Visualizza Versione Completa : A cosa state video-giocando?
nicolas senada
21-05-25, 08:38
graficamente com'è?
nel senso: hanno ridotto il framerate traballante del demo? :uhm:
graficamente com'è?
nel senso: hanno ridotto il framerate traballante del demo? :uhm:
Non ho riscontrato problemi tecnici particolari.
Ho iniziato il gioco con la patch 1.2, non so come fosse prima e non so cosa abbiano messo a posto..
Eric Starbuck
21-05-25, 10:22
Ho in libreria da anni (probabilmente regalato in qualche occasione) Far Cry Blood Dragon; spinto dai commenti positivi letti in giro ho deciso di installarlo e di provarlo.
Premetto che a me i Far Cry piacciono (ho terminato con soddisfazione il 2, il 3 e il 4) ma questo lo trovo semplicemente insopportabile.
Non so se si tratti di un problema della mia configurazione ma la grafica risulta fastidiosa: effetto interlacciato (con le lineette tipo monitor a fosfori verdi primi anni '80), blur odioso che mi fa vedere tutto sfocato impedendomi pure di vedere cosa diavolo sta succedendo, difficoltà enormi a mirare perché il puntatore mi pare si muova con un leggero ritardo, sistema di salvataggio osceno: ho giocato per due ore e non ha mai salvato, impedendomi di salvare manualmente perché "si può solo ai vari checkpoint"; ho superato almeno 3 checkpoint diversi (con tanto di orribili "filmati") ma, non essendo riuscito mai a salvare, quando sono dovuto uscire mi ha fatto ripartire dal salvataggio automatico al tutorial!!
Ho provato a smanettare un po' con le opzioni ma, sia mettendo tutto al minimo che tutto a ultra, non cambia praticamente nulla.
Disinstallato con sputo sul monitor. :schiuma:
Quasi quasi passo a Yakuza 4.....
Anche a me inizialmente ha fatto cagarissimo. poi ho capito che non andava giocato come un far cry. ho imbracciato il pompa, messo ad EASY e ho rushato sparando a 2cm di distanza a tutti, facendoli esplodere in mille pezzi. in questo modo cazzone alla fine mi sono anche divertito abbastanza.
ma la prima ora, andando con calma, cercando di usare l'arco o altri metodi stealth mi avevano massacrato le palle.
beh è uno sparacoso anni '80
Eric Starbuck
21-05-25, 14:35
Si si. è che se vieni da FC3 e dici: gioco anche questo DLC stand alone... ti trovi spiazzato dal gameplay completamente stravolto.
alla fine mi sono divertito un sacco.
A me era piacuto :sisi:
Un omaggio ai film d'azione anni 80/90 :asd:
Personalmente non sono riuscito neppure ad apprezzare il gameplay perché molto disturbato dalla grafica sfocata e confusa: ho difficoltà a capire chi mi spara e, anche con lo zoom, trovo difficilissimo individuare i nemici e mirarli, sembra sempre tutto avvolto da una nebbiolina in cui le luci si rifrangono. Credo che ci sia qualche problema tecnico, in particolare nel leggero ma fastidiosissimo ritardo dei movimenti del mouse. :sisi:
Sono passato a Asterix & Obelix XXL Romastered: Sono Pazzi Questi Romani.... :asd:
Det. Bullock
23-05-25, 18:29
Sto giocando i DLC di Everspace 2 (PC) e finora sto facendo solo sidequest.
È la prima volta che mi ritrovo a usare headtracking per periodi estesi, mi tocca resettare abbastanza spesso anche perché sono incapace a tenere una postura fissa.
La cosa seccante sono le tonnellate di loot di cui non me ne faccio niente perché sono a livello 30 e ho già mucchi di armi leggendarie, per ora le sto riducendo a risorse praticamente di riflesso ma sarebbe simpatico se avessero aumentato il level cap o messo del loot effettivamente migliore.
E no, non ho la pazienza di ributtarmi sul crafting per vedere cosa esce.
Anche perché tante di queste sidequest non sembrano calibrate per qualcuno che ha maxato quasi tutto quindi finora al netto di alcuni gimmick un po' macchinosi sono risultate abbastanza facili.
Harlan Draka
24-05-25, 16:24
Dovrei essere quasi alla fine di Dredge, giocone droga ed ho preso Borderlands 2 a meno di 5€ su Instant Gaming.
Cultic, una garanzia 3d Realms,davvero bello.
Che belli i tempi che abbiam vissuto coi primi sparatutto, che belli, non cambierei questo stile grafico con niente di quello che si vede ultimamente.https://assets-prd.ignimgs.com/2021/08/27/cultic-screens-4-1630101845698.jpg
Cultic, una garanzia 3d Realms,davvero bello.
Che belli i tempi che abbiam vissuto coi primi sparatutto, che belli, non cambierei questo stile grafico con niente di quello che si vede ultimamente.https://assets-prd.ignimgs.com/2021/08/27/cultic-screens-4-1630101845698.jpg3d realms l'ha pubblicato ma il gioco è sviluppato quasi interamente da una persona sola
Cultic gran capolavoro, si aspetta con ansia il chapter two :sisi:
iniziato South of Midnight
stile da vendere, ma ho disabilitato immediatamente le finte animazioni in stop motion, che sembrava che tutto stutterasse
gioco semplice, ma non vuol dire facile
non so dopo, ma per adesso è un corridoio con "arene" dove combattere contro nemici e semplici puzzle e non lo dico in senso negativo: non sempre open world è sinonimo di qualità e un gioco con percorso obbligato una schifezza, anzi, in alcuni contesti lo preferisco e non di poco
vado avanti con soddisfazione, non è un capolavoro, ma è molto piacevole
Dovrei essere quasi alla fine di Dredge, giocone droga
Bellissimo. :snob:
cultic bello ma non fantastico a mio modo di vedere, buon gioco ma niente più
la colonna sonora però è spettacolare, ce l'ho ancora in mp3 sul disco e ogni tanto l'ascolto
In attesa che Metaphor: ReFantazio sbarchi sul GamePass (e mettiamoci pure NBA2K25 sull'essential) ho messo su Manor Lords per vedere a che punto fosse arrivato lo sviluppo del gioco.
Premetto che a me Manor Lords è piaciuto da subito.
Pur essendo decisamente incompleto, trovo che sia un titolo che nel suo genere può essere ricompreso tra i migliori.
Ciò scritto ancora Manor Lords è acerbo. Giocabile, divertente, ma si vede che manca qualcosa. Questa è una sensazione veramente spiacevole, anche perchè la 1.0 sembra ancora lontanissima.
Per rimanere nello stesso genere, ho seguito passo passo lo sviluppo di Foundation, che ho giocato in pieno accesso anticipato.
Ecco, mentre in Foundation ho avuto la percezione costante di giocare a un titolo completo che veniva via via migliorato, Manor Lords mi restituisce da sempre la percezione di un titolo incompleto che ancora deve prendere una direzione definitiva.
Io credo che se Slavic non inizierà a stringere, magari imponendosi una "road map" certa, alla fine Manor Lords verrà dimenticato, tutti lo disinstalleremo e passeremo ad altro.
Ieri sera ho dato una rapida occhiata anche a Tom Clancy's The Division 2
E' il solito titolo Ubisoft, nel bene e nel male.
Io però una monetina su Cabal in sala giochi la spendevo sempre, e visto che il concetto è sempre quello.. beh.. se è per passare un'oretta non voglio fare il radical chic e vi dico che mi sono divertito.
Eric Starbuck
28-05-25, 10:58
The division 1 e 2 sono signori giochi. soprattutto in Coop.
negli anni hanno visto e rivisto la formula però. TD1 al day1 era una cosa. giocandoci anni dopo con un altro gruppo ho faticato tantissimo e richiedeva molto più grind per essere al libello giusto.
al primo ho giocato con gusto per un bel po'
poi i giochi ubisoft vengono a noia perchè non cambiano mai nell'arco delle N(molte) ore che occorrono per arrivare in fondo...
The division 1 e 2 sono signori giochi. soprattutto in Coop.
negli anni hanno visto e rivisto la formula però. TD1 al day1 era una cosa. giocandoci anni dopo con un altro gruppo ho faticato tantissimo e richiedeva molto più grind per essere al libello giusto.
Non so il secondo, ma il primo e' estremamente ripetitivo: quasi 50 ore passate a fare praticamente sempre le stesse 5/6 attivita'.
Ci sono arrivato in fondo con molta fatica: nel complesso mi era pure piaciuto, ma mi ha fatto perdere la voglia di provare il secondo.
Dannata Ubisozz: si ostinano a fare giochi Open World pur essendo palesemente incapaci di farne uno decente :bua:
- - - Aggiornato - - -
al primo ho giocato con gusto per un bel po'
poi i giochi ubisoft vengono a noia perchè non cambiano mai nell'arco delle N(molte) ore che occorrono per arrivare in fondo...
/this, cazzo.
Bello vedere che non sono l'unico a pensarlo :snob:
A me un titolo Ubisoft che fa impazzire è Watch Dogs: Legion. L'avrò lasciato, proseguito, reiniziato almeno 20 volte.
E la cosa inspiegabile è che tutte le volte le prime ore mi piace e mi diverte. Poi improvvisamente mi saturo e passo ad altro.
Ah, e anche Immortals Fenyx Rising. Con la sostanziale differenza che IFR sono arrivato a quel punto che non voglio nè iniziarlo di nuovo, nè proseguirlo perchè non mi ricordo nulla.
Watch_Dogs idem con patate rispetto a The Division: finiti con molta fatica il primo e il secondo ho deciso di scaffalizzare il terzo.
nicolas senada
28-05-25, 13:05
A TD1 credo di aver giocato per 5/6 ore: il gioco in sè è carino ma è decisamente multi-oriented... giocato da "solo" e non in clan perde tanto
TD2 non va sul mio catorcio :bua:
Però devo dire che Ghost Recon Wildlands mi ha divertito molto: l'ho preso a 5 euri con l'idea di giocarci un paio d'ore, poi mi son detto "ma si dai, facciamo una manciata di missioni" e una dopo l'altra sono arrivato a fare il minimo sindacale di missioni per chiudere la (labilissima) main story.
A TD1 credo di aver giocato per 5/6 ore: il gioco in sè è carino ma è decisamente multi-oriented... giocato da "solo" e non in clan perde tanto
TD2 non va sul mio catorcio :bua:
Però devo dire che Ghost Recon Wildlands mi ha divertito molto: l'ho preso a 5 euri con l'idea di giocarci un paio d'ore, poi mi son detto "ma si dai, facciamo una manciata di missioni" e una dopo l'altra sono arrivato a fare il minimo sindacale di missioni per chiudere la (labilissima) main story.
Io di The Division avevo giocato la beta quando era uscito e me ne ero innamorato come poche volte mi era successo nella mia lunga carriera da videogiocatore. Comprato al day1, scoperto che non é gioco da foreveralone ma l'ho finito lo stesso perché é fantastico comunque. Certo, é pensato per il multi, ma la campagna é comunque godibile imo. Lo stesso vale per il 2, anche se é a tutti gli effetti un more of the same (ho preferito il primo, personalmente). Giocato in coop con gli amici dev'essere una figata cmq.
Wildlands e Breakpoint giocati e finiti tutti e due, anche questi in singolo e anche questi danno decisamente il loro meglio in multi.. peró personalmente li ho trovati la versione scialba di The Division
nicolas senada
28-05-25, 13:45
Io di The Division avevo giocato la beta quando era uscito e me ne ero innamorato come poche volte mi era successo nella mia lunga carriera da videogiocatore. Comprato al day1, scoperto che non é gioco da foreveralone ma l'ho finito lo stesso perché é fantastico comunque. Certo, é pensato per il multi, ma la campagna é comunque godibile imo. Lo stesso vale per il 2, anche se é a tutti gli effetti un more of the same (ho preferito il primo, personalmente). Giocato in coop con gli amici dev'essere una figata cmq.
Wildlands e Breakpoint giocati e finiti tutti e due, anche questi in singolo e anche questi danno decisamente il loro meglio in multi.. peró personalmente li ho trovati la versione scialba di The Division
Breakpoint provato per 10 minuti ma purtroppo va a scatti sul mio catorcio :bua:
tra TD e i nuovi GR ho preferito di gran lunga Wildlands, non fosse altro che per la mappa enorme e per l'approccio "free" alla MGS5 - una volta sbloccati il grosso dei punti dove prendere i mezzi, puoi letteralmente approcciare quasi tutte le missioni da tutti i punti cardinali, da terra, da fiume/mare, da automezzo, da elicottero ecc oppure puoi tentare spesso l'approccio semi-stealth (arrivo di soppiatto, raggiungimento dell'obiettivo con sparatoria frenetica e via a gambe levate), mentre TD - per il poco che ci ho giocato, chiaramente - mi sembra molto più "bloccato" sulle sparatoie "gruppo vs gruppo" urbane
Eric Starbuck
28-05-25, 16:34
Concordo i Ghost Recon e i Watch dogs pure a me piacciono di più dei Division. ma solo perchè si possono giocare senza menate "RPG col gearscore".
e comunque trovo insopportabile la vostra mancanza di fede in Ubisoft. :snob:
Eric Starbuck
29-05-25, 09:51
è uscita la demo di the lonesome guild degli italianissimi Tiny Bull studio.
provatela su steam. è molto carino come gioco.
https://youtu.be/Z6_RmzyN3J4
Metaphor: ReFantazio
Ho trascorso solo poche ore nell'universo di Metaphor, ma sono sufficienti per capire che è il solito giocone gigantesco sfornato da Atlus.
Non sono caduto, né cadrò, nell'equivoco di confrontarlo con Clair Obscur: Expedition 33. Se è vero che condividono il genere, sono due prodotti diversi, ognuno con la sua anima ben definita. Pertanto qualsiasi tentativo di fare una classifica diventa un esercizio puramente soggettivo.
Una cosa però va scritta. Mentre nel titolo di Sandfall è possibile stupirsi, in Metaphor ti assale una costante sensazione di "dejà vu".
Non è mai facile inventarsi qualcosa di nuovo, e in fondo squadra che vince non si cambia. Io però inizio ad avere i miei anni, quindi noto anche non volendo elementi grafici e di trama che sembrano copiati e incollati. E questo non solo dai titoli Atlus, ma anche dalla serie Dragon Quest e dai Fire Emblem, oltre che ovviamente dai Final Fantasy.
Ma intendiamoci, io non mi scandalizzo affatto, anzi. Per me puoi fare la stessa cosa all'infinito, se sei bravo a farla.
Eric Starbuck
30-05-25, 11:32
Io volevo provarlo giusto per vedere se dopo Exp33 mi sono "sbloccato" verso il combattimento a turni.
Io volevo provarlo giusto per vedere se dopo Exp33 mi sono "sbloccato" verso il combattimento a turni.
Il problema è che in Metaphor dovrai combattere molto più spesso e molto più a lungo.
Considera che a quanto leggo per completare il titolo Atlus - senza fare cose trascendentali - servono circa 90 ore, che sono più o meno il triplo rispetto a Exp33.
Certo, l'ottima narrativa è una molla importante che ti spinge a "vedere come va a finire".. ma di base se non strozzi il tipo di combattimento secondo me non reggi...
Il problema è che in Metaphor dovrai combattere molto più spesso e molto più a lungo.
Considera che a quanto leggo per completare il titolo Atlus - senza fare cose trascendentali - servono circa 90 ore, che sono più o meno il triplo rispetto a Exp33.
Certo, l'ottima narrativa è una molla importante che ti spinge a "vedere come va a finire".. ma di base se non strozzi il tipo di combattimento secondo me non reggi...
Che exp33 hai giocato? :asd: giusto se rushi la storia a livello facile puoi metterci 30 ore :bua:
Il mio counter segna 90 ore, ok per il platino e a livello difficile, con una decina buona di ore sprecata su boss troppo sopra il mio livello ok, ma cmq per far tutto ci vuole un bel po' di tempo :sisi:
Che exp33 hai giocato? :asd: giusto se rushi la storia a livello facile puoi metterci 30 ore :bua:
Il mio counter segna 90 ore, ok per il platino e a livello difficile, con una decina buona di ore sprecata su boss troppo sopra il mio livello ok, ma cmq per far tutto ci vuole un bel po' di tempo :sisi:
Non saprei... io ho giocato a quello nel GamePass.. :bua:
Comunque a livello normale ho fatto particolarmente fatica solo a uno scontro verso il finale, non ho rushato, anche se effettivamente sono andato piuttosto dritto. Ero curioso di vedere esattamente il mio tempo di gioco, ma non sono riuscito a trovare il dato sull'app xbox. So che il primo achievement l'ho sbloccato in data 24.04, l'ultimo il 09.05 che fanno 16 giorni. Considerato che un paio di ore al giorno è normalmente la media del tempo che dedico ai videogiochi direi che, ora più ora meno, ci siamo.
C'è da dire che howlongtobeat è abbastanza in linea:
Main Story
27 Hours
Main + Sides
41 Hours
Completionist
61½ Hours
All Styles
42 Hours
A pensarci bene però questa è un altro miracolo di Sandfall.
Ognuno ha avuto la sua esperienza di gioco e ognuno ne è rimasto soddisfatto.
P.S. 10 ore sopra un boss?? io probabilmente ingoierei il pad
Non saprei... io ho giocato a quello nel GamePass.. :bua:
Comunque a livello normale ho fatto particolarmente fatica solo a uno scontro verso il finale, non ho rushato, anche se effettivamente sono andato piuttosto dritto. Ero curioso di vedere esattamente il mio tempo di gioco, ma non sono riuscito a trovare il dato sull'app xbox. So che il primo achievement l'ho sbloccato in data 24.04, l'ultimo il 09.05 che fanno 16 giorni. Considerato che un paio di ore al giorno è normalmente la media del tempo che dedico ai videogiochi direi che, ora più ora meno, ci siamo.
C'è da dire che howlongtobeat è abbastanza in linea:
Main Story
27 Hours
Main + Sides
41 Hours
Completionist
61½ Hours
All Styles
42 Hours
A pensarci bene però questa è un altro miracolo di Sandfall.
Ognuno ha avuto la sua esperienza di gioco e ognuno ne è rimasto soddisfatto.
P.S. 10 ore sopra un boss?? io probabilmente ingoierei il pad
No no frena non 10 ore su un boss :asd:, 10 ore è una stima di tempo perso su vari boss opzionali, perché io mi impuntavo a fare i boss secondari dei dungeon appena li trovavo :bua: e giù di tentativi finché non imparavo il timing per i parry :asd: giusto 2/3 boss del ow ho lasciato indietro perché palesemente fuori portata...... E nonostante tutto qualche tentativo l'ho sprecato :rotfl:
Poi giocato a difficile, soprattutto all'inizio si va molto per le lunghe :bua:
Per guardare il tempo di gioco sulla app, clicca sulla icona in alto a sx del account, poi obiettivi, selezioni il gioco che ti interessa e poi fai statistiche :sisi:
Sto giocando exp 33 (ancora agli inizi, acque volanti, per cui ancora non saprei valutarlo rispetto agli altri rpg a turni che ho giocato, ff7 rebirth che non è a turni ma ha la pausa tattica, e i due yakuza) e doom the dark ages.
Bei giochi ma nessuno dei due mi sta entusiasmando ma vado avanti; sicuramente un aspetto dove exp 33 è superiore a ff sono i dialoghi, piu’ ispirati e ricercati rispetto a quelli piatti della serie giapponese
Ripreso in mano Hades perchè non ero mai riuscito a sbloccare l'epilogo ( x-mila run senza riuscire a far progredire la quest di Achille :bua:)
Altre 20 run dopo, finalmente è successo il miracolo :asd3:
Ho rispolverato dopo averci giocato pochissimo tempo fa This War of Mine, PC, Steam.
Va un pò capito all'inizio, sia come gioco in sé che come meccaniche, dopodiché è amore puro.
Presi tutti i DLC.
Super consigliato.
Ho rispolverato dopo averci giocato pochissimo tempo fa This War of Mine, PC, Steam.
Va un pò capito all'inizio, sia come gioco in sé che come meccaniche, dopodiché è amore puro.
Presi tutti i DLC.
Super consigliato.
Uno dei migliori indie di sempre.
Il DLC che introduce i bambini è bello pesante (e già la versione standard è dura da digerire).
Eric Starbuck
03-06-25, 14:57
C'è da dire che howlongtobeat è abbastanza in linea:
Main + Sides
41 Hours
All Styles
42 Hours
Mi ci trovo. sono andato al boss finale e ho concluso a 40 ore. senza stare matto a fare tutto.
Metaphor in effetti richiede troppo impegno per i miei gusti. ci giocherò probabilmente 4-5 ore e poi lo mollerò. ma almeno voglio provarci grazie al gamepass.
La mia storia con i giochi di pallacanestro parte da lontano, da quell'International Basketball che all'epoca mi sembrava divertentissimo e che spesso alternavo con International Soccer nei lunghi pomeriggi passati con il C64.
Tuttavia ne sono sempre stato un utilizzatore occasionale e ho sempre trattato la pallacanestro virtuale come fossero un gioco arcade o poco più. Al contrario di International Soccer, dove con carta e penna costruivo infiniti tabelloni di campionati e coppe, e successivamente dei giochi Konami, con cui mi drogavo di Master League, ho sempre utilizzato gli NBA Live per passare un'oretta e via, senza pretese di continuità.
Ho tutto sommato lo stesso approccio anche oggi con i titoli 2K, su cui mai mi sognerei di spendere una lira nelle microtransazioni che appestano questo genere di giochi e quindi finisco probabilmente per apprezzarli molto di più rispetto a quelli che, veri appassionati del genere, si lamentano in modo anche piuttosto acceso della deriva casual di NBA2K.
Ieri comunque ho approfittato di NBA2K25 appena rilasciato sull'essential per farmi un giro sul parquet del Boston Garden. L'impatto visivo è mostruoso, ma la cosa più sconvolgente è la cura dei particolari, anche i più insignificanti. Anche sul campo la qualità è altissima. Pad in mano la percezione è che si possa fare tutto, se solo lo sai fare.
Non ho ancora provato i Classic Team, ma per me che sono cresciuto con Dan Peterson che commentava le prime partite di basket in tv (che sembravano una cosa esotica) è una modalità praticamente imprescindibile.
Manca solo qualche team europeo, non voglio esagerare chiedendo l'Eurolega, ma per il mio utilizzo va tutto benissimo.
Eric Starbuck
04-06-25, 15:38
Non ci posso credere! mi sono perso in un gioco dopo soli 20 minuti. :lol:
stasera devo capre come andare avanti e faccio il vero solo la punta. :chebotta:
eppure solitamente ho un ottimo senso dell'orientamento nei giochi.
https://youtu.be/yBwWXPcNLus
Det. Bullock
04-06-25, 16:44
Un po' di Everspace 2 (PC)
Principalmente sto raccattando il resto dei moduli per il mainframe prima di mettermi sulla nuova storyline introdotta dal DLC.
È un peccato che non abbiano espanso il level cap con il DLC perché sono già al livello massimo e sto essenzialmente convertendo tutto quello che trovo in parti che non credo avrò mai la pazienza di usare.
Ho anche trovato il modo di far funzionare Opentrack con vJoy (per qualche ragione bisogna rimappare gli assi di traslazione X e Y come yaw e pitch in Opentrack) il che vuol dire che adesso posso usare l'headtracking tramite webcam per gli Ace Combat oltre a sperimentare un po' con OBS perché Windows ha rotto la registrazione con Radeon Re-Live con l'ultimo aggiornamento:
https://youtu.be/dj-sDk0Jisg?si=BjJuLCv19lg2BYlE
Sto ancora sistemando le deadzone e le curve per quelli vecchi per PS2, probabilmente dovrò pure vedere qualcosa nelle opzioni controller dell'emulatore per vedere se è possibile eliminare la deadzone intrinseca dei controlli PS2 e affidarmi esclusivamente alle curve del profilo Opentrack
Clair Obscure e Doom (versione rtxsarcszzo) per la millesima volta
Io ho lasciato Clair perché in salotto stiamo pitturando ma non disdegno una botta a Doom... giocato al pc con monitor 34" 21/9 è tanta roba devo dire rispetto ad un normale 27" 16/9
Eric Starbuck
05-06-25, 10:06
Ho provato la demo di Hell is Us... meh. non capisco cos'abbia ma non funziona. mi sono abbastanza annoiato.
https://youtu.be/B1zTJMLMEjM
Sinceramente non lo capisco. non mi ha convinto particolarmente. è un action melee in terza persona. non è difficile, anzi... però ha il modo di narrare tipico dei souls: grandi aree, nemici sparsi, poca interazione. a un certo punto mi stavo davvero annoiando. ah... ho spento esattamente 1 minuto prima che finsse la demo. non capisco perchè hanno lasciato la seconda area e non hanno finito la demo nel momento in cui parti con l'APC.
Dalla demo mi è sembrato avere l'incedere di un souls... senza la difficoltà di un souls.
Sto giocando exp 33 (ancora agli inizi, acque volanti, per cui ancora non saprei valutarlo rispetto agli altri rpg a turni che ho giocato, ff7 rebirth che non è a turni ma ha la pausa tattica, e i due yakuza) e doom the dark ages.
Bei giochi ma nessuno dei due mi sta entusiasmando ma vado avanti; sicuramente un aspetto dove exp 33 è superiore a ff sono i dialoghi, piu’ ispirati e ricercati rispetto a quelli piatti della serie giapponese
Doom ho dovuto cambiare la sensibilità del pad altrimenti è impossibile, resta il fatto che è concepito per m+k, ma vado avanti.
Claire avanti a rilento
Sto giocando con gran gusto a Lost Judgment.
Sono verso la fine della trama principale, ma l'ho messa in pausa per terminare quanti più club scolastici possibile.
Ce ne sono alcuni di una lunghezza spropositata, tipo il robot club sembrava non finire più :bua: meno male che andando avanti si capisce abbastanza facilmente la strategia per vincere le battaglie e quindi diventa un rinse and repeat.
Quello del pugilato molto divertente, apprezzo che abbiano messo un sistema di combattimento e regole appositi completamente diversi dai combattimenti normali, per gli standard della saga gli incontri di boxe sono quasi realistici.
Skate abbastanza deludente, potevano implementare un sistema di acrobazie tipo THPS invece sono tutti QTE.
Ora vorrei finire il club di danza, ma per farlo ho bisogno aumentare la skill di "appeal", che però posso aumentare solo sbloccando il club di motociclisti, che a sua volta può essere sbloccato solo di notte, quindi devo proseguire con la trama principale, che al mercato mio padre comprò...
Lars_Rosenberg
08-06-25, 12:59
Che bella la serie Judgement, quanto vorrei un terzo capitolo...
Che bella la serie Judgement, quanto vorrei un terzo capitolo...Anche io, ha un livello di cura e quantità di cose da fare enorme. Inoltre tra il primo e il secondo capitolo hanno migliorato un sacco di cose, sarebbe bello vedere una trilogia. Se, come si vocifera, l'attore che fa Yagami non fosse più disponibile, potrebbero rendere Kaito o Sugiura protagonista...
Ad ogni modo, ho finito la sottotrama della gang di motociclisti. La storia è piacevole e con un risvolto finale molto bello, peccato per il gameplay in sé: la gestione della camera fa schifo, e le armi usate dai nemici sono spesso inutilmente punitive. Inoltre, le ultime gare per arrivare e sconfiggere il boss sono troppo allungate, ognuna mi è durata sui 5 minuti, con l'ultima arrivata addirittura a 8. Se il minigioco dello skate avrebbe dovuto ispirarsi a THPS, per questo avrebbero potuto guardare a Full Throttle :asd:
Eric Starbuck
10-06-25, 09:31
Lies of P. con l'uscita del DLC hanno aggiornato il gioco con il selettore della difficoltà. sono curioso di vedere come si presenta il gioco ora. l'ho anche comprato apposta.
mi interessava, ma l'anima soul mi ha fatto stare lontano
dicci se c'è una modalità facile per chi non ha voglia di stare (troppo) su un boss e morire 800 volte :sisi:
oppure è semplicemente impedito come me :bua:
Lies of P. con l'uscita del DLC hanno aggiornato il gioco con il selettore della difficoltà. sono curioso di vedere come si presenta il gioco ora. l'ho anche comprato apposta.
mi interessava, ma l'anima soul mi ha fatto stare lontano
dicci se c'è una modalità facile per chi non ha voglia di stare (troppo) su un boss e morire 800 volte :sisi:
oppure è semplicemente impedito come me :bua:
Incuriosisce moltissimo anche me.
Tra l'altro ha una colonna sonora molto bella a quanto ho sentito (i miei parametri di giudizio di un gioco non sono strani, sono surreali)
Eric Starbuck
10-06-25, 16:03
Allora, oltre alla difficoltà "normale" che viene chiamata difficile, hanno messo sia una modalità easy che una super easy. quindi direi che ora potranno finirlo anche i senza mani.
si può cambiare in corsa quando si vuole. non so se inibisca certi achievements ma me ne fotto.
l'ho iniziato alla difficoltà "hard" con la consapevolezza che se trovo lo scoglio stronzo del boss di melma ho il "paracadute" di ben 2 tacche di difficoltà facilitata per andare avanti nel gioco senza googlare: "how to cheese NOMEBOSS". come ho fatto per tutti i soulslike fino ad ora. :snob:
ottimo :sisi:
degli achievements non me ne è mai fregato un pazzo, nemmeno fossi un bimbetto di 12 anni che ha bisogno dei + sul registro....
a questo punto, torna in wishlist :snob:
Tom Clancy's Rainbow Six Siege X
C'è stata un'epoca in cui questo gioco mi piaceva tantissimo e c'ho passato le mie belle orette.
Ho sempre pensato che se lo avessi giocato a 16 anni, con il gruppo di amici dell'epoca, sarebbe stato probabilmente il mio gioco preferito.
Era un po' che aspettavo questa patch per tornare a farmi polverizzare da ragazzini russi, e così, appena è uscita, sono tornato per vedere l'effetto che fa.
R6 è davvero migliorato in tutto. Ieri sera l'ho giocato per un po' sulla mia Xbox (in maniera non ottimale, considerato l'utilizzo di auricolari e pad al posto di cuffie e mouse e tastiera), ma devo dire che anche così sembra tutto più bello rispetto a come me lo ricordavo.
L'unico problema sono io, decisamente imbolsito.
Ho letto una cosa che mi aveva fatto sorridere ma anche un po' riflettere: vuoi vincere a Call of Duty dopo i 30 anni? Gioca offline.
Credo possa essere estesa per analogia al caso specifico.
Eric Starbuck
11-06-25, 11:08
Ho letto una cosa che mi aveva fatto sorridere ma anche un po' riflettere: vuoi vincere a Call of Duty dopo i 30 anni? Gioca offline.
:chebotta: io non ho mai vinto nemmeno a 20 anni.
ho giocato online solo dopo che sono usciti giochi tipo destiny e the division che portavano l'esperienza in un PVE coop. il crogiolo e la zona nera li avrò provati massimo 1 ora.
Lars_Rosenberg
13-06-25, 23:10
The Alters.
Ci ho giocato tutta sera, veramente bello per ora. Mi aspettavo tanto da 11bit e non sta deludendo.
EA Sports FC 25
Ammetto che, salvo sporadiche eccezioni, per me la decennale diatriba tra chi fosse il migliore tra il calcio simulato targato Konami e quello EA Sports si è quasi sempre risolta a favore dei giapponesi.
Tuttavia, da quando EA app (e il suo abbonamento base) è presente sul Game Pass aspetto sempre questo periodo per installare FC (fu Fifa) e farci un giro di prova.
Per me questo gioco è una gigantesca cafonata.
Non c'è più mezza velleità simulativa. Tutto è orientato verso l'online, in modo anche piuttosto grezzo.
Vince chi preme più veloce, non c'è strategia, non c'è tattica.
Se questa deve essere la deriva, allora ha molta più dignità un Rematch o addirittura un Rocket League.
Continuerò tristemente a giocare a eFootball partite singole, in attesa che qualcuno faccia il miracolo e inserisca la Master League. Per me EA Sports FC 25 non merita neppure il tempo che richiede per essere installato.
sto rigiocando dopo averlo giocato appena uscito dying light 2
si vede che techland sono statio acquisiti da tencent con una delle ultime . patch hanno cambiato totalmente i lineamenti di lawan uno dei pg secondari più importanti,
da mulatta con i lineamenti di rosario dawson è diventata mezza cinese eh no non è una mod
io ste cose non le concepisco ,cambiare personaggi per leccare il culo ai nuovi padroni
https://i.ytimg.com/vi/0AIn5RDmoxg/maxresdefault.jpg
EA Sports FC 25
Ammetto che, salvo sporadiche eccezioni, per me la decennale diatriba tra chi fosse il migliore tra il calcio simulato targato Konami e quello EA Sports si è quasi sempre risolta a favore dei giapponesi.
Tuttavia, da quando EA app (e il suo abbonamento base) è presente sul Game Pass aspetto sempre questo periodo per installare FC (fu Fifa) e farci un giro di prova.
Per me questo gioco è una gigantesca cafonata.
Non c'è più mezza velleità simulativa. Tutto è orientato verso l'online, in modo anche piuttosto grezzo.
Vince chi preme più veloce, non c'è strategia, non c'è tattica.
Se questa deve essere la deriva, allora ha molta più dignità un Rematch o addirittura un Rocket League.
Continuerò tristemente a giocare a eFootball partite singole, in attesa che qualcuno faccia il miracolo e inserisca la Master League. Per me EA Sports FC 25 non merita neppure il tempo che richiede per essere installato.
prova football life 25, una total conversion con base pes 2021 (che ormai è fuori mercato)
l'ultimo calcio "moderno" che mi è piaciuto è stato Fifa16, altrimenti metto su l'emulatore e vado di Goal!
Harlan Draka
14-06-25, 19:08
sto rigiocando dopo averlo giocato appena uscito dying light 2
si vede che techland sono statio acquisiti da tencent con una delle ultime . patch hanno cambiato totalmente i lineamenti di lawan uno dei pg secondari più importanti,
da mulatta con i lineamenti di rosario dawson è diventata mezza cinese eh no non è una mod
io ste cose non le concepisco ,cambiare personaggi per leccare il culo ai nuovi padroni
https://i.ytimg.com/vi/0AIn5RDmoxg/maxresdefault.jpg
mod per reinserire il vero aspetto e boicotaggio totale di tutte le opere future, al massino One piece :)
Wizordum.
La gioia di chi ama i vecchi fps a ricerca di segreti, più che incentrato sul combat (ce n'è tanto ma non di alto livello).
Pieno di chicche.
bello Claire oscure, a che punto sono circa dell'avventura?
sono nella scogliera rocciosa per recuperare una pietra del cicciopanzo volante, sono dentro delle grotte
bello Claire oscure, a che punto sono circa dell'avventura?
sono nella scogliera rocciosa per recuperare una pietra del cicciopanzo volante, sono dentro delle grotte
Sei più o meno ad un terzo della main :sisi:
prova football life 25, una total conversion con base pes 2021 (che ormai è fuori mercato)
l'ultimo calcio "moderno" che mi è piaciuto è stato Fifa16, altrimenti metto su l'emulatore e vado di Goal!
Si si.. lo conosco. Ho provato a scaricarlo un paio di volte e a farlo girare su deck ma non capisco perché non riesco a farlo funzionare.
Dovrei provare sul pc, prima o poi lo faccio.
Eric Starbuck
16-06-25, 10:58
The Alters.
Ci ho giocato tutta sera, veramente bello per ora. Mi aspettavo tanto da 11bit e non sta deludendo.
Io non riesco a capire cosa dovrebbe avere per convincermi a continuare a giocarci. ho fatto la prima ora e non mi ha fatto dire: "bella sta cosa" in niente. eppure la sci-fi mi piace molto come ambientazione.
https://youtu.be/RyzACbAG2L8
sto rigiocando dopo averlo giocato appena uscito dying light 2
si vede che techland sono statio acquisiti da tencent con una delle ultime . patch hanno cambiato totalmente i lineamenti di lawan uno dei pg secondari più importanti,
da mulatta con i lineamenti di rosario dawson è diventata mezza cinese eh no non è una mod
io ste cose non le concepisco ,cambiare personaggi per leccare il culo ai nuovi padroni
https://i.ytimg.com/vi/0AIn5RDmoxg/maxresdefault.jpg
Incredibile! non la sapevo sta cosa. magari l'ho anche incontrata. (sono giusto arrivato in città e sbloccato l'open world. ) ho incontrato 2 tizie e penso che sia una di loro.
Io non riesco a capire cosa dovrebbe avere per convincermi a continuare a giocarci. ho fatto la prima ora e non mi ha fatto dire: "bella sta cosa" in niente. eppure la sci-fi mi piace molto come ambientazione.
https://youtu.be/RyzACbAG2L8
Incredibile! non la sapevo sta cosa. magari l'ho anche incontrata. (sono giusto arrivato in città e sbloccato l'open world. ) ho incontrato 2 tizie e penso che sia una di loro.
dovresti incontrarla quando sblocchi le seconda zona della città
pare sia possibile decidere se giocare con la vecchia lawan o la nuova, ma a me ha messo la nuova di default e non riesco a trovare l'opzione per ripristinare la faccia originale, la cinese ha una totale mancanza di espressività, sembra un viso di plastica
Eric Starbuck
17-06-25, 10:37
Vero. si vede già dall'anteprima che hai postato che sembra una "bambola".
Ieri ho rimesso AC Shadows dopo mesi e :chebotta: sono morto 20 volte in 2 ore. e venivo da lies of P che è un soulslike. con tutti i vari aggiornamenti hanno reso Naoe davvero fragile e combattere non sembra proprio una scelta ottimale per lei. prima mi ricordo che gestivo abbastanza bene il combattimento. ora con 3 colpi sei morto. :eek:
O l'hanno nerfata di brutto o devo riprenderci la mano. :asd:
su AC shadow non mi sbilancio, a parte origins che non ho mai terminato ed ora non ho più voglia di riprendere shadow sarà il primo della serie che non giocherò mai, non mi acchiappa un pò perchè la serie mi ha stancato un pò perchè avendone negli ultimi 2-3 anni giocati almeno 4 a sfondo giappone feudale o simile l'ambientazione mi ha rotto il cazzo
su AC shadow non mi sbilancio, a parte origins che non ho mai terminato ed ora non ho più voglia di riprendere shadow sarà il primo della serie che non giocherò mai, non mi acchiappa un pò perchè la serie mi ha stancato un pò perchè avendone negli ultimi 2-3 anni giocati almeno 4 a sfondo giappone feudale o simile l'ambientazione mi ha rotto il cazzo
vero, per anni abbiamo pregato per avere qualche bel gioco ambientato in quel setting cosi affascinante, e poi all'improvviso siamo stati letteralmente sommersi :bua: a me piace sempre, peró in effetti anche basta Giappone feudale
Eric Starbuck
19-06-25, 15:56
Comunque ci ho già fatto 3 sere sopra e direi che sia arrivato il momento di continuarlo davvero dopo averlo messo in pausa all'uscita di Oblivion Remastered e Clair Obscure.
Mi ha preso benissimo di nuovo. Naoe è davvero fragilissima ma Yasuke è davvero un carro armato, trovo ancora più divertente l'avere 2 personaggi distinti.
Però ribadisco che hanno esagerato coi CASTELLI. nei giochi ubisoft non per niente hanno abusato della parola ACCAMPAMENTI-AVAMPOSTI... i castelli sono decisamente TROPPO. bisogna uccidere 5 Daisho (capi) e devi cercarli e ucciderli per sbloccare il forziere finale del castello. solo che i castelli sono molto estesi e mi è capitato diverse volte di girarli in lungo e in largo perchè non trovavo l'ultimo di questi capi da seccare. è una seccatura!
Harlan Draka
24-06-25, 09:37
Con la PS5 ho ripreso in mano Ragnarock per platinarlo e finire il dlc (l'ultima volta sulla PS4 era sparito l'HUD e non voleva riapparire :bua:)
Det. Bullock
24-06-25, 17:04
Eh, niente.
Mi sono scocciato con Everspace 2 (PC) quindi ho installato Lichdom: Battlemage (PC) per variare ma vedendo la roba stile looter shooter l'ho messo da parte per molto dopo e mi sono rimesso su Rebel Galaxy Outlaw (PC) così faccio pure gli achievement per GOG Galaxy intanto che aspetto di vedere se scontano Elden Ring ai saldi Steam.
Io, con backlog infinito, ho iniziato a giocare a Far Cry 3 (PC) per conto mio e a Outward (PC) in coop con mio fratello.
Far Cry 3 mi sta piacendo ma lo trovo terribilmente facile nonostante abbia messo subito come livello di difficoltà Difficile, sopratutto rispetto al precedente capitolo.
I nemici si abbattono come niente, i veri boss sono gli animali, tigri e pantere, che per abbatterli devi scaricargli addosso mille colpi.
Poi una cosa che non sopporto dei vecchi giochi sopratutto quando sono nati su console sono le UI sgranate e con poca definizione che non scalano di risoluzione, a differenza dei giochi nati e pensati su PC.
Anche Outward mi sta piacendo, mi ricorda un pò Gothic ma con elementi da survivor.
Eric Starbuck
25-06-25, 10:28
Dio grazie che in AC shadows finalmente hanno rimosso gli animali. la piaga di tutti i giochi Ubisoft Since Far Cry 3.
in Far Cry 5 i miniboss erano i tacchini! :lol: erano incazzatissimi.
Comunque il peggiore è FC4 con le aquile ogni 10 minuti.
Outward ho quittato male dopo 3 o 4 ore. proprio non ci siamo per i miei gusti.
Sto recuperando un pó di cose passate, sto su Zelda TOTK su switch1 e Diablo IV su PC.
Zelda non è il mio genere ma porca vacca quanta roba
Diablo IV è il mio genere (anzi, il mio primo vero grande amore è stato D2) ma lo vedo un pó stanco. Ho ancora poche ore alle spalle e da pervertito che sono sto facendo la campagna single, peró mi pare un pó tanto retró
Rematch
Ispirato palesemente (e pesantemente) a Rocket League è un gioco che lascia poco spazio al pensiero.
Si "scende in campo" e si gioca, nella maniera più caciarona possibile.
Che poi è il suo punto di forza. Hai 10 minuti di pausa e non sai cosa fare? Rematch. Hai qualche minuto in più e vuoi giocare senza pensare se sia meglio quella spada forza +1 o quel bastone destrezza +2? Rematch.
In Rematch non ci sono statistiche e nemmeno troppe regole. Ci sei tu, i tuoi compagni e degli avversari da battere. Stop.
Quello che però è il suo punto di forza è anche il suo più grande punto debole.
Senza il senso di progressione, senza obiettivi concreti, qualsiasi cosa è destinata a non durare.
In più l'online, con tutti i suoi difetti. Capita fin troppo spesso di trovare gente che ti rovina l'esperienza di gioco. Qui, anche solo imbattersi in chi "non la passa mai" è un bel problema.
Insomma. Un giochino da prendere per quello che è. Un Clash Royale meno esoso.
Watch Dogs 2
Ho provato e riprovato a portare in fondo Watch Dogs Legion senza mai riuscirci.
Poi qualche giorno fa, parlandone quasi per caso, un ragazzo mi fa "eh per forza, lo Watch Dogs bello è il 2".
Ora, io non so perché avessi saltato proprio il secondo capitolo. Fatto sta che provandolo ho capito immediatamente che non riesco a gestire Legion perché è troppo dispersivo. Qua pure ci sono tremila cose da fare quasi immediatamente, ma tutto ha un filo logico e comunque riesco a seguire la storia e le secondarie con maggiore efficacia.
Magari dopo le cose si complicheranno, e sicuramente lo lascerò lì come il 70% dei titoli Ubisoft che gioco.
Ma per ora devo dire che ha il suo perchè.
A Final Fantasy VII - Rebirth e devo dire mi sta piacendo.
Lars_Rosenberg
26-06-25, 10:28
Rematch
Ispirato palesemente (e pesantemente) a Rocket League è un gioco che lascia poco spazio al pensiero.
Si "scende in campo" e si gioca, nella maniera più caciarona possibile.
Che poi è il suo punto di forza. Hai 10 minuti di pausa e non sai cosa fare? Rematch. Hai qualche minuto in più e vuoi giocare senza pensare se sia meglio quella spada forza +1 o quel bastone destrezza +2? Rematch.
In Rematch non ci sono statistiche e nemmeno troppe regole. Ci sei tu, i tuoi compagni e degli avversari da battere. Stop.
Quello che però è il suo punto di forza è anche il suo più grande punto debole.
Senza il senso di progressione, senza obiettivi concreti, qualsiasi cosa è destinata a non durare.
In più l'online, con tutti i suoi difetti. Capita fin troppo spesso di trovare gente che ti rovina l'esperienza di gioco. Qui, anche solo imbattersi in chi "non la passa mai" è un bel problema.
Insomma. Un giochino da prendere per quello che è. Un Clash Royale meno esoso.
Sarebbe stata fighissima una modalità carriera single player.
Eric Starbuck
26-06-25, 10:48
Watch Dogs 2
Ho provato e riprovato a portare in fondo Watch Dogs Legion senza mai riuscirci.
Poi qualche giorno fa, parlandone quasi per caso, un ragazzo mi fa "eh per forza, lo Watch Dogs bello è il 2".
Ora, io non so perché avessi saltato proprio il secondo capitolo. Fatto sta che provandolo ho capito immediatamente che non riesco a gestire Legion perché è troppo dispersivo. Qua pure ci sono tremila cose da fare quasi immediatamente, ma tutto ha un filo logico e comunque riesco a seguire la storia e le secondarie con maggiore efficacia.
Magari dopo le cose si complicheranno, e sicuramente lo lascerò lì come il 70% dei titoli Ubisoft che gioco.
Ma per ora devo dire che ha il suo perchè.
Una volta superato il fattore: "bella Zio! ho 50 anni ma scrivo cose da ggggiovane" non è malissimo. ottimo sistema di guida, coperture e sparatorie.
la cosa riuscita malissimo IMHO è lo stealth. nel senso che a differenza di qualsiasi altro gioco Ubisoft, se ti vede una guardia, TUTTE le guardie ti hanno visto automaticamente. non c'è modo di tornare in stealth o di ammazzare la guardia in modo silenzioso prima che possa sparare o avvertire gli altri. ti toglie un po' di soddisfazione nel fare tutto in stealth... ma te ne da tanta se riesci a farlo davvero tutto in stealth.
Det. Bullock
02-07-25, 14:36
Elden Ring (PC)
https://i.imgur.com/ttgzoD3.jpeg
Al momento sto evitando accuratamente di proseguire con la storia principale e sto gironzolando un po'.
Nonostante gli aggiornamenti all'alabarda e aver ovviamente iniziato come vagabondo ho finito per usare la magia abbastanza spesso oltre ad abusare l'arco come mio solito. Miro a portare i miei FP almeno a 100 per poter usare tutte le spirit ashes che ho trovato finora.
L'unico vero problema che ho avuto è che hanno inventato un nuovo modo per rompere le scatole a chi ha un HOTAS attaccato al PC perché il gioco ovviamente scambia la manetta per un gamepad nonostante abbia un asse in meno e un fottìo di bottoni in più. Meno male che il mio HOTAS ha i cavi staccabili. :bua:
Poi ci sarebbe che con lo HDR attivo gli screenshot vengono sempre slavati, nello screen che ho postato ho fatto un po' di correzione di luminosità e contrasto a cazzo di cane.
Ho iniziato Death Stranding, il primo
Sto a un'ora di gioco... posso dire che non ho capito una mazza? :ok:
Ho iniziato Death Stranding, il primo
Sto a un'ora di gioco... posso dire che non ho capito una mazza? :ok:
E' un gioco psicologico, non è per tutti
si va bene, non sono scemo :bua:
mi spiego meglio, intendevo che è come quei libri in cui i primi capitoli ti butta giù termini e lore del mondo come se tu sapessi già tutto
immagino che andando avanti poi si spieghi un po' tutto
nicolas senada
02-07-25, 19:08
Ho iniziato Death Stranding, il primo
Sto a un'ora di gioco... posso dire che non ho capito una mazza? :ok:È normalissimo.... gli spiegoni arriveranno più avanti
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
si va bene, non sono scemo :bua:
mi spiego meglio, intendevo che è come quei libri in cui i primi capitoli ti butta giù termini e lore del mondo come se tu sapessi già tutto
immagino che andando avanti poi si spieghi un po' tutto
Confermo, si comincia a capire qualcosa dopo qualche ora. Tieni duro e vedrai che sarai soddisfatto :ok:
Cmq colonna sonora da urlo, dont be so seeeeriousssss
Eric Starbuck
03-07-25, 10:25
Poi ci sarebbe che con lo HDR attivo gli screenshot vengono sempre slavati, nello screen che ho postato ho fatto un po' di correzione di luminosità e contrasto a cazzo di cane.
Un vero problema anche per me. amo condividere gli scatti di gioco con gli amici tipo: oh, guarda che ho beccato ieri sera! e lo screenshot è scuro a livelli di "non si vede nulla". perchè sto giocando con HDR. almeno salva in contemporanea lo screen in HDR in formato .jxr. però non è compatibile tipo con whathapp.
Cmq colonna sonora da urlo, dont be so seeeeriousssss
Verissimo! ho rimesso su il gioco e fatto l'intro fino all'inceneritore solo perchè volevo rivivere quelle emozioni. peccato che rigiocandolo ho provato una gran noia perchè sapevo già tutto. credo sia un gioco NON rigiocabile, nel senso che il gameplay è una sfida di arrivare in un posto, costruire strade, funivie etc... rifarlo da capo lo vivi come un tedio. e anche le lunghissime scene di intermezzo risultano noiose e ridondanti. non so.
qualcuno lo ha mai rigiocato da capo apprezzandolo come o quasi come la prima volta?
Nonostante il caldo incredibile, nonostante la mia ormai poca voglia di impegnarmi in un videogioco d'avventura, non ho resistito a questa remastered.
System Shock 2 è il capostipite di tanti, il più grande videogioco d'avventura mai creato su pc (Zelda su consolle).
Il più atmosferico di sempre con Thief ed Alien isolation.
26 anni fa crearono un capolavoro che ad oggi per molti aspetti è ancora insuperato.
https://i0.wp.com/pub-f354ec240bea480db7320bd0e29d972e.r2.dev/sites/2/2025/03/ss2ar-comparison-2-REMASTER-e7b62e17eb07e6d9abdd.jpg?ssl=1
nicolas senada
03-07-25, 13:56
sicuramente lo rigiocherò anch'io durante l'estate. Anche perchè è uno dei pochi titoli giocabili nell'afa padana senza surriscaldare il pc :bua:
mi devo però recuperare qualche guida online, perchè non ricordo assolutamente NULLA :bua:
cmq la remaster è sostanzialmente la versione originale con il supporto alle mod, se andate nel menu apposito vedete che ce ne sono di diverse già precaricate :asd: che paraculi :asd:
cambia molto il gameplay tra soldato, ingegnere e agente psionico (o come si chiama)?
sicuramente lo rigiocherò anch'io durante l'estate. Anche perchè è uno dei pochi titoli giocabili nell'afa padana senza surriscaldare il pc :bua:
mi devo però recuperare qualche guida online, perchè non ricordo assolutamente NULLA :bua:
cmq la remaster è sostanzialmente la versione originale con il supporto alle mod, se andate nel menu apposito vedete che ce ne sono di diverse già precaricate :asd: che paraculi :asd:
cambia molto il gameplay tra soldato, ingegnere e agente psionico (o come si chiama)?
Io ho fatto il Marines, non ti so dire non ricordo nulla nemmeno io, son passati troppi anni.
Io, con backlog infinito, ho iniziato a giocare a Far Cry 3 (PC) per conto mio e a Outward (PC) in coop con mio fratello.
Far Cry 3 mi sta piacendo ma lo trovo terribilmente facile nonostante abbia messo subito come livello di difficoltà Difficile, sopratutto rispetto al precedente capitolo.
I nemici si abbattono come niente, i veri boss sono gli animali, tigri e pantere, che per abbatterli devi scaricargli addosso mille colpi.
Poi una cosa che non sopporto dei vecchi giochi sopratutto quando sono nati su console sono le UI sgranate e con poca definizione che non scalano di risoluzione, a differenza dei giochi nati e pensati su PC.
Anche Outward mi sta piacendo, mi ricorda un pò Gothic ma con elementi da survivor.
Vediamo se Outward ti fa lo stesso effetto che aveva fatto a me e molti altri, e cioè che dopo 20 ore (più o meno) non lo reggi più. :asd:
The Alters
Titolo di cui si dice un gran bene.
Effettivamente la trama si basa su alcuni espedienti narrativi mica da ridere e soprattutto su una delle domande che assilla l'uomo da sempre: what if?
Da un punto di vista tecnico funziona poi tutto piuttosto bene. Dopo qualche ora di gioco non ho riscontrato bug particolari. Forse qualche rallentamento, che trovo ingiustificato visto quello che si vede a schermo, ma veramente roba breve e di poco conto.
Ciò premesso io per ora non lo sto trovando indimenticabile. Certo è un buon gioco, ma nulla di sconvolgente.
The Alters infatti tocca vari generi, però senza mai eccellere in nulla, e restituisce una costante sensazione di deja vu.
Chi come me gioca di ruolo da una vita sicuramente si può far affascinare dal contesto, ma altrettanto sicuramente farà fatica a sorprendersi di qualcosa.
Per riassumere brutalmente, il voto del primo quadrimestre è 7.
Lars_Rosenberg
04-07-25, 08:08
Anche io sto giocando a The Alters e lo sto trovando fantastico.
che gioco è? è una roba tipo Deathloop?
Lars_Rosenberg
04-07-25, 09:44
che gioco è? è una roba tipo Deathloop?
tl;dr sei parte di una missione di ricerca mineraria spaziale. Atterrando sul pianeta la navicella ha un incidente e muoiono tutti tranne te. Rimani da solo su un pianeta disabitato e devi sopravvivere e raccogliere risorse, in particolare il Rapidium, un elemento rarissimo con proprietà quantiche (more on this later).
La tua base è una specie di ruota enorme che può muoversi sul pianeta e su cui puoi costruire stanze per diverse attività fondamentali, come la coltivazione di cibo, la ricerca scientifica, lo stoccaggio di risorse ecc...
Il pianeta è, per chi lo ha letto, simile a Solaris de "Il problema dei tre corpi": periodicamente i soli del pianeta brasano completamente delle zone con delle tempeste solari :asd:
Quindi c'è un problema: un sacco di cose da fare, ma una sola persona. Fortunatamente nella base c'è un computer quantico, che utilizzando il Rapidium, è in grado di creare dei cloni del protagonista Jan Dolski andando a modificarne dei momenti chiave nella sua vita passata e creando quello che Jan sarebbe diventato con scelte diverse. Così potremo creare Jan Scienziato, Jan Minatore, Jan Botanico ecc...
Questi cloni sono persone a tutti gli effetti, che hanno lo stesso aspetto di Jan originale, ma un carattere e delle competenze diverse.
Il gioco si divide in due componenti principali: gestione delle risorse, con esplorazione del pianeta e creazione di strutture di estrazione (ricorda un po' Death Stranding come vibe) e gestione "sociale" dei cloni. Bisogna evitare che si incazzino troppo, avendo cura sia della loro salute fisica e mentale, sia evitare tensioni interne al gruppo.
Ho appena finito l'atto 1 e per ora sia la storia, che il gameplay mi stanno appassionando molto. Il gioco è strutturato in giornate e salva in automatico alla fine di ogni giornata (sistema simile a This War of Mine, gioco precedente di 11bit) e scatta facilmente il meccanismo "solo un altro giorno" :asd:
ah grazie; le premesse sembrano interessanti, ma ho timore che mi annoierei
c'è comunque una trama per obiettivi, giusto?
Lars_Rosenberg
04-07-25, 10:15
ah grazie; le premesse sembrano interessanti, ma ho timore che mi annoierei
c'è comunque una trama per obiettivi, giusto?
Sì, hai sempre degli obiettivi da raggiungere per avanzare nella storia.
grazie Lars, tienici aggiornati :o
Mister Zippo
04-07-25, 22:14
Purtroppo è totalmente in inglese ed anche per chi se la cava un gioco del genere risulta essere difficoltoso se non si conosce la lingua abbastanza bene.
Purtroppo è totalmente in inglese ed anche per chi se la cava un gioco del genere risulta essere difficoltoso se non si conosce la lingua abbastanza bene.C'è in giro una più che buona tradizione in italiano con cui sto giocando facilissima da installare. L'ia ha fatto anche cose buone
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Mister Zippo
05-07-25, 14:44
E' compatibile col gioco in GamePass? Già sono rimasto scottato dal fatto che la traduzione di Disco Asylum non funge più :bua:
E' compatibile col gioco in GamePass? Già sono rimasto scottato dal fatto che la traduzione di Disco Asylum non funge più :bua:
Si si. Io lo sto giocando su GamePass PC.
ho iniziato BG3
ma non c'è un modo per tenere fissa la telecamera alle spalle dei pippottini?
cmq trovo un feeling alla divinity e ciò è solo bene
a fine settembre forse arriverò in fondo :bua:
Lars_Rosenberg
06-07-25, 17:49
cmq trovo un feeling alla divinity e ciò è solo bene
Al netto della lore ovviamente diversa e del regolamento di D&D che cambia un po' il gameplay dei combattimenti, soprattutto perché non c'è l'armatura fisica/magica come in D:OS2, BG3 è praticamente D:OS3.
sto giocando a flintlock siege of dawn preso su steam a 9,99
sono a circa metà gioco e devo dire che a questo prezzo non è male per niente ,buon combat storia gradevole ed ha una verticalità, le mappe sono a corridoio ma piuttosto ampie e gradevoli da esplorare
Credo di essere più o meno a metà di Cyberpunk 2077, ho appena iniziato phantom liberty.
Al momento è veramente notevole. Sicuramente tra i titoli che più mi hanno preso da quando videogioco.
Ci sono però alcune cose che cozzano incredibilmente con la cura maniacale che hanno messo in altri aspetti.
Lars_Rosenberg
10-07-25, 10:13
Credo di essere più o meno a metà di Cyberpunk 2077, ho appena iniziato phantom liberty.
Al momento è veramente notevole. Sicuramente tra i titoli che più mi hanno preso da quando videogioco.
Ci sono però alcune cose che cozzano incredibilmente con la cura maniacale che hanno messo in altri aspetti.
Sì CP77 è fantastico. Si vede che alcune cose le hanno dovute tagliare/ridimensionare per via del ciclo di sviluppo travagliato in cui hanno ricominicato due volte da capo. La main quest è piuttosto breve anche per questo motivo e non è reattiva alle scelte del giocatore come avrebbe potuto essere.
Tuttavia quel che rimane è comunque di grandissima qualità e una main quest non lunghissima mi ha permesso di finirlo due volte, esplorando build e romance diverse.
Per me è comunque uno dei giochi migliori di sempre.
Sì CP77 è fantastico. Si vede che alcune cose le hanno dovute tagliare/ridimensionare per via del ciclo di sviluppo travagliato in cui hanno ricominicato due volte da capo. La main quest è piuttosto breve anche per questo motivo e non è reattiva alle scelte del giocatore come avrebbe potuto essere.
Tuttavia quel che rimane è comunque di grandissima qualità e una main quest non lunghissima mi ha permesso di finirlo due volte, esplorando build e romance diverse.
Per me è comunque uno dei giochi migliori di sempre.
C'è una scrittura e una regia che difficilmente ho visto in altri titoli, così come una cura nel dettaglio nel caratterizzare un'intera città che è unica.
Purtroppo non c'è la stessa profondità e cura in alcune meccaniche di gameplay o nella gestione dell'open world, altrimenti sarei di fronte al capolavoro assoluto.
Gran gioco, certo alcune cose della città non sono perfette ma la storia è top level e c'è una cura di alcuni dettagli di altissimo livello.
Eric Starbuck
10-07-25, 16:45
Io ho reinstallato Mafia 3. ci giocai su PS4 ma ora vorrei giocare i DLC che dicono essere carini. visto che lo hanno regalato ci riprovo su PC.
Il problema è che tecnicamente ha un grossisismo problema col full screen. si blocca se fai alt-tab o qualsiasi altra cosa tenta di farti fare alt-tab, una notifica, un aggiornamento di gog galaxy... insomma ci sto giocando in finestra con una bella banda bianca in alto sullo schermo.
tra l'altro questo è l'unico modo che ho trovato per far andare l gsync godendo di un framerate ottimo rispetto al lock a 60fps con vsync in full screen. a togliere il vsync in full screen c'è il tearing o a mettere framerate illimitato col vsync stuttera a bestia.
quindi pazienza. mi tengo la barra bianca sopra e gioco in finestra.
io alters l'ho mollato temendo che ogni 2/3 giorni di gioco, alla creazione di ogni nuovo altro, ci fosse un momento psicodramma a livello di amici di maria de filippi :look:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.