Appunto, non scherziamo. Cryengine 2 dà le piste ancora oggi dopo dieci anni. Se giochi Assassin's Creed, vedi tutti i limiti dell'engine.
Basta vino.
Visualizzazione Stampabile
Appunto, non scherziamo. Cryengine 2 dà le piste ancora oggi dopo dieci anni. Se giochi Assassin's Creed, vedi tutti i limiti dell'engine.
Basta vino.
Forse l'unica vera novità di AC1 era il parkour "libero". Per il resto un buon prodotto, ma solo perchè ai tempi di giochi col parkour non ce n'erano :uhm:
Crysis 1 è, imho, il gioco con la grafica e la distruttibilità migliori in un VG ad oggi. Ancora mi chiedo come cazzo abbiano potuto mandare tutto in vacca a partire da Crysis 2 :sisi:
Cioè, se non fosse per le tute identiche non diresti mai sono la stessa saga :bua:
Ecco un esempio di "cambio di rotta" in una IP che, imho, non è andata bene :sisi:
In Crysis 2 hanno deliberatamente castrato il motore grafico sotto vari aspetti, perché sarebbe uscito anche su Xbox 360 e PS3, che non avrebbero mai potuto far girare il CryEngine 2.
Lo dovettero fare dato che le vendite di Crysis, esclusiva PC, furono deludenti. È lecito pensare che per creare anche solo un motore grafico come quello, avranno investito chissà quanto.
L'ultima versione che si vede in Warface però non è affatto male.
Assassin's Creed aveva appunto il parkour libero, diciamo pure un Prince of Persia con ambientazione differente, open world e senza l'elemento fantasy (niente mostri di sabbia e co.)
Dopotutto è sempre Ubisoft, è lecito aspettarsi un nuovo gioco ispirato ad uno loro precedente :asd:
La mia critica oltre che a livello di motore grafico va pure a parare per quanto riguarda i giochi. Tra C1 e C2 c'è un abisso :bua:
Uno aveva mappe mega enormi con quantitativi di mezzi assurdi, il secondo ha corridoi senza alcun mezzo... cioè, si è passati dalle stelle alle stalle, ma veramente :bua:
Per quanto riguarda AC1 e PoP mi trovo d'accordo... per questo dico che riprendere in mano il brand di PoP dopo i fottilioni di AC fatti sarebbe anche un modo di svecchiare anche lì la saga :sisi:
Comunque tornando a Revelations, giocandolo 7 anni dopo aver giocato AC2 e ACBrotherbooh e quindi ammortizzando notevolmente il fattore ripetività, lo sto apprezzando :sisi:
Belle le missioni indoor di recupero delle chiavi, con livelli dal design ispirato seppur lineare e cutscenes ben fatte. Belle anche le parti in cui controlliamo Altair, non tanto per la loro cura, dato che sono ambientate in zone meno dettagliate e Altair stesso ha qualche animazione un po' legnosa, però a livello di storia riviviamo ricordi di momenti inediti trascorsi dopo l'epilogo di AC1.
Tutto ciò per dire che, giocato da solo e con ben chiara in mente la trama degli episodi precedenti, è belloccio e pare aver ben chiaro il suo ruolo di "conclusione" delle vicende di Ezio :sisi:
\Proff_DePignolis_Mode =ON
Crysis 2 usava il CryEngine 3, non il 2 (che era usato in Crysis e Crysis: Warhead) :teach:
\Proff_DePignolis_Mode =OFF
/this
Di fatto c'e' stato un cambio di genere: C1 e C1:WH erano TFPS, C2 e' un semplice FPS.
E capisco il fattore "sulle console non sarebbero mai girati giochi del genere" ma cazzo, la saga Crysis è l'esempio lampante di quanto le console siano una zavorra enorme per lo sviluppo dei vg.
eh ma d'altronde se si fanno i soldoni solo su console :bua:
Beh, oggi da quel punto di vista i problemi stanno scomparendo, tra memorie di base che superano anche quelle di molti PC entry/medium level e HD con dimensioni a piacere.
Il limite rimane il motore hardware con le sue prestazioni (CPU e GPU)
okay, finito Monochroma, steam diuce quattro ore, e.... boh non so come commentarlo
... come anche i pcisti sarebbero stra-felici se le console (tutte) sparissero dalla faccia della terra :sisi:
Io son felice che esistano entrambe, ma mi gira il cazzo che il PC non abbia esclusive di sorta e che molti titoli potenzialmente awesome vengano poi ritrattati per non far sfigurare le versioni console... ma è il solito discorso del menga. La verità è che se avessi pure la PS4 sarei la persona più felice del mondo :bua:
purtroppo a volte pensiamo che le esclusive siano solo i God of War
http://store.steampowered.com/app/69..._Ruined_World/
/this
Lo prendero' assieme ada Avadon 3, ma non prima di aver finito Avadon e Avernum 1 & 2
Also, esclusive PC:
https://arma3.com/
https://www.digitalcombatsimulator.com/en/index.php
Crysis 1 purtroppo rappresentò il fallimento di una super esclusiva PC, creata apposta per il potenziale dei PC (ma giocabile anche su una "caffettiera" di quei tempi grazie alla scalabilità, no problem a dettagli minimi sulla mia Radeon X1600) di poter fare soldi, mi pare non raggiunse quota 2'000'000 di copie, l'obiettivo impostato da Crytek non era tanto alto considerando il volume dell'utenza a cui aveva mirato, ma sicuramente ci restarono abbastanza male da dire
"Ah, abbiamo creato un giocone del genere e nin ve lo cagate? Passiamo alle console, limitiamo il motore grafico, togliamo metà del gameplay, ci sforziamo di meno e facciamo il botto" qualcuno di loro l'avrà pensato ad alta voce :asd:
Quindi? Hai ribadito la stessa cosa della mia frase che hai quotato, Xbox 360 e PS3 non avrebbero potuto far girare il CryEngine 2.
Conosco bene i motori Crytek, grazie :asd:
Scusate, generi che sfruttino a dovere il PC. Per quanto belli quelli da voi citato non sfruttano manco per il cazzo le potenzialità di un PC eh :bua:
Forse Arma 3, forse.
Invece le esclusive console tendono ad esaurire e anzi sovraccaricare le potenzialità delle console su cui girano il più delle volte e vorrei vedere lo stesso anche su PC :boh2:
Ma ciò non accade per i motivi sopra detti :sisi:
Su PC deve funzionare su 800 configurazioni diverse, su console solo su 1. Si chiama ottimizzazione baby