No. si parlava di cancellazione dei dati, non dell'installazione di windows.
Formattare il disco ne cancella il contenuto. I dati però restano recuperabili, soprattutto se hai fatto solo la formattazione veloce. Se il disco conteneva dati personali e vuoi essere sicuro che una volta cancellati nessuno li recuperi, magari perchè rivendi il PC a qualcuno, ci sono programmi appositi che fanno una cancellazione più approfondita rendendo i dati non recuperabili.
Tu devi reinstallare Windows se non ho capito male, nel qual caso il disco nemmeno lo formatti, cancelli direttamente le partizioni a inizio installazione. La versione che installi dipende da come hai fatto la chiavetta. Affinchè sia l'ultima versione devi creare la chiavetta partendo dalla iso 21H2, o utilizzare il tool microsoft apposito per scaricarla e creare il supporto.
Mah direi che puoi scaricare anche solo quelli del chipset AMD, il resto dovrebbe rilevartelo automaticamente windows 10 e aggiornarsi da solo i driver via windows update. Per scrupolo puoi anche scaricare i driver della scheda di rete ma tanto al primo giro di update Windows te li aggiornerà con i suoi.Intanto chiedo un'altra cosa: la mia scheda madre è una asrock ab350 pro4, in questa pagina in fondo ci sono i drivers (windows 10 64 bit nel mio caso):
https://www.asrock.com/mb/AMD/AB350%...x.asp#Download
Quali devo scaricare di questi? tutti? solo alcuni? in quale ordine?
Poi oltre ai drivers della scheda madre, quali altri mi servono? Sicuramente la scheda video, ma poi c'è qualcos'altro? Grazie mile
Non scaricare assolutamente Norton security. Per quanto riguarda la fuffa Asrock io personalmente la evito sempre.