PDA

Visualizza Versione Completa : Palestra & Alimentazione: migliorare il proprio corpo - L'angolo del Fitness



Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Rage
18-06-17, 20:49
Normale, un po' il caldo, un po' può essere che il metabolismo si stia adattando ai nuovi ritmi d'allenamento :sisi:

Legione
19-06-17, 11:33
Stamattina ho squattato 85kg. Ho fatto 3x3 più le serie di avvicinamento. Dite che è il caso di comprare la cintura?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Morning Glory
19-06-17, 12:33
Io la userei anche alzassi 10 kg

Rage
19-06-17, 14:00
Il consiglio più diffuso in generale è quello di usare la cintura quando si sale sopra l'80% del massimale.
In questo modo il volume di lavoro che accumuli sotto quella soglia è sufficiente ad allenare la tua capacità di sviluppare pressione intra addominale, e tieni la cintura per i set più pesanti in cui ti aiuta a stare rigido.
Idealmente, squat e stacchi usano due cinture diverse, quella spessa (larga) per gli squat e quella più stretta per gli stacchi, Rippetoe ci aveva fatto un articolo che trovi online in cui consiglia anche le varie marche e le misure consigliate.

Legione
19-06-17, 16:14
Il consiglio più diffuso in generale è quello di usare la cintura quando si sale sopra l'80% del massimale.
In questo modo il volume di lavoro che accumuli sotto quella soglia è sufficiente ad allenare la tua capacità di sviluppare pressione intra addominale, e tieni la cintura per i set più pesanti in cui ti aiuta a stare rigido.
Idealmente, squat e stacchi usano due cinture diverse, quella spessa (larga) per gli squat e quella più stretta per gli stacchi, Rippetoe ci aveva fatto un articolo che trovi online in cui consiglia anche le varie marche e le misure consigliate.
Oggi ero all'85%.

Mentre per le articolazioni doloranti c'è qualche tips da seguire?

Io la userei anche alzassi 10 kg
Ella Madonna....

Il crudo di parma intero pesa 12kg e spicci...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Rage
19-06-17, 18:50
Non ricordo mai, ti alleni in casa giusto? Prima o poi dovrai prenderla, se la usi come si deve meglio prima che poi.
Per i dolori alle articolazioni, può essere tutto da "ghiaccio" a "vai dal medico" :asd:

Legione
19-06-17, 22:23
Non ricordo mai, ti alleni in casa giusto? Prima o poi dovrai prenderla, se la usi come si deve meglio prima che poi.
Per i dolori alle articolazioni, può essere tutto da "ghiaccio" a "vai dal medico" :asd:

No vado in palestra. Andrò dal medico... tanto devo andare per la ferritina bassa.

Morning Glory
19-06-17, 22:52
Sai, piuttosto che infortunarmi preferirei metterla. Cosa ti costa?

Rage
19-06-17, 23:31
No vado in palestra. Andrò dal medico... tanto devo andare per la ferritina bassa.

In palestra dovrebbero averne una o due a libero utilizzo


Sai, piuttosto che infortunarmi preferirei metterla. Cosa ti costa?

Perché se la usi sempre ti disabitui a sviluppare pressione intra addominale come si deve, è una qualità importante da allenare, che ha anche molte applicazioni utili di vita quotidiana. Finisce che hai sempre la cintura ad aiutarti a farlo e alla lunga usarla di per sé non basterà più se non sei in grado di farlo al di là dell'aiuto che ti dà la cintura.
Che, tra l'altro, non previene gli infortuni - spesso l'effetto è opposto, cioè di darti troppa confidenza (soprattutto quando accumuli tante ripetizioni con carichi submassimali) e da lì pare l'infortunio.
L'unica cosa che fa la cintura è darti una superficie contro cui premere in modo da mantenere la rigidità addominale (bracing, che devi comunque saper fare), la maggior rigidità si traduce in un allineamento stabile (neutro) della spina dorsale perchè la parte più profonda dell'addome si aggancia alla spina.
Nel momento in cui non usi il bracing nel modo giusto (in ogni ripetizione) o inizi a perdere la tecnica (magari flettendo la schiena o altri tipi di perdita della tecnica che capitano su ripetizioni multiple per via dell'affaticamento progressivo) la cintura diventa praticamente inutile, non ti salva da un infortunio.

Nikoro
20-06-17, 10:37
Per il discorso fame, succede anche a me, va a periodi. Adesso sto 10 giorni a mosca senza fare un cazzo a parte scopare e so già che una volta tornato dovrò cominciare tutto da capo... ☹️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rage
20-06-17, 11:49
Se può consolarvi nel finesettimana a random ho mangiato un etto e mezzo di carbonara, pizza, un altro etto e mezzo di pasta (cavolfiori e acciughe lol) seguita da cotolette, cannoli siciliani e tutto ciò che un essere di merda come me può remotamente assimilare :bua:

Legione
20-06-17, 12:51
Se può consolarvi nel finesettimana a random ho mangiato un etto e mezzo di carbonara, pizza, un altro etto e mezzo di pasta (cavolfiori e acciughe lol) seguita da cotolette, cannoli siciliani e tutto ciò che un essere di merda come me può remotamente assimilare :bua:
Vabbè ma io ste cose le mangio tutti i giorni... :asd: :bua:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Rage
20-06-17, 15:19
Phalzo, sei vegano, non puoi mangiare la carbonara :asd:
Non so, buttate un occhio qui: https://jimwendler.com/blogs/jimwendler-com/101078918-building-the-monolith-5-3-1-for-size
In fondo ci sono le raccomandazioni (generiche) su cosa mangiare. E' un programma devastante che richiede di mangiare tutto ciò che si muove e che sta fermo, se non crescete con un apporto simile vi conviene farvi studiare al CERN perché vuol dire che avete una voragine spaziotemporale al posto dello stomaco :bua:

Legione
20-06-17, 16:15
Phalzo, sei vegano, non puoi mangiare la carbonara :asd:
Non so, buttate un occhio qui: https://jimwendler.com/blogs/jimwendler-com/101078918-building-the-monolith-5-3-1-for-size
In fondo ci sono le raccomandazioni (generiche) su cosa mangiare. E' un programma devastante che richiede di mangiare tutto ciò che si muove e che sta fermo, se non crescete con un apporto simile vi conviene farvi studiare al CERN perché vuol dire che avete una voragine spaziotemporale al posto dello stomaco :bua:
La carbonara di verdure si.... Ed è buonerrima.... :proud:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Morning Glory
20-06-17, 17:26
La carbonara di verdure é come il latte di soia.... Non è latte cazzo! Non chiamatela carbonaraaaaaaa ahhhhhhhhhhhh

Rage
20-06-17, 18:20
La carbonara di verdure si.... Ed è buonerrima.... :proud:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

https://vignette2.wikia.nocookie.net/polandball/images/5/5e/Triggered_pepe.gif/revision/latest/scale-to-width-down/480?cb=20160924231228




:asd:

Kronos The Mad
20-06-17, 19:21
Io sto periodo complice caldo e tatuaggio sto facendo poco scarico e praticamente mi sono preso una mini vacanza LeL
Conto di rifare qualcosa da prossima settimana lel

Non appena arriva settembre ho una voglia di fare iperbulking che levati

Legione
20-06-17, 21:58
La carbonara di verdure é come il latte di soia.... Non è latte cazzo! Non chiamatela carbonaraaaaaaa ahhhhhhhhhhhh


https://vignette2.wikia.nocookie.net/polandball/images/5/5e/Triggered_pepe.gif/revision/latest/scale-to-width-down/480?cb=20160924231228




:asd:

Quanta chiusura mentale.... :no:

Morning Glory
20-06-17, 23:18
Non è chiusura mentale ma certe cose nascono e muoino in un solo modo.... e sicuramente non nel tuo :asd:

lollazenapalm
21-06-17, 10:13
Ma se io adesso sto tre mesi senza andare in palestra cosa accade a quei pochi (o tanti dipende dai punti di vista :asd: ) muscoli che ho sviluppato in sei mesi?
Mi affloscio già tutto??
Intanto a casa faccio un sacco di flessioni e addominali ogni tanto ma sono in astinenza da pesi a attrezzi :piange:
Credo che comprerò una panca con bilanciere appena possibile.

NOXx
21-06-17, 10:41
Al Decathlon ci sono i manubri e il bilanciere da 50kg a 99€...ieri ci stavo facendo un pensierino...

Inviato dal mio LG-D855

Rage
21-06-17, 12:44
Io sto periodo complice caldo e tatuaggio sto facendo poco scarico e praticamente mi sono preso una mini vacanza LeL

Com'è andato il tattoo?


Quanta chiusura mentale.... :no:

Ti vogliamo bene anche se mangi la carbonara veggy :smugdance:


Ma se io adesso sto tre mesi senza andare in palestra cosa accade a quei pochi (o tanti dipende dai punti di vista :asd: ) muscoli che ho sviluppato in sei mesi?
Mi affloscio già tutto??
Intanto a casa faccio un sacco di flessioni e addominali ogni tanto ma sono in astinenza da pesi a attrezzi :piange:
Credo che comprerò una panca con bilanciere appena possibile.

Tre mesi son tanti :bua:

Kronos The Mad
21-06-17, 12:45
Com'è andato il tattoo?




Bene dai pensavo più male in quella zona, oggi me lo finisce asd

Stasera magari posto una foto lol

NOXx
21-06-17, 13:03
Tre mesi son tanti :bua:

Io ormai è più di un anno che ho smesso...sono più magro di prima ma più sfatto/flaccido :bua:

Inviato dal mio LG-D855

Nikoro
21-06-17, 14:06
Com'è andato il tattoo?



Ti vogliamo bene anche se mangi la carbonara veggy :smugdance:



Tre mesi son tanti :bua:

Io mi asciugo in 2 settimane, vedi tu. :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
21-06-17, 16:05
Bene dai pensavo più male in quella zona, oggi me lo finisce asd

Stasera magari posto una foto lol
Come non detto devo ancora una volta :bua:

Per ora è così, old style
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170621/0454bb96c179f3dbcabdeb6c20cf772e.jpg


È al 75%

Legione
21-06-17, 16:08
Secondo voi è possibile che un ragazzo di 43 anni abbia iniziato la palestra a marzo con un panzone da alcolizzato e oggi sia super tirato?
Vi sembra naturale?
Io in 2 mesi abbondanti di palestra ho messo su un po' di muscolo, ma la ciccia è ancora tutta li.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
21-06-17, 16:13
Secondo voi è possibile che un ragazzo di 43 anni abbia iniziato la palestra a marzo con un panzone da alcolizzato e oggi sia super tirato?
Vi sembra naturale?
Io in 2 mesi abbondanti di palestra ho messo su un po' di muscolo, ma la ciccia è ancora tutta li.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Se segui una dieta con tutti i crismi + piano allenamento, senza sgarrare è normale :sisi:
Io anni fa in 4 mesi ero passato da 74 a 67 con tanto sacrificio e piano ad hoc

NOXx
21-06-17, 17:46
Se segui una dieta con tutti i crismi + piano allenamento 7 giorni su 7, senza sgarrare è normale :sisi:
Io anni fa in 4 mesi ero passato da 74 a 67 con tanto sacrificio e piano ad hoc

fix

Kronos The Mad
21-06-17, 17:47
fix
Na

Il minimo accettabile è 3 strutturati bene :sisi:
Puoi allenarti anche tutti i giorni ma devi strutturare bene

Rage
21-06-17, 20:05
Dipende da cosa si intende per "panzone" e per "super tirato". Sinceramente 43 anni, in 4 mesi, anche col miglior allenamento e la miglior dieta e tutta la costanza del mondo mi pare un po' troppo, a meno che non fosse un ex sportivo/pesista che ha "solo" ripreso la forma fisica che aveva prima (e anche così, è tirata come ipotesi). Ok i beginner's gains ma mi puzza, detta così :asd:

Bello il tattoo comunque :sisi:

PS: piuttosto che allenarmi 7/7 mi sparo in testa

NOXx
21-06-17, 20:33
una volta riuscivo a farlo 5 o 6/7 :frigna:

poi 3/7

poi 2/7

poi 3/30

poi... :chebotta:

Kronos The Mad
21-06-17, 20:42
una volta riuscivo a farlo 5 o 6/7 :frigna:

poi 3/7

poi 2/7

poi 3/30

poi... :chebotta:
Eh dipende anche purtroppo dai continui ritmi che cambiano crescendo (lavoro, mogliettina, cazzi mazzi ecc), fino a sopraggiungere la malattia dell'agnello

NOXx
21-06-17, 21:02
Gli ultimi due anni sono stato disoccupato e non ci andavo ugualmente :bua:

Inviato dal mio LG-D855

Rage
21-06-17, 21:03
No chiariamo, QUALCOSA faccio quasi 7/7 :asd: ma un conto sono i 3-4 giorni di allenamento vero e proprio, un conto sono i tre di recupero in cui più che macinare chilometri a piedi e/o fare il kettlebell in casa non faccio.
Ora che ho iniziato a lavorare di sera sono costretto (<non mi dispiace) a impostare meglio la roba da fare, al lavoro faccio i chilometri letteralmente (sabato in circa 4 ore mi è arrivata la notifica dello smartphone dei 10mila passi lol) e sto sempre in piedi, cosa di cui avevo fukken bisogno.
Il nuovo protocollo che sto seguendo mi sta piacendo, appena iniziato, fatti solo due giorni. Salire a triple fino al 90%, poi singola al 100%, poi lavoro secondario (5x5, 10x5, 5x10 in base al sollevamento) e assistenza. Sembrava fattibile, quindi ho spinto tagliando i tempi di recupero parecchio (spesso giusto il tempo di cambiare i piatti) e supersettando roba, in effetti in circa 45 minuti faccio tutto.
Però spoiler: mi sta venendo il dubbio che sia più pesante del previsto :bua:

Appena i numeri che faccio diventano buoni/accettabili mi voglio comprare il gilet zavorrato per andare a camminare con quello nei giorni off, mi sa di 10/10 :sisi:

Legione
21-06-17, 22:01
Mi ha detto che si allena 2 o 3 volte al giorno.....

Non vorrei esagerare ma non è che prende qualche pastiglietta maGGica??

Kronos The Mad
21-06-17, 22:56
Mi ha detto che si allena 2 o 3 volte al giorno.....

Non vorrei esagerare ma non è che prende qualche pastiglietta maGGica??
Magari ha tipo la genetica da super sayan

Mi ricorda un mio amico alle superiori, non faceva palestra e appena muoveva qualche muscolo cresceva tipo Hulk, infatti poi si è messo a fare pesistica ed è diventato una bestia e fa pure gare asd

Blade Runner
21-06-17, 23:41
io dopo 5 mesi di dieta ferrea (iniziata ad aprile 2016) in cui sono passato da 89kg a 73kg da circa tre mesi mi sono iscritto
in palestra e per ora i risultati sono abbastanza soddisfacenti. cerco di allenarmi quando posso anche quattro giorni alla settimana ed
alterno qualche sessione di corsa.
certo ancora cè molto da lavorare per riuscire a mettere su massa muscolare in ogni parte possibile del corpo.
ma ecco in palestra la pazienza e la costanza e la miglior virtù oltre ad abitudini sane a tavola.
rispetto a prima ho notato che accelerando il metabolismo è molto più difficile mettere su kg.

Rage
21-06-17, 23:49
Non è un discorso che ha molto senso. Allenarsi più volte al giorno o allenarsi per un mucchio di ore non ha nessun vantaggio a livello di sviluppo muscolare. Altrimenti ci alleneremmo tutti 2-3 volte al giorno e nel giro di un anno saremmo Arnold.
Quando ti alleni, il tuo corpo produce cortisolo, chiamato l'ormone dello stress. Quando il cortisolo supera certi livelli, diventa un catabolizzante, praticamente ha un effetto che è quasi l'esatto opposto del testosterone, contrastandone gli effetti anabolizzanti. Il risultato è che se fai una sessione d'allenamento di tre ore, quasi sicuramente concludi poco o nulla perché l'effetto del cortisolo tende ad annullare quello del testosterone, in certi casi può addirittura superarlo (bruci massa magra e, nel lungo periodo, ti porta al sovrallenamento).
Spezzare l'allenamento in due sessioni giornaliere aiuta ad evitare i picchi di cortisolo, ma devono essere allenamenti brevi e mirati, con esercizi e % di carico calcolate molto bene, è una roba che fanno pesisti di livello avanzato perché il loro corpo ha un'efficienza energetica nei sollevamenti che è esponenzialmente più alta di quella di un principiante.
E anche così, avere progressi strepitosi nell'ipertrofia in quattro mesi è poco credibile, perché a prescindere subentra l'affaticamento muscolare da cui DEVI recuperare, altrimenti non c'è sviluppo muscolare.
Chi riesce ad allenarsi non stop per tante ore o per più sessioni giornaliere senza affaticarsi, facendo progressi costanti e molto rapidi per me è sempre un po' sospetto, proprio perché l'effetto dei dopanti è quello di aumentare i livelli di testosterone, favorire il recupero muscolare e tenerti in uno stato anabolizzante pressoché continuo, che è esattamente quello che spiega dei progressi simili.
Poi chiaro, c'è da vedere l'entità di questa trasformazione del tizio e se magari non fosse in una condizione di perfetta forma fisica fino a qualche tempo fa, per cui sta recuperando tutto velocemente :asd:

Blade Runner
22-06-17, 00:14
si se il tizio è cresciuto esponenzialmente in poco tempo ce sotto qualcosa.
ma poi allenarsi 3 volte al giorno è controproducente oltre al fatto che si deve avere il tempo libero per farlo :asd:
io credo che non conti molto il "quanto" ci si allena in generale ma il "come" sopratutto.

Morning Glory
22-06-17, 07:02
Magari ha tipo la genetica da super sayan

Mi ricorda un mio amico alle superiori, non faceva palestra e appena muoveva qualche muscolo cresceva tipo Hulk, infatti poi si è messo a fare pesistica ed è diventato una bestia e fa pure gare asd
C'è una piccola differenza. Alle superiori hai 16-18 anni. A 43 anni il tuo fisico è moooolto diverso.

lollazenapalm
22-06-17, 07:43
Mi ha detto che si allena 2 o 3 volte al giorno.....

Non vorrei esagerare ma non è che prende qualche pastiglietta maGGica??

Assolutamente no! :rotfl:

Io ho quasi l'età del tuo amico e mi hanno detto le stesse identiche cose! :rotfl:

Ho sempre avuto un gran bel fisico asciutto a tratti ho avuto anche una bella panzetta da alcolizzato... ma dopo qualche mese anche l'istruttore della palestra ha iniziato a rimanere a bocca aperta e pensare che prendessi qualcosa e la stessa cosa i miei amici (che bevono veramente ed hanno la panza enorme).

- Hai visto come si è gonfiato questo?!? -

Mai preso nulla.

Rage
22-06-17, 09:24
Per me dipende da cosa si intende con "è diventato tiratissimo" :asd: voi fate tutti esempi vostri o di altre persone che hanno perso chili in eccesso, si sono asciugati e cose così. Per me un panzone che diventa tiratissimo in modo sospetto è uno che diventa granitico, non so se li avete mai visti ma vi assicuro che quelli VERAMENTE tirati sembrano scavati nella roccia diobò :bua:

lollazenapalm
22-06-17, 09:49
Io ho iniziato che già avevo raggiunto il peso forma facendo dieta (più o meno) ed ho iniziato proprio perché sapevo che a quel punto avrei dovuto "fare massa".

Poi sarà che geneticamente sono anche un "roscio" e se avete presente come sono i rossi, hanno il fisico più, come dire, elastico.

O forse avete più presente le rosse ed è la stessa cosa.

Comunque steroidi e cosine varie ormai girano tranquillamente.... ma io mai presi. Sarei matto a questa età LOL

Kronos The Mad
22-06-17, 09:51
C'è una piccola differenza. Alle superiori hai 16-18 anni. A 43 anni il tuo fisico è moooolto diverso.
Ahahah
Ma sai che non ci pensavo proprio rotfl
Il bello di pensare di essere sempre giovani senza contare l'età lel

lollazenapalm
22-06-17, 09:55
Mah... il corpo di un 40enne se non colpito da malattie quali alcoolismo, AIDS e cose varie rimane praticamente identico a quello di un ventenne.
Non c'è tutta sta differenza, fidatevi.
Sarà pure che ho sempre il testosterone alto. Fatto visita da andrologo :snob: :look:
aumentano solo le rughe e perdi un po' di capelli :look:

Morning Glory
22-06-17, 10:47
Mah... il corpo di un 40enne se non colpito da malattie quali alcoolismo, AIDS e cose varie rimane praticamente identico a quello di un ventenne.
Non c'è tutta sta differenza, fidatevi.
Sarà pure che ho sempre il testosterone alto. Fatto visita da andrologo :snob: :look:
aumentano solo le rughe e perdi un po' di capelli :look:

Non sono assolutamente d'accordo.

Ho 41 anni e ti assicuro che la differenza con quando avevo 20-35 anni è enorme.

Diminuiscono sicuramente flessibilità, agilità e capacità di recupero. Per la forza dovrebbe essere lo stesso discorso.

Il testosterone di solito diminuisce a tutti. È fisiologico. Magari tu sei un caso particolare.

ViolentKop
22-06-17, 10:48
Io ingrasso se non dormo, indipendentemente da cosa mangio :look:

Nessun altro?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rage
22-06-17, 11:17
Pensa che se non dormi per tanto tempo, poi muori :smugdance:

ViolentKop
22-06-17, 14:56
hahahahaha
no in genere ci si suicida prima qui a Tokyo :sisi:

Rage
22-06-17, 19:06
Forse dopo oltre un anno e mezzo di palestra ho imparato a fare panca lol. Oggi dopo vari aggiustamenti ad ogni serie le ultime 2-3 che ho fatto mi sentivo proprio giusto giusto, sapete quando trovi la posizione di setup giusta, tutto che si incastra alla perfezione, la postura che regge e la rigidità costante, con la sbarra che va via fluida fluida, ecco

http://i1.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/019/698/d96.jpg

ViolentKop
23-06-17, 04:07
Quanti kg?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Blade Runner
23-06-17, 08:10
la panca credo sia uno degli attrezzi più critici le prime volte. ricordo ancora all'inizio che già era difficile tenersi in equilibrio :bua:

lollazenapalm
23-06-17, 08:12
Non sono assolutamente d'accordo.

Ho 41 anni e ti assicuro che la differenza con quando avevo 20-35 anni è enorme.

Diminuiscono sicuramente flessibilità, agilità e capacità di recupero. Per la forza dovrebbe essere lo stesso discorso.

Il testosterone di solito diminuisce a tutti. È fisiologico. Magari tu sei un caso particolare.

D'accordo, forse però "enorme" è esagerato. Comunque ci si sviluppa ancora bene in palestra e si può stare ancora moltissimo in forma. Io rispetto a quei miei amici che dicevo prima sembro un ragazzino :asd:

Il testosterone diminuisce relativamente di molto poco e poi dipende dalla persona in genere dell'1% dopo i 40 ogni anno :piange:

Rage
23-06-17, 08:49
Quanti kg?

Salito a fare una singola con 76kg, che è l'85%, e poi 5x5 con 61kg. Quindi roba gestibilissima ma ora fino ad Agosto è così, l'obiettivo è arrivare a fare 76x8 alla fine del programma :sisi:


la panca credo sia uno degli attrezzi più critici le prime volte. ricordo ancora all'inizio che già era difficile tenersi in equilibrio :bua:

Conta che è il primissimo fondamentale che ho fatto fin da quando ho iniziato ad andare (un po' come tutti, che alle lezioni di prova i trainer te lo fanno fare SUBITISSIMO), l'ho odiata fin da subito perché ho un problema alla spalla destra che la panca regolare (piana con presa più larga delle spalle) mi peggiora facendomi venire dolore. Sono strisciato fino a fare 78kg in 5x5 poi l'ho mollata lì per mesi cercando qualcosa che la sostituisse (dips, push press, qualunque cosa :bua: ) ma purtroppo è l'unico esercizio di spinta orizzontale veramente valido.
Ho risolto rimettendola in scheda con la variante a presa stretta, fino ad un mese fa avevo ancora pezzi di corpo che ogni tanto sporgevano dalla panca perché tenere la postura è sempre stato il mio problema, ora dovrei aver risolto.
Con la presa stretta e le mie braccia da scimmia spastica il ROM è praticamente infinito, ma almeno mi tiene la spalla bella premuta indietro e non mi dà dolore :bua:

Morning Glory
23-06-17, 11:54
D'accordo, forse però "enorme" è esagerato. Comunque ci si sviluppa ancora bene in palestra e si può stare ancora moltissimo in forma. Io rispetto a quei miei amici che dicevo prima sembro un ragazzino :asd:

Il testosterone diminuisce relativamente di molto poco e poi dipende dalla persona in genere dell'1% dopo i 40 ogni anno :piange:
Per quanto mi riguarda, il peggiormaneto che ho avuto alla mobilità/agilità delle gambe la sento parecchio. Riesco a definirmi e costruire un buon fisico ma come massimali non mi ci avvicino nemmeno lontanamente ai vecchi tempi anche se è vero che prima mangiavo molto più di adesso

ViolentKop
23-06-17, 12:15
Io con la panca ora la faccio cercando di portare indietro le spalle il più possibile contraendo la schiena. In questa posizione parto. Le spalle mi fanno meno male ultimamente


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rage
23-06-17, 15:08
Spingere con le gambe per conficcare la parte alta della schiena nella panca, è la cosa che ha funzionato meglio nel setup. Invece che cercare di ritrarre costantemente le scapole, premere proprio coi trapezi nella panca, cosa che a sua volta automaticamente abbassa le scapole e tiene indietro le spalle. Se funziona anche con pesi più alti giuro che piango

lollazenapalm
24-06-17, 09:10
Per quanto mi riguarda, il peggiormaneto che ho avuto alla mobilità/agilità delle gambe la sento parecchio. Riesco a definirmi e costruire un buon fisico ma come massimali non mi ci avvicino nemmeno lontanamente ai vecchi tempi anche se è vero che prima mangiavo molto più di adesso

Beh, questo ovviamente non può che essere vero ma meglio avere un buon fisico anche alla nostra età che la panza di un ventenne che non si muove da davanti al PC :look:
Vuoi mettere :snob:
E le donne sceglieranno noi :snob:

Rage
24-06-17, 10:30
Sto giungendo alla conclusione basata su modeste esperienze empiriche che l'approccio migliore sia darsi alle tardone da giovani, slittando poi su una propria coetanea verso i 30 dove accasarsi, scoprire che la vita di coppia è una merda nel corso di dieci anni che diventeranno progressivamente più grigi e poi verso i 40 puntare le ventenni che ora va di moda per le ragazze giovani scoparsi i tardoni. In questo modo si rispettano tutte le perversioni/volontà che si hanno in ogni fascia d'età, win/win :smugranking:

http://i.imgur.com/ROaMPdx.png

Morning Glory
24-06-17, 16:59
Beh, questo ovviamente non può che essere vero ma meglio avere un buon fisico anche alla nostra età che la panza di un ventenne che non si muove da davanti al PC :look:
Vuoi mettere :snob:
E le donne sceglieranno noi :snob:
Assolutamente si anzi, più avanza l'età più è difficile trovare uomini ma con una buona forma fisica. Ovviamente finché si può.




http://i.imgur.com/ROaMPdx.png

Ahahahahahha

Kronos The Mad
26-06-17, 10:19
Ok ho ripreso bene ad allenarmi oggi, facendo un esperimento, siccome vorrei raggiungere un po' più di ipertrofia per il petto e ho visto che la panca piana non mi sta aiutando molto (in termini di ipertrofia, come forza aiuta) , ho deciso di spremere il petto usando i manubri (spinte + croci), classiche flessioni a terra e per finire dips :asd:

Dite che può andare? Fra qualche mese magari riprendo la panca magari verso settembre :asd:

Kronos The Mad
26-06-17, 11:47
Magari potrei mettere una seduta di supporto per non perdere gesto atletico mh

Rage
26-06-17, 11:55
Ma come hai impostato la scheda? Era tipo upper/lower con un sollevamento principale al giorno?
Può andare, cambierei un poco l'ordine degli esercizi in modo che siano scalati meglio come difficoltà - cioè con le flessioni per ultime. Io farei dips > manubri > flessioni MA usando dei manubri relativamente leggeri. Se vuoi usarli più pesanti, manubri > dips > flessioni.

Unica cosa, non leverei la panca al bilanciere, non so che schema di rep usi ma metti che fai 5x5 al bilanciere, poi segui con 30-50 rep di spinte/croci e 30/50 rep di dips. Supersetta 30-50 rep di rematore con le spinte e 30-50 rep di trazioni con i dip se sei masochista :asd: le flessioni volendo le puoi tenere per un altro giorno (tipo quello di squat, a fine allenamento), in modo che anche nei giorni di lower hai un poco di esercizio di spinta che fa da richiamo.

Blade Runner
26-06-17, 16:29
io attualmente sto andando avanti con questa scheda (da circa un mese).

-spinte con manubri
-pectoral machine
-curl bilanciere
-curl hummer
-french press
-push down

e crunch generali.

in più random ci metto nel mezzo panca+pulley.

tenendo conto che è la prima modifica seria alla scheda da quando ho iniziato mi sto trovando
bene ed i risultati non sono cosi male. a breve arriveranno altre modifiche.

Kronos The Mad
26-06-17, 17:26
Ma come hai impostato la scheda? Era tipo upper/lower con un sollevamento principale al giorno?
Può andare, cambierei un poco l'ordine degli esercizi in modo che siano scalati meglio come difficoltà - cioè con le flessioni per ultime. Io farei dips > manubri > flessioni MA usando dei manubri relativamente leggeri. Se vuoi usarli più pesanti, manubri > dips > flessioni.

Unica cosa, non leverei la panca al bilanciere, non so che schema di rep usi ma metti che fai 5x5 al bilanciere, poi segui con 30-50 rep di spinte/croci e 30/50 rep di dips. Supersetta 30-50 rep di rematore con le spinte e 30-50 rep di trazioni con i dip se sei masochista :asd: le flessioni volendo le puoi tenere per un altro giorno (tipo quello di squat, a fine allenamento), in modo che anche nei giorni di lower hai un poco di esercizio di spinta che fa da richiamo.
Yes

Praticamente 3 giorni ogni giorno un fondamentale, il lunedì es.

Panca fondamentale
Squat seduta supporto

2 esercizi complementari

Ora non ricordo rotfl


La cosa sarebbe da sostituire appunto la panca piana con i manubri flessioni ecc in questo modo voglio vedere se cresco meglio di petto e aggiusto le asimmetrie varie, perché solo con panca principale me le sto aumentando mi sa LeL

Facendo lavorare indipendenti le braccia e pettorali forse fresco anche meglio col sinistro , con la panca sento spingere di più la parte destra nonostante tutte le impostazioni corrette

Magari pensavo alla domenica di fare lo stesso la seduta panca come supporto magari facendo boh 80% massimale 5x5 cose così

Inoltre voglio vedere se non facendo panca pesante come principale ma variando un po', se non mi vengono più dei fastidi (devo stare molto attento con la panca LeL)


Consigliami sisi


Appena arrivo a casa comunque ti faccio foto alla scheda così si capisce meglio


Una buona notizia è che stando un po' fermo per la storia del tatuaggio, non provo più malissimo al polso quando faccio trazioni :asd:

Rage
26-06-17, 19:08
Son rincasato da poco da allenamenti e sono in modalità Andreotti :bua:
Ma per capire, riesci a regolarti sui giorni d'allenamento, cioè li incastri come vuoi senza grossi problemi? Eventualmente aggiungerne un quarto sarebbe possibile?
Che in tal caso la faccenda è incredibilmente easy, basta aggiungere un giorno in cui fai quello che vuoi fare :sisi: tipo lunedì - panca, martedì - squat, mercoledì - ipertrofia tette, venerdì - stacchi, una cosa così :sisi:


http://s1.dmcdn.net/AZsrq/1280x720-PIJ.jpg

Kronos The Mad
26-06-17, 19:47
Son rincasato da poco da allenamenti e sono in modalità Andreotti :bua:
Ma per capire, riesci a regolarti sui giorni d'allenamento, cioè li incastri come vuoi senza grossi problemi? Eventualmente aggiungerne un quarto sarebbe possibile?
Che in tal caso la faccenda è incredibilmente easy, basta aggiungere un giorno in cui fai quello che vuoi fare :sisi: tipo lunedì - panca, martedì - squat, mercoledì - ipertrofia tette, venerdì - stacchi, una cosa così :sisi:


http://s1.dmcdn.net/AZsrq/1280x720-PIJ.jpg
Lol asd

adesso è così , stile " ramping"https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/41e557750764e0008b2f84ac5ef16479.jpg

Ecco conta che mi va bene tutto tranne il giorno A dove devo levare la panca


Nel giorno C come vedi c'è una seduta di panca supporto con pesi raggiunti precedenti

Praticamente in questo ramping vado a sensazione poi finito questo ciclo di 6 settimane fai, gioco sulle percentuali


Ecco pensavo magari di mettere nel giorno C la panca con 80% massimale 5x5 :look:

Rage
26-06-17, 20:32
Ci può stare ma muoverei la military da giorno C a giorno B in cui non hai nient'altro di spinta superiore, così ti escono tre giorni full body che è parecchio equilibrato :sisi: la panca all'80% nel giorno C la farei idealmente subito dopo gli squat in modo da andare in ordine di difficoltà, cioè squat (R) > panca (R/5x5) > stacchi rumeni (C) > rematore (C), stessa cosa nel giorno B se ci metti la military farei stacchi > military > rematore > affondi in modo da andare dal più pesante/complesso a quello meno pesante/complesso

Kronos The Mad
26-06-17, 21:13
Ci può stare ma muoverei la military da giorno C a giorno B in cui non hai nient'altro di spinta superiore, così ti escono tre giorni full body che è parecchio equilibrato :sisi: la panca all'80% nel giorno C la farei idealmente subito dopo gli squat in modo da andare in ordine di difficoltà, cioè squat (R) > panca (R/5x5) > stacchi rumeni (C) > rematore (C), stessa cosa nel giorno B se ci metti la military farei stacchi > military > rematore > affondi in modo da andare dal più pesante/complesso a quello meno pesante/complesso

Se può fare direi :sisi:

Dovrebbe essere equilibrato il tutto
Mh

Kronos The Mad
26-06-17, 21:14
Per il discorso giornata A

Dips > manubri spinte + manubri croci > flessioni?

Rage
26-06-17, 21:38
Eh quello dipende, da quanto conti di spingere coi manubri e da come reggi i dip.
Se vuoi spingere parecchio coi manubri (non solo come peso, ma eventualmente anche come numero di rep e/o facendo cose tipo superset o rest pause), ti direi di fare prima quelli e poi dip a corpo libero.
Se reggi molto male i dip (c'è chi facendoli ha problemi alle spalle in qualunque modo si metta), prima i dip e poi i manubri cercando di stare un poco leggero su questi ultimi.
Se i dip conti di farli zavorrati, direi farli per primi e seguire con manubri relativamente più leggeri.
Flessioni sicuramente per ultime :sisi:

Kronos The Mad
26-06-17, 21:41
Mi sa farò manubri e poi dip in modo da andarci pesante :asd:

Vediamo un po' ora dovrebbe essere così.mh

Kronos The Mad
26-06-17, 21:55
Flessioni sicuramente per ultime :sisi:

Ecco mh

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/0897e0ae336a4239cb472672f0a201bd.jpg

Mh?

Rage
26-06-17, 22:28
Yessa, anche se ora vedendolo così è chiaro che ci sarà parecchio più volume nel giorno A, quindi l'allenamento sarà più lungo.
Se non fai il cancro coi pesi per il petto non dovrebbero esserci problemi, se per caso vedi che fare più roba il primo giorno impatta negativamente sui workout dei giorni dopo, inverti giorno A e giorno C, cioè diventerebbe primo giorno squat + panca > secondo giorno stacchi + military > terzo giorno focus petto + squat, in questo modo hai due giorni con meno volume seguiti da uno con più volume e dopo l'ultimo hai più giorni di recupero prima del workout successivo (sarebbe tipo lun-mer-ven come giorni d'allenamento, chiaramente se per qualche motivo slitti da questi giorni lo schema resta lo stesso, cioè workout/rest/workout/rest/workout/rest/rest nell'arco di 7 giorni :sisi: )

Kronos The Mad
26-06-17, 22:36
Vediamo come va mh

Anche se devo dire che con i manubri è più veloce perché non devi caricare scaricare la ghisa :asd:

Rage
27-06-17, 20:39
Oggi stacchi, salito a fare la singola a 150kg senza cintura, tutto pulito. Fun fact: ieri a fare military 10x5 con 35 pidocchiosissimi chili sul bilanciere mi sono mezzo insaccato la parte bassa della schiena piegandomi indietro un po' troppo, il genere di stronzata che succede quando pensi alle vacche (letteralmente) mentre ti alleni.
Comunque sto protocollo è tutto fottutamente uguale per altre 4 settimane lol, meno male che dopo settimana prossima perlomeno aumento i carichi. L'unica variabilità è per gli esercizi d'assistenza e piccoli traguardi personali miserabili tipo "fare la singola senza cintura", "supersettare roba e finire il workout fatto bene in meno tempo", "non saccagnarsi le tibie con gli stacchi da terra" :bua:

Kronos The Mad
27-06-17, 21:09
Grande asd


Domani vado sotto con il secondo giorno della scheda sopra :bua:

Nikoro
28-06-17, 08:52
Tornato da 10 gg in russia, temp massima 18°. Sto morendo dentro. Ieri sera mi sentivo male fisicamente in palestra.

PS: oggi ho iniziato a farmi in pancake proteici per colazione ^^

Kronos The Mad
28-06-17, 09:48
Tornato da 10 gg in russia, temp massima 18°. Sto morendo dentro. Ieri sera mi sentivo male fisicamente in palestra.

PS: oggi ho iniziato a farmi in pancake proteici per colazione ^^
Lol quelli in tazza?

Ah no spe i miei sono cupcake in tazza asd

Devo scazzare le dosi a volte mi sa

Nikoro
28-06-17, 09:56
Lol quelli in tazza?

Ah no spe i miei sono cupcake in tazza asd

Devo scazzare le dosi a volte mi sa

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/5445cecbc7fd5671a9922aa4deb7bcf4.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
28-06-17, 10:03
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/5445cecbc7fd5671a9922aa4deb7bcf4.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:Q

Io essendo già tardi, sto finendo scheda, ho finito pure le uova e non ho tempo per scongelare, devo fare pasto come se fosse colazione ASD

Ora vedo cosa ho, greco sicuro, mozzarelle ecc asdasf

Nikoro
28-06-17, 10:06
Oggi era un esperimento, domani ne mangio il doppio :asd:

Rage
28-06-17, 10:56
Ho un gonfiore all'inguine destro :bua: cioè non è gonfio (dall'esterno non si vede), ma se premo sotto sento tipo un muscoletto rigido, contratto.
Non so se è perché ho staccato con la presa mista, magari tirando un po' più a destra, ed è solo un muscoletto contratto perché sì, se è un rigonfiamento magari dovuto all'intestino che ogni tanto cerca di uccidermi o un principio di ernia :smugdance:

Kronos The Mad
28-06-17, 11:10
Oggi era un esperimento, domani ne mangio il doppio :asd:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/202cd537e43f5d612004b364d765ff90.jpg

Lel

NOXx
28-06-17, 12:15
Marò che tristezza questa foto :bua:

Inviato dal mio LG-D855

Kronos The Mad
28-06-17, 14:55
Marò che tristezza questa foto :bua:

Inviato dal mio LG-D855
Eh :(

Stasera mi rifaccio con la cena : smugranking:

NOXx
28-06-17, 16:29
tra l'altro, il contenuto della tazza si vedeva male da telefono...ma chi sei, gianni morandi? :bua:

Rage
28-06-17, 17:21
La cosa che mangerei più volentieri in quella foto è il cucchiano :smugdance:

NOXx
28-06-17, 17:23
il fage è buono...

quello alla vaniglia NON è vero fage ma tant'è

Kronos The Mad
28-06-17, 18:05
tra l'altro, il contenuto della tazza si vedeva male da telefono...ma chi sei, gianni morandi? :bua:


il fage è buono...

quello alla vaniglia NON è vero fage ma tant'è



La cosa che mangerei più volentieri in quella foto è il cucchiano :smugdance:


Cupcake proteico con sopra un cucchiaio di burro d'arachidi :asd:

Quello alla vaniglia è buono, molte proteine unica cosa essendo leggermente più zuccherato se sei un con problemi a tenersi te ne mangi a schifo :sisi:

Stasera metto se trovi le proprietà nutrizionali :sisi:

lollazenapalm
29-06-17, 10:21
Ho un gonfiore all'inguine destro :bua: cioè non è gonfio (dall'esterno non si vede), ma se premo sotto sento tipo un muscoletto rigido, contratto.
Non so se è perché ho staccato con la presa mista, magari tirando un po' più a destra, ed è solo un muscoletto contratto perché sì, se è un rigonfiamento magari dovuto all'intestino che ogni tanto cerca di uccidermi o un principio di ernia :smugdance:

Era successo anche a me a forza di fare addominali tutti i giorni e credo anche male... poi mi è passata ma mi feci dare anche una crema dal medico... non ho ancora capito bene cosa poteva essere.

Rage
29-06-17, 16:40
Era successo anche a me a forza di fare addominali tutti i giorni e credo anche male... poi mi è passata ma mi feci dare anche una crema dal medico... non ho ancora capito bene cosa poteva essere.

Sono andato dal medico :asd: praticamente, da lunedì sto prendendo un antibiotico che ha l'effetto di indebolire parecchio i tendini, si è infiammato molto un muscoletto/adduttore boh sarcazzo lì nella zona dell'inguine. Mi ha detto che rischio che si spacchino proprio i tendini e non pensava mi allenassi con antibiotico ma boh, mica lo sapevo, visto che non è un'infezione che da' dolore.
Quindi ora fino a domenica sto fermo e mi si incasina pure la scheda d'allenamento, bene così. Il lato positivo è che se stacco 150kg coi tendini indeboliti senza spezzarmi, vuol dire che da sano dovrei essere over9000 :smugdance:

Kronos The Mad
03-07-17, 15:09
Sono andato dal medico :asd: praticamente, da lunedì sto prendendo un antibiotico che ha l'effetto di indebolire parecchio i tendini, si è infiammato molto un muscoletto/adduttore boh sarcazzo lì nella zona dell'inguine. Mi ha detto che rischio che si spacchino proprio i tendini e non pensava mi allenassi con antibiotico ma boh, mica lo sapevo, visto che non è un'infezione che da' dolore.
Quindi ora fino a domenica sto fermo e mi si incasina pure la scheda d'allenamento, bene così. Il lato positivo è che se stacco 150kg coi tendini indeboliti senza spezzarmi, vuol dire che da sano dovrei essere over9000 :smugdance:
Ora come stai?

Io devo dire che da quando uso i manubri per il petto, lo sento lavorare molto di più rispetto a panca, quest'ultima la sto sempre facendo ma meno pesante :asd:
E ho meno dolori :bua:
Tutta colpa della mia passata sublussazione mi sa :moglie:

Nikoro
03-07-17, 15:26
E' normale, coi manubri il petto lavora molto meglio, soprattutto se vai a chiudere i gomiti (porti i manubri ad essere paralleli tra loro), contrai per bene. :sisi:

Io nel prossimo futuro dovrò andarmi ad allenare a corpo libero al parchetto perchè mi è scaduto l'abbonamento della palestra e l'azienda se la passa molto male, per cui non so quanto resterò qui :nono:

Kronos The Mad
03-07-17, 16:10
E' normale, coi manubri il petto lavora molto meglio, soprattutto se vai a chiudere i gomiti (porti i manubri ad essere paralleli tra loro), contrai per bene. :sisi:

Io nel prossimo futuro dovrò andarmi ad allenare a corpo libero al parchetto perchè mi è scaduto l'abbonamento della palestra e l'azienda se la passa molto male, per cui non so quanto resterò qui :nono:
Si guarda per un po' farò manubri, sto ottenendo risultati migliori rispetto alla panca :asd:
Che per carità mi piace parecchio ma faceva lavorare troppo la parte destra, ora la tento giusto un giorno 5x5 80% massimale per non perdere la tecnica

Spero anche di riuscire a pareggiare finalmente la discrepanza (che vedo perché sono malato di testa) fra braccio sinistro e destro (essendo destro sento lavorare meglio tricipite e bicipite rispetto alla parte sinistra penso sia normale look)

Rage
03-07-17, 16:53
Niente, sono nella merda.
Son fermo da martedì scorso, quindi quasi una settimana, ho finito l'antibiotico sabato e ad oggi continuo ad avere tendiniti leggere/dolori vari a tutto ciò che sta sotto l'osso sacro :asd: probabilmente anche tutta questa settimana non riuscirò a combinare nulla mentre smaltisco gli effetti collaterali dell'antibiotico, non posso nemmeno andare a camminare che stare in piedi e camminare al lavoro già mi fa venire dolore in tutta la pianta del piede che sale fino a dietro il ginocchio.
Appena riesco riprendo, mi sa che parto con una settimana di scarico e poi rifaccio la seconda settimana del programma incrociando le dita

NOXx
03-07-17, 21:19
oggi ho fatto la mattata e preso questi :chebotta:

https://www.decathlon.it/media/819/8194065/big_ff991a5a98a84f13ad684f669cbd0fd4.jpg

ViolentKop
04-07-17, 00:15
Porcapaletta mi fa male un ginocchio. A rischio scheda cardio...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Legione
04-07-17, 08:13
Leggendo gli ultimi post sembra di essere in un reparto geriatrico....

Io invece ho fatto una cazzata enorme. Volevo vedere come stavo, cosi l'altro giorno mi sono depilato full body a lametta. Ora ho il corpo tempestato di spilli. Dolore e fastidio....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Nikoro
04-07-17, 09:22
Leggendo gli ultimi post sembra di essere in un reparto geriatrico....

Io invece ho fatto una cazzata enorme. Volevo vedere come stavo, cosi l'altro giorno mi sono depilato full body a lametta. Ora ho il corpo tempestato di spilli. Dolore e fastidio....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

:rotfl:

Morning Glory
04-07-17, 12:19
Siete pazzi

End222
04-07-17, 14:11
Leggendo gli ultimi post sembra di essere in un reparto geriatrico....

Io invece ho fatto una cazzata enorme. Volevo vedere come stavo, cosi l'altro giorno mi sono depilato full body a lametta. Ora ho il corpo tempestato di spilli. Dolore e fastidio....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ora sai perché non conviene farlo (provai pure io anni fa).

Comunque lascio ben volentieri il problema a chi è gay. Un etero non ha bisogno di depilarsi !

Legione
04-07-17, 14:35
Ora sai perché non conviene farlo (provai pure io anni fa).

Comunque lascio ben volentieri il problema a chi è gay. Un etero non ha bisogno di depilarsi !
Non è questione di gay. È che sono pelosetto, e anche dover andare solo in piscina mi da fastidio.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Nikoro
04-07-17, 16:18
Io mi depilo solo le parti intime perchè altrimenti la morosa sputa palle di pelo neanche fosse un gatto persiano.

Also, acquistato TRX e bande elastiche per gli allenamenti al parchetto :sisi:

Kronos The Mad
04-07-17, 16:55
Io mi depilo solo le parti intime perchè altrimenti la morosa sputa palle di pelo neanche fosse un gatto persiano.

Also, acquistato TRX e bande elastiche per gli allenamenti al parchetto :sisi:
Comprati anelli per trazioni

NOXx
04-07-17, 17:00
Leggendo gli ultimi post sembra di essere in un reparto geriatrico....

Io invece ho fatto una cazzata enorme. Volevo vedere come stavo, cosi l'altro giorno mi sono depilato full body a lametta. Ora ho il corpo tempestato di spilli. Dolore e fastidio....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

io ai bei tempi almeno avevo la decenza di andare a farmi fare la ceretta :asd:

lametta = CINGHIALE tempo zero :asd:
idem con la crema depilatoria (si, usata pure quella)

Legione
04-07-17, 17:28
Io mi depilo solo le parti intime perchè altrimenti la morosa sputa palle di pelo neanche fosse un gatto persiano.

Also, acquistato TRX e bande elastiche per gli allenamenti al parchetto :sisi:
:rotfl:

io ai bei tempi almeno avevo la decenza di andare a farmi fare la ceretta :asd:

lametta = CINGHIALE tempo zero :asd:
idem con la crema depilatoria (si, usata pure quella)
Anche le colleghe a lavoro mi hanno cazziato. Prossimo giro ceretta...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Morning Glory
05-07-17, 05:42
Io mi depilo solo le parti intime perchè altrimenti la morosa sputa palle di pelo neanche fosse un gatto persiano.

Also, acquistato TRX e bande elastiche per gli allenamenti al parchetto :sisi:

[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Rage
07-07-17, 11:11
Sono sotto antibiotico anche questa settimana, poi da lunedì in base agli esiti degli esami si vede come procedere :asd: se sono sano o se posso continuare con una terapia più leggera posso riprendere ad allenarmi, se tocca continuare con sta bestia di satana di antibiotico probabilmente perdo anche settimana prossima. Quindi son 2-3 settimane di stop forzato in totale, più quando riprendo dovrò fare un mesetto a ripigliarmi partendo da carichi più leggeri e tornare progressivamente a quelli che usavo prima :bua: quanto tempo perso mannaggia Iddio.

ViolentKop
07-07-17, 11:32
Ma mica hai un gara da fare, chettifrega? :asd:


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rage
07-07-17, 11:57
Non ho gare da fare, non faccio vacanze e sicuro non vedrò il mare manco col binocolo quindi zero problemi, mi scazza solo essere stato male (INCREDIBILE) e non potermi allenare, questa cosa ha interrotto il ritmo

http://25.media.tumblr.com/tumblr_lk0tsq4O261qi3n3go1_500.jpg

NOXx
07-07-17, 12:31
Provato a riprendere i pesi (bassi, non sono così pirla dal credere di tirare 50/60kg come allora al primo colpo) dopo tipo due anni...


Dolori da due giorni :chebotta:

Inviato dal mio LG-D855

Legione
07-07-17, 13:56
Ho ordinato altra roba da myprotein.
- 10kg di avena istantanea, così giusto per i pancake
- 1kg di creatina monoidrato
- 1kg di whey isolate gusto neutro. Provate prima di uscire di casa. Non sanno di niente. Quindi ottime rispetto a quelle della canapa, che sanno di morte.
- 1 flav drops al cioccolato bianco, davvero convincente nel gusto.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ViolentKop
07-07-17, 15:53
Pull up dopo 25min di cardio con sprint alternati. Bello carico alla prima tra un po' mi conficcavo nel soffitto. Dalla prossima sessione metto su carichi :sisi:


Sent from my iPhone using Tapatalk

Kronos The Mad
07-07-17, 22:37
Ho ordinato altra roba da myprotein.
- 10kg di avena istantanea, così giusto per i pancake
- 1kg di creatina monoidrato
- 1kg di whey isolate gusto neutro. Provate prima di uscire di casa. Non sanno di niente. Quindi ottime rispetto a quelle della canapa, che sanno di morte.
- 1 flav drops al cioccolato bianco, davvero convincente nel gusto.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Le uso anche io quelle al cioccolato bianco sisi

Kronos The Mad
12-07-17, 08:54
E niente ho ripreso panca piana decidendo di mettere poi subito dopo due esercizi di isolamento come spinte e croci su manubri :asd:
Vediamo un po' potrebbe essere la scelta più razionale

Mr.Cilindro
14-07-17, 10:46
Fermo da una settimana per uno stiramento. Fare tappeto mi ha abboffato il cazzo in un modo che ormai faccio i miei dieci minuti all'inizio e dieci alla fine e il resto esercizi per addominali/petto/bicipiti. Mi piacerebbe fare anche i glutei ma la macchina in questa palestra è strana, non la so usare :asd:

Rage
14-07-17, 11:28
Se Dio vuole da lunedì riprendo, mi sta salendo la morte :asd:

Legione
17-07-17, 22:35
Causa vita ho ordinato un paio di cose durante gli Amazon Prime.

Ho preso
Gli straps per il deadlift, che con 100kg comincia a cedere la presa

https://www.amazon.it/gp/product/B00RLRVY82/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1

La cintura da power lifter con sgancio rapido (sperando iddio che domani la consegnino. Visto che non hanno rispettato per niente i 2 giorni previsti. Ne sono passati 8)

https://www.amazon.it/gp/product/B01N1WPT7V/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

Infine una bilancia diagnostica, che dovrebbe dirti in che condizioni è il tuo fisico. Sembrerebbe abbastanza precisa, ma per il costo non pretendo certo miracoli....

https://www.amazon.it/gp/product/B01LY4O783/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1



Visto che l'estate e la palestra assieme fanno disastri in termini di sudorazione, ho preso anche dell'allume di potassio. In pratica è una pietra che si bagna e si passa sotto le braccia. Ha proprietà disinfettanti e elimina i cattivi odori. Ovviamente dopo la doccia.

Rage
18-07-17, 18:44
Prima di passare agli straps ti consiglierei di usare il gesso liquido, in modo da continuare ad allenare la presa (che è utile in un mucchio di cose). Usare gli straps limita anche l'attivazione dell'avambraccio, quindi pure a livello di estetica/ipertrofia non sarebbero da usare sempre :uhm:

A proposito di gesso liquido, oggi l'ho dimenticato a casa, ovviamente proprio nel giorno degli stacchi :smugranking: la singola a 150kg mi ha quasi fatto aprire una mano pd

Legione
18-07-17, 22:15
Prima di passare agli straps ti consiglierei di usare il gesso liquido, in modo da continuare ad allenare la presa (che è utile in un mucchio di cose). Usare gli straps limita anche l'attivazione dell'avambraccio, quindi pure a livello di estetica/ipertrofia non sarebbero da usare sempre :uhm:

A proposito di gesso liquido, oggi l'ho dimenticato a casa, ovviamente proprio nel giorno degli stacchi :smugranking: la singola a 150kg mi ha quasi fatto aprire una mano pd

Da noi non si può usare. Ne quello ne la magnesite. Dicono che sporca.

Rage
20-07-17, 20:21
Fistali fortissimo, nel culo :smugpalm:

Oh comunque sto riprendendo, sta settimana di scarico sembra andare benino, ho un po' più DOMS di quanto pensassi, non so se è per la pausa o perché sto ancora pisciando fuori i rimasugli di antibiotico

Legione
20-07-17, 22:43
Fistali fortissimo, nel culo :smugpalm:

Oh comunque sto riprendendo, sta settimana di scarico sembra andare benino, ho un po' più DOMS di quanto pensassi, non so se è per la pausa o perché sto ancora pisciando fuori i rimasugli di antibiotico

Non mi dispiacerebbe... ci sono un paio di tipe discretamente tope...

È arrivata la cintura. È tostissima, faccio una fatica della madonna per chiudere il cazzafà. Sperando si ammorbidisca un pochino....

Sono andato dalla dottoressa, la mia non c'era causa ferie, ho trovato la sostituta. In pratica ci sono andato per un dolore al capo tendineo della spalla destra. Ormai è una cosa che va avanti da oltre 2 mesi. La sua risposta è stata semplicemente di stare fermo e non allenarmi. Le ho dato della pazza.

Rage
21-07-17, 17:40
No pein no ghein :smugranking:

Andato anche io a fare la visita specialistica che dovevo fare, sono in remissione, entro una settimana dovrei aver smaltito tutti i rimasugli/effetti collaterali. Lo spero che oggi a squattare è stato un disastro :bua:

GauL2077
21-07-17, 18:12
scusate mi spiegate l'utilità dei dead lift?
è banalmente (si fa per dire) uno "squat con i pesi"?
grazie

Legione
21-07-17, 18:18
scusate mi spiegate l'utilità dei dead lift?
è banalmente (si fa per dire) uno "squat con i pesi"?
grazie
È un espressione di forza bruta. Tant'è che ci fanno le gare alla IFBB.
Per l'utilità è la stessa di qualsiasi esercizio di forza.
Cioè niente. Per essere in forma ti basterebbe fare cardio e alcuni esercizi a corpo libero. Ma noi andiamo in palestra a sudare perché siamo bestie, e allenarci con i sovraccarichi ci fa godere.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

NOXx
21-07-17, 18:30
:rotfl:

Inviato dal mio LG-D855

Kronos The Mad
21-07-17, 19:26
Più che altro c'è la spinta anabolica all'organismo, panca, squat e stacco sono i fondamentali che ti danno una bella botta come crescita ecc

Legione
21-07-17, 21:08
Stasera con la cintura (troppo stretta) e gli straps, sono arrivato a 110kg circa. Dico circa perché non so esattamente quanto pesa il bilanciere. :proud:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
21-07-17, 21:17
Stasera con la cintura (troppo stretta) e gli straps, sono arrivato a 110kg circa. Dico circa perché non so esattamente quanto pesa il bilanciere. :proud:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Dipende secondo me classico da 10 circa mh

Legione
21-07-17, 21:30
Dipende secondo me classico da 10 circa mh
Road to 150kg....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
21-07-17, 21:30
Road to 150kg....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Come li fai? Classici o sumo?

Legione
21-07-17, 21:33
Come li fai? Classici o sumo?
Classici. I sumo mi piacerebbe molto ma non conosco la tecnica. E visto che non li fa praticamente nessuno, non so a chi chiedere

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
21-07-17, 21:33
Classici. I sumo mi piacerebbe molto ma non conosco la tecnica. E visto che non li fa praticamente nessuno, non so a chi chiedere

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Io li faccio solo sumo :sisi:

Legione
21-07-17, 21:41
Io li faccio solo sumo :sisi:
Per curiosità quanto alzi?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
21-07-17, 21:48
Per curiosità quanto alzi?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Quando ero in forma ero arrivato sciolto a 120/130, sto cercando di tornarci e fare meglio per ora non ho ancora riprovato massimale ma sto facendo delle sessioni 3x5 a 80 per ora :asd:

Rage
21-07-17, 23:39
scusate mi spiegate l'utilità dei dead lift?
è banalmente (si fa per dire) uno "squat con i pesi"?
grazie

...uno squat senza pesi non è uno squat :raffag:

Diciamo che lo stacco sta allo squat come il rematore sta alla panca :uhm: ha la funzione principale di far lavorare soprattutto la catena posteriore, quindi la parte posteriore delle gambe (ischiocrurali), glutei, fianchi e tutta la parte dorsale fino ai trapezi, oltre all'addome e la presa. Avere una catena posteriore forte è molto importante per diversi motivi, su tutti che la muscolatura posteriore stabilizza ogni movimento che fai e evita di farti spezzare in due quando fai uno sforzo, soprattutto coi pesi.
E' uno dei fondamentali assieme a squat e panca/press perché ha una meccanica tale da poter misurare l'effettiva forza di una persona, è simile allo squat nel senso che è prevalentemente un sollevamento per la parte bassa, ma lo squat è un movimento di flessione del ginocchio, lo stacco è un movimento di rotazione del bacino. Cercare di squattare uno stacco è un ottimo metodo per polverizzarsi le vertebre :sisi:

stronzolo
22-07-17, 11:23
Visto che qui si parla anche di alimentazione ho una domanda per @Alchimista d'Acciaio.
Perché spesso molti presunti esperti consigliano di mangiare solo l'albume dell'uovo e non il tuorlo? Si tratta di un falso mito o ci sono delle valide ragioni dietro?

Kronos The Mad
22-07-17, 15:00
Visto che qui si parla anche di alimentazione ho una domanda per @Alchimista d'Acciaio.
Perché spesso molti presunti esperti consigliano di mangiare solo l'albume dell'uovo e non il tuorlo? Si tratta di un falso mito o ci sono delle valide ragioni dietro?
Penso sia disperso, morto e con organi venduti.

Comunque posso dirti io, l'uovo è l'alimento completo per eccellenza parlando di macronutrienti ecc perché limitarsi al bianco? Semplicemente il bianco contiene più proteine ma anche il rosso ha una altra carica nutrizionale.
Io mangio 2 uova al giorno nella mia dieta, dalle galline alle oche

Dipende dal proprio piano alimentare il perché si scelga di mangiare solo l'uovo

Una colazione con 2 uova + cucchiaio di formaggio parmigiano sopra e un frutto > all

GauL2077
23-07-17, 17:22
...uno squat senza pesi non è uno squat :raffag:

Diciamo che lo stacco sta allo squat come il rematore sta alla panca :uhm: ha la funzione principale di far lavorare soprattutto la catena posteriore, quindi la parte posteriore delle gambe (ischiocrurali), glutei, fianchi e tutta la parte dorsale fino ai trapezi, oltre all'addome e la presa. Avere una catena posteriore forte è molto importante per diversi motivi, su tutti che la muscolatura posteriore stabilizza ogni movimento che fai e evita di farti spezzare in due quando fai uno sforzo, soprattutto coi pesi.
E' uno dei fondamentali assieme a squat e panca/press perché ha una meccanica tale da poter misurare l'effettiva forza di una persona, è simile allo squat nel senso che è prevalentemente un sollevamento per la parte bassa, ma lo squat è un movimento di flessione del ginocchio, lo stacco è un movimento di rotazione del bacino. Cercare di squattare uno stacco è un ottimo metodo per polverizzarsi le vertebre :sisi:grazie mille per la spiegazione

Rage
26-07-17, 00:11
...e insomma oggi non son riuscito a fare gli stacchi :fag: ho fatto a fatica 150 per una singola, le gambe si sono inchiodate e credo di aver rischiato un'ernia perché tutto il peso è passato dritto alla schiena, è stata nammerda al quadrato. Ho chiesto in un forum dove posto sull'antibiotico che ho preso e in effetti, da questo tipo di problema anche a settimane di distanza, ci sono alcuni pauerlifta famosi che hanno avuti tendini danneggiati allenandosi dopo averlo preso. Devo abbassare i carichi di squat e stacchi e farmi un 6-9 settimane con un protocollo più leggero perché le gambe proprio non rispondono

ViolentKop
26-07-17, 01:15
Usti :bua:

Anche io problemino.

Credo stiramento al quadricipite femorale sinistro. Comparso anche ematoma all'altezza dell'anca. E così a fanculo la scheda

A proposito Rage, che antibiotico è che hai preso? Così lo evito in caso :fag:

Rage
26-07-17, 11:28
Ciproxin, e sì, stateci alla larga, è un cazzo di veleno.
In genere lo si usa quando gli antibiotici più leggeri fanno resistenza, io che non ho mai preso antibiotici né altro, per qualche arcano motivo, me lo son trovato prescritto così al volo dal mio medico che è, ovviamente, un rincoglionito. E non avendo mai preso antibiotici né niente, l'ho preso in scioltezza scoprendo solo dopo degli effetti collaterali che causa.
In generale i chinoloni (ciproxin, levofloxacina) sono associati ad un'alta % di danni a tendini e articolazioni, più altri effetti collaterali più gravi tipo danni al sistema nervoso (più rari, ma comunque documentati).
Ed è un po' un terno al lotto, nel senso che il ciproxin è particolarmente associato a rotture/lesioni del tendine d'achille e dolori alle caviglie, mentre a me ha dato dolori principalmente al retro del ginocchio e alle cosce. Ci sono persone che in pochi giorni/settimane riprendono ad allenarsi e tornano come nuove, e persone che a distanza di mesi ancora hanno tendiniti di vario genere.

E' un antibiotico da usare veramente come ultima spiaggia e solo dopo aver fatto esami d'accertamento, il fun fact della vicenda è che il medico me lo ha prescritto senza esami partendo con la certezza che io avessi un'infezione, ho fatto una settimana a prenderlo (con dei miglioramenti ma senza risolvere del tutto), poi ho avuto febbre, nausea, emicrania, il medico del pronto soccorso mi ha detto di continuare a prenderlo per un'altra settimana assieme alla tachipirina, nel mentre ho fissato una visita specialistica che ho fatto solo pochi giorni fa perché era il primo posto libero - è saltato fuori che non era un'infezione ma un'infiammazione, e l'antibiotico quasi sicuramente non era nemmeno necessario, è regredita spontaneamente e grazie alla tachipirina.

Se ci penso mi viene da prendere un martello e andare ad ammazzare prima il medico di base, poi quello del pronto soccorso.
L'aspetto "positivo" della cosa è che vista la situazione, dovrò calare molto con la parte bassa del corpo e cercherò di spingere tanto quella alta, che invece sembra funzionare bene senza nessun fastidio. Alle pischelle piacciono i fenicotteri.

ViolentKop
26-07-17, 13:27
Ok grazie. Buon recupero allora!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rage
28-07-17, 15:17
Fatta questa settimana di test.
In sostanza, la press e la panca sono ok, gli stacchi lammerda e i front squat sono calati di poco. A occhio direi che il grosso del problema è nella parte posteriore della coscia, gli ischiocrurali, è dove ho avuto più tendiniti nelle scorse settimane e ancora oggi sento la muscolatura che rimane contratta come niente per allenamento o stretching (che sto evitando perché ho notato che peggiora la situazione).
Spiegherebbe perché gli stacchi vanno così di merda, non lavorano bene a spingere il peso nella spinta iniziale e tutto il carico finisce nella schiena. Mentre la parte frontale della gamba è abbastanza ok, non ho sentito nulla di strano squattando

Legione
06-08-17, 12:38
Ma voi riuscite ad allenarvi con questo caldo? Io no, mi gira la testa... Praticamente è una settimana che non mi alleno, e tutto ciò mi da fastidio.

Il Mira
06-08-17, 12:44
Idem, con la palestra che ha appena due ventilatori attacchi al muro :bua: noto invece un fastidio alla testa dell'anca sinistra, specie se rimango seduto a lungo (lavoro d'ufficio). C'è una qualche serie di esercizi o allungamenti che possano aiutare?

Kronos The Mad
06-08-17, 16:43
Sono due settimane che faccio solo scarico e stretching rotfl

Un caldo porco

NOXx
06-08-17, 22:39
44 gradi
Bestemmio per 6
Col resto di 2

Inviato dal mio LG-D855

Nikoro
07-08-17, 09:12
Io mi alleno in casa col clima acceso :asd:

TRX uber alles

Il problema vero è che con questo caldo ho quasi dimezzato i pasti. :bua:

lollazenapalm
07-08-17, 10:21
Io ho comprato la panca col porta bilanciere e l'ho montata e adesso però devo pure comprare i pesi.

Ma tornerò in palestra appena dopo il 15 non resisto :snob:

Ci andrei anche adesso :snob:

Rage
07-08-17, 10:52
Nei giorni scorsi in palestra faceva FREDDO :rotfl: e non sto scherzando, c'era l'aria sparata da morire.
In compenso a fine allenamento un paio di volte ho fatto i farmer walk in una saletta a parte di quelle per i corsi, che viene tenuta chiusa e senza aria condizionata, in cui giuro ci saranno stati ALMENO 40 gradi e una puzza di merda allucinante :asd:

Rage
07-08-17, 11:38
Comunque, fenicottering intensifies di brutto qui :asd: stacchi e front squat limitati ad una 3x5 ciascuno, sto facendo un mucchio di lavoro per il core e mai fatto tanto lavoro diretto per le braccia

ViolentKop
07-08-17, 13:27
Borsite al gomito sinistro, mavaffancore...e nella settimana che ho dovuto evitare la palestra per impegni per giunta.

Se non vado il mio corpo va a pezzi ormai :sisi:


Sent from my iPhone using Tapatalk

lollazenapalm
08-08-17, 09:34
Borsite al gomito sinistro, mavaffancore...e nella settimana che ho dovuto evitare la palestra per impegni per giunta.

Se non vado il mio corpo va a pezzi ormai :sisi:


Sent from my iPhone using Tapatalk

Puoi sempre fare il portaborse, quelle da 135 Kg ovviamente :snob:

- - - Aggiornato - - -

Qualcuno mi può indicare i migliori esercizi per gli addominali da fare sulla panca?

Gracias

Rage
08-08-17, 12:28
Sulla panca? Leg raise e se hai sbattimento impara il dragon flag

Kronos The Mad
09-08-17, 19:26
Mh c'è l'ho nel culo?
Fatta risonanza alla spalla e gomito


Esame RM eseguito con apparecchiatura a basso campo per lo studio della spalla con sequenze SE T1 , SE T2 , STIR orientate secondo piani assiali , sagittali e coronali.
La documentazione iconografica completa viene fornita su supporto digitale.
Alterazioni di segnale di tipo flogistico degenerativo con segni delaminamento delle fibre perinserzionali del tendine del sovraspinato che presenta spessore ridotto.
Apparentemente nella norma il sottoscapolare e il piccolo rotondo.
Regolare il TCLB.
Modesto versamento a livello della BSAD.
Distensione capsulare a livello dell'articoalzione acromion claveare.
Acromion di tipo 2 secondo Bigliani.

il 28 vado da un fisiatra :look:

Morning Glory
10-08-17, 09:29
Che differenze passa tra fisiatra e ortopedico?

Kronos The Mad
10-08-17, 10:40
Che differenze passa tra fisiatra e ortopedico?

Non lo so ma finora mi sono trovato di merda con ortopedici incompetenti :asd:

Mi hanno consigliato il fisiatra per l'approccio con i traumi :boh:

Spero comunque di non avere niente di grave o debilitante :bua:

Rage
10-08-17, 10:53
Non ho capito mezza parola, stai bene o stai male? :look:

Kronos The Mad
10-08-17, 11:16
Non ho capito mezza parola, stai bene o stai male? :look:

Ho dolori a volte alla zona spalla sx e sensazioni di poco coinvolgimento dei muscoli (magari quest'ultima cosa è un fattore di testa) :bua:
Ho continuato ad allenarmi senza problemi finora fino a qualche settimana fa in concomitanza con lo stop per il caldo, in cui complice anche l'insorgenzia di una pseudo tendinite da lavoro, mi sono sorti questi dolori che avevo superato già da circa 1/2 anni in seguito a un trauma da caduta (in cui non era sorto niente di grave); così ho deciso di andare a fare la risonanza magnetica ed è risultata quella pappardella sopra di cui ignoro pure io il significato :(
Attualmente non ho dolori lancinanti ma ho dolorini pseudo debilitanti del tipo c'è qualcosa che non va non puoi caricare :bua:

Sono un pò in ansia :sisi:

Rage
15-08-17, 10:00
Porca puttèna per queste due settimane sono in una palestra che apre 3 volte a settimana, quindi ho cambiato la scheda in full body, ieri ho fatto il primo e mi sento morto ammazzato ucciso :rotfl: mi sembra che m'abbia investito un camion :bua: e domani ho il workout pesante :bua:

Rage
16-08-17, 20:19
OH MA IL FULL BODY E' UNA FIGATA :smugdance:

Mi aspettavo il peggio del peggio oggi con squat, a seguire stacchi, a seguire panca, tipo che mi preparavo a morire sul serio. Invece andata meglio di lunedì, che era un giorno più leggero. Quasi quasi al rientro nell'altra palestra tengo le schede full body e provo con quelle. Ce n'è una con squat 3/settimana, stacchi 2/settimana e military 3/settimana che mi fa venire il cazzo durissimo :smugdance:

ViolentKop
17-08-17, 06:22
Oddio e la scheda che avevo prima in cui ho messo panca, squat e stacchi base più esercizi accessori a rotazione.

Ora o messo invece ogni fondamentale in una scheda diversa e ho fatto tre schede per allenare gruppi muscolari diversi :sisi:

Ho in aggiunta 25min di sprint al tapirulan per ogni scheda che faccio all'inizio.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Legione
17-08-17, 10:56
Non mi arrivano più le notifiche, mannaggia al cazzo.

Detto ciò, il full body non mi piace. Preferisco concentrarmi su un gruppo muscolare e maciullarlo per bene. Il full body assomiglia troppo al riscaldamento...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Rage
17-08-17, 13:14
Ma il PHAT di Norton è una upper/lower, no? Sei tu che seguivi quella?

Rage
18-08-17, 14:04
...ma seriamente :bua:


https://www.youtube.com/watch?v=DLBVgceYVJI

Legione
19-08-17, 16:46
Ma il PHAT di Norton è una upper/lower, no? Sei tu che seguivi quella?Si. Mi trovo benissimo.
Che poi per come è impostata, fai si upper e lower, ma essendo una e multi frequenza, il lunedi up front e il giovedì up back.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Rage
19-08-17, 21:45
La sta facendo anche un ragazzo che si allena con me e anche lui si trova bene assai :sisi:

Comunque il video sopra volevo postarlo in arti marziali e sdc :bua:

Blade Runner
20-08-17, 22:22
ma è vera la cosa che correre troppo assiduamente e a ritmi troppo elevati "consuma" la massa muscolare o è solo
una leggenda del web? perchè ho letto che alternare palestra e running è possibile ma non bisogna esagerare e correre
a giorni alterni quando non ci si allena in palestra

Il Mira
20-08-17, 22:32
Bah, mi è sempre parsa una roba al massimo per chi deve fare gare o ha simili obbiettivi. Faccio 20 minuti di cardio prima di allenarmi così vale anchr come riscaldamento generale e morta li

Rage
21-08-17, 00:04
Beh correre troppo assiduamente e a ritmi troppo elevati sicuramente ti farà perdere massa muscolare quando inevitabilmente ti farai male e dovrai fermarti :asd:

Comunque, è possibile.
Lo stress, di qualunque tipo (fisico o mentale), porta a produrre cortisolo. E' un ormone che il corpo produce sempre e serve per sopravvivere, ma quando supera una certa soglia diventa un catabolizzante, ha degli effetti che sono praticamente l'opposto del testosterone, e quindi può portare ad intaccare la massa muscolare.
La corsa, per come viene praticata dalla stragrande maggioranza delle persone (cioè il jogging) è esattamente il tipo di attività che predispone all'aumento di cortisolo, perché anche se si va ad un ritmo "medio", in genere è abbastanza da accumulare fatica per un tempo prolungato (tipo le classiche corse da un'ora).
E' uno dei tanti motivi, assieme alla mancanza di sovraccarico progressivo, per cui chi si limita ad andare a correre ad cazzum di solito non conclude nulla, nel migliore dei casi perde "peso" composto sia da massa grassa che da massa muscolare.
Ci sono persone che possono andare a correre quotidianamente per chilometri e allenarsi (sia coi pesi che in uno sport), molti atleti lo fanno, ma sono persone che hanno già un condizionamento di resistenza elevato - calciatori, pugili, giocatori di football eccetera. Per chi è abituato, la corsa generica non causa particolare affaticamento e di conseguenza anche i livelli di cortisolo non si alzano più di tanto.
Per i comuni mortali che invece si allenano in palestra e basta, il jogging non vale la pena. Non da un reale condizionamento cardiaco applicabile nella vita reale, aumenta i livelli di cortisolo, è pesante per le articolazioni che già vengono sollecitate durante l'allenamento e anche l'impatto metabolico in termini di calorie bruciate non è nulla di che.
Un'attività più intensa e molto più limitata nel tempo (come la corsa vera e propria, cioè con un'intensità che sia a metà tra il jogging e uno scatto, per 15-20 minuti, o il cardio HIIT), per 2-3 volte a settimana, di norma è molto più efficace da ogni punto di vista e ottimale come rischi/benefici.
Le camminate zavorrate son sempre 10/10 perché hanno praticamente tutti i pro delle altre attività e nessun contro :smugdance:

Kronos The Mad
21-08-17, 08:35
Beh correre troppo assiduamente e a ritmi troppo elevati sicuramente ti farà perdere massa muscolare quando inevitabilmente ti farai male e dovrai fermarti :asd:

Comunque, è possibile.
Lo stress, di qualunque tipo (fisico o mentale), porta a produrre cortisolo. E' un ormone che il corpo produce sempre e serve per sopravvivere, ma quando supera una certa soglia diventa un catabolizzante, ha degli effetti che sono praticamente l'opposto del testosterone, e quindi può portare ad intaccare la massa muscolare.
La corsa, per come viene praticata dalla stragrande maggioranza delle persone (cioè il jogging) è esattamente il tipo di attività che predispone all'aumento di cortisolo, perché anche se si va ad un ritmo "medio", in genere è abbastanza da accumulare fatica per un tempo prolungato (tipo le classiche corse da un'ora).
E' uno dei tanti motivi, assieme alla mancanza di sovraccarico progressivo, per cui chi si limita ad andare a correre ad cazzum di solito non conclude nulla, nel migliore dei casi perde "peso" composto sia da massa grassa che da massa muscolare.
Ci sono persone che possono andare a correre quotidianamente per chilometri e allenarsi (sia coi pesi che in uno sport), molti atleti lo fanno, ma sono persone che hanno già un condizionamento di resistenza elevato - calciatori, pugili, giocatori di football eccetera. Per chi è abituato, la corsa generica non causa particolare affaticamento e di conseguenza anche i livelli di cortisolo non si alzano più di tanto.
Per i comuni mortali che invece si allenano in palestra e basta, il jogging non vale la pena. Non da un reale condizionamento cardiaco applicabile nella vita reale, aumenta i livelli di cortisolo, è pesante per le articolazioni che già vengono sollecitate durante l'allenamento e anche l'impatto metabolico in termini di calorie bruciate non è nulla di che.
Un'attività più intensa e molto più limitata nel tempo (come la corsa vera e propria, cioè con un'intensità che sia a metà tra il jogging e uno scatto, per 15-20 minuti, o il cardio HIIT), per 2-3 volte a settimana, di norma è molto più efficace da ogni punto di vista e ottimale come rischi/benefici.
Le camminate zavorrate son sempre 10/10 perché hanno praticamente tutti i pro delle altre attività e nessun contro :smugdance:

camminate con il vest?

Blade Runner
21-08-17, 09:22
ma si io parlavo di una corsa leggera 2/3 volte alla settimana niente preparazione per maratone o roba del genere

Rage
21-08-17, 09:49
Yessa. Tra qualche settimana, appena mi son ripigliato del tutto, faccio un po' di acquisti, tra cui la weighted vest. 10kg bastano e avanzano, camminare 45-60 minuti. Attiva tutti gli stabilizzatori della catena posteriore e del core, non pesa sulle articolazioni, non aumenta i tempi di recupero (anzi li accelera), ha un buon impatto metabolico di calorie bruciate.

Kronos The Mad
21-08-17, 11:11
io come cardio mi trovo bene con la corda

salti con la corda > corsa :smugranking:


comunque ho ripreso gli allenamenti graduali, non ho dolori da un pò, il 28 comunque vedo che mi dicono, mi sono forse fatto qualche idea che soffra di un qualche tipo di artrite/artrosi dovuto al trauma di anni fa :asd:

Rage
23-08-17, 18:41
Minghia sono stra soddisfatto. Cioè, ho perso un giorno d'allenamento lunedì ed è tipo tre settimane che ripeto la stessa identica settimana (come % e rep :asd: ), ma oggi ho fatto squat con le % crescenti, poi stacchi e sono salito a fare il mio massimale d'allenamento (138kg) per 5 rep. Riuscire a farlo per 5, senza cintura e dopo gli squat è come un mezzo miracolo, non è nemmeno sembrato molto pesante, forse le gambe stan tornando a funzionare :smugdance:

Blade Runner
27-08-17, 14:39
finalmente lunedi riapre la palestra :asd:

Rage
29-08-17, 09:50
Ok ieri ho avuto un'esperienza di quasi morte quindi direi che oggi finisco le due sigarette rimaste nel pacchetto e poi smetto :bua: mannaggia oh finiranno sti giorni di merda

Kronos The Mad
29-08-17, 12:40
Ok ieri ho avuto un'esperienza di quasi morte quindi direi che oggi finisco le due sigarette rimaste nel pacchetto e poi smetto :bua: mannaggia oh finiranno sti giorni di merda

cosa successe?

io forse ho trovato il problema che potrebbe essere una leggera discopatia cervicale :asd:

Nel mentre sto continuando ad allenarmi con buoni risultati nonostante tutto :bua:

Rage
29-08-17, 14:09
Una combo di minchiate :asd: da qualche giorno sto prendendo antibiotico (amoxicillina) per un ascesso leggero, mi si è spaccato per l'ennesima volta un pezzo di un dente di merda che mi crea problemi ciclicamente. Domenica ero mezzo morto, ieri stavo bene e mi sono allenato. Terza serie su cinque di front squat, penso un po' per la stanchezza pregressa, un po' perché son coglione e ho tenuto tempi di recupero troppo corti, un po' perché devo essermi incasinato con la respirazione, sono arrivato all'ultima rep con la sensazione di arresto cardiaco imminente lol :smugdance: ho dovuto aspettare che il battito si sistemasse e per i 15-20 minuti successivi mi risaliva come niente, stranamente gli esercizi upper però sono andati da Dio.
Comunque sto fumando troppo e mobbasta o finisco in una cassa da morto sul serio :sisi:

Rage
29-08-17, 14:42
Ah ho preso le scarpe finally, avevo un buono sconto da BEN 10 lauti euVi su Ebay e ho ordinato le Adidas Powerlift 3.1. 75€ spedite, ora che per un bel po' squatto 3/settimana direi che ci stanno :sisi:

Kronos The Mad
11-09-17, 16:57
Ho scoperto di essere una chiavica col front squat come movimento asd infatti ci sto andando leggerissimo lol

Invece ho preso gusto con i bulgari manubri su panca, concentrando di più su sinistro che ho un po' di carenza come spessore lol

Rage
12-09-17, 10:44
I front uccidono la vita, farli tre volte a settimana è una delle cose più distruggevoli che ho provato da quando mi alleno, e non vedo l'ora di iniziare i prossimi protocolli che li spingono ancora di più.
La ciliegina sulla torta del masochismo è iniziare ogni set facendo un clean/power clean da terra per portarsi in posizione, ora lo sto facendo solo nel giorno con la 5x5 a % ridotta che negli altri due giorni sarebbe un mezzo suicidio :bua:

Comunque, arrivate e provate le scarpe nuove :sisi: Adidas Powerlift 3.1, direi che fanno il loro sporco lavoro, ho sentito subito la differenza a squattare.

ViolentKop
12-09-17, 13:47
Sto correggendo la mia tecnica per la panca. Ho dovuto diminuire i carichi...


...depressione a 1000


Sent from my iPhone using Tapatalk

Kronos The Mad
12-09-17, 14:14
Sto correggendo la mia tecnica per la panca. Ho dovuto diminuire i carichi...


...depressione a 1000


Sent from my iPhone using Tapatalk
Meglio una buona tecnica con pesi medio leggeri che una cattiva tecnica e pesi della madonna che ti rovini poi la salute :sisi:

ViolentKop
12-09-17, 15:09
So sad but so true :bua:

Forse dovrei evitare di fare corsa 10min con scatti di riscaldamento e 3x10 pull up prima della panca...:pippotto:

Kronos The Mad
12-09-17, 17:14
So sad but so true :bua:

Forse dovrei evitare di fare corsa 10min con scatti di riscaldamento e 3x10 pull up prima della panca...:pippotto:
Non saprei, dipende molto dalle proprie condizioni, io se non mi riscaldo con determinati movimenti ed esercizi poi patisco :asd:
L'importante è non esagerare col riscaldamento sennò ti stanchi :sisi:

Rage
12-09-17, 19:55
Non sono un grande fan degli scatti come riscaldamento, un po' troppo intensivi, preferisco fare una decina di salti in lungo, semplicissimi :sisi: ovviamente dopo aver fatto il resto :asd:

Per le trazioni, dipende da quanto sei allenato. In teoria se uno è fuori allenamento, affaticare i dorsali prima della panca non è una buona idea, visto che i dorsali hanno un ruolo abbastanza importante per stabilizzare e poi spingere il bilanciere. Ma se le fai regolarmente, dovresti essere abituato e non dovresti avere cali di performance. Se le fai zavorrate, anche da allenato, già potrebbero darti qualche problemino.
Potresti provare a farle in superset, quindi serie di panca seguita da serie di trazioni, e spezzare le trazioni in serie da tipo 5 rep - partendo dai set di riscaldamento della panca, se fai (esempio random) 2 set di riscaldamento + 5 di lavoro sono comunque 35 trazioni totali e non dovrebbe impattare sulla panca, permettendoti comunque di accumulare lavoro nelle trazioni.
Io faccio così al lunedì e accumulo un 70-80 trazioni facendole in superset con la military. Per qualche motivo il rematore riesco a farlo senza grossi problemi in serie da 10 (sempre in superset con panca o military) fino ad un totale di 100 rep, mentre le trazioni mi segano molto di più, magari all'inizio riesco a fare 6-8 rep per una manciata di serie poi quasi solo 5 rep e verso la fine 3-4 rep :uhm:

Rage
13-09-17, 18:11
Sono un po' abbattuto, due settimane fa ero riuscito a fare gli squat e poi a salire a 5 rep di stacchi con 138kg. Oggi ci ho riprovato, stesso carico negli squat, salire a 142 x5 di stacchi, ma ho cagato 4 rep di cui 3 buone e una grindatissima :frigna:

lollazenapalm
14-09-17, 09:22
Io sto facendo un fisico pazesco, ho ricominciato da un paio di settimane + bilanciere a casa.

Quello che dovrei migliorare sono gli addominali adesso. Ogni consiglio su esercizi da fare in palestra e/o casa sono ben venuti. Sono longilineo, no panza. Quasi snello.

Blade Runner
14-09-17, 11:05
pure io sto lavorando parecchio sulle braccia e si la differenza. invece con gli addominali sto faticando un pò di più.
certo è la parte più difficile da scolpire.

NOXx
14-09-17, 11:58
Io non riesco a ripartire...già mi sono inflaccidito parecchio e la cosa mi fa un fastidio...ma non riesco proprio a sbloccare mentalmente sta situazione...

Inviato dal mio LG-D855

Rage
14-09-17, 17:04
Io sto facendo un fisico pazesco, ho ricominciato da un paio di settimane + bilanciere a casa.

Quello che dovrei migliorare sono gli addominali adesso. Ogni consiglio su esercizi da fare in palestra e/o casa sono ben venuti. Sono longilineo, no panza. Quasi snello.

Leg raise alla sbarra (fatti giusti) e vai sul sicuro. Farli alle parallele è più semplice e non affatica le mani, nel caso avessi la presa già cotta da esercizi precedenti. Poi i soliti, ab rollout (fatti giusti), crunch (fatti giusti), cable crunch (fatti giusti), Pallof press/wood choppers (fatti giusti).
Uno un po' particolare e molto mirato all'estetica è il pulldown crunch, c'è la descrizione sotto al video:
https://www.youtube.com/watch?v=KMQ4yk3Axig

Chiaramente non tutti assieme. Allenali più o meno come faresti con qualunque altro muscolo, così come non fai otto esercizi diversi da tre serie ciascuno ogni workout per le braccia, non farli per gli addominali. Scegline uno o due, falli bene un paio di volte a settimana. Ci sono cicli d'allenamento in cui gli addominali vengono allenati ad ogni workout per un periodo di tempo relativamente breve (6-8 settimane) ma sono inseriti in programmi un po' più avanzati.

Tutto questo si aggiunge al fatto che indirettamente dovresti abituarti ad usare quasi sempre gli addominali per stabilizzarti e rimanere rigido. Sia sugli esercizi grossi che su quelli minori, abituati a tenere rigido tutto ciò che non sta muovendo il peso. Di solito quando faccio braccia a fine allenamento, per dire, cerco di tenere le gambe inchiodate a terra e il tronco rigido al punto che sento gambe e addome affaticarsi assieme alle braccia.
Il tutto ovviamente con la solita premessa che per avere l'addome visibile, oltre ad essere formato il muscolo sotto, serve anche una % di massa grassa un po' ridotta :sisi:



Io non riesco a ripartire...già mi sono inflaccidito parecchio e la cosa mi fa un fastidio...ma non riesco proprio a sbloccare mentalmente sta situazione...

Inviato dal mio LG-D855

Trova un programma valido e seguilo alla lettera come un jihadista seguirebbe il Corano :sisi: quasi tutte le persone che vedo scazzare o seguono programmi usciti dal culo (e giustamente si scazzano), o hanno programmi validi che non seguono come si deve.
Un programma fatto bene e seguito come si deve porta sempre progressi, a volte saranno progressi grossi che arrivano rapidamente, altre volte saranno progressi molto minori a cui poi seguiranno quelli più grossi solo dopo del tempo, ma alla fine son sempre progressi.
E' difficile scazzare quando si vedono miglioramenti

NOXx
14-09-17, 18:00
non vado in palestra da 2+ anni, eh :bua:

non ho programmi :bua

Kronos The Mad
14-09-17, 19:37
Io sto facendo un fisico pazesco, ho ricominciato da un paio di settimane + bilanciere a casa.

Quello che dovrei migliorare sono gli addominali adesso. Ogni consiglio su esercizi da fare in palestra e/o casa sono ben venuti. Sono longilineo, no panza. Quasi snello.
Io adesso che si avvicina inverno/massa sto iniziando a scazzare un po' la dieta ho paura a ingrassare troppo infatti sto facendo anche cardio :asd:

Rage
14-09-17, 22:56
non vado in palestra da 2+ anni, eh :bua:

non ho programmi :bua

Meglio ancora, meno sei allenato e più cose funzionano :smugdance:

Blade Runner
15-09-17, 07:50
non vado in palestra da 2+ anni, eh :bua:

non ho programmi :bua

pure io fino a 5 mesi fà non avevo mai toccato una palestra. ma poi se trovi l'ambiente giusto e chi ti da il giusto
programma i risultati arrivano. certo non puoi aspettarti da un momento all'altro chissà che risultati per quello ci vuole tempo.
ma se ci metti impegno sopratutto i primi 2 mesi vedrai subito qualche differenza.
e l'importante non è allenarsi fino allo sfinimento ma farlo bene.

lollazenapalm
15-09-17, 08:31
Ok, l'istruttore ha detto che devo fare gli addominali un po' e allora vediamo un po' di farli, anche se in questo periodo mi sa che mi perderò anche nell'alcool :snob:

Cmq, anche a me si è spezzato un pezzettino di dente per via della palestra :asd:

L'ho fatto "aggiustare" proprio l'altro giorno :asd:

Interessante il pulldown crunch :pippotto:

Kronos The Mad
15-09-17, 15:18
Lol io oggi salto allenamento stacco e dorsali perché vado a provare arrampicata indoor :asd:
Rimando a domani mattina la sessione magari modifico la giornata della scheda se inizio a prendere il giro 1 volta a settimana + palestra (sempre se mi piace lol)

GauL2077
15-09-17, 17:49
arrampicata indoor :asd:

una nota se non ti dovesse piacere arrampicata indoor sappi che arrampicata outdoor è un altro sport a livello di sensazioni, meglio non è solo sport, non c'entrano nulla tra loro

così come considerazione, un pò come dire corro sul tapis roulant e corro all'aria aperta, ecco, in più con una sensazione di pericolo (da intendersi come stimolazione d'adrenalina positiva) nell'outdoor che nell'indoor non avrai mai

Kronos The Mad
15-09-17, 17:52
una nota se non ti dovesse piacere arrampicata indoor sappi che arrampicata outdoor è un altro sport a livello di sensazioni, meglio non è solo sport, non c'entrano nulla tra loro

così come considerazione, un pò come dire corro sul tapis roulant e corro all'aria aperta, ecco, in più con una sensazione di pericolo (da intendersi come stimolazione d'adrenalina positiva) nell'outdoor che nell'indoor non avrai mai
A livello sforzi e divertimento però siamo lì giusto? Provavo stasera (fra poco) insieme a un collega che lui fa da anni sia in che out, per indoor c'è questa struttura specializzata solo in quello e mi dice che è divertente così per curiosità ho accettato, stasera sul tardi vi scrivo come è andata rotfl

GauL2077
15-09-17, 17:59
a livello sforzo sì, divertimento pure
la differenza dipende da quanto il contatto con l'aria aperta e la natura può per te essere stimolante. per alcuni non lo è per niente, per me è tantissima la differenza
di differente c'è anche la sensazione tattile della roccia, che cambia a secondo di che roccia scali, diciamo che in palestra non rischi di tagliarti asd e non senti questa differenza tra le varie rocce (le prese o sono in plastica o cemento in palestra.

l'altra cosa è che in palestra più di un tot in alto non vai quindi la differenza nello sforzo lo hai solo con le scalate lunghe in montagna, se fai una falesia classica da uno o due tiri lo sforzo è quello, in più in falesia hai solo l'avviciamento che può essere più o meno impegnativo di una bella camminata in montagna a seconda di dove si trova la falesia)

se nell'arrampicata indoor vuoi il massimo sforzo però cerca di provare bouldering, molto più tecnico e faticoso dell'arrampicata "classica"

(ho semplificato la mia esposizione per facilità, quindi se ci sono puristi, pussate via, asd)

Kronos The Mad
15-09-17, 21:33
a livello sforzo sì, divertimento pure
la differenza dipende da quanto il contatto con l'aria aperta e la natura può per te essere stimolante. per alcuni non lo è per niente, per me è tantissima la differenza
di differente c'è anche la sensazione tattile della roccia, che cambia a secondo di che roccia scali, diciamo che in palestra non rischi di tagliarti asd e non senti questa differenza tra le varie rocce (le prese o sono in plastica o cemento in palestra.

l'altra cosa è che in palestra più di un tot in alto non vai quindi la differenza nello sforzo lo hai solo con le scalate lunghe in montagna, se fai una falesia classica da uno o due tiri lo sforzo è quello, in più in falesia hai solo l'avviciamento che può essere più o meno impegnativo di una bella camminata in montagna a seconda di dove si trova la falesia)

se nell'arrampicata indoor vuoi il massimo sforzo però cerca di provare bouldering, molto più tecnico e faticoso dell'arrampicata "classica"

(ho semplificato la mia esposizione per facilità, quindi se ci sono puristi, pussate via, asd)
Tornato ora ma che figata,!

Mi ha talmente divertito che sto pensando di farmi allenamento combinato a casa palestra + sessioni arrampicata rotfl

Devo studiare un attimo

Altrimenti continuo a fare quello che faccio + 1 volta a settimana sessione arrampicata indoor come allenamento ad alta intensità mh

E non so se inventarmi la settimana di 8 giornate nel senso fare gli allenamenti miei classici (3 nella fase invernale) con riposo di 1 giorno fra i vari compresa l'arrampicata, non vorrei stancare troppo per il recupero :confuso:

Editato

Comunque la palestra indoor dove sono andato è specializzata nel bouldering, ho fatto due percorsi per principianti ma piuttosto ostici per chi non è pratico rotfl

Tra l'altro ho letto che c'è chi facendo palestra pesi, usa una volta a settimana una sessione di bouldering come allenamento HIIT mh

GauL2077
16-09-17, 23:29
Bah che buldering possa sostituire hiit ho dei seri dubbi, sono contento ti sia piaciuto.
Se fai buldering e se hanno i tetti in un annetto potresti sentirti spiderman asd

Kronos The Mad
16-09-17, 23:48
Bah che buldering possa sostituire hiit ho dei seri dubbi, sono contento ti sia piaciuto.
Se fai buldering e se hanno i tetti in un annetto potresti sentirti spiderman asd
Hanno pure quelli rotfl

Settimana prossima mi iscrivo, la palestra di arrampicata è aperta tutti i giorni tranne domenica da mattina a tarda sera :asd:
Mi sono divertito davvero tanto è venuta pure la mia ragazza e lei era meno inchiappata di me (uno degli istruttori mi ha spiegato che è un tipo di movimento e allenamento diverso da uno per esempio di pesistica, logicamente si arrampica meglio chi ha un fisico meno massoso/roccioso)


Comunque ho deciso di lasciare i miei allenamenti di palestra così come sono e semplicemente fare una sessione di bouldering durante la settimana, vediamo come reagisce il corpo :asd:

GauL2077
17-09-17, 16:24
beh sì più pesi "peggio è " per l'arrampicata
per me la cosa più difficile è stato non fare affidamento sulle braccia, che istintivamente è la prima cosa che si tende a fare di solito (per lo meno per gli uomini)
in realtà le gambe fanno quasi tutto il lavoro grosso

Kronos The Mad
17-09-17, 16:39
beh sì più pesi "peggio è " per l'arrampicata
per me la cosa più difficile è stato non fare affidamento sulle braccia, che istintivamente è la prima cosa che si tende a fare di solito (per lo meno per gli uomini)
in realtà le gambe fanno quasi tutto il lavoro grosso
Esatto stessa cosa ahahaha

Mi ha spiegato l'istruttore, veramente bravo, che il 90% lo fanno le gambe e bisogna capire bene come impostare il peso nel muoversi

lollazenapalm
22-09-17, 11:47
Ho iniziato con gli addominali sembra andare bene, inizio a sentirli. Adesso faccio crunch su panca e poco altro, leg raises. Questa settimana ho potuto fare solo qualcosa a casa perché non sono potuto andare in palestra. Ma ho scoperto il segreto. Una volta che inizi a sentirli quei muscoli lì, dell'addome, allora è fatta. Mi devo aiutare tirando fuori aria mentre mi piego. Lo consiglio ai neofiti come me :snob:

ViolentKop
22-09-17, 15:36
Ho comprato i lifting straps perché sopra i 120 kg di deadlift mi cedono le mani :cattivo:


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rage
23-09-17, 11:31
Ho comprato i lifting straps perché sopra i 120 kg di deadlift mi cedono le mani :cattivo:


Sent from my iPhone using Tapatalk


http://i0.kym-cdn.com/photos/images/facebook/000/855/687/33e.php


:asd:

Hai provato col gesso liquido? Aiuta tanto :sisi:

ViolentKop
23-09-17, 14:33
Non posso usare gessi e simili. E la mano sinistra che non regge...

GauL2077
23-09-17, 16:11
Ho comprato i lifting straps perché sopra i 120 kg di deadlift mi cedono le mani :cattivo:


Sent from my iPhone using Tapatalkdomanda non sarcastica: esercizi per rinforzare le mani?

Kronos The Mad
25-09-17, 16:05
Ho iniziato con gli addominali sembra andare bene, inizio a sentirli. Adesso faccio crunch su panca e poco altro, leg raises. Questa settimana ho potuto fare solo qualcosa a casa perché non sono potuto andare in palestra. Ma ho scoperto il segreto. Una volta che inizi a sentirli quei muscoli lì, dell'addome, allora è fatta. Mi devo aiutare tirando fuori aria mentre mi piego. Lo consiglio ai neofiti come me :snob:
Che esercizi fai?
Impara bene il plank da inserire come esercizi che è ottimo :sisi:

Rage
25-09-17, 23:13
Oggi ho provato gli high pulls, su cui ho sentito pareri P R O D I G I O S Y
Non ho mai creduto agli esercizi stile proiettile magico ma forse sto giro è vero :look:

Kronos The Mad
26-09-17, 04:23
Oggi ho provato gli high pulls, su cui ho sentito pareri P R O D I G I O S Y
Non ho mai creduto agli esercizi stile proiettile magico ma forse sto giro è vero :look:
Mh cosa è tipo tirate al mento?

Rage
26-09-17, 10:30
https://www.youtube.com/watch?v=4KiwhrEkUXU

Le tirate al mento sono la versione cancro degli high pulls, che sarebbero semplicemente la seconda tirata che normalmente si fa durante un clean o snatch, in base alla presa.
Ieri le ho fatte in 10x3 EMOM, con presa "da snatch" (larghezza fin dove la zigrinatura della sbarra permetteva :bua: ) e iniziando ogni rep dai blocchi, più o meno a livello del ginocchio. E con 50 modesti chili.
Già in tarda serata iniziavo a sentire i doms in zona trapezi (mai successo), oggi mi stanno letteralmente esplodendo

Kronos The Mad
27-09-17, 16:23
Qui chi è che fa trazioni alla sbarra?
Come le inserire nell'allenamento e come le eseguite (prona supina neutra ecc)?
Quanto max? :smugranking:

Rage
27-09-17, 18:51
Sempre fatte almeno una volta a settimana. Le faccio praticamente solo con presa supina o neutra, che mi tengono le spalle in una posizione più comoda, ma se non hai problemi alle spalle puoi variare ad ogni serie (anche girare una salvietta attorno alla sbarra e aggrapparsi a quella è figo, lavora tanto l'avambraccio).
Sul numero di rep, carichi e quando inserirle dipende dal resto del programma. In linea di massima le faccio quasi sempre a corpo libero per accumulare volume, 50-100 rep in base a quello che prescrive il programma, supersettate con esercizi di spinta (panca, military) a serie di circa 8-5 rep.

Esempio, nella split upper/lower in cui lunedì ho military e martedì stacchi, evito di farle al lunedì per non affaticare i dorsali, che servono il giorno dopo, quindi le faccio al martedì dopo gli stacchi - un bonus di questa cosa è che le trazioni distendono la spina dorsale, contrastando la compressione di esercizi come squat e stacchi. Fatte nel giorno degli stacchi, in genere tengo le rep totali a circa 50, corpo libero.
Nel programma che ho ora, che è 3 giorni full body, sono inserite come esercizio principale di tirata al lunedì, 50-100 rep, dopo i front squat e prima della military. Quindi inizio a supersettarle a gruppi di 5 durante la military, poi continuo a supersettarle con gli esercizi di assistenza successivi fino a raggiungere 75-80 rep - questo a corpo libero.
Un'alternativa che ho provato negli ultimi giorni è di farle invece da sole dopo i front squat, zavorrate con 10kg, sempre a serie di 5 rep fino a fare 25 rep zavorrate. Poi proseguire con la military e supersettarle a corpo libero, oppure fare la military da sola e a seguire fare le trazioni a corpo libero supersettate con gli esercizi minori, fino ad arrivare alla fine con circa 25 trazioni zavorrate e una cinquantina a corpo libero.

C'è da dire che sono abbastanza una sega sulle trazioni, sono più forte nelle tirate orizzontali, tipo il rematore. Una persona più forte e abituata potrebbe farle senza problemi il giorno prima degli stacchi, ad esempio. Dipende un po' dal tuo livello e da com'è impostato il resto del programma.

Kronos The Mad
27-09-17, 21:33
Io purtroppo con le trazioni devo andarci piano facendo più la qualità che quantità perché mi capita a volte che il polso sinistro rompe le palle ://

Comunque pure io 1 volta a settimana ma come numero mi tengo sulle 30 scarse però prone facendo una serie di prone e una supina asd

Poi ogni tanto sospendo l'esercizio e faccio altre varianti

Mi piacerebbe tanto costruite sulla mia sbarra un qualcosa per farle neutre che per la spalla ecc sono le migliori alla fine secondo me mhmh

Rage
27-09-17, 23:51
Ah giusto il polso, mi ha mai dato fastidio sulle trazioni - i gomiti si però, ancora quando ero molto più scarso e poco abituato a fare tanto lavoro di spinta o i front squat, mi è capitato un paio di volte di trovarmi i gomiti infiammati per qualche giorno, poi è passato :sisi:

Per farle neutre, un modo easy che ho trovato in palestra (quando la sbarra con le maniglie parallele è occupata) è di prendere la V-handle usata per il rematore ai cavi, infilarla sopra alla sbarra del multipower e farle lì. Questa:

http://i.ebayimg.com/00/s/NTAwWDUwMA==/z/2G8AAOSwpINZaNsT/$_12.JPG

messa all'estremità della sbarra in modo che quando sali il bordo della sbarra rimane davanti e non devi inclinare lateralmente la testa. E' più stretta rispetto alle maniglie laterali che ci sono di solito nelle sbarre per trazioni, ma non è un grosso problema, anzi - presa più stretta aumenta il ROM e tiene le spalle ancora più al sicuro, visto che è la posizione in cui c'è più spazio nella cuffia senza il rischio che l'omero sfreghi contro i bordi

Rage
03-10-17, 14:19
La settimana di scarico mi fa sempre implodere i coglioni a terra.
Da un lato son contento di ripigliarmi a dovere per una settimana, dall'altro mi alleno un po' svogliato e spesso ho la sensazione che i pesi sembrino troppo pesanti rispetto a quello che dovrebbero essere e rispetto alle settimane precedenti.
Ieri son salito a fare una singola con 90kg di front squat, andata bene, quindi ne ho fatta un'altra poco dopo con pausa in fondo - andata bene anche quella, yuppi evviva ero contento.
Oggi son salito a fare una singola di panca con 78kg e sticazzi, solo a staccare il peso mi è sembrato subito troppo pesante. Anche qui fatta una singola "normale" e a seguire una con pausa in fondo, andate sono andate, ma il carico mi è sembrato pesante (soprattutto se penso che è un carico con cui dovrei sempre riuscire a fare 3-5 rep fatte bene).
Probabilmente è perché sto uscendo dalla settimana più pesante del ciclo precedente ma se penso che pochi giorni fa ho fatto squat, stacchi e poi una 5x5 di panca che è volata, un po' mi sale la bestemmia :bua:

Legione
06-10-17, 13:56
Continuo a non ricevere le notifiche ma vabbè.

Ho terminato il protocollo di allenamento che avevo comprato. Sono passati circa 6 mesi. Mo.... Mo.....che faccio?

O ricomincio il protocollo, o trovo altro. Mi consigliate qualcosa di decente? In queste ultime settimane ho fatto solo FORZA con qualche esercizio per l'ipertrofia, ma niente di speciale, tra l'altro mi è venuta una fame invereconda.

Non so a quante calorie sto, ma la mia situazione è la seguente:

- in 6 mesi ho perso 8 chili, e qualche muscoletto l'ho messo su.
- sono diversi giorni che la fame mi perseguita

Quando posso, come questa settimana di ferie mangio:

Colazione

- 150gr di pancake proteici
- 1 cucchiaio di confettura di fragole
- 1 tazza di caffè e latte
- 1 banana


Pranzo

- 200/250 gr di pasta al pomodoro
- 1 banana

Merenda

- 150gr di pancake proteici
- 1 cucchiaio di confettura di fragole
- 1 banana


Cena

- Di solito un insalatona con fagioli o uova. Per accompagnare delle verdure.
- 30/40 gr di cioccolato fondente



Consigli?

Rage
06-10-17, 14:29
Beh sei mesi è un po' di tempo, dovresti essere in grado di tirare le somme - hai seguito a dovere il programma? Se sì, ha funzionato bene? Cosa terresti e cosa cambieresti degli allenamenti?
Se ha funzionato e ti è piaciuto, rifallo, in genere se una cosa da risultati è meglio non cambiarla :asd: altrimenti, idealmente, cerca di capire su cosa vorresti virare e poi cercare un programma adatto allo scopo (basta che tu abbia ben chiaro lo scopo però)

Per il cibo, come sempre, so ncazzo :asd: se la fame ti limita negli allenamenti, mangia di più (magari un poco di più di grassi e carbo? Che con le proteine dovresti essere a posto :uhm: )

Legione
06-10-17, 14:46
Beh sei mesi è un po' di tempo, dovresti essere in grado di tirare le somme - hai seguito a dovere il programma? Se sì, ha funzionato bene? Cosa terresti e cosa cambieresti degli allenamenti?
Se ha funzionato e ti è piaciuto, rifallo, in genere se una cosa da risultati è meglio non cambiarla :asd: altrimenti, idealmente, cerca di capire su cosa vorresti virare e poi cercare un programma adatto allo scopo (basta che tu abbia ben chiaro lo scopo però)

Per il cibo, come sempre, so ncazzo :asd: se la fame ti limita negli allenamenti, mangia di più (magari un poco di più di grassi e carbo? Che con le proteine dovresti essere a posto :uhm: )Non vorrei mettere su grasso, già mi vedo più pieno. La pancia non va via, e la sto odiando.

Il programma non è male, ma alcuni esercizi proprio non mi piacciono. Tipo i curl ai cavi, preferisco la panca inclinata a 45 gradi. O i curl in piedi col bilanciere.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Lo Spruzzino
06-10-17, 15:11
Obiettivi? Peso-altezza? Non so esattamente che cosa siano i pancake proteici, ma mi sembra che mangi pochino...Niente carne o pesce?

Legione
06-10-17, 15:33
Obiettivi? Peso-altezza? Non so esattamente che cosa siano i pancake proteici, ma mi sembra che mangi pochino...Niente carne o pesce?Come obiettivo vorrei mettere su massa magra.
No sono vegetariano.

I pancake proteici sono fatti con albume e farina d'avena.

Al momento sono alto 170 cm per 70kg di peso

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Lo Spruzzino
06-10-17, 16:49
Personalmente lo reputo un bel limite...comunque hai problemi a mettere peso o metti chili facilmente? Devi capire prima di tutto quanto è il tuo consumo calorico giornaliero, da li poi ti giostri la dieta, che nel tuo caso, una ipercalorica visto il tuo obiettivo.

Legione
06-10-17, 19:37
Personalmente lo reputo un bel limite...comunque hai problemi a mettere peso o metti chili facilmente? Devi capire prima di tutto quanto è il tuo consumo calorico giornaliero, da li poi ti giostri la dieta, che nel tuo caso, una ipercalorica visto il tuo obiettivo.

Al momento, secondo la bilancia sono al 18% di BF. Vorrei arrivare ancora, prima ero al 25%.

So che entrambe le cose non si possono fare. Non ho ancora capito nulla, nel senso che l'altra sera ero a cena da mia sorella, e le ho portato dei pasticcini, ovviamente non sono stato li a rompere troppo per la dieta, ho mangiato quello che c'era e bon. Ho bevuto anche un bicchiere di vino rosso.. per dire.

Il giorno dopo sembravo un pallone da football.... vabbè sarà stata ritenzione idrica...

AL momento la cosa più difficile è la dieta.

Ok, proverò a ricominciare con il programma, ma sinceramente pensavo di passare a qualcosa di più tosto.
Per chi se lo stesse chiedendo, ho usato il programma Filetto di Ironmanager.

Lo Spruzzino
06-10-17, 19:49
Per iniziare a fare massa arriva almeno al 12-13%. Bisognerebbe vedere se hai qualche tipo di intolleranze. Da quanto ti alleni? Sì, essendo un vegetariano tagli fuori tanti alimenti...Beh, un piccolo consiglio per la dieta è evitare il cibo fuffa, o perlomeno gestirlo in un giorno libero in cui mangiare quello che si vuole. Posta il programma.

Legione
06-10-17, 20:03
Per iniziare a fare massa arriva almeno al 12-13%. Bisognerebbe vedere se hai qualche tipo di intolleranze. Da quanto ti alleni? Sì, essendo un vegetariano tagli fuori tanti alimenti...Beh, un piccolo consiglio per la dieta è evitare il cibo fuffa, o perlomeno gestirlo in un giorno libero in cui mangiare quello che si vuole. Posta il programma.

Come ho scritto sopra, mi alleno da circa 6 mesi, giorno più, giorno meno.

Non ho grosse intolleranze, lattosio a parte.

Il cibo fuffa lo sto evitando in tutti i modi possibili, ma a volte mi capita di essere di corsa e a lavoro non avendo nulla da mangiare, compro una merendina dal distributore.

Per la dieta più o meno mangio sempre le stesse cose, l'esempio che ho riportato sopra è piuttosto indicativo.

Non bevo una birra da almeno 6 mesi e non mangio un trancio di pizza da almeno 3 mesi. Niente fast food o robe confezionate.

Visto che oggi ho saltato la merenda, per cena mi sono mangiato una piadina all'olio d'oliva con i fagioli e un po' di salsa piccante ed una mela.

Magari più tardi se mi torna la fame mangerò 250gr di total 0% con 20 gr di cioccolato fondente...


Dieta a parte...

Ma che programma di allenamento seguite? Avete un coach? Fate da soli?
In palestra da me tanti hanno la scheda precompilata, altri non ho capito se vanno a memoria o a caso.

Lo Spruzzino
06-10-17, 20:13
Mi era sfuggito...Uhm, io se fossi in te visto che ti alleni da relativamente poco farei una multifrequenza sui fondamentali con qualche esercizio complementare, terrei la scheda più snella possibile, pochi ma buoni. Io dopo anni di allenamento fatto con schede dagli istruttori, da un anno circa faccio tutto da solo, visto che è un argomento che mi appassiona e sono curioso di natura. Guarda che gli sgarri li puoi fare, la dieta non deve essere una condanna, altrimenti avrai motivi per abbandonarla. Scegliti un giorno in cui mangi il cazzo che ti pare come ti pare, ma gli altri giorni seguila alla lettera. Come ho già scritto devi capire quanto consumi al dì, poi da li si gestisce la dieta, con i suoi macro, micro e cal.

Rage
06-10-17, 20:51
Ero sicuro stessi facendo il PHAT di Norton :look:
Comunque, difficilmente cambiare il singolo esercizio (o più di uno) pregiudica il successo o il fallimento nel fare progressi. Nel senso che, se una scheda mi prescrive curl ai cavi ma preferisco farli al bilanciere, li faccio al bilanciere senza perderci il sonno. Soprattutto sugli esercizi minori sono differenze che nel grosso schema delle cose hanno davvero poco impatto.
E' un po' diverso se vai a cambiare un esercizio di quelli grossi, ma il mondo non ruota comunque attorno a squat, stacchi e panca, per capirci.

Quanto al programma, io seguo la 5/3/1 di Jim Wendler da Dicembre scorso. Non è un protocollo specifico, ne esiste una versione di base (di cui trovi il pdf gratuitamente online) e molti protocolli diversi strutturati in varie maniere. E' sempre roba mirata alla forza ma c'è parecchio margine anche per altre applicazioni, permettendo di spingere altri aspetti dell'allenamento.
In linea di massima comunque è un programma dall'approccio molto olistico - copre il lavoro principale, la gestione del volume e dell'intensità, l'utilizzo degli esercizi accessori per tappare i punti deboli, l'impostazione del cardio/condizionamento, del lavoro di mobilità e flessibilità... il tutto in modo molto semplice.

Più che su programmi veri e propri, comunque, si basa su dei principi che puoi e dovresti applicare in modo più universale - non esiste il programma per eccellenza, come dimostrato dal fatto che nella storia dell'allenamento coi pesi le persone hanno raggiunto risultati seguendo metodi d'allenamento completamente diversi. Alla fine, dipende tutto dalla costanza che ci metti e dalla pazienza di darti il giusto tempo per vedere i risultati, poi chiaramente possono esistere programmi strutturati meglio ed altri strutturati peggio, ma è sempre meglio seguire a dovere un programma del gazzo che seguire male un programma perfetto.

Se vuoi che vada più nel dettaglio dimmelo che provo a spiegare, comunque, come concetti è un programma molto semplice. Serve un poco di spiegone per la terminologia :asd: comunque, senza misurare la punta agli stronzy, indicativamente che carichi usi sui sollevamenti principali? Per capire un attimo a che punto sei

Legione
06-10-17, 21:23
Ero sicuro stessi facendo il PHAT di Norton :look:
Comunque, difficilmente cambiare il singolo esercizio (o più di uno) pregiudica il successo o il fallimento nel fare progressi. Nel senso che, se una scheda mi prescrive curl ai cavi ma preferisco farli al bilanciere, li faccio al bilanciere senza perderci il sonno. Soprattutto sugli esercizi minori sono differenze che nel grosso schema delle cose hanno davvero poco impatto.
E' un po' diverso se vai a cambiare un esercizio di quelli grossi, ma il mondo non ruota comunque attorno a squat, stacchi e panca, per capirci.

Quanto al programma, io seguo la 5/3/1 di Jim Wendler da Dicembre scorso. Non è un protocollo specifico, ne esiste una versione di base (di cui trovi il pdf gratuitamente online) e molti protocolli diversi strutturati in varie maniere. E' sempre roba mirata alla forza ma c'è parecchio margine anche per altre applicazioni, permettendo di spingere altri aspetti dell'allenamento.
In linea di massima comunque è un programma dall'approccio molto olistico - copre il lavoro principale, la gestione del volume e dell'intensità, l'utilizzo degli esercizi accessori per tappare i punti deboli, l'impostazione del cardio/condizionamento, del lavoro di mobilità e flessibilità... il tutto in modo molto semplice.

Più che su programmi veri e propri, comunque, si basa su dei principi che puoi e dovresti applicare in modo più universale - non esiste il programma per eccellenza, come dimostrato dal fatto che nella storia dell'allenamento coi pesi le persone hanno raggiunto risultati seguendo metodi d'allenamento completamente diversi. Alla fine, dipende tutto dalla costanza che ci metti e dalla pazienza di darti il giusto tempo per vedere i risultati, poi chiaramente possono esistere programmi strutturati meglio ed altri strutturati peggio, ma è sempre meglio seguire a dovere un programma del gazzo che seguire male un programma perfetto.

Se vuoi che vada più nel dettaglio dimmelo che provo a spiegare, comunque, come concetti è un programma molto semplice. Serve un poco di spiegone per la terminologia :asd: comunque, senza misurare la punta agli stronzy, indicativamente che carichi usi sui sollevamenti principali? Per capire un attimo a che punto sei

SI la base è il Phat di Norton, ma credo sia stato un pochino modificato dal tizio che dicevo prima. Il programma è valido, sia chiaro, ma pensavo di passare al cosidetto "livello successivo". Perchè mi sembra molto blando. Chiacchierando con un ragazzo in palestra, costui si allena da tutta la vita, avrà circa la mia età ed è anche coach. Il fisico c'è. Mi ha detto che il mio volume di lavoro è basso rispetto a quello che potrei fare.

Detto ciò, mi rendo conto che non esista il programma perfetto, ma a parte il Phat non conosco altro, e mi sento troppo nabbo per andare a braccio come fanno i veterani.

Per i carichi principali intendi squat, stacco e panca?

I massimali precisi non li so, perchè allenandomi da solo non vorrei restarci sotto....

- Squat 85kg dovrei essere all'85%. Faccio come da programma 6 serie da 3 ripetizioni
- Stacco 100kg dovrei essere intorno al 90%, ma l'altro ieri mi è sembrato più leggero del solito. Faccio sempre 6 serie da 3 ripetizioni
- Panca 60kg dovrei essere all'85% circa. Mi dicono che il bilanciere pesa 10 chili, sarà così. Faccio 4 serie da 5 ripetizioni


Se poi in corso d'opera me la sento aggiungo delle ripetizioni extra o anche delle serie extra.

Proprio stasera sono passato nei curl del bicipite dai 14 ai 16 chili.

Quello che mi lascia perplesso di tutta questa storia è che all'inizio sentivo il muscolo bruciare dopo qualche ripetizione.... ora non più. Arrivo a cedimento, ma non mi fa più male. Non so se sia normale o sono io che mi alleno di merda.
Magari è il programma Phat strutturato in questo modo è orientato nella parte finale principalmente sulla forza e non arrivo a stressare troppo il muscolo.... Non so.

Lo Spruzzino
06-10-17, 23:03
Se sono vere percentuali e dici che l'allenamento è blando significa che sono al ribasso...Se sono gli unici 6 mesi di allenamento in vita tua, sono pure buoni come pesi. Conti pure il bilancere nel totale? Squat almeno al parellelo? Stacchi classici? Forse la panca è un po' pochino rapportata al resto...

Legione
07-10-17, 08:15
Se sono vere percentuali e dici che l'allenamento è blando significa che sono al ribasso...Se sono gli unici 6 mesi di allenamento in vita tua, sono pure buoni come pesi. Conti pure il bilancere nel totale? Squat almeno al parellelo? Stacchi classici? Forse la panca è un po' pochino rapportata al resto...

Non ho mai fatto palestra prima d'ora.
Si conto anche il bilanciere, mi hanno detto che si conta perchè è peso sollevato.
Squat al parallelo sarebbe? Di solito sono quasi rannicchiato per terra, ma a volte sono stanco e sono tipo seduto.
Stacchi classici, ma con una cinquantina di chili riesco a farli sumo.
Lo so che la panca è poca roba. Ma oltre ho davvero paura di restarci sotto....

Rage
07-10-17, 11:57
Di "livelli successivi" veri e propri ce ne sono davvero pochi, almeno in termini di come è impostato il programma.
Tendenzialmente è tipo principiante totale > principiante; principiante-intermedio > intermedio; intermedio-avanzato > avanzato.
E tolto il primo step, per gli altri due sono passaggi che richiedono anni di lavoro - chiaramente in ciascuna "fase" avrai tutta una serie di miglioramenti progressivi, da ogni punto di vista possibile immaginabile, per cui non è che resti chiavica assoluta per due anni e poi dall'oggi al domani passi ad atleta decente. Il tutto, sempre sottinteso, allenandosi come si deve e mettendoci un poco di testa, che di gente con anni/decenni di "esperienza" sulle spalle e che non capiscono na sega è pieno il mondo :sisi:

Altre considerazioni random, prenderei con le pinze quando ti dicono che "il programma ha poco volume" - è una cosa che ho sentito dire spesso, su molti programmi, e quasi sempre sono pareri un poco campati per aria perché non guardano all'insieme del programma o a come è ripartita l'intensità (% di carico) su alcuni esercizi.
Non nel senso che il tizio ti ha detto una cazzata, ma sto guardando ora il PHAT e nel "power day" vedo 21 set di lavoro, due in 3x5 e gli altri in 6-10 rep, mentre nei giorni di ipertrofia son 24 set, uno da 3, gli altri nel range delle 8-20 rep - e il tutto diviso su cinque giorni d'allenamento. Non è proprio poca roba, è chiaro che con la classica bro split (petto+tricipiti, schiena+bicipiti, gambe+addome, ecc) da 5 giorni a settimana puoi far saltar dentro più volume, è semplicemente un modo diverso di impostare l'allenamento, non implica necessariamente che sia migliore.

Poi, passare da 25 a 18% di bf in sei mesi è buono. Come puoi immaginare, perdere massa grassa quando è sopra il 20% è più facile, più scendi e più diventa una curva in cui calare ulteriormente richiede più tempo e lavoro, ma è così per tutto, più vai avanti più i progressi rallentano. Datti almeno altri sei mesi e vedi se c'è un ulteriore calo, anche piccolo - se quello che stai facendo, come dieta e allenamento, da risultati, continua a farlo. Cercare di cambiare per ottenere risultati più veloci è tentante ma spesso non vale il rischio, alla fine se tra un annetto ti ritrovi sotto il 15%, magari a 12-13%, direi che sei ampiamente a cavallo.

Sul "sentire il muscolo bruciare", non saprei, posso dirti che i DOMS hanno poco o niente a che vedere con la qualità dell'allenamento. Sono una semplice risposta del corpo ad uno stimolo a cui non è abituato, molti degli atleti più forti al mondo (tipo i pesisti olimpici) non hanno DOMS per anni e sono comunque dei trattori umani. Se non senti il muscolo durante l'esecuzione, il discorso può essere diverso - sui sollevamenti grossi è normale perché sono movimenti che richiedono l'interazione di tanti gruppi muscolari, sui sollevamenti minori/di isolamento può essere che non lo stai isolando a dovere per milleuno motivi. Controlla il peso, rallenta l'eccentrica, assicurati di non compensare - tipo sui curl, se stai tutto rigido, non tiri in alto il peso usando il torso, quando l'hai alzato ti fermi un secondo a contrarre attivamente la muscolatura, e poi scendi controllato in 2-3 secondi, è praticamente impossibile non sentire il muscolo lavorare :sisi:
E non perderei tempo con gli stacchi sumo, non hanno molto senso a questo punto.

Legione
07-10-17, 12:50
Di "livelli successivi" veri e propri ce ne sono davvero pochi, almeno in termini di come è impostato il programma.
Tendenzialmente è tipo principiante totale > principiante; principiante-intermedio > intermedio; intermedio-avanzato > avanzato.
E tolto il primo step, per gli altri due sono passaggi che richiedono anni di lavoro - chiaramente in ciascuna "fase" avrai tutta una serie di miglioramenti progressivi, da ogni punto di vista possibile immaginabile, per cui non è che resti chiavica assoluta per due anni e poi dall'oggi al domani passi ad atleta decente. Il tutto, sempre sottinteso, allenandosi come si deve e mettendoci un poco di testa, che di gente con anni/decenni di "esperienza" sulle spalle e che non capiscono na sega è pieno il mondo :sisi:

Altre considerazioni random, prenderei con le pinze quando ti dicono che "il programma ha poco volume" - è una cosa che ho sentito dire spesso, su molti programmi, e quasi sempre sono pareri un poco campati per aria perché non guardano all'insieme del programma o a come è ripartita l'intensità (% di carico) su alcuni esercizi.
Non nel senso che il tizio ti ha detto una cazzata, ma sto guardando ora il PHAT e nel "power day" vedo 21 set di lavoro, due in 3x5 e gli altri in 6-10 rep, mentre nei giorni di ipertrofia son 24 set, uno da 3, gli altri nel range delle 8-20 rep - e il tutto diviso su cinque giorni d'allenamento. Non è proprio poca roba, è chiaro che con la classica bro split (petto+tricipiti, schiena+bicipiti, gambe+addome, ecc) da 5 giorni a settimana puoi far saltar dentro più volume, è semplicemente un modo diverso di impostare l'allenamento, non implica necessariamente che sia migliore.

Poi, passare da 25 a 18% di bf in sei mesi è buono. Come puoi immaginare, perdere massa grassa quando è sopra il 20% è più facile, più scendi e più diventa una curva in cui calare ulteriormente richiede più tempo e lavoro, ma è così per tutto, più vai avanti più i progressi rallentano. Datti almeno altri sei mesi e vedi se c'è un ulteriore calo, anche piccolo - se quello che stai facendo, come dieta e allenamento, da risultati, continua a farlo. Cercare di cambiare per ottenere risultati più veloci è tentante ma spesso non vale il rischio, alla fine se tra un annetto ti ritrovi sotto il 15%, magari a 12-13%, direi che sei ampiamente a cavallo.

Sul "sentire il muscolo bruciare", non saprei, posso dirti che i DOMS hanno poco o niente a che vedere con la qualità dell'allenamento. Sono una semplice risposta del corpo ad uno stimolo a cui non è abituato, molti degli atleti più forti al mondo (tipo i pesisti olimpici) non hanno DOMS per anni e sono comunque dei trattori umani. Se non senti il muscolo durante l'esecuzione, il discorso può essere diverso - sui sollevamenti grossi è normale perché sono movimenti che richiedono l'interazione di tanti gruppi muscolari, sui sollevamenti minori/di isolamento può essere che non lo stai isolando a dovere per milleuno motivi. Controlla il peso, rallenta l'eccentrica, assicurati di non compensare - tipo sui curl, se stai tutto rigido, non tiri in alto il peso usando il torso, quando l'hai alzato ti fermi un secondo a contrarre attivamente la muscolatura, e poi scendi controllato in 2-3 secondi, è praticamente impossibile non sentire il muscolo lavorare :sisi:
E non perderei tempo con gli stacchi sumo, non hanno molto senso a questo punto.

Grazie mille.
Gli stacchi sumo mi sembrano migliori come tecnica, vedo molti power lifter postare video di gare e usano solo questa tecnica.
Per muscolo che brucia intendo durante l'esercizio. Questa cosa mi capita solo con i polpacci. I doms non ne ho da parecchio tempo, direi mesi.

Rage
07-10-17, 14:18
Alcune cose che fanno i powerlifter (più di alcune) sono estremamente specifiche per il powerlifting.
Stacchi sumo e panca a presa larghissima sono due di queste. Il punto di staccare sumo è ridurre il ROM e sfruttare certe leve per spostare più peso, le uniche persone a cui serve realmente sono i powerlifter, chi vuole allenarsi come un powerlifter o è interessato solo alla quantità di carico spostato o chi non è in grado di staccare convenzionale per delle limitazioni (tipo di mobilità). Proprio perché riduce il ROM e sfrutta le leve, lo stacco sumo non è un buon mass builder, il carico in più che puoi eventualmente spostare è compensato dalla distanza minore (meno tempo sotto tensione nella muscolatura) in cui si muove la sbarra - stesso discorso per cui come esercizio di forza generale (non specifico per il powerlifting) in genere lo stacco convenzionale è preferibile.
Ma il motivo principale per cui non ha senso perderci tempo ora è che il sumo è infinitamente più tecnico del convenzionale. La posizione di partenza nello stacco convenzionale è ovviamente un po' diversa per tutti in base alla struttura fisica, ma il modo in cui ti ci porti è uguale per tutti, per questo è il fondamentale più semplice da insegnare.
Il sumo al contrario è più simile allo squat come difficoltà tecnica, la struttura fisica influenza molto di più la larghezza delle gambe, l'orientamento dei piedi, l'altezza/angolo del bacino e del tronco, richiede un approccio molto più personalizzato che ha senso di esistere quando il livello di forza generale della persona è già buono e ha una buona conoscenza del movimento e del proprio corpo.
Raggiunta una buona base di forza nello stacco convenzionale (tipo 2x peso corporeo staccato bene e magari per 2-3 rep pulite), ha senso pensare alla transizione al sumo se risponde agli obiettivi che ti sei prefisso - prima, è una cosa prematura e piuttosto inutile

Lo Spruzzino
07-10-17, 14:24
http://smartlifting.org/wp-content/uploads/2011/08/clip_image0041.gif


Non hai nessuno che puo farti da spotter? Nemmeno un altro tizio che si allena?

Legione
07-10-17, 15:38
http://smartlifting.org/wp-content/uploads/2011/08/clip_image0041.gif


Non hai nessuno che puo farti da spotter? Nemmeno un altro tizio che si allena?

Potrei chiedere a chi è li, ma non mi va di disturbare nessuno. Se necessario comunque chiederò.

Lo Spruzzino
07-10-17, 15:52
Ci si aiuta in palestra...la figura di mezzo è quello che intendevo. Il primo anno di allenamento è cruciale per imparare perfettamente l'esecuzione degli esercizi, dopo che si ha la base si comincia a modellare..

Legione
07-10-17, 16:15
Ci si aiuta in palestra...la figura di mezzo è quello che intendevo. Il primo anno di allenamento è cruciale per imparare perfettamente l'esecuzione degli esercizi, dopo che si ha la base si comincia a modellare..Non riesco a fare i full, sicuramente arrivo al secondo da sinistra.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Lo Spruzzino
07-10-17, 18:30
Si può lavorare se è questione di mobilità...in ogni caso va comunque bene.

Kronos The Mad
07-10-17, 23:39
Io con lo stacco sumo mi trovo molto meglio che con il tradizionale :bua:
Anche se adesso alterno i due stili

ViolentKop
08-10-17, 07:46
Ieri prima volta in palestra dalle 21:00. Mi sono incazzato con un coglione mentre ero fuori e per sfogarmi ho squattato con +20kg rispetto al solito.

Devo trovare il modo di incazzarmi di piu :sisi:


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lo Spruzzino
08-10-17, 16:53
Nello squat, il fattore mentale è molto più importante che in altri esercizi, ecco il perchè.

Rage
09-10-17, 10:44
Io prima o poi devo imparare il back squat. Mi sa che finito questo ciclo di 3 settimane, poi scarico, testo il 3-5RM sui front e poi mi piglio una giornata solo per provare il back :asd: volevo provare questo tipo di squat qui:
https://www.youtube.com/watch?v=qu6-KiPL89c&t=149s

Legione
09-10-17, 11:00
Io prima o poi devo imparare il back squat. Mi sa che finito questo ciclo di 3 settimane, poi scarico, testo il 3-5RM sui front e poi mi piglio una giornata solo per provare il back :asd: volevo provare questo tipo di squat qui:
https://www.youtube.com/watch?v=qu6-KiPL89c&t=149s

A me sembra uno squat normale. Tu di solito come lo fai?