Fuller conferma di essere stato "gentilmente defenestrato" dal progetto perché la CBS lo vuole concentrato su "American Gods". L'autore ha confermato di aver scritto il pilot di "Discovery" e le linee guida della stagione, tuttora in mano al network e si augura che il materiale venga utilizzato... pertanto non c'è conferma su tutte le indiscrezioni uscite al tempo in cui stava mettendo in piedi lo show, può pure darsi che il nuovo direttore Alex Kurtzman, prenda una direzione diversa. Fuller si augura che la CBS lo richiami almeno per la seconda stagione.
seconda stagione :asd:
Nightgaunt
03-12-16, 11:20
Adesso vi faccio io la sceneggiatura gratis:
-Capitano femmina manager che deve lottare contro il pregiudizio dei colleghi maschi salvo surclassarli in ogni singola cosa
-Minoranze aliene che devono lottare contro l'oppressione
-Equipaggio super giovane, tanto dramah adolescenziale e tante femmine stra emancipate. Trombate esplicite in ogni anfratto della nave, la donna sta sopra.
-Alla fine vince il politically correct e tutto si risolve.
Adesso vi faccio io la sceneggiatura gratis:
-Capitano femmina manager che deve lottare contro il pregiudizio dei colleghi maschi salvo surclassarli in ogni singola cosa
-Minoranze aliene che devono lottare contro l'oppressione
-Equipaggio super giovane, tanto dramah adolescenziale e tante femmine stra emancipate. Trombate esplicite in ogni anfratto della nave, la donna sta sopra.
-Alla fine vince il politically correct e tutto si risolve.
kill! kill it with fire!
\
https://67.media.tumblr.com/ca1b660eeb5c26303903a29e7478f5b9/tumblr_mtanpb3DWN1r8oyaho1_500.gif
Necronomicon
03-12-16, 12:50
Hai dimenticato profughi interplanetari ai confini
Nightgaunt
03-12-16, 14:17
Hai dimenticato profughi interplanetari ai confini
Giusto!
Così tutti i miapiccolina si possono identificare e riconoscere le problematiche attuali...e sono felici!
Ecco, mo' possiamo chiudere il thread :no:
:bua:
Det. Bullock
03-12-16, 15:22
Adesso vi faccio io la sceneggiatura gratis:
-Capitano femmina manager che deve lottare contro il pregiudizio dei colleghi maschi salvo surclassarli in ogni singola cosa
-Minoranze aliene che devono lottare contro l'oppressione
-Equipaggio super giovane, tanto dramah adolescenziale e tante femmine stra emancipate. Trombate esplicite in ogni anfratto della nave, la donna sta sopra.
-Alla fine vince il politically correct e tutto si risolve.
Non hai visto molto Star Trek vero?
Nightgaunt
03-12-16, 15:24
Visto TUTTO, persino le ultime cagate di Jar Jar.
Visto TUTTO, persino le ultime cagate di Jar Jar.
:rotfl:
Hai dimenticato profughi interplanetari ai confini
si sono già visti in un puntata di DS9 e sono stati trattati come i rompicoglioni che erano.
Nightgaunt
03-12-16, 16:10
Ma a nessuno da fastidio il capitano femmina o i profughi interstellari, quello che da fastidio è il femminismo sfrenato e il ridicolo tentativo di spingere tematiche di attualità a tutti i costi.
Per capirci, Janeway mi piace come capitano.
Det. Bullock
03-12-16, 17:28
Ma a nessuno da fastidio il capitano femmina o i profughi interstellari, quello che da fastidio è il femminismo sfrenato e il ridicolo tentativo di spingere tematiche di attualità a tutti i costi.
Per capirci, Janeway mi piace come capitano.
Eh, ma per dire non credo che ci vadano perché la federazione in Star Trek è una utopia futuristica, se c'è qualcosa relativo a quello al 90% sarà relativo a qualche cultura aliena che incontrano e ci sarà il solito drammone da prima direttiva.
Visto TUTTO, persino le ultime cagate di Jar Jar.
Hai visto pure quelle coi Cylon e i Cybermen? :asd:
Janeway era gia' un po' troppo femminista d'assalto, ma poi ci stava tette di nove a compensare il tutto.. emh cioe' volevo dire sette di nove. Scusate
Hai visto pure quelle coi Cylon e i Cybermen? :asd:
qualche puntata crossover non sarebbe stata male :asd:
Det. Bullock
04-12-16, 13:37
qualche puntata crossover non sarebbe stata male :asd:
C'è una miniserie crossover tra Doctor Who e Star Trek TNG, l'ho letta a scrocco ed è abbastanza simpatica.
C'è una miniserie crossover tra Doctor Who e Star Trek TNG, l'ho letta a scrocco ed è abbastanza simpatica.
fumetti? grazie ma non fanno per me ;)
Nightgaunt
04-12-16, 18:56
Jar Jar è il regista comunque...
Jar Jar è il regista comunque...
anche di questa nuova serie? :uhoh:
Nightgaunt
05-12-16, 00:21
Non credo, suppongo abbia altri franchise da rovinare.
Perché non Dune?
Un remake di Dune Miapiccolina style come lo vedi?
bèh... se il vermone uscisse dal personaggio e si pappasse jar jar non mi dispiacerebbe :asd:
bèh... se il vermone uscisse dal personaggio e si pappasse jar jar non mi dispiacerebbe :asd:
http://i2.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/264/200/acb.jpg
Dune meriterebbe eccome una nuova miniserie ad alto budget... ma siamo OT
Hanno messo anche TNG su netflix finalmenteeee ora si puó fare la maratona mortaleee
Nightgaunt
31-12-16, 18:03
Ma su Netflix si può vedere la pelata di Picard in 4k?
Secondo me se la riesci a toccare diventi il Kwisatz Haderach.
La CBS insiste.
Il filmato promozionale 3d appena uscito è... è... vabbè :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=ci41xc6-148
Tra l'altro l'unica novità è quella brutta nave da carico
Necronomicon
05-01-17, 11:45
Visto in 2D è un viaggio lisergico niente male
La CBS insiste.
Il filmato promozionale 3d appena uscito è... è... vabbè :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=ci41xc6-148
Tra l'altro l'unica novità è quella brutta nave da carico
quella è l'antares, una delle più brutte robe mai fatte in tutto star trek, anche tenendo conto dello scarso budget della TOS e il video andrebbe bene come cutscene per un videogioco o come filmato amatoriale, ma di sicuro non per presentare una serie televisiva.
ma sono io che non l'ho vista o non c'è la nave della serie nel video promozionale della serie?
ma che cagata, sembra una roba videogiocosa vecchia di 10 anni+
senza contare che non capisco come sia possibile avere una nave classe NX (quella di Archer) ed una classe Galaxy nello stesso periodo
non credo sia una situazione "reale", è piuttosto uno showcase, una sfilata delle navi della serie per catturare l'attenzione dei nostalgici di Star Trek
potevano farla un pelo meglio imho, per esempio usare Deep Space 9 invece della starbase della flotta per includere anche quella serie e piazzarci anche la voyager
ma sono io che non l'ho vista o non c'è la nave della serie nel video promozionale della serie?
un "dettaglio" trascurabile :asd:
Si spera che non sia quella vista nel (brutto) teaser introduttivo visto qualche mese fa.
Necronomicon
06-01-17, 15:35
Sono pessimista su questa serie
Questi ci stanno perculando, non c'è altra spiegazione :nono:
http://wwwimage3.cbsstatic.com/thumbnails/photos/w370/blog/william_shatner_star_trek_50_1920.jpg
Eric Starbuck
09-01-17, 11:47
Ma che... è inguardabile quel video... :facepalm: come direbbero in un altro universo: ho un gran brutto presentimento...
Nightgaunt
09-01-17, 20:02
Personalmente ho sempre trovato il design delle navi federali al limite dell'osceno.
Magari salverei solo la Voyager e il modello Sovereign che almeno sono un po' slanciate.
Personalmente ho sempre trovato il design delle navi federali al limite dell'osceno.
'sageratoh! :pippotto: è che a te piacciono quei condomini volanti dell'imperium :jfs2:
Magari salverei solo la Voyager e il modello Sovereign che almeno sono un po' slanciate.
le mie preferite sono la classe excelsior e la classe miranda.
Eric Starbuck
10-01-17, 09:45
le mie preferite sono la classe excelsior e la classe miranda.
Quoto per entrambe.
L'excelsior quanto sapeva di "futuro" la prima volta che è comparsa in star trek III. :eek:
Ricordo che mi convinsi che sarebbe stata la nave affidata a kirk &co dopo la distruzione dell'enterprise. vi immaginate st V e VI a bordo dell'excelsior rinominata enterprise?
avrebbe dovuto esserci una serie con la excelsior con sulu capitano, come si vede nel 6° film, ma poi non se ne fece nulla.
anche se mi sarebbe piaciuto maggiormente una serie con questa
http://vignette3.wikia.nocookie.net/memorydelta/images/a/a3/ISS_Enterprise-B.jpg/revision/latest?cb=20130726004032
Eric Starbuck
10-01-17, 12:08
avrebbe dovuto esserci una serie con la excelsior con sulu capitano, come si vede nel 6° film, ma poi non se ne fece nulla.
anche se mi sarebbe piaciuto maggiormente una serie con questa
http://vignette3.wikia.nocookie.net/memorydelta/images/a/a3/ISS_Enterprise-B.jpg/revision/latest?cb=20130726004032
Diciamo che sarebbe piaciuto a Takei... non so se sia mai stato un progetto serio della paramount.
all'epoca c'era già TNG in onda e una serie ambientata in quel periodo sarebbe stata un prequel... sono contento che abbiano fatto DS9 e Voy al posto della serie sull'excelsior.
Necronomicon
10-01-17, 12:21
Secondo me per fare una serie TV di successo devono fare una serie ambientata uno o due secoli dopo l'ultima. Così da cambiare tutti gli equilibri e ottenere trame interessanti che si distaccano dallo status quo, anche con scenografie nuove, più tecnologiche, meno legate a quel che si è già visto.
Secondo me per fare una serie TV di successo devono fare una serie ambientata uno o due secoli dopo l'ultima. Così da cambiare tutti gli equilibri e ottenere trame interessanti che si distaccano dallo status quo, anche con scenografie nuove, più tecnologiche, meno legate a quel che si è già visto.
concordo: la storia deve proseguire non essere riscritta all'infinito, anche se basterebbero dai 30 ai 50 anni.
a fare citazioni e rimandi si fa sempre in tempo ed è inutile fossilizzarsi con gli stessi personaggi "perchè sono conosciuti".
comunque una serie ambientata nell'impero terrestre mi piacerebbe moltissimo.
Secondo me per fare una serie TV di successo devono fare una serie ambientata uno o due secoli dopo l'ultima. Così da cambiare tutti gli equilibri e ottenere trame interessanti che si distaccano dallo status quo, anche con scenografie nuove, più tecnologiche, meno legate a quel che si è già visto.
Prendete con le pinze questa cosa, ma ho avuto modo di scambiare due parole con un addetto ai lavori della CBS. Mi ha detto che Star Trek ha i diritti separati non solo in termini di film e serie tv, ma anche di timeline: in pratica Paramount detiene i diritti per il cinema e per l'eventuale storyline post Nemesis (che al momento non usa), CBS quelli per la televisione ma solo per storie antecedenti all'epoca TNG.
Se questo è vero, difficilmente vedremo serie che si spingano ancora più nel futuro.
Prendete con le pinze questa cosa, ma ho avuto modo di scambiare due parole con un addetto ai lavori della CBS. Mi ha detto che Star Trek ha i diritti separati non solo in termini di film e serie tv, ma anche di timeline: in pratica Paramount detiene i diritti per il cinema e per l'eventuale storyline post Nemesis (che al momento non usa), CBS quelli per la televisione ma solo per storie antecedenti all'epoca TNG.
Se questo è vero, difficilmente vedremo serie che si spingano ancora più nel futuro.
Avrebbe senso. Io speravo che cbs potesse usare la vecchia timeline a piacimento... Vabbè jj ha vinto
Bella merda, in tal caso :no:
se fosse vero sarebbe proprio una brutta storia
l'ennesimo caso di diritti gestiti a uccello di segugio
l'ennesimo caso di diritti gestiti a uccello di segugio
economicamente parlando saranno gestiti benissimo invece :asd:
economicamente parlando saranno gestiti benissimo invece :asd:
Infatti :asd: altro che a cdc , han tirato su un sacco di soldi da una IP che ormai non era più usata da anni :asd:
Prendete con le pinze questa cosa, ma ho avuto modo di scambiare due parole con un addetto ai lavori della CBS. Mi ha detto che Star Trek ha i diritti separati non solo in termini di film e serie tv, ma anche di timeline: in pratica Paramount detiene i diritti per il cinema e per l'eventuale storyline post Nemesis (che al momento non usa), CBS quelli per la televisione ma solo per storie antecedenti all'epoca TNG.
Se questo è vero, difficilmente vedremo serie che si spingano ancora più nel futuro.
e ci saranno solo prequel dei prequel dei prequel... :facepalm:
A meno che la prossima serie non abbia successo e sblocchino i diritti per altro, probabilmente.
mi auguro che ad un certo punto paramount faccia un accordo con cbs per una serie post voy/ds9 con determinate caratteristiche da loro richieste, del resto se ormai per i film vanno avanti con l'universo alternativo che senso ha lockare lo sviluppo di quello originario? Secondo me c'è solo da guadagnarci ad avere due universi che viaggiano in parallelo, magari con qualche cross over di tanto in tanto
Le riprese, iniziate questa settimana, termineranno a settembre:
http://www.martiniagitato.it/2017/01/star-trek-discovery-svelate-date-inizio-fine-riprese.html
Necronomicon
14-01-17, 16:58
Le riprese, iniziate questa settimana, termineranno a settembre:
http://www.martiniagitato.it/2017/01/star-trek-discovery-svelate-date-inizio-fine-riprese.html
Non doveva uscire a marzo la serie? Avevo capito male?
Det. Bullock
14-01-17, 21:21
Non doveva uscire a marzo la serie? Avevo capito male?
L'avevano rimandata.
mi auguro che ad un certo punto paramount faccia un accordo con cbs per una serie post voy/ds9 con determinate caratteristiche da loro richieste, del resto se ormai per i film vanno avanti con l'universo alternativo che senso ha lockare lo sviluppo di quello originario? Secondo me c'è solo da guadagnarci ad avere due universi che viaggiano in parallelo, magari con qualche cross over di tanto in tanto
è da tempo oramai che è palese che alla paramount hanno la mente ottenebrata... quasi al livello della abc che non fa altro che aprire e chiudere serie ad canis cazzum.
Det. Bullock
15-01-17, 15:42
è da tempo oramai che è palese che alla paramount hanno la mente ottenebrata... quasi al livello della abc che non fa altro che aprire e chiudere serie ad canis cazzum.
Considera che la Paramount ha rimasterizzato Star Trek 2 solo quando Giaggio Abrami ha fatto il remake, per gli altri film su Blu Ray hanno usato vecchi master innaffiati di filtri (Star Trek IV in particolare è orripilante, certi screen che vedo sembrano CGI da quattro soldi più che un film in live action con attori veri) questo nonostante l'abbondanza di fanboy della serie che ne avrebbero assicurato le vendite.
Le serie Tv sono state messe in Blu Ray a regola d'arte solo perché erano proprietà della CBS quindi la paramount non ci ha messo bocca.
Come molte major hollywoodiane Paramount ormai ragiona solo in termini di marketing becero, siccome Trek èvvecchio ha valore solo in maniera nostalgica per loro quindi guai a fare qualcosa di realmente nuovo col franchise.
Non doveva uscire a marzo la serie? Avevo capito male?
Maggio. Ma le riprese sono quasi contemporanee alla messa in onda, pertanto se il pilot sarà a maggio e gli episodi annunciati solo 13... beh, per arrivare fino a settembre dovranno fare pause di più di una settimana tra un episodio e l'altro. Immagino pilota subito e resto della serie dopo un mese, o qualcosa del genere.
Sembra che neanche maggio sia proprio cosi ufficiale, anzi sembra che slitterà ancora....Comunque le riprese iniziano la settiaman prossima a toronto.
Aggiungo anche questo dettaglio narrativo:
EW has learned of two major developments on the CBS All-Access series: The first is that the series will include Spock’s father Sarek as a key character. This is the first character who has appeared previously in the Trek franchise to get on board the new series. Not only that, but our Federation sources have revealed who will be playing Sarek: Actor James Frain, who most recently played mayor Theo Galavan (a.k.a. Azrael) on Fox’s Gotham.
http://ew.com/tv/2017/01/18/star-trek-discovery-spock-premiere-date/
The first is that the series will include Spock’s father Sarek as a key character.
https://startrekathon.files.wordpress.com/2016/02/tng-sarek-7.jpg?w=350&h=263
Già si parla di settembre... ufficialmente debutterà "nel 2017", senza più certezze sul mese.
Sta partendo proprio male.
(Sarek :facepalm: )
già me lo immagino sarek su una moto a sparare ai fottuti romulani
già me lo immagino sarek su una moto a sparare ai fottuti romulani
Io invece voglio una presa vulcaniana che aiuti ad abbordare nei bar. Ovviamente gender unbiased che é notorio che i romulani siano bisex.
yo! sei illogico yo! ti faccio la presa yo! (sarek rap)
http://www.startrek.com/uploads/assets/articles/New-Logo-Insert.jpg
Produzione iniziata:
http://www.startrek.com/article/discovery-begins-production-new-logo-revealed
Finalmente si vede qualcosa!
Il disegno della nave un po' tipo Miranda pare lammerdah, a parte quello era ora che si vedesse qualcosa, speriamo bene :bua:
Però ci sono anche le immagini di quella vista nel primissimo promo. Probabile la presenza di più di una nave, magari nel pilot.
Fine anno giusto?
Editato: sticaz dal telefono non vedevo sopra :asd:
c'era anche un video di pre-produzione, ma l'han tolto. Comunque, zero aspettative per questa serie, purtroppo l'ambientazione me l'affossa completamente
errata corrige
https://www.youtube.com/watch?v=CKuZINgyR-c
Tiberius Ren
31-01-17, 23:02
Quel poco che si vede è stupendo! :sbav:
Speriamo che sia veramente una bella serie!
Spero che facciano tabula rasa di tutto il "canon" e si rimettano a scrivere buone storie, con buona pace dei fan più accaniti.
Eric Starbuck
01-02-17, 11:28
Manuè è morto a leggere il tuo post! sappilo! :asd:
sembra una classe centaur antica.
Bello il colletto... sono curiosissimo di vedere il nuovo stile "grafico" scelto per questa serie.
Tiberius Ren
01-02-17, 12:08
Spero che facciano tabula rasa di tutto il "canon" e si rimettano a scrivere buone storie, con buona pace dei fan più accaniti.
Approvo, anche se penso che non abbiano intenzione di fare tabula rasa... Speriamo almeno nelle buone storie, vah!
Comunque solo vedendo questo piccolo video di introduzione mi è salita in spalla una scimmia di due metri.
Per la data della release sarà così grossa da usare Godzilla come pallone da calcio. :asd:
Manuè è morto a leggere il tuo post! sappilo! :asd:
Lo so e lo capisco, perché in realtà sono di opinione simile e mi piacerebbe veder continuare "l'affresco del futuro" completamente organico e coerente con se stesso, tuttavia sto già leggendo critiche da parte di fan accaniti su cose che "non rispettano il Canon" e il tono è quello del sacerdote che difende il proprio credo... Il fatto è che non capisco chi abbia insignito il fan di cotanto sacro compito e soprattutto preferisco che chi di dovere falci via tutto se il canone diventa troppo stretto per poter dire qualcosa di nuovo.
Prevengo la possibile obiezione: quanto fatto con i reboot non è quello che auspico, perché gli ultimi tre film, a mio avviso NON raccontano buone storie pur tagliando i ponti col passato.
Io invece voglio una presa vulcaniana che aiuti ad abbordare nei bar. Ovviamente gender unbiased che é notorio che i romulani siano bisex.
in "schiavo d'amore vulcaniano IV" pareva così, chiedi a quark :asd:
c'era anche un video di pre-produzione, ma l'han tolto. Comunque, zero aspettative per questa serie, purtroppo l'ambientazione me l'affossa completamente
errata corrige
https://www.youtube.com/watch?v=CKuZINgyR-c
la nave sembra buona, ma l'uniforme col colletto rivoltato non si può vedere, pare una specie di polo spaziale :facepalm:
però non sembra esserci traccia dellammerda di gegè, il potrebbe far sperare in bene, anche se dalla fesseria di sarek si capisce che al peggio non c'è mai fine...
Spero che facciano tabula rasa di tutto il "canon" e si rimettano a scrivere buone storie, con buona pace dei fan più accaniti.
se non possono continuare la storia trek post DS9/Voy, allora è meglio se tabularasano tutto :sisi:
ma con tutto si intende TUTTO: personaggi, ambientazioni, navi, anche i nomi e quant'altro.
in pratica l'importante è che la smettano con personaggi e ambientazioni già visti e stravisti, se non al massimo per piccoli camei di sfuggita e comincino finalmente qualcosa di tutto nuovo... e magari ci vadano meno pesante con la parte pipparolistica :jfs2:
un qualcosa sul tipo di star trek axanar sarebbe l'ideale :sisi:
Nightgaunt
01-02-17, 15:41
Visto nulla, c'è l'equipaggio supergiovane col protagonista che fa carriera barbone-ammiraglio in una settimana Infrangendo tutte le regole?
Visto nulla, c'è l'equipaggio supergiovane col protagonista che fa carriera barbone-ammiraglio in una settimana Infrangendo tutte le regole?
Nah, quello era lo Star Trek supergiovane di JJ al cinema
Visto nulla, c'è l'equipaggio supergiovane col protagonista che fa carriera barbone-ammiraglio in una settimana Infrangendo tutte le regole?
ancora non si sa :tremo:
Tiberius Ren
01-02-17, 21:31
tuttavia sto già leggendo critiche da parte di fan accaniti su cose che "non rispettano il Canon" e il tono è quello del sacerdote che difende il proprio credo... Il fatto è che non capisco chi abbia insignito il fan di cotanto sacro compito e soprattutto preferisco che chi di dovere falci via tutto se il canone diventa troppo stretto per poter dire qualcosa di nuovo.
Purtroppo sarà sempre così. Mettiti l'anima in pace.
Ogni generazione di trekker difende lo Star Trek della sua epoca.
Vedi tutti che si lamentano del fatto che la serie non è ambientata nel post DS9/VOY/Nemesis?
Perché secondo te?
Vogliono il proseguo di quel specifico Star Trek, quello degli anni '90 che si è interrotto con quelle serie e con quei film.
Gliene frega un piffero di avere "qualcosa di nuovo".
Ma questo è il destino di ogni saga che cavalca le generazioni.
Star Trek Discovery oggi ha un solo compito, ed uno soltanto. Creare una nuova generazione di trekker, come seppe fare The Next Generation.
Questa cosa è imperativa. Si potrebbe definire la prima direttiva di Discovery. Ogni altra cosa passa in secondo piano.
- - - Aggiornato - - -
Visto nulla, c'è l'equipaggio supergiovane col protagonista che fa carriera barbone-ammiraglio in una settimana Infrangendo tutte le regole?
Il protagonista è giovane e ha la vagina... :asd:
"trekker" e "soddisfatto del nuovo" non son mai andati d'accordo :bua: :bua:
Io credo che una eventuale ambientazione post-Voyager sarebbe comunque molto difficile da trattare, bisognerebbe tener conto che nel corso di queste serie si è assistito a una escalation tecnologica pazzesca, con la Federazione che, alla fine di Voyager, padroneggia pure roba borg del futuro... Ecco, da questo punto di vista diventa difficile immaginarsi nuove "difficoltà" per un equipaggio che esplora la galassia seduto su una cosa che è tecnicamente avanti di cent'anni rispetto al resto dei mondi visitati. Il futuro immaginato dalla serie risulta già di suo sorprendente, inventarsi qualcosa che lo surclassi diventa davvero davvero complicato, a meno di non finire a raccontare di pattuglie temporali o roba brutta simile, come peraltro già visto in (discutibili) episodi delle vecchie serie.
L'ambientazione TOS è più rassicurante e garantisce più margine di manovra, in questo senso.
Nightgaunt
02-02-17, 00:33
Si si ma adesso è importante che spingano sulla diversità over-9000, su alieni bianchi maschi cattivi che vogliono murare il loro sistema stellare, sui profughi in fuga dalla Zona Neutrale stipati nelle navette, su nuove specie strano-sessuali che rivendicano attenzione e diritti, e sulle quote rosa imposte dalla Federazione che prevedano che il 120% delle posizioni di comando siano affidate a donne, possibilmente acide e "manageriali".
Altrimenti non lo guarderò :snob:
Tiberius Ren
02-02-17, 00:53
Si si ma adesso è importante che spingano sulla diversità over-9000, su alieni bianchi maschi cattivi che vogliono murare il loro sistema stellare, sui profughi in fuga dalla Zona Neutrale stipati nelle navette, su nuove specie strano-sessuali che rivendicano attenzione e diritti, e sulle quote rosa imposte dalla Federazione che prevedano che il 120% delle posizioni di comando siano affidate a donne, possibilmente acide e "manageriali".
Altrimenti non lo guarderò :snob:
Anche se l'hai detto con lo scopo di trollare, in verità hai ragione tu.
Tutto quello che hai citato è la nostra realtà attuale e Star Trek non può esimersi dal non raccontarla.
Speriamo lo faccia applicando il suo solito punto di vista ottimistico.
- - - Aggiornato - - -
a meno di non finire a raccontare di pattuglie temporali o roba brutta simile, come peraltro già visto in (discutibili) episodi delle vecchie serie.
O come è finito a fare il gioco online. Non sapendo più cos'altro raccontare.
Necronomicon
02-02-17, 01:11
Si si ma adesso è importante che spingano sulla diversità over-9000, su alieni bianchi maschi cattivi che vogliono murare il loro sistema stellare, sui profughi in fuga dalla Zona Neutrale stipati nelle navette, su nuove specie strano-sessuali che rivendicano attenzione e diritti, e sulle quote rosa imposte dalla Federazione che prevedano che il 120% delle posizioni di comando siano affidate a donne, possibilmente acide e "manageriali".
Altrimenti non lo guarderò :snob:
Tutti ti diranno che questa è la realtà attuale che Star Trek non può non raccontare, ma in realtà son tutte cose che Star Trek ha già raccontato.
La serie secondo me rischia di essere la solita solfa.
Ci sarà l'episodio ambientato nel romanzo preferito dell'autore della puntata, il paradosso temporale causato da chissà che, la puntata in cui uno vive una vita che non è con i personaggi alternativi, una puntata in cui uno ha le visioni in punto di morte, una puntata in cui "e che famo? Infrangiamo la prima direttiva o no?" e via dicendo... Alla fine saranno le puntate che sempre ci sono state in ogni serie di star trek.
Il punto è che non possono far diversamente perché si inseriscono direttamente nel continuum già creato. Il voler un'ambientazione post esistente non è affatto come dice un utente qui sopra che faccio fatica a citare da cellulare, è la libertà di non dover considerare ciò che è stato mostrato e ciò che no che, una serie che non voglia considerare un universo narrativo, non può non fare.
ci faranno la solita pallosissima puntata nel mondo dello specchio
Io credo che una eventuale ambientazione post-Voyager sarebbe comunque molto difficile da trattare, bisognerebbe tener conto che nel corso di queste serie si è assistito a una escalation tecnologica pazzesca, con la Federazione che, alla fine di Voyager, padroneggia pure roba borg del futuro... Ecco, da questo punto di vista diventa difficile immaginarsi nuove "difficoltà" per un equipaggio che esplora la galassia seduto su una cosa che è tecnicamente avanti di cent'anni rispetto al resto dei mondi visitati. Il futuro immaginato dalla serie risulta già di suo sorprendente, inventarsi qualcosa che lo surclassi diventa davvero davvero complicato, a meno di non finire a raccontare di pattuglie temporali o roba brutta simile, come peraltro già visto in (discutibili) episodi delle vecchie serie.
L'ambientazione TOS è più rassicurante e garantisce più margine di manovra, in questo senso.
non per come me l'ero immaginata io e l'avevo scritta nel vecchio forum:
- linea temporale: diciamo dai 30 ai 50 anni dopo DS9;
- solo o quasi quadrante alfa;
- l'esplorazione fine a se stessa non è più un'opzione accettabile nè attuabile;
- i romulani sono ritornati a chiudersi nei loro confini per placare o meglio sedare, le questioni interne successive "all’affare nemesis”. le notizie che arrivano dall'interno dell'impero romulano sono rare e frammentarie e ciò non aiuta a dissipare il timore che i romulani possano in futuro tornare a cercare di conquistare il potere sull'intero quadrante;
- i klingon sono tornati uniti e forti dopo l'ultima attenta (e spietata) amministrazione di martok e worf, il quale ha definitivamente lasciato la flotta stellare ed ora occupa un posto di rilievo nel nuovo alto consiglio;
- i cardassiani hanno ricostruito il loro impero e spingono per riconquistare l’antico potere e peso politico sul quadrante;
- klingon e cardassiani, oramai da tempo, sono impegnati in scaramucce e scontri non ufficiali che rischiano di sfociare da un momento all’altro in una guerra aperta;
- bajor è entrato a far parte della federazione alla fine della guerra con il dominio, è ancora considerato in via di unione definitiva (i religiosi, come la storia ci insegna, sono restii ad abbandonare con facilità il potere temporale) ed è amministrato da un governo congiunto bajoriano/federale.
Visto il caos che sembra imperare nel quadrante gamma alla caduta dell'ordine imposto dal dominio, in accordo con il governo centrale federale ha deciso in via precauzionale di sigillare per il momento il tunnel spaziale, in futuro si vedrà.
Vista anche la posizione strategica del sistema bajoriano, praticamente in mezzo a tutti, la federazione mantiene una forte presenza militare nell’area.
- la federazione, vista la situazione di tensione politico/sociale del quadrante ha dovuto rivedere molte sue priorità, tra cui: la politica di costruzione delle navi stellari, il compito della flotta stellare e per un eventuale possibile rischio di coinvolgimento nelle dispute klingon/cardassia e sempre con un occhio ed un orecchio alla questione romulana, ha rafforzato le aree periferiche e demandato un maggior potere decisionale alle amministrazioni dei vari sistemi stellari per una più immediata reazione in caso di emergenza, per evitare le lunghe attese delle decisioni centrali ed anche in caso di interruzioni delle comunicazioni.
Certo, questo comporta un certo rischio di comportamenti illeciti ed arbitrari da parte degli amministratori e dei comandanti di flotta locali. per far fronte a questa eventualità il settore sicurezza della flotta, pur facendone sempre parte, è stato reso indipendente dalla flotta stessa e ora porta il nome di sicurezza federale (una specie di FBI o come i carabinieri se preferite) con un comando indipendente e rispondente solo al governo centrale. a vigilare su tutto c’è comunque la divisione interna della sezione 31. allo stesso modo il comando "tattico" della federazione (le cosidette tutine rosse) è stato ampliato e potenziato, tipo i marines, per avere una forza da sbarco e/o di abbordaggio sempre a disposizione ed un distaccamento di questi "marines" è presente su tutte le navi.
allo scopo di aumentare la sicurezza interna della federazione sono state emanate delle leggi che aumentano la possibilità di controllo delle forze di sicurezza sui cittadini ma allo stesso tempo questa si è rivelata un’arma a doppio taglio in quanto è stato fonte di insofferenza e malessere per i cittadini, in alcuni casi sfociati in aperte manifestazioni più o meno violente contro le autorità.
Potrebbe sembrare una visione eccessivamente pessimistica, ma questo sarebbe solo il punto di partenza per lo sviluppo di una nuova eventuale serie, che potrebbe anche avere un lieto fine… ma anche no, non si sa mai.
Si si ma adesso è importante che spingano sulla diversità over-9000, su alieni bianchi maschi cattivi che vogliono murare il loro sistema stellare, sui profughi in fuga dalla Zona Neutrale stipati nelle navette, su nuove specie strano-sessuali che rivendicano attenzione e diritti, e sulle quote rosa imposte dalla Federazione che prevedano che il 120% delle posizioni di comando siano affidate a donne, possibilmente acide e "manageriali".
Altrimenti non lo guarderò :snob:
tranquillo (si fa per dire) che per come è la situazione oggi, sarà una serie 'murikana per 'murikani, con strizzatine d'occhio all'infinita (:lol:) storia 'murikana e robe " 'murika fach iea!" ad ogni inquadratura...
ci faranno la solita pallosissima puntata nel mondo dello specchio
dovrebbero farci un'intera serie sull'universo dello specchio :snob:
Tiberius Ren
02-02-17, 08:42
Tutti ti diranno che questa è la realtà attuale che Star Trek non può non raccontare, ma in realtà son tutte cose che Star Trek ha già raccontato.
La serie secondo me rischia di essere la solita solfa.
Ci sarà l'episodio ambientato nel romanzo preferito dell'autore della puntata, il paradosso temporale causato da chissà che, la puntata in cui uno vive una vita che non è con i personaggi alternativi, una puntata in cui uno ha le visioni in punto di morte, una puntata in cui "e che famo? Infrangiamo la prima direttiva o no?" e via dicendo... Alla fine saranno le puntate che sempre ci sono state in ogni serie di star trek.
Il punto è che non possono far diversamente perché si inseriscono direttamente nel continuum già creato. Il voler un'ambientazione post esistente non è affatto come dice un utente qui sopra che faccio fatica a citare da cellulare, è la libertà di non dover considerare ciò che è stato mostrato e ciò che no che, una serie che non voglia considerare un universo narrativo, non può non fare.
Questo è vero. Perché alla fine, gira che ti rigira, i problemi dell'umanità sono sempre gli stessi. Oggi come negli anni '60.
Ma questa verità lo è per tutti i racconti seriali.
Guardiamo ai supereroi ed alle loro storie per esempio. Per quasi un secolo i vari Batman, Spiderman, ecc. ecc. non fanno altro che girare intorno agli stessi temi.
Cosa cambia allora?
Beh! Secondo me è solo lo stile narrativo. Il modo con cui questi temi vengono affrontati.
Stile che si adatta, di volta in volta, al gusto del pubblico corrente.
Se si prendesse la serie classica, rifacendola con un aspetto moderno, lasciando intatti gli argomenti di base, ma introducendo una trama trasversale che non rendesse gli episodi soltanto autoconclusivi. Beh! Io sono convintissimo che sarebbe una serie molto seguita dalle nuove leve di spettatori televisivi. Ed in pratica è ciò che stanno facendo o almeno spero che sia così.
La collocazione temporale di Discovery non c'entra nulla per me. O ambientata prima o dopo, la serie avrebbe sempre "il peso" della continuty passata da tenere in considerazione. E comunque le brutte storie sono arrivate anche nell'ambientazione post DS9/VOY/Nemesis.
Per come la vedo io, questa nuova serie di Star Trek se avrà successo, lo sarà perché non è stata fatta per i vecchi trekker.
Necronomicon
02-02-17, 08:59
Se non la fai per i vecchi trekker, inserirla tra TOS e next generation è già fail in partenza :asd:
Nightgaunt
02-02-17, 19:19
Avrebbero dovuto fare un crossover con Warhammer 4k e far incontrare la Federazione e l'Imperium.
Con l'Enterprise che lancia i siluri fotonici e la Divine Right che risponde con un siluro più grosso della stessa Enterprise.
Finale di stagione: sottomissione della Federazione, e sterminio totale di tutte le specie non umane.
Un evento terribile nella storia della Federazione, ordinaria banalissima amministrazione per l'Imperium che a malapena registrerà l'evento come "pacificazione sotto-sub-settore xyz-alpha-magenta" in una noticina dell'Administratum.
Necronomicon
02-02-17, 19:46
Una serie TV su Warhammer 40k
Cambiando il discorso, ho appena rivisto The Inner Light (s05e25).
Credo sia semplicemente una delle più belle puntate di tutte le serie di star trek, fine.
Nightgaunt
02-02-17, 23:33
Cambiando il discorso, ho appena rivisto The Inner Light (s05e25).
Credo sia semplicemente una delle più belle puntate di tutte le serie di star trek, fine.
A me la musichetta fa ancora piangere :sisi:
Cambiando il discorso, ho appena rivisto The Inner Light (s05e25).
Credo sia semplicemente una delle più belle puntate di tutte le serie di star trek, fine.
Feels. [emoji26]
Cambiando il discorso, ho appena rivisto The Inner Light (s05e25).
Credo sia semplicemente una delle più belle puntate di tutte le serie di star trek, fine.
l'ho vista più volte ma, musichetta a parte, non capisco cosa abbia di così speciale.
l'ho vista più volte ma, musichetta a parte, non capisco cosa abbia di così speciale.
Non hai un cuore
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non hai un cuore
probabile... :asd:
Tiberius Ren
04-02-17, 21:54
Cambiando il discorso, ho appena rivisto The Inner Light (s05e25).
Credo sia semplicemente una delle più belle puntate di tutte le serie di star trek, fine.
Mmmmh... No!
Di puntate migliori te ne posso elencare a decine.
Solo restando nell'ambito della serie The Next Generation potrei citarti: Ricordare Parigi, Elementare Caro Data, La Misura di un Uomo, Chi è Q?, L'Enterprise dal Passato, ecc. ecc.
- - - Aggiornato - - -
Se non la fai per i vecchi trekker, inserirla tra TOS e next generation è già fail in partenza :asd:
Prima di tutto, Discovery non è ambientata tra la TOS e The Next Generation.
Discovery si colloca 10 anni prima la missione quinquennale di Kirk e soci, grosso modo ad un secolo esatto da Enterprise.
Detto questo io penso che sia esattamente il contrario.
La collocazione temporale di Discovery si adatta perfettamente il ragionamento che facevo io.
E' un prequel della serie classica e questo suggerisce al pubblico neofita che potrà guardarsi la serie senza per forza andarsi a riprendere le vecchie serie.
Mmmmh... No!
Di puntate migliori te ne posso elencare a decine.
Solo restando nell'ambito della serie The Next Generation potrei citarti: Ricordare Parigi, Elementare Caro Data, La Misura di un Uomo, Chi è Q?, L'Enterprise dal Passato, ecc. ecc.
Opinabile. Tutti quelli che mi citi sull'holodeck, ad esempio, li casso praticamente tutti senza pietà, sono puntate che nel 95% dei casi non sopporto.
Q Who è bella perchè incontrano i Borg, certo, ma non ha la stessa presa emotiva di certo.
Io di Star Trek elimino, a prescindere:
- Tutta la prima stagione di TNG a eccezione della puntata con i parassiti intestinali
- Le puntate in holodeck/Dixon Hill e ste minchiate, a parte forse l'unica quella con Worf sceriffo e Data che fa tutti i cattivi :asd:
- Per lo stesso motivo molte puntate con gli Hirogen in VOY
- Le puntate nell'universo dello specchio eccetto Mirror, Mirror della TOS
- Le puntate con protagonista il dottor Crusher. Dio quanto la odio.
Ma Tiberius è chi penso io? :uhm:
No perché la maniera tranchant di buttare là i gusti personali ultrasoggetivi come fossero dati di fatto mi pare familiare :bua:
MrWashington
05-02-17, 12:29
Ma Tiberius è chi penso io? :uhm:
No perché la maniera tranchant di buttare là i gusti personali ultrasoggetivi come fossero dati di fatto mi pare familiare :bua:
ovvio che sia lui
ovvio che sia lui
:cattivo:
MrWashington
05-02-17, 12:32
:cattivo:
pensa il dramma in movie machine, harry bannato e fox e lui liberi.
- Le puntate con protagonista il giovane Crusher. Dio quanto lo odio.
fixed :bua:
ma povro wil (odiabilissimo) wheaton :asd:
Dai come fa a starvi antipatico il povero Wheaton, è così.... ok ci ho provato ma non mi credo neanche io :asd:
:bua:
Comunque, parlando di medici, per me più insopportabile era la Pulocosa, che infatti è durata una stagione sola :chebotta:
la preferivo alla crusher, almeno era una che teneva testa a picard.
Ce l'aveva con il povero Data senza nessun motivo, stile pregiudizi razziali "sono loro che sono negri" (cit.) :jfs2:
Tiberius Ren
05-02-17, 21:31
Q Who è bella perchè incontrano i Borg, certo, ma non ha la stessa presa emotiva di certo.
Se vuoi "l'emotività", Ricordare Parigi è bella tosta, eh!
Ma sotto questo aspetto La Figlia di Data per me non la batte nessuno. Praticamente ho pianto con quel episodio.
- - - Aggiornato - - -
Dai come fa a starvi antipatico il povero Wheaton, è così.... ok ci ho provato ma non mi credo neanche io
Ho rivalutato parecchio il personaggio con La Fine del Viaggio.
Cioè, diventa come doveva essere fin dall'inizio... Uno stronzo. :asd:
Ce l'aveva con il povero Data senza nessun motivo, stile pregiudizi razziali "sono loro che sono negri" (cit.) :jfs2:
tanto sostanzialmente è solo un robot, senziente quanto gli pare, ma tale rimane :caffe:
Avrebbero dovuto fare un crossover con Warhammer 4k e far incontrare la Federazione e l'Imperium.
Con l'Enterprise che lancia i siluri fotonici e la Divine Right che risponde con un siluro più grosso della stessa Enterprise.
Finale di stagione: sottomissione della Federazione, e sterminio totale di tutte le specie non umane.
Un evento terribile nella storia della Federazione, ordinaria banalissima amministrazione per l'Imperium che a malapena registrerà l'evento come "pacificazione sotto-sub-settore xyz-alpha-magenta" in una noticina dell'Administratum.
This ^
:asd:
Magari con un cameo di roboute guilliman visto che mo torna :sisi:
Una serie TV su Warhammer 40k
Ma magariiiii.
Tanto poi sarà lammerda.
Ma magariiiii.
Tanto poi sarà lammerda.
solita storia: non si può fare una serie o anche un film perfettamente fedele al lore, sopratutto a quello al 100% depresso e funereo "apostolizzato" da nightgaunt :asd:
Tiberius Ren
12-02-17, 20:30
Sarà questo l'aspetto dei nuovi Klingon?
http://startrekdiscovery.it/wp-content/uploads/2017/02/std-klingon-3.png
A pubblicare l'immagine è stata una delle comparse che scriveva: "Un momento di pausa con il mio nuovo equipaggio Klingon oggi sul set del nuovo Star Trek".
Ma dopo poche ore si è affrettato a rettificare: "No, ho solo pensato che in qualche modo ci assomigliassero".
Che si fosse reso conto di aver fatto una cazzata spoilerando l'aspetto dei Klingon?
L'unica notizia ufficiale è stata data da Mayer: "Una comparsa in meno. Mi spiace!” :lol:
Det. Bullock
13-02-17, 03:14
In before la comparsa viene licenziata perché ha detto "che la forza sia con te" mentre giravano. :asd:
avranno preso iNspirazione? :asd:
http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2015/12/2341281084_ebfcb2f30a_o.jpg
Tiberius Ren
16-02-17, 09:03
I lavori artistici di Mark Worthington erano già stati pubblicati tempo fa (qui il link (http://startrekdiscovery.it/2016/06/05/star-trek-discovery-mark-worthington-sara-il-designer-della-serie-ecco-i-suoi-suggestivi-e-inusuali-disegni/)), dove l'artista ci mostrava alcuni concept art di una misteriosa nave definita Klingon Sarcophagus Ship, una nave funeraria dell’Impero.
Ma alla luce dell'ultimo production trailer rilasciato, vediamo degli imponenti set in costruzione che potrebbero essere proprio gli ambienti interni di una nuova nave klingon:
http://startrekdiscovery.it/wp-content/uploads/2017/02/std-set-klingon-768x432.jpg
http://startrekdiscovery.it/wp-content/uploads/2017/02/std-set-klingon-redo-768x268.png
Lo stile artistico combacerebbe anche con l'aspetto delle divise dei presunti nuovi Klingon.
A questo punto viene da chiedersi, si tratta davvero di una nave funebre Klingon? Se si, è forse la nave che trasporta la salma dell'imperatore?
Ma perché cambiare di nuovo l'aspetto dei klingon? Capivo tra la serie classica e tng ma adesso? Cmq sono problemi secondari. Vediamo la storia
si vede che gli anfibi adesso vanno per la maggiore :asd:
piuttosto: gli ingegneri klingon sono affetti dal morbo di parkinson per fare le passerelle tutte a zig zag? :uhm:
Eric Starbuck
16-02-17, 18:04
Non mi piace per niente questo stile insettoide. spero davvero non siano klingon.
i klingon sono sempre stati i nemici/amici avversari/compagni di battaglia, con queste robe al massimo ci si può fare il sushi :asd3:
Tiberius Ren
17-02-17, 09:02
piuttosto: gli ingegneri klingon sono affetti dal morbo di parkinson per fare le passerelle tutte a zig zag? :uhm:
Essendo le passerelle ricoperte di panno verde, probabilmente non fanno parte dell'aspetto finale del set, ma servono solo per far camminare gli attori mentre recitano.
ecco il nuovo capitano
http://www.fantascienza.com/imgbank/splash/201703/30198-10-jason-isaacs.jpg
Jason Isaacs, volto associato alla saga di Harry Potter e di recente alla serie di Netflix The OA, sarà il capitano Lorca, dell'astronave della flotta Discovery.
http://www.fantascienza.com/22262/star-trek-discovery-ha-trovato-il-suo-capitano
e si comincia con la passerella degli interpreti (chi siano siano mi interessa moooolto relativamente)... mentre della serie in se non si sa ancora nulla.
Tiberius Ren
18-03-17, 08:34
A quando sembra la CBS ha davvero intenzione di rendere questa serie un prodotto cross-media.
Sono infatti già in lavorazione il primo romanzo dedicato a Discovery, dal titolo Desperate Hours, ambientato durante la prima stagione, mentre la IDW sta producendo una nuova serie a fumetti.
Nightgaunt
18-03-17, 11:05
Capitano promosso.
Mi aspettavo il classico super giovane, magari anche donna manager.
Infatti non è il capitano ad essere protagonista della serie, ma la tenente citata qualche post fa
Infatti non è il capitano ad essere protagonista della serie, ma la tenente citata qualche post fa
tipo che picard era il capitano e ryker lo sciupafemmine? :asd:
Nightgaunt
18-03-17, 12:27
Infatti non è il capitano ad essere protagonista della serie, ma la tenente citata qualche post fa
Io e la mia stupida fiducia nell'umanità.
Il Colonnello dei Dragoni di Sua Maestà Re Giorgio :alesisi:
immaginatevi che bello sarebbe stato TNG se il protagonista fosse stato Wesley Chrusher
ora immaginatevi una versione femminile di Wesley e pregate che la protagonista di Discovery non ci assomigli per niente
Det. Bullock
19-03-17, 00:39
immaginatevi che bello sarebbe stato TNG se il protagonista fosse stato Wesley Chrusher
ora immaginatevi una versione femminile di Wesley e pregate che la protagonista di Discovery non ci assomigli per niente
Ma che c'entra una donna che dovrebbe essere un'ufficiale con Weasley Crusher?
Casomai è come se il protagonista di TNG fosse stato Ryker o Tasha Yar.
Tiberius Ren
19-03-17, 08:14
immaginatevi che bello sarebbe stato TNG se il protagonista fosse stato Wesley Chrusher
ora immaginatevi una versione femminile di Wesley e pregate che la protagonista di Discovery non ci assomigli per niente
Mah!
Personalmente gli episodi che non vedevano i soliti Picard e Data come protagonisti mi sono piaciuti tanto.
Penso per esempio a Giovani Carriere, dove ci viene mostrato il punto di vista di giovani ufficiali a bordo dell'Enterprise.
Gli stessi episodi che vedono Wesley come protagonista (liberato dal ruolo di bambino prodigio delle prime stagioni) sono molto belli, come "Primo Dovere" e "La Fine del Viaggio".
In realtà, bisognerà vedere almeno il primo episodio per capire quali sono gli equilibri tra i personaggi.
Ma che c'entra una donna che dovrebbe essere un'ufficiale con Weasley Crusher?
Casomai è come se il protagonista di TNG fosse stato Ryker o Tasha Yar.
il problema è che, da come vanno le cose attualmente, è pericolosamente probabile che ci presentino una serie dove la protagonista e le sue amicicie sono il non plus ultra in tutto ed i personaggi maschili una massa di zotici ignoranti che fanno solo casino...
Nightgaunt
19-03-17, 11:35
Ovviamente non mancherà il drama alla Dawson Creek, la tizia che dovrà scegliere tra la carriera e l'ammore, le litigate nei momenti meno opportuni, il momento in cui la tizia fa una cosa tipicamente maschile e la fa meglio di tutti e noi del pubblico dovremmo essere tutto un "woooo, come è empowering".
Ma che c'entra una donna che dovrebbe essere un'ufficiale con Weasley Crusher?
Casomai è come se il protagonista di TNG fosse stato Ryker o Tasha Yar.
lascia perdere essere ufficiale o meno
il giovane Crusher era un personaggio che finiva per stare un po' antipatico per via del modo in cui veniva presentato
per questo scherzavo sul fatto di sperare che la protagonista non ci assomigli
tutto qui
Edit:
Mah!
Personalmente gli episodi che non vedevano i soliti Picard e Data come protagonisti mi sono piaciuti tanto.
Penso per esempio a Giovani Carriere, dove ci viene mostrato il punto di vista di giovani ufficiali a bordo dell'Enterprise.
Gli stessi episodi che vedono Wesley come protagonista (liberato dal ruolo di bambino prodigio delle prime stagioni) sono molto belli, come "Primo Dovere" e "La Fine del Viaggio".
In realtà, bisognerà vedere almeno il primo episodio per capire quali sono gli equilibri tra i personaggi.
mi citi Primo Dovere, se non ho cannato l'episodio è quello in cui il cadetto Crusher è diventato un pilota provetto ammesso in una squadriglia di elite dell'accademia, confermandosi di nuovo bravissimo in tutto quello che fa, è ancora un prodigio solo un po' più cresciuto
l'episodio in se è piaciuto anche a me comunque
Nightgaunt
19-03-17, 18:24
Il minuto più bello di TNG è stato il mega cazziatone di Picard a Wesley quando morì quel cadetto, quando l'ho visto per la prima volta volevo baciare la pelata di Picard.
Il minuto più bello di TNG è stato il mega cazziatone di Picard a Wesley quando morì quel cadetto, quando l'ho visto per la prima volta volevo baciare la pelata di Picard.
This :rotfl:
Immaginatevi anche il momento educativo con l'alieno rozzo che arriva da una cultura patriarcale. All'inizio non parla neppure con la nostra protagonista ma solo con gli uomini salvo poi ricredersi durante l'episodio data la netta superiorità del genere femminile. Ah
Questa mi pare ci fosse pari pari nella prima stagione di TNG, con Tasha e una società in stile Impero Ottomano
oh alla fine siamo sopravvisuti a janewway e torres.... ma a ripensarci anche no :asd:
Det. Bullock
20-03-17, 14:31
Immaginatevi anche il momento educativo con l'alieno rozzo che arriva da una cultura patriarcale. All'inizio non parla neppure con la nostra protagonista ma solo con gli uomini salvo poi ricredersi durante l'episodio data la netta superiorità del genere femminile. Ah
Vi ricordo anche l'episodio di DS9 con la cultura supermatriarcale che metteva letteralmente a disagio tutti.
Vi ricordo anche l'episodio di DS9 con la cultura supermatriarcale che metteva letteralmente a disagio tutti.
anche dermatologicamente :asd:
Questa mi pare ci fosse pari pari nella prima stagione di TNG, con Tasha e una società in stile Impero Ottomano
Vero ora che ci penso ho vaghi ricordi di qualcosa di simile. Stasera cerco che cosa fosse.
"Codice d'onore", se non sbaglio. Mi ricordo vagamente che ci sono donne che si menano.
una delle peggiori puntate di tutto star trek, pessima sotto tutti i punti di vista: storia, ambientazione, costumi, ecc., non ultima la recitazione di tasha, la quale interprete credeva di essere chissacchì per essere entrata a far parte di una saga così famosa... ed ha fatto la fine che meritava :facepalm:
Il problema era il casting, presero apposta attori negRi per rappresentare una società tribale e primitiva.
Furono licenziati i responsabili a velocità warp e anni dopo Sir Patrick Stewart si disse molto imbarazzato per quell'episodio e che all'epoca non aveva idea che gli "alieni" fossero tutti neri per quel motivo.
Mi immagino cosa succederebbe se una cosa del genere venisse girata oggi...
Già all'epoca era abbastanza grave...
una delle peggiori puntate di tutto star trek, pessima sotto tutti i punti di vista: storia, ambientazione, costumi, ecc., non ultima la recitazione di tasha, la quale interprete credeva di essere chissacchì per essere entrata a far parte di una saga così famosa... ed ha fatto la fine che meritava :facepalm:
Se non me la ricordavo ci sara' un motivo :jfs2:
Io in verità ho rimosso dalla memoria buona parte della prima stagione :uhm:
A me è rimasto impresso il finale di The big goodbye (splendido) e poco altro: ho provato a rivedere qualcosa di recente... è sempre incredibile vedere il salto qualitativo che c'è stato dalla prima stagione alle ultime e la cosa si accentua sempre più, visto che la prima è anche la stagione invecchiata peggio. E' a tutti gli effetti una serie anni ottanta, anche se per l'epoca abbastanza innovativa.
non tanto innovativa: all'epoca c'era ancora roddemberry (al quale, con anche tutti i suoi meriti, l'età si faceva sentire) che tentò di rinverdire i fasti di star trek riproponendo puntate che erano con uno stile ed una impostazione della serie anni '60, cosa che era perlomeno fuori tempo massimo.
quando roddemberry non c'è più stato, (si è ritirato prima o è morto nel mentre? non ricordo, comunque pace all'anima sua), la serie è migliorata parecchio.
Beh oddio, Roddenberry è morto alla fine del '91, a quell'epoca si era già a metà della quinta stagione... poi non so quanto ancora influenzasse lo show, ma che io sappia finché era vivo era sempre in ballo con la serie :uhm:
Anzi, ci si potrebbe spingere a dire che probabilmente le stagioni migliori siano state appunto frutto della sovrapposizione dei due... la freschezza di idee di Berman con ancora dietro un po' di controllo del vecchio Roddenberry...
Nightgaunt
22-03-17, 16:28
oh alla fine siamo sopravvisuti a janewway e torres.... ma a ripensarci anche no :asd:
Eppure giuro che quelle due non mi davano fastidio quanto le donne nei nuovi media.
Eppure giuro che quelle due non mi davano fastidio quanto le donne nei nuovi media.
perchè non erano le donnemanagger sottuttoio che vanno tanto di moda adesso, ma erano personaggi facenti parte di un gruppo e come tali erano state sviluppate e si comportavano.
Le prime due stagioni sono imbarazzanti su quasi tutti gli episodi. Anche i costumi erano abbastanza ridicoli, attillati e, nelle primissime puntate, a minigonna anche per gli uomini. :chebotta:
Dalla terza stagione, con le divise nuove per il cast regolare, anche le trame e gli effetti (e le musiche) migliorano notevolmente.
Det. Bullock
22-03-17, 17:04
una delle peggiori puntate di tutto star trek, pessima sotto tutti i punti di vista: storia, ambientazione, costumi, ecc., non ultima la recitazione di tasha, la quale interprete credeva di essere chissacchì per essere entrata a far parte di una saga così famosa... ed ha fatto la fine che meritava :facepalm:
Non è che credeva di essere chissàchi, è che alla fine Tasha che doveva essere l'ufficiale tattico della flagship della flotta era scritta spesso come se fosse un'idiota totale quando si suppone che per finire a lavorare all'Enterprise uno debba essere quantomeno competente, quando ha visto che erano determinati a farne l'idiota del gruppo ha chiesto di andarsene e bon.
Considera che nessuno nel cast credeva che la serie avrebbe avuto successo.
Pure l'attrice che faceva il dottor Crusher mollò per un'intera stagione perché era schifata per come il suo personaggio era scritto, ci volle Patrick Stewart a convincerla a tornare.
Pure l'attrice che faceva il dottor Crusher mollò per un'intera stagione perché era schifata per come il suo personaggio era scritto, ci volle Patrick Stewart a convincerla a tornare.
era meglio se la lasciava dov'era. Uno dei personaggi peggiori di TNG. Le puntate con lei coprotagonista sono inguardabili.
Le prime due stagioni sono imbarazzanti su quasi tutti gli episodi. Anche i costumi erano abbastanza ridicoli, attillati e, nelle primissime puntate, a minigonna anche per gli uomini. :chebotta:
Dalla terza stagione, con le divise nuove per il cast regolare, anche le trame e gli effetti (e le musiche) migliorano notevolmente.
e non dimenticare i phaser vaporella :asd:
MrWashington
23-03-17, 14:45
Non è che credeva di essere chissàchi, è che alla fine Tasha che doveva essere l'ufficiale tattico della flagship della flotta era scritta spesso come se fosse un'idiota totale quando si suppone che per finire a lavorare all'Enterprise uno debba essere quantomeno competente, quando ha visto che erano determinati a farne l'idiota del gruppo ha chiesto di andarsene e bon.
Considera che nessuno nel cast credeva che la serie avrebbe avuto successo.
Pure l'attrice che faceva il dottor Crusher mollò per un'intera stagione perché era schifata per come il suo personaggio era scritto, ci volle Patrick Stewart a convincerla a tornare.
lo stesso Stewart che ha odiato per anni recitare in quella serie :bua:
lo stesso Stewart che ha odiato per anni recitare in quella serie :bua:
io odio gli attori. Pensano di essere chissà chi.
Sei pagato profumatamente per fare un lavoro, fallo e non rompere i coglioni.
Det. Bullock
23-03-17, 16:33
io odio gli attori. Pensano di essere chissà chi.
Sei pagato profumatamente per fare un lavoro, fallo e non rompere i coglioni.
È sempre una professione artistica, anche un pittore su commissione se gli propongono di imbiancare una parete anziché dipingere un quadro s'incazza soldi o non soldi.
Poi che ci siano i divi non lo nego ma non è che siccome sono attori abbiano automaticamente torto, specie a livello televisivo dove fare il divo tanto per è un rischio molto grosso.
C'era il rischio che la serie inizialmente floppasse, ma anche quello successivo che, visto il successo crescente, gli attori finissero per restare invischiati per sempre in quel ruolo, un po' come è successo agli interpreti della serie classica. Certi timori non erano del tutto infondati, non me la sento di criticarlo per certe opinioni.
Pure l'attrice che faceva il dottor Crusher mollò per un'intera stagione perché era schifata per come il suo personaggio era scritto, ci volle Patrick Stewart a convincerla a tornare.
personalmente preferivo il personaggio della dottoressa pulaski, che non si faceva problemi a tenere testa a picard, a quello della noiosa crocerossina della crusher.
io odio gli attori. Pensano di essere chissà chi.
Sei pagato profumatamente per fare un lavoro, fallo e non rompere i coglioni.
this
Eric Starbuck
24-03-17, 11:19
C'era il rischio che la serie inizialmente floppasse, ma anche quello successivo che, visto il successo crescente, gli attori finissero per restare invischiati per sempre in quel ruolo, un po' come è successo agli interpreti della serie classica.
Ecco... io questa cosa non l'ho mai capita... in pratica hanno svoltato. non ditemi che attori come che so Harry Kim, Tasha, cccio Ciacote etc... sperassero di arrivare chissà dove. Hai trovato un lavoro in una serie scifi tienitelo e godi! anche dopo 20 anni ci sarà gente da tutto il mondo che ti chiamerà per partecipare a convention pagandoti il viaggio e tutto.
Non rischi di finire a lavorare al pollos hermanos come l'ultima delle guest stars di CSI.
Comunque ho visto un documentario su SKY con Shatner a presentarlo sulle prime stagioni di TNG e Roddenberry ne esce un po' male. in pratica viene descritto come un vecchio bisbetico che: si fa come dico io o niente etc... ad esempio dobbiamo a lui l'idea dell'equipaggio "famiglia bradford" senza conflitti interni etc. era proprio vietato agli autori delle storie creare tensione o dissapori tra i personaggi.
C'era il rischio che la serie inizialmente floppasse, ma anche quello successivo che, visto il successo crescente, gli attori finissero per restare invischiati per sempre in quel ruolo, un po' come è successo agli interpreti della serie classica. Certi timori non erano del tutto infondati, non me la sento di criticarlo per certe opinioni.
e se la serie non va si lamentano e se va si lamentano... ma facessero pace col cervello :facepalm:
MrWashington
24-03-17, 11:49
Non tutti aspirano ad essere ricordati per un telefilm di star trek, dovete capire questo :sisi:
Nimoy ci ha scritto due libri su 'sta cosa
e viene ricordato solo per star trek e non per missione impossibile :asd:
a parte gli scherzi, dovrebbero solo ringraziare di venire ricordati almeno per qualcosa.
ci sono attori che hanno fatto mucchi di roba per decenni e non se li ricorda nessuno...
Eric Starbuck
24-03-17, 17:26
Eh appunto. trovami un attore che ha recitato in una serie del 66 per 3 anni e viene ancora chiamato alle convention o a fare comparsate in tv.
Ma a parte Clooney in ER, ci sono stati molti attori di serie TV che si sono scrollati di dosso il loro personaggio? Richard dean Andersson ha fatto sia McGyver che o'neill in stargate. (quello con due "L" o una? :asd: ) Però poi non è che abbiano avuto una carriera sfolgorante. boh. se fossi io che facessi l'attore di mestiere mi bacerei i gomiti se mi chiamassero per una serie TV come regular... qualsiasi serie TV.
Eh appunto. trovami un attore che ha recitato in una serie del 66 per 3 anni e viene ancora chiamato alle convention o a fare comparsate in tv.
Ma a parte Clooney in ER, ci sono stati molti attori di serie TV che si sono scrollati di dosso il loro personaggio? Richard dean Andersson ha fatto sia McGyver che o'neill in stargate. (quello con due "L" o una? :asd: ) Però poi non è che abbiano avuto una carriera sfolgorante. boh. se fossi io che facessi l'attore di mestiere mi bacerei i gomiti se mi chiamassero per una serie TV come regular... qualsiasi serie TV.
Di recente c'e' Michael Emerson che ha fatto sia lost che Person of Interest. Adesso pero' vediamo se riesce a continuare. Cmq sempre serie tv no cinema.
la storia che non è facile staccarsi dal personaggio secondo me è più un coprire la mancanza di un vero talento o anche di un buon agente che procacci altri ruoli
poi a volte il talento c'è ma arriva la sfiga di essere scelti (e firmare) per film o altri telefilm che floppano non necessariamente per colpe dell'attore e diventano macchie nere sul curriculum
Eh appunto. trovami un attore che ha recitato in una serie del 66 per 3 anni e viene ancora chiamato alle convention o a fare comparsate in tv.
Ma a parte Clooney in ER, ci sono stati molti attori di serie TV che si sono scrollati di dosso il loro personaggio? Richard dean Andersson ha fatto sia McGyver che o'neill in stargate. (quello con due "L" o una? :asd: ) Però poi non è che abbiano avuto una carriera sfolgorante. boh. se fossi io che facessi l'attore di mestiere mi bacerei i gomiti se mi chiamassero per una serie TV come regular... qualsiasi serie TV.
Appunto, probabilmente uno da ragazzo sogna di fare l'attore di Hollywood, mica delle serie tv... :bua:
Det. Bullock
24-03-17, 18:57
Appunto, probabilmente uno da ragazzo sogna di fare l'attore di Hollywood, mica delle serie tv... :bua:
E c'è pure il problema che se un ruolo ti rimane attaccato poi a serie finita ti ritrovi disoccupato anche per diverso tempo, era successo a William Shatner e Adam West che spesso si sentivano rispondere roba tipo "non voglio il capitano Kirk/Batman nel mio show".
Richard dean Andersson ha fatto sia McGyver che o'neill in stargate. (quello con due "L" o una? :asd: )
http://i.imgur.com/4VpQWgg.jpg
:asd:
Tiberius Ren
25-03-17, 09:57
Comunque ho visto un documentario su SKY con Shatner a presentarlo sulle prime stagioni di TNG e Roddenberry ne esce un po' male. in pratica viene descritto come un vecchio bisbetico che: si fa come dico io o niente etc... ad esempio dobbiamo a lui l'idea dell'equipaggio "famiglia bradford" senza conflitti interni etc. era proprio vietato agli autori delle storie creare tensione o dissapori tra i personaggi.
Roddenberry purtroppo si è fatto convincere (o coinvolgere) da quei trekker che hanno cominciato a fantasticare troppo su Star Trek. Trasformando quella che era solo una serie di fantascienza in una vero e proprio modello di vita, anzi quasi in una vera e propria religione.
Eppure nella serie classica le persone si odiavano, avevano delle rivalità, non mancava occasione di una bella scazzottata. Erano in scena tutti i soliti sentimenti negativi, come la diffidenza, la maleducazione, la sfiducia.
Eppure Roddenberry portò talmente all'eccesso questa idea di futuro (quasi) perfetto che oggi, bisogna ammetterlo, faccio una gran fatica ad apprezzare TNG per il suo buonismo dilagante.
Così come faccio fatica ad entrare in un gruppo di altri trekker perché sento sempre i soliti scontati discorsi, di uno Star Trek ideale che non è mai veramente esistito.
Necronomicon
25-03-17, 10:26
Uscire dalla dimensione televisiva è una cosa molto difficile, sebbene oggi le serie siano molto meglio considerate di una volta.
Anche Patrick Stewart che rispetto ad altri ha avuto maggior successo perché è un signor attore, verrà ricordato per star trek e per aver fatto il dottor x in X-Men
io lo ricordo anche per l'interpretazione di gurney halleck nel dune dell'84, ma di sicuro non per quella di mr.scrooge nel "canto di natale" del 1999, che non gli è venuta granchè bene.
Uscire dalla dimensione televisiva è una cosa molto difficile, sebbene oggi le serie siano molto meglio considerate di una volta.
Anche Patrick Stewart che rispetto ad altri ha avuto maggior successo perché è un signor attore, verrà ricordato per star trek e per aver fatto il dottor x in X-Men
E per la sua carriera di cantante country con il nome d'arte di P Stew!
https://www.youtube.com/watch?v=cK9dlmYvB-Y
E per la sua carriera di cantante country con il nome d'arte di P Stew!
https://www.youtube.com/watch?v=cK9dlmYvB-Y
:rotfl:
Eric Starbuck
27-03-17, 17:00
ma che... ROFTL! non ridevo tanto da mesi! ma da dove salta fuori sta roba! non l'avevo mai vista nemmeno di striscio! :asd:
Comunque Sir Patrick steward potrebbe apparire di più al cinema. non credo sia per il discorso di picard/xavier che non lo scritturano. tra l'altro, non so voi ma io spesso mi metto a vedere roba solo perchè c'è lattore XYZ della tal serie. voglio dire se facessi un film un po' di nicchia chiamerei appositamente qualcuno del genere come "richiamo": 1- magari non lavorando molto si accontenta di un cachet minore 2- mi attira pubblico 3- probabilmente so già come recita. boh.
Oggi giorno comunque mi sembra minore questo problema. vedi la tizia di lost o sawyer... hanno fatto anche altre cose. il protagonista era un cane e non si è più visto credo.
non capisco perchè solo con la sci-fi si spergiuri continuamente questo "ruolo che ti si attacca addosso".
http://www.youtube.com/watch?v=RD7XbdhMLks
Tiberius Ren
17-05-17, 23:28
Posso dire che dopo aver visto il nuovo trailer mi è venuto duro o sono troppo volgare?
Sembra di vedere il trailer di un nuovo film della Paramount, ma invece si tratta di una serie TV!!!
JJ Abrams ha fatto scuola; Molti lens flare. Plance con finestre. Klingon simili a quelli visti in Into Darkness. Scene a gravità zero come se piovessero. Schermi olografici... Ecc. ecc.
Se ci sono anche belle storie, siamo a cavallo!
Come Prometheus, fa ridere che la nave di questi sia piu tecnologica e luccicosa di quella della prima di star trek :D
Tiberius Ren
17-05-17, 23:35
Come Prometheus, fa ridere che la nave di questi sia piu tecnologica e luccisa di quella della prima di star trek :D
Ma è una trollata?
Ma è una trollata?
Solo una constatazione...non era una presa in giro :)
MrWashington
17-05-17, 23:52
Meh come gli ultimi star trek.
Meh Meh.
Dovrebbero abolire i lens flare.
molto bello da vedere, moderno e attuale. Per fortuna non hanno scelto la strada di scimmiottare gli anni 60 e questo è un gran bene. Un po' troppe quote rosa per i miei gusti, ma il capitano non sembra di certo la janeway. Pensavo decisamente peggio, le mie aspettative risalgono abbastanza. Bellina la nave, si vede che l'hanno aggiustata esteticamente
Det. Bullock
18-05-17, 06:25
Posso dire che dopo aver visto il nuovo trailer mi è venuto duro o sono troppo volgare?
Sembra di vedere il trailer di un nuovo film della Paramount, ma invece si tratta di una serie TV!!!
JJ Abrams ha fatto scuola; Molti lens flare. Plance con finestre. Klingon simili a quelli visti in Into Darkness. Scene a gravità zero come se piovessero. Schermi olografici... Ecc. ecc.
Se ci sono anche belle storie, siamo a cavallo!
Spero solo non imitino le sceneggiature dei film Abrams, già il tizio aveva problemi a capire che non era Star Wars e a ciò si erano aggiunti il trio di braccia rubate all'agricoltura che lui chiamava sceneggiatori.
molto JJ-oso, dai lens flares, ai klingon, alle inquadrature che ruotano a caso.
Concordo con chi diceva che sembra il trailer di un film più che di un pilot televisivo.
boh a me non dispiace visivamente, è giusto fare qualcosa di più attuale. Se il trailer sembra quello di un film per me è solo un bene. Di certo non mi aspetto il nuovo TNG
Tiberius Ren
18-05-17, 07:05
Spero solo non imitino le sceneggiature dei film Abrams, già il tizio aveva problemi a capire che non era Star Wars e a ciò si erano aggiunti il trio di braccia rubate all'agricoltura che lui chiamava sceneggiatori.
Se per questo, c'è già chi lo ha paragonato a Mass Effect :bua:
Quindi evidentemente anche quelli della CBS pare abbiano problemi a capire cosa sia Star Trek.... :asd:
- - - Aggiornato - - -
Bellina la nave, si vede che l'hanno aggiustata esteticamente
Se ho ben inteso, la nave nel trailer non è la Discovery. Forse il primo episodio sarà una sorta di lungo prologo ambientato su un'altra nave che introdurrà la vera storia.
Posso dire che per tutto il video avevo un brivido che mi attraversava la schiena? :bua:
Ci può stare anche un'impostazione moderna, dopo tutto non mi hanno mai dato troppo fastidio le modifiche e modernita di Enterprise, però puzza tanto di jar-jarite :uhoh: spero tanto di sbagliarmi e che venga fuori una roba degna :sisi:
boh a me non dispiace visivamente, è giusto fare qualcosa di più attuale. Se il trailer sembra quello di un film per me è solo un bene. Di certo non mi aspetto il nuovo TNG
Non voleva essere una critica, anzi... a parte le rotazioni che capivo poco anche nei film di JJ :asd:
sembra un prodotto parecchio curato, ti vien voglia di vederlo su grande schermo, da questo trailer. Di certo ero un po' scoraggiato dalle prime notizie della serie e dai diversi rinvii, ma adesso mi è tornato l'hype.
Necronomicon
18-05-17, 08:54
È un po' buio, pare solo a me? Non hanno inventato le lampade, forse
io non apprezzo molto i nuovi klingon, probabilmente è solo questione di abitudine visto che il trucco classico mi andava più che bene e sono assuefatto ad esso
Eric Starbuck
18-05-17, 09:57
Si, troppo scuro, troppo dark... mi ha ricordato le sensazioni che provavo a guardare quella merda di Stargate Universe. :facepalm:
Poi i Klingon... che due balle! sono diversi anche da quelli di into darkness... cambiano look ogni 2 anni ormai! io sono assolutamente contrario a questi restyling. ok da TOS a TNG, ma poi basta! che cacchio! Capirei se mi fanno un restyling di una razza apparsa in due episodi, ma i klingon dai... che palle.
EDIT: comunque su facebook ho visto anche questo trailer che mi sembra già meglio come montaggio. almeno da un senso più epico e si conclude con le famose note della sigla:
https://www.facebook.com/NoStarshipInTheVerse/videos/1703424159686242/
ah perchè sono klingon quelli? credevo fosse una nuova razza :bua:
cmq il trailer dice poco e niente, bisogna vedere il tipo di storie e la sceneggiatura, poi possono mettermi tutti gli effetti speciali fichi che vogliono, ma la trama dovrebbe essere il fulcro di una serie di star trek :sisi:
Poi i Klingon... che due balle! sono diversi anche da quelli di into darkness... cambiano look ogni 2 anni ormai! io sono assolutamente contrario a questi restyling. ok da TOS a TNG, ma poi basta! che cacchio! Capirei se mi fanno un restyling di una razza apparsa in due episodi, ma i klingon dai... che palle.
I film appartengono alla kelvin timeline, mentre la serie dovrebbe essere nell'originale, prime timeline, no?
Quindi non mi aspetterei particolare coerenza tra serie e film.
Eric Starbuck
18-05-17, 10:44
eh ma i klingon allora dovevano essere come in TOS o in TNG... non come quelli della kelvin timeline ulteriormente ritoccati... poi magari il trailer è fatto apposta a farti credere che quelli siano i klingon quando in realtà sono una nuova razza.
A me non ispira fin dall'inizio la storia che il primo ufficiale è una specie di "spia" vulcaniana su una nave terrestre. Pure T'pol un po' lo era ma non era questo il fulcro della serie.
Nel trailer esteso di Facebook il capitano dice che serve sotto di lei da 7 anni e che è ora che abbia un suo comando. quindi non stiamo vedendo i primi passi di una nuova nave. dovrebbe essere un equipaggio già rodato.
il trailer in se non sarebbe nemmeno malvagio e i klingon non sembrano più i ridicoli esseri anfibi che parevano essere nelle precedenti immagini, ma il tutto è una palese scopiazzatura, ma in poveraccite acuta, di quello che doveva essere axanar.
per chi non l'avesse mai visto o non se lo ricordasse:
https://www.youtube.com/watch?v=1W1_8IV8uhA
Alastor_Tiziano
18-05-17, 13:03
Mi ispira di 0, ed inizia stufarmi questo dover mettere oramai sempre una donna come protagonista ...
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Necronomicon
18-05-17, 13:36
Probabilmente sarà gay la donna
viste le tante donne, l'astronave deve chiamarsi boldrinovery
il trailer in se non sarebbe nemmeno malvagio e i klingon non sembrano più i ridicoli esseri anfibi che parevano essere nelle precedenti immagini, ma il tutto è una palese scopiazzatura, ma in poveraccite acuta, di quello che doveva essere axanar.
per chi non l'avesse mai visto o non se lo ricordasse:
https://www.youtube.com/watch?v=1W1_8IV8uhA
E' il motivo reale per cui è nato il casino legale con gli autori di Axanar; se si fossero dedicati a qualcosa di diverso rispetto allo stesso periodo in cui è ambientata questa nuova serie, alla Paracosa sarebbe fregato probabilmente un tubo della produzione quasi professionale.
Si ma guardate che il capitano donna e l'astronave del trailer NON é la discovery. Quella che si vede é la Shenzhou. Immagino verrà distrutta nella prima puntata e il nostro primo ufficiale finirà sulla discovery. Cmq tutto troppo jjoso ho un brutto presentimento. Poi abbiamo primo ufficiale donna, capo sicurezza donna, cadetto fresco di nomina a prima missione (Wesley sei tu?) donna. Speriamo che almeno il capitano uomo non venga descritto come un beota salvato ogni volta dalla girlpower crew
bacio lesbo incoming, sicuro
Il fatto che siano due donne in posizione di comando sinceramente mi interessa poco, tra l'altro sono due attrici che mi piacciono molto e la protagonista in uniforme mi sembra convincente. Temo molto più una deriva action, ma è un timore limitato: in una dozzina di episodi avranno ben dosato le cose, voglio sperare.
Figurati nessun problema. Si spera solo che non seguano la deriva femminista. Se invece i personaggi sono credibili va bene.
io voglio fantascienza :sisi: poi possono mettermi anche un equipaggio completamente femminile (ma a questo punto voglio una lesbo pomiciata a puntata :asd: ) e tutte le esplosioni e lens flare che vogliono , ma prima di tutto voglio fantascienza :sisi:
Ah, hanno incrementato il numero di episodi a 15
Speriamo sia un successo. C'è bisogno di più fantascienza in tv. The expanse per quanto non perfetto ha fatto vedere che si può fare bella roba.
Sembra un trailer girato da BioWare, meh.
Dall'inizio del trailer speravo meglio, pensavo fosse piu riflessivo e meno frenetico.
La tizia vulcaniana mi ispira meno di zero ma vediamo (anche l'alieno, piuttosto anonimo. Che razza dovrebbe essere ? ).
Poi non so, per essere ambientata 10 anni prima della TOS,mi pare che abbiano davvero usato un look troppo spartano sulla nave. A questo punto avrei preferito addirittura qualcosa di simile ai film. Altra cosa meh, i lens flare che piovono come se non ci fosse un domani, ancora, nel 2017. JJ ce ne aveva dati a sufficenza fino al 2050.
Probabilmente ne aveva comprati così tanti JJ che hanno lens flare fino al prossimo secolo :asd:
Det. Bullock
19-05-17, 02:22
Se per questo, c'è già chi lo ha paragonato a Mass Effect :bua:
Quindi evidentemente anche quelli della CBS pare abbiano problemi a capire cosa sia Star Trek.... :asd:
Mass Effect è essenzialmente Star Trek modernizzato e leggermente più cinico, almeno per quanto riguarda il primo gioco della trilogia.
Mi ispira di 0, ed inizia stufarmi questo dover mettere oramai sempre una donna come protagonista ...
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Al momento in Star Trek c'è solo Voyager, praticamente siamo 4:1 per quanto riguarda il sesso dei protagonisti.
E questo in una società futuristica utopica che si suppone egalitaria.
Necronomicon
19-05-17, 08:23
Il nero c'è in Deep space9, la donna in Voyager, secondo me ci vuole il gay
Probabilmente sarà gay la donna
visto il numero di femminee inserite, è molto probabile.
viste le tante donne, l'astronave deve chiamarsi boldrinovery
:asd:
bacio lesbo incoming, sicuro
quindi qualcosa vedibile ci sarà... :fag:
Ah, hanno incrementato il numero di episodi a 15
ancora non è iniziata e già allungano il brodo? :uhm:
Al momento in Star Trek c'è solo Voyager, praticamente siamo 4:1 per quanto riguarda il sesso dei protagonisti.
E questo in una società futuristica utopica che si suppone egalitaria.
per rappresentare una società egalitaria basta non porre l'accento sulle diversità e trattarle come cose normali, se invece li si fa notare, ipso facto sono differenti intese come non normali in senso di "strano".
e riguardando il trailer, per quanto riguarda i personaggi, si può notare una certa pericolosità che sia stato inserito il sistema che va tanto di moda oggi: donne buone, brave in tutto e superintelligenti e uomini cattivi, impediti e ottusi :uhm:
Si ma come già detto, il capitano dovrebbe essere Jason Isaacs, però ora leggendo altri articoli, c'è il rumor che possa schiattare e che quindi il "protagonista" non sia il capitano.
Si ma come già detto, il capitano dovrebbe essere Jason Isaacs, però ora leggendo altri articoli, c'è il rumor che possa schiattare e che quindi il "protagonista" non sia il capitano.
sarà una ragazzina vulcaniana, la quale esplorerà le emozioni umane e relativi drammoni, fino a scoprirsi lesbica :jfs2:
per fortuna che a quanto pare ci sarà anche quest'altra serie http://www.thegamesmachine.it/forum/televisione/25464-fox-the-orville.html :asd:
Si ma come già detto, il capitano dovrebbe essere Jason Isaacs, però ora leggendo altri articoli, c'è il rumor che possa schiattare e che quindi il "protagonista" non sia il capitano.
che il protagonista non sarà il capitano lo affermano da quando hanno iniziato a parlarne
come fa una serie, men che meno una di star trek, ad avere un singolo protagonista? :uhm:
anche in quella originale ce ne erano 3 principali e 4 o 5 secondari :snob:
se invece siete tra quelli che "star trek è il capitano", allora è tutto un altro paio di maniche :caffe:
Però é innegabile che è il capitano a reggere tutta la baracca :asd:
Cioè da qualsiasi serie di star trek puoi levare uno dei protagonisti in qualsiasi momento e non cambia sostanzialmente nulla, ma se levi il capitano sostituendolo con uno dei vari ufficiali crolla tutto come un castello di carte :bua: è letteralmente una nave senza capitano
Ad esempio togli kirk da tos e rimane ben poco :bua:
sarà, ma personalmente preferivo jellico a picard :snob:
Alastor_Tiziano
19-05-17, 13:46
Il nero c'è in Deep space9, la donna in Voyager, secondo me ci vuole il gay
Per quello c'è già Sulu :tsk:
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Per me Picard è il migliore "capitano"... in TOS preferivo la figura di Spock a quella di Kirk :snob:
Per me Picard è il migliore "capitano"... in TOS preferivo la figura di Spock a quella di Kirk :snob:
kirk è il miglior capitano :tsk: solo lui è in grande di salvare più volte la galassia pominciando con le procaci aliene :rullezza:
kirk è il miglior capitano :tsk: solo lui è in grande di salvare più volte la galassia pominciando con le procaci aliene :rullezza:
Picard c'aveva l'età, poveraccio, mica si poteva pretendere che gli si alzasse ancora :snob: :asd:
Mi viene in mente quell'episodio in cui lo mandavano in vacanza su qualche pianeta "turistico" e Riker gli piazzava una specie di dildo gigante accanto alla sdraio dove lui si era messo a leggere in santa pace... oggetto che nel folklore della popolazione locale voleva dire in sostanza che era in cerca di topa, per cui si ritrovava circondato da belle figliole mentre lui voleva solo leggersi qualche noiosissimo trattato :lol:
Picard c'aveva l'età, poveraccio, mica si poteva pretendere che gli si alzasse ancora :snob: :asd:
Mi viene in mente quell'episodio in cui lo mandavano in vacanza su qualche pianeta "turistico" e Riker gli piazzava una specie di dildo gigante accanto alla sdraio dove lui si era messo a leggere in santa pace... oggetto che nel folklore della popolazione locale voleva dire in sostanza che era in cerca di topa, per cui si ritrovava circondato da belle figliole mentre lui voleva solo leggersi qualche noiosissimo trattato :lol:
:lol: tng devo rivederlo, appena finisco il giro di tos, mi ci butto :sisi:
cmq kirk anche a 99 anni e sul letto di morte si sarebbe dato da fare :asd3:
...il mio sogno nel cassetto rimarrà sempre un sequel di TOS (magari una realtà alternativa dove kirk sopravvive al nexus) con kirk vecchio, cinico e bastardo come lo shatner di boston legal :asd:
Io TNG l'ho appena finito :sad:
Mi rimangono giusto da rivedere i film da Generazioni in poi e avrò finito il mio rewatch di tutto ST iniziato un bel po' di tempo fa.
Oddio, ci sarebbe pure VOY,ma non sono sicuro di aver voglia.
[emoji38] tng devo rivederlo, appena finisco il giro di tos, mi ci butto :sisi:
cmq kirk anche a 99 anni e sul letto di morte si sarebbe dato da fare :asd3:
...il mio sogno nel cassetto rimarrà sempre un sequel di TOS (magari una realtà alternativa dove kirk sopravvive al nexus) con kirk vecchio, cinico e bastardo come lo shatner di boston legal :asd:
C'è sempre Phase II, è una produzione amatoriale ed è anche un po' una palla, però ripropone perfettamente le atmosfere della TOS e si propone come la quarta stagione che non c'è mai stata.
Oddio! Io sono ancora fermo alla seconda stagione... :D
Nightgaunt
20-05-17, 11:26
Sono su mobile e non posso guardare il trailer, ma le lodi di miapiccolina sono preoccupanti.
Comunque cominciano ad esserci un po' troppi capitani, anche perché pochi mesi fa si era detto che l'ufficiale al comando della USS DiscoParty sarebbe stato Lorca, interpretato da Jason Isaacs.
Ipotizzo quello che succederà, assolutamente a naso, così da potermene bullare se ci azzeccherò o da farmi perculare in caso contrario: è tutta roba inventata di sana pianta, quindi non metto spoiler.
Michelle Yeoh e la protagonista sono capitana e primo ufficiale, nonché amiche, così la superiore decide che la sottoposta abbia ormai diritto a una posizione di comando e spinge per darle una nave (e questo si evince dal trailer).
Ovviamente succede un casino: l'ultima missione in cui sono in squadra insieme sulla USS Shenzou diventa un caos inimmaginabile, con klingon incazzati, crisi politiche improvvise, cani e gatti che vivono insieme e cose così; purtroppo al culmine del primo episodio la capitana ci resta secca.
La nostra eroina, (che tra l'altro è uguale a Rubina di Masterchef) si salva, ma non avrà il suo comando a causa dei casini accaduti e la DiscoRadio sarà affidata al capitano Lorca, che probabilmente le sarà tremendamente ostile perché ritenuta responsabile della morte della capitana, dopotutto non puoi usare Jason Isaacs senza fargli fare la parte dell'odioso. Quindi per la prima volta avremo un capitano Trek che farà la parte fissa dell'antagonista.
Necronomicon
20-05-17, 19:12
Antagonista tra l'equipaggio? Veramente poco trek
Sono su mobile e non posso guardare il trailer, ma le lodi di miapiccolina sono preoccupanti.
non appena puoi guardati il trailer, perchè credo che tutte le tue paure si concretizzeranno :sad:
the devil's reject
23-05-17, 05:12
Il trailer ha un tono molto mistico, fra visioni, paesaggi desertici e discorsi accorati con musiche evocative. Da quel poco che si vede sembra suggerire che sia più incentrato sulla storia della protagonista che non la solita serie corale, ma forse è solo il taglio del trailer. Il feel non è per niente da star trek ma non sono contrario a qualcosa di nuovo, anzi... l'importante però, se vogliono allontanarsi dal trek classico, è che sia per ragioni di narrazione e tematiche e non per asservirsi al pubblico degli ultimi film con i colpi di scena casuali e le corse di azione.
Soprattutto non ci hanno portato dentro jeffrey combs, 0/10 would not watch :tsk:
Comunque cominciano ad esserci un po' troppi capitani, anche perché pochi mesi fa si era detto che l'ufficiale al comando della USS DiscoParty sarebbe stato Lorca, interpretato da Jason Isaacs.
Ipotizzo quello che succederà, assolutamente a naso, così da potermene bullare se ci azzeccherò o da farmi perculare in caso contrario: è tutta roba inventata di sana pianta, quindi non metto spoiler.
Michelle Yeoh e la protagonista sono capitana e primo ufficiale, nonché amiche, così la superiore decide che la sottoposta abbia ormai diritto a una posizione di comando e spinge per darle la Discoboly (e questo si vede nel trailer).
Ovviamente succede un casino: l'ultima missione in cui sono in squadra insieme sulla USS Shenzou diventa un caos inimmaginabile, con klingon incazzati, crisi politiche improvvise, cani e gatti che vivono insieme e cose così; purtroppo al culmine del primo episodio la capitana ci resta secca.
La nostra eroina, (che tra l'altro è uguale a Rubina di Masterchef) si salva, ma non avrà il suo comando a causa dei casini accaduti e la DiscoRadio sarà affidata al capitano Lorca, che probabilmente le sarà tremendamente ostile perché ritenuta responsabile della morte della capitana, dopotutto non puoi usare Jason Isaacs senza fargli fare la parte dell'odioso. Quindi per la prima volta avremo un capitano Trek che farà la parte fissa dell'antagonista.
Potrebbe essere anche che la nostra eroina sopo la morte del capitano si senta in colpa ed insicura e non accetti la poltrona di capitano anche se ha gli anni di esperienza ecc. Qualunque sia il motivo avremo un primo ufficiale che ha gia abbastanza esperienza e CV da essere stato proposto per un comando. L'unica cosa simile che mi viene in mente e' Chakotay (che era gia' capitano sulla sua nave). Infatti nelle prime stagioni di discovery (edit: Lol voyager ) i problemi nella catena di comando non mancavano. Sicuramente parto prevenuto sulla base del girlpower strabordante in cinema e tv, ma come gia' detto non mi supirei se avessimo un capitano uomo inetto ed il primo ufficiale donna strafigo che comanda nell'ombra.
fare una serie trek con il capitano inetto sarebbe una bestemmia.
Nightgaunt
28-05-17, 22:10
fare una serie trek con il capitano inetto sarebbe una bestemmia.
Ma li hai visti gli aborti di Abramcoso?
Ma li hai visti gli aborti di Abramcoso?
li non era solo inetto, era anche raccomandato (che senza manco a pulire i cessi spaziali l'avrebbero messo), presuntuoso e se ne strafottesegava di tutto e di tutti... proprio star trek al 100% :asd3:
Ma li hai visti gli aborti di Abramcoso?
ma quello mica è star trek :snob:
Eric Starbuck
29-05-17, 16:18
Dovevano mettere John Harryman come capitano allora. :asd:
Mr. Mercoledì.
C'hanno messo Lucius Malfoy, vedi tu! :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.