Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Insisti con sto mattarella, ma hai convenientemente ignorato che tra poco inizia il semestre bianco e il presidente cambia :asd: o spero davvero che Renzi fa saltare il banco domani?
Oppure dillo chiaramente che lo fai per trollare, almeno lo sappiamo da subito
Renzi fa scena, è il PD che vuole far saltare il banco ma a livello d'immagine non può permetterselo dopo mesi di perculamenti a Salvini per la stessa cosa :lul:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Perché 5S+Lega facevano la maggioranza parlamentare :asd: Ti sfugge il fatto che la Lega è stato un imprevisto :asd:
Non ci fosse stata la Lega, i 5S pur di formare il governo avrebbero fatto fin da subito il governo col PD :bua:
Non ti seguo, in che senso la lega è stata un imprevisto? Non si erano accorti che era candidata al voto?
Anche l'attuale maggioranza faceva la maggioranza parlamentare, se quello era il piano di mattarella fin dall'inizio perché passare per il governo con la lega?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Certo, l'unica cosa che cambia è A CHI viene dato l'incarico di formare il governo.
E Mattarella non lo darà mai al CDX...
A parte le tue fisse su cosa farà o no mattarella, sappiamo già chi sarebbe il candidato premier di questa nuova coalizione? Perché le percentuali di chi deve votargli la fiducia non sono cambiate, il m5s è sempre quello con più seggi.
Re: Il topic del Governo Conte II
Sacramen sostiene che l'exploit elettorale della Lega ruppe le uova nel paniere del PD, che scelse di tirarsi indietro dal formare un gobierno ballerino coi grillini in presenza di una coalizione di cdx credibile; di qui per sciogliere l'empasse Salvini, pur di andare al gobierno, mollò i suoi alleati.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
No, infatti. Adesso la 'classifica' è la seguente:
San Marino 1737
Belgio 1691
Slovenia 1334
Bosnia-Erzegovina 1249
Italia 1241
Macedonia 1211
Perù 1138
Repubblica Ceca 1116
Bulgaria 1104
Regno Unito 1096
Montenegro 1089
Spagna 1087
Andorra 1086
Stati Uniti 1080
Ungheria 1024
Liechtenstein 1021
Gli altri sotto i mille/milione.
E no, se guardiamo l'eccesso di mortalità non siamo primi. Prima di noi ci sono, in ordine sparso, Spagna, Belgio, Perù, Ecuador, Bolivia, Messico, forse qualche Paese dell'Est Europa.
Né il nostro tonfo di PIL si discosta di molto dalla media europea. La mediocrità nella gestione di questa pandemia è generalizzata, e senza particolare colore politico.
E sì, tenere elezioni in piena terza ondata (perché ormai siamo qui) sarebbe da criminali.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Sacramen sostiene che l'exploit elettorale della Lega ruppe le uova nel paniere del PD, che scelse di tirarsi indietro dal formare un gobierno ballerino coi grillini in presenza di una coalizione di cdx credibile; di qui per sciogliere l'empasse Salvini, pur di andare al gobierno, mollò i suoi alleati.
No.
I 5S dovevano allearsi con qualcuno ma il cdx non voleva (valeva il 37% e doveva fare la stampella?) ed il PD l'avevano criticato fino al giorno prima.
Ma Mattarella voleva che al governo ci fosse il PD, quindi alla fine là si arrivava...
La cosa più logica era dare la formazione del governo a chi aveva vinto le elezioni, ossia il cdx, ma sembra che nessuno se ne renda conto... Scegliere i 5S era l'unico modo per riavere il PD al governo...
Ora, se fai cadere il governo e non puoi andare ad elezioni, cosa fai? Continui a tirare a campare con i 5Disagi o scegli un altra maggioranza con le percentuali attuali?
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
No.
I 5S dovevano allearsi con qualcuno ma il cdx non voleva (valeva il 37% e doveva fare la stampella?) ed il PD l'avevano criticato fino al giorno prima.
Ma Mattarella voleva che al governo ci fosse il PD, quindi alla fine là si arrivava...
La cosa più logica era dare la formazione del governo a chi aveva vinto le elezioni, ossia il cdx, ma sembra che nessuno se ne renda conto... Scegliere i 5S era l'unico modo per riavere il PD al governo...
Ora, se fai cadere il governo e non puoi andare ad elezioni, cosa fai? Continui a tirare a campare con i 5Disagi o scegli un altra maggioranza con le percentuali attuali?
Come faceva il cdx da solo a formare un governo senza avere la maggioranza parlamentare?
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Come faceva il cdx da solo a formare un governo senza avere la maggioranza parlamentare?
coi grillini? :asd:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Come faceva il cdx da solo a formare un governo senza avere la maggioranza parlamentare?
Nello stesso modo con cui lo faceva i 5S :boh2:
Ma mentre prima c'era bisogno di portare a termine obiettivi precisi (nel caso dei 5S il RdC e... basta) adesso questi qua puntano solo ad arrivare a fine mandato. Tant'è che ormai accettano qualsiasi cosa...
Quando senti Travaglio rivalutare Berlusca vuol dire che sono pronti ad allearsi pure coi nazisti dell'Illinois :asd:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
IlGrandeBaBomba
Né il nostro tonfo di PIL si discosta di molto dalla media europea. La mediocrità nella gestione di questa pandemia è generalizzata, e senza particolare colore politico.
Dalla media del pollo, casomai. La media europea è -7.8%. L'Italia è a -9.9% ed è in linea giusto con una manciata di altri paesi (Spagna, Grecia, Francia), mediati col -3/-4/-5% dei paesi nordici.
Puoi rigirarla come vuoi, ma non sposta di una virgola i fatti: per calo di PIL, in UE e nel mondo, l'Italia è tra i peggiori paesi; per numero di morti per milione (e pure eccesso di mortalità) siamo tra i peggiori paesi in UE e nel mondo.
Ovvero:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rage
Eh chi lo sa, quello che sappiamo di fatto ad oggi è che siamo tra i primi paesi al mondo per numero di morti su milione di abitanti (forse i primi, se si usano le stime dell'eccesso di mortalità) e che abbiamo contemporaneamente avuto uno dei peggior tonfi di PIL.
Il resto è fuffa.
Con buona pace della "malagestione generalizzata" della pandemia :boh2:
Mai sostenuto che sia obbligatorio andare al voto ora comunque. Dal punto di vista pratico, ci sono soluzioni meno incasinate (governo tecnico), dal punto di vista politico più tempo passa prima delle prossime elezioni e per più tempo si sta regalando il paese al CDX quando arriverà il momento, soprattutto dopo la genialata del taglio dei parlamentari senza riforma della legge elettorale.
Sostengo che la scusa della pandemia per non votare semplicemente non regge, ed è diventata la scusa perfetta per aggirare con nonchalance parecchi processi democratici.
Quelli che NON AVETE CAPITO CHE SIAMO IN UNA PANDEMIA per giustificare ogni cosa li vorrei vedere strepitare NON AVETE CAPITO CHE SIAMO IN UNA PANDEMIA quando si tratta di prendere a frustate i cazzari della PA che devono farsi le ferie di Natale in concomitanza con l'arrivo dei vaccini rallentando la distribuzione, oppure quando si tratta di pretendere chiarezza sul piano vaccinale.
Invece mi pare di capire che quello de LA PANDEMIA sia una sorta di fetish necessario giusto quando per l'ennesima volta si vogliono blindare le persone in casa perché per l'ennesima volta non è stato mosso un dito per organizzare la convivenza col virus.
A proposito, le scuole, tutto pronto sì? :smug:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
No.
I 5S dovevano allearsi con qualcuno ma il cdx non voleva (valeva il 37% e doveva fare la stampella?) ed il PD l'avevano criticato fino al giorno prima.
Ma Mattarella voleva che al governo ci fosse il PD, quindi alla fine là si arrivava...
La cosa più logica era dare la formazione del governo a chi aveva vinto le elezioni, ossia il cdx, ma sembra che nessuno se ne renda conto... Scegliere i 5S era l'unico modo per riavere il PD al governo...
Non ho capito.
Mattarella voleva il PD al governo, quindi logicamente ha dato l'incarico a m5s+lega, mentre avrebbe dovuto darlo al cdx da solo che non aveva la maggioranza?
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Nello stesso modo con cui lo faceva i 5S :boh2:
Ma mentre prima c'era bisogno di portare a termine obiettivi precisi (nel caso dei 5S il RdC e... basta) adesso questi qua puntano solo ad arrivare a fine mandato. Tant'è che ormai accettano qualsiasi cosa...
Quando senti Travaglio rivalutare Berlusca vuol dire che sono pronti ad allearsi pure coi nazisti dell'Illinois :asd:
Allora non ho capito quello che hai scritto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Non ho capito.
Mattarella voleva il PD al governo, quindi logicamente ha dato l'incarico a m5s+lega, mentre avrebbe dovuto darlo al cdx da solo che non aveva la maggioranza?
Ecco
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Non ho capito.
Mattarella voleva il PD al governo, quindi logicamente ha dato l'incarico a m5s+lega, mentre avrebbe dovuto darlo al cdx da solo che non aveva la maggioranza?
Infatti non hai capito :asd:
L'unico modo per avere ANCORA il PD al governo era fare in modo che venisse scelto come "alleato" di qualcun altro. Ok?
Bene, secondo te il cdx avrebbe scelto il PD o i 5S per fare il governo?
A quel punto Mattarella ha capito che non doveva dare l'incarico di formare il governo a chi aveva preso il 37% ma a chi ha preso il 32% e che aveva come unica alleanza possibile il PD.
Nel mezzo si è infilata la Lega per vari motivi: si evitava il PD al governo, garantivano comunque la maggioranza col il loro 17% ed ai 5S evitavano la figura di merda di un governo col PD...
A quel punto il PdR aveva le mani legate, l'unica cosa che poteva fare era non accettare i ministri, e infatti mise il veto su Savona...
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rage
Dalla media del pollo, casomai. La media europea è -7.8%. L'Italia è a -9.9% ed è in linea giusto con una manciata di altri paesi (Spagna, Grecia, Francia), mediati col -3/-4/-5% dei paesi nordici.
Anche con il Regno Unito, il Belgio ed il Portogallo. Cioè la maggior parte dell'Europa occidentale :boh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rage
Puoi rigirarla come vuoi, ma non sposta di una virgola i fatti: per calo di PIL, in UE e nel mondo, l'Italia è tra i peggiori paesi; per numero di morti per milione (e pure eccesso di mortalità) siamo tra i peggiori paesi in UE e nel mondo.
Puoi rigirarla come vuoi, ma non sposta di una virgola i fatti: per crescita del PIL l'Italia era tra i peggiori Paesi, in UE e nel mondo, già da svariati anni; per numero di morti per milione (e pure per eccesso di mortalità) siamo in linea con la maggior parte dell'UE :boh2:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Infatti non hai capito :asd:
L'unico modo per avere ANCORA il PD al governo era fare in modo che venisse scelto come "alleato" di qualcun altro. Ok?
Bene, secondo te il cdx avrebbe scelto il PD o i 5S per fare il governo?
A quel punto Mattarella ha capito che non doveva dare l'incarico di formare il governo a chi aveva preso il 37% ma a chi ha preso il 32% e che aveva come unica alleanza possibile il PD.
Nel mezzo si è infilata la Lega per vari motivi: si evitava il PD al governo, garantivano comunque la maggioranza col il loro 17% ed ai 5S evitavano la figura di merda di un governo col PD...
A quel punto il PdR aveva le mani legate, l'unica cosa che poteva fare era non accettare i ministri, e infatti mise il veto su Savona...
Beh se il presidente della Repubblica fosse una figura senza nessuna influenza non ci sarebbe tanto interesse a voler essere quelli che lo eleggono :fag: infatti l'ha dimostrato quando Salvini ha fatto cadere il governo e se mi dici che allora bisognava andare a votare ti do pienamente ragione. Ma nel 2018 non capisco cosa avrebbe dovuto fare di diverso, ci sono state le consultazioni, la Lega ha dato disponibilità a governare con i 5s e viceversa, mentre il PD aveva nettamente chiuso la porta ai 5s. Cosa intendi per "doveva dare l'incarico al cdx" quando non c'era nessuna possibilità di trovare una maggioranza? Ricordo che le consultazioni sono andate avanti per 3 mesi, di tentativi ce ne sono stati...
Re: Il topic del Governo Conte II
Che festa quando avremo il prossimo PdR, Gino Strada. :asd:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Infatti non hai capito :asd:
L'unico modo per avere ANCORA il PD al governo era fare in modo che venisse scelto come "alleato" di qualcun altro. Ok?
Bene, secondo te il cdx avrebbe scelto il PD o i 5S per fare il governo?
Non lo so, dimmelo tu :asd:
A me sembrano entrambi improponibili.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
A quel punto Mattarella ha capito che non doveva dare l'incarico di formare il governo a chi aveva preso il 37% ma a chi ha preso il 32% e che aveva come unica alleanza possibile il PD.
Nel mezzo si è infilata la Lega per vari motivi: si evitava il PD al governo, garantivano comunque la maggioranza col il loro 17% ed ai 5S evitavano la figura di merda di un governo col PD...
A quel punto il PdR aveva le mani legate, l'unica cosa che poteva fare era non accettare i ministri, e infatti mise il veto su Savona...
Quello che dici non ha senso. Il PdR non dà l'incarico a chi ha il 37% o il 32%, lo dà a chi si presenta con una proposta di governo e una maggioranza a sostenerlo, non mi pare che una combo che comprendesse il PD sia mai stata presentata.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
IlGrandeBaBomba
E sì, tenere elezioni in piena terza ondata (perché ormai siamo qui) sarebbe da criminali.
Ma perché? Io boh.
Re: Il topic del Governo Conte II
Sacramen, scusa ma quante pippe mentali ti fai? :asd:
A suo tempo un governo PD-5S non è stato possibile perchè il PD renziano si è tirato indietro (ed una parte dei 5S l'avrebbe digerito poco... ma una parte consistente dei 5S ha digerito poco anche quello con la Lega, quindi non è che facesse molta differenza).
Il CDX compatto il suo 37% se lo poteva dare dritto in fronte.
Perchè non c'era nessuno disponibile a colmare il buco che gli era necessario per governare.
Il PD non avrebbe mai fatto un governo con un cdx a guida lega (sarebbe stato mooooolto diverso se PD e Forza Italia avessero avuto i numeri per governare insieme... in quel caso penso che il giorno dopo avremmo avuto un governo "di centro" :asd: ), quindi quello scenario avrebbe comportato la rottura della coalizione. Ma appunto, i pezzi che ne sarebbero rimasti, non sarebbero stati sufficienti per un governo stabile.
Ed i 5S non avrebbero mai fatto un governo con Berlusconi... tra l'altro (per usare le tue parole) per quale ragione un partito che, da solo, aveva quasi i voti dell'intera coalizione di destra avrebbe dovuto farle da "stampella"?
Per quale motivo i 5S avrebbero dovuto mettere in mezzo meloni e berlusconi (quindi diventando la parte "debole" della coalizione di governo - cosa che in realtà sono già stati, per ingenuità politica e dabbenaggine mediatica anche con la sola lega - e con altri due partiti con cui dover trovare un accordo) quando gli bastava la lega per avere i numeri? Non a caso hanno messo il veto sugli altri due.
Non è un caso se la coalizione di cdx ha ritrovato la sua unione solo all'opposizione: all'epoca non aveva i numeri e nessuna possibile combinazione realistica per poter governare.
Ora, tra salti di bandiera e contesto di crisi, un governo di più larghe intese potrebbe anche essere possibile... ma all'epoca no.
Non c'è bisogno di mettere in mezzo le oscure trame di Mattarella... i numeri quelli erano.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Beh se il presidente della Repubblica fosse una figura senza nessuna influenza non ci sarebbe tanto interesse a voler essere quelli che lo eleggono :fag: infatti l'ha dimostrato quando Salvini ha fatto cadere il governo e se mi dici che allora bisognava andare a votare ti do pienamente ragione. Ma nel 2018 non capisco cosa avrebbe dovuto fare di diverso, ci sono state le consultazioni, la Lega ha dato disponibilità a governare con i 5s e viceversa, mentre il PD aveva nettamente chiuso la porta ai 5s. Cosa intendi per "doveva dare l'incarico al cdx" quando non c'era nessuna possibilità di trovare una maggioranza? Ricordo che le consultazioni sono andate avanti per 3 mesi, di tentativi ce ne sono stati...
Ma per quale motivo nel 2018 ha fatto bene mentre nel 2019 "si doveva andare a votare"? :asd:
Il meccanismo è lo stesso.
Consultazioni -> Ci sono i numeri?
Se si -> Governo
Se no -> Elezioni
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Sacramen, scusa ma quante pippe mentali ti fai? :asd:
A suo tempo un governo PD-5S non è stato possibile perchè il PD renziano si è tirato indietro (ed una parte dei 5S l'avrebbe digerito poco... ma una parte consistente dei 5S ha digerito poco anche quello con la Lega, quindi non è che facesse molta differenza).
Il CDX compatto il suo 37% se lo poteva dare dritto in fronte.
Perchè non c'era nessuno disponibile a colmare il buco che gli era necessario per governare.
Il PD non avrebbe mai fatto un governo con un cdx a guida lega (sarebbe stato mooooolto diverso se PD e Forza Italia avessero avuto i numeri per governare insieme... in quel caso penso che il giorno dopo avremmo avuto un governo "di centro" :asd: ), quindi quello scenario avrebbe comportato la rottura della coalizione. Ma appunto, i pezzi che ne sarebbero rimasti, non sarebbero stati sufficienti per un governo stabile.
Ed i 5S non avrebbero mai fatto un governo con Berlusconi... tra l'altro (per usare le tue parole) per quale ragione un partito che, da solo, aveva quasi i voti dell'intera coalizione di destra avrebbe dovuto farle da "stampella"?
Per quale motivo i 5S avrebbero dovuto mettere in mezzo meloni e berlusconi (quindi diventando la parte "debole" della coalizione di governo - cosa che in realtà sono già stati, per ingenuità politica e dabbenaggine mediatica anche con la sola lega - e con altri due partiti con cui dover trovare un accordo) quando gli bastava la lega per avere i numeri? Non a caso hanno messo il veto sugli altri due.
Non è un caso se la coalizione di cdx ha ritrovato la sua unione solo all'opposizione: all'epoca non aveva i numeri e nessuna possibile combinazione realistica per poter governare.
Ora, tra salti di bandiera e contesto di crisi, un governo di più larghe intese potrebbe anche essere possibile... ma all'epoca no.
Non c'è bisogno di mettere in mezzo le oscure trame di Mattarella... i numeri quelli erano.
Ma per quale motivo nel 2018 ha fatto bene mentre nel 2019 "si doveva andare a votare"? :asd:
Il meccanismo è lo stesso.
Consultazioni -> Ci sono i numeri?
Se si -> Governo
Se no -> Elezioni
Ok... :bua:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ma per quale motivo nel 2018 ha fatto bene mentre nel 2019 "si doveva andare a votare"? :asd:
Il meccanismo è lo stesso.
Consultazioni -> Ci sono i numeri?
Se si -> Governo
Se no -> Elezioni
Perché il PdR non è un robot che mette il timbro solo in base ai numeri ma dovrebbero esistere anche altre valutazioni di opportunità