Cyberpunk 2077 passa da finito a completato.
Già mi manca. Non vedo l'ora che escano i dlc, sperando che abbiano messo a posto le mooooolte cose che non vanno. :asd:
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Cyberpunk 2077 passa da finito a completato.
Già mi manca. Non vedo l'ora che escano i dlc, sperando che abbiano messo a posto le mooooolte cose che non vanno. :asd:
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Se è vero quel post non gli bastano 6 mesi :asd:
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Allora è un buon gioco Cyberpunk
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Appena finito (ovviamente su PC) "Black Mesa", la versione definitiva 2020 del remake del primo, glorioso Half Life. Niente da dire, a distanza di più di 20 anni, HL riesce ancora ad essere un titolo incredibile. Così come è incredibile il lavoro fatto per questo remake, rendendo un gioco di un'altra epoca perfettamente godibile ancora oggi, senza snaturarlo. Anzi, ho apprezzato moltissimo le aggiunte su Xen, non presenti nel titolo originale. Sono riusciti a tirar su un level design con enigmi ambientali di assoluto livello, in linea con la produzione Valve.
Fatevi un favore e giocate questo titolo, non importa che abbiate o meno finito l'originale ai tempi. Merita davvero tanto. VOTO 9
Il multiplayer sicuramente è lontano, su quello non c'è dubbio, l'hanno anche rimandato pubblicamente se non ricordo male.
Quest'anno penso che cercheranno di buttare fuori più roba possibile per farsi perdonare, oltre ovviamente al lavoro su bug e prestazioni.
Saranno una serie di dlc gratuiti.
Poi le vere espansioni probabilmente arriveranno a partire dell'anno prossimo, ma questo non significa che il gioco non riceverà contenuti aggiuntivi prima.
I dlc gratuiti sono confermati da tempo e fanno parte di un programma di aggiornamenti basilari fatto di miniquest, skin, auto extra. Robetta che come in the witcher 3 doveva accompagnare da subito le settimane successive al lancio (the witcher 3 erano 16 mini dlc, uno alla settimana).
E per questi sono già in ritardo visto che il primo doveva essere disponibile per fine dicembre.
Ma vabbè sorvoliamo.
Invece per il 2021 era prevista la prima delle vere espansioni a pagamento, come era Blood and wine e la seconda era prevista per fine 2021.
Io dubito fortemente che con i problemi che hanno, faranno uscire le espansioni entro il 2021.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
2. Maneater (PS5, completato) 5
Disimpegnato e molto ripetitivo con attività tutte uguali, elementare in ogni sua caratteristica. Se non altro dura il giusto, una decina di ore tutto sommato scorrevoli ma pregne del sapore salmastro di un setting originale che non prova mai a essere qualcosa di diverso da una barzelletta raccontata male. Tecnicamente è un mezzo disastro e riesce ugualmente ad essere ottimizzato col culo su PS5.
3. Bugsnax (PS5, completato) 5
Strano forte, creature sessualmente promiscue che mutano la loro orrenda fisionomia dopo essersi cibate di esserini indefinibili. Uno pensa che questa funzione trovi diretta applicazione nel gameplay e invece è una caratteristica esclusivamente estetica, del tutto inutile. La storia è un delirio alcolico fra i Teletubbies e Cronenberg, inizia all'insegna del weirdo under 10 ma sul finire assume sinistre derive da body horror apocalittico. Sconcertante ma non abbastanza da farlo assurgere a scult consapevole, finisce dritto nel cassetto dei giochini privi di sfida che possono esistere solo in funzione del Plus.
Cyberpunk 2077 (PS4 - Finito)
Nonostante i problemi e, ovviamente, una parte di delusione, mi ci sono divertito parecchio. Un po' come con i giochi Remedy alla fine riescono sempre a entrare nelle mie corde
Ma in generale di giochi "problematici" che mi sono piaciuti ce ne sono parecchi, magari sono un po' masochista :asd:
Voto 8
Finito The Little Acre (Xbox)
Carina avventura grafica senza impegno. Dura qualche ora.
Voto 6,5
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Buon anno a tutti anche da parte mia, con il mio consueto tempismo :asd:
Mi accodo ad i ringraziamenti a max per l'enorme sbatti e a dies per l'incredibile lavoro fatto per le statistiche!!!
Inauguro il mio anno con un titolo che mi ha sorpreso sin dall'inizio (puntavo ad un "normale" survival horrror, ed invece s'è rivelato un open world lunghissimo :bua:)
1. Deadly premonition (PS3, finito) - 7
Tecnicamente nato vecchio (sembra un titolo ps1 portato su ps2 e neanche tanto bene), ma storia estremamente coinvolgente e buon gameplay.
Parecchio ispirato a twin peaks (ma tipo plagio), lunghissimo (30h comprese le numerose e variegate quest secondarie), non spaventoso ma inquietante nella prima metà.
A me è piaciuto di brutto (voto non altissimo perchè tecnicamente proprio nn ce la fa)
L'avevo preso anni e anni fa (penso a 1€ in un humble bundle) e lo volevo giocare perché se ne parlava bene, ma poi non ho mai trovato il tempo.
Rimane intrigante, chissà magari un giorno...
mi pare che lo abbiano riproposto su switch, e che si vociferi del secondo episodio
Si vocifera? Il 2 è già uscito l'anno scorso :asd:
https://en.wikipedia.org/wiki/Deadly...ng_in_Disguise
Solo su Switch però.
2. Gris (PC, finito) - 10
Un gioco di una bellezza straordinaria. Una continua meraviglia.
Non ho altro da dire
(mi piaccerebbe completarlo, ma non ho modo di vedere gli achievement....)
Finito Donut County (Xbox) gioco un po' folle
Voto 6,5
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
WTF? ho guardato un video di gameplay. pare davvero folle! :lol:
3. Carrion (PC, finito) - 7.5
Decisamente ben fatto sotto praticamente ogni aspetto. Forse un po' ripetitivo nella seconda parte, dura più di quanto mi potessi aspettare.
Anche i controlli (mouse + tastiera) non sono il massimo. Ok muoversi con il mouse, ma ho fatto un po' di confusione con gli attacchi (principale tasto dx, gli altri su tastiera attorno al wasd). Forse il pad sarebbe stato meglio, ma non l'ho provato
4. The Last of Us Part II (PS4, finito) 8,5
Se dovessi dire quanto mi è piaciuto in una scala da 0 a 12.000 direi 950. Tutto molto bello e spettacolare ma tirato troppo per le lunghe, quando riparte da capo commette l'errore mortale dell'anticlimax. E poi la morale della violenza che genera altra violenza, le due facce della stessa medaglia unite da azione-reazione, rossi e neri che sono la stessa cosa... mah. Dentro ci sono davvero tante cose gagliarde (ad esempio la rappresentazione della morte, per non parlare della cura maniacale riposta negli scenari) ma nell'insieme il primo resta top in termini di narrazione e costruzione dell'atmosfera. Col kazo che mi faccio i due trofei del survival+permadeath! Però inizio subito l'NG+ per ottenere il mio centesimo platino, quello lo merita senza dubbio.
MaxDembo se puoi inserire anche il precedente completamento del 15 gennaio, grazie.
Scusa, mi era sfuggito. :facepalm:
Grazie!
Finito Immortals Phoenix Rising su series X.
Si è buggato l'achievement del fine gioco bah. Ho letto che ad alcuni ha fatto questo problema.
https://forum.psnprofiles.com/topic/...y-not-working/
Ho fatto ben tre volte la boss fight finale.
Cmq gran bel titolo. 40+ ore spassose piene di azione ed umorismo. Un bel nove pieno direi.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
The Last of Us Part II passa da finito a completato. Pessima gestione della trophy list che obbliga a una seconda run parziale da circa 2/3 del gioco totale, doversi risorbire le lungaggini dei flashback è una discreta badilata sui maroni ma quantomeno si possono skippare tutte le cutscenes (l'alternativa sarebbe stata un suicidio assistito). Già che ci sono, abbasso il voto a 8 perchè il secondo giro ha confermato alcune criticità subodorate durante la prima run.
Scusa, non ho capito. E' da considerare come completato? Per ora ho messo "finito", ma se confermi lo cambio. Poi, per favore, controlla se non ho fatto qualche errore coi nomi delle console, perchè quelli che si sceglie Microsoft mi mandano in confusione. :bua:
Finito non completato
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Call of the Sea (XOne - Finito)
Avventura molto piacevole, con qualche feels alla Myst. Peccato gli manchi quel passetto in più per risultare più che piacevole
Voto 7,5
5. Concrete Genie (PS4, finito) - 6
L'interazione col piano bidimensionale promette evoluzioni intriganti ma ciò che mantiene sono solo semplici espedienti che denotano il target a cui si rivolge il gioco. Stessa cosa la storiella, un'antipatica assoluzione del bullismo (perchè dietro alle vessazioni si cela una condizione di disagio, pura avanguardia!) con tanto di tremebonda emancipazione del protagonista che deve passare attraverso il conformismo. Non c'è sensibilità o tantomeno profondità ed è un peccato perchè i geni sono divertenti e la loro relazione col protagonista avrebbe meritato un adeguato sviluppo.
Concrete Genie passa da finito a completato. Vi regalo uno screenshot:
4. Ori and the blind forest definitive edition (PC, finito) - 9.5
BELLISSIMO. :frigna:
Finito The Medium.
Buon gioco.
Ma non privo di difetti...
Voto medio 7,5
Giocato su Xbox series X.
Vorrebbe essere un tripla A ma non lo è assolutamente.
Doveva essere un titolo tecnicamente valido, ma ha molte caratteristiche oldgen, tra cui animazioni legnose, texture in bassa definizione, diversi scatti.
Raytracing appena abbozzato e di una pesantezza incredibile.
Interessante per la trama, i dialoghi, gli enigmi, e per l'atmosfera unica..
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
7/8 ore più o meno..
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
"finito" nioh 2 su ps5.
Goty 2020.
Non sarà serio e maturo come tlou2, non sarà romantico e poetico come ghost of tsushima, ma lato gameplay svernicia tutti e due di diverse categorie.
Adesso sotto con i dlc puntando al platino di tutto.
Voto 9
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
primo titolo completato su ps5: Astro playroom. per essere un titolo gratuito è davvero un platform divertente. oltre a provare tutte le nuove funzionalità del dualsense è anche un grandissimo omaggio alla storia playstation. platino facile facile.
se gli vogliamo dare un voto direi 7.0
The Medium (PC - Finito)
Non avendo mai apprezzato particolarmente i lavori Bloober non mi aspettavo chissà cosa, infatti il gioco non è nulla di che. Qualche spunto interessante c'è, ma si perde nella solita fumosità degli autori, e lo split screen è alla fine dei conti abbastanza inutile. Peccato perché lo stile un po' più avventuroso e le telecamere fisse a dare feels anni '90 all'inizio mi avevano dato una buona impressione.
Voto 6,5
Io mi sto annoiando tantissimo con the medium. non so se lo finirò. sono arrivato alla Daysroom. spero di essere a metà.