Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
Formatta lascia le partizioni del disco così come sono e si limita a "svuotare", diciamo così per semplificare in maniera estrema, la partizione che hai selezionato.
Se elimini una partizione questa "scompare", anche qui semplificando all'estremo per farti capire, dal disco e al posto suo c'è dello "spazio non utilizzato". Se hai più partizioni su un disco puoi cancellarle tutte in modo da crearne poi una sola più grande, o ricrearle di dimensioni diverse etc.

Vorrei capire una cosa però: dallo screenshot che hai postato il disco è di soli 30Gb, Non vorrai installarci davvero Windows 10 lì dentro spero.
no no quella è una immagine a caso che ho trovato in internet non è il mio pc..
Quindi se non ho capito male l'unica differenza è che "formatta" lascia le partizioni come erano impostate prima, mentre invece se uso "elimina" posso poi creare partizioni differenti. Ma da un punto di vista dello "svuotare", entrambe le soluzioni sono uguali? cioè sia che scelga "formatta" sia che scelga "elimina" i dati vengono cancellati (o resi sovrascrivibili, non ho ben capito) allo stesso modo?