Visualizza Versione Completa : Champions League ed Europa League 2020 - 2021
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
Ma Ceferin, col FPF, che c'entra?
Quello è una invenzione (ottima, se solo l'avessero davvero applicato) di Platini.
una delle grandi idee di platini :sisi:
si si come la Isu per il pattinaggio...ah no. La corte UE gli ha detto che non può farlo :asd:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Uguale proprio. Li si parla di pratica anticoncorrenziale che vietava la pratica e la libera circolazione degli atleti, e sul monopolio la normativa UE è chiara. Qui si parla di autonomia contrattuale tra partner commerciali. Un caso analogo è stato semmai le reciproche cause intentate dalle federazioni di basket concorrenti per la vicenda dell' Eurologa, sulle quali l' UE ha detto "cazzi vostri" . Anzi peggio, ha proprio rigettato entrambi i ricorsi.
Uguale proprio. Li si parla di pratica anticoncorrenziale che vietava la pratica e la libera circolazione degli atleti, e sul monopolio la normativa UE è chiara. Qui si parla di autonomia contrattuale tra partner commerciali. Un caso analogo è stato semmai le reciproche cause intentate dalle federazioni di basket concorrenti per la vicenda dell' Eurologa, sulle quali l' UE ha detto "cazzi vostri" . Anzi peggio, ha proprio rigettato entrambi i ricorsi.
no, è uguale perchè la uefa non può impedire agli atleti di giocare per altre organizzazioni.
Ed invece di fatto vuole farlo.
Qua il link ad un pdf con commento a quella sentenza di alcuni tuoi colleghi:
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwic1tm2-LTwAhWnhP0HHerRCrcQFjABegQIAxAD&url=http%3A%2F%2Fwww.avvocatisport.it%2FBREVE%2520 COMMENTO%2520ALLA%2520SENTENZA%2520T-93%252018.pdf&usg=AOvVaw3jQLszEgyX_33GzU1IjV50
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
no, è uguale perchè la uefa non può impedire agli atleti di giocare per altre organizzazioni.
Ed invece di fatto vuole farlo.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Il mio quote partiva dalla minaccia di escludere per 2 anni dalla Champions le società che non avrebbero rinunciato a promuovere la superlega e del tuo commento che lo quotava sulla limitazione di fare impresa perché non lo è. Perché è lecito, fa parte della libertà contrattuale, l'articolo usa il termine "minaccia" il diritto lo chiama clausola e in questo braccio di ferro, legalmente giornali e lettori ovviamente capiscono un decimo.
Impedire agli atleti di giocare per altre organizzazioni è un' altra cosa, diversa e si lo so che Ceferin ha detto anche questo ma non è quello di cui si parlava e ne ha dette tante altre per spaventare e fare la voce grossa. (In quel caso si, con un ricorso di un atleta probabilmente la Corte riconoscerebbe la violazione dei diritti dello stesso, però intanto ora della pronuncia ha saltato europei e Champions ).
Major Sludgebucket (ABS)
06-05-21, 19:21
Nonno Mirante regolarmente in campo. Cominciate a lucidare gli over 12,5.
Sent from my CPH1951 using Tapatalk
il manutd avrà fatto sette falli da cartellino in venti minuti :asd:
Nonno Mirante regolarmente in campo. Cominciate a lucidare gli over 12,5.
Sent from my CPH1951 using Tapatalk
Tra lui e Fuzato è una bella lotta :asd:
Drake Ramoray
06-05-21, 21:03
beh la conta dei primi tempi è 2-1 per la Roma
La conta dei primi tempi è 2-2, no :uhm: ?
beh la conta dei primi tempi è 2-1 per la RomaÈ 2-2
Ma Borja Mayoral è infortunato? Convalescente? Sta cambiando la pelle?
Come mai non gioca?
Drake Ramoray
06-05-21, 21:18
allora visto che non so più contare aggiungo "dei gol fatti in trasferta"
- - - Updated - - -
l'Arsenal non vuole perdere un altra finale di EL ?
dai che ci son già i titoli pronti sulle 4 finaliste europee tutte inglesi
Roma che in 3 minuti capovolge il risultato 2-1
Cavani di questo passo si candida a capocannoniere dell'EL (gli mancano due gol per il pari merito e tre per il primato solitario).
Facile la vita, quando incontri la Roma :asd: .
Il MU si porta a casa la coppetta in agilità...
Il ffp è una puttanata
Una via di mezzo tra il salary cup e la libertà assoluta che prende il peggio da entrambe
Con il ppf una squadra di una piccola città e con un piccolo mercato non potrà mai emergere
felaggiano
07-05-21, 08:14
Il FFP è solo un modo per evitare che le squadre si indebitino eccessivamente, e da quel punto di vista funziona. Certo, poi c'è l'effetto collaterale di rendere quasi impossibili cambiamenti nello status quo. :asd:
Il salary cap non c'entra nulla.
Ma non è mica vero, che il FPF rende impossibili i cambiamenti nello status quo, eh.
Anzi, li rende possibili eccome ma solo attraverso una crescita graduale (e quindi lenta). Cioè, attraverso l'unico modello che ti permette di crescere davvero come società. Il che, è una cosa diversa dal trovare lo sceicco danaroso che di punto in bianco ti trasforma da squadra di mezza classifica in ligue 1 a squadra più ricca d'europa.
Ovviamente, quando lo sceicco si scoccia di spendere e spandere (o quando ha raggiunto i suoi obiettivi) ti molla e tu torni, se ti va bene, a essere quello che eri prima.
Se invece ti va male, fallisci direttamente.
Questa cosa, se invece hai avuto una crescita vera (numero di tifosi, strutture, ecc.), non succede.
Certo, mica è facile: di società che vorrebbero crescere ce ne sarà un'infinità ma quelle che potranno farcela davvero sono pochissime.
E non significa neanche che nel giro di 3 anni diventerai il Real o il Barcellona.
Significa solo che, se la società è gestita bene, stando all'interno del FPF può coniugare crescita e sostenibilità.
Alla fine, l'obiettivo era quello.
nicolas senada
07-05-21, 08:32
ma tanto, se non ho capito male, adesso per almeno un paio d'anni col FPF è 'tana libera tutti' e si può fare il cazzo che si vuole, no? :look:
felaggiano
07-05-21, 08:48
Ma non è mica vero, che il FPF rende impossibili i cambiamenti nello status quo, eh.
Impossibili nel breve termine, modello Chelsea o City o PSG insomma.
Che però significa scoraggiare in assoluto questo tipo di fenomeno, perché non ce lo vedo il riccastro a dire "adesso mi compro una squadretta e la porto a vincere la Champions nel giro di 25 anni". :asd:
Ed è un male, che venga scoraggiato questo tipo di cose?
Personalmente, non me ne può fregare di meno: che al vertice europeo ci sia il Chelsea o ci sia l'Arsenal, per me non cambia nulla.
Viceversa, mi piace parecchio che le società sportive diventino sostenibili.
te ne fregherà di più quando sarà la tua squadra a dover ricostruire, te lo assicuro :asd:
Ma perchè, secondo te il problema del Milan, che da 10 anni è decaduto, è stato il FPF :asd: ?
Ma non è mica vero, che il FPF rende impossibili i cambiamenti nello status quo, eh.
Anzi, li rende possibili eccome ma solo attraverso una crescita graduale (e quindi lenta). Cioè, attraverso l'unico modello che ti permette di crescere davvero come società. Il che, è una cosa diversa dal trovare lo sceicco danaroso che di punto in bianco ti trasforma da squadra di mezza classifica in ligue 1 a squadra più ricca d'europa.
Ovviamente, quando lo sceicco si scoccia di spendere e spandere (o quando ha raggiunto i suoi obiettivi) ti molla e tu torni, se ti va bene, a essere quello che eri prima.
Se invece ti va male, fallisci direttamente.
Questa cosa, se invece hai avuto una crescita vera (numero di tifosi, strutture, ecc.), non succede.
Certo, mica è facile: di società che vorrebbero crescere ce ne sarà un'infinità ma quelle che potranno farcela davvero sono pochissime.
E non significa neanche che nel giro di 3 anni diventerai il Real o il Barcellona.
Significa solo che, se la società è gestita bene, stando all'interno del FPF può coniugare crescita e sostenibilità.
Alla fine, l'obiettivo era quello.
A me sembra che non lo renda impossibile neanche in quel caso, ed il PSG con le sue sponsorizzazioni farlocche ed i Neymar che si pagano il cartellino "da soli" ne è la prova migliore. :asd:
Sono d'accordo che il fpf spesso non venga capito dalla gente, che a distanza di anni continua a considerarlo un modo per equilibrare le cose: non è mai stato così.
Serve solo a rendere più difficile il fallimento di una società, e da quel punto di vista se la sponsorizzazione sia farlocca o meno non cambia molto, visto che dal punto di vista delle casse della società sportiva sono soldi che entrano.
Ma perchè, secondo te il problema del Milan, che da 10 anni è decaduto, è stato il FPF :asd: ?
te ne accorgerai caro tom
A me sembra che non lo renda impossibile neanche in quel caso, ed il PSG con le sue sponsorizzazioni farlocche ed i Neymar che si pagano il cartellino "da soli" ne è la prova migliore. :asd:
Sono d'accordo che il fpf spesso non venga capito dalla gente, che a distanza di anni continua a considerarlo un modo per equilibrare le cose: non è mai stato così.
Serve solo a rendere più difficile il fallimento di una società, e da quel punto di vista se la sponsorizzazione sia farlocca o meno non cambia molto, visto che dal punto di vista delle casse della società sportiva sono soldi che entrano.
Sì, esatto.
Sono anni che continuo a ripetere la stessa cosa ma le persone ancora credono che il FPF stia lì per permettere al Sassuolo di giocarsi la CL :asd: .
Anche il caso di Neymar, infatti, è un esempio perfetto: lo sceicco può fare tutti i magheggi che vuole, il PSG (inteso come società) non ne soffrirà.
In ogni caso, credo che il FPF non permetta sponsorizzazioni non congrue (sennò non si spiega perchè hanno indagato City e PSG) e questo, forse, potrebbe essere inquadrato come una certa volontà di porre un freno alla capacità di spesa dei vari magnati.
Probabilmente non tanto per non squilibrare il sistema, quanto per evitare che il mercato impazzisca completamente (più di quanto non abbia già fatto, intendo).
Ma è un qualcosa che viene solo in seconda battuta, il punto essenziale del FPF è il rapporto entrate-uscite.
te ne accorgerai caro tom
Ma, invece della profezia, non vorresti esplicitare il concetto :D ?
Magari senza farti prendere dal terrore della terza riga, di frykkyana memoria?
felaggiano
07-05-21, 10:31
In ogni caso, credo che il FPF non permetta sponsorizzazioni non congrue (sennò non si spiega perchè hanno indagato City e PSG) e questo, forse, potrebbe essere inquadrato come una certa volontà di porre un freno alla capacità di spesa dei vari magnati.
Vero, infatti la Juve ha dovuto presentare non so quante carte per giustificare l'aumento di sponsorizzazione da parte della Jeep.
Il Milan avrebbe potuto ricostruire molto più velocemente se la nuova proprietà avesse potuto spendere quello che voleva.
NESSUNO può spendere quel che vuole, non è una scusa :asd: .
Il Milan avrebbe ricostruito molto più velocemente se invece di buttare soldi a cazzo nei vari Leao, Bonucci, Higuain, Caldara e forse pure Tonali (questi sono quelli che mi vengono in mente ora e mi pare siano tutti acquisti fatti sotto Elliot), li avesse usati in maniera sensata.
Stai fresco, a prendertela con il FPF se il problema è che il mercato lo fa il mago Otelma.
Noialtri dovremmo saperlo bene, dato che Blanc e Secco hanno fatto tanti danni quanti la retrocessione in B (ok, quasi).
Mah, il FPF era interessante come proposta ma è stato aggirato in una maniera imbarazzante dal PSG, ma quando sei il proprietario di beIN Media Group che nel corso degli anni ha versato milioni di euro nelle casse di Nyon per i diritti televisivi del calcio europeo, è difficile punirti. :bua:
Pero' far sponsorizzare da Neymar un prodotto del gruppo di Al Khalefi e dargli 200mln come compenso, guarda caso l'esatto ammontare del cartellino, e' stato un colpo di genio :bua:
felaggiano
07-05-21, 11:18
NESSUNO può spendere quel che vuole, non è una scusa.
City, PSG e Chelsea sono diventate competitive proprio perché hanno potuto farlo.
Lo so che il Milan ha sprecato soldi, ma se avesse potuto spendere di più probabilmente avrebbe una squadra migliore.
City, PSG e Chelsea sono diventate competitive proprio perché hanno potuto farlo.
Lo so che il Milan ha sprecato soldi, ma se avesse potuto spendere di più probabilmente avrebbe una squadra migliore.
Il Cessea secondo me lo devono ancora superare, secondo CalcioeFinanza Abramovich da quando e' arrivato e sino al 2015 ha speso la bellezza di 1.4mld di euro...ed ora ha ricominciato a spendere come se nulla fosse. :asd:
Major Sludgebucket (ABS)
07-05-21, 12:27
Quello che non si capisce o non si accetta è che il calciomercato è per sua natura qualcosa di estremamente rischioso e incerto. Un giocatore in un determinato contesto funziona, in un altro no, e spesso si fatica perfino a capire il perché. È il calcio: certezze ce ne sono sempre pochissime. I giudizi alla Bar Sport per cui "ma dai, hanno speso un sacco di soldi per 'sta pippa" sono sempre molto ingenui e risibili, così come le sentenze facilone a posteriori (ovviamente a farle son buoni tutti).
Bar Sport peraltro rotflava anche quando hanno preso van Dijk pagandolo tanto. Poi si è visto. Bar Sport rotfla per qualsiasi acquisto facciano le inglesi. Sicuramente pagano un "di più" dovuto ai soldi che girano in Premier, ma magari ogni tanto ci azzeccano pure, o non sono mosse totalmente e sempre irrazionali e sconsiderate, come vengono dipinte qua, visto che se Aubamecoso pigliava qualche palo in meno a quest'ora era un quattro su quattro delle inglesi nelle finali.
Per cui gli acquisti del cazzo (o che, più spesso, potrebbero essere sensati ma ***a posteriori*** si rivelano errati) a ben guardare, se non si decide di dedicarsi al cherry picking, li fanno più o meno tutti, chi prima, chi dopo. La differenza è che se un City piglia un centrale da quaranta milioni e poi questo per qualche motivo non funziona i suoi dirigenti pensano "Poco male, dai, alla prossima sessione ne pigliamo uno da ottanta". Dai e dai a vincere la Champions co' 'sto vantaggio competitivo ci arrivano (e grazie ar ca') :asd: .
EddieTheHead
07-05-21, 12:34
il vero problema sono i costi. Bisognerebbe trovare il modo di limitare o abbassare quelli.
Fatto quello, avendo "compresso" i budget verso il basso, anche col FFP una squadra minore è già più facile riesca a competere con le big se fa bene.
se vuoi più competitività, allora ti serve il salary cap (che non è una misura di contenimento costi)
il vero problema sono i costi. Bisognerebbe trovare il modo di limitare o abbassare quelli.
Fatto quello, avendo "compresso" i budget verso il basso, anche col FFP una squadra minore è già più facile riesca a competere con le big se fa bene.
Non ci riuscirai mai almeno in Inghilterra fintanto che qualcuno è disposto a spendere per Harry Keane 100mln o Salah 110. Non ci sarà mai competizione.
https://www.ripartelitalia.it/margherita-pittalisc-onsiderazioni-sulla-superlega-per-una-ripartenza-dello-sport/
Magari interessa
Certo che se il principio dev'essere "vabbè, gli errori li fanno tutti" o "facile parlare dopo", credo proprio che il ds potrei andare a farlo anch'io :asd: .
Tanto, dopo qualunque cacata che possa fare, posso fare riferimento a quei due princìpi, no?
No.
La realtà è ben diversa ed è che il mestiere del dirigente/consulente/sarcazzo consiste proprio nel capire DI PIU' di un qualunque pirla preso per strada.
Il che significa che mentre IO tifoso posso permettermi di non sapere in anticipo che Tizio è una sega, anche se ha fatto una gran stagione, un dirigente... no, non può permetterselo: deve sapere chi sta comprando e deve soprattutto assumersene la responsabilità.
Ora, io posso pure arrivare a capire alcuni casi clamorosi di giocatori sui quali chiunque avrebbe scommesso e poi si sono rivelati dei flopponi megagalattici. Ad esempio, è assolutamente vero che il Real su Kaka ha buttato via una secchiata di milioni, però è anche vero che obiettivamente era molto, molto difficile prevedere che sarebbe stato un pacco simile.
Però altri casi, come tentare di inserire Ibrahimovic nel Barcellona di Guardiola (ovviamente pagandolo due spropositi), affidare il centrocampo dello United a Fellaini solo perchè era il cocco di Moyes, oppure andare a prendersi Higuain dalla Juve dopo la sua peggior stagione in carriera da... boh, 10 anni, oppure semi-regalare all'Inter Cambiasso e Samuel in una sola sessione di mercato... ennò, non ci siamo proprio, da qualunque punto di vista la si guardi.
Da questo punto di vista, le inglesi sono una misura molto interessante: sono poche quelle che NON buttano i soldi a cazzo, eppure ormai da anni il loro campionato è quello di livello più alto. E in maniera abbastanza netta.
Il che, dà probabilmente la misura di QUANTI soldi abbiano davvero a disposizione: talmente tanti che possono permettersi di buttarli via e spenderne bene solo una parte, rimanendo le squadre più forti.
se vuoi più competitività, allora ti serve il salary cap (che non è una misura di contenimento costi)
Ah, no :mah: ?
nicolas senada
07-05-21, 18:58
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/07-05-2021/superlega-nove-club-usciti-multa-uefa-15-milioni-410816032168.shtml
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Mah, il FPF era interessante come proposta ma è stato aggirato in una maniera imbarazzante dal PSG, ma quando sei il proprietario di beIN Media Group che nel corso degli anni ha versato milioni di euro nelle casse di Nyon per i diritti televisivi del calcio europeo, è difficile punirti. :bua:
Pero' far sponsorizzare da Neymar un prodotto del gruppo di Al Khalefi e dargli 200mln come compenso, guarda caso l'esatto ammontare del cartellino, e' stato un colpo di genio :bua:
Premetto che nn so come funzioni il FPF, ma se una sponsorizzazione farlocca permette di aggirarlo, questo può creare dei problemi economici a quella società? Perché se non fosse così perché i bilanci debbono rimanere separati, allora va cmq meglio avere il FPF che non averlo. Anche al netto degli sceicchi che lo aggirano, perché se anche fanno alterare il mercato, questo non dovrebbe incidere sui bilanci, e quindi fpf alla mano, se Mbappe l'ho pagato 200 milioni, il Barcellona non potrebbe più pagare Dembele' 100 milioni.
Ovvio che se la normativa riuscisse a colpire anche gli "aggiramenti" (ammesso che sia possibile, proprio sul piano normativo intendo) sarebbe meglio, ma anche con queste defiance, è meglio averlo che non averlo il fpf.
Ma un' altra cosa, ma non è poco che c'è se non erro, perché allora le società continuano a essere indebitate di merda?
The Great Guerra
07-05-21, 20:02
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/07-05-2021/superlega-nove-club-usciti-multa-uefa-15-milioni-410816032168.shtml
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Mmmh mi sa che ci potrebbe essere un bel po di casino, più che altro sul 5% dei ricavi
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/08-05-2021/caso-superlega-real-juve-barca-rischiano-grosso-altre-nove-patteggiano-410824291201.shtml
:ciaociao:
Mmmh mi sa che ci potrebbe essere un bel po di casino, più che altro sul 5% dei ricaviPerché? Semplicemente gli tolgono alla fonte il 5% dei soldi che la uefa da ai club per la stagione europea
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
The Great Guerra
08-05-21, 11:01
Perché? Semplicemente gli tolgono alla fonte il 5% dei soldi che la uefa da ai club per la stagione europea
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
eh non é poco, non mi stupirei se le squadre in questione iniziassero a rompere i coglioni. La situazione é difficile e stramba, ma é pur vero che senza quelle 9 squadre pentite + le 3 non pentite, la CL sarebbe una merda. Boh vediamo, su sta roba ho delle mie idee ma ammetto che mi sembra che ogni scenario sia possibile a sto punto
Il comunicato di Juve, Barcellona e Real è molto divertente :asd: .
eh non é poco, non mi stupirei se le squadre in questione iniziassero a rompere i coglioni. La situazione é difficile e stramba, ma é pur vero che senza quelle 9 squadre pentite + le 3 non pentite, la CL sarebbe una merda. Boh vediamo, su sta roba ho delle mie idee ma ammetto che mi sembra che ogni scenario sia possibile a sto puntoBeh ma hanno trattato e quel 5% è frutto di quell'accordo
Anche perché dopo aver firmato che pagherai 150 mln se ci riprovi, di margine per rompere i coglioni te ne sei tolto parecchio
Il comunicato di Juve, Barcellona e Real è molto divertente :asd: .Che hanno detto?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
The Great Guerra
08-05-21, 11:11
Beh ma hanno trattato e quel 5% è frutto di quell'accordo
Anche perché dopo aver firmato che pagherai 150 mln se ci riprovi, di margine per rompere i coglioni te ne sei tolto parecchio Che hanno detto?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Se è frutto di trattativa, me lo sono perso, allora ci sta.
Mi chiedo però perché hanno accettato, potevano dire “ok la multa, ok il patto di pagare penali se lo rifacciamo però i ricavi c’è li lasciate, considerando che sono il motivo per cui è partita tutta sta roba”. Poi oh io so un cazzo di quel che si son detti e dei calcoli che si son fatti :asd:
Che hanno detto?
https://www.eurosport.it/calcio/superlega-comunicato-congiunto-di-juventus-real-madrid-e-barcellona-ricevute-minacce_sto8308820/story.shtml
qui completo
https://www.juventus.com/it/news/articoli/comunicato-di-barcellona-juventus-e-real-madrid
speriamo di non fare la fine di Don Quixote
Beh ma hanno trattato e quel 5% è frutto di quell'accordo
Esatto.
Problemi zero, è una cosa che hanno firmato entrambe le parti.
Che hanno detto?
1) Che la superlega è nell'interesse della sostenibilità del calcio e fornisce "soluzioni".
2) Che vogliono "dialogare" con l'UEFA ("cara UEFA, sono qui per farti fuori perchè il calcio voglio controllarlo io, dialoghiamo")
3) Che vorrebbero un "canale di comunicazione" con la UEFA per "instaurare con essa un rapporto costruttivo" ("cara UEFA, sono qui per farti fuori perchè il calcio voglio controllarlo io, vuoi collaborare?")
4) Che hanno il "massimo rispetto" per le attuali strutture e l'ecosistema del calcio (vabbè, qua proprio :rotfl: ...)
5) Che la superlega si farà quando sarà riconosciuta da UEFA e/o FIFA ma queste ultime si rifiutano di comunicare (vedi 4, il culo non è più neanche sufficiente a descriverla, la faccia di questi qua)
6) Che vogliono promuovere il calcio femminile (e forse è anche vero, ma è tipo un'azienda di disboscamenti amazzonici che vuole favorire la manodopera femminile nel disboscamento) e che quest'ultimo è una risorsa enorme e sottovalutata.
7) Non possono abbandonare l'idea della superlega perchè sarebbe "irresponsabile", visto quanto il calcio ne ha bisogno.
8 ) Si dispiacciono che gli altri 9 club se ne siano andati ma loro tre non possono, proprio non possono farlo perchè il calcio ha veramente bisogno della superlega.
9) Il calcio è una grande famiglia (si sa che, in una famiglia, in casa ci entrano solo pochissimi membri e altri no, giusto?).
Insomma, i tre giapponesi sull'isola stanno diventando un vero spasso.
I comunicati delle 3 resistenti vanno letti secondo me, nel tentativo da parte di Agnelli e Peres di uscire in qualche modo a testa alta, perché come promotori, se accettano di non promuovere più alcuna idea di Superlega per il futuro pena il pagamento di sanzioni monstre, ne escono come cornuti e mazziati. Ormai la frittata l'hanno fatta ma l'aut aut dell' Uefa è duro da accettare. Hanno sbagliato prima e Perez e Agnelli sono stati arroganti e visionari, ma la resistenza a questo punto la trovo già più comprensibile. Meglio per entrambi (uefa e i 3 ribelli) se trovano un accordo.
Certo ora l'Uefa è in una posizione di forza
The Great Guerra
08-05-21, 12:56
I comunicati delle 3 resistenti vanno letti secondo me, nel tentativo da parte di Agnelli e Peres di uscire in qualche modo a testa alta, perché come promotori, se accettano di non promuovere più alcuna idea di Superlega per il futuro pena il pagamento di sanzioni monstre, ne escono come cornuti e mazziati. Ormai la frittata l'hanno fatta ma l'aut aut dell' Uefa è duro da accettare. Hanno sbagliato prima e Perez e Agnelli sono stati arroganti e visionari, ma la resistenza a questo punto la trovo già più comprensibile. Meglio per entrambi (uefa e i 3 ribelli) se trovano un accordo.
Certo ora l'Uefa è in una posizione di forza
Concordo
E cmq Perez e Agnelli sono dei coglioni e la figura di merda rimarrà per bene incrostata per sempre, in più hanno ottenuto il risultato non voluto di innalzare su di un piedistallo Ceferin che se con l'annuncio della superlega era andato nel panico, dopo la defezione delle inglesi, ha potuto atteggiarsi da salvatore del calcio.
Davvero ben giocata :celafa:
Ora, come già detto, possono solo resistere
EddieTheHead
08-05-21, 13:07
1) Che la superlega è nell'interesse della sostenibilità del calcio e fornisce "soluzioni".
2) Che vogliono "dialogare" con l'UEFA ("cara UEFA, sono qui per farti fuori perchè il calcio voglio controllarlo io, dialoghiamo")
3) Che vorrebbero un "canale di comunicazione" con la UEFA per "instaurare con essa un rapporto costruttivo" ("cara UEFA, sono qui per farti fuori perchè il calcio voglio controllarlo io, vuoi collaborare?")
4) Che hanno il "massimo rispetto" per le attuali strutture e l'ecosistema del calcio (vabbè, qua proprio :rotfl: ...)
5) Che la superlega si farà quando sarà riconosciuta da UEFA e/o FIFA ma queste ultime si rifiutano di comunicare (vedi 4, il culo non è più neanche sufficiente a descriverla, la faccia di questi qua)
6) Che vogliono promuovere il calcio femminile (e forse è anche vero, ma è tipo un'azienda di disboscamenti amazzonici che vuole favorire la manodopera femminile nel disboscamento) e che quest'ultimo è una risorsa enorme e sottovalutata.
7) Non possono abbandonare l'idea della superlega perchè sarebbe "irresponsabile", visto quanto il calcio ne ha bisogno.
8 ) Si dispiacciono che gli altri 9 club se ne siano andati ma loro tre non possono, proprio non possono farlo perchè il calcio ha veramente bisogno della superlega.
9) Il calcio è una grande famiglia (si sa che, in una famiglia, in casa ci entrano solo pochissimi membri e altri no, giusto?).
Insomma, i tre giapponesi sull'isola stanno diventando un vero spasso.
vabbè dai, sono solo un mucchio di cagate per cercare di fare bella figura
Più che per salvare la faccia (se poi capitolano ci fanno una figura ancora peggiore di ora), a me sembra un ultimo tentativo per ottenere le migliori condizioni possibili.
Della serie: o ci venite incontro in qualche modo, oppure passiamo i prossimi due anni per tribunali.
Considerato che una CL senza Real, Barcellona e Juventus (vabbeh... a quella ci abbiamo pensato da soli :bua: ) danneggia anche la stessa UEFA.
EddieTheHead
08-05-21, 16:35
El Pais - Super League idea accantonata: nel contratto esiste la clausola di auto-scioglimento
Il quotidiano spagnolo El Pais ha preso visione del contratto firmato dai 12 club fondatori della Super League europea, un documento di 167 pagine all'interno del quale, contrariamente a quanto sostenuto dal presidente del Real Madrid Florentino Perez, il decadimento del progetto a determinate condizioni è stato messo nero su bianco. Esiste infatti la clausola di auto-scioglimento del progetto da attivarsi nel caso in cui venissero a mancare le notifiche da parte di più del 70% dei club fondatori, in conformità con i termini della clausola 8.5.2, che prevede la comunicazione da parte dei club dell'intenzione di andare avanti con la costruzione del nuovo campionato entro il 10 luglio. Nel caso in cui il 70% delle società dovesse dare l'annuncio, allora il resto delle partecipanti sarebbe obbligato a fare altrettanto, mentre, nel caso in cui la condizione venisse meno, la Super League terminerebbe con effetto immediato. Ma visto il passo indietro di 9 dei 12 club coinvolti, è naturale pensare che ormai l'idea possa essere definitivamente accantonata.
EddieTheHead
08-05-21, 17:50
Superlega, dalla Spagna: "Juve, Real e Barça fuori dalle coppe per due stagioni"
Cadena Cope sostiene che il provvedimento sarebbe già stato deciso e verrà ufficializzato dopo la finale di Champions
Clamorosa l’indiscrezione che l’emittente spagnola Cadena Cope rilancia sul caso Superlega: Juventus, Real Madrid e Barcellona verrebbero escluse dalle coppe europee per le prossime due stagioni.
come no :sisi:
Sky - Juve in bilico: la Figc pronta ad escluderla dalla Serie A in caso di estromissione dalle Coppe
Qualora la Uefa dovesse confermare la propria intenzione escludendo dalle Coppe europee i tre club della Super League ancora dissidenti, vale a dire Barcellona, Real Madrid e Juventus, a cascata potrebbe arrivare anche la decisione della Figc di agire nei confronti del club bianconero escludendolo dal prossimo campionto di Serie A. Questa decisione, secondo Sky Sport, arriverebbe come conseguenza diretta dell'appoggio garantito alla stessa Federcalcio alle decisioni della confederazione europea.
sì certo, sulla base di aver violato quale regola o accordo? :asd:
Come al solito finirà tutto a tarallucci e vino. Anzi, le 12 otterranno anche qualcosa dall'Uefa necessario per salvare il calcio.
El Pais - Super League idea accantonata: nel contratto esiste la clausola di auto-scioglimento
Il quotidiano spagnolo El Pais ha preso visione del contratto firmato dai 12 club fondatori della Super League europea, un documento di 167 pagine all'interno del quale, contrariamente a quanto sostenuto dal presidente del Real Madrid Florentino Perez, il decadimento del progetto a determinate condizioni è stato messo nero su bianco. Esiste infatti la clausola di auto-scioglimento del progetto da attivarsi nel caso in cui venissero a mancare le notifiche da parte di più del 70% dei club fondatori, in conformità con i termini della clausola 8.5.2, che prevede la comunicazione da parte dei club dell'intenzione di andare avanti con la costruzione del nuovo campionato entro il 10 luglio. Nel caso in cui il 70% delle società dovesse dare l'annuncio, allora il resto delle partecipanti sarebbe obbligato a fare altrettanto, mentre, nel caso in cui la condizione venisse meno, la Super League terminerebbe con effetto immediato. Ma visto il passo indietro di 9 dei 12 club coinvolti, è naturale pensare che ormai l'idea possa essere definitivamente accantonata.
Cioè, hanno fatto pure la figuraccia sul "contratto vincolante" che andavano agitando di qua e di là?
Mamma mia :asd: .
Alla uefa che decide di usare il pugno duro verso quelli che non vogliono fare il passo indietro (anche se più una stagione che due, imho) posso pure crederci, ma sulla base di cosa la figc dovrebbe estromettere la juventus dalla serie A non si capisce bene perchè :asd:
A parte il fatto che un minuto dopo si troverebbero con una causa miliardaria tra Juventus ed emittenti TV che hanno firmato per un prodotto e si troverebbero, per una decisione unilaterale della lega, con un altro che varrebbe la metà.
Voglio proprio vederla :sisi:
Ma la Lega non aveva fatto firmare alle squadre un impegno, pochi giorni fa, a NON partecipare alla superlega, pena l'esclusione dalla serie A?
Mi ricordo una cosa del genere ma non trovo niente di specifico.
Se è così, un modo per escludere la Juve ce l'ha eccome: a tutt'oggi, la Juve dichiara apertamente di aderire alla superlega.
E, in un braccio di ferro simile, la Juve ci va a perdere molto, molto di più della serie A.
Perchè se per un anno viene esclusa sia dal campionato che dalle coppe, si ritroverà veramente nella merda (secondo me fallirebbe).
EDIT: no, trovato, non era la Lega ma la FIGC.
Vabbè, l'effetto dovrebbe essere lo stesso.
EddieTheHead
08-05-21, 22:40
Ma la Lega non aveva fatto firmare alle squadre un impegno, pochi giorni fa, a NON partecipare alla superlega, pena l'esclusione dalla serie A?
Mi ricordo una cosa del genere ma non trovo niente di specifico.
Se è così, un modo per escludere la Juve ce l'ha eccome: a tutt'oggi, la Juve dichiara apertamente di aderire alla superlega.
E, in un braccio di ferro simile, la Juve ci va a perdere molto, molto di più della serie A.
Perchè se per un anno viene esclusa sia dal campionato che dalle coppe, si ritroverà veramente nella merda (secondo me fallirebbe).
si iscrive alla league1 :snob:
- - - Aggiornato - - -
o alla liga
Ma la Lega non aveva fatto firmare alle squadre un impegno, pochi giorni fa, a NON partecipare alla superlega, pena l'esclusione dalla serie A?
Mi ricordo una cosa del genere ma non trovo niente di specifico.
Se è così, un modo per escludere la Juve ce l'ha eccome: a tutt'oggi, la Juve dichiara apertamente di aderire alla superlega.
E, in un braccio di ferro simile, la Juve ci va a perdere molto, molto di più della serie A.
Perchè se per un anno viene esclusa sia dal campionato che dalle coppe, si ritroverà veramente nella merda (secondo me fallirebbe).
EDIT: no, trovato, non era la Lega ma la FIGC.
Vabbè, l'effetto dovrebbe essere lo stesso.
Se non sbaglio si parlava di partecipazione a competizioni non autorizzate, ma qui non c'è assolutamente alcuna competizione: è un pezzo di carta in cui (oramai) tre società affermano che gli piacerebbe fare cose in un futuro non ben definito.
Se la Juventus venisse esclusa per un anno da tutto ovviamente ne avrebbe un danno enorme, ma ci perderebbe tantissimo pure la lega: stiamo parlando di dire addio ad una tifoseria che da sola vale 1/3 di quella italiana (e molta di questa gente fa l'abbonamento alle tv) e di dare una mazzata anche alla rivendibilità del prodotto all'estero.
Quanti secondi ci metterebbero la Juventus e le varie emittenti (DAZN ha appena messo sul piatto quasi 900mln per una serie A con i tifosi juventini che si abbonano all'emittente) a fare una causa alla FIGC tale da mandarli a gambe all'aria?
Non conviene a nessuno.
Una cosa è mettere la postilla per dissuadere in futuro da intraprendere azioni simili, ben altra è fare una cosa del genere sulla base di un pezzo di carta e di una competizione che non partirà mai.
la finale di cl si giocherà a wembely e non ad instanbul...
The Great Guerra
12-05-21, 11:43
la finale di cl si giocherà a wembely e non ad instanbul...
Direi giusto cosi
The Great Guerra
12-05-21, 11:46
Si mi sembra di aver letto che faranno entrare un tot di mila persone, tipo il 20% di capienza, ma per come vanno le cose in uk secondo me é fin troppo stringente
MrWashington
12-05-21, 12:20
Godo alla faccia dei turchi.
la finale di cl si giocherà a wembely e non ad instanbul...
Incredibile, una decisione sensata
Incredibile, una decisione sensata
Aspe...io leggo Portogallo
The Great Guerra
12-05-21, 13:45
Aspe...io leggo Portogallo minchia è vero Oporto. Ci starebbe perché il Portogallo è in green list in Uk. Però onestamente non vedo perché non farla comunque la
Superlega, Uefa apre inchiesta su Juventus, Real Madrid e Barcellona
https://www.repubblica.it/sport/calcio/2021/05/12/news/superlega_uefa_apre_indagine_contro_juventus_real_ madrid_e_barcellona-300625315/
- - - Aggiornato - - -
minchia è vero Oporto. Ci starebbe perché il Portogallo è in green list in Uk. Però onestamente non vedo perché non farla comunque la
sì la notizia di wembley era "vecchia", pare oporto favorito
Per il secondo anno di fila Istanbul dovrà rinunciare a ospitare la finale di Champions League. Secondo quanto riporta l'emittente "HaberTurk", l'ultimo atto della Coppa europea tra Manchester City e Chelsea del 29 maggio, si dovrebbe giocare al Do Dragao di Porto. La sfida finale vedrà protagonisti due club inglesi e, per questo motivo, a Londra si sperava di convincere la Uefa a scegliere Wembley come nuova sede. Le ultime indiscrezioni lasciano però intendere che, per la seconda edizione consecutiva - ad agosto scorso la Final Eight a Lisbona (https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/champions-league/2020/06/17-70803004/le_date_della_champions_league_e_dell_europa_leagu e_ci_siamo) - sarà ancora il Portogallo a ospitare la finale della Champions League.
nicolas senada
12-05-21, 14:37
minchia è vero Oporto. Ci starebbe perché il Portogallo è in green list in Uk. Però onestamente non vedo perché non farla comunque la
ma sono previsti tifosi in tribuna? :uhm:
boh, a me sembra una stronzata, francamente :asd:
hai due squadre inglesi in finale e, con tutto il casino della pandemia che c'è in corso, fai tranquillamente spostare tutti (squadre e - se sono ammessi - tifosi) fuori dell'inghilterra con annessi voli e mazzi vari?
I geni della logistica proprio eh :asd:
infatti gli inglesi giustamente volevamo che si disputasse a wembley, ma non ci dimentichiamo che pagliacci ci sono all'eufa :asd:
felaggiano
12-05-21, 16:03
Giocare la finale in Inghilterra sarebbe ragionevole, spostarla a Oporto che senso avrebbe? Tanto varrebbe lasciarla a Istanbul.
Poi io la Turchia la boicotterei sempre e comunque, ma è un altro discorso.
Due squadre inglesi che, in tempo di covid, vanno a giocare la finale a Oporto :rotfl: !
Tra l'altro, sarebbe la seconda finale di fila in portogallo... ma che cazzo di motivi fortissimi ci sono, per una cosa del genere?
Però onestamente non vedo perché non farla comunque la
Perché sennò sarebbe stata una scelta intelligente, seria e responsabile dell' Uefa
- - - Aggiornato - - -
Due squadre inglesi che, in tempo di covid, vanno a giocare la finale a Oporto :rotfl: !
ma che cazzo di motivi fortissimi ci sono, per una cosa del genere?
Che sono fortissimamente delle teste di cazzo
The Great Guerra
12-05-21, 22:03
Ceferin avrà pensato di punire le cattivone della superleague in questo modo, obbligando migliaia di inglesi a muoversi un portogallo.
Tra l’altro immagino che devastò faranno ad Oporto degli inglesi alcolisti in un posto dove l’alcool te lo tirano dietro per dei centesimi
https://www.calcioefinanza.it/2021/05/13/superlega-unione-europea-uefa/
Vediamo cosa risponde la UE :uhm:
felaggiano
13-05-21, 15:27
Ceferin avrà pensato di punire le cattivone della superleague in questo modo, obbligando migliaia di inglesi a muoversi un portogallo.
Tra l’altro immagino che devastò faranno ad Oporto degli inglesi alcolisti in un posto dove l’alcool te lo tirano dietro per dei centesimi
In realtà volevano farla a Londra, solo che la UEFA chiedeva eccezioni sulla quarantena per VIP, sponsor e simili: il governo UK ha risposto "col cazzo" così i paladini del calcio vero hanno optato per il più accomodante Portogallo.
DigitalPayne
14-05-21, 07:09
In realtà volevano farla a Londra, solo che la UEFA chiedeva eccezioni sulla quarantena per VIP, sponsor e simili: il governo UK ha risposto "col cazzo" così i paladini del calcio vero hanno optato per il più accomodante Portogallo.
Il calcio è dei puoveri.
The Super League Thought It Had a Silent Partner: FIFAhttps://www.nytimes.com/2021/05/20/sports/soccer/super-league-fifa-infantino.html?smid=wa-share
:fag:
HP Lovecraft's cat
20-05-21, 15:32
:rotfl:
Doom non sai come si inseriscono i link? O è voluta la mancanza?
Doom non sai come si inseriscono i link? O è voluta la mancanza?
mi piaceva di più così, più ad effetto :asd:
EddieTheHead
20-05-21, 15:52
The Super League Thought It Had a Silent Partner: FIFAhttps://www.nytimes.com/2021/05/20/sports/soccer/super-league-fifa-infantino.html?smid=wa-share
:fag:
chi l'avrebbe mai detto!
The Great Guerra
20-05-21, 16:03
again il circolo dell'ipocrisia, e ribadisco anche io, chi l'avrebbe mai detto!
Pensavate seriamente che Infantino non sapesse nulla o che non fosse informato?
nicolas senada
20-05-21, 16:49
se è per quello io faccio pure fatica a credere anche che 'Adolf' Ceferin non ne sapesse nulla finchè Agnelli gli ha spento il cellulare in faccia :asd:
TESTE DI SERIE
Atlético Madrid (ESP)
Bayern München(GER)
Manchester City (ENG)
INTER (ITA)
Lille (FRA)
Sporting CP (POR)
Vinc. CL [Chelsea (ENG)?]¹
Vinc. EL [Villarreal (ESP) o Manchester U. (ENG)]²
***
2° FASCIA
Real Madrid (ESP)
Barcelona (ESP)
Juventus (ITA)
PSG (FRA)
Manchester United (ENG)²
Liverpool (ENG)
Sevilla (ESP)
Chelsea (ENG)¹
***
3° FASCIA
Borussia D. (GER)
Porto (POR)
Ajax (NED)
Lipsia (GER)
ATALANTA (ITA)
Zenit (RUS)¹
***
4° FASCIA
Dynamo Kyiv (UKR)
Club Brugge (BEL)
Milan (ITA)
Wolfsburg (GER)
¹ Se il Chelsea dovesse vincere la Champions League diventerebbe testa di serie. Se dovesse vincere, invece, il Manchester City diventerebbe testa di serie lo Zenit
² Se il Manchester United dovesse vincere l’Europa League diventerebbe testa di serie
Cazzo, è meglio stare in seconda fascia che in prima :rotfl: !
EddieTheHead
24-05-21, 10:32
se non passiamo manco a sto giro...
Bicampione Asturiano
24-05-21, 10:45
https://www.calcioefinanza.it/2021/05/24/mondiali-ogni-due-anni-uefa/
:fag:
Guardali come sono amici.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
The Great Guerra
24-05-21, 10:50
https://www.calcioefinanza.it/2021/05/24/mondiali-ogni-due-anni-uefa/
:fag:
Guardali come sono amici.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Ora Ceferin squalificherá tutte le nazionali che aderiscono alla fifa dalle loro competizioni :sisi: in pratica giocheranno solo
Tuvalu, Micronesia, Palau, Città del Vaticano, Principato di Monaco, Isole Marshall, Nauru e Kiribati
Peccato che, anche in questo caso, Ceferin abbia ragione piena.
Quella dei mondiali ogni due anni è una scemenza fatta e finita.
Bicampione Asturiano
24-05-21, 10:54
Peccato che, anche in questo caso, Ceferin abbia ragione piena.
Quella dei mondiali ogni due anni è una scemenza fatta e finita.Ma concordo pienamente, ma vedi che FIFA e UEFA si stanno sul cazzo a vicenda :asd:
Metti che approvano un mondiale cosi, la uefa si attacca al cazzo.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
The Great Guerra
24-05-21, 10:56
Ma concordo pienamente, ma vedi che FIFA e UEFA si stanno sul cazzo a vicenda :asd:
Metti che approvano un mondiale cosi, la uefa si attacca al cazzo.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
this
La fate un po' troppo binaria, la cosa.
Non è questione di starsi sul cazzo, semplicemente la UEFA ha i suoi interessi e la FIFA i suoi.
A volte coincidono, altre volte non coincidono, altre ancora divergono.
Ora Ceferin squalificherá tutte le nazionali che aderiscono alla fifa dalle loro competizioni :sisi: in pratica giocheranno solo
Tuvalu, Micronesia, Palau, Città del Vaticano, Principato di Monaco, Isole Marshall, Nauru e Kiribati
Esatto :sisi:
https://www.calcioefinanza.it/2021/05/24/superlega-infantino-ceferin/
Cmq è pronto anche a squalificare anche Infantino sappiatelo :sisi:
Major Sludgebucket (ABS)
24-05-21, 15:27
Svelti, coprite velocemente Cefecoso (sulla destra) con una mano, per evitarvene la visione, e guardate quant'è belloccio e aerodinamico il trofeo della Conference League <3
https://i.ibb.co/GkvVzr0/immagine-2021-05-24-131329.png
Ecco date, format e squadre partecipanti alla prima edizione assoluta della Conference League.
Il format della Conference League
In totale, le squadre che parteciperanno alla Conference League saranno 184, di cui almeno una per ognuna delle 55 federazioni UEFA e 46 provenienti dalla UEFA Champions League o dalla UEFA Europa League. Prima della fase a gironi ci saranno tre turni di qualificazione e un turno di play off (suddiviso in un percorso principale e un percorso Campioni, riservato alle squadre che provengono dal percorso Campioni di UEFA Champions League e UEFA Europa League). Turno Play Off a cui accederà direttamente la Roma, grazie al ranking UEFA del campionato di Serie A, che permette alla settima di evitare i primi turni preliminari. La particolarità della Conference League è che non ci sono squadre qualificate di diritto alla fase a gironi: tutte le partecipanti vi accederanno grazie ai suddetti Play Off. Fase a gironi a cui prenderanno parte 32 squadre suddivise in 8 gironi. Le 8 vincitrici accederanno direttamente agli ottavi, mentre le seconde classificate giocheranno una sorta di ‘sedicesimo di finale’ contro le 8 terze classificate della fase a gruppi di Europa League per guadagnarsi gli ottavi.
Le 32 squadre partecipanti alla fase a gironi si suddividono in:
• 17 squadre provenienti dal percorso principale di Conference League
• 5 squadre provenienti dal percorso Campioni di Conference League
• 10 squadre eliminate agli spareggi di Europa League
Dai preliminari ai Play Off: tutte le squadre già qualificate alla Conference League
Si parte dal primo turno preliminare, a cui prenderanno parte ben 70 club. Le 35 vincenti degli scontri diretti passeranno al secondo turno, a cui si aggiungeranno le squadre retrocesse dai preliminari di Europa League. Stesso discorso per il terzo turno preliminare e per i Play Off, che delineeranno il quadro completo della fase a gruppi. Ecco le squadre già qualificate dal secondo turno preliminare in poi.
LE SQUADRE GIA’ QUALIFICATE AI PLAY-OFF
ROMA (Italia)
TOTTENHAM (Inghilterra)
VILLARREAL (Spagna)*
UNION BERLINO (Germania)
RENNES (Francia)
*il Villarreal può ancora accedere ai gironi di Champions vincendo l’Europa League
LE SQUADRE GIA’ QUALIFICATE AL TERZO TURNO PRELIMINARE
RUBIN KAZAN (Russia)
TRABZONSPOR (Turchia)
LASK LINZ (Austria)
VITESSE (Olanda)
PACOS FERREIRA (Portogallo)
ANDERLECHT (Belgio)
KOLOS KOVALIVKA (Ucraina)
LE SQUADRE GIA QUALIFICATE AL SECONDO TURNO PRELIMINARE
FEYENOORD (Olanda)
SANTA CLARA (Portogallo)
SOCHI (Russia)
SIVASSPOR (Turchia)
VORSKLA POLTAVA (Ucraina)
GENT (Belgio)
SLOVACKO (Rep. Ceca)
DUNAJSKA STREDA (Slovacchia)
BASILEA e SERVETTE (Svizzera)
STEAUA BUCAREST e UNIV.CRAIOVA (Romania)
AEK ATENE, PAOK SALONICCO e ARIS SALONICCO (Grecia)
OSIJEK, RIJEKA e HAJDUK SPALATO (Croazia)
PARTIZAN, CUKARICKI e VOJVODINA (Serbia)
POGON e RAKOW (Polonia)
HIBERNIAN e ABERDEEN (Scozia)
APOLLON LIMASSOL e AEL LIMASSOL (Cipro)
ELFSBORG, HACKEN (Svezia)
ROSENBORG, VALERENGA e MOLDE (Norvegia)
TOBOL, ASTANA e SHAKHTER KARAGANDY (Kazakistan)
BATE BORISOV, TORPEDO ZHODINO e DINAMO BREST (Bielorussia)
CSKA SOFIA e LOKOMOTIV PLOVDIV (Bulgaria)
QARABAG e SUMGAYIT (Azerbaigian)
Sorteggi e partite: tutte le date della Conference League
La Conference League si disputa il giovedì in contemporanea con l’Europa League. Le partite delle due competizioni si giocheranno in due fasce orarie: 18:45 (non più 18:55) e 21:00. Ecco le date dei sorteggi e delle fasi della competizione.
Sorteggio primo turno di qualificazione: 15 giugno
Sorteggio secondo turno di qualificazione: 16 giugno
Primo turno di qualificazione: 8 e 15 luglio
Sorteggio terzo turno di qualificazione: 19 luglio
Secondo turno di qualificazione: 22 e 29 luglio
Sorteggio Play Off: 2 agosto
Terzo turno di qualificazione: 5 e 12 agosto
Play Off: 19 e 26 agosto
Sorteggio fase a gironi: 27 agosto
Fase a gironi: 16 e 30 settembre, 21 ottobre, 4 e 25 novembre, 9 dicembre
Sorteggio spareggi turno a eliminazione diretta: 13 dicembre
Spareggi turno e eliminazione diretta: 17 e 24 febbraio
Sorteggio ottavi di finale: 25 febbraio
Ottavi di finale: 10 e 17 marzo
Sorteggio quarti di finale e semifinali: 18 marzo
Quarti di finale: 7 e 14 aprile
Semifinali: 28 aprile e 5 maggio
Finale: 25 maggio (National Arena, Tirana)
N.B. in grassetto le date dei Play Off, primo turno a cui parteciperà la Roma per qualificarsi alla fase a gironi.
Gli effetti dell’introduzione della Conference League sulle altre competizioni UEFA
La nuova struttura delle competizioni UEFA per club garantisce che siano rappresentate almeno 34 federazioni nella fase a gironi di una o più competizioni. L’introduzione della UEFA Europa Conference League non avrà effetti sulla UEFA Champions League, mentre la fase a gironi di UEFA Europa League verrà snellita: passerà da 48 a 32 squadre (otto gironi da quattro). Anche per la fase a eliminazione diretta dell’Europa League vale lo stesso format della Conference. Le otto vincitrici andranno direttamente agli ottavi, mentre le seconde classificate sfideranno le terze dei gruppi Champions per guadagnarsi gli ottavi.
nicolas senada
24-05-21, 15:31
praticamente è la Coppa Uefa copiata a cazzo dal mio falegname sottocasa :rotfl: :rotfl:
Major Sludgebucket (ABS)
24-05-21, 15:36
Ma no, è un bellissimo restyling modernizzato del capolavoro di Gazzaniga :snob: .
EddieTheHead
24-05-21, 15:38
ma checazzo è sta merda :rotfl::rotfl:
- - - Aggiornato - - -
l'unica cosa buona è che hanno tolto un turno all'inutile EL
The Great Guerra
24-05-21, 15:39
Sembra tipo una copia della coppa uefa che stava venendo stampata in 3d e ceferin l’ha tolta prima che venisse finita
nicolas senada
24-05-21, 15:42
Sembra tipo una copia della coppa uefa che stava venendo stampata in 3d e ceferin l’ha tolta prima che venisse finita
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sembra tipo una copia della coppa uefa che stava venendo stampata in 3d e ceferin l’ha tolta prima che venisse finita
Ora Ceferin chiama Tom e ti fa bannare dal forum per aver criticato la nuova meravigliosa coppa del calcio del popolo :lul:
praticamente è la Coppa Uefa copiata a cazzo dal mio falegname sottocasa :rotfl: :rotfl:
non ha manco le unghie.
HP Lovecraft's cat
24-05-21, 16:24
è un RABARAMA ORIGINALE SOLO QUI SU TELEMARKET
Cazzo che squadre stupende, si farebbero delle trasferte epiche
Mi sono perso: quando entrano in gioco gli scarti della CL? :mah:
Ne parla nella presentazione iniziale, ma poi se non sbaglio entrano in gioco solo contro le seconde dei gironi di EL :mah:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
EddieTheHead
24-05-21, 17:40
gli scaarti della cl vanno con le seconde dei gironi di EL
gli scaarti della cl vanno con le seconde dei gironi di ELOk, quindi nella conference non ci scendono mai :mah:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Drake Ramoray
24-05-21, 19:30
daje roma
DigitalPayne
24-05-21, 22:25
La Superlega era brutta, eh? Godetevi la Conference League.
La Superlega era brutta, eh? Godetevi la Conference League.
Ma a te cosa frega della SuperLeague. Il Napoli se gli andava bene avrebbe partecipato una volta in 10 anni. :asd:
Sostiene la superlega perchè vorrebbe vedere il Napoli vincere lo scudetto contro Sampdoria, Sassuolo e affini.
The Great Guerra
25-05-21, 09:37
Più che altro cosa c’entra la superlega, alla fine una competizione con squadrette di questo livello ci sarebbe stata in ogni caso, come in ogni caso c’è la competizione per squadre “big”
Non più seguito la vicenda, ma L’uefa è ancora intenzionata a tenere la juve fuori dalla champions? :look:
Ci sta un procedimento in corso con una data della decisone?
Non più seguito la vicenda, ma L’uefa è ancora intenzionata a tenere la juve fuori dalla champions? :look:
Ci sta un procedimento in corso con una data della decisone?
C'è un "investigazione" mi pare
qualcosa dovrà succedere.. perchè se ne verrà fuori un nulla di fatto, allora che diranno gli altri 9 club che nel frattempo hanno accettato di pagare il pizzo a ceferin?
succede che, come cantavano gli elio in "alfieri":
Stasera ad esempio noi incassiamo
e voi ve la pigliate dentro al culo.
Sostiene la superlega perchè vorrebbe vedere il Napoli vincere lo scudetto contro Sampdoria, Sassuolo e affini.
Perchè, le dodici volevano comunque partecipare ai campionati nazionali, mica volevano rinunciare a quei soldi...
La Lega non ha detto chiaramente che chi sta nella superlega sta fuori dalla serie A?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210525/728bc88e02e0fb85d61a1276d1af27c1.jpg
Aperta ufficialmente la procedura dell'Uefa contro Juve, Barca e Real.
rifacciamoci gli occhi con la pletora di finali vinte dalla fiorentina.
https://it.wikipedia.org/wiki/ACF_Fiorentina_nelle_competizioni_internazionali
leggo male o l'ultima vittoria è una mitropa del '60? leggo male o l'ultima partecipazione è una sconfitta contro... oh, sorpresa, qui dice "juventus".
https://www.eurosport.it/calcio/superlega-l-uefa-apre-il-procedimento-contro-real-madrid-barcellona-e-juventus_sto8336846/story.shtml
"potenziale violazione del quadro giuridico" mi fa pensare che solo ora gli avvocati UEFA abbiano iniziato a lavorarci :uhm:
"ulteriori informazioni saranno rese a tempo debito" pare un riassunto del progetto SuperLeague :asd:
HP Lovecraft's cat
25-05-21, 21:22
c'è una sfilata di agnelli-elkann su canale 5
sono ancora tanti eh, c'è da LAVORARE
"potenziale violazione del quadro giuridico" mi fa pensare che solo ora gli avvocati UEFA abbiano iniziato a lavorarci
"ulteriori informazioni saranno rese a tempo debito" pare un riassunto del progetto SuperLeague :asd:
Di sicuro ci squalificano, poi ricorso al TAS e giochi e se si perde squalifica per almeno 1 anno.
Non mi è chiaro quale sia l'obiettivo delle 3 squadre: fare causa ai fuggitivi? creare un precedente se vincono? mah
Di sicuro ci squalificano, poi ricorso al TAS e giochi e se si perde squalifica per almeno 1 anno.
Non mi è chiaro quale sia l'obiettivo delle 3 squadre: fare causa ai fuggitivi? creare un precedente se vincono? mah
Le "pentite" hanno accettato delle condizioni che di fatto impediscono di riprovarci.
Imho a sto punto le tre vogliono arrivare a dare una base giuridica al progetto, in modo da poterci riprovare in futuro e/o da ridiscutere in una posizione di maggior forza.
Se no non mi spiego neanche io
ryohazuki84
25-05-21, 21:53
c'è una sfilata di agnelli-elkann su canale 5
sono ancora tanti eh, c'è da LAVORARE
chissà se basteranno i CAVALCAVIA
La Lega non ha detto chiaramente che chi sta nella superlega sta fuori dalla serie A?
Ce la vedo proprio la Lega che rinuncia a Juve, Milan e Inter. Poi come si giustificava con Dazn e Sky per i soldi che aveva preteso.
chissà se basteranno i CAVALCAVIA
Bella battuta del cazzo.
HP Lovecraft's cat
26-05-21, 09:46
davvero, uno non può far ammazzare un suo familiare che subito la gente ci fa le battute sopra!
davvero, uno non può far ammazzare un suo familiare che subito la gente ci fa le battute sopra!detta da uno che ha avuto per 30 anni come presidente uno che come collaboratore stretto aveva un mafioso che probabilmente è pure coinvolto nelle bombe del 93...beh, fa un po' specie.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Ce la vedo proprio la Lega che rinuncia a Juve, Milan e Inter. Poi come si giustificava con Dazn e Sky per i soldi che aveva preteso.
Secondo te, chi ci perde di più?
Per me le tre strisciate, anche se la mazzata sarebbe grossa pure per la Lega.
Per le tre strisciate si tratta di andare proprio a zero (più nessun incasso dal campionato) mentre per la Lega si tratterebbe di ridimensionarsi. Tantissimo, ok, ma sempre ridimensionarsi, non andare a zero.
EddieTheHead
26-05-21, 10:40
faranno una multona alle tre e morta lì...
Secondo te, chi ci perde di più?
Per me le tre strisciate, anche se la mazzata sarebbe grossa pure per la Lega.
Per le tre strisciate si tratta di andare proprio a zero (più nessun incasso dal campionato) mentre per la Lega si tratterebbe di ridimensionarsi. Tantissimo, ok, ma sempre ridimensionarsi, non andare a zero.
Non si tratta di ridimensionarsi e basta, si tratterebbe di beccarsi in tempo zero una causa da centinaia di milioni da parte delle emittenti (che hanno pagato per un prodotto che, per tue scelte unilaterali, si è svalutato) e delle tre strisciate.
Una cosa da mandare all'aria tutta la baracca.
Non si tratta tanto di vedere a chi converrebbe meno, il punto è che non conviene a nessuno e stop.
Son chiacchiere al vento :sisi:
Posso quasi credere alla UEFA che fa fuori per un anno Barcellona, Real e Juventus (ma ci credo molto poco), ma che la Lega si tagli da sola i coglioni in questo modo mi pare assai improbabile
HP Lovecraft's cat
26-05-21, 12:05
detta da uno che ha avuto per 30 anni come presidente uno che come collaboratore stretto aveva un mafioso che probabilmente è pure coinvolto nelle bombe del 93...beh, fa un po' specie.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
le bombe del 93 sono la base della grande era della seconda repubblica, abbi rispetto :smug:
Dai 10 punti di squalifica in campionato e 3 nella fase a gironi della CL. Dai. Tutti contenti
Secondo te, chi ci perde di più?
Per me le tre strisciate, anche se la mazzata sarebbe grossa pure per la Lega.
Per le tre strisciate si tratta di andare proprio a zero (più nessun incasso dal campionato) mentre per la Lega si tratterebbe di ridimensionarsi. Tantissimo, ok, ma sempre ridimensionarsi, non andare a zero.
Non è questione di chi ci perde di più, è questione che nessuno vuole perderci nulla. Quella fu una dichiarazione di facciata, ma dalle parole ai fatti c'è un mare. Alla fine, alla lega che vuoi che gliene importi della SuperLeague. Non gli cambia nulla su ciò che fanno all'estero le squadre italiane. Anzi, forse il fatto che ce n'erano tre in SL farebbe anche guadagnare più prestigio alla serie A per poter rivendere il prodotto anche all'estero.
Dai 10 punti di squalifica in campionato e 3 nella fase a gironi della CL. Dai. Tutti contenti
Per me alla fine le tre accetteranno di pagare la multa come le altre e finisce li. Massimo 5 anni esce fuori la IperLeague.
Non si tratta di ridimensionarsi e basta, si tratterebbe di beccarsi in tempo zero una causa da centinaia di milioni da parte delle emittenti (che hanno pagato per un prodotto che, per tue scelte unilaterali, si è svalutato) e delle tre strisciate.
Una cosa da mandare all'aria tutta la baracca.
Esagerato, basterebbe rinegoziare al ribasso gli accordi con le emittenti.
Le tre strisciate, invece, non potrebbero far causa su un bel niente: se la lega decide che per giocare in A non devi stare nella superlega, tu puoi solo adeguarti o andartene.
State sostenendo da mesi che uno può andare a giocare dove vuole (superlega invece di CL) e ora vuoi invece dirmi che una lega non ha il diritto di escludere delle squadre (sempre sulla base di regole stabilite, ovvio)?
Dove è scritto?
Non è questione di chi ci perde di più, è questione che nessuno vuole perderci nulla. Quella fu una dichiarazione di facciata, ma dalle parole ai fatti c'è un mare. Alla fine, alla lega che vuoi che gliene importi della SuperLeague. Non gli cambia nulla su ciò che fanno all'estero le squadre italiane. Anzi, forse il fatto che ce n'erano tre in SL farebbe anche guadagnare più prestigio alla serie A per poter rivendere il prodotto anche all'estero.
Non credo sia così.
Se dovesse prendere piede questa superlega, andrebbe a finire che le big non avrebbero più uno straccio di motivo per impegnarsi in campionato, con conseguente svalutazione del campionato stesso.
Poi, che la cosa sarebbe un grosso problema anche per la lega, nessuno lo discute.
Ma per le tre strisciate sarebbe peggio, imho.
Esagerato, basterebbe rinegoziare al ribasso gli accordi con le emittenti.
Le tre strisciate, invece, non potrebbero far causa su un bel niente: se la lega decide che per giocare in A non devi stare nella superlega, tu puoi solo adeguarti o andartene.
State sostenendo da mesi che uno può andare a giocare dove vuole (superlega invece di CL) e ora vuoi invece dirmi che una lega non ha il diritto di escludere delle squadre (sempre sulla base di regole stabilite, ovvio)?
Dove è scritto?
Sono accordi già scritti e già firmati, non è detto che se te vieni meno alla tua parte per me sia sufficiente rinegoziare come nulla fosse.
Magari la serie A senza le tre che da sole faranno i 2/3 del potenziale pubblico pagante non la voglio proprio.
Che facciamo?
E se anche fosse, se con quelle tre ti ho offerto quasi un miliardo in tre anni, se mi togli i 2/3 dei potenziali abbonati ti offro 200mln
Ti va bene? :fag:
Per non parlare della vendibilità del prodotto all'estero: auguri a vendere i diritti di una serie A in cui in Asia non sanno manco i nomi dei giocatori delle "big" rimaste.
Nel post calciopoli si disse che l'eventuale causa milionaria della juventus (era circa 450mln se ben ricordo) avrebbe mandato in bancarotta tutto il circo, ma qui potenzialmente parliamo di perdite anche superiori.
Ma il punto, ripeto, non è chi ha da rimetterci di più.
Chiaro che una squadra senza un campionato da giocare potenzialmente fallisce, e ci rimetterà sicuramente di più della lega.
Però anche la lega ci rimetterà talmente tanto da rendere irrealistico che proceda seriamente lungo quella strada.
Anche perchè l'UEFA si gioca così tanto in questa storia da rendere sensato l'uso del pugno duro per bloccare tutto, a costo di rimetterci anche lei qualche decina di mln, ma non credo che le leghe nazionali abbiano altrettanti interessi in questa storia.
La super league sicuramente abbatterebbe la CL, in termini di giro di soldi ed interesse del pubblico, ma non è assolutamente detto che avrebbe pari impatto negativo sulla serie A.
Non credo sia così.
Se dovesse prendere piede questa superlega, andrebbe a finire che le big non avrebbero più uno straccio di motivo per impegnarsi in campionato, con conseguente svalutazione del campionato stesso.
Poi, che la cosa sarebbe un grosso problema anche per la lega, nessuno lo discute.
Ma per le tre strisciate sarebbe peggio, imho.
L'ho già chiesta sta cosa e non mi ha risposto nessuno :mah:
Nel basket l'eurolega esiste praticamente da 20 anni, se non sbaglio.
Cosa è successo ai campionati?
Quella dell'eurolega continuano a giocarli o se ne sono tirate fuori?
ma Inter e Milan hanno rinunciato ufficialmente alla SuperLega..
quindi la LegaA dovrà fare a meno solo della Juve.. no?
ma Inter e Milan hanno rinunciato ufficialmente alla SuperLega..
quindi la LegaA dovrà fare a meno solo della Juve.. no?
Vero :sisi:
Si tratta solo di 1/3 del pubblico pagante allora
beh alla stagione 2006/2007 sono sopravvissuti, no? :bua:
dimentichi il pubblico dei gufi. un terzo? più tipo tre quarti.
beh alla stagione 2006/2007 sono sopravvissuti, no? :bua:
Si, ma se la società fallisce ho idea che ne dovranno fare a meno un po più a lungo :bua:
Quella dell'eurolega continuano a giocarli o se ne sono tirate fuori?
Li giocano e li vincono spesso e volentieri :asd:
Sono accordi già scritti e già firmati, non è detto che se te vieni meno alla tua parte per me sia sufficiente rinegoziare come nulla fosse.
Magari la serie A senza le tre che da sole faranno i 2/3 del potenziale pubblico pagante non la voglio proprio.
Che facciamo?
E se anche fosse, se con quelle tre ti ho offerto quasi un miliardo in tre anni, se mi togli i 2/3 dei potenziali abbonati ti offro 200mln
Ti va bene? :fag:
Per non parlare della vendibilità del prodotto all'estero: auguri a vendere i diritti di una serie A in cui in Asia non sanno manco i nomi dei giocatori delle "big" rimaste.
Nel post calciopoli si disse che l'eventuale causa milionaria della juventus (era circa 450mln se ben ricordo) avrebbe mandato in bancarotta tutto il circo, ma qui potenzialmente parliamo di perdite anche superiori.
Ma il punto, ripeto, non è chi ha da rimetterci di più.
Chiaro che una squadra senza un campionato da giocare potenzialmente fallisce, e ci rimetterà sicuramente di più della lega.
Però anche la lega ci rimetterà talmente tanto da rendere irrealistico che proceda seriamente lungo quella strada.
Anche perchè l'UEFA si gioca così tanto in questa storia da rendere sensato l'uso del pugno duro per bloccare tutto, a costo di rimetterci anche lei qualche decina di mln, ma non credo che le leghe nazionali abbiano altrettanti interessi in questa storia.
La super league sicuramente abbatterebbe la CL, in termini di giro di soldi ed interesse del pubblico, ma non è assolutamente detto che avrebbe pari impatto negativo sulla serie A.
1) Quando parlo di chi ci rimetterebbe di più (e ho sempre detto che comunque ci rimetterebbero un sacco entrambe) mi riferisco al braccio di ferro tra lega e Juve: la lega può permettersi di portarlo avanti, la Juve no. Perchè una si ridimensiona ma l'altra chiude i battenti, quindi è chiaro chi ha il coltello dalla parte del manico. Una Juve buttata fuori dalla serie A può giocare al massimo la CL 2021-2022, poi non ha più NULLA.
2) Come detto, non si tratta di 2/3 ma al massimo di 1/3 del pubblico. E credo che all'estero la percentuale si abbassi ulteriormente.
3) Secondo te, DAZN cosa sceglierebbe di fare davanti a una proposta della lega di ridimensionare i diritti? Una causa pluriennale o accettare (senza rimetterci nulla, alla fine)?
4) Inutile prendersi per il culo: la superlega porterebbe più soldi e SENZA l'obbligo (a differenza della CL) di fare bene nei campionati nazionali per potervi partecipare. Quindi, è assolutamente palese che svilirebbe tutti i campionati nazionali. Per quale motivo, la Juve dovrebbe concentrare risorse e impegno in un campionato che le rende molto meno e che non influisce sulla competizione che le rende più soldi? Non parlarmi di "tradizioni" e cose simili, chè mi metto a ridere forte: Agnelli e Sainz, proprio con la superlega, hanno palesemente fatto capire che con le tradizioni ci fanno la lettiera del gatto.
L'ho già chiesta sta cosa e non mi ha risposto nessuno :mah:
Nel basket l'eurolega esiste praticamente da 20 anni, se non sbaglio.
Cosa è successo ai campionati?
Quella dell'eurolega continuano a giocarli o se ne sono tirate fuori?
Non ne ho idea, ma che c'entra?
Se la lega di basket non ha minacciato nulla contro l'eurolega, il paragone non si pone.
probabilmente il giro d'affari perso nella creazione dell'eurolega di basket ammontava a circa due banane e chi allora aveva il potere avrà pensato "e sticazzi? fate quello che vi pare".
EddieTheHead
26-05-21, 18:28
Juventus, Barcellona e Real Madrid pubblicano un comunicato congiunto: "Aperti al dialogo con la UEFA, così si rischia il declino"
"FC Barcelona, Juventus FC e Real Madrid CF esprimono il proprio rifiuto nei confronti dell’insistente coercizione, esercitata da UEFA nei confronti di tre delle più importanti istituzioni della storia del calcio. Questo comportamento preoccupante costituisce una palese violazione della decisione delle corti di giustizia, che hanno chiaramente ordinato la UEFA dall’astenersi da qualsiasi tipo di azione che possa penalizzare i membri fondatori della Super League mentre i procedimenti legali sono in corso". Comincia così il comunicato congiunto di Juventus, Real Madrid e Barcellona in merito al fascicolo aperto dalla UEFA nei loro confronti.
"Pertanto, l’apertura dei procedimenti disciplinari da parte dell’UEFA è incomprensibile e rappresenta un attacco diretto alle norme della legge che i, cittadini dell’Unione Europea, hanno democraticamente stabilito, e costituisce una mancanza di rispetto nei confronti delle stesse autorità delle corti di giustizia. Sin dall’inizio, la Super League è stata promossa con lo scopo di migliorare la situazione del calcio europeo, attraverso un costante dialogo con la UEFA e con l’obiettivo di incrementare l’interesse dello sport, offrendo ai fans il miglior spettacolo possibile. Questo obiettivo deve essere raggiunto in un contesto di sostenibilità e solidarietà, in particolare nella precaria situazione economica che sta attualmente colpendo tantissimi club europei.
Invece di esplorare strade per modernizzare il calcio attraverso un dialogo aperto, la UEFA pretende che si ritirino i procedimenti legali in corso che mettono in discussione il suo monopolio sul calcio europeo. Barcellona, Juventus e Real Madrid, club con oltre un secolo di storia, non accetteranno nessun tipo di coercizione o di intollerabile pressione, e rimangono fermi nella propria volontà di discutere, in modo rispettoso e attraverso il dialogo, le soluzioni urgenti di cui il calcio ha bisogno in questo momento. O si riforma il calcio o si rischia di assistere al suo declino", si legge.
cosa ci leggete?
A) i club iniziano ad abbassare la cresta
B) un avvertimento alla uefa "sei ancora in tempo per fermarti"
Tutte e due le cose, ovviamente.
Però questa cosa che, da mesi, continuano a spacciare per "sostenibilità", "modernizzazione" e "soluzioni" la loro semplice necessità di incassare più soldi per coprire i debiti, è veramente spassosissima :rotfl: !
E poi dicono che quello comico è Ceferin: lo sloveno è effettivamente ridicolo ma questi tre sono meglio di Totò e Peppino che cercano di vendere la fontana di Trevi.
EddieTheHead
26-05-21, 19:41
ah ma stasera c'è l'EVENTO SPORTIVO dell'ANNO
no, la partita del cuore era ieri.
al cui proposito: dopo quest'anno di juventus, è stato magnifico vedere due squadre preparate e atleticamente pronte.
HP Lovecraft's cat
26-05-21, 19:50
vogliamo discordare per questa finale?
4) Inutile prendersi per il culo: la superlega porterebbe più soldi e SENZA l'obbligo (a differenza della CL) di fare bene nei campionati nazionali per potervi partecipare. Quindi, è assolutamente palese che svilirebbe tutti i campionati nazionali. Per quale motivo, la Juve dovrebbe concentrare risorse e impegno in un campionato che le rende molto meno e che non influisce sulla competizione che le rende più soldi? Non parlarmi di "tradizioni" e cose simili, chè mi metto a ridere forte: Agnelli e Sainz, proprio con la superlega, hanno palesemente fatto capire che con le tradizioni ci fanno la lettiera del gatto.
Non ne ho idea, ma che c'entra?
Se la lega di basket non ha minacciato nulla contro l'eurolega, il paragone non si pone.
Invece è un punto importante.
L'idea alla base dell'eventuale braccio di ferro tra Lega calcio e Juventus è quella che una Juventus che debba giocare la super league mandi l'U23 a giocare in serie A provocandone il declino sportivo e commerciale.
Ma visto che la "super lega" è già realtà nel basket da 20 anni, e quindi abbiamo un caso di studio reale da cui costruire ipotesi (poi ok, sono sport diversi... ma sempre meglio del nulla no?), il fatto che nel basket la "super lega" non abbia portato ad alcun abbandono nè alcun declino dei campionati nazionali mi fa sollevare la domanda: per quale stracaspio di motivo la Lega dovrebbe tagliarsi i coglioni facendo fuori la Juventus (o, nell'ipotesi di super lega che parte davvero, anche le milanesi) per ostacolare la nascita di qualcosa che non la danneggerebbe particolarmente?
Aggiungo.
Questa cosa porterebbe un sacco di soldi a quelle tre, che quindi (insieme alle altre 12) avrebbero accesso al meglio che il mercato metta a disposizione.
Ma siamo realmente sicuri che una serie A in cui magari giocano i Mbappè ed i Neymar del domani abbia da perdere a livello commerciale rispetto a quella in cui al massimo ci sono un Ibra ed un Cr7 in pensione?
Io non ne sono mica tanto sicuro eh
Invece è un punto importante.
L'idea alla base dell'eventuale braccio di ferro tra Lega calcio e Juventus è quella che una Juventus che debba giocare la super league mandi l'U23 a giocare in serie A provocandone il declino sportivo e commerciale.
Ma visto che la "super lega" è già realtà nel basket da 20 anni, e quindi abbiamo un caso di studio reale da cui costruire ipotesi (poi ok, sono sport diversi... ma sempre meglio del nulla no?), il fatto che nel basket la "super lega" non abbia portato ad alcun abbandono nè alcun declino dei campionati nazionali mi fa sollevare la domanda: per quale stracaspio di motivo la Lega dovrebbe tagliarsi i coglioni facendo fuori la Juventus (o, nell'ipotesi di super lega che parte davvero, anche le milanesi) per ostacolare la nascita di qualcosa che non la danneggerebbe particolarmente?
Aggiungo.
Questa cosa porterebbe un sacco di soldi a quelle tre, che quindi (insieme alle altre 12) avrebbero accesso al meglio che il mercato metta a disposizione.
Ma siamo realmente sicuri che una serie A in cui magari giocano i Mbappè ed i Neymar del domani abbia da perdere a livello commerciale rispetto a quella in cui al massimo ci sono un Ibra ed un Cr7 in pensione?
Io non ne sono mica tanto sicuro eh
1) Non ne so nulla, di basket europeo, e non ne sai niente neanche tu: per quanto ne sappiamo, nei campionati nazionali di basket ci potrebbero giocare veramente le U23 (sto buttando lì un'ipotesi, beninteso) :asd: . Oppure ci possono essere altri motivi per cui, anche con la eurolega, alle squadre convenga giocare nel campionato nazionale. Non saprei davvero ma, come caso di studio, non è molto meglio del nulla, se non si conosce il basket europeo.
2) I motivi per cui le big in superlega dovrebbero mettere uguale impegno in una competizione poco redditizia rispetto ad un'altra molto più redditizia sarebbero..? Tu hai seguito il calcio come me, in questi ultimi 10-20 anni... e ti pare che funzioni in quel modo là :asd: ?
Siamo seri, da quando in qua le società mettono lo stesso impegno in tutte le competizioni a cui partecipano? Per la coppa italia o per l'europa league, si mandano in campo gli stessi uomini che si mandano in campionato o in CL?
E comunqe, non è che stiamo discutendo di un'ipotesi, di un "forse succede": è già successo, la lega ha minacciato l'esclusione delle partecipanti alla superlega dal campionato italiano. Secondo te, lo hanno fatto perchè la lega non aveva niente di meglio da fare oppure perchè vede i propri interessi fortemente minacciati?
3) Seeeeeehhh, tu pensi che grazie alla superlega vedrai il campionato italiano con più campioni :asd: ?
Ma sveglia, Bobo, su: la superlega non è mica l'albero della cuccagna della Juve o delle squadre italiane: è un sistema per fare più soldi, ma inteso come TUTTE le partecipanti che fanno più soldi... mica solo la Juve. Il distacco economico-finanziario tra le italiane e i top club rimarrebbe inalterato oppure, casomai, si amplierebbe (se non sbaglio, nella superlega erano previsti premi per chi vinceva e stai sicuro che non sarebbero state Juve, Inter e Milan, a vincere). I campioni del futuro te li puoi scordare ora e te li potresti scordare (a maggior ragione) con la superlega, non cambia un beato cazzo.
Cioè, una cosa cambia: che le tre big potrebbero portar via i giovani interessanti alle ALTRE squadre, quelle di seconda fascia. Ma avviene già ora.
ryohazuki84
26-05-21, 21:41
l'eurolega di basket funziona che ci gioca sempre e solo milano indipendentemente da chi vince lo scudetto
E nel campionato italiano Milano non gioca ovviamente con i titolarissimi con minutaggio da titolarissimi, nonostante la questione sia diversa, a basket i tempi di recupero sono più rapidi.
Poi vabbè ci sono i playoff e Milano può vincere comunque il campionato (non sempre) anche arrivando terza in RS
felaggiano
26-05-21, 22:39
Anche perché se non sbaglio le regole per schierare giocatori extracomunitari sono diverse fra campionato e Eurolega. O ricordo male?
EddieTheHead
26-05-21, 22:42
rigori :uooo:
Lester_Freamon
26-05-21, 22:52
Milan Rio Ave all over again :sisi:
Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk
The Great Guerra
26-05-21, 22:55
Suca a de gea che faceva il bullo :asd:
Suca a de gea che faceva il bullo :asd:
non si era scritto dove tirarlo lui :asd:
Back to the origin
26-05-21, 22:56
E Albiol si porta a casa la coppa
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
felaggiano
26-05-21, 22:57
Che palle sto Emery...
Veramente, assegnassero l'Europa League alla sua squadra a inizio stagione e buonanotte.
Lester_Freamon
26-05-21, 22:57
Godo quando suca lo United, bellissima favola questo Villarreal :sisi:
Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk
Netherlander
26-05-21, 22:57
spiaze
Sandro Storti
26-05-21, 22:57
Toh, un'altra spagnola.
Major Sludgebucket (ABS)
26-05-21, 22:57
De Gea non sa tirare manco i rigori coi :mad: soldi che piglia, ma che roba, poi dite che non ci aveva ragione Hellvis a dire che era una pippa.
Toh, un'altra spagnola.
11/18
felaggiano
26-05-21, 22:58
Sì ma la Champions quest'anno non la vincono. :smug:
Bacca e Albiol alzano la coppa
E un'altra squadraccia finisce in prima fascia di Champions
The Great Guerra
26-05-21, 22:59
Tra l’altro Villarreal prima fascia champions il prossimo anno, insomma davvero conviene essere in seconda :asd:
L'obiettivo di Emery sarà uscire al più presto per giocarsi l'Europa League
Sandro Storti
26-05-21, 23:10
Meglio giocarsi una finale in EL che uscire agli ottavi di CL.
Dovrebbero provarci Agnelli e soci
felaggiano
26-05-21, 23:13
Già provato, era meglio fare un milione di punti in campionato che mettere una formazione decente col Benfica.
fermi tutti... De Gea prende 20 MILIONI ALL'ANNO? IN STERLINE ?!?!
https://i.postimg.cc/ZR4Q9Y5B/1622066769941.png (https://postimg.cc/Mc35NSRq)
EddieTheHead
26-05-21, 23:16
soskarsaer
Drake Ramoray
26-05-21, 23:17
Unai Emery League :sisi:
rigori tirati uno meglio dell'altro aggiungo
felaggiano
26-05-21, 23:18
Portieri rivedibili in qualche occasione, però. E non intendo come tiratori. :asd:
Bacca
il mio cervello aveva completamente cancellato questo tizio
fermi tutti... De Gea prende 20 MILIONI ALL'ANNO? IN STERLINE ?!?!
https://i.postimg.cc/ZR4Q9Y5B/1622066769941.png (https://postimg.cc/Mc35NSRq)
Madonna ma il manchester ne ha di soldi da buttare...che poi non sono nemmeno chissà che fenomeni, ok ottima stagione ma gli ultimi 2 anni stessa squadra e rendimenti mediocri... non capisco se questi stipendi folli
1) Non ne so nulla, di basket europeo, e non ne sai niente neanche tu: per quanto ne sappiamo, nei campionati nazionali di basket ci potrebbero giocare veramente le U23 (sto buttando lì un'ipotesi, beninteso) :asd: . Oppure ci possono essere altri motivi per cui, anche con la eurolega, alle squadre convenga giocare nel campionato nazionale. Non saprei davvero ma, come caso di studio, non è molto meglio del nulla, se non si conosce il basket europeo.
2) I motivi per cui le big in superlega dovrebbero mettere uguale impegno in una competizione poco redditizia rispetto ad un'altra molto più redditizia sarebbero..? Tu hai seguito il calcio come me, in questi ultimi 10-20 anni... e ti pare che funzioni in quel modo là :asd: ?
Siamo seri, da quando in qua le società mettono lo stesso impegno in tutte le competizioni a cui partecipano? Per la coppa italia o per l'europa league, si mandano in campo gli stessi uomini che si mandano in campionato o in CL?
E comunqe, non è che stiamo discutendo di un'ipotesi, di un "forse succede": è già successo, la lega ha minacciato l'esclusione delle partecipanti alla superlega dal campionato italiano. Secondo te, lo hanno fatto perchè la lega non aveva niente di meglio da fare oppure perchè vede i propri interessi fortemente minacciati?
3) Seeeeeehhh, tu pensi che grazie alla superlega vedrai il campionato italiano con più campioni :asd: ?
Ma sveglia, Bobo, su: la superlega non è mica l'albero della cuccagna della Juve o delle squadre italiane: è un sistema per fare più soldi, ma inteso come TUTTE le partecipanti che fanno più soldi... mica solo la Juve. Il distacco economico-finanziario tra le italiane e i top club rimarrebbe inalterato oppure, casomai, si amplierebbe (se non sbaglio, nella superlega erano previsti premi per chi vinceva e stai sicuro che non sarebbero state Juve, Inter e Milan, a vincere). I campioni del futuro te li puoi scordare ora e te li potresti scordare (a maggior ragione) con la superlega, non cambia un beato cazzo.
Cioè, una cosa cambia: che le tre big potrebbero portar via i giovani interessanti alle ALTRE squadre, quelle di seconda fascia. Ma avviene già ora.
1. Infatti ho chiesto :asd:
Però per dire: Barcellona e Real partecipano sia all'eurolega che al campionato spagnolo, e nel campionato spagnolo sono prima e seconda.
L'Olimpia Milano gioca l'eurolega e sta vincendo la Serie A.
Presi a campione eh, ma non mi paiono risultati di qualcuno che sta mandando i pulcini a giocarsi il campionato.
2. Stiamo parlando di 15-20 squadre a cui arriverebbero molti più soldi (e soprattutto con più certezza) di ora.
Chiaro che le partite fondamentali sarebbero quelle della super lega, ma avresti abbastanza profondità nella rosa da poter affrontare con qualità anche il campionato.
Lo facciamo già ora con la coppa italia, non vedo perchè dovresti mandare i ragazzini in serie A
La Lega ha minacciato. Tra minacciare e fare qualcosa ce ne passa un oceano, specie nella situazione attuale (in cui la superlega non esiste ed è un pezzo di carta ed una generica dichiarazione di intenti).
Davvero la Lega si taglierebbe via i coglioni per un pezzo di carta ed una dichiarazione di intenti?
Se viceversa partisse davvero qualcosa, allora non sarebbe certo solo la Juventus a parteciparci... e ci ritroveremmo col discorso delle strisciate.
3. Chiaro che rimarrebbero squadre più ricche di altre, ma quello c'è già ora e nel progetto la gran parte degli introiti (mi pare l'80%) sarebbero dovuti essere indipendenti dai risultati.
D'altra parte lo scopo era proprio quello: non semplicemente avere più soldi, ma averne in maniera più "sicura" in modo da poter progettare anche meglio.
E le squadre italiane, che hanno un campionato che si vende molto peggio di altri, potevano potenzialmente beneficiarne più di una inglese (che i soldi grossi se li fa già con la premier).
Aggiungici che nel progetto c'era l'idea di mettere un salary cap, e che quindi teoricamente nessuno avrebbe potuto prendersi tutti i top per sè... ed ecco che imho tra quelle tre in prospettiva ti saresti potuto trovare un Mbappe molto più facilmente di quanto te possa pensare di farlo ora.
Adesso al massimo possiamo puntare le stelle in pensione, nel momento in cui hai 3 squadre nel ristretto club dei ricchi non può che andare diversamente.
Scusate non trovo il la consueta battuta sul calcio del popolo
"good team tua sorella!" cit.
Meglio giocarsi una finale in EL che uscire agli ottavi di CL.
Ma sicuramente, guarda :asd: .
fermi tutti... De Gea prende 20 MILIONI ALL'ANNO? IN STERLINE ?!?!
Mi sa che sono lordi, però.
1. Infatti ho chiesto :asd:
Però per dire: Barcellona e Real partecipano sia all'eurolega che al campionato spagnolo, e nel campionato spagnolo sono prima e seconda.
L'Olimpia Milano gioca l'eurolega e sta vincendo la Serie A.
Presi a campione eh, ma non mi paiono risultati di qualcuno che sta mandando i pulcini a giocarsi il campionato.
Non ne so un cazzo, di basket europeo.
Vitor, più su, diceva che comunque le squadre non schierano proprio le formazioni titolari, in campionato... che è esattamente quel che immaginavo io prima.
Poi, che siano abbastanza forti da vincerlo comunque (e non mi stupisce per niente, se loro hanno gli incassi della superlega e le altre no :asd: ), è un altro paio di maniche.
2. Stiamo parlando di 15-20 squadre a cui arriverebbero molti più soldi (e soprattutto con più certezza) di ora.
Chiaro che le partite fondamentali sarebbero quelle della super lega, ma avresti abbastanza profondità nella rosa da poter affrontare con qualità anche il campionato.
Lo facciamo già ora con la coppa italia, non vedo perchè dovresti mandare i ragazzini in serie A
Ma anche se non sono i ragazzini, basta già il fatto che i campioni non giocheranno le partite di campionato un tot di volte e il prodotto già si deprezza.
Si sa che, commercialmente, un conto è una Juve con Ronaldo e un altro una Juve senza Ronaldo, no?
La Lega ha minacciato. Tra minacciare e fare qualcosa ce ne passa un oceano, specie nella situazione attuale (in cui la superlega non esiste ed è un pezzo di carta ed una generica dichiarazione di intenti).
Davvero la Lega si taglierebbe via i coglioni per un pezzo di carta ed una dichiarazione di intenti?
Se viceversa partisse davvero qualcosa, allora non sarebbe certo solo la Juventus a parteciparci... e ci ritroveremmo col discorso delle strisciate.
Ma è proprio quel che ti sto dicendo da ieri: la lega, ORA che la superlega non è altro che un aborto mentale partorito da Agnelli e Perez, ha l'occasione vera per stroncarla sul nascere. E, credo, è decisa a sfruttare questa occasione.
Se la cosa dovesse diventare più concreta, ad esempio con l'adesione delle milanesi, non avrebbe più i mezzi perchè tagliando fuori tutte e tre le big si farebbe un danno forse troppo grande per sopravvivere.
Adesso può dire alla Juve "o abortisci o fallisci", poi no. Ed è in posizione sicuramente di maggior forza, rispetto alla Juve.
3. Chiaro che rimarrebbero squadre più ricche di altre, ma quello c'è già ora e nel progetto la gran parte degli introiti (mi pare l'80%) sarebbero dovuti essere indipendenti dai risultati.
D'altra parte lo scopo era proprio quello: non semplicemente avere più soldi, ma averne in maniera più "sicura" in modo da poter progettare anche meglio.
E le squadre italiane, che hanno un campionato che si vende molto peggio di altri, potevano potenzialmente beneficiarne più di una inglese (che i soldi grossi se li fa già con la premier).
E infatti le inglesi sono state le prime a sfilarsi :asd: .
Se ho il predominio economico, per quale cazzo di motivo dovrei decidere di livellare maggiormente la situazione? Per farti un favore?
Per questo motivo, secondo me le inglesi non sono mai state chissà quanto convinte di 'sta superlega. Alla prima occasione buona, e al grido di "Vermont suca", hanno mollato tutto e lasciato nella loro figura di merda italiane e spagnole.
Aggiungici che nel progetto c'era l'idea di mettere un salary cap, e che quindi teoricamente nessuno avrebbe potuto prendersi tutti i top per sè... ed ecco che imho tra quelle tre in prospettiva ti saresti potuto trovare un Mbappe molto più facilmente di quanto te possa pensare di farlo ora.
Adesso al massimo possiamo puntare le stelle in pensione, nel momento in cui hai 3 squadre nel ristretto club dei ricchi non può che andare diversamente.
Per me, quella del salary cap era una cazzata o, quanto meno, sarebbe stato un vincolo molto, molto labile (cioè con un sacco di eccezioni, deroghe, ecc.).
Se avessero voluto realmente un salary cap, lo avrebbero potuto istituire già in seno all'UEFA.
Il punto è che non lo vogliono, così come non vogliono nessuna "sostenibilità" e "modernizzazione" del sistema: tutto ciò che cercano è una pezza da mettere sui disastri economici che questo sistema ha prodotto e poi continuare con lo stesso sistema.
Che poi è sempre quello dello spendere più di quel che si può e rinviare i pagamenti al futuro.
Non è che non schierano le formazioni titolari. Nel basket è diverso, cambi a loop, etc.
Sicuramente i titolari giocano meno minuti, mettiamola così. Anche perché le avversarie sono meno forti.
Ma ripeto il basket è diverso sia come sforzo che come recupero che come possibilità di ruotare durante la partita.
E mal vada puoi sempre arrivare terzo, tanto ci sono i playoff
GiuseppeMazzini
27-05-21, 09:05
Mi sa che sono lordi, però.
https://www.youtube.com/watch?v=XkD8lxkrmtk
Non è che non schierano le formazioni titolari. Nel basket è diverso, cambi a loop, etc.
Sicuramente i titolari giocano meno minuti, mettiamola così. Anche perché le avversarie sono meno forti.
Ma ripeto il basket è diverso sia come sforzo che come recupero che come possibilità di ruotare durante la partita.
E mal vada puoi sempre arrivare terzo, tanto ci sono i playoff
Sì, ok, voglio dire che il paragone è difficile da fare.
Ma, in ogni caso, mi pare si possa dire che c'è un diminuito impegno in campionato, rispetto a quando l'eurolega non c'era.
fantastico :asd:
https://i.imgur.com/1oNNa6D.jpeg
nicolas senada
27-05-21, 16:41
fantastico :asd:
https://i.imgur.com/1oNNa6D.jpeg
già il City di Mansur mi stava ampiamente sul cazzo in partenza.
Ora che mi hai fatto pure ricordare per chi tifano i due ritardati Gallagher FORZA CHELSEA ancor più di prima :rullezza:
HP Lovecraft's cat
27-05-21, 18:32
incredibile come una squadra possa arrivare in finale di coppa uffa semplicemente perché ha pogba e cavani e gli altri no :asd:
ryohazuki84
27-05-21, 19:04
incredibile come una squadra possa arrivare in finale di coppa uffa semplicemente perché ha pogba e cavani e gli altri no :asd:
oppure perchè gli avversari hanno gente con densità ossea superiore alla media tipo MEITE'
HP Lovecraft's cat
27-05-21, 19:29
no davvero, considerando tutto questa coppa avrebbero potuto vincerla sia milan che roma :asd:
Drake Ramoray
27-05-21, 19:45
e invece l'ha vinta l'ennesima spagnola, una random sto giro :ciaosimosky:
Vitor, più su, diceva che comunque le squadre non schierano proprio le formazioni titolari, in campionato... che è esattamente quel che immaginavo io prima.
Poi, che siano abbastanza forti da vincerlo comunque (e non mi stupisce per niente, se loro hanno gli incassi della superlega e le altre no :asd: ), è un altro paio di maniche.
Ma anche se non sono i ragazzini, basta già il fatto che i campioni non giocheranno le partite di campionato un tot di volte e il prodotto già si deprezza.
Si sa che, commercialmente, un conto è una Juve con Ronaldo e un altro una Juve senza Ronaldo, no?
Ed invece son proprio le maniche di cui stiamo parlando :sisi:
L'idea che la Serie A possa essere impoverita dalla super lega nasce dall'ipotesi che le tre big la trascurerebbero per concentrarsi su altro.
Quindi avresti una Serie A attuale, ma danneggiata dal fatto che le strisciate mandano le squadre B.
Ma se le strisciate sono cmq lì a giocarsi lo scudetto, vuol dire che non stanno mandando l'U23 ma stanno schierando una rosa più che valida, competitiva ed in grado di giocarsi lo scudetto al pari di ora.
Il discorso senza o con ronaldo non ha senso.
Non è questione di ronaldo si o no, perchè quella è la situazione attuale ma una società che fattura 200mln in più di ora avrà i mezzi per prendersi altra gente oltre a ronaldo, gente che ora semplicemente non c'è perchè gioca altrove.
Questo è scontato.
Ora hai un prodotto con Ibra e Ronaldo prossimi alla pensione che ne giocano tante, tra 5 anni avresti un prodotto con gli Haaland ed i Mbappe che magari giocano tra Milano e Torino e si fanno le loro partite di A.
Non giocano sempre? Se vicino c'è la gara di super lega magari si riposano in campionato?
Sticazzi, intanto ci saranno ed ogni tanto giocano. Ora non ci sono proprio, perchè giocano altrove.
Ma è proprio quel che ti sto dicendo da ieri: la lega, ORA che la superlega non è altro che un aborto mentale partorito da Agnelli e Perez, ha l'occasione vera per stroncarla sul nascere. E, credo, è decisa a sfruttare questa occasione.
Se la cosa dovesse diventare più concreta, ad esempio con l'adesione delle milanesi, non avrebbe più i mezzi perchè tagliando fuori tutte e tre le big si farebbe un danno forse troppo grande per sopravvivere.
Adesso può dire alla Juve "o abortisci o fallisci", poi no. Ed è in posizione sicuramente di maggior forza, rispetto alla Juve.
Ho capito quello che stai dicendo te, ma quello che ti dico io è che ora che forse avrebbero maggior peso per spingere, ne vale meno la pena: per quale motivo dovrei tagliarmi i coglioni (perchè cmq perdere la Juventus danneggerebbe il giocattolo) per bloccare una cosa che non sta partendo, che non può partire e che è una chiacchiera su un pezzo di carta?
Non lo faranno mai, non ne vale la pena, non ha senso.
Per ora infatti si stanno limitando a dire: occhio, che se parti davvero rischi l'esclusione.
Ma è una cosa diversa
Per me, quella del salary cap era una cazzata o, quanto meno, sarebbe stato un vincolo molto, molto labile (cioè con un sacco di eccezioni, deroghe, ecc.).
Se avessero voluto realmente un salary cap, lo avrebbero potuto istituire già in seno all'UEFA.
Il punto è che non lo vogliono, così come non vogliono nessuna "sostenibilità" e "modernizzazione" del sistema: tutto ciò che cercano è una pezza da mettere sui disastri economici che questo sistema ha prodotto e poi continuare con lo stesso sistema.
Che poi è sempre quello dello spendere più di quel che si può e rinviare i pagamenti al futuro.
Secondo me no :sisi:
L'idea, che ha senso per evitare una nuova spirale di spese pazze all'inseguimento dell'emiro di turno, sta proprio nel mettersi in un circolo chiuso in cui entrano più soldi, i soldi entrano in maniera più sicura (e solo in minima parte legati ai risultati) e ci si impegna tutti a non spendere più del necessario.
D'altra parte non servirebbe neanche: ora "devi" spendere perchè se non hai una squadra abbastanza competitiva rischi di non entrare in CL/andare avanti e la cosa ha un impatto forte sui conti.
Pensa alla differenza che ha fatto per la juve entrare in CL, e quale tragedia sarebbe stata arrivare quinti.
Ma qui non ti serve: non devi spendere per essere "sicuro" di rimanere nel giro dove passano i soldi, te già ci sei.
Per diritto di fondazione.
E l'obiettivo è quello di offrire uno spettacolo il più vendibile possibile: in questo senso, il fatto che ci sia equilibrio tra le 15 è una buona cosa.
Un torneo con 15 potenziali vincitrici ed un livello molto alto si vende meglio di uno in cui vincono solo Real, Barcellona e Bayern.
Ed invece son proprio le maniche di cui stiamo parlando :sisi:
L'idea che la Serie A possa essere impoverita dalla super lega nasce dall'ipotesi che le tre big la trascurerebbero per concentrarsi su altro.
Quindi avresti una Serie A attuale, ma danneggiata dal fatto che le strisciate mandano le squadre B.
Ma se le strisciate sono cmq lì a giocarsi lo scudetto, vuol dire che non stanno mandando l'U23 ma stanno schierando una rosa più che valida, competitiva ed in grado di giocarsi lo scudetto al pari di ora.
Il discorso senza o con ronaldo non ha senso.
Non è questione di ronaldo si o no, perchè quella è la situazione attuale ma una società che fattura 200mln in più di ora avrà i mezzi per prendersi altra gente oltre a ronaldo, gente che ora semplicemente non c'è perchè gioca altrove.
Questo è scontato.
Ora hai un prodotto con Ibra e Ronaldo prossimi alla pensione che ne giocano tante, tra 5 anni avresti un prodotto con gli Haaland ed i Mbappe che magari giocano tra Milano e Torino e si fanno le loro partite di A.
Non giocano sempre? Se vicino c'è la gara di super lega magari si riposano in campionato?
Sticazzi, intanto ci saranno ed ogni tanto giocano. Ora non ci sono proprio, perchè giocano altrove.
No.
1) Non è vero che avrai gli Haaland e i Mbappe, te l'ho già detto prima: quelli sono i top player e andranno comunque dove li pagano di più. E non c'è UN solo motivo valido per pensare che, con la superlega, la Juve possa improvvisamente superare emiri e spendaccioni vari per quanto riguarda il potere di spesa. Al massimo potrai prenderti i giocatori più forti dei vari Southampton, Everton, Schalke, ecc... il che, è come dire che non cambierà assolutamente niente, per la serie A.
2) Non c'entra niente, la competitività delle riserve delle big nei confronti delle altre squadre di serie A. Il punto è che se ora Ronaldo e Ibrahimovic giocano fissi in serie A, con la superlega giocheranno fissi in superlega e faranno qualche big match in serie A. Sarà per forza così perchè, se la superlega è fatta da 15-20 squadre, significa che le big si troveranno a giocare perlomeno quelle 15-20 partite IN PIU' rispetto a ora. E se pensi che per la serie A sia la stessa cosa, prendi una grossa cantonata: passerà da essere il torneo più importante INSIEME alla CL (perchè comunque 6-10 partite in più rispetto alle 38 giornate sono "assorbibili" dai giocatori, quindi si gioca più o meno sempre coi titolari sia in A che in CL) a essere il torneo secondario, dove i titolari contro i vari Verona e Bologna non giocheranno. E le partite non di cartello rappresentano il 70-80% delle 38 che le big giocano in campionato.
Te l'ho detto prima, sarà la differenza che c'è oggi tra campionato e coppa italia o tra CL ed EL.
Ho capito quello che stai dicendo te, ma quello che ti dico io è che ora che forse avrebbero maggior peso per spingere, ne vale meno la pena: per quale motivo dovrei tagliarmi i coglioni (perchè cmq perdere la Juventus danneggerebbe il giocattolo) per bloccare una cosa che non sta partendo, che non può partire e che è una chiacchiera su un pezzo di carta?
Non lo faranno mai, non ne vale la pena, non ha senso.
Per ora infatti si stanno limitando a dire: occhio, che se parti davvero rischi l'esclusione.
Ma è una cosa diversa
Hanno un motivo semplicissimo per farlo ed è quello che ti ho detto prima: stroncare la superlega una volta per tutte ed evitare che a qualcuno possa venire in futuro la felice idea di riesumarla.
Ed hanno i mezzi per farlo.
E comunque, la superlega erano solo "chiacchiere su un pezzo di carta" anche un mesetto e mezzo fa. Non significa nulla.
Secondo me no :sisi:
L'idea, che ha senso per evitare una nuova spirale di spese pazze all'inseguimento dell'emiro di turno, sta proprio nel mettersi in un circolo chiuso in cui entrano più soldi, i soldi entrano in maniera più sicura (e solo in minima parte legati ai risultati) e ci si impegna tutti a non spendere più del necessario.
D'altra parte non servirebbe neanche: ora "devi" spendere perchè se non hai una squadra abbastanza competitiva rischi di non entrare in CL/andare avanti e la cosa ha un impatto forte sui conti.
Pensa alla differenza che ha fatto per la juve entrare in CL, e quale tragedia sarebbe stata arrivare quinti.
Ma qui non ti serve: non devi spendere per essere "sicuro" di rimanere nel giro dove passano i soldi, te già ci sei.
Per diritto di fondazione.
E l'obiettivo è quello di offrire uno spettacolo il più vendibile possibile: in questo senso, il fatto che ci sia equilibrio tra le 15 è una buona cosa.
Un torneo con 15 potenziali vincitrici ed un livello molto alto si vende meglio di uno in cui vincono solo Real, Barcellona e Bayern.
1) Come ti dicevo prima, se fossero davvero interessati a una competitività diffusa, avrebbero già spinto per introdurre un salary cap nelle attuali competizioni UEFA. E l'avrebbero fatto da anni se non da decenni, col risultato che non sarebbero mai arrivati al punto attuale (cioè quello in cui stanno indebitati fino agli occhi). Invece non l'hanno mai fatto. Anzi, hanno fatto di tutto per aggirare l'unico strumento di moderazione delle spese che c'è (il FPF). Ci sarà un motivo, secondo te, se le cose sono andate così?
2) Chi te l'ha detto, che la superlega nasce con l'idea di livellare la competitività al suo interno? Per me, nasce semplicemente con l'idea di fare più soldi, vendendo più partite di cartello. Poi, che la disparità tra Real e Juve rimanga la stessa di oggi, a loro non credo interessi granchè. Anzi, come ti dicevo prima, non credo che le squadre con i fatturati più alti abbiano alcun interesse a fare una cosa del genere: come in tutti i campionati, si sarebbero create squadre di prima e squadre di seconda fascia.
Bicampione Asturiano
27-05-21, 23:53
Gravina ha detto chiaramente che il salary cap va contro le norme UE.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Gravina ha detto chiaramente che il salary cap va contro le norme UE.
Sicuro che abbia detto proprio così?
Bicampione Asturiano
27-05-21, 23:58
https://www.calcioefinanza.it/2021/05/27/gabriele-gravina-salary-cap/
Il presidente federale ha parlato infine di costi e dell’idea di un salary cap: «La mia proposta è quella di cominciare a mettere sotto controllo la politica dei costi. Non potendo ispirarci a un salary cap vero e proprio perché potrebbe entrare in rotta di collisione con le norme europee o che disciplinano la libera economia di mercato. L’idea di porre un limite nel non superare i costi della stagione 2020/21 per la stagione 2021/22 è un primo step, puoi superarlo se vuoi dando garanzie reali o mettendo risorse di finanza vere».
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
"Potrebbe entrare in rotta di collisione con le norme europee".
Personalmente non vedo come: l'economia di mercato non c'entra niente, col salary cap.
Bicampione Asturiano
28-05-21, 00:11
Ok, vai dal presidente Gravina e vediamo se ti da retta.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
No.
1) Non è vero che avrai gli Haaland e i Mbappe, te l'ho già detto prima: quelli sono i top player e andranno comunque dove li pagano di più. E non c'è UN solo motivo valido per pensare che, con la superlega, la Juve possa improvvisamente superare emiri e spendaccioni vari per quanto riguarda il potere di spesa. Al massimo potrai prenderti i giocatori più forti dei vari Southampton, Everton, Schalke, ecc... il che, è come dire che non cambierà assolutamente niente, per la serie A.
2) Non c'entra niente, la competitività delle riserve delle big nei confronti delle altre squadre di serie A. Il punto è che se ora Ronaldo e Ibrahimovic giocano fissi in serie A, con la superlega giocheranno fissi in superlega e faranno qualche big match in serie A. Sarà per forza così perchè, se la superlega è fatta da 15-20 squadre, significa che le big si troveranno a giocare perlomeno quelle 15-20 partite IN PIU' rispetto a ora. E se pensi che per la serie A sia la stessa cosa, prendi una grossa cantonata: passerà da essere il torneo più importante INSIEME alla CL (perchè comunque 6-10 partite in più rispetto alle 38 giornate sono "assorbibili" dai giocatori, quindi si gioca più o meno sempre coi titolari sia in A che in CL) a essere il torneo secondario, dove i titolari contro i vari Verona e Bologna non giocheranno. E le partite non di cartello rappresentano il 70-80% delle 38 che le big giocano in campionato.
Te l'ho detto prima, sarà la differenza che c'è oggi tra campionato e coppa italia o tra CL ed EL.
Te stai partendo quasi dal presupposto che la rosa del milan attuale sarebbe la stessa di quella di un milan stabilmente in super lega.
E' ovvio che non sia così: nel momento in cui ti trovi col doppio del fatturato attuale e con la necessità di fornire uno spettacolo all'altezza nel circolo dei big, una buona fetta di quelle risorse le investiresti nella rosa.
I mega top player di 20 anni continueranno a giocare nel psg o in inghilterra?
Probabile, ma ciò non toglie che la rosa delle tre italiane diventerebbe sicuramente più profonda, più competitiva e commercialmente più appetibile di quella attuale.
E' ovvio che sia così.
E quella rosa giocherà anche in Serie A.
Magari coi top che si riposeranno qualche volta in più, ma con un livello medio schierato in campo (per quelle tre) probabilmente più alto di quello che schierano ora.
Per quello dico: ad una Uefa che va allo scontro diretto anche rischiando rimpalli economici importanti ci posso chiedere, perchè quel progetto va in aperta collisione con gli interessi economici dell'organizzazione.
Sulla serie A ho molti più dubbi, perchè l'esclusione di quella squadra (o di quelle tre) avrebbe un impatto negativo più forte dell'esclusione delle stesse squadre dalla CL, e perchè i contraccolpi economici negativi della super lega sulla serie A sarebbero tutti da vedere... ed imho non sono per nulla scontati.
1) Come ti dicevo prima, se fossero davvero interessati a una competitività diffusa, avrebbero già spinto per introdurre un salary cap nelle attuali competizioni UEFA. E l'avrebbero fatto da anni se non da decenni, col risultato che non sarebbero mai arrivati al punto attuale (cioè quello in cui stanno indebitati fino agli occhi). Invece non l'hanno mai fatto. Anzi, hanno fatto di tutto per aggirare l'unico strumento di moderazione delle spese che c'è (il FPF). Ci sarà un motivo, secondo te, se le cose sono andate così?
Imho una cosa è mettere un salary cap nell'ambito di un circuito chiuso in cui nessuno rischia nulla, ben altro è farlo in un circuito aperto in cui se canni una qualificazione di trovi con 100mln in meno.
Al di là della facilità del mettersi d'accordo (una cosa è farlo in 15, un'altra è mettere in mezzo tutte le federazioni europee), se livellando il Real rischia di non accedere alla CL a vantaggio del Betis o del Valencia son cazzi, se invece si livella in un circolo in cui i soldi entrano e continuano ad entrare per tutti la cosa diventa molto diversa.
Per essere certo di entrare in CL devi avere una rosa in grado di vincere potenzialmente il campionato, così come per essere certo di arrivare ai quarti devi avere una rosa potenzialmente in grado di vincere la coppa.
E son cose che si scontrano col livellamento.
Se invece siamo nel circolo, nessuno ci può buttare fuori, i soldi continueranno ad entrare per tutti e con poche variazioni legate ai risultati... beh, a quel punto un sistema che impedisce una nuova crescita esponenziale delle spese (costringendomi domani ad inventarmi una iper lega magari :bua: ) è una cosa che conviene a tutti.
Per quello non credo che lo faranno mai in un sistema aperto come l'attuale, ma potrebbero farlo in un sistema chiuso.
HP Lovecraft's cat
28-05-21, 08:41
il salary cap per farlo bisogna essere d'accordo in due, se no ci esce uno sciopero dei calciatori immediatamente :asd:
il salary cap per farlo bisogna essere d'accordo in due, se no ci esce uno sciopero dei calciatori immediatamente :asd:
Ma non sarebbe un limite allo stipendio del singolo, sarebbe un limite a quanto una singola squadra possa spendere.
Il Messi di turno i suoi 20mln continuerebbe ad averli da qualche parte :sisi:
Te stai partendo quasi dal presupposto che la rosa del milan attuale sarebbe la stessa di quella di un milan stabilmente in super lega.
E' ovvio che non sia così: nel momento in cui ti trovi col doppio del fatturato attuale e con la necessità di fornire uno spettacolo all'altezza nel circolo dei big, una buona fetta di quelle risorse le investiresti nella rosa.
I mega top player di 20 anni continueranno a giocare nel psg o in inghilterra?
Probabile, ma ciò non toglie che la rosa delle tre italiane diventerebbe sicuramente più profonda, più competitiva e commercialmente più appetibile di quella attuale.
E' ovvio che sia così.
E quella rosa giocherà anche in Serie A.
Magari coi top che si riposeranno qualche volta in più, ma con un livello medio schierato in campo (per quelle tre) probabilmente più alto di quello che schierano ora.
Per quello dico: ad una Uefa che va allo scontro diretto anche rischiando rimpalli economici importanti ci posso chiedere, perchè quel progetto va in aperta collisione con gli interessi economici dell'organizzazione.
Sulla serie A ho molti più dubbi, perchè l'esclusione di quella squadra (o di quelle tre) avrebbe un impatto negativo più forte dell'esclusione delle stesse squadre dalla CL, e perchè i contraccolpi economici negativi della super lega sulla serie A sarebbero tutti da vedere... ed imho non sono per nulla scontati.
Ma metti pure che le rose diventino migliori, come dici tu. Cosa vuoi che importi?
Cambia tanto se il Milan scende in campo per 38 partite di campionato con Castillejo oppure per 25 con Castillejo e 13 con Son?
No, non cambia niente, soprattutto se sai che c'è una competizione dove Son gioca 20 partite su 20. La targhetta di "competizione di secondo livello" è sempre là, chiarissima.
E vale per tutte le squadre: l'appeal di un campionato non dipende da quali giocatori hanno in rosa le squadre ma da quali giocano.
A me pare ovvio, che per la lega questa sia una situazione inaccettabile.
Tanto più che sarebbe destinata a ripetersi, puntuale, TUTTI gli anni.
Con l'attuale CL ci sono anni (giusto qualcuno :bua: ) in cui la Juve esce dalla CL dopo dieci o addirittura dopo otto partite, concentrando poi tutte le sue forze sul campionato. E otto-dieci partite non pesano tanto, su una intera stagione.
Con la superlega, la Juve avrebbe costantemente almeno venti partite, lungo tutto l'anno. I periodi in cui si dedicherebbe solo al campionato sarebbero nulli o quasi nulli.
Imho una cosa è mettere un salary cap nell'ambito di un circuito chiuso in cui nessuno rischia nulla, ben altro è farlo in un circuito aperto in cui se canni una qualificazione di trovi con 100mln in meno.
Al di là della facilità del mettersi d'accordo (una cosa è farlo in 15, un'altra è mettere in mezzo tutte le federazioni europee), se livellando il Real rischia di non accedere alla CL a vantaggio del Betis o del Valencia son cazzi, se invece si livella in un circolo in cui i soldi entrano e continuano ad entrare per tutti la cosa diventa molto diversa.
Per essere certo di entrare in CL devi avere una rosa in grado di vincere potenzialmente il campionato, così come per essere certo di arrivare ai quarti devi avere una rosa potenzialmente in grado di vincere la coppa.
E son cose che si scontrano col livellamento.
Se invece siamo nel circolo, nessuno ci può buttare fuori, i soldi continueranno ad entrare per tutti e con poche variazioni legate ai risultati... beh, a quel punto un sistema che impedisce una nuova crescita esponenziale delle spese (costringendomi domani ad inventarmi una iper lega magari :bua: ) è una cosa che conviene a tutti.
Per quello non credo che lo faranno mai in un sistema aperto come l'attuale, ma potrebbero farlo in un sistema chiuso.
Sì, vero.
Però il discorso torna sempre là: se riesci, col salary cap, a far scendere le spese, probabilmente non avrai più la pistola alla tempia di doverti qualificare alla CL per forza, ogni cazzo di anno.
EddieTheHead
28-05-21, 09:51
prima cosa da fare sarebbe cannoneggiare agenti, procuratori e agenzie varie, e vedi che i costi diminuiscono
dopo si può anche pensare al salary cap
David Stern ci riuscì, nella NBA di 25 anni fa :D .
prima cosa da fare sarebbe cannoneggiare agenti, procuratori e agenzie varie, e vedi che i costi diminuiscono
dopo si può anche pensare al salary cap
Non penso sarà sostenibile ancora a lungo elargire milioni a qualche panzone per la sola mediazione :asd:
David Stern ci riuscì, nella NBA di 25 anni fa :D .
Che attenzione attenzione...è una lega chiusa. Si quelle che a te non piacciono :smug:
Che attenzione attenzione...è una lega chiusa. Si quelle che a te non piacciono :smug:
Però si gioca con un pallone e ci sono gli arbitri.
E quelle a me piacciono :sisi: .
Però si gioca con un pallone e ci sono gli arbitri.
E quelle a me piacciono :sisi: .
E il merito sportivo? e il sogno dei Tulsa Wolverine di affrontare i Lakers di Lebron? E i tifosi di Seattle che si son visti spostare la franchigia ad Oklahoma da un giorno all'altro? a queste cose non pensi?che uomo arido che sei. Se tu amassi davvero lo sport boicotteresti queste capitalistiche ed antisportive leghe americane :lul:
HP Lovecraft's cat
28-05-21, 11:02
Ma non sarebbe un limite allo stipendio del singolo, sarebbe un limite a quanto una singola squadra possa spendere.
Il Messi di turno i suoi 20mln continuerebbe ad averli da qualche parte :sisi:
il messi di turno accetterebbe di giocare a stoccarda invece che a barcellona? :asd:
Che attenzione attenzione...è una lega chiusa. Si quelle che a te non piacciono :smug:
Però si gioca con un pallone e ci sono gli arbitri.
E quelle a me piacciono :sisi: .
la situazione NBA è un po' anomala..
in pratica accorpa le funzioni che nel nostro calcio professionistico sono suddivise tra FIGC, LegaA e AIA
non c'è una confedereazione continentale (magari sbaglio) e gli unici enti esterni con cui si interfaccia sono FIBA e CIO
in questo caso la federazione mondiale basket è molto più morbida nell'approcciarsi alla "bolla NBA" rispetto a quanto faccia UEFA con la "bolla SuperLega" : NBA nasce staccata da tutto ma poi viene comunque fatta partecipare agli eventi mondiali
come mai? perchè rappresenta comunque l'elite del basket
E il merito sportivo? e il sogno dei Tulsa Wolverine di affrontare i Lakers di Lebron? E i tifosi di Seattle che si son visti spostare la franchigia ad Oklahoma da un giorno all'altro? a queste cose non pensi?che uomo arido che sei. Se tu amassi davvero lo sport boicotteresti queste capitalistiche ed antisportive leghe americane :lul:
Però le divise degli arbitri sono fighissime.
E le sgallettate che ballano negli intervalli, pure.
PS: se vuoi una risposta seria, fai un post serio.
Questa cosa che io sono contro le leghe chiuse in generale, è una delle tue semplificazioni facilone.
la situazione NBA è un po' anomala..
in pratica accorpa le funzioni che nel nostro calcio professionistico sono suddivise tra FIGC, LegaA e AIA
non c'è una confedereazione continentale (magari sbaglio) e gli unici enti esterni con cui si interfaccia sono FIBA e CIO
in questo caso la federazione mondiale basket è molto più morbida nell'approcciarsi alla "bolla NBA" rispetto a quanto faccia UEFA con la "bolla SuperLega" : NBA nasce staccata da tutto ma poi viene comunque fatta partecipare agli eventi mondiali
come mai? perchè rappresenta comunque l'elite del basket
Ma ci sarebbe anche che, a differenza della superlega, è un campionato NAZIONALE e non internazionale :asd: .
Oppure che ci è nata, come lega chiusa, lo è sempre stata.
E che non è gestita dai vari proprietari delle squadre, il modo di entrare c'è ed è codificato (e non dipende dalle wild card del cazzo o dalla bontà di Agnelli, Perez e chi per loro).
O che si mantiene la competitività diffusa attraverso tutta una serie di meccanismi interni (draft, salary cap, ecc.).
O che gli introiti vengono gestiti da un ente centralizzato (la NBA, appunto) e non da due presidenti che si sono svegliati la mattina e hanno visto che stavano nella merda.
Il paragone tra NBA e superlega è cretino in partenza, in comune hanno solo il fatto di essere leghe chiuse.
Capisco che a qualcuno basti questo, però...
Ripeto per la duecentesima volta che la capitalistica NBA è 300mila volte più democratica di quell'aborto di Superlega :asd:
Ripeto per la duecentesima volta che la capitalistica NBA è 300mila volte più democratica di quell'aborto di Superlega :asd:
preparati per altre 200 volte, le persone che fino a 10 pagine fa ammettevano di non sapere un cazzo di come funziona il basket americano/eurolega ora ci pontificano sopra :asd:
Ripeto per la duecentesima volta che la capitalistica NBA è 300mila volte più democratica di quell'aborto di Superlega :asd:
Relativamente alla distribuzione interna delle risorse di sicuro, ma lo è anche delle coppe europee e delle leghe nazionali attuali eh :asd:
Relativamente al permettere a chiunque per meriti "sportivi" di giocarla manco per il cazzo :asd: e questa è stata la cosa principale imputata alla Superlega. Le "meravigliose" trasferte a Stoke sotto la pioggia nella NBA non ci stanno e mai ci saranno :asd: il sogno della "piccola" di affrontare la grande e batterla nella NBA non esiste. Perchè la "piccola" tanka come non ci fosse un domani così da avere la scelta al draft più alta. Tanto a livello economico arrivare ai playoff o non arrivarci non fa sta differenza enorme. Esattamente una delle cose che vengono contestate alla superlega :asd:
felaggiano
28-05-21, 13:15
Ripeto per la duecentesima volta che la capitalistica NBA è 300mila volte più democratica di quell'aborto di Superlega :asd:
Se ti riferisci a draft, salary cap e annessi ok. I criteri di partecipazione invece...
EddieTheHead
28-05-21, 13:19
Super League, Laporta: "Se ci sanzionano, vinceremo al Tas. E parliamo con alcuni club che si sono ritirati dal progetto"
Joan Laporta, presidente del Barcellona, non arretra di un centimetro relativamente al progetto Super League, anche se la Uefa ha aperto ufficialmente un procedimento disciplinare sul club catalano, la Juve e il Real Madrid: "Non abbiamo intenzione di scusarci. Se ci sanzionano, andremo al TAS e siamo sicuri che vinceremo - le sue parole -. Non staremo a guardare. Ci sono state pressioni da parte dei governi, dei Paesi e della stessa UEFA e il format di questa competizione non esiste. Ora c'è una società con diritti attribuiti da un tribunale e quel giudice ha inviato il caso a un altro lussemburghese per ratificare questo diritto che abbiamo. Ci sederemo con la UEFA, la FIFA e il mondo intero. È una catena e finirà per raggiungere i club meno forti. Difendiamo il progetto perché abbiamo questo problema e ne stiamo soffrendo. L'UEFA sostiene che è in procinto di risolverlo ma non è risolto. Dobbiamo cercare un formato migliore e più attraente".
Laporta è completamente allineato alla posizione di Florentino Perez, numero uno dei blancos e principale promotore della competizioe d'élite continentale: "I nostri figli vedono il calcio in un modo diverso e cercano qualcosa di diverso da quello che cercavano quelli di noi che erano abbastanza grandi per godersi il calcio in un certo modo. Il calcio chiede cambiamenti. Siamo Barça, Madrid e Juve ma siamo in contatto diretto con altri club che erano in Super League. Alcuni club di stato (Psg e City ndr) sono interessati a che tutto rimanga uguale per poter chiedere soldi, se vogliono certi giocatori. Gli altri club non possono farlo. Non sto dicendo che i grandi club non siano colpevoli, tutto è stato gestito con manie di grandezza. Ma ci devono essere criteri per gestire bene questo settore. Bisogna guardare chi diventa più grande e chi si arricchisce. Tutti i club hanno perdite, anche i club statali, ma questi hanno una soluzione migliore".
:uhm:
DigitalPayne
28-05-21, 14:01
Ormai la Superlega è naufragata. Facciano un nuovo progetto e lo chiamino in un altro modo.
Ma metti pure che le rose diventino migliori, come dici tu. Cosa vuoi che importi?
Cambia tanto se il Milan scende in campo per 38 partite di campionato con Castillejo oppure per 25 con Castillejo e 13 con Son?
No, non cambia niente, soprattutto se sai che c'è una competizione dove Son gioca 20 partite su 20. La targhetta di "competizione di secondo livello" è sempre là, chiarissima.
E vale per tutte le squadre: l'appeal di un campionato non dipende da quali giocatori hanno in rosa le squadre ma da quali giocano.
A me pare ovvio, che per la lega questa sia una situazione inaccettabile.
Tanto più che sarebbe destinata a ripetersi, puntuale, TUTTI gli anni.
Con l'attuale CL ci sono anni (giusto qualcuno :bua: ) in cui la Juve esce dalla CL dopo dieci o addirittura dopo otto partite, concentrando poi tutte le sue forze sul campionato. E otto-dieci partite non pesano tanto, su una intera stagione.
Con la superlega, la Juve avrebbe costantemente almeno venti partite, lungo tutto l'anno. I periodi in cui si dedicherebbe solo al campionato sarebbero nulli o quasi nulli.
Ma anche adesso la serie A è meno importante della CL.
Meno visibilità, meno soldi che girano.
Già ora se in tre giorni ho i quarti di CL ed una partita col Sassuolo è facile che col Sassuolo scendano in campo le seconde linee.
Non è l'etichetta di primo o secondo livello che cambia le cose (anche perchè al massimo le cambia per tre squadre.... non certo per le altre), ma è il livello complessivo dello spettacolo.
Se la Juventus gioca la Serie A con l'U23, la serie A sicuramente ci perde.
Se la Juventus più ricca dell'attuale gioca la Serie A con una rosa mediamente più forte di quella con cui la gioca ora, la serie A potrebbe non perderci molto.
Anzi, se in questo modo le tre strisciate riescono a portare in italia qualche campione in più, la competizione potrebbe anche guadagnarne qualcosa.
Update #Alaba (due to many inquiries): Contract until 2026, announcement from @realmadrid in a few hours. Salary €12.5m net/year (also according to @altobelli13 & @Sky_MaxB). But bonuses on top!
That's €25m p.a. gross, or £412k per week in PL terms.
Bayern had offered €16m p.a. gross.
ma il calcio deve diventare sostenibile sennò il Real non sopravvive :asd:
Update #Alaba (due to many inquiries): Contract until 2026, announcement from @realmadrid in a few hours. Salary €12.5m net/year (also according to @altobelli13 & @Sky_MaxB). But bonuses on top!
ma il calcio deve diventare sostenibile sennò il Real non sopravvive :asd:
povero perez non gli bastano i soldi che brucia, ne vuole di più per bruciarne di più, poi dopo la the super league, passeremo alla SPACE LEAGUE :asd:
non abbiamo più soldi, riformate il calcio :cattivo: -> tiè David, pigliati tutto er cucuzzaro :asd:
felaggiano
28-05-21, 14:40
IperMegaLeague. :asd:
Che gente.
Ripeto per la duecentesima volta che la capitalistica NBA è 300mila volte più democratica di quell'aborto di Superlega :asd:
Infatti.
Ma è dura da far capire, 'sta cosa :asd: .
Relativamente alla distribuzione interna delle risorse di sicuro, ma lo è anche delle coppe europee e delle leghe nazionali attuali eh :asd:
Relativamente al permettere a chiunque per meriti "sportivi" di giocarla manco per il cazzo :asd: e questa è stata la cosa principale imputata alla Superlega. Le "meravigliose" trasferte a Stoke sotto la pioggia nella NBA non ci stanno e mai ci saranno :asd: il sogno della "piccola" di affrontare la grande e batterla nella NBA non esiste. Perchè la "piccola" tanka come non ci fosse un domani così da avere la scelta al draft più alta. Tanto a livello economico arrivare ai playoff o non arrivarci non fa sta differenza enorme. Esattamente una delle cose che vengono contestate alla superlega :asd:
1) Ti continua a sfuggire che nessuno nega che la NBA sia una lega chiusa e che abbia questo in comune con la superlega. Il problema è che le similitudini finiscono lì.
2) Ma tu la segui, la NBA :asd: ? Io è da un po' che non la seguo più ma ai miei tempi semplicemente non esisteva neanche, la distinzione tra "piccola" e "grande". Esistevano le squadre di grande tradizione e quelle non di grande tradizione, ma nell'essere "piccola" o "grande" c'era un'alternanza continua. E mi pare che la cosa sia uguale anche oggi: Cleveland fino a vent'anni fa non era praticamente niente, così come Golden State (seh, vabbè, il run TMC, ok) o Miami.
3) E' una balla, quella che "la piccola tanka" (che immagino significhi "si impegna a perdere"): qualunque squadra in fondo alla classifica fa di tutto per continuare a perdere, indipendentemente dal fatto di essere piccola o grande. Io ricordo che lo fece San Antonio all'epoca del draft di Duncan, per esempio. E comunque, che cazzo c'entra :asd: ?
4) La critica mossa alla superlega è quella di essere una lega chiusa ma NON è l'unica. Ti sei perso buona parte del discorso.
Ma anche adesso la serie A è meno importante della CL.
Meno visibilità, meno soldi che girano.
Già ora se in tre giorni ho i quarti di CL ed una partita col Sassuolo è facile che col Sassuolo scendano in campo le seconde linee.
Non è l'etichetta di primo o secondo livello che cambia le cose (anche perchè al massimo le cambia per tre squadre.... non certo per le altre), ma è il livello complessivo dello spettacolo.
Se la Juventus gioca la Serie A con l'U23, la serie A sicuramente ci perde.
Se la Juventus più ricca dell'attuale gioca la Serie A con una rosa mediamente più forte di quella con cui la gioca ora, la serie A potrebbe non perderci molto.
Anzi, se in questo modo le tre strisciate riescono a portare in italia qualche campione in più, la competizione potrebbe anche guadagnarne qualcosa.
Sì, Bobo, a questa roba ti ho già risposto: non serve a un cazzo, aumentare lo spettacolo in serie A con i Son o con i Dembele, se poi in superlega lo spettacolo te lo fanno i vari Mbappe, Neymar, Haaland, ecc.
Rimani sempre una seconda scelta. Tu pensi che essere un campionato di seconda scelta non influisca e conti solo la qualità dello spettacolo?
Contento tu, io penso l'esatto contrario.
Il paragone con la situazione attuale campionato-CL è vero e infatti la CL rende di più del campionato italiano.
Però non rende di più della premier, che come spettacolo e come livello è mediamente superiore.
A me pare che tutto torni.
Update #Alaba (due to many inquiries): Contract until 2026, announcement from @realmadrid in a few hours. Salary €12.5m net/year (also according to @altobelli13 & @Sky_MaxB). But bonuses on top!
That's €25m p.a. gross, or £412k per week in PL terms.
Bayern had offered €16m p.a. gross.
ma il calcio deve diventare sostenibile sennò il Real non sopravvive :asd:
Meglio ancora: senza superlega è proprio il calcio, che non sopravvive :asd: .
Sì, Bobo, a questa roba ti ho già risposto: non serve a un cazzo, aumentare lo spettacolo in serie A con i Son o con i Dembele, se poi in superlega lo spettacolo te lo fanno i vari Mbappe, Neymar, Haaland, ecc.
Rimani sempre una seconda scelta. Tu pensi che essere un campionato di seconda scelta non influisca e conti solo la qualità dello spettacolo?
Contento tu, io penso l'esatto contrario.
Il paragone con la situazione attuale campionato-CL è vero e infatti la CL rende di più del campionato italiano.
Però non rende di più della premier, che come spettacolo e come livello è mediamente superiore.
A me pare che tutto torni.
Imho stai mancando il punto.
Il punto non è se la serie A sia un torneo meno "appetibile" della super lega: certo che lo sarebbe.
Ma appunto lo è tutt'ora: è un torneo a livello commerciale meno appetibile della CL.
Da quel punto di vista non cambierebbe molto.
Il punto vero, la domanda da porsi, è se la serie A attuale sia o meno più interessante e vendibile di una serie A all'epoca della super lega.
Perchè questo è il punto.
Se la super lega danneggia in maniera importante la serie A, allora posso anche credere che le istituzioni italiane del calcio arrivino fino allo scontro frontale all'esclusione di qualche big (che è una cosa che di per sè ti danneggia comunque) pur di non far nascere la super lega, viceversa no.
Quanto è credibile la minaccia di tagliarsi i coglioni per cercare di non farmi proseguire su quel progetto, se quel progetto in realtà non ti danneggia più di tanto?
Ed io sul fatto che una serie A con Kane e Dembele al posto (o meglio... accanto) a Leao e Castillejo ci perda rispetto a quella attuale ho parecchi dubbi eh.
Imho stai mancando il punto.
Il punto non è se la serie A sia un torneo meno "appetibile" della super lega: certo che lo sarebbe.
Ma appunto lo è tutt'ora: è un torneo a livello commerciale meno appetibile della CL.
Da quel punto di vista non cambierebbe molto.
Il punto vero, la domanda da porsi, è se la serie A attuale sia o meno più interessante e vendibile di una serie A all'epoca della super lega.
Perchè questo è il punto.
Se la super lega danneggia in maniera importante la serie A, allora posso anche credere che le istituzioni italiane del calcio arrivino fino allo scontro frontale all'esclusione di qualche big (che è una cosa che di per sè ti danneggia comunque) pur di non far nascere la super lega, viceversa no.
Quanto è credibile la minaccia di tagliarsi i coglioni per cercare di non farmi proseguire su quel progetto, se quel progetto in realtà non ti danneggia più di tanto?
Ed io sul fatto che una serie A con Kane e Dembele al posto (o meglio... accanto) a Leao e Castillejo ci perda rispetto a quella attuale ho parecchi dubbi eh.
E' ovvio che se aggiungi Son e Dembele (Kane è un po' troppo, quello finisce in qualche top club), la serie A sale di livello.
Il punto è: di quanto? Abbastanza da colmare l'immagine di competizione-B?
Io non credo: prendi la coppa italia odierna, mettici pure tutte le squadre in formazione titolare e lo stesso non se la filerà nessuno.
In più, tu parli di "serie A migliorata", come se la superlega migliorerebbe gli organici dell'intero campionato. Invece, al massimo, migliorerebbe gli organici di tre squadre, accentuando le differenze tra queste tre e tutte le altre e rendendo così le partite ancora meno appetibili.
Tra l'altro, è vero che la CL è di livello superiore alla serie A.
Però è anche vero, come dicevo prima, che non ha sempre squadre di serie A al suo interno: ad esempio, quest'anno il massimo che si è raggiunto sono stati gli ottavi, poi da quel punto la serie A non ha più avuto la concorrenza della CL: al tifoso della Juve, rimaneva solo la serie A da guardare.
E gli anni in cui c'è più d'una squadra italiana che supera gli ottavi, sono pochissimi.
E' un discorso, anche questo, che ho già fatto: con la superlega, i tifosi delle big avrebbero costantemente altro da guardare, piuttosto che la serie A.
E vale anche per i tifosi stranieri: che gli frega, di guardare Juventus-Udinese con la Juve rimaneggiata, se due o tre giorni dopo c'è Juventus-Arsenal, con le squadre al gran completo?
E il merito sportivo? e il sogno dei Tulsa Wolverine di affrontare i Lakers di Lebron? E i tifosi di Seattle che si son visti spostare la franchigia ad Oklahoma da un giorno all'altro? a queste cose non pensi?che uomo arido che sei. Se tu amassi davvero lo sport boicotteresti queste capitalistiche ed antisportive leghe americane :lul:
Mi chiedo se la Juve non fosse stata tra le 15, se facevi le stesse considerazioni...
Imho stai mancando il punto.
Il punto non è se la serie A sia un torneo meno "appetibile" della super lega: certo che lo sarebbe.
Ma appunto lo è tutt'ora: è un torneo a livello commerciale meno appetibile della CL.
Da quel punto di vista non cambierebbe molto.
Il punto vero, la domanda da porsi, è se la serie A attuale sia o meno più interessante e vendibile di una serie A all'epoca della super lega.
Perchè questo è il punto.
Se la super lega danneggia in maniera importante la serie A, allora posso anche credere che le istituzioni italiane del calcio arrivino fino allo scontro frontale all'esclusione di qualche big (che è una cosa che di per sè ti danneggia comunque) pur di non far nascere la super lega, viceversa no.
Quanto è credibile la minaccia di tagliarsi i coglioni per cercare di non farmi proseguire su quel progetto, se quel progetto in realtà non ti danneggia più di tanto?
Ed io sul fatto che una serie A con Kane e Dembele al posto (o meglio... accanto) a Leao e Castillejo ci perda rispetto a quella attuale ho parecchi dubbi eh.
Tu però ragioni da juventino che ha la sua squadra in superlega. È vero che le tre sarebbero più forti, ma i calciatori sempre quelli restano. A fronte di un loro aumento del tasso tecnico, fa da contraltare per forza un indebolimento di tutte le altre. Se già ora quelle tre si dividono le vittorie in serie A, con la superlega si avrebbe un Juve-Roma o Inter-Napoli che ha la stessa valenza di un Milan-Bologna di oggi. Dici che la Serie A in questo ci guadagna?
E' la stessa obiezione che ho fatto io, infatti.
EddieTheHead
29-05-21, 15:39
Ceferin: "Sanzioni Super League? Il comitato disciplinare è indipendente, non posso commentare"
A qualche ora dalla finale di Champions League, il presidente della Uefa, Aleksander Ceferin ha parlato in esclusiva a Sky Sport, dove ha ampiamente risposto sulla questione Super League, ancora irrisolta del tutto. Di seguito alcune delle sue dichiarazioni:
Quanto è stato difficile difendere la Champions League?
“È stato davvero difficile gestire la situazione nelle prime 48 ore perché non sapevamo cosa stesse accadendo. È stato difficile per un paio di giorni, ma tutta la comunità europea si è schierata. Non solo il calcio, ma tutti. È stato un grande movimento che si è schierato contro un progetto secondo me senza senso”.
Quali potrebbero essere le sanzioni nei confronti di Juventus, Real Madrid e Barcellona?
"Il nostro comitato disciplinare è indipendente. Quando inizia a lavorare su un caso non ci sono rapporti di alcun tipo, non arrivano informazioni e io non posso commentare. Non so dire quando, se e di quale portata saranno eventuali sanzioni. Per me è davvero strano il fatto che pubblicamente facciano ancora parte di questa Super League, manifestando la volontà di giocarla, ma poi inviano una lettera per poter disputare la Champions. Tu non puoi giocare la Champions League e giochi la Champions League, tu sei in Super League e in Champions League… Non riesco a capire, è abbastanza difficile capire cosa intendano".
Ci può essere dialogo con quei tre club?
"Non c’è dialogo perché loro si limitano a inviare lettere formali alla Uefa e agli altri nove club che sono usciti. Loro non comunicano. Avrebbero dovuto chiamarci per un organizzare un incontro, ma non è successo, hanno mandato comunicati in cui chiedono un incontro. È uno strano approccio".
In caso di esclusione della Juventus, il Napoli potrà giocare la Champions?
"Non voglio commentare cosa potrebbe accadere, perché il nostro comitato è indipendente e deciderà".
C’è il rischio di una paralisi del calcio?
"Non possono paralizzare nulla, se non loro stessi con gli approcci che hanno".
- io vi faccio questo e quello!
[...]
- in realtà io non posso fare niente.
ma stasera quando premierà una delle squadre che dalla Champions voleva uscire...
gli da' la coppa intera oppure trattiene un manico come "compensazione volontaria" in rimedio allo sgarbo fatto?
stasera qualcuno si palesa su discord o siamo sempre il trio lescano probabilmente ghei?
quando pubblicizzate dovreste mettere il link invece di lamentarvi che non vi si caga manco de pezza. personalmente il desiderio di molestarvi ancora non batte la pigrizia per mettermi a cercare dove.
HP Lovecraft's cat
29-05-21, 17:17
stasera qualcuno si palesa su discord o siamo sempre il trio lescano probabilmente ghei?
io ci sto ma poi magari mi addormento
ryohazuki84
29-05-21, 17:45
quando pubblicizzate dovreste mettere il link invece di lamentarvi che non vi si caga manco de pezza. personalmente il desiderio di molestarvi ancora non batte la pigrizia per mettermi a cercare dove.
https://discord.gg/z9gYCaV
ho rimesso il link anche nella firma, per evitare equivoci chi entra è pregato almeno di presentarsi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.