stiamo parlando di giochi che comunque vengono venduti a caro prezzo, siamo arrivati a farli pagare 70 euro e passa oggigiorno su console, mentre ricordo che fino a poco tempo fa costavano sui 60. Ora poi con la scusa dei season pass/dlc vari i prezzi sono letteralmente esplosi. Se un publisher tripla A comincia a tirare fuori che il doppiaggio gli mangia troppo margine di guadagno è ridicolo, soprattutto su titoli multipiattaforma che escono per console che da sempre hanno avuto il doppiaggio, perchè appunto è una questione di qualità del proprio prodotto e di sottolineare il fatto di essere un leader del mercato.
poi bè a me fanno pure rabbia quelli che manco si degnano di tradurre i testi, come il recente Torment uscito su steam o Tyranny, dove parliamo di giochi venduti a caro prezzo che potevano ben permettersi di far tradurre i testi. Il fatto che noi italiani veniamo sempre più snobbati è una cosa che mi fa rabbia visto che mi pare che noi in videogiochi spendiamo un bel pò di soldi e non mi risulta che i gamestop nel nostro paese piangano miseria o mancanza di mercato. Poi se tutti continuano a snobbarci così è ovvio che da noi non faranno mai chissà quale giro d'affari visto che loro per primi non c'investono