giocati primo e secondo con i poteri, figatissima.
Il secondo con Emily![]()
giocati primo e secondo con i poteri, figatissima.
Il secondo con Emily![]()
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
Sto cercando di ripulire il backlog puntando a quei giochi che durano poco e che fai fuori in una serata.
Ho puntato per questa settimana la serie di avventure Blackwell e Virginia.
Blackwell Legacy, primo titolo della serie, ha una storia piacevole che funge da introduzione alla serie, l'avevo già giocato e terminato, ma per finire la serie ho voluto ripassare. Tanto il gioco è brevissimo, penso tra le 2 e le tre ore massime. Enigmi quasi zero. Interessante il commento del creatore, che consiglio di attivare in ogni caso, rovina il flusso ma difficilmente sono avventure che si rigiocano più volte, a meno che non vogliate il 100% degli achievements.
Virginia... Tre ore (circa) buttate nel cesso. Cerca di trasmettere un messaggio attraverso il montaggio di scene con protagonisti muti. La storia sembra ispirata a X Files e, effettivamente, lo è. Ma non c'è nessun significato, alla fine è totalmente onirico e parte una sequenza che grazie a Dio toglie del tutto la necessità di interagire (il gioco è sostanzialmente "Premi tasto sinistro del mouse per andare avanti) e per 30 minuti buoni si assiste a totale non sense. C'è roba migliore da vedere, su Netflix. Talmente noioso che ho perso il 50% di collezionabili... Messi in ambienti spogli. Giusto per dire quanto cala la soglia di attenzione con 'sto gioco![]()
Ultima modifica di Necronomicon; 11-08-20 alle 00:54
Finita tutta la serie di Blackwell.
Piacevoli avventure grafiche, niente affatto difficili, scrittura solida con qualche occasionale ingenuità, buoni personaggi. La cosa più interessante è però vedere come migliorano le capacità di chi fa il gioco man mano che si passa da una serie all'altra. In tal senso sono anche interessanti i commenti attivabili nelle opzioni.
Bello, dai. Adesso passo a Gemini Rue
Ho iniziato Crysis 2. Inizia con una epidemia, quindi siamo i tema.![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Questo fine settimana vorrei giocare, finalmente, a To the moon. Vedrem![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Beh, non è lunghissimo. Personalmente ho apprezzato la storia ma il gameplay "Press Enter to go on" non mi ha molto entusiasmato
Menomale, sono reduce da più di 50 ore su Nier Automata: mi serve qualcosa di quick and dirty![]()
Per To the moon devo dire che ho aspettative abbastanza alte: molte persone/critici con cui mi trovo spesso d'accordo ne parlano come di una vera gemma nel panorama indie attuale...
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Indie attuale..... Questo però valeva 10 anni fa
Scherzi a parte a me è piaciuto tanto, ovvio il gameplay non esiste è poco più di un walking simulator (anche se all'epoca ancora non esisteva il termine), se ti fai prendere dalla storia è finita
Io invece ho iniziato DIRT RALLY 2.0, erano secoli che non toccavo un gioco di rally, avevo perso interesse a causa di una lunga sfilza di titoli mediocri, cmq al momento mi ha fatto una buona impressione, la fisica mi sembra giusta, anche se l'auto un po' troppo leggera (ma forse è la fulvia iniziale le altre spero siano un pelo più massicce)
La gestione della carriera è ben fatta, i danni, l'usura gomme, gestione assetto, ho messo i danni estremi e la cosa di fa interessante, ogni urto può causare gravi conseguenze, anche perché le riparazioni causano penalità.... All'inizio ho sottovalutato la cosa e mi sono ritrovato nella merda
Una cosa che mi è piaciuta è che di default disabilita tutti gli aiuti, sono abituato cje nei racing devo perdere 20 minuti a togliere tutti gli aiutini e facilitazioni di sorta![]()
To the Moon è molto bello dal punto di vista narrativo, non tanto per la "storia" in sé, ma per il modo in cui se ne scoprono i vari dettagli.
Il gameplay è però un po' tedioso e secondo me già risente un po' dell'età. Finding Paradise che è il seguito, non sono ancora riuscito a finirlo perché mi annoia la formula.
Io lo "giocai" per seguire la trama, visto che di sfida ludica vera e propria non c'è molto, e ne rimasi molto affascinato![]()
The Binding Of Isaac -Rebirth
Quasi alla fine di Incredibles adventure of Van Helsing....
bello fino a circa metà (a stare larghi) poi diventa un dito in culo con le fottute orde infinite e resistenti di mostri che sputano danni a velocità assurde, ed ho uno stronzo da mischia costruito per DPS e rubavita.
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
Iniziato The Order 1886 su PS4.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Sto giocando a:
Dragon Ball Fighterz: eh niente, bello a dir poco. L'unica cosa che finora da minori soddisfazioni sono le mosse finali, che per me dopo gli ultimi Mortal Kombat devono essere sempre un minimo cattive e spettacolari, mentre in Dragon Ball Fighterz sono decisamente nella norma.
Tales of Berseria: c'è chi osanna il sistema di combattimento di questo rpg. A me non dice niente. Per quanto dopo dieci ore di gioco e a livello massimo riesca a destreggiarmi bene, lo trovo comunque abbastanza caotico (non per niente i tutorial sembrano non finire mai). Quello che mi piace molto è la trama e la protagonista, che è un antieroe con sfumature da villain.
Ultima modifica di Zoro83; 18-08-20 alle 16:50