Sono arrivato al primo boss di MGS4, sembra abbastanza facile tranne un attacco chr proprio non riesco ad evitsre :bua:
E sto cercando di sconfiggerla in modo non letale
Visualizzazione Stampabile
Sono arrivato al primo boss di MGS4, sembra abbastanza facile tranne un attacco chr proprio non riesco ad evitsre :bua:
E sto cercando di sconfiggerla in modo non letale
Metal gear solid 4 mi sa che e pieno di fica, devo ancora giocarlo!!
Mi sono fatto un po' di story mode di Blaz Blue, finora non è stato troppo difficile anche se il primo scontro l'ho dovuto ripetere perché non mi ero dato la pena di guardare le mosse e i comandi e quindi premevo bottoni a caso. :asd:
Oggi mi sa che continuo deadly prem.
Sto finalmente giocando il primo Banner Saga. Bello :sisi:
belloh!
porting da vomito a parte, stì jappu sono manieristi sublimi, la provincia americana alla twin peaks sembra più vera di quella di lynch
credo di farti un favore avvertendoti che, nelle parti finali, c'è una deriva "orientaleggiante" che per me tira giù il voto di due o tre punti...con questa avvertenza spero di averti fatto un favore, se mi avessero avvertito prima mi sarei inç@##@to di meno e l'amaro in bocca sarebbe stato in quantità minore
comunque la soluzione non mi è dispiaciuta
Fallout New Vegas su PC
Uncharted 2: Il Covo dei Ladri su PS4
@LordOrion : io non ho mai giocato agli Uncharted (avevo la 360 nella scorsa gen)... com'è la remastered per PS4?
maammechecazzmenefregaamme di console, supergrafica e giochi next gen! ieri ho scaricato Bubble Bobble da PSN e sono contento come il bambino che ero la prima volta che ho messo i due pezzi da 100 lire nel coin op :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
miglior vg di sempre :sisi:
Per quel che mi riguarda un Must Have.
Qui c'è la mia recensione del primo: http://nottiavideogiocare.blogspot.i...emastered.html
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
il miglior videogioco di sempre lo sto rigiocando ora per l'ennesima volta.
- - - Aggiornato - - -
Guarda, io sono un amante di Tomb Raider e mi aspettavo tantissimo dagli Uncharted.
Ho quasi finito il secondo, ma non riesco a togliermi da dosso la "sensazione" di shooter su binari...
bello per carità, ma da come viene dipinto e visto l'hype per il 4, pensavo che dietro ci fosse qualcosa di davvero clamoroso, invece così non è (a parte il lato tecnico, che comunque è eccezionale in un gioco in cui davvero poche locazioni sono davvero grandi, ma in genere si tratta di corridoi)
Io sto finendo il secondo su PS3 e lo stesso farò con il terzo, non avendo PS4 (forse comprerò più in là la NEO (se esce...) per giocarmi anche l'ultimo insieme ad altre esclusive).
Però devo dire che tecnicamente è davvero una meraviglia, forse la cosa migliore che abbia mai visto su PS3 (anche se alcuni scorci di Eternal Sonata, dal punto di vista dei colori mi hanno commosso, e non ho ancora giocato NiNoKuni).
Però faccio fatica a credere che vada a 30 fps: come sensazione di fluidità la paragono ai 45 fps quando li cappo su PC.
Ovvero, visto questo, penso che anche avendo una PS4 non comprerei la remastered, visto che rimane comunque molto soddisfacente.
no vabè se li stai giocando ora su ps3, prendere la remastered su ps4 non ha senso, i miglioramenti non sono così marcati da giustificare la spesa. a me comunque come stupì il secondo episodio non mi ha stupito più nulla, né il terzo, né the last of us (che comunque siamo lì, ma l'effetto wow l'avevo già avuto su u2)
Ocio che Uncharted è si un clone di TR, ma ha una formula completamente diversa: Più lineare, orientato all'azione e ai combattimenti a discapito di puzzle ed esplorazione.
Se sei un fan di TR (e qui spero si stia parlando di quelli "veri", pre 2013. Il resto è solo "Tania Professione Archeologa") e della sua formula, posso capire che non ti piaccia poi tanto :asd:
Personalmente preferisco gli Uncharted ai TR in virtù della trama: Molto più consona ai miei gusti di amante delle avventure alla "Indiana Jones".
Io la remasterd l'ho presa peché ho bucato il terzo su PS3. Ne ho quindi approfittato per mettermi in pari (+ un "ripassino" dei primi due) prima del quarto.
Quoto fuserz (sebbene non sia del tutto d'accordo con la sua opinione) se hai ancora una PS3 è inutile pensare alla remastered per la PS4: Trova il 3 per la PS3 e li giocatelo.
Semmai quando (e se) prenderai una PS4 allora fai un pensierino al quarto episodio :sisi:
Boh, io sinceramente dei vecchi ho giocato solo Legend e non ci vedo sté grandi differenze, anzi il TR del 2013 ti permette di esplorare senza dover rifare i livelli daccapo per cercare i segreti e da utente PC ho apprezzato di più il poter mirare manualmente che quella cacchio di mira automatica.
Scusate se devio un poco dal discorso su Uncharted... Avevo scritto che sto giocando Borderlands e fino ad ora molto bello... Fino a che ho fatto la missione delle chiavi nelle Arid Hills... Beh, quella location così splatter, con tutti i cadaveri ovunque ed il sangue che ti colava addosso mi ha lasciato con l'amaro in bocca. Era necessario?
Ci saranno altre zone così splatter? Devo abbandonare il gioco?
Quello del 2013 non e' TR, ma Violetta sull'Isola Misteriosa: Sotto la quarta non e' Lara Croft.
Il primo Borderlands?
Non ricordo quella particolare missione, ma non preoccuaprti: Non e' la cosa peggiore che puo' capitarti.
Mah... secondo me la prima Lara Croft (sopra la quarta...) era proprio destinata a perdersi.
I primi TR erano belli perchè i giochi erano piacevoli, per questo o quell'aspetto (a proposito sto rigiocando il primo), e Lara faceva parte del contesto, ma non lo guidava.
Apprezzare quella Lara alle odierne è un pò come preferire la prima Tifa di FFVII a quella che poi vedemmo nel film: una forzatura, la prima è un pupazzo.
Perchè il suo personaggio, soprattutto quello di copertina (nel gioco era più affascinante) era brutto, decisamente brutto, ed irreale.
La Lara del 2013 aveva qualche problemino, lo ammetto, ma si stava andando sulla strada giusta, almeno definito il contorno adolescenziale del titolo (almeno per un personaggio simile...).
L'ultima la trovo magnifica e spero che non le cambino più i connotati. Se riuscissero a caratterizzarla meglio... altro che Nathan, che alla fin fine rimane un personaggio anche più fantasioso, perchè non puoi fare continuamente battutine mentre elicotteri, treni e carri armati ti cadono addosso... nemmeno Indiana Jones arrivava a tanto.
Da questo punto di vista l'ultima Lara è molto più credibile come "avventuriera", e forse anche la prima: ansima, sì, ha paura, ma alla fine fa quello che deve fare altrimenti ci resta secca.
E sì, Nate ne ammazza più di lei, facendo pure le battute...
Direi che al netto non vi è un gran vincitore...
Si, ma quella del reboot non e' Lara Croft: Lara e' una bomba sexy che affronta i T-Rex con due .45 in mano. Zero paura, Zero fatica.
Se una serie e' arrivata alla frutta (come e' naturale che prima o poi accada) e' decisamente meglio lasciarla morire e consegnarla all'immortalita' della storia che non trasformarla in qualcosa di totalmente diverso e che con la serie originale centra poco o nulla.
Per la verita' nei 4 film di Indy succedono cose molto simili a quelle che capitano a Nathan, e pure Indy ogni tanto tira fuori qualche battuta di spirto nelle situazioni meno indicate.
Detto questo non vedo quale valore possa aggiungere un personaggio "piu' realistico" in un gioco di avventura fantastica :boh2:
Non lo so.
Secondo me il brand aveva ancora tanto da dire, perchè il personaggio rimane azzeccato (se Mario e Zelda continuano, perchè Lara no?).
Il problema è stato un pò come per i primi Residen Evil (che non penso oggi qualcuno voglia morti definitivamente): ad un certo punto il pubblico si è stancato e voleva qualcosa di nuovo (come per i Resident Evil: hanno dato qualcosa di nuovo, ma alla fine è prevalsa la nostalgia).
La disgrazia è stata Darkness (se solo avessero però reso buoni i controlli secondo me usciva un gioco con le contropalle) e poi è successo qualcosa di molto incoerente:
Lara ha perso la sua identità.
In Legend era un'altra donna esteticamente, eppure bella.
In Anniversary un'altra ancora, in Underworld ancora diversa. Però un pò si somigliavano un pò tutte e ci poteva stare.
Poi è arrivato il TR 2013 e Lara è completamente un'altra donna, anzi, una teenager.
Sono usciti i due giochi in isometrica e Lara era ancora un'altra...
In Rise è un'altra ancora e quello che fa senso è che nel primo trailer era ancora diversa e nello stesso Rise finale, nei trailer si vede un'altra persona ancora! Due diverse nello stesso trailer!
Ad esempio qui, quando in certi primi piani con lei con il piccone è proprio diversa dalle sequenze di gioco:
https://www.youtube.com/watch?v=Nd6evo2X5fw
Crystal Dinamics non ha ancora ben chiaro quale sia la Lara dei suoi Reboot! Laddove Naughty Dog ha un solo e unico Nate (anche se su soli 4 giochi... 5 contanto la versione Vita).
Con Rise io vedo buoni passi per portare avanti il brand, anche come atmosfere che si avvicinano di più ai primi, ma CD si dovrebbe anche decidere a dare una fisionomia definitiva alla protagonista...
credo che nel caso sia del personaggio, che dei giochi di lara, sia impossibile prescindere dal contesto diciamo storico, o cmq dal periodo di uscita dei giochi
la prima lara era semplicemente un'icona pop. un personaggio da un carisma e di una potenza oramai inarrivabili, credo
tipo assieme a mario e pacman
solo che mario e pacman sono dei personaggi 'per bambini', o al massimo per ragazzini. lara è un personaggio anche per adulti
e di conseguenza molto più prorompente ed incisivo
la lara attuale, forse anche perchè come dici tu è ancora alla ricerca di una propria identità, è incisiva quanto un molare (vabbhè, lasciamo perdere :asd: )
ma anche i giochi in realtà avevano un carisma mica da ridere
a parte che erano belli veri
ma erano anche un simbolo di un qualcosa
in quel periodo lara era sinonimo di videogioco fuori dall'ambiente vg, e simbolo delle potenzialità del 3d all'interno dell'ambiente vg
su pc era uno dei (non l'unico) simboli delle potenzialità delle neonate schede 3d
la lara attuale tutte 'ste robe se le scorda
I primi giochi li ho provati all'epoca ma erano grezzissimi (parlo dei controlli, io gioco ancora a X-wing per DOS), talmente tanto che non sono riuscito nemmeno a finire le demo, quelli Crystal Dynamics sono MOLTO meglio.
Per me il concetto di bomba sexy è relativo, alla fine è stato solo un cambio di stile nella direzione artistica, è come lamentarsi che la Jessica Jones di Gaydos non è popputa come quella disegnata da Jim Lee, l'era Core Design doveva accentuare perché la grafica 3D era quello che era, quella Crystal Dynamics aveva adottato uno stile un po' cartoonesco ma aveva già reso le proporzioni di Lara meno accentuate, il passaggio a uno stile più realistico ha solo portato naturalmente a scartare a priori quel tipo di proporzioni ma la nuova Lara è indiscutibilmente una ventenne parecchio ben fornita.
all'epoca non erano così grezzi i controlli
e pure gli ambienti 'a cubi', non ci si faceva granchè caso
il primo tomb raider è del '96
nel '96 sono usciti si mario 64 e quake, ma anche duke nukem 3d, il primo resident evil, crash bandicoot e una grande percentuale di giochi in 2d (broken sword, civ 2, diablo, metal slug, kof 96...)
gli standard erano un po' quelli. la ps aveva appena messo gli analogici sul pad, tanto per dire
ps: accipicchia, stavo guardando l'elenco dei giochi del 96. ne ho tralasciati parecchi. un'annata bomba. :pippotto:
Io ero abituato al PC, abituato a quake, doom e Duke Nukem 3D quei controlli erano veramente grezzi, era proprio un problema dell'epoca il non saper gestire il 3D in terza persona perché erano pensati principalmente per un gamepad senza analogici, già la modalità in terza persona di Jedi Knight funzionava molto meglio proprio perché era fatta per mouse e tastiera.
con i controlli bisogna farci l'abitudine ed imparare gli spostamenti a blocchi.
una volta fatto i primi TR filano via lisci come l'olio anche se qualche bestemmia la lasciano tirare...
molto meglio però anche di altri giochi similari usciti dopo con le telecamere alla cazzum tipo Soul Reaver...
ma anche io, solo che il gioco era proprio "sporco" quando c'era da spostarsi.
La questione telecamera era anche attutita dalla grandezza degli ambienti, che però poi risultavano vuoti e poco incisivi.
Non mi ricordo un solo livello di quel gioco...
mah, io sul reboot di Lara ero moooolto scettico, infatti il primo me lo sono preso a natale 2015, dopo 2 anni e mezzo perchè con gli sconti costava 3 euro...
e devo dire che nonostante la componente ammazza-ammazza sia molto (troppo) predominante, me lo sono goduto
tant'è che rise me lo sono preso dopo appena 4 mesi :sisi:
concettualmente è un'espansione del primo, le tombe sono più in linea col vecchio, non ha lo stesso gameplay e il personaggio non è fatto e finito, ma è una ragazza che deve diventare, la Lara cazzuta. E io spero che ci arrivino: non mi dispiace giocarmi le origini, la sua storia pre-TR. Credo anche che il concetto di platform sia un po' scomparso e anacronistico: fosse per me, tra la fase dove si ammazza, e quella con enigmi "ambientali" come le tombe, le rapporterei almeno al 50 e 50, questo sì, però sono giochi ben fatti, divertenti, godibili e con un personaggio che nonostante sia un po' più deboluccio nel carisma, è cmq apprezzabile
Anche Mario ha dovuto cambiare i suoi giochi, un platform come 25 anni fa probabilmente lo giocherebbero e comprerebbero in pochi. O almeno sicuramente in numero minore...
Piuttosto sono riuscito a far funzionare i giochi che mi interessano su MAME64.
Ho dovuto cancellare la vecchia directory, installare la nuova versione e cercare daccapo ogni cosa, ma adesso niente più lag da Joy2Key, sono sempre pippa a Street Fighter ma almeno non devo fare i salti mortali per far funzionare l'arcade stick. :asd:
Ora il problema è farlo funzionare anche sul portatile.
Un po' di sangue? Tutta l'ambientazione era splatter da far vomitare. C'erano cadaveri trafitti, appesi a muri e soffitti, grate che colavano sangue... Ho dovuto abbandonare il gioco per una settimana per riprendermi. Uno schifo disumano. Se volevo un horror andavo su un horror... Poi gli spazi erano angusti e stretti, c'era un claptrap in fin di vita... Tutto creato giusto per fare angoscia...
Messo su mame android, con il pad cinesata mi son fatto sedute splendide a Bubble bobble, e poi ho messo Bank panic e ciao