Citazione Originariamente Scritto da Lord Brunitius Visualizza Messaggio
Per chi apprezza certe meccaniche si, ma non credo esista una definizione universale di divertimento



Secondo me si, si sposa. Il problema è un altro, la rigiocabilità: ER è oscenamente mastodontico e la voglia di riprovare un'altra build, come potrebbe essere con un DS è almeno per me piuttosto bassa. Tant'è che l'ho finito una volta e non l'ho nè ripreso in mano nè giocato all'espansione. E dire che la voglia l'avrei, ma ho altri giochi da fare e non divento di certo più giovane
si ma non bisogna riavviare il gioco per cambiare build eh basta respeccare le statistiche e via, è anche abbastanza generoso col costo, come dici il gioco è talmente grande che hai tutto il tempo per giocare decine di ore con una build e poi passare ad un'altra ......c'è chi cambia build ad ogni boss per dire



io nella mia run ho cambiato almeno 4/5 build, anche se poi tornavo quasi sempre alle solite 2 perchè mi trovavo meglio, ma ho sperimentato




cmq un souls nella vita andrebbe giocato, anche solo per capire di cosa si parla, sono tutti giochi con un ottimo level design è un combat system appagante, e qul meccanismo di punizione/ricompensa che ti tiene incollato tutto il tempo ......poi come già detto varie volte non è difficile in senso assoluto (non avete mai provato un gioco veramente difficile o semplicemente non avete giocato nulla prima del 1998 )è impegnativo, non è roba da giocare alla carlona, ma necessità un minimo di concentrazione e capire le meccaniche



anche se non sono un souls fag alla fine me li sono giocati quasi tutti e apprezzati, l'unico che non giocherò mai è sekiro, perché non apprezzo l'idea di dovermi piegare al gioco, la meccanica di "o impari a giocare come voglio io o niente" non mi è mai garbata.....e sono negato nei rythim game