Citazione Originariamente Scritto da Eric Starbuck Visualizza Messaggio
si. esatto. Per me invece è stata la cosa che mi ha tirato dentro: livelli "open map" dire open world è esagerato. ma con stealth, potenziamenti etc. mi ha proprio preso.

è bello per me vedere quel potenziamento o quell'oggetto utile con diversi mostri a fargli la guardia e tu devi trovare il modo per prenderlo attirandone un po' in giro etc... oppure pensando: poi torno a prenderlo quando ho più proiettili etc.

Quello che funziona malino all'inizio è che sei una merdina e ti devi potenziare e i potenziamenti del personaggio li ottieni uccidendo i nemici. i potenziamenti per le armi coi "rottami" che trovi in giro.

Inoltre avevo interpretato male il potenziamento: "uccidi i nemici da dietro una copertura": pensavo fosse per la mossa che agguanta i nemici oltre un muretto basso. invece è l'utilissimo: "afferra il nemico che passa da un angolo della copertura" una volta preso quello si liberano intere zone in scioltezza. Dopotutto i nemici sono zombie e non brillano per intelligenza. li attri, giri l'angolo, ti apposti e aspetti che vengano a cercarti.

è un gioco "open" con missioni secondarie per ottenere il potenziamento XYZ, trovare un fucile da cecchino su un tetto esplorando a caso e cose così.
Capisco che molti preferiscano il gioco lineare. ma a me proprio quando mi ha fatto vedere la mappa e i vari punti dove poter andare per fare cose... mi ha preso subito.
comunque il primo è si lineare, ma ha una varietà di ambientazioni e non solo, che lo rendono un gioco da provare.
Tra l'altro io non sopporto i giochi dove i checkpoint son messi a culo con l'aggravante che non è esattamente un gioco semplicissimo, e in quei casi di solito abbandono, con questo titolo invece, nonostante la presenza di questo non marginale difetto, non ho mai avuto l'impulso di abbandonare, bestemmie a profusione si ma con la determinazione di andare avanti fino alla fine