PDA

Visualizza Versione Completa : [Netflix] Star Trek: Discovery



Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Eric Starbuck
07-07-16, 09:40
Le riprese inizieranno a settembre 2016 e dureranno fino a marzo 2017.


Ah, ecco perchè non abbiamo visto ancora niente.

Vedrete che al comicon faranno solo un teaser in cui non si vedranno quasi i personaggi.

Da settembre inizieranno a trapelare maggiori info dal set.

Dita stra incrociate! sperando vogliano fare qualcosa di maturo e non una roba "andromeda style".

Ceccazzo
07-07-16, 09:47
bisogna anche vedere quanto l'embargo del film stia inficiando sulle informazioni della serie tv

Nightgaunt
09-07-16, 16:03
Mio pronostico:

Cast adolescenziale e diversificato. Le donne saranno di una bellezza irrealistica.

Capitano o primo ufficiale saranno femmine.

Diabolik
09-07-16, 16:18
Mio pronostico:

Cast adolescenziale e diversificato. Le donne saranno di una bellezza irrealistica.

Capitano o primo ufficiale saranno femmine.

:uhoh:

Tyreal
09-07-16, 16:46
La capitana la do per certa.
Ma non sarebbe una novità

Ceccazzo
09-07-16, 19:16
come già detto io temo sempre una cazzata da teeneger bellocci, cadetti all'accademia

Nightgaunt
09-07-16, 19:17
La capitana la do per certa.
Ma non sarebbe una novità


Potrebbe anche essere Primo Ufficiale, ma dovrà necessariamente essere super-spocchiosa, stra-competente, fisicamente superiore a tutti gli uomini dell'equipaggio, fredda, scortese,iper-competitiva, il tutto racchiuso in un involucro da modella.


come già detto io temo sempre una cazzata da teeneger bellocci, cadetti all'accademia

Figurati se mancherà il teen-drama...

CX3200
09-07-16, 20:02
Potrebbe anche essere Primo Ufficiale, ma dovrà necessariamente essere super-spocchiosa, stra-competente, fisicamente superiore a tutti gli uomini dell'equipaggio, fredda, scortese,iper-competitiva, il tutto racchiuso in un involucro da modella..

sai vero che tolta la storia del fisico da modella hai descritto il capitano Kathryn Janeway si? :asd:


Figurati se mancherà il teen-drama..



anche qui, in star trek di drammi amorosi ce ne sono sempre stati, compresi triangoli e quadrilateri amorosi, tra membri di tutte le età e razze :asd:


per dire soltanto che possono anche mettere questi elementi o "modernizzare" l'importante è mantenere lo spirito di star trek :sisi:

Diabolik
09-07-16, 20:11
sai vero che tolta la storia del fisico da modella hai descritto il capitano Kathryn Janeway si? :asd:


Purtroppo... :bua:



anche qui, in star trek di drammi amorosi ce ne sono sempre stati, compresi triangoli e quadrilateri amorosi, tra membri di tutte le età e razze :asd:


Diciamo che è da DS9 che hanno iniziato a cavalcare l'onda del "tutti (vanno) con tutti"... prima la faccenda era giustamente limitata ad un paio di personaggi, in genere :asd:

garbif83
09-07-16, 21:00
Mah se fin dall'inizio di TNG han sdoganato i rapporti androide-umana non vedo il problema :asd:

Diabolik
09-07-16, 21:18
Mah se fin dall'inizio di TNG han sdoganato i rapporti androide-umana non vedo il problema :asd:

Va beh :bua:

Gionny_Ren
12-07-16, 07:38
Le donne saranno di una bellezza irrealistica.


Da quando questo è diventato un problema? :bua:

Tyreal
12-07-16, 09:16
Ma infatti :asd:

Ceccazzo
12-07-16, 09:37
boh io 7 di 9 l'ho sempre trovata fuori luogo all'interno di star trek, almeno la crusher, deanna, kira, dax o nonna papera erano donne con una bellezza normale. Già Ezri mi aveva un po' destabilizzato sotto questo punto di vista

MrWashington
12-07-16, 09:41
Sette di nove era illegale.

garbif83
12-07-16, 10:19
Sarò strano io ma ho sempre preferito la Dax a 7o9

Diabolik
12-07-16, 11:21
Sarò strano io ma ho sempre preferito la Dax a 7o9

Idem, entrambe le Dax :snob:

Eric Starbuck
13-07-16, 14:33
Ma infatti. Jadzia uber alles.


Già Ezri mi aveva un po' destabilizzato sotto questo punto di vista

Quindi per te Ezri era più bella in senso assoluto rispetto a jadzia? :eek: io ho sempre pensato il contrario.

wesgard
13-07-16, 15:39
Cmq immagino siamo tutti consci che questo discorso (che condivido in pieno) vale solo per le serie moderne.. perche' la classica era il tripudio delle gnocche (per gli standard del tempo) :asd:




http://www.listal.com/list/star-trek-original-series-babes

Tyreal
13-07-16, 17:20
Anch'io preferivo Ezri a Jadzia.
Nell'episodio del casinò sul ponte ologrammi, vestita da 'valletta', era un bijou.

Ceccazzo
13-07-16, 17:58
il visino da teen indifesa mi ha sempre arrapato. Che poi non era questa turbo gnocca fotonica, su questo siamo d'accordo

http://i.imgur.com/WO5oqwk.jpg

Diabolik
13-07-16, 18:00
:nerd:

Però anche Jadzia era davvero niente male :snob:

garbif83
14-07-16, 07:46
#TeamJadzia

Eric Starbuck
14-07-16, 14:36
Beh, per me tutte le donne apparse come protagoniste in star trek erano belle donne. non hanno mai scelto la donna media, anche Kira, Deanna etc erano molto belle.

Una serie scifi che non ha mai puntato sulla bellezza degli attori minori è Babylon 5, ricordo che all'epoca la cosa mi balzò molto all'occhio. (non tanto nelle protagoniste quanto nelle comparse, sia maschili che femminili).

Picard
14-07-16, 15:51
A me piaceva Kes, prima che Jennifer Lien se la mangiasse.

Leorgrium
18-07-16, 14:33
Gennaio 2017 (presumo che è la stessa serie :pippotto:)
Netflix distribuirà la serie di Star Trek

http://www.facebook.com/netflixitalia/posts/1175521062493197

Tyreal
18-07-16, 14:37
Magari si sono appropriati dei diritti delle serie precedenti e fanno il revival... In ogni caso mi sembra una buona cosa.

Leorgrium
18-07-16, 14:45
Magari si sono appropriati dei diritti delle serie precedenti e fanno il revival... In ogni caso mi sembra una buona cosa.

Perche gennaio 2017 è la stessa data della serie CBS, quindi presumo che si parli della stessa :D

Tra l'altro ha comprato pure il catalogo completo delle serie vecchie

https://media.netflix.com/en/press-releases/netflix-to-beam-new-cbs-star-trek-television-series-in-188-countries-around-the-world

wesgard
18-07-16, 15:25
Si e' un accordo mondiale. In tutti gli stati in cui e' presente (tranne USA). netflix avra' la puntata a catalogo 24 dopo la messa in onda sulla CBS!!. In piu' si e' presa i diritti di tutte le serie precedenti!!!

Redrum
18-07-16, 15:36
Tra l'altro ha comprato pure il catalogo completo delle serie vecchie
Questa è la parte più devastante per il mio futuro tempo libero.

MrWashington
18-07-16, 15:42
Devastante. Netflix sta mangiando la concorrenza.

garbif83
18-07-16, 17:44
Mi piacciono queste notizie

Necronomicon
18-07-16, 18:48
Seghe a tre mani

Gionny_Ren
19-07-16, 18:33
Ottimo, ottimo, ottimo, ottimo, ott...

Ceccazzo
19-07-16, 19:00
Penso gli dia solo i soldi per i diritti esteri, non credo entri a far parte della produzione. Di sicuro crede in questo progetto, che è già qualcosa

Redrum
20-07-16, 06:47
Penso gli dia solo i soldi per i diritti esteri, non credo entri a far parte della produzione. Di sicuro crede in questo progetto, che è già qualcosa

Visto che in USA la trasmetteranno solo sul servizio online della CBS, penso che il 90% dei ricavi verrà dai diritti internazionali.

C'è il rischio che diventi una serie di successo in tutto il mondo e rimanga praticamente sconosciuta in patria.

Covin
20-07-16, 15:52
Si sa quando usciranno le serie su netflix? Sarà l'ora di fare l'abbonamento. :asd:

EDIT: Letto, fine 2016. x(

Tyreal
20-07-16, 16:15
Si sa quando usciranno le serie su netflix? Sarà l'ora di fare l'abbonamento. :asd:

EDIT: Letto, fine 2016. x(

Beh, ha senso: la serie nuova esce a inizio 2017.

wesgard
20-07-16, 16:46
Visto che in USA la trasmetteranno solo sul servizio online della CBS, penso che il 90% dei ricavi verrà dai diritti internazionali.

C'è il rischio che diventi una serie di successo in tutto il mondo e rimanga praticamente sconosciuta in patria.

Ma sei sicuro, io ho capito che la trasmetteranno sul network (cioe' in TV vnormalmente ) e poi online sul loro servizio in USA canada.

Redrum
20-07-16, 17:04
Ma sei sicuro, io ho capito che la trasmetteranno sul network (cioe' in TV vnormalmente ) e poi online sul loro servizio in USA canada.

Da quello che ho capito io mandano in TV solo il pilot, poi il resto solo online.

Covin
20-07-16, 18:14
Beh, ha senso: la serie nuova esce a inizio 2017.

Ma così non avrò tempo di rivedermi tutte le serie prima dell'uscita di quella nuova. :|

wesgard
20-07-16, 20:35
Da quello che ho capito io mandano in TV solo il pilot, poi il resto solo online.

Controllato, hai assolutamente ragione. Sara' la loro prima cosa ad essere trasmessa solo sulla loro piattaforma online (6 dollari al mese). Penseranno che il brand e' cosi famoso da poter spingere la piattaforma che e' ancora giovanissima e non compete certo con netflix. Decisamente la tv on-air ma probabilmente anche il cavo live spariranno in un futuro per essere sostituito solo da servizi on demand. A parte le news per ovvie ragioni.

Eric Starbuck
21-07-16, 16:40
Non la sapevo sta cosa... un po' come Voyager doveva essere la punta di diamante del canale... UPN? come si chiamava? poi sappiamo come è andata a finire.

Enterprise dove è stata trasmessa? sull'UPN morente o su altri canali?

EDIT: UPN chiusa nel 2006... quindi si, probabilmente su una morente UPN.

Bella storia di tutte le serie su Netflix. ogni tanto quando mi capita una puntata carina su AXN scifi la guardo...ma la qualità è orrenda e non è detto che si becchi la puntata memorabile durante lo zapping.

Gionny_Ren
23-07-16, 06:42
E' stato scelto il nome del regista per il pilota, si tratta di David Semel, un veterano del mondo della TV americana che ha diretto moltissimi episodi TV di tante serie, dagli anni '90 ad oggi.

- - - Aggiornato - - -


Non la sapevo sta cosa... un po' come Voyager doveva essere la punta di diamante del canale... UPN? come si chiamava? poi sappiamo come è andata a finire.

C'è da dire però che oggi, con la diffusione di internet, è tutto molto diverso.

Tyreal
23-07-16, 23:29
La serie di intitolerà Star Trek: Discovery
protagonista sarà infatti la nave USS Discovery NCC-1031

Edit: la CBS ha appena pubblicato un video-teaser in cui si vede la nuova astronave... Spero sia uno scherzo, a parte il design imbarazzante, la grafica 3d sembra uscita dai primi anni novanta:

https://twitter.com/startrekcbs?lang=it

beppekirk
23-07-16, 23:58
A me il design non dispiace, è volutamente retrò tipo modellini della serie classica (le lucette in particolare gridano anni '70).

Piuttosto: il nome della nave dovrebbe dare una collocazione temporale più o meno precisa, giusto?

Tyreal
24-07-16, 00:12
E' identico al concept per il mai realizzato film "Planet of titans" degli anni '70, ancora precedente al progetto "phase II" che poi portò alla realizzazione del primo film:

https://static.squarespace.com/static/51b3dc8ee4b051b96ceb10de/51ce6099e4b0d911b4489b79/51ce61d6e4b0d911b44a2ff6/1293834330317/1000w/phaseIIenterprise.jpeg

Covin
24-07-16, 00:16
La serie di intitolerà Star Trek: Discovery
protagonista sarà infatti la nave USS Discovery NCC-1031

Edit: la CBS ha appena pubblicato un video-teaser in cui si vede la nuova astronave... Spero sia uno scherzo, a parte il design imbarazzante, la grafica 3d sembra uscita dai primi anni novanta:

https://twitter.com/startrekcbs?lang=it

I tempi della ILM collegata a Star Trek si vede che son belli che finiti. :asd:

Tyreal
24-07-16, 00:27
Sì ma qua siamo a livello di un fan movie fatto in casa con un pentium 2, adesso capisco come mai vedevano in Axanar una minaccia.

Covin
24-07-16, 01:16
La mia speranza è che la qualità di questa cg è così scarsa perché alla fine si tratta solo di un draft del design.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

beppekirk
24-07-16, 01:20
Sì ma qua siamo a livello di un fan movie fatto in casa con un pentium 2, adesso capisco come mai vedevano in Axanar una minaccia.


https://www.youtube.com/watch?v=QGsuM31IC-Q

Non ho capito se confondi lo stile 'volutamente fatto tipo modellino' per scarsa qualità (vedi che tutto ciò che non è astronave è fatto meglio), o se proprio non ti piace l'idea di farlo così.

Oh, poi magari farà schifo al cazzo, ma per tutt'altro. :asd:

Ceccazzo
24-07-16, 06:47
il design la nave mi fa cagare, partiamo bene :asd: sulla qualità non mi pronuncio perchè è solo un brevissimo teaser, ma presentarsi così al mondo non mi pare una grande mossa.

garbif83
24-07-16, 06:56
A me non dispiace..

Gionny_Ren
24-07-16, 08:38
La serie di intitolerà Star Trek: Discovery
protagonista sarà infatti la nave USS Discovery NCC-1031

Edit: la CBS ha appena pubblicato un video-teaser in cui si vede la nuova astronave... Spero sia uno scherzo, a parte il design imbarazzante, la grafica 3d sembra uscita dai primi anni novanta:

https://twitter.com/startrekcbs?lang=it

Ma!... Ma!... Ma!... Ma!.... Quella è l'Enterprise di Ralph McQuarrie!!!

http://scifanatic.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2016/07/McQuarrie_Phase_II_Enterprise-480x227.jpg

Dal film mai realizzato Il Pianeta dei Titani, che doveva essere il primo film di Star Trek!!! :evviva:

Essendo un teaser preliminare non mi lamenterei della qualità grafica, sicuramente migliorerà con il tempo!

Comunque io ho la pelle d'oca. :mibullo:

Gionny_Ren
24-07-16, 09:07
Altre vecchie immagini di McQuarrie.
Credo proprio che alla CBS hanno voluto omaggiarlo:

http://cdn-static.denofgeek.com/sites/denofgeek/files/styles/insert_main_wide_image/public/2016/03/star_trek_03.jpeg?itok=8QRvLete

http://cdn-static.denofgeek.com/sites/denofgeek/files/styles/insert_main_wide_image/public/2016/03/ralph_mcquarrie_asteroid_spacedock_concept_0.jpg?i tok=W3xyyq1s

Tyreal
24-07-16, 09:25
Esattamente, l'ho scritto prima. Si intravede anche in un episodio di TNG, tra l'altro

MrWashington
24-07-16, 10:20
Ma è veramente brutta quella nave. Ma brutta sodo. Una merda gigantesca.

CX3200
24-07-16, 11:41
allora, il design dell'astronave in effetti è bruttino, però ha quell'effetto retrò che dai ci può stare

però la cg fa veramente cacare, spero che sia un qualcosa buttato li in fretta e furia o una sorta di scherzo perché uscirsene con roba del genere nel 2016 quando 20 anni fa si riusciva a fare roba veramente decente no porca miseria


cioè anche ipotizzando che sia una cosa voluta per dare al tutto un effetto retrò non ha senso, piuttosto usa effetti speciali vecchia scuola come quelli usati per la serie originale....farebbe cagare uguale ma almeno avrebbe avuto un minimo di senso :asd:

Tyreal
24-07-16, 13:06
Dopo la perplessità esternate da molti spettatori sui social, l'addetta stampa CBS avrebbe dichiarato che "il design non è definitivo" e che "tante cose possono ancora cambiare".
L'omaggio a McQuarrie ci stava alla grande, ma non un filmato di questa qualità ad un evento ufficiale... È ovvio che si tratta di un rendering grezzo e non definitivo, ma non era il caso di presentarlo come primo teaser di una serie tanto attesa.

Gionny_Ren
24-07-16, 20:39
Mah, io sinceramente mi sono rivisto il filmato diverse volte e trovo questo design sempre più stupendo.
Vanno aggiunti i dettagli e curato meglio il modello e dopo secondo me sarà perfetto, un ideale equilibrio tra passato e moderno.
Del resto alzi la mano chi non trovò la prima volta strana la forma dell'Enterprise D.

Mi sta sempre più solleticando anche l'idea di una serie che sarà una sorta di sequel di Enterprise (visto che sarà ambientata nella Prime Timeline e visto il numero di registro, mi sembra ovvio che l'ambientazione è collocata prima della serie classica). Una serie ambientata nei primi anni della Federazione.
Ho sempre sostenuto che l'errore più grosso commesso con Enterprise sia stato quello di ambientare la serie in epoca pre-Federazione. Questo ha posto dei limiti e creato degli evidenti problemi di continuty, primo fra tutti vedere una nave vecchia di un secolo rispetto alla classica, però con caratteristiche superiori a quella serie.

Tyreal
24-07-16, 21:06
In effetti può funzionare: darebbe un seguito agli eventi accennati in Ent e che non abbiamo mai visto causa chiusura della serie e si mette al riparo da alcuni problemi di continuity raccontando la storia di una nave che non è l'Enterprise (di cui ormai conosciamo praticamente ogni singolo bullone a canaletto autosigillante di ogni singola serie). Sul design non mi faccio troppi problemi, il materiale definitivo apparirà ovviamente più curato nella grafica.

Ceccazzo
24-07-16, 21:15
uno dei protagonisti di star trek è la nave, per me è brutta forte. Scelta sicuramente coraggiosa fatta solo per i fan, su questo bisogna dargliene atto. Personalmente spero comunque in una serie moderna nei contenuti, nelle storie e nelle scenografie, se devono scimmiottare gli anni 70 passo

Covin
24-07-16, 22:16
uno dei protagonisti di star trek è la nave, per me è brutta forte. Scelta sicuramente coraggiosa fatta solo per i fan, su questo bisogna dargliene atto. Personalmente spero comunque in una serie moderna nei contenuti, nelle storie e nelle scenografie, se devono scimmiottare gli anni 70 passo

Idem, è più futuristica l'NX-01. :asd:

wesgard
24-07-16, 22:31
Concordo che la tecnologia della nave ed altri dettagli fanno pensare ad una collocazione prima delle serie classica. Il che avrebbe anche senso perche' non andrebbe a creare nessun problema con la timeline dei nuovi film.
Si si , tutto in quel trailer fa pensare a qualcosa di pensato per i vecchi fan. Il che e' bene, ma mi accodo alle paure di chi teme un salto negli anni 60-70. Spero si rendano conto esistono delle vie di mezzo tra il passato e JJ ;-)

Govny
24-07-16, 23:10
io la trovo bellissima

Gionny_Ren
25-07-16, 10:05
se devono scimmiottare gli anni 70 passo

Io spero non scimmiottino Galactica.

Kea Black
25-07-16, 10:35
la forma della nave con la sezione triangolare non è male, ma la proporzione tra la sezione a disco e il resto mi pare sbilanciata, ci vorrebbe una sezione a disco più ampia imho

un'altra cosa che mi lascia perplesso è la scelta di colore, sembra una nave di seconda mano più che una nave della federazione

Tyreal
25-07-16, 10:56
Star Trek Astroscout24

CX3200
25-07-16, 11:20
c'è CRISI!!111 :asd:


il governo ha tagliato i fondi alla federazione e sono costretti a comprare di secondamano :asd:

Black Tiger
25-07-16, 13:15
la forma della nave con la sezione triangolare non è male, ma la proporzione tra la sezione a disco e il resto mi pare sbilanciata, ci vorrebbe una sezione a disco più ampia imho

un'altra cosa che mi lascia perplesso è la scelta di colore, sembra una nave di seconda mano più che una nave della federazione


Star Trek Astroscout24


c'è CRISI!!111 :asd:


il governo ha tagliato i fondi alla federazione e sono costretti a comprare di secondamano :asd:

Però secondo me ci sta che la nave sia un rottame. Voglio dire, mica è l'Enterprise. Magari è la storia di una sgangherata truppa del genio militare.

Tyreal
25-07-16, 14:13
Operazione SottoTrek, con la nave opportunamente dipinta di rosa.

Eric Starbuck
25-07-16, 15:23
Mah... non piace nemmeno a me di primo acchito, ma dopotutto come ha detto Ren: alzi la mano chi non ha trovato strana la 1701D la prima volta che l'ha vista.

Però le proporzioni sono cannate. devono aggiustare bene il rapporto tra Gondole, sezione a disco e sezione triangolare.

le gondole sono enormi... così come sembravano troppo piccole quelle della 1701D le prime volte.

http://www.oocities.org/area51/cavern/7446/ent-d.jpg

https://cdn.fansided.com/wp-content/blogs.dir/370/files/2016/07/Star-Trek-Discovery-10.jpg

garbif83
25-07-16, 15:54
Beh la sezione a disco però sembra piu piccola. Boh vedremo poi il definitivo.

Kea Black
25-07-16, 16:13
le gondole sembrano enormi proprio perché la sezione a disco è troppo piccola

Black Tiger
25-07-16, 16:20
Io continuo a ripetere che questa non è l'Enterprise, e che quindi magari non ha un equipaggio così numeroso e non assolve alle stesse funzioni.

Eric Starbuck
25-07-16, 16:34
Infatti... si discuteva solo esteticamente.

A me piace quando le gondole sono circa alla stessa larghezza della sezione a disco come nella A e nella E:

http://www.ex-astris-scientia.org/scans/igor/constitution-r-ncc-1701-top.jpg
http://www.ex-astris-scientia.org/scans/mike/1701e-mike.jpg

Credo che in quella nuova basterebbe allargare la sezione a disco fino a farla intersecare l'allungamento teorico delle gondole.

Kea Black
25-07-16, 16:37
Io continuo a ripetere che questa non è l'Enterprise, e che quindi magari non ha un equipaggio così numeroso e non assolve alle stesse funzioni.

ma non è questione di entreprise non enterprise

di modelli di navi della federazione diversi dalle varie enterprise se ne sono visti, quelli che io ricordo avevano la sezione a disco come parte più grande della nave (escludendo ovviamente le navi senza sezioni a disco)

poi potrei ricordare male, in caso rinfrescatemi la memoria

CX3200
25-07-16, 16:47
Mah... non piace nemmeno a me di primo acchito, ma dopotutto come ha detto Ren: alzi la mano chi non ha trovato strana la 1701D la prima volta che l'ha vista.

Però le proporzioni sono cannate. devono aggiustare bene il rapporto tra Gondole, sezione a disco e sezione triangolare.

le gondole sono enormi... così come sembravano troppo piccole quelle della 1701D le prime volte.

http://www.oocities.org/area51/cavern/7446/ent-d.jpg



ecco a me invece la 1701d è sempre piaciuta parecchio, non mi piace quando le gondole e il disco sono grandi uguale, difatti la nave della federazione che mi piace di più è la USS VOYAGER :sisi:

http://orig01.deviantart.net/8f32/f/2011/067/1/2/uss_voyager_by_balsavor-d3b7pnt.jpg




con questa angolazione mi fa venire in mente un hard disk smontato :asd:

https://cdn.fansided.com/wp-content/blogs.dir/370/files/2016/07/Star-Trek-Discovery-10.jpg

Eric Starbuck
25-07-16, 16:54
non mi piace quando le gondole e il disco sono grandi uguale,

LOL! ho appena scritto il contrario. degustibus. :asd:

Comunque anche a me la D piace tantissimo, è la mia preferita di sempre. l'abbiamo citata solo per quanto riguarda le prime impressioni.

MrWashington
25-07-16, 17:28
Io adoravo l'enterprise di picard delle ultime stagioni,la E.Quella classic mi fa cagare, come quella nuova di j.j (mi piaceva quella nera però) ".

La voyager mi piace come stile.

Tyreal
25-07-16, 18:30
La Voyager mi è sembre sembrata un enorme copriwater, ho dei problemi a farmela piacere, mentre concordo sulla E.
La D era strana all'inizio, ma davvero di rottura col passato, poi ho sempre adorato quel deflettore a forma di occhione.

MrWashington
25-07-16, 18:47
La Voyager è ambigua, ha uno stile strano.

Ceccazzo
25-07-16, 21:13
la E si vede solo nei film, in primo contatto ed è bellissima e moderna. Ho sempre adorato il suo colore scuro, molto più da battaglia rispetto alla D.

La voyager ha un design perfetto per il suo scopo (ricerca scientifica/pattugliamento)

Tyreal
25-07-16, 21:59
Secondo me la CBS stra trollando tutti e proporrà una serie animata :asd:

Tyreal
26-07-16, 13:01
La produttrice esecutiva corregge il tiro:

http://www.martiniagitato.it/2016/07/star-trek-discovery-la-nuova-nave-il-logo-la-musica-non-sono-definitivi.html#more

wesgard
26-07-16, 14:54
Ma che cazz :muaha:

A parte i casini legali per la forma della nave (che anche un cieco avrebbe notato), la perla e' quando parla dell'equipaggio:

"Riguardo alla composizione dell'equipaggio della nave, Kadin ha confermato che Discovery integrerà personaggi femminili, minoranze ed elementi della comunità LGBQT. Particolare attenzione verrà dato alla presenza nel cast di attori non-caucasici, in controtendenza alla maggior parte degli show televisivi"

Solo io continuo a trovare questo inserire matematicamente e con il bilancino ogni possibile "minoranza" estrememente offensivo (per le minoranze)? Tipo contentino che si da ai dementi per tenerli buoni?
Cioe' l'equipaggio e' formato da ESSERI UMANI. La razza e tendenze sessuali dovrebbe interessarci marginalmente e solo se importanti per la trama dell'opera.
Cioe se l'ufficiale scientifico che sta analizzando il pianeta X e' transessuale o meno a me non interessa. E non perche' mi diano fastidio i transessuali, ma perche' irrilevante. E lo stesso vale se fosse etero ed ariano. Ma paiono non capirla.

Diabolik
26-07-16, 15:10
Ma che cazz :muaha:

A parte i casini legali per la forma della nave (che anche un cieco avrebbe notato), la perla e' quando parla dell'equipaggio:

"Riguardo alla composizione dell'equipaggio della nave, Kadin ha confermato che Discovery integrerà personaggi femminili, minoranze ed elementi della comunità LGBQT. Particolare attenzione verrà dato alla presenza nel cast di attori non-caucasici, in controtendenza alla maggior parte degli show televisivi"

Solo io continuo a trovare questo inserire matematicamente e con il bilancino ogni possibile "minoranza" estrememente offensivo (per le minoranze)? Tipo contentino che si da ai dementi per tenerli buoni?
Cioe' l'equipaggio e' formato da ESSERI UMANI. La razza e tendenze sessuali dovrebbe interessarci marginalmente e solo se importanti per la trama dell'opera.
Cioe se l'ufficiale scientifico che sta analizzando il pianeta X e' transessuale o meno a me non interessa. E non perche' mi diano fastidio i transessuali, ma perche' irrilevante. E lo stesso vale se fosse etero ed ariano. Ma paiono non capirla.

Beh, è un po' lo stesso principio delle "quote rosa"... :asd: purtroppo non mi pare che vengano considerate offensive dalle dirette interessate, quando fottono il posto ad un collega più qualificato di loro :bua:

Bix91
26-07-16, 15:13
Ma che cazz :muaha:

A parte i casini legali per la forma della nave (che anche un cieco avrebbe notato), la perla e' quando parla dell'equipaggio:

"Riguardo alla composizione dell'equipaggio della nave, Kadin ha confermato che Discovery integrerà personaggi femminili, minoranze ed elementi della comunità LGBQT. Particolare attenzione verrà dato alla presenza nel cast di attori non-caucasici, in controtendenza alla maggior parte degli show televisivi"

Solo io continuo a trovare questo inserire matematicamente e con il bilancino ogni possibile "minoranza" estrememente offensivo (per le minoranze)? Tipo contentino che si da ai dementi per tenerli buoni?
Cioe' l'equipaggio e' formato da ESSERI UMANI. La razza e tendenze sessuali dovrebbe interessarci marginalmente e solo se importanti per la trama dell'opera.
Cioe se l'ufficiale scientifico che sta analizzando il pianeta X e' transessuale o meno a me non interessa. E non perche' mi diano fastidio i transessuali, ma perche' irrilevante. E lo stesso vale se fosse etero ed ariano. Ma paiono non capirla.C'è da dire che ST ha sempre puntato su cose del genere, vedi il primo bacio in un telefilm tra un bianco e una nera, la presenza di un russo nell'equipaggio dell'Enterprise nel pieno della guerra fredda, DS9 che è una delle prime serie con un protagonista di colore e così via.

Comunque mi pare di aver letto che la serie sarà ambientata tra Rotta verso l'ignoto e TNG, quindi nella timeline classica.

CX3200
26-07-16, 15:56
C'è da dire che ST ha sempre puntato su cose del genere, vedi il primo bacio in un telefilm tra un bianco e una nera, la presenza di un russo nell'equipaggio dell'Enterprise nel pieno della guerra fredda, DS9 che è una delle prime serie con un protagonista di colore e così via.

Comunque mi pare di aver letto che la serie sarà ambientata tra Rotta verso l'ignoto e TNG, quindi nella timeline classica.

ma infatti :uhm: è sempre stato uno degli elementi cardini della serie quello di inserire nell'equipaggio le "minoranze" (termine che non mi è mai piaciuto, anche perché non ha molto senso :bua: ) ....anzi mi chiedo quali minoranze devono inserire che non sono mai state rappresentate prima :asd:


diciamo che in un periodo dove l'integrazione è quasi una moda (vedi ad esempio il nuovo universo marvel :asd:) questo sembra l'ennesima trovata, peccato che ST lo faceva già 40 anni fa :asd:

wesgard
26-07-16, 16:01
Si si lo so, quello che mi da "fastidio" (vabbe' parola grossa) e' il continuo sottolinearlo. Cioe' gia' nelle altre serie lo si e' sempre fatto senza problemi e secondo me in maniera migliore, senza dirlo perche' appunto cosa assolutamente normale (ed e' questo il messaggio che dovrebbe passare).

Detto questo torniamo al problema serio, ma davvero hanno scopiazzato la nave cosi' spudoratamente sempre prima controllare i diritti? :asd:

CX3200
26-07-16, 16:07
Si si lo so, quello che mi da "fastidio" (vabbe' parola grossa) e' il continuo sottolinearlo. Cioe' gia' nelle altre serie lo si e' sempre fatto senza problemi e secondo me in maniera migliore, senza dirlo perche' appunto cosa assolutamente normale (ed e' questo il messaggio che dovrebbe passare).



si su questo ti do ragione, non capisco questo sbandierarlo in giro visto che è sempre stata la norma per la saga :bua: a questo punto speriamo che nella serie questo elemento non sia forzatamente in evidenza :uhm:

Bix91
26-07-16, 16:08
Per fare contenti i SJW.

wesgard
26-07-16, 16:15
gia' imamgino le divise di colore diverso a seconda delle preferenze sessuali, cosi' per non far rimarcare la differenza :asd:

Tyreal
26-07-16, 17:09
La collocazione temporale post ST VI non è stata mai confermata, comunque. Prende piede l'idea che sia immediatamente dopo Enterprise e prima della Classica, visto il numero di registro della Discovery.

Gionny_Ren
30-07-16, 01:08
La collocazione temporale post ST VI non è stata mai confermata, comunque. Prende piede l'idea che sia immediatamente dopo Enterprise e prima della Classica, visto il numero di registro della Discovery.

Riflettendoci è una collocazione perfetta per non avere i soliti problemi di continuity! :bua:

Una serie sequel di Enterprise che dovrà stare attenta a non contraddire Enterprise.
Ed una serie prequel della classica che dovrà stare attenta a non contraddire la serie classica.

E' un bel passo avanti rispetto al reboot cinematografico che finalmente si gettava alle spalle questi problemi... :chebotta:

Tyreal
11-08-16, 08:06
Bryan Fuller conferma la collocazione temporale pre serie Classica, nella timeline originale. Le vicende della serie prenderanno il via una decina di anni prima dell'arrivo di Kirk sull'Enterprise dopo un evento cardine di cui si è già parlato nella serie classica. Fuller ha specificato che non si tratta di Axanar né delle guerre coi romulani, né della Kobayashi Maru e che la situazione non è avvenuta sulla Terra.
Confermata anche la protagonista femminile, ma non capitana (pare che sia un tenente comandante) e sette personaggi principali di cui uno quasi sicuramente gay; ovviamente rivedremo le razze aliene che già conosciamo, ma con un make up che potrebbe differire leggermente da quello che abbiamo visto in passato (cosa che in effetti è sempre stata fatta).
La prima stagione sarà in 13 episodi con arco narrativo unico, ma anche con storie autoconclusive per ogni episodio, quindi trama orizzontale e verticale.

Kea Black
11-08-16, 09:25
SJW, ultima frontiera
questi sono i viaggi mentali dell'astronave LGBT
nella sua missione quinquennale alla scoperta di ogni tendenza sessuale esistente
per andare dove nessun'altro ha mai scopato prima

Ceccazzo
11-08-16, 12:01
:asd:

qua altre news

http://www.ign.com/articles/2016/08/11/star-trek-discovery-will-have-a-female-lead-is-set-10-years-before-kirk-took-command-of-enterprise

mi interessa solo che il capitano non sia il protagonista, il resto mi lascia un po' indifferente

Kudoz
11-08-16, 15:38
La nave sembra un D7 Klingon, comunque l'unica cosa certa è che non ci sono certezze :asd:

Principe Eugenio
11-08-16, 15:53
Aridatece T'Pol e Sette di Nove, non vogliamo bicuriosi grazie :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Se comunque la protagonista non è il cpitano che le fanno fare come lt. comm.? Sicurezza? Infermeria? :uhm:

wesgard
11-08-16, 15:54
Niente viaggi temporali (cosi parrebbe di capire) quindi si stacchera' un po' da Enterprise. Finora pare tutto interessante anche se fumoso.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso e' la presenza di un robot. In TNG Data era una cosa praticamente unica ed anni luce avanti al resto della tecnologia della federazione vabbe' vedremo.

Ancora ad insistere sul gay pare una feature della nave stessa .. Questa nuova classe ha 3 banchi faser ed un gay :asd:

Diabolik
11-08-16, 15:56
Aridatece T'Pol e Sette di Nove, non vogliamo bicuriosi grazie :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Se comunque la protagonista non è il cpitano che le fanno fare come lt. comm.? Sicurezza? Infermeria? :uhm:

Oppure ufficiale di macchina o scientifico...

- - - Aggiornato - - -



Ancora ad insistere sul gay pare una feature della nave stessa .. Questa nuova classe ha 3 banchi faser ed un gay :asd:

Beh è come per gli alberghi... è una nave gay-friendly :snob: :bua:

wesgard
11-08-16, 15:58
Se comunque la protagonista non è il cpitano che le fanno fare come lt. comm.? Sicurezza? Infermeria? :uhm:

Immagino qualcuno presenza fissa sul ponte. Quindi o navigazione o capo della sicurezza. Penso eviteranno uno scienziato per non sovrapporsi troppo a Spock. Personalmente direi capo della sicurezza puo' stare sul ponte, scendere a terra in varie missione, intergire con l'equipaggio ecc ecc

Principe Eugenio
11-08-16, 16:02
Una nuova Tasha Yar in sostanza

Diabolik
11-08-16, 16:04
Una nuova Tasha Yar in sostanza

Chissà se fa la fine della prima dopo una sola stagione :jfs2:

Principe Eugenio
11-08-16, 16:06
Chissà se fa la fine della prima dopo una sola stagione :jfs2:

Se dopo ci mettono uno tipo Worf direi anche perché no :sisi:

Kea Black
11-08-16, 16:09
questo spiegherebbe la presenza di robot sulla nave, si sa che gli ufficiali della sicurezza donne vanno a braccetto con i robot/androidi

però stavolta il robot sarà femmina e sarà una relazione omo-robo-sessuale

Principe Eugenio
11-08-16, 18:03
:tremo:

Ceccazzo
11-08-16, 18:36
non penso avremmo robot umanoidi, ancora non erano arrivati a quel livello di tecnologia. Sicuramente non sarà un nuovo Data

Kea Black
11-08-16, 18:48
vabbe si scherza

in teoria di data non se ne potrebbero vedere nemmeno in serie ambientate ai tempi di tng dato che c'è solo data ... e lore ... e b-4 ... ok, se andavano avanti così scoprivamo che c'erano altre centinaia di androidi nascosti in qualche magazzino a prendere polvere

Ceccazzo
11-08-16, 21:29
beh non è detto che non ci sia qualche robot "pacchiano", magari spalla comica. Un po' come Neelix :bua:

Austin Punisher
11-08-16, 21:33
sarebbe interessante se mostrassero un capitano uomo totalmente incompetente stile zapp brannigam e lei tizia qualsiasi dell'equipaggio ma in gambissima che salva sempre le situazioni.

I SJW orgasmerebbero.

Diabolik
11-08-16, 21:39
Ma anche no eh :bua:

Gionny_Ren
12-08-16, 03:40
non penso avremmo robot umanoidi, ancora non erano arrivati a quel livello di tecnologia. Sicuramente non sarà un nuovo Data

Fuller parla di un personaggio robot. Quindi è probabile che ci sarà un robot nell'equipaggio.
Magari non avanzato come Data (tanto poi si sa che finirà per esserlo :asd:).

Tyreal
12-08-16, 07:41
Per confermare la fama di "serie che anticipa i tempi" faranno il robot gay.

Picard
12-08-16, 08:33
Mah, avevo grosso entusiasmo, mi si è smontato quando ho letto della collocazione temporale (non per problemi di canon eh, non solo almeno, ma proprio perché a me piace andare avanti nelle storie, non indietro, vale anche per la letteratura).

E anche a me da noia sto sbandieramento: "Oh, ci s'ha i gay noi eh, ci s'ha i negri e gli arabi laici! Visto come siamo moderni eh? Eh? EH!"

"Che strapalle, ce l'hanno il 99% delle serie TV ed è dagli anni 90 che Star Trek affronta il tema in modo delicato ma incisivo. Bravi!" gli risponderei.

Ma Jadzia che era un uomo non ce l'ha presente proprio nessuno? E molto prima di lei l'Ambasciatore Odan, il Trill in TNG, quello che si innamora della Crusher e poi riceve il corpo di una donna, venendo respinto dalla dottoressa nonostante le dicesse: "Sono la stessa persona di prima".

garbif83
12-08-16, 11:03
Mah, avevo grosso entusiasmo, mi si è smontato quando ho letto della collocazione temporale (non per problemi di canon eh, non solo almeno, ma proprio perché a me piace andare avanti nelle storie, non indietro, vale anche per la letteratura).

E anche a me da noia sto sbandieramento: "Oh, ci s'ha i gay noi eh, ci s'ha i negri e gli arabi laici! Visto come siamo moderni eh? Eh? EH!"

"Che strapalle, ce l'hanno il 99% delle serie TV ed è dagli anni 90 che Star Trek affronta il tema in modo delicato ma incisivo. Bravi!" gli risponderei.

Ma Jadzia che era un uomo non ce l'ha presente proprio nessuno? E molto prima di lei l'Ambasciatore Odan, il Trill in TNG, quello che si innamora della Crusher e poi riceve il corpo di una donna, venendo respinto dalla dottoressa nonostante le dicesse: "Sono la stessa persona di prima".

Magari eviteranno i problemi di canon e di "raccontare cose già successe" venendo sbalzati nel futuro :asd:

Picard
12-08-16, 12:21
Ma non è il canon, è proprio il concetto che pare non si riesca ad avere un po' di coraggio e fantasia in più nelle produzioni odierne!

wesgard
12-08-16, 12:26
Ma non è il canon, è proprio il concetto che pare non si riesca ad avere un po' di coraggio e fantasia in più nelle produzioni odierne!

Si ma dobbiamo anche vedere cosa vogliono fare. Il fatto che non sia l'Enterprise e che essendo su cavo possono tenere un registro "piu' adulto" (parole loro) e' interessante.

Diabolik
12-08-16, 13:56
Ma Jadzia che era un uomo non ce l'ha presente proprio nessuno? E molto prima di lei l'Ambasciatore Odan, il Trill in TNG, quello che si innamora della Crusher e poi riceve il corpo di una donna, venendo respinto dalla dottoressa nonostante le dicesse: "Sono la stessa persona di prima".

Un tipico e riprovevole atteggiamento omofobo da parte della dottoressa, ecco perché vogliono mettere le cose a posto con la nuova serie :snob:

Zhuge
12-08-16, 17:29
beh non è detto che non ci sia qualche robot "pacchiano", magari spalla comica. Un po' come Neelix :bua:

Oh, Signor Vulcaniano, no!

Nightgaunt
13-08-16, 15:37
Niente Borg quindi...peccato.

Ma se uno è gay e viene assimilato dai Borg, cosa succede? Si sfranga tutto il collettivo?

Zhuge
13-08-16, 16:48
A parte la Regina e Sette di Nove, io ho visto solo Borg maschi

oppure a furia di assimilare son tutti diventati di genere misto?

Gionny_Ren
13-08-16, 17:45
Ma non è il canon, è proprio il concetto che pare non si riesca ad avere un po' di coraggio e fantasia in più nelle produzioni odierne!

Ma se non è un problema di continuity, allora dov'è il problema?
Portare avanti le lancette dell'orologio non assicura ipso facto più fantasia e coraggio nelle storie.
Anzi, come dimostra Voyager, non è che andando avanti si migliora sempre.

Zhuge
13-08-16, 20:04
Ma se non è un problema di continuity, allora dov'è il problema?
Portare avanti le lancette dell'orologio non assicura ipso facto più fantasia e coraggio nelle storie.
Anzi, come dimostra Voyager, non è che andando avanti si migliora sempre.

che aveva che non andava Voyager? Imho è stata molto meglio di DS9

Picard
13-08-16, 20:54
Ora Voyager non andava bene :asd:

wesgard
13-08-16, 21:01
che aveva che non andava Voyager? Imho è stata molto meglio di DS9

Emh Voyager era bella, ma DSP9 era proprio ad un livello superiore (e mettiamoci un IMHO dai :oh:). No seriamente direi che sia questione di gusti personali. Cmq ottime serie anche se molto diverse.

Gionny_Ren
13-08-16, 21:13
Voyager era roba vecchia già negli anni '90.

Zhuge
13-08-16, 22:50
Voyager era roba vecchia già negli anni '90.

Mah, se proprio proprio devo dirlo, meglio tu'vok e chakotay che Chris Pine e quell'altro vulcaniano mancoperilcazzo, imho eh

- - - Aggiornato - - -


Emh Voyager era bella, ma DSP9 era proprio ad un livello superiore (e mettiamoci un IMHO dai :oh:). No seriamente direi che sia questione di gusti personali. Cmq ottime serie anche se molto diverse.

boh, io di DS9 non ne ho viste molte, ma Sisko non mi andava giù e l'idea di stare fissi in una stazione spaziale non mi ha mai preso più di tanto...

MrWashington
13-08-16, 23:05
Voyager mi piace ma dopo la 3 stagione,prima era una palla.
DS9 l'adoro.
TNG la mia preferita

:sisi:

Il nuovo star trek per me è una merda :sisi:

Diabolik
13-08-16, 23:09
Voyager mi piace ma dopo la 3 stagione,prima era una palla.
DS9 l'adoro.
TNG la mia preferita

:sisi:

Il nuovo star trek per me è una merda :sisi:

Sulle ultime due affermazioni non ci piove :snob:

Gionny_Ren
14-08-16, 00:30
Mah, se proprio proprio devo dirlo, meglio tu'vok e chakotay che Chris Pine e quell'altro vulcaniano mancoperilcazzo, imho eh


Vabbè, il livello di discussione qui dentro non può mai essere serio.
Mi spieghi il senso di fare un confronto tra una serie TV ed un film?
Probabilmente avrai pensato "a questo gli piacciono i nuovi film, quindi per dispetto gli parlo male dei nuovi film".

Tuvok e Chakotay sono due personaggi di merda, confrontati con qualsiasi cosa, compresa la merda stessa (che probabilmente sto offendendo).
Sono il simbolo di una serie che non ha saputo mai innovare un ca$$o dell'universo di Star Trek.

Con Voyager gli autori sono stati così tradizionalisti che non hanno saputo fare altro che tentare di riproporre il vecchio schema a tre di classica memoria. Tant'è che nelle ultime stagioni, a parte il Capitano, Sette ed il MOE, gli altri praticamente spariscono quasi fossero personaggi occasionali.

Di tutte le possibilità offerte da una regione di spazio inesplorata, quale favoloso nemico hanno saputo inventarsi?
I Borg! Rovinando per sempre la loro fama di nemico implacabile.

Ed infine i dialoghi erano spesso ridicoli, infarciti com'erano di tecnobubbole.

Narrativamente parlando la serie era indietro rispetto alle altre serie TV dell'epoca. X files o Babylon 5 avevano molto più da offrire come qualità di scrittura.

Zhuge
14-08-16, 12:22
Voyager mi piace ma dopo la 3 stagione,prima era una palla.


consenso :sisi:

Nightgaunt
14-08-16, 12:29
Vi prego, sono mesi che cerco un'immagine usata da un utente qui come firma.

C'erano le foto dei vari capitani, ognuno con una caption esemplificativa del loro carattere tipo "honor" per il vecchio Kirk, "Duty" per Picard, "Sacrifice" per Sisko e si concludeva con la foto del nuovo Kirk con la scritta "FUCK YEAH".

Zhuge
14-08-16, 12:44
Vabbè, il livello di discussione qui dentro non può mai essere serio.
Mi spieghi il senso di fare un confronto tra una serie TV ed un film?
Probabilmente avrai pensato "a questo gli piacciono i nuovi film, quindi per dispetto gli parlo male dei nuovi film".

Tuvok e Chakotay sono due personaggi di merda, confrontati con qualsiasi cosa, compresa la merda stessa (che probabilmente sto offendendo).
Sono il simbolo di una serie che non ha saputo mai innovare un ca$$o dell'universo di Star Trek.

Con Voyager gli autori sono stati così tradizionalisti che non hanno saputo fare altro che tentare di riproporre il vecchio schema a tre di classica memoria. Tant'è che nelle ultime stagioni, a parte il Capitano, Sette ed il MOE, gli altri praticamente spariscono quasi fossero personaggi occasionali.

Di tutte le possibilità offerte da una regione di spazio inesplorata, quale favoloso nemico hanno saputo inventarsi?
I Borg! Rovinando per sempre la loro fama di nemico implacabile.

Ed infine i dialoghi erano spesso ridicoli, infarciti com'erano di tecnobubbole.

Narrativamente parlando la serie era indietro rispetto alle altre serie TV dell'epoca. X files o Babylon 5 avevano molto più da offrire come qualità di scrittura.

Guarda che non ce l'avevo con te e non è cosa che mi interessi particolarmente sottovalutare i tuoi gusti od offendere la tua intelligenza.

Quanto al confronto Serie TV - Film, siccome l'universo è lo stesso credo fosse chiaro il contatto che ho suggerito; tu mi dici, è scorretto confrontare 3 film con una serie tv e può essere vero, però il bacino di principi e topoi letterai cui attingono è esattamente il medesimo, l'interpretazione non è la stessa. Sul piano dei gusti soggettivi, trovo più affine al topos del vulcaniano il merdoso Tu'vok che il nuovo Spock.

Voyager povera di idee; vero. Peccato che reggere il confronto con Babilon coso e X-Files non è facile, dato che Voyager aveva già molto alle spalle, leggasi almeno 7 stagioni di TNG ed alcune di DS9, mentre gli altri non avevano tutto quel passato. La scelta, per come la vedo io, fu proprio di proporre uno show tradizionale, con una ambientazione innovativa, non uno show innovativo. Che sia stata una scelta semifallimentare è chiaro, dato il cambio di rotta delle ultime 4 stagioni e l'apporfondimento dei due personaggi più innovativi (Sette e l'MOE), che sono certamente da salvare.

Quanto ai Borg, cosa poteva esserci di peggio nel quadrante Delta, notoriamente la loro "casa"? Fermo che i Borg sono sì la traccia delle ultime stagioni, ma non sono una presenza fissa in ogni episodio, stile Xindi, per intendersi.

Non sto dicendo che Voyager sia la migliore serie di ST, quella è TNG, per certi versi ancora oggi (ed infatti non è un caso che Picard goda di eguale se non maggiore fama rispetto a Kirk); ma da qui a dire che Voyager sia una noia perché non c'è niente di innovativo, beh, non sono d'accordo. Voglio proprio vedere adesso che uscirà la nuova serie se non saremo qui a rimpiagere un MOE.

Se poi volessi essere dialetticamente scorretto ti proporrei una domanda su base analogica: ti pregherei di dirmi cosa ha di innovativo la Rey di SW VII, che hai in avatar, rispetto ad un Luke Skywalker.

Gionny_Ren
14-08-16, 20:15
trovo più affine al topos del vulcaniano il merdoso Tu'vok che il nuovo Spock.


E questo purtroppo è un errore commesso da tutte le generazioni trekker successive alla serie classica.
Il topos originale del vulcaniano non è quello di Tuvok.
Se ti vai a guardare i vulcaniani nella serie classica noterai che sono molto più emotivi di quello che poi si è tramandato.
Con Tuvok si è portato all'eccesso l'immagine del vulcaniano serioso e con una mazza su per il culo. Ma questa figura oltre che essere troppo pesante, grigia, noiosa da rendere il personaggio poco interessante per il pubblico e anche sbagliata.
Non a caso sia DS9 che la più recente ENT hanno reso i vulcaniani più emotivi.



La scelta, per come la vedo io, fu proprio di proporre uno show tradizionale, con una ambientazione innovativa, non uno show innovativo.

Vabbè quindi avevo ragione di fare come esempio Voyager, quando dicevo che collocazione cronologica non è sinonimo di innovazione o mancanza di innovazione.



Non sto dicendo che Voyager sia la migliore serie di ST, quella è TNG.

Secondo me la migliore resta sempre la serie classica, nonostante sia vecchia di 50 anni, e non credo che sia un caso se la nuova serie ed i nuovi film bazzichino da quelle parti...



Se poi volessi essere dialetticamente scorretto ti proporrei una domanda su base analogica: ti pregherei di dirmi cosa ha di innovativo la Rey di SW VII, che hai in avatar, rispetto ad un Luke Skywalker.

Saresti scorretto perché al momento non è possibile definire Rey in funzione di Luke che ha avuto il suo ciclo narrativo.
Alla fine della nuova trilogia di SW potremmo discutere se e come i due personaggi si differenzino.

Det. Bullock
18-08-16, 01:35
DS9 non si batte, Voyager aveva il grosso problema di voler essere TNG fuori tempo massimo quando il tipo di ambientazione scelta non si prestava.
Originariamente doveva esserci uno story arc definito della prima stagione ideato da Ronald D. Moore che lui aveva intitolato "l'anno d'inferno", essenzialmente durante il primo anno di viaggio nel quadrante Delta il filo conduttore doveva essere il trovare un modo di sopravvivere alla situazione e risolvere il conflitto tra federali e Maquis ma venbne scartato perché il network voleva per forza roba 100% autoconclusiva alla TNG, col risultato che hanno prodotto una serie dove si premeva il reset a quasi ogni episodio proprio quando strutture più elaborate stavano diventando la norma in TV e spesso c'era pure poca coordinazione tra gli scrittori che creava contraddizione nelle caratterizzazioni dei personaggi tra un episodio e l'altro.

Che Tuvok abbia un palo nel sedere è vero ma ciò non toglie che il nuovo Spock sia anche per gli standard della TOS da camicia di forza, visto che sinceramente pare più isterico che altro.

PS: riguardo all'aggiunta di donne e omosessuali, credo che Roddenberry non farebbe una piega, in teoria la Federazione è una società sessualmente libera ma siccome la CBS e la Paramount gli davano problemi non poté mai inserire personaggi apertamente gay (cioé senza scuse dell'universo parallelo e simili), nemmeno come guest star, ci aveva provato con un episodio di TNG ma lo costrinsero a tagliare l'episodio prima di poterlo filmare.


sarebbe interessante se mostrassero un capitano uomo totalmente incompetente stile zapp brannigam e lei tizia qualsiasi dell'equipaggio ma in gambissima che salva sempre le situazioni.

I SJW orgasmerebbero.
La federazione è un'utopia, la donna in questione di solito è quantomeno un alto ufficiale e il tizio tipo Brannigan un guardiamarina ultraquarantenne che non è mai passato di grado o u burocrate che rompe le scatole a tutti.

Enriko!!
18-08-16, 10:25
a me di queste serie tv/film su star trek ambientati "nel passato" non va giù il design delle astronavi...sono per lo più bruttine con la scusa che non devono sembrare più moderne di quelle degli anni 90/2000...

wesgard
19-08-16, 23:11
DS9 non si batte, Voyager aveva il grosso problema di voler essere TNG fuori tempo massimo quando il tipo di ambientazione scelta non si prestava.
Originariamente doveva esserci uno story arc definito della prima stagione ideato da Ronald D. Moore che lui aveva intitolato "l'anno d'inferno", essenzialmente durante il primo anno di viaggio nel quadrante Delta il filo conduttore doveva essere il trovare un modo di sopravvivere alla situazione e risolvere il conflitto tra federali e Maquis ma venbne scartato perché il network voleva per forza roba 100% autoconclusiva alla TNG, col risultato che hanno prodotto una serie dove si premeva il reset a quasi ogni episodio proprio quando strutture più elaborate stavano diventando la norma in TV e spesso c'era pure poca coordinazione tra gli scrittori che creava contraddizione nelle caratterizzazioni dei personaggi tra un episodio e l'altro.

Che Tuvok abbia un palo nel sedere è vero ma ciò non toglie che il nuovo Spock sia anche per gli standard della TOS da camicia di forza, visto che sinceramente pare più isterico che altro.

PS: riguardo all'aggiunta di donne e omosessuali, credo che Roddenberry non farebbe una piega, in teoria la Federazione è una società sessualmente libera ma siccome la CBS e la Paramount gli davano problemi non poté mai inserire personaggi apertamente gay (cioé senza scuse dell'universo parallelo e simili), nemmeno come guest star, ci aveva provato con un episodio di TNG ma lo costrinsero a tagliare l'episodio prima di poterlo filmare.


La federazione è un'utopia, la donna in questione di solito è quantomeno un alto ufficiale e il tizio tipo Brannigan un guardiamarina ultraquarantenne che non è mai passato di grado o u burocrate che rompe le scatole a tutti.

Vedi che basta cercare e si trova un argomento con il quale si e' d'accordo con chiunque :lol: Sottoscrivo :)

manuè
20-08-16, 14:40
Vi prego, sono mesi che cerco un'immagine usata da un utente qui come firma.

C'erano le foto dei vari capitani, ognuno con una caption esemplificativa del loro carattere tipo "honor" per il vecchio Kirk, "Duty" per Picard, "Sacrifice" per Sisko e si concludeva con la foto del nuovo Kirk con la scritta "FUCK YEAH".
io ho l'immagine originale senza quell'immondizia del finto nuovo kirk.

CesarStef
20-08-16, 23:53
Ma perché tutto questo odio verso il povero Archer?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Det. Bullock
22-08-16, 19:49
Ma perché tutto questo odio verso il povero Archer?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Er Mutanda almeno non era un raccomandato dall'amico del papi morto.

Leorgrium
09-09-16, 11:33
E' arrivata la prima infornata di Star Trek su Netflix...Le prime 3 stagione della serie classica :)

Necronomicon
09-09-16, 12:32
Le uniche tre stagioni della serie classica

Tyreal
09-09-16, 13:34
Fuller twitta che due tra i suoi episodi preferiti della serie classica sono "Il mostro dell'oscurità" e "La navicella invisibile" e che quest'ultima sarà una "pietra di paragone" per la serie che sta realizzando.
Romulani?

Leorgrium
09-09-16, 14:38
Le uniche tre stagioni della serie classica

Hai ragione..Chissà perchè pensavo che fossero 6 :D

CX3200
09-09-16, 15:01
Hai ragione..Chissà perchè pensavo che fossero 6 :D

considerando che sono 70 e rotti episodi, per gli standard moderni equivalgono a 6-7 stagioni :asd3:


ma la nuova serie quando dovrebbe uscire ufficialmente? :look:

von right
09-09-16, 15:38
Su netflix è già indicata.

Ceccazzo
09-09-16, 15:44
considerando che sono 70 e rotti episodi, per gli standard moderni equivalgono a 6-7 stagioni :asd3:


ma la nuova serie quando dovrebbe uscire ufficialmente? :look:
Dicono gennaio, ma visto che ancora non hanno un equipaggio ne girato nulla (o quantomeno questo è quello che sappiamo) dubito fortemente

Leorgrium
09-09-16, 17:34
Dicono gennaio, ma visto che ancora non hanno un equipaggio ne girato nulla (o quantomeno questo è quello che sappiamo) dubito fortemente

Io ho letto che le riprese iniziano ad ottobre comunque..

Det. Bullock
09-09-16, 21:49
Fuller twitta che due tra i suoi episodi preferiti della serie classica sono "Il mostro dell'oscurità" e "La navicella invisibile" e che quest'ultima sarà una "pietra di paragone" per la serie che sta realizzando.
Romulani?
Ogni volta che sento quel titolo mi chiedo cosa cacchio pensava l'adattatore nell'usarlo invece di "l'equilibrio del terrore".

Kudoz
11-09-16, 16:52
Che probabilmente era una serie per ragazzi ed il titolo originale non andava bene :nono:

Eric Starbuck
12-09-16, 16:39
Che se dopo 50 anni nomini "la navicella invisibile" ti viene subito in mente la puntata, balance of terror invece era più criptico.

Ancora ricordo che quando le registravo in TV scrivevo i titoli originali sul fronte della VHS, mentre nell'etichetta superiore al centro scrivevo un titolo alternativo per ricordarmi di cosa parlava la puntata. (questo per le serie moderne)

Govny
14-09-16, 23:44
come volevasi dimostrare, lo hanno rimandato a maggio.
Questi devono far uscire una nuova serie a gennaio e a settembre non solo non hanno ancora iniziato a girare, ma non hanno nemmeno trovato il cast.

comunque sono sempre più perplesso, i due episodi indicati come punti di riferimento sono tra quelli che mio sono piaciuti di meno.

Tyreal
15-09-16, 07:51
Ho idea che le reazioni tiepide dei fan abbiano portato a riconsiderare qualche dettaglio. Speriamo sia solo rimandato e non a "data da destinarsi".

Eric Starbuck
15-09-16, 14:38
Comunque sono dei coglioni, era il 50° compleanno di Star Trek, questa serie andava lanciata a Settembre 2016, poche storie. si sono svegliati tardi o hanno calcolato male i tempi.

Ormai sono in ritardo, che sia gennaio o maggio 2017 poco importa.

Jeeg
15-09-16, 16:02
scusate ... non ho mai guardato alcuna web/fan series di star-trek...quali mi consigliate?ne esistono di doppiate?o almeno sottotitolate in italiano??
grazie

Det. Bullock
15-09-16, 16:07
Che se dopo 50 anni nomini "la navicella invisibile" ti viene subito in mente la puntata, balance of terror invece era più criptico.

Ancora ricordo che quando le registravo in TV scrivevo i titoli originali sul fronte della VHS, mentre nell'etichetta superiore al centro scrivevo un titolo alternativo per ricordarmi di cosa parlava la puntata. (questo per le serie moderne)

Per me è un titolo scialbo e banale, a stò punto chiamiamo Star Trek "tizi in pigiama su un'astronave".

Tyreal
15-09-16, 18:39
scusate ... non ho mai guardato alcuna web/fan series di star-trek...quali mi consigliate?ne esistono di doppiate?o almeno sottotitolate in italiano??
grazie


"New Voyages" poi ribattezzato "Phase II" è di buon livello, una sorta di prosecuzione della serie classica con qualche personaggio nuovo e stile totalmente identico a quello dell'epoca. Si trova anche sottotitolato.

https://www.youtube.com/channel/UCY_ITLKujlU1UfoZu0A7K8g

Necronomicon
16-09-16, 08:36
Ho capito male o questa serie si colloca tra Enterprise e TOS? L'idea mi fa cagare :asd:

garbif83
16-09-16, 08:42
Anch'io non sono entusiasta di queste serie nel passato e preferirei invece che si andasse avanti... Però vedremo magari ci riserverà buone sorprese chi lo sa

Necronomicon
16-09-16, 08:48
Farla nel passato serve a non avere idee nuove, secondo me

Tyreal
16-09-16, 10:36
A me piacerebbe una serie antologica in epoche sempre diverse e una name che porta lo stesso nome per ogni stagione, magari con un filo conduttore che attraversa tutte le stagioni, partendo da prima della classica e finendo dopo Voyager, però è indubbio che in questo modo il pubblico non avrebbe modo di affezionarsi ala cast e che i costi salirebbero esponenzialmente.

Det. Bullock
16-09-16, 15:34
Farla nel passato serve a non avere idee nuove, secondo me

O perché nessuno si fida a non avere un minimo di fattore nostalgia prima di dare soldi a qualcuno per fare una serie.

Necronomicon
16-09-16, 15:56
Beh, ma dico, se la fai nel futuro hai più libertà di design e personaggi mentre nel passato hai dei paletti (tipo che la nave ha da fare schifo :asd: )

Miles teg
16-09-16, 18:21
Ma volendo si potrebbe fare una serie senza nemmeno specificare in che universo (classico o nuovo) è ambientato. Sono le tematiche a dover essere interessanti e avere un ritmo giusto (non pallosa come la prima serie di ng, ma nemmeno voglio vedere fast&furious: la serie)

Det. Bullock
17-09-16, 21:02
Beh, ma dico, se la fai nel futuro hai più libertà di design e personaggi mentre nel passato hai dei paletti (tipo che la nave ha da fare schifo :asd: )

Considera che ultimamente c'è un movimento negli USA di gente che mette la TOS sull'altare e schifa TNG, è lo zeitgeist purtroppo.

garbif83
18-09-16, 09:57
Considera che ultimamente c'è un movimento negli USA di gente che mette la TOS sull'altare e schifa TNG, è lo zeitgeist purtroppo.

wot?

Tyreal
18-09-16, 17:20
Vabbè ma di gente con problemi ne esisterà sempre. Decine di migliaia di persone credono che la Terra sia piatta...

Diabolik
18-09-16, 17:25
Vabbè ma di gente con problemi ne esisterà sempre. Decine di migliaia di persone credono che la Terra sia piatta...

Eh? :mah:

Gionny_Ren
20-09-16, 19:01
Farla nel passato serve a non avere idee nuove, secondo me

Voyager era ambientata dopo le altre serie di Star Trek e comunque è stata il festival del già visto.

Stiamo ancora qui a dire che la freschezza delle storie dipende dall'ambientazione? :|


Beh, ma dico, se la fai nel futuro hai più libertà di design e personaggi mentre nel passato hai dei paletti (tipo che la nave ha da fare schifo :asd: )

I paletti stanno solo nella testa della gente che non sta bene con la testa.
Perché pensare che oggi debbano confrontarsi, sopratutto al livello di design, con una serie TV di 50 anni fa, solo per rispettare la continuity per me significa vivere in un mondo tutto proprio e non nella realtà.

Necronomicon
21-09-16, 00:02
Voyager era ambientata dopo le altre serie di Star Trek e comunque è stata il festival del già visto.

Stiamo ancora qui a dire che la freschezza delle storie dipende dall'ambientazione? :|



I paletti stanno solo nella testa della gente che non sta bene con la testa.
Perché pensare che oggi debbano confrontarsi, sopratutto al livello di design, con una serie TV di 50 anni fa, solo per rispettare la continuity per me significa vivere in un mondo tutto proprio e non nella realtà.
Cos'è? Un atteggiamento passivo aggressivo dal manuale del trollaggio?
Fai più bella figura ad insultare apertamente, sai?

Per me una cosa infilata nel vecchio è sintomo di non voler rischiare, ma staremo a vedere. Finora ho visto solo l'astronave e fa cagare

Gionny_Ren
21-09-16, 02:16
Cos'è? Un atteggiamento passivo aggressivo dal manuale del trollaggio?
Fai più bella figura ad insultare apertamente, sai?

C'era gente che criticava Enterprise per la presenza dello schermo visore in plancia, questo perché nella serie classica, ovvero 40 anni prima, fu detto che le vecchie navi terrestri non erano dotate di tale tecnologia... Non so come tu voglia definire queste genere di spettatore, ma per me è gente pericolosa.



Per me una cosa infilata nel vecchio è sintomo di non voler rischiare, ma staremo a vedere. Finora ho visto solo l'astronave e fa cagare

Al di la del gusto personale, a te fa cagare a me intriga parecchio, il punto è che ambientare la serie nello stesso periodo della classica non può assolutamente sottintendere che ci si debba equiparare ad un design obsoleto o ci si debba vincolare ad un canone obsoleto.

Il coraggio di rischiare, se proprio vogliamo parlare di rischio, sta proprio nel dimostrare di saper innovare il vecchio che è una delle cose più difficili da fare.
E' molto più semplice e certamente meno rischioso proseguire la storia da dove si erano fermati gli altri. Ciò non toglie che se sei una pippa di autore, anche se prosegui la storia tirerai fuori comunque merda.

Diabolik
21-09-16, 09:23
Cos'è? Un atteggiamento passivo aggressivo dal manuale del trollaggio?


L'atteggiamento abituale con cui Gionny coso scrive su questo forum... :bua:

MrWashington
21-09-16, 17:25
C'era gente che criticava Enterprise per la presenza dello schermo visore in plancia, questo perché nella serie classica, ovvero 40 anni prima, fu detto che le vecchie navi terrestri non erano dotate di tale tecnologia... Non so come tu voglia definire queste genere di spettatore, ma per me è gente pericolosa.



Al di la del gusto personale, a te fa cagare a me intriga parecchio, il punto è che ambientare la serie nello stesso periodo della classica non può assolutamente sottintendere che ci si debba equiparare ad un design obsoleto o ci si debba vincolare ad un canone obsoleto.

Il coraggio di rischiare, se proprio vogliamo parlare di rischio, sta proprio nel dimostrare di saper innovare il vecchio che è una delle cose più difficili da fare.
E' molto più semplice e certamente meno rischioso proseguire la storia da dove si erano fermati gli altri. Ciò non toglie che se sei una pippa di autore, anche se prosegui la storia tirerai fuori comunque merda.
leggo questo post e penso a come ti fappavi sul reboot di star trek.

Gionny_Ren
21-09-16, 18:03
leggo questo post e penso a come ti fappavi sul reboot di star trek.

Beh! Fino adesso l'unico che ha promesso freschezza ed ci ha dato freschezza è stato di fatto il tanto criticato JJ Abrams.
Già Beyond che fa parte comunque del reboot, sa tremendamente di già visto.

Vedremo questa serie quanto saprà essere "fresca" visto che nel trailer promettono tante novità.

Gionny_Ren
21-09-16, 22:08
Discovery sarà violenta e scurrile?

Will 'Star Trek: Discovery' Be Too Violent And Obscene For Kids? (http://www.idigitaltimes.com/will-star-trek-discovery-be-too-violent-and-obscene-kids-557092)

Nandos
21-09-16, 22:24
Ma quindi fatemi capire, è slittato a Maggio l'avvio della nuova serie? :uhm:

MrWashington
22-09-16, 01:03
Beh! Fino adesso l'unico che ha promesso freschezza ed ci ha dato freschezza è stato di fatto il tanto criticato JJ Abrams.
Già Beyond che fa parte comunque del reboot, sa tremendamente di già visto.

Vedremo questa serie quanto saprà essere "fresca" visto che nel trailer promettono tante novità.


:pippotto: ma davvero :pippotto:

Nightgaunt
22-09-16, 22:58
ROTFL, nelle interviste ci hanno subito rassicurato che nella serie ci saranno tante "strong independent wimmins"!

Meno male, ero veramente preoccupato :asd:

Det. Bullock
23-09-16, 01:48
Beh! Fino adesso l'unico che ha promesso freschezza ed ci ha dato freschezza è stato di fatto il tanto criticato JJ Abrams.
Già Beyond che fa parte comunque del reboot, sa tremendamente di già visto.

Vedremo questa serie quanto saprà essere "fresca" visto che nel trailer promettono tante novità.

La massa di cliché da film d'azione fantascientifico merdosamente hollywoodiano propinata da Abrams sarebbe fresca?


ROTFL, nelle interviste ci hanno subito rassicurato che nella serie ci saranno tante "strong independent wimmins"!

Meno male, ero veramente preoccupato :asd:

Perché Star Trek è una serie notoriamente ubermaschilista e conservatrice. :fag:

Gionny_Ren
23-09-16, 02:04
La massa di cliché da film d'azione fantascientifico merdosamente hollywoodiano propinata da Abrams sarebbe fresca?


Beh, se molti hanno detto che quello non era Star Trek, allora era indubbiamente una novità per la saga.

Det. Bullock
23-09-16, 07:11
Beh, se molti hanno detto che quello non era Star Trek, allora era indubbiamente una novità per la saga.
Tipo il remake PG-13 di Robocop insomma? :fag:

Gionny_Ren
23-09-16, 08:25
No, più tipo i nuovi film di Sherlock Holmes, quelli che prendono qualcosa di vecchio e lo rendono moderno e vivace.

CX3200
23-09-16, 09:44
ma non possiamo esiliare miapiccolina nella zona fantasma? :uhm: ogni volta che leggo un suo messaggio mi sanguinano gli uocchi :bua:

Ceccazzo
23-09-16, 09:55
Usate l'ignore, ma non riempite il topic delle solite critiche.

Miles teg
23-09-16, 13:03
Eh magari si potesse usare l'ignore da Tapatalk :chebotta:

Det. Bullock
23-09-16, 14:32
No, più tipo i nuovi film di Sherlock Holmes, quelli che prendono qualcosa di vecchio e lo rendono moderno e vivace.
Non mi pare che Sherlock Holmes sia fatto re d'inghilterra perché salva la patria. :fag:

Gionny_Ren
23-09-16, 15:06
Non mi pare che Sherlock Holmes sia fatto re d'inghilterra perché salva la patria. :fag:

Però Anche lui viene picchiato dal suo partner :asd:

Det. Bullock
23-09-16, 17:53
Però Anche lui viene picchiato dal suo partner :asd:

Il suo partner però lo fa perché è giustamente incazzato, non perché è in preda a una crisi isterica. :fag:

Kodd
24-09-16, 21:12
Beh! Fino adesso l'unico che ha promesso freschezza ed ci ha dato freschezza è stato di fatto il tanto criticato JJ Abrams.
Già Beyond che fa parte comunque del reboot, sa tremendamente di già visto.

Vedremo questa serie quanto saprà essere "fresca" visto che nel trailer promettono tante novità.


Perchè non ha dato freschezza, ha violentato un brand con film mediocri e gag da cinema americano anni '80/'90 (delle quali annate lui è evidentemente figlio e fan).
Non buttiamo le parole a caso.

Necronomicon
24-09-16, 21:28
I klingon della tos fan ridere se pensi a come li hanno conciati poi :asd:

Gionny_Ren
25-09-16, 00:36
Perchè non ha dato freschezza, ha violentato un brand con film mediocri e gag da cinema americano anni '80/'90 (delle quali annate lui è evidentemente figlio e fan).
Non buttiamo le parole a caso.

Liberismo di pensarla così, ma se stiamo parlando di una nuova serie TV, ciò è anche merito dell'opera rivitalizzante di quei film.

Dal mio punto di vista, sono film come Nemesis o il recente Beyond che violentano il brand spingendolo nella nicchia.
C'è gente che è convinta che Star Trek non è un prodotto destinato al successo, ma riservato a pochi e che sia giusto così. Ma dimenticano che le vecchie serie facevano milioni di spettatori a puntata e questo solo in USA.

Necronomicon
25-09-16, 00:57
Ma dimenticano che le vecchie serie facevano milioni di spettatori a puntata e questo solo in USA.
Anche Don Matteo fa milioni di spettatori a puntata e questo solo in Italia.
Quanti guardano una cosa non è sinonimo né spiegazione di niente.

Gionny_Ren
25-09-16, 01:18
Quanti guardano una cosa non è sinonimo né spiegazione di niente.

Il successo è sinonimo di qualcosa che piace e se piace a tanti significa che è in linea con il gusto del pubblico generalista.

- EDIT -

Ah! Dimenticavo che il successo fa la differenza tra "durerà tanto" e "occhei passiamo ad altro".

Kodd
25-09-16, 15:36
Liberismo di pensarla così, ma se stiamo parlando di una nuova serie TV, ciò è anche merito dell'opera rivitalizzante di quei film.

Dal mio punto di vista, sono film come Nemesis o il recente Beyond che violentano il brand spingendolo nella nicchia.
C'è gente che è convinta che Star Trek non è un prodotto destinato al successo, ma riservato a pochi e che sia giusto così. Ma dimenticano che le vecchie serie facevano milioni di spettatori a puntata e questo solo in USA.

Su questo hai ragione a fronte di tot spettatori al botteghino una produzione "seria" pensa a riproporre il brand anche su piccolo schermo (Di$ney ad esempio con Marvel e Star Wars).
Mi auguro che la nuova serie non riprenda "la freschezza" o chiamiamola "fanboyismo" dei Star Trek targati Abrams per i motivi che ho riportato sopra.
Sogno utopico, ma alla fine spero un po' nelle atmosfere da Battlestar Galactica. :D

Arkler
25-09-16, 18:54
Scusate, è qui che si tenta di capire per quale motivo ci toccherà una serie presumibilmente dimmerda come DIS* invece di un bel fan film come Axanar? A proposito di fan film trek, non posso non citare l'ottimo Star Trek Continues (ottimo per chi ama la serie originale). Also mi segnalano dalla regia un fan film ambientato nell'era ENT di nome Star Trek Horizon.

In ogni caso, andarsi a infilare in una serie che vuole avere archi narrativi là dove hai già la TOS come muro e la ENT che ci vogliono voli pindarici mica da ridere per sanarne gli strappi alla continuity, vuol dire giocare col fuoco.
La serie probabilmente non sarà niente di speciale, ma la speranza è l'ultima a morire.

Era così facile andare in un futuro post nemesis in cui creare un nuovo lore, con delle basi belle solide e senza preoccuparsi di dove la storia debba andare a parare. Non dico basarsi su STO che non è canon, però ti crei un sandbox enorme per lavorare.

---
*dico DIS e non come da più parti riportato DSC, perché da più parti sono tutti rincoglioniti. La forma breve del nome di serie per Star Trek è sempre stata data dalle prime lettere di ogni parola se le parole sono più di una (The Original Series TOS / The Next Generation: TNG / Deep Space Nine: DS9 -leggera concessione qui-) o dalle prime tre lettere in caso di un'unica parola (Voyager: VOY / Enterprise: ENT / ???Discovery : DIS???).
DSC non sta né in cielo né in terra, è scelto a cazzo e senza criterio.

Nandos
25-09-16, 19:09
Ma anche andare avanti dopo VOY sarebbe stata una buona idea, tipo riallacciarsi al discorso finale Borg e poi dritti fino all'inizio del 25° secolo come su STO e poi sviluppare la storia in modo canon. Comunque spero davvero che parta a Maggio :uhm:

Arkler
25-09-16, 19:46
Ma anche andare avanti dopo VOY sarebbe stata una buona idea, tipo riallacciarsi al discorso finale Borg e poi dritti fino all'inizio del 25° secolo come su STO e poi sviluppare la storia in modo canon. Comunque spero davvero che parta a Maggio :uhm:

Io spero che non parta ma invece chiamino Peters e gli dicano "scusa ci siamo sbagliati, se ci accordiamo sulle percentuali ci piacerebbe che Axanar fosse la prossima serie di Star Trek".

Ma ciò non accadrà mai.

Alla CBS non capiscono più una sega.

Gionny_Ren
25-09-16, 22:26
Scusate, è qui che si tenta di capire per quale motivo ci toccherà una serie presumibilmente dimmerda come DIS* invece di un bel fan film come Axanar? A proposito di fan film trek, non posso non citare l'ottimo Star Trek Continues (ottimo per chi ama la serie originale). Also mi segnalano dalla regia un fan film ambientato nell'era ENT di nome Star Trek Horizon.

In ogni caso, andarsi a infilare in una serie che vuole avere archi narrativi là dove hai già la TOS come muro e la ENT che ci vogliono voli pindarici mica da ridere per sanarne gli strappi alla continuity, vuol dire giocare col fuoco.
La serie probabilmente non sarà niente di speciale, ma la speranza è l'ultima a morire.

Era così facile andare in un futuro post nemesis in cui creare un nuovo lore, con delle basi belle solide e senza preoccuparsi di dove la storia debba andare a parare. Non dico basarsi su STO che non è canon, però ti crei un sandbox enorme per lavorare.


Solo io ci vedo un controsenso?
Se le fan serie sono ambiente nel periodo TOS va bene e sono ottime. Ma se lo stesso periodo lo scelgono per la serie ufficiale allora non potrà che essere una serie dimmerda.

Boh!

Questo è il post che fotografa esattamente qual'è il problema del fandom di Star Trek.
Invece di preoccuparsi del valore di quello che racconterà la nuova serie e se riuscirà a diventare un nuovo punto di riferimento per la fantascienza televisiva, ci si preoccupa che quello che racconterà non rompa la continuty.

Boh!

Ah! Giusto per la cronaca, Axanar non era un prodotto amatoriale. Diciamo che è stato una mezza truffa, visto che quei signori, con i soldi donati dai fan, si sono fatti lo studio di produzione.

Necronomicon
25-09-16, 22:58
Cazzo è STO

Gionny_Ren
25-09-16, 23:03
Cazzo è STO

Star Trek online, il gioco di ruolo che non ci gioca ormai più nessuno. :asd:

Arkler
26-09-16, 00:33
Solo io ci vedo un controsenso?
Se le fan serie sono ambiente nel periodo TOS va bene e sono ottime. Ma se lo stesso periodo lo scelgono per la serie ufficiale allora non potrà che essere una serie dimmerda.

Boh!

Questo è il post che fotografa esattamente qual'è il problema del fandom di Star Trek.
Invece di preoccuparsi del valore di quello che racconterà la nuova serie e se riuscirà a diventare un nuovo punto di riferimento per la fantascienza televisiva, ci si preoccupa che quello che racconterà non rompa la continuty.

Boh!

Ah! Giusto per la cronaca, Axanar non era un prodotto amatoriale. Diciamo che è stato una mezza truffa, visto che quei signori, con i soldi donati dai fan, si sono fatti lo studio di produzione.


1) Le fan fiction non sono canon. E ti sfido a trovarmene una che rompe la continuity, comunque: al massimo si concedono licenze ma non mettono in discussione l'universo di riferimento.
2) Una cosa che rompe la continuity ma vuole essere ufficiale è merda per definizione, perché vuol dire che ha dietro scrittori troppo scarsi per rispettare i confini che loro stessi si sono scelti.
3) Axanar fottesega dello studio, io non gli ho dato un euro. Ma il loro prodotto era ed è valido, avrei preferito fossero arrivati in fondo. Se si deve lamentare qualcuno devono farlo i donatori.

Se hai altro da aggiungere accomodati.

Gionny_Ren
26-09-16, 00:58
1) Le fan fiction non sono canon. E ti sfido a trovarmene una che rompe la continuity, comunque: al massimo si concedono licenze ma non mettono in discussione l'universo di riferimento.
2) Una cosa che rompe la continuity ma vuole essere ufficiale è merda per definizione, perché vuol dire che ha dietro scrittori troppo scarsi per rispettare i confini che loro stessi si sono scelti.
3) Axanar fottesega dello studio, io non gli ho dato un euro. Ma il loro prodotto era ed è valido, avrei preferito fossero arrivati in fondo. Se si deve lamentare qualcuno devono farlo i donatori.

Se hai altro da aggiungere accomodati.

Che importanza ha che le fan fiction non sono canon, sono comunque storie ambientate nell'universo di Star Trek.
Se dai così valore alla continuty, allora qualsiasi prodotto che dovesse entrarvi in contraddizione, canonico o meno che sia, deve rientrare nella tua definizione di merda.
Non puoi avere due misure di giudizio, altrimenti ti contraddici da solo. Da un lato non dai importanza alla continuty, dall'altro la fai diventare la cosa più fondamentale.

E nemmeno su Axanar ti riesco a seguire. Come fai a dire che è valido se quel film non è mai stato realizzato?

Tyreal
26-09-16, 08:16
Beh, quel promo di mezz'ora che fa da "documentario" al film era davvero ben fatto.

Arkler
26-09-16, 09:01
Che importanza ha che le fan fiction non sono canon, sono comunque storie ambientate nell'universo di Star Trek.
Se dai così valore alla continuty, allora qualsiasi prodotto che dovesse entrarvi in contraddizione, canonico o meno che sia, deve rientrare nella tua definizione di merda.
Non puoi avere due misure di giudizio, altrimenti ti contraddici da solo. Da un lato non dai importanza alla continuty, dall'altro la fai diventare la cosa più fondamentale.

E nemmeno su Axanar ti riesco a seguire. Come fai a dire che è valido se quel film non è mai stato realizzato?


1) Le fan fiction non sono canon. Un danno alla continuity causato da una fan fiction non può esistere per definizione. E comunque aspetto ancora che tu mi citi una fan fiction che abbia rotto la continuity, al netto di licenze come i diversi interpreti. Quindi il tuo discorso non ha senso in partenza.

2) Sono obbligatori due pesi e due misure. Una fan fiction, non essendo una produzione ufficiale, nasce dall'idea, gusti e possibilità economiche diverse da una produzione ufficiale, che in quanto tale si suppone aggiunga al lore dal quale tutto il fandom attinge. Se il lore ufficiale viene incrinato, tutto l'universo a seguire ne viene danneggiato. Anche questo tuo punto, è errato concettualmente

3) A riprova che il tuo discorso è buttato lì tanto per trollare, Axanar era già uscito con il Prelude, con una qualità di CGI sorprendente nonché una buona caratterizzazione dei personaggi. In aggiunta è uscita anche una delle scene del film e un teaser trailer del film stesso. Quindi dico che è valido perché ho già toccato con mano qualcosa, e quel qualcosa è potenzialmente anni luce avanti ciò che sarà DIS.
E lo sanno anche alla CBS, in quanto Peters s'è beccato una causa e Mignogna di STC no (e l'ultimo uscito di STC è in totale contraddizione con le famigerate Guidelines). A meno di non essere molto ingenui, ci sono arrivati un po' tutti al motivo dietro questa controversia.

Se hai altro da aggiungere, accomodati.

Kea Black
26-09-16, 10:57
non penso che il blocco ad Axanar abbia a che vedere con discovery, il problema era che andava in competizione diretta con i nuovi film

Arkler
26-09-16, 11:47
non penso che il blocco ad Axanar abbia a che vedere con discovery, il problema era che andava in competizione diretta con i nuovi film

No, per quanto fosse buono dubito fortemente che la Paramount fosse interessata a crearsi un buzzword negativo anche se limitato a chi conosceva il progetto. Anzi, alla Paramount non gliene fregava niente di Beyond, tanto che la promozione è stata risibile (ed è stato un vero peccato). Insomma, un cinquantennale e non ci hanno proposto nulla se non ammazzare le fan fiction con le guidelines.

Alla CBS temevano Axanar perché il periodo di riferimento scelto è praticamente uguale. I più malpensanti credono che in realtà vogliano appropriarsi dell'idea di Peters, o di parti dell'idea, e di conseguenza dovevano fermare a tutti i costi Axanar (andandosi a rileggere alcune parti della causa intentata, posto che è legittima e infatti andrà in aula nei prossimi mesi, alcune pretese di CBS / Paramount -che hanno fatto causa comune in quanto detengono entrambe il marchio- erano sul ridicolo andante... "Le orecchie vulcaniane sono copyright". Gli elfi avrebbero un attimo da ridire :asd: )

Questo senza considerare che sono riusciti soltanto a tirare fuori quell'aborto di teaser (per la CGI, sull'ambientazione non mi pronuncio perché anche la struttura della nave lascerebbe pensare ad un ibrido federazione / klingon ed è interessante... non torna il periodo però, perché dovrebbero essere in piena guerra)

Tyreal
26-09-16, 16:14
non penso che il blocco ad Axanar abbia a che vedere con discovery, il problema era che andava in competizione diretta con i nuovi film

I nuovi film esistono dal 2009 e non è mai stato un problema; nel momento in cui si è cominciato a parlare di una nuova serie tv, Axanar è diventato improvvisamente fuorilegge.

Eric Starbuck
26-09-16, 17:08
Io penso che le fan fiction non diano fastidio perchè appunto essendo fan fiction le percepisci come positive se scimmiottano qualcosa di reale tipo new voyages etc... invece una che continuasse post Voy la vedrei come inutile perchè so che tutto quello che aggiunge sarà probabilmente cancellato con un colpo di spugna.

Inoltre le fan fiction di solito sono piccoli episodi con portata limitata, non mi aspetto di vedere che so, l'evento scatenante della guerra tra federazione e romulus etc. ma solo il classico "episodio della settimana".

Da una serie Canon mi aspetto di più e quindi la preferirei libera dai vincoli di 50 anni di storia televisiva.

Horizon l'ho visto ed è carino, sicuramente meglio di quello schifo di renegades. (anche se ha valori produttivi decisamente inferiori).

Gionny_Ren
27-09-16, 00:20
1) Le fan fiction non sono canon. Un danno alla continuity causato da una fan fiction non può esistere per definizione. E comunque aspetto ancora che tu mi citi una fan fiction che abbia rotto la continuity, al netto di licenze come i diversi interpreti. Quindi il tuo discorso non ha senso in partenza.

2) Sono obbligatori due pesi e due misure. Una fan fiction, non essendo una produzione ufficiale, nasce dall'idea, gusti e possibilità economiche diverse da una produzione ufficiale, che in quanto tale si suppone aggiunga al lore dal quale tutto il fandom attinge. Se il lore ufficiale viene incrinato, tutto l'universo a seguire ne viene danneggiato. Anche questo tuo punto, è errato concettualmente


Applicare un diverso metro di giudizio non è affatto un obbligo, è solo una scelta.
Dal mio punto di vista resta una contraddizione ed è anche indice di scorrettezza intellettuale; non si può considerare la continuty sacra oppure accessoria, determinandolo secondo le preferenze e le simpatie del momento.

In merito alle fan fiction, ti direi che New Voyage ha commesso diverse volte dei tagli secchi alla continuty, come far morire dei personaggi importanti, ma tu mi risponderesti che sono solo licenze.


1)
3) A riprova che il tuo discorso è buttato lì tanto per trollare, Axanar era già uscito con il Prelude, con una qualità di CGI sorprendente nonché una buona caratterizzazione dei personaggi. In aggiunta è uscita anche una delle scene del film e un teaser trailer del film stesso. Quindi dico che è valido perché ho già toccato con mano qualcosa, e quel qualcosa è potenzialmente anni luce avanti ciò che sarà DIS.
E lo sanno anche alla CBS, in quanto Peters s'è beccato una causa e Mignogna di STC no (e l'ultimo uscito di STC è in totale contraddizione con le famigerate Guidelines). A meno di non essere molto ingenui, ci sono arrivati un po' tutti al motivo dietro questa controversia.


Cioè, tu dai dei voti a cose che nessuno ha visto è poi sarei io quello che fa discorsi buttati a caso?

Anche se Preludio ad Axanar è stato fatto bene, questo non rende ipso facto un capolavoro il film che dovevano realizzare. Anzi, ha dimostrato che Axanar era tutto tranne che un prodotto amatoriale e questo perché fu fatto da professionisti del settore.
Quindi non è un complotto ordito dai poteri forti se hanno chiuso Axanar e non deve certo stupire il fatto che sono stati gli unici attaccati legalmente dalla Paramount e dalla CBS.

Miles teg
28-09-16, 18:51
Lunga, ma interessante lettuta su DS9: https://medium.com/maxistentialism-blog/star-trek-deep-space-nine-in-82-5-hours-10acde591fd2#.40yut8u2d

E poi ci sono delle belle figure :sisi:

garbif83
30-10-16, 12:53
Intanto segnalo che han messo tutta DS9 su Netflix... ma ancora non TNG :bua:

Necronomicon
30-10-16, 18:02
Comunque leggevo che lo show runner di hannibal ha abbandonato la serie

Tyreal
30-10-16, 23:02
Sì, Bryan Fuller ha mollato. Considerato poi il fatto che le riprese dovevano cominciare tipo domani e che non c'è ancora un cast, direi che questa serie si sta rivelando una bolla di sapone.

Gionny_Ren
01-11-16, 13:16
Comunque leggevo che lo show runner di hannibal ha abbandonato la serie

Ha mollato per i troppi impegni che aveva.
Evidentemente alla CBS non hanno intenzione di rimandare ancora la release date.

Hanno già scelto i suoi due sostituti, Gretchen Berg e Aaron Harberts a cui hanno da poco affiancato uno dei produttori della serie Fringe, Akiva Goldsman.
Fuller comunque rimane come produttore esecutivo.

Il casting è quasi completo (fonte Hollywood Reporter), mancherebbero solo i ruoli chiave, come la protagonista femminile. Anche se voci di corridoio affermano che è stata già scelta la protagonista e che il cast sia ormai completo.

Le riprese a Novembre sono confermate, così come le sceneggiature dei primi episodi.
Dovrebbe essere prossimo un nuovo trailer.

Necronomicon
01-11-16, 14:04
Prossimo se ancora non hanno fatto le riprese non credo

Tyreal
01-11-16, 16:02
In effetti leggo notizie confortanti in merito, tra cui la conferma del cast e delle riprese che inizieranno nel mese in corso. Si parla poi di una serie da oltre sette milioni di dollari a episodio, pertanto non credo che si buttino via investimenti del genere alla leggera. Incrociamo le dita!

Gionny_Ren
01-11-16, 19:47
Sul budget c'è il solito balletto di cifre; chi dice sette milioni di dollari ad episodio, chi dice che saranno solo sei e chi addirittura nove.
Probabilmente la verità è che il pilota costerà quasi 10 milioni, poi si stabilizzeranno su una media di 6-7 milioni.
Anche io sono confortato da questi numeri, significa che hanno intenzione di fare qualcosa di visivamente bello.

Eric Starbuck
02-11-16, 11:09
Comunque con la tecnologia di oggi una serie come star trek la fai anche a basso budget: tutta in interni, in set spesso riciclati, qualche effetto speciale degli esterni e il gioco è fatto.

Vedi anche le web series come sono apprezzabili.

Spendi un po' di soldi per fare gli interni della nave ed il gioco è fatto.

manuè
02-11-16, 11:20
Comunque con la tecnologia di oggi una serie come star trek la fai anche a basso budget: tutta in interni, in set spesso riciclati, qualche effetto speciale degli esterni e il gioco è fatto.

Vedi anche le web series come sono apprezzabili.

Spendi un po' di soldi per fare gli interni della nave ed il gioco è fatto.
vaglielo a far capire, sembra che i capoccioni delle varie reti non abbiano l'internet :asd3:

CX3200
02-11-16, 11:27
Comunque con la tecnologia di oggi una serie come star trek la fai anche a basso budget: tutta in interni, in set spesso riciclati, qualche effetto speciale degli esterni e il gioco è fatto.

Vedi anche le web series come sono apprezzabili.

Spendi un po' di soldi per fare gli interni della nave ed il gioco è fatto.

this :facepalm:


uno star trek decente si può fare con pochi spiccioli, basta a darlo in mano a gente che sa quello che sta facendo :sisi:


il mio sogno nel cassetto rimane un law and oreder-star trek :sbav: ma so che non si realizzerà mai :cattivo:

Gionny_Ren
02-11-16, 14:36
Comunque con la tecnologia di oggi una serie come star trek la fai anche a basso budget: tutta in interni, in set spesso riciclati, qualche effetto speciale degli esterni e il gioco è fatto.

Vedi anche le web series come sono apprezzabili.

Spendi un po' di soldi per fare gli interni della nave ed il gioco è fatto.

Vabbè, seguendo questo ragionamento, torniamo ai modellini statici ed ai set di cartapesta, proprio come si faceva all'epoca della serie classica. :bua:

Invece, proprio perché la tecnologia si è evoluta mi aspetto effetti speciali al top. Roba mai vista in TV.
E per fare questo ci voglio i dindi, c'è poco da fare.

Le web series non andrebbero prese ad esempio. Non è certo un modello di lavoro che si può applicare in ambito professionale.
E poi, sinceramente, molti risultati sono ampiamente discutibili.

Diabolik
02-11-16, 14:43
Io mi preoccuperei della qualità delle storie più che del set e degli effetti speciali...

Eric Starbuck
02-11-16, 16:28
Le web series non andrebbero prese ad esempio. Non è certo un modello di lavoro che si può applicare in ambito professionale.
E poi, sinceramente, molti risultati sono ampiamente discutibili.

Ok, certo non mi aspetto le navette appese coi fili che si vedono, ma appunto oggi giorno costa meno fare un buon modello al computer, animarlo e tutto rispetto ai modellini di una volta, per quello dicevo che costi si sono ridotti. Tra l'altro vidi un video sul tubo dove persino in telefilm come ugly betty, due persone che camminano per la strada erano in studio con tutto lo sfondo generato in post produzione... ed era una stradina normalissima, quindi probabilmente ad oggi costa meno mettere due attori davanti ad uno sfondo verde che portare una troupe in una stradina qualsiasi per girare una scena.

Quello che intendo è che star trek è memorabile e ricordato per le cose che accadono all'interno della nave più che per le cose action tamarre dispendiose.

Tyreal
02-11-16, 20:01
Sicuramente è possibile fare molto con poco, vista la tecnologia odierna, ma Star Trek è un brand che ha una certa fama e deve diventare prodotto di punta della nuova piattaforma CBS: vorranno sicuramente puntare su una produzione grossa per concorrere con le analoghe serie ad alto budget dei network concorrenti. Se vogliono creare una serie di fantascienza a basso costo ne hanno sicuramente le capacità, ma non sarà Star Trek.

Gionny_Ren
11-11-16, 21:14
Alieni nudi e parolacce in Star Trek?
Si ma solo per il web: https://www.tomshw.it/star-trek-alieni-nudi-e-parolacce-per-la-versione-web-81370

Il mio commento è sintetizzato in questo breve video:

https://www.youtube.com/watch?v=BjPQalwYDcw

Tyreal
12-11-16, 00:32
Per me assolutamente irrilevante, non sarà quello a fare la differenza e ormai scene e dialoghi di un certo tipo sono ovunque, non mi sembra una roba così scandalosa.
Il fatto è che parlino di dettagli fuffa quando ancora non si sa nulla del resto. Le riprese non dovevano essere già iniziate?

Gionny_Ren
12-11-16, 14:27
Vabbè, non è che dobbiamo per forza essere disfattisti solo perché hanno rimandato di qualche mese la serie, eh.

Poi sulla questione "parolacce", quello che ho trovato buffo è stato l'apprendere che certe cose sul web si possono fare ed in TV no. Questa è proprio un'ipocrisia.

Det. Bullock
12-11-16, 22:59
Vabbè, non è che dobbiamo per forza essere disfattisti solo perché hanno rimandato di qualche mese la serie, eh.

Poi sulla questione "parolacce", quello che ho trovato buffo è stato l'apprendere che certe cose sul web si possono fare ed in TV no. Questa è proprio un'ipocrisia.

Per la TV c'è un consorzio delle reti che regola quello che va in onda, già per esempio la TV via cavo (che è l'equivalente del nostro satellite negli USA) non ha questi vincoli, con internet è lo stesso.

Tyreal
18-11-16, 09:10
Stando alle ultime notizie, le riprese della serie, che sarebbero dovute iniziare a settembre, e poi posticipate a novembre, non sarebbero ancora iniziate a causa di uno sciopero delle maestranze. A causa di questo sciopero i set non sarebbero ancora pronti e le riprese sarebbero state ulteriormente posticipate di due settimane. Sarebbero quindi previste per i primi giorni di dicembre.

Nel frattempo la CBS comunica novità ai fan tramite l'account twitter della cagnetta di Nick Meyer. (http://www.martiniagitato.it/2016/11/nuove-notizie-su-star-trek-discovery-cagnetta-vane-nick-meyer-writers-room-sciopero-maestranze.html)

Bene ma non benissimo

CX3200
18-11-16, 09:16
chissà se riusciranno ad iniziare le riprese prima del 5 aprile 2063 :asd:

manuè
18-11-16, 17:56
Stando alle ultime notizie, le riprese della serie, che sarebbero dovute iniziare a settembre, e poi posticipate a novembre, non sarebbero ancora iniziate a causa di uno sciopero delle maestranze. A causa di questo sciopero i set non sarebbero ancora pronti e le riprese sarebbero state ulteriormente posticipate di due settimane. Sarebbero quindi previste per i primi giorni di dicembre.
ardiscono perfino a voler essere pagati e addirittura ad avere la pausa pranzo... komunistih! https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQkLMFnJDlAJROQuMpTTpSw5Mw1NVFyy 1aCr2w3B4hdirW1BdwwKg

Tyreal
23-11-16, 10:28
Michelle Yeoh (https://it.wikipedia.org/wiki/Michelle_Yeoh) entra a far parte del cast.

Gionny_Ren
24-11-16, 19:37
Michelle Yeoh sarà il capitano Han Bo della USS Shenzhou. Una nave che avrà un ruolo importante nella prima stagione.

Han?... Han?...Han?... Dove ho sentito già questo nome? :asd:

Zhuge
24-11-16, 20:22
Michelle Yeoh sarà il capitano Han Bo della USS Shenzhou. Una nave che avrà un ruolo importante nella prima stagione.

Han?... Han?...Han?... Dove ho sentito già questo nome? :asd:

Han ... bo(h)?

:fag:

Necronomicon
24-11-16, 21:01
Han Bolo

Gionny_Ren
24-11-16, 22:38
Han Bolo

Anghe du raffreddado? :bua:

Det. Bullock
29-11-16, 20:34
C'è anche Doug Jones:

https://twitter.com/startrekcbs/status/803670419794497538/photo/1

manuè
29-11-16, 21:48
e tutta questa gente sarebbe già famosa?

Det. Bullock
29-11-16, 23:54
e tutta questa gente sarebbe già famosa?

Doug Jones e Michelle Yeoh sono gente che ha fatto diversa roba al cinema anche se non sono superstar, il terzo è un attore di teatro che non ho mai sentito nominare.

Tyreal
30-11-16, 09:43
Perché, quelli delle serie precedenti li conoscevi già, prima del pilot ("Oh mamma" a parte :asd: )?

manuè
30-11-16, 10:02
appunto per questo, visto che c'erano tutti questi posto con scritto "tizio farà parte del cast" come se fosse qualcuno conosciuto e invece no, quindi in pratica: fottesega :asd:

Tyreal
30-11-16, 10:30
Comunque, se non ho letto male, lunedì dovrebbero iniziare le riprese.

Nandos
30-11-16, 14:13
Comunque, se non ho letto male, lunedì dovrebbero iniziare le riprese.
Fonte? :pippotto:

Tyreal
30-11-16, 15:49
Non so se posso dirlo :look:

Edit: no, seriamente, il tweet in cui ero certo di averlo letto è scomparso

Eric Starbuck
01-12-16, 10:45
Doug Jones è uno dei più bravi attori ad interpretare alieni/mostri e cose del genere coperto da tonnellate di make up. ormai è molto esperto credo. lo vidi in una puntata di make off dove fanno i trucchi prostetici e tutti lo trattavano come un dio, gli fecero anche tenere un tutorial ai modelli per "recitare" coperti da maschere o trucchi molto pesanti.

manuè
01-12-16, 10:56
in pratica sarebbe tipo il boris karloff dei giorni nostri :pippotto:

Eric Starbuck
01-12-16, 12:16
eh beh, in un immagine a caso:

http://i0.wp.com/geekdad.com/wp-content/uploads/2015/07/DougJones2.jpg

Ceccazzo
01-12-16, 12:58
secondo me gli faranno interpretare la parte di un alieno! dio quanto ne so