Accedi

Visualizza Versione Completa : Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14]

Lo Spruzzino
09-04-20, 15:04
Morning Glory, mi sono posso un minimo permettere di fare saccente (problema tuo quello che provi nel mio modo di pormi, non mi interessa nè mi riguarda; non mi sento per nulla saccente, anzi sono tante le cose che non so ed ho tanto da studiare) perché tutto ciò scrivo è frutto di studio e prove, io sono in continuo - anche se lento - miglioramento e non mi sembra il tuo caso, quindi vedi un po' tu. Ricorda sempre che ci deve essere sempre una progressione nelle variabili di allenamento, altrimenti stai buttando il tuo tempo. Avevi detto che ti allenavi da anni o era una cazzata? Avevi già chiesto come migliorare le trazioni e ti avevo linkato diverse cose almeno più di anno fa, le hai almeno mai provate? Se le avessi provate fidati che non saresti ad avere 3 traz di massimale ed a combattere con elastici. Poi tiri fuori riviste e nozioni di 30 anni fa che più di una volta ti abbiamo fatto notare quanto siano sorpassate. Poi fai esercizi e ti fai pure male...inizio a pensare che il problema sia tu non gli esercizi in sé.

Morning Glory
09-04-20, 17:13
scusa hai male alle anche e vuoi fare i jump squat ?Jump squat ma senza pesi e cmq quando passa il dolore. Si il jump squat non mi da problemi . Praticamente ho notato che a causa della mia conformazione ossea delle anche quando carico il peso tendo ad inclinarmi verso sinistra e mi alzo storto. Questo mi crea a fine allenamento un dolore all'anca destra infatti se simulo il movimento "sbagliato" mi fa male. Ci vorrebbe il rack guidato. Proverò altro.

Rage
09-04-20, 19:12
Boh allora ci sono migliaia di professionisti allenatori laureati in scienze motorie che sbagliano a farlo usare, può anche essere.

Regà ai personal trainer laureati in scienze motorie non gliene frega ncazzo :asd: la quasi totalità lavora nelle palestre commerciali, con pseudocontratti di collaborazione sottopagati, arrotondando due spicci con sedute di personal e cercando disperatamente di avere un po' di visibilità sui social, per portare a casa FORSE il normale stipendio di un impiegato base mettendo tutto assieme.
Il cliente medio non è né l'atleta di turno né l'appassionato che vuole avere risultati, è quello che vuole la bacchetta magica e l'assistente di sostegno che gli faccia fare quelle 2-3 ore di allenamento base per sentirsi a posto la coscienza, è quello che se gli dici X vuole fare Y, che ha tremila propositi di cui non ne rispetterà manco mezzo, che se gli dai qualcosa da fare troverà la scusa per non farla.
E questo i PT lo sanno benissimo e GIUSTAMENTE non combattono battaglie perse. Quindi ogni PT del globo ha la sua dotazione standard di schede prestampate e i clienti si sukano i 3x10 perenni, i circuiti di Diva o Donna, le trazioni con l'elastico e il resto della fuffa.

Ogni singolo allenatore "popolare" ha le routine di 7 minuti da fare a casa per gli addominali, quante tartarughe hanno prodotto? :fag:
...e gli allenamenti con le bottiglie d'acqua? :fag:
Eppure sono tutti laureati e tutti li promuovono :fag:

Che poi fatico a capire questa logica, gli agenti di commercio sono laureati in economia, finanza, marketing, eppure non si prende per buono tutto quello che dicono :asd: il PT della mia palestra che gareggia ai nazionali di calisthenics, allena un gruppo di ragazzi e ha un decennio di esperienza (con risultati agonistici) stranamente li allena facendogli fare tutt'altro e senza elastici, eppure è laureato in grafica, sono sicuro che aspetta il ragazzino di turno neolaureato in scienze motorie per farsi spiegare come funziona una trazione :asd:



Dal mio punto di vista, una persona che non sa fare manco una trazione sconosce completamente il movimento di salita e ne può studiarlo nel momento in cui rimani appeso come un sacco di patate e nel tentativo di alzarti rischi anche di prenderti uno strappo perché da zero ti ritrovi ad alzare 70 kg, 80 kg, il tuo peso corporeo.

Voi, senza saper fare nemmeno un bench press o uno squat, carichereste il bilanciere con 80 kg? É fisiologicamente un rischio, articolare e muscolare.


Ci sono sostanziali differenze tra i movimenti zavorrati e quelli a corpo libero, e rischi assolutamente non paragonabili. Rimanere inchiodato in una trazione implica non riuscire a salire e scendere, fine. Rimanere inchiodato nella panca o negli squat implica perdere schiena, ginocchia o spalle buttandoli fuori allineamento, ed eventualmente rimanere schiacciato sotto il bilanciere. Ci sono proprio delle leggerissime differenze.
Per questa logica non dovresti neppure correre e nemmeno camminare, perché sai... stai spostando il tuo peso corporeo, 70 o 80 chili.

Sai quando dicevo di fare i fat man row elevando progressivamente i piedi, consiglio palesemente ignorato? :fag: ecco, è un movimento che imita la trazione in modo concreto, ma permette di spostare solo una % del proprio peso (che aumenta più si elevano i piedi da terra, in modo da avere una progressione)


e con l'elastico o lat machine che ti permettono di riprodurre lentamente il movimento, in maniera ineccepibile e capire come impostare il movimento.

Ma al di là dell'elastico che cambia il movimento, come farà la lat machine a riprodurre una trazione :rotfl: cioè si sta paragonando un esercizio a corpo libero alla sbarra con un esercizio fatto ad un macchinario guidato, da seduti, con le gambe bloccate :rotfl:


ho eseguito, sblocchi scapolari, isometriche, negative, australian rings e assistist con loop band

Hai fatto cinque cose, di cui quattro, senza sapere che tu le avessi già fatte, ti sono state ribadite qui - isometriche, negative, australian rings (è l'esercizio che ti avevo descritto come fat man row, solo che fatto agli anelli), scapolari, di cui avevo scritto questo:


le scapole devono "scorrere" verso il basso, perchè per forza di gravità sono elevate quando si è appesi. [...] Quello che molti si perdono è questo movimento iniziale

Quindi hai quattro movimenti, su cui unanimemente tutti si è d'accordo nella loro utilità, che hanno un transfer comprovato nelle trazioni perché ne imitano il movimento reale a corpo libero senza supporti, però sei convinto che ad aiutarti sia stato il quinto, quello che ti supporta nella fase più difficile del movimento, su cui non ti da nessuna progressione.
In nome della scienza, si potrebbe fare una prova: fai un mese ad allenare le trazioni usando solo l'elastico come complementare, misura i progressi, poi fai un mese ad allenare le trazioni usando solo gli australian rings ed elevando progressivamente i piedi, poi misura di nuovo i progressi.

Almeno puoi stabilire in modo univoco se e quanto ti aiutano i singoli complementari e fartene un'idea più precisa, e possiamo anche linkare i risultati a tutti gli allenatori laureati in scienze motorie :asd:

Morning Glory
09-04-20, 19:53
Quindi hai quattro movimenti, su cui unanimemente tutti si è d'accordo nella loro utilità, che hanno un transfer comprovato nelle trazioni perché ne imitano il movimento reale a corpo libero senza supporti, però sei convinto che ad aiutarti sia stato il quinto, quello che ti supporta nella fase più difficile del movimento, su cui non ti da nessuna progressione.
:

Credo ci sia un equivoco perché io ho fatto ben altre domande Rage. Io ho chiesto se potevo allenare i dorsali ogni giorno.
Si sta facendo un po di confusione.

Poi ho aggiunto che l'elastico lho trovato personalmente Utile ma non che SOLO grazie a questo ho fatto progressi.

Poi la discussione è diventata che chi usa l'elastico è un coglione che è ancora un'altra cosa.

Lo Spruzzino
10-04-20, 11:08
Boh, io passo, aiutatelo voi.

Hellvis
11-04-20, 09:54
Cominciate le trazioni, ben tre passive e due singole attive 8)

Morning Glory
11-04-20, 18:11
Cosa intendi per passive? Solo Negative?

Hellvis
11-04-20, 18:31
Si negative scusa

GauL2077
12-04-20, 19:27
La mia sugli elastici ed i laureati non era sarcastica, purtroppo ci sta che 20 anni fa si usavano degli allenamenti che oggi risultano superati e/o che addirittura erano "inutili". Quindi ci sta che possa valere per gli elastici.

Morning Glory
13-04-20, 17:03
Ok ma li consigliano OGGI anche persone relativamente giovani (gaggi yatarov ad esempio).
Nel complesso risultano utili in accompagnamento ad altri esercizi.

Morning Glory
14-04-20, 08:15
https://youtu.be/SsqcdSMRnPQ

Ovviamente c'è anche la loop band.

Morning Glory
14-04-20, 08:41
https://youtu.be/uKubT4fYC2M

Morning Glory
14-04-20, 20:33
Trazioni al petto o al mento?

https://youtu.be/T3sWbA7mxTQ

Morning Glory
21-04-20, 18:39
https://youtu.be/RwRJgRbzOgM

Hellvis
26-08-20, 16:32
Voglio migliorare un po' la mia alimentazione, senza fare diete particolari ma semplicemente dando un taglio alle schifezze.
Cosa devo guardare sulle etichette? Meno zuccheri possibili, e poi?
Grazie :)

Kjoene
13-09-20, 21:16
Amici, compagni, Italiani, dopo l'ultimo infortunio mi sono finalmente deciso a prendere una gabbia squat ma essendo poraccio pensavo di farmela da solo armato di tubi innocenti, giunti e saldatore. Il progetto al momento sarebbe più o meno cosi:

https://i.postimg.cc/9QHf1CJ8/gabbia-squat.jpg

Ci resto secco o può funzionare :sisi: ?
Si lo so sono incapace nel disegno, le barre di sicurezza dovrebbero stare ad almeno mezzo metro più su :asd:

Lo Spruzzino
20-09-20, 19:24
Voglio migliorare un po' la mia alimentazione, senza fare diete particolari ma semplicemente dando un taglio alle schifezze.
Cosa devo guardare sulle etichette? Meno zuccheri possibili, e poi?
Grazie :)

Motivo? L'alcool, senza ombra di dubbio, sempre e comunque. Eviterei bevande zuccherate/sport drink in genere. Prodotti con grassi idrogenati e con tanti grassi saturi. Per gli zuccheri dipende, se non hai patologie metaboliche o altri sarcazzi e sei una persona attiva non ci starei troppo pensare, anche perché difficile assumerne quantita spropositatate di zuccheri.

Hellvis
20-09-20, 22:17
Motivo? L'alcool, senza ombra di dubbio, sempre e comunque. Eviterei bevande zuccherate/sport drink in genere. Prodotti con grassi idrogenati e con tanti grassi saturi. Per gli zuccheri dipende, se non hai patologie metaboliche o altri sarcazzi e sei una persona attiva non ci starei troppo pensare, anche perché difficile assumerne quantita spropositatate di zuccheri.Nulla di grave, ma se non sto un minimo attento mi viene un po' di pancetta da skinny fatty :asd:
L'alcol ne bevevo già pochissimo e ora l'ho eliminato del tutto, non è un sacrificio. Invece rinunciare a dolci, gelati e Nutella... argh!

Lo Spruzzino
21-09-20, 07:18
Beh, mi sembra che sappia già come muoverti. Con moderazione puoi mangiare di tutto, al massimo cerca di stare più attivo. O trova delle alternative più "pulite" a quelle che mangi di solito.

Hellvis
22-09-20, 14:34
Come si allenano i bicipiti femorali? Intendo a casa, quindi senza attrezzature. È possibile?
Intendo la "parte dietro" della coscia insomma :asd:

Pinhead81
22-09-20, 15:32
Con gli elastici, se li hai; altrimenti senza peso in piedi inizialmente è utile, ma tempo una settimana e devi inventarti altro.

Hellvis
22-09-20, 17:11
Cosa intendi con senza peso in piedi?

Lo Spruzzino
22-09-20, 18:13
Allenarli in modi efficaci senza nulla la vedo durissima, sono muscoli decisamente forti.

Rage
30-09-20, 10:53
Come si allenano i bicipiti femorali? Intendo a casa, quindi senza attrezzature. È possibile?
Intendo la "parte dietro" della coscia insomma :asd:

Senza niente in assoluto di attrezzatura?

Nordic ham curls se hai modo di bloccare i talloni

Pinhead81
30-09-20, 13:25
Occhio che il NHC, o curl russo come lo chiamavo solitamente, è un esercizio davvero "intenso".
Suggerisco di leggere quest'ottimo articolo in merito.
https://bodycompacademy.it/academy/esercizi-biomeccanica/analisi-critica-del-nordic-hamstring/

Hellvis
30-12-20, 09:12
Interessante, dicci di più.

Besk
01-01-21, 22:57
Mi hai convinto con "prezzo gradevole e adatto a me"

Morning Glory
09-01-21, 09:44
Amici, compagni, Italiani, dopo l'ultimo infortunio mi sono finalmente deciso a prendere una gabbia squat ma essendo poraccio pensavo di farmela da solo armato di tubi innocenti, giunti e saldatore. Il progetto al momento sarebbe più o meno cosi:

https://i.postimg.cc/9QHf1CJ8/gabbia-squat.jpg

Ci resto secco o può funzionare :sisi: ?
Si lo so sono incapace nel disegno, le barre di sicurezza dovrebbero stare ad almeno mezzo metro più su :asd:Non mi piace il fatto che la base sia una quadrato intelaiato chiuso. Io inciamperei sempre per entrarci e se avessi un bilanciere pedanti in mano. Sarebbe un problema.
Per le trazioni io prevederei anche dei passanti che mi permettano le trazioni con presa neutra. Così puoi fare solo quelle prone e supine.
Per le barre di sicurezza invece dovresti farle regolabili in altezza. Io ad esempio uso due altezze diverse, una per gli squat ed una per il bench press.


Io go acquistato questo
SportPlus Power Tower con Stazione di Sollevamento, Dip, Porta Bilanciere, Porta Pesi a Disco, Struttura Robusta e Solida in Tubolare d'Acciaio, Power Cage, Sicurezza Testata: Amazon.it: Sport e tempo libero https://www.amazon.it/gp/product/B07DXF7WLV/ref=ppx_od_dt_b_asin_title_s00?ie=UTF8&psc=1

E mi ci trovo bene

robertlamp
18-02-21, 23:01
In questo momento peso circa 100 chili. Ma questo non è il mio peso. Tre anni fa, pesavo solo 75-80. Ho 27 anni. Vorrei tornare alla mia vecchia forma. Mi sono allenato in palestra, ho corso, ho fatto dragon boat. Il mio peso cambia continuamente, ma torno sempre a 100. Mi manca l'organizzazione e la disciplina per mettere a posto la mia alimentazione.

Camus
18-02-21, 23:19
Disciplina, un percorso alimentare corretto compatibile con i tuoi gusti e la tua vita, una sana routine di allenamento, anch'essa compatibile con i tuoi gusti, e pazienza.

Ho dieci anni più di te, sono arrivato a pesare 100 kg e ora ne peso 80.

Non ci sono trucchi o scorciatoie che funzionini e producano risultati nel lungo periodo

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

robertlamp
18-02-21, 23:27
Disciplina, un percorso alimentare corretto compatibile con i tuoi gusti e la tua vita, una sana routine di allenamento, anch'essa compatibile con i tuoi gusti, e pazienza.

Ho dieci anni più di te, sono arrivato a pesare 100 kg e ora ne peso 80.

Non ci sono trucchi o scorciatoie che funzionini e producano risultati nel lungo periodo

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Sì, sono d'accordo con te.
Sto cercando di far combaciare le mie preferenze di gusto con il regime. Ma quando smetto di fare esercizio per un po', il peso ritorna ed è frustrante.
Forse è lo stile di vita sedentario. Lavoro molto al computer.

gmork
03-07-21, 09:31
domanda: in un'ottica di dimagrimento, meglio correre 5 km un giorno sì e uno no oppure 3 km tutti i giorni?

GauL2077
03-07-21, 19:56
domanda: in un'ottica di dimagrimento, meglio correre 5 km un giorno sì e uno no oppure 3 km tutti i giorni?Conta solo la differenza tra input ed output calorico

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Viggio
03-07-21, 21:21
domanda: in un'ottica di dimagrimento, meglio correre 5 km un giorno sì e uno no oppure 3 km tutti i giorni?È una domanda che dovrai fare alle tue ginocchia dopo una settimana

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

gmork
03-07-21, 22:01
beh, insomma, non mi sembrano 'ste grandi distanze. se solo la panza non fosse così difficile da eliminare... :bua:

GauL2077
04-07-21, 08:35
Dipende anche qua quale è il tuo pregresso sportivo

Da zero farsi tutti quei km alla settimana per uno che non ha mai fatto sport o magari sono 20 anni che non fa nulla è uno stress notevole

Poi hai già scarpe adatte a te?


Io ho iniziato a correre "seriamente" a 40 anni con le scarpe sbagliate iniziando con 7 km due volte a settimana con tempi ovviamente pessimi

Risultato fermo per due mesi per infiammazione al comparto articolare delle ginocchia

Poi mi sono informato sono andato a fare delle prove per le scarpe, mi sono fatto spiegare come si corre e come ci si allena, ho iniziato un allenamento progressivo e da lì tutto bene sono 4 anni che corro e riesco a regolarmi su cosa posso e mi interessa fare.

Insomma anche dare dei consigli senza conoscere il tuo passato sportivo e le tue caratteristiche non è facile

Unica cosa che mi sento di dire non sottovalutare la corsa, pensando ma sì cosa vuoi che sia

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

GauL2077
04-07-21, 08:44
beh, insomma, non mi sembrano 'ste grandi distanze. se solo la panza non fosse così difficile da eliminare... :bua:Per la panza anche qua partendo dal presupposto che non ci siano patologie di disfunzione alimentare, hai poco da fare devi ridurre ciò che mangi e possibilmente mettere su qualche muscolo, non tanto, ma giusto per aumentare il dispendio calorico generale.

E poi sport ok serve è necessario ma se fai sport per bruciare 5 e poi mangi anche per 5 non dimagrirai mai

Solo che fare sport per bruciare tanto ne devi fare veramente tanto e di solito non si ha il tempo né la capacità, mentre a mangiare basta poco per eccedere nell'introito calorico.





Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Rage
04-07-21, 10:08
domanda: in un'ottica di dimagrimento, meglio correre 5 km un giorno sì e uno no oppure 3 km tutti i giorni?

Meglio non correre :fag:

gmork
04-07-21, 10:42
eh, so bene dei tendini/articolazioni, infatti in passato ogni tanto mi saltava fuori qualche leggera tendinite che mi dava la "scusa" di smettere, cmq ora corro quasi solo su sterrato e evito l'asfalto il più possibile e fin qua è andata bene. diciamo che sono un paio di mesi che faccio un 5 km più o meno a giorni alterni con ogni tanto un 10km, tipo una volta ogni 10 giorni (ora col caldo ne farò di meno immagino) ma senza seguire tabelle che finirei per non rispettare. cmq non sono mai stato portato per la corsa quindi non corro per fare tempi ma per eliminare la maledetta pancetta e proprio per fare prima mi era sorto il dubbio se fosse meglio continuare così (finché non mi stufo del tutto :asd:) o magari fare meno ma più spesso per tenere il corpo sempre attivo, giorno/i di riposo a parte.


Meglio non correre :fag:

lo sport fa male :asd:

Lo Spruzzino
07-07-21, 00:45
Correre è il metodo peggiore per dimagrire, se lo fai "solo" per perdere la panza... lascia stare. Allenamento con i pesi e una ipo sensata e via.

La Rikkomba Vivente
07-07-21, 01:30
beh, insomma, non mi sembrano 'ste grandi distanze. se solo la panza non fosse così difficile da eliminare... :bua:

Dieta. Non servono diete complicate: basta contare le calorie.
Come disse un saggio, "non importa quanto corri, non puoi superare una pessima dieta"

Sandro Storti
15-07-21, 06:41
Correre è il metodo peggiore per dimagrire, se lo fai "solo" per perdere la panza... lascia stare. Allenamento con i pesi e una ipo sensata e via.

Mai perso un grammo facendo pesi. Anzi. :asd:

Ho lasciato giù 7kg nelle ultime 6 settimane con dieta blanda e corsa + mtb.
I pesi li rivedrò a settembre se mi viene voglia.

Lo Spruzzino
15-07-21, 17:33
I pesi non servono per perdere peso, servono per non fotterti la massa magra durante il taglio calorico e per altri benefici. Con solo corsa+mtb sicuramente hai perso per la maggioranza solo liquidi e massa magra. Se non hai perso un grammo probabilmente hai messo su muscoli che è SEMPRE una buona cosa. Se vi piace correre e andare in bici fatelo, ma non pensate che sia la panacea alla vostra ciccionanza.

Sandro Storti
15-07-21, 22:26
1,85m x 82kg non è tanto ciccionanza :asd:

Lo Spruzzino
16-07-21, 01:26
Come ti pare.

GauL2077
16-07-21, 16:00
Infatti non per dire ma soprattutto per la bici ad ogni uscita che faccio vedo un botto di gente che magari mi stacca tranquillo in salita e fa il doppio dei miei km, ma hanno di quelle panze da far paura.

Per dimagrire serve mangiare meno di quello che si consuma punto

Lo sport serve per evitare di perdere massa magra che è la prima che viene eliminata dal corpo quando non usata poiché consuma di più della massa grassa.

Con un peso di 82 kg con 5 km di corsa brucio un poco meno di 400kcal, basta una birra ed uno snack e poco più per fotterle.

Ed infatti non dimagrisco mai asd asd asd

Poi ci sta se ad uno fa schifo fare pesi fa altro sport, ma senza una alimentazione adeguata c'è da fare troppo, ma troppo sport per consumare abbastanza soprattutto per chi fa lavori sedentari

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

gmork
16-07-21, 18:08
è la pancetta che è proprio bastarda. da quando corro ho perso peso e lo si vede soprattutto dai fianchi, ma i lardominali sembrano essere arrivati a un punto oltre il quale sono fermi. sarà che non ho più trent'anni, cmq non credo di volermi ridurre alla fame per tentare di levarli per cui quello che viene viene :bua:

GauL2077
16-07-21, 19:16
Ci può stare io per assurdo ho avuto risultati migliori dopo i 40 anni e pure senza troppi sacrifici, per arrivare al 12, 13% da massa grassa, per andare oltre dovrei darmi da fare molto più seriamente e non ne ho voglia

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Hellvis
16-07-21, 19:22
Come fate a calcolare le calorie di ciò che mangiate/consumate?

La Rikkomba Vivente
16-07-21, 21:34
Come fate a calcolare le calorie di ciò che mangiate/consumate?

leggi le etichette, vedi le calorie per 100 grammi, dalle dosi ti fai un'idea.
poi conti anche le calorie dei liquidi - 200 calorie al giorno di succhi o smoothie sono 6000 calorie al mese extra.
poi dai per scontato che se aggiungi burro e olio si aggiungono centinaia di calorie.
e se ceni fuori, dai per scontato che sono tra le 2000 e le 3000 calorie.

Qui per esempio c'e' una catena, Nando's, che sembra venda petti di pollo alla griglia e "proteine" senza troppe schifezze. Poi vai a vederti le calorie sul loro sito, e ti rendi conto che e' un suicidio alimentare.
E gli hamburger? Ecco.
https://i.imgur.com/Te17KBb.png

Lo Spruzzino
16-07-21, 22:21
Diario alimentare per una qualche settimana con pesata giornaliera. State sempre con lo sp davanti alla faccia, ci stanno mille app per aiutarvi.

Hellvis
16-07-21, 23:04
Che incubo ragazzi.

Lo Spruzzino
16-07-21, 23:19
Bisogna farsi il culo se si vuole migliorare, nessuno ti regala nulla. Se è incubo questo mi immagino quando dovrai seguire la dieta e allenarti sul serio...vi do un consiglio, lasciate stare se non siete pronti a far sacrifici.

La Rikkomba Vivente
17-07-21, 00:32
Bisogna farsi il culo se si vuole migliorare, nessuno ti regala nulla. Se è incubo questo mi immagino quando dovrai seguire la dieta e allenarti sul serio...vi do un consiglio, lasciate stare se non siete pronti a far sacrifici.

Dipende dagli obiettivi. Se una persona vuole solo perdere peso, contare le calorie e fare un minimo di strength training gia' basta. Io alla fine ho fatto grossi progressi semplicemente eliminando hamburger, pizza, pane e biscotti dalla dieta. Una volta che la decisione e' presa, limitarsi e' molto piu' facile.

Hellvis
17-07-21, 09:04
Sto guardando le confezioni di biscotti che mangio. Ogni biscotto sono 55 calorie. Ne ho mangiati 4. Sono 220 calorie. La mia app dice che con una mezz'ora di corsa brucio la miseria di 315 calorie.
In pratica con una colazione del cazzo ho sprecato più della metà dell'impegno della corsa :|

La Rikkomba Vivente
17-07-21, 11:32
Sto guardando le confezioni di biscotti che mangio. Ogni biscotto sono 55 calorie. Ne ho mangiati 4. Sono 220 calorie. La mia app dice che con una mezz'ora di corsa brucio la miseria di 315 calorie.
In pratica con una colazione del cazzo ho sprecato più della metà dell'impegno della corsa :|

La corsa non esiste per le calorie. La corsa ti fa uscire fuori di casa, ti fa sfogare un po' di stress e migliora l'umore (dopamina, ecc.), e ti aiuta a danneggiare regolarmente menischi e dischi vertebrali, in modo da farti godere appieno di un'infermita' prematura.

Le calorie si contano sulla dieta, non sull'esercizio. Se smetti di contare le calorie bruciate con l'esercizio, allora si' che la dieta funziona. Bruciare 500 o 1000 calorie in un piu' alla settimana con una corsetta o due non cambia nulla, serve solo a farti ingozzare si smoothie e a farti "perdonare" eccessi che sarebbero giustificati con l'esercizio.

Hellvis
17-07-21, 11:35
Smettetela con tutta questa verità fastidiosa.

GauL2077
17-07-21, 19:51
Purtroppo è così è l'altra verità è che lo sport non è detto faccia bene alla salute asd

Ma come detto dipende da cosa uno vuole nella vita

Che me dire perché faccio sport dove ci si mena? Perché sono matto, ma profit asd

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Lo Spruzzino
17-07-21, 21:18
La corsa non fa male se sai come correre e quanto correre, la maggior parte dei corridori non ha idea di cosa sta facendo ed è chiaro che ti fai male, ma si può fare questo ragionamento su qualsiasi attività. Gli infortuni capitano in ogni attività, capire se il problema siamo noi o l'attività in sé è essenziale. Ognuno chiaramente fa ciò che vuole, ma mi auguro che dietro alla questione dieta/allenamento non ci sia solo una questione puramente estetica, lo sport se fatto con criterio è benessere psico-fisico e con il passare degli anni vi ripagherà.

La Rikkomba Vivente
17-07-21, 22:42
La corsa non fa male se sai come correre e quanto correre, la maggior parte dei corridori non ha idea di cosa sta facendo ed è chiaro che ti fai male, ma si può fare questo ragionamento su qualsiasi attività.

l'impatto e' molto maggiore. se corri male (ovvero normalmente) per un anno, ti spacchi qualcosa, magari fai un paio di maratone e a 40 anni fai la sostituzione dell'anca. se pedali in giro per la citta', al massimo ti investono, prendi i soldi dell'assicurazione e magari lasci qualcosa ai figli.

Hellvis
17-07-21, 22:51
Cosa vuol dire "correre male"?

Lo Spruzzino
17-07-21, 23:05
Significa che c'è un modo per correre bene e uno per correre male, intendo dire proprio come appoggio del piede e fase di volo. In 10 anni che corro mai avuto problemi gravi alle gambe, sarò fortunato? Se mi tiri fuori maratone cambia parecchio la situazione, ma comunque non significa che ti devi spaccare per forza qualcosa. Facendo il tuo ragionamento meglio non fare un cazzo e via. Siamo nell'era dell'informazione con un poco di impegno si può impare a fare tutto e decentemente.

La Rikkomba Vivente
17-07-21, 23:17
Facendo il tuo ragionamento meglio non fare un cazzo e via.
Sto dicendo che se sei sovrappeso, correre andrebbe evitato a tutti i costi, pena la sedia a rotelle prematura.
Prima si contano le calorie, poi magari si fa un po' di bicicletta e pesi, e prima di arrivare a correre si perdono quei 10 chili, tanto per iniziare.

Lo Spruzzino
17-07-21, 23:44
Beh, dipende quanto sei sovrappeso. Di sicuro non è la cosa ideale, ma non deve mica per forza correre, con gradualità ci si arriva. In sedia rotelle ci finisci se ti mettono sotto sulle strisce mente ci vai a correre, decisamente più probabile che il finirci a causa della stessa. I pesi sono la base di tutto, in ogni caso.

GauL2077
19-07-21, 07:46
Significa che c'è un modo per correre bene e uno per correre male, intendo dire proprio come appoggio del piede e fase di volo. In 10 anni che corro mai avuto problemi gravi alle gambe, sarò fortunato? Se mi tiri fuori maratone cambia parecchio la situazione, ma comunque non significa che ti devi spaccare per forza qualcosa. Facendo il tuo ragionamento meglio non fare un cazzo e via. Siamo nell'era dell'informazione con un poco di impegno si può impare a fare tutto e decentemente.Il problema è sempre la generalizzazione, ci sono tanti fattori età, peso, pregresso sportivo, insorgenza di patologie che vanificano i benefici sportivi, predisposizione genetica ad uno sport e via via

C'è chi corre male, chi sceglie le scarpe sbagliate, Chi va in bici male, Chi non si fa fare una settaggio adeguato della bici e si ritrova con un sacco di problemi, chi fa pesi nel

Non parliamo dei corsi di crossfit fatti a cazzo che fanno la fortuna dei fisioterapisti

Il punto non è non far niente ma informarsi bene prima di mettersi a fare qualcosa sia per trovare il modo giusto che anche le persone giuste che ti insegnino

Banale ma molti si improvvisano piuttosto che informarsi e spendere qualche soldo per farsi aiutare

Detto questo chi studia lo sport e l'alimentazione attualmente indica che appunto lo sforzo dell'attività sportiva in relazione la dieta non è da solo un gioco che vale la candela

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Sandro Storti
20-07-21, 10:30
Infatti non per dire ma soprattutto per la bici ad ogni uscita che faccio vedo un botto di gente che magari mi stacca tranquillo in salita e fa il doppio dei miei km, ma hanno di quelle panze da far paura.

Per dimagrire serve mangiare meno di quello che si consuma punto

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ma infatti non si dimagrisce andando in bici.

In bici ci vanno anche gli ultra 60 enni con un buon passo tra l'altro.

Lo Spruzzino
31-08-21, 01:45
Yo, state pompando?

Hellvis
31-08-21, 08:17
Io volevo iniziare seriamente, ma devo operarmi alla spalla tra poche settimane :bua:
Volevo iniziare a fare gambe ma non son riuscito a portare quella merda di inutile visita medica succhiasoldi alla palestra.

Lo Spruzzino
31-08-21, 22:36
:(

Lo Spruzzino
27-11-21, 12:07
Uhm, credo tu abbia sbagliato sezione. Purtroppo sta sezione è morta :(

Hellvis
23-01-22, 23:34
Ho un problema con i deadlift. Ogni volta che provo a farli, anche con pesi ridicoli, mi si infiammano i flessori per 10 giorni. Anche solo a fare il gesto con la sbarra senza pesi sento che tirano e si infiammano.
Secondo voi devo semplicemente fare un sacco di streching e farli diventare più elastici, o posso fare altro?

Lo Spruzzino
23-01-22, 23:40
Ormai qua dentro ci sto solo io, che peccato. Dovrei vedere l'esecuzione, ma sono abbastanza sicuro che sbagli qualcosa. Fare stretching non è mai una cattiva idea se si è dei legni. Perché fai i DL?

Hellvis
23-01-22, 23:45
Non li faccio perché mi infiammo :asd:
Vorrei farli perché so che sono un esercizio fondamentale e basilare.
Diciamo che sto recuperando dall'operazione alla spalla di cui parlavo sopra e sto facendo in palestra tutto quello che si può fare senza sollecitare la spalla con movimenti verso angoli estremi (no lat machine, no pull up etc)

Lo Spruzzino
24-01-22, 00:44
Non esistono esercizi basilari. Esistono esercizi più o meno adatti al tuo scopo. Un minimo di movimento lo devi fare comunque, il movimento è terapeutico. Lo stare fermi troppo a lungo è la peggior cosa che si possa fare. Ripeto, probabilmente sbagli qualcosa. Prova a cercarti qualche video tutorial (quella del Project Invictus potrebbe fare al caso tuo). Ci sono altri esercizi con una meccanica simile ai DL, ma non sono i DL.

Hellvis
24-01-22, 08:58
Mah, l'esecuzione credo sia corretta, l'avevo fatta anche davanti ai trainer. Proverò a fare un periodo di stretching quotidiano ai flessori e riprovare.

Lo Spruzzino
24-01-22, 14:52
Sono abbastanza sicuro sia l'esecuzione.

Hellvis
24-01-22, 15:49
Eh riproverò con il trainer allora :/
Altra questione: volendo fare esercizio di mattina, come ci si regola per la colazione? Se non mangio niente muoio di fame, ma se faccio colazione normale poi mi viene fa vomitare. Voi come risolvete?

Lo Spruzzino
24-01-22, 17:37
Voi lol, ci sono solo io qua. Beh, qui devi fare tentativi, l'individualità vince su tutto. Se vado a stomaco vuoto nessun problema, se mangio attendo almeno 2/3 ore. Potresti provare qualche pasto liquido prima di andare o fare una cena abbondante e dovresti stare a posto. Prova.

Pandemonium
21-07-22, 08:27
Ho un problema con i deadlift. Ogni volta che provo a farli, anche con pesi ridicoli, mi si infiammano i flessori per 10 giorni. Anche solo a fare il gesto con la sbarra senza pesi sento che tirano e si infiammano.
Secondo voi devo semplicemente fare un sacco di streching e farli diventare più elastici, o posso fare altro?

Ti suggerisco di fare qualche sessione di massaggio prima di continuare con gli esercizi. Potrebbe essere una frattura, o forse una frattura del passato dalla quale non ti sei ripreso del tutto.
Un massaggiatore potrebbe vederlo meglio.

Dopo il trattamento, dovrai iniziare ogni allenamento con un buon riscaldamento della schiena, indipendentemente dal fatto che tu alleni la schiena quel giorno o no.

Ti consiglio anche d'iniziare la giornata con esercizi per la schiena. 20-30 minuti ogni mattina di stretching o esercizi con il proprio peso corporeo.

E quando inizierai finalmente a'd alenare la schiena, dovrai consumare integratori per il recupero muscolare, in modo che i muscoli della schiena si riprendano più velocemente, poiché sopporteranno molta tensione. Tali integratori sono BCAA e Creatina, che aiutano a spostare l'equilibrio proteico verso la ricostruzione del tessuto muscolare e il rallentamento della disgregazione muscolare.
Maggiori informazioni su di esse puoi trovare su https://www.alimentazionebodybuilding.com/ (https://www.alimentazionebodybuilding.com/gli-8-migliori-integratori-per-il-bodybuilding/).

EddieTheHead
13-09-22, 16:45
torno qua dopo un paio di anni di disinteresse dalla palestra (covid)

myprotein è ancora buono per prenderci le whey? :uhm:

Covin
13-09-22, 22:41
torno qua dopo un paio di anni di disinteresse dalla palestra (covid)

myprotein è ancora buono per prenderci le whey? :uhm:

Certo.

Besk
14-09-22, 21:37
Entro a gamba testa chiedendo cosa ne pensate di Prozis.
Compro già da qualche mese e alla fine mi trovo bene ma mi domando se sia roba di qualità dato che 1 km di burro di arachidi costa tipo 7 euro...

gmork
14-09-22, 22:18
1 chilometro?

Lo Spruzzino
14-09-22, 23:25
Quanto lo vorresti pagare? Se ti trovi bene mi sembra che non ci sia altro da aggiungere. Su Bulk e MYP costano lo stesso tanto quando scontati.

Besk
15-09-22, 21:07
1 Kg :asd:

Grazie

Pinhead81
22-05-23, 16:33
NOn scrive mai nessuno perché essendo un forum di videogiocatori sono certo abbiate un fisico di merda :asd: volevo solo dire che, qualora ci fossero degli appassionati di palestra, sabato da me a Roma - mentre era in vacanza - si è allenato Chris Bumstead :rotfl: una branda di dio.

Angels
22-05-23, 17:49
NOn scrive mai nessuno perché essendo un forum di videogiocatori sono certo abbiate un fisico di merda :asd: volevo solo dire che, qualora ci fossero degli appassionati di palestra, sabato da me a Roma - mentre era in vacanza - si è allenato Chris Bumstead :rotfl: una branda di dio.

Che faceva a Roma?

Pinhead81
26-05-23, 12:51
Vacanza + un evento su a Milano; facendo il bber per "lavoro" non può non allenarsi, quando è itinerante ogni volta cerca sempre palestre che aprono solo per lui in notturna/sera.