Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Ragazzi, non so se ne avete già parlato diffusamente ma qualche riassuntino, info etc sulle conseguenze globali della guerra commerciale tra Cina e USA? :pippotto:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Elessar
io mica ho detto che tutti i professionisti in quanto tali non ne avessero diritto, ce ne stanno un sacco che hanno avuto problemi economici.
ma so di parecchi casi di gente che non ne aveva bisogno che li ha chiesti lo stesso... legalmente non hanno fatto niente di male, ma il livello è lo stesso dei parlamentari
Esatto. L'hanno chiesti tra gli altri migliaia di notai, sicuramente tutta gente che senza quei 600 euro sarebbe morta di fame :roll:
Ma la cosa imbarazzante non è solo questa, bensì quelle partite IVA che ne avevano invece davvero bisogno, ma invece di essere i primi a biasimare i colleghi sciacalli che hanno chiesto soldi giusto per il gusto di farlo, fanno una difesa di categoria patetica.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Esatto. L'hanno chiesti tra gli altri migliaia di notai, sicuramente tutta gente che senza quei 600 euro sarebbe morta di fame :roll:
Ma la cosa imbarazzante non è solo questa, bensì quelle partite IVA che ne avevano invece davvero bisogno, ma invece di essere i primi a biasimare i colleghi sciacalli che hanno chiesto soldi giusto per il gusto di farlo, fanno una difesa di categoria patetica.
Tu rifiuterai cassa integrazione, malattia, tredicesima, liquidazione, se avrai qualche spiccio da parte sul conto?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Ragazzi, non so se ne avete già parlato diffusamente ma qualche riassuntino, info etc sulle conseguenze globali della guerra commerciale tra Cina e USA? :pippotto:
Che si sono resi conto di aver fatto una cazzata 75 anni fa a Bretton Woods...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Che si sono resi conto di aver fatto una cazzata 75 anni fa a Bretton Woods...
Eh addirittura. Semmai la cazzata l’han fatta lasciando vegetare i finti comunisti in Cina. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Esatto. L'hanno chiesti tra gli altri migliaia di notai, sicuramente tutta gente che senza quei 600 euro sarebbe morta di fame :roll:
Ma la cosa imbarazzante non è solo questa, bensì quelle partite IVA che ne avevano invece davvero bisogno, ma invece di essere i primi a biasimare i colleghi sciacalli che hanno chiesto soldi giusto per il gusto di farlo, fanno una difesa di categoria patetica.
A parte che anche il mercato dei notai si è notevolmente evoluto negli ultimi 10/15 anni, non è la difesa di categoria ad essere patetica, ma lo è la reprimenda moralista operata genericamente verso tutta la categoria. Soprattutto, come detto, quando non si presta attenzione dal pulpito da cui proviene. Capisco che il luogo comune del professionista ricco ed evasore sia ben duro a morire, ma la realtà è ben diversa.
Per intendersi: il Notaio che ha un reddito inferiore ai 50k ed ha subito nel trimestre di riferimento un calo di fatturato superiore al 33% è, nel sentire comune, un ladro, mentre il parrucchiere o l’estetista col salone di bellezza che ha messo in cassa integrazione i dipendenti, non ha pagato i collaboratori precari, ha preso il bonus come partita iva senza limiti di reddito e poi ha chiesto anche il contributo a fondo perduto perché è imprenditore no, lui è uno che va aiutato.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Principe Eugenio
Eh addirittura. Semmai la cazzata l’han fatta lasciando vegetare i finti comunisti in Cina. :asd:
Si è arrivati a questo punto proprio perché era un percorso inevitabile.
Politicamente non c'era alternativa al Gold Exchange Standard scelto dagli USA ma a livello pratico la strada migliore era il Bancor e le sue regole di azzeramento dei surplus commerciali...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Impiegato statale e grillino.
Ma che cazzo ci perdete tempo? :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Impiegato statale e grillino.
Ma che cazzo ci perdete tempo? :asd:
this
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
ci sono anche molti dipendenti che non hanno bisogno della cassa integrazione ma la prendono ugualmente, però nessuno si azzarda a sostenere che sia immorale e che costoro tengano una condotta riprovevole
comprenderai, comprenderete, che si tratta di generalizzazioni di per sé del tutto prive di significato, a meno di non sostenerle con un ben preciso pregiudizio
peraltro, ma qui si finirebbe inevitabilmente per aprire una ulteriore guerra di religione, non è affatto vero che la misura sia stata disposta per aiutare chi fosse "in stato di bisogno", ma per sostenere chi ha subito limitazioni alla sua attività derivanti dalla crisi sanitaria e dalle misure disposte per affrontarla; se poi è discutibile che l'indennità sia stata distribuita senza riguardo ai redditi dichiarati, si tratta di eccezione non opponibile ai professionisti ordinistici, cui l'indennità è stata erogata entro specifici limiti reddituali (e non a pioggia, come agli iscritti INPS)
parlando chiaro: io ho percepito l'indennità dalla mia cassa avendo avuto nel 2018 un reddito di 22K, cioè inferiore alla soglia dei 35K, ed avendo avuto limitazioni nell'esercizio della professione (per i motivi già indicati altrove, corroborati dal fatto che in Lombardia c'è pure stata una ordinanza regionale che ha imposto la chiusura degli studi legali), cioè nel rispetto dei due requisiti indicati dal DM di riferimento; potevo sopravvivere senza percepirla? certamente, avendo dei risparmi e potendo contare sull'eventuale supporto della mia famiglia, che dispone di redditi più che sufficienti non intaccati (se non in una parte) dalla crisi sanitaria (considerato che mio padre è medico); col senno di poi potevo evitare di richiederla? forse, considerato che dopo tre mesi comunque sono riuscito a fatturare le somme che non avevo fatturato durante il lockdown; ritengo di avere tenuto una condotta moralmente censurabile? considerata la situazione e la ratio dello strumento, no, perché alla fine ho avuto UNA TANTUM e data l'eccezionalità della situazione un trattamento quasi prossimo a quello di qualunque lavoratore dipendente, che gode di default di diritti ben maggiori dei miei (come professionista)
quando dico "non ne aveva bisogno" è una litote, una figura retorica per dare un rafforzamento tramite una doppia negazione.
non intendo dire che uno deve morire di fame per chiedere un bonus, ma se uno si chiama f briatore (o flavio b per tutelare la sua privacy) e chiede il bonus, qualcosa di sbagliato c'è. mi pare si dia enfasi al fatto che chi ne fa richiesta sia un politico, categoria odiata da chiunque, ma il problema sia più generale.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
problema generale trattato con commenti generici, con il risultato di far di tutta l'erba un fascio, sulla base di un preciso intento ideologico
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Però menzione d'onore per la litote, che non la sentivo da decenni :sisi:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Elessar
io mica ho detto che tutti i professionisti in quanto tali non ne avessero diritto, ce ne stanno un sacco che hanno avuto problemi economici.
ma so di parecchi casi di gente che non ne aveva bisogno che li ha chiesti lo stesso... legalmente non hanno fatto niente di male, ma il livello è lo stesso dei parlamentari
Ma poi, se qualcuno avesse detto "la legge lo consentiva e li ho chiesti, punto" io sarei stato anche d'accordo. È quando danno la "colpa" al commercialista o salcazzo che mi fanno inalberare.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Ma poi, se qualcuno avesse detto "la legge lo consentiva e li ho chiesti, punto" io sarei stato anche d'accordo. È quando danno la "colpa" al commercialista o salcazzo che mi fanno inalberare.
o quando dicono che li hanno presi per darli in beneficenza...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Tu rifiuterai cassa integrazione, malattia, tredicesima, liquidazione, se avrai qualche spiccio da parte sul conto?
Perché quei soldi non sono destinati a disperati che non hanno una fonte di reddito.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Principe Eugenio
A parte che anche il mercato dei notai si è notevolmente evoluto negli ultimi 10/15 anni, non è la difesa di categoria ad essere patetica, ma lo è la reprimenda moralista operata genericamente verso tutta la categoria.
Infatti non era diretta a tutta la categoria, ma a chi si è approfittato di un fondo non diretto a lui.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Perché quei soldi non sono destinati a disperati che non hanno una fonte di reddito.
- - - Aggiornato - - -
Infatti non era diretta a tutta la categoria, ma a chi si è approfittato di un fondo non diretto a lui.
Neanche i 600 euro.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Come fai a non giocarlo se hai finito il 5 e da quel giorno ti senti come un vuoto dentro?
Non puoi.
Pero', alla fin fine, non e' che ti riempia 'sto granche': buon gameplay, gente (ancora piu')stramba, realizzazione tecnica semplicemente divina -come fu per il 5- e bisonti/orsi/puma/etcetera sparati in faccia.
Ti ingolosisce ma poi fa il tirchietto, insomma.
Certo, fermarsi presso un cheto laghetto per una pescatina e sobbalzare non appena qualcuno grida: "sparate a questi cani dimmer*a!" non avra' mai prezzo.
Ora finisco Spaceland e poi via con Remnant: from the ashes.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Vuoi partire per ferragosto? NOPE, casello chiuso per 2 ore perché il vescovo lo deve benedire!
https://www.firenzepost.it/2020/08/1...l_-NCLNYB3TLpU
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
se chiudono un casello due ore per una processione non va bene, se chiudono un pezzo di autostrada per far finta di fare la manutenzione invece sì? :fag:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
E a volte la manutenzione è proprio il vescovo che va lì a pregare per un miracolo :sisi:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
poi per colpa delle bestemmie bisogna ribenedirla