Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
Risposta molto semplificata: SI. Il contenuto della partizione che formatti o elimini "sparisce". Quello che cambia è quanto sarà difficile in un secondo momento tentare l'eventuale recuperaro dei dati eliminati. .
e la difficoltà di tale recupero è maggiore con "formatta" o con "elimina"? o è più o meno la stessa cosa?

Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
Ovviamente se elimini una o più partizioni poi quando reinstalli windows devi prima creargli una nuova partizione dove installarlo. Quindi o ne crei una tu specificando la dimensione che vuoi o scegli direttamente lo spazio rimasto non partizionato sul disco e Windows ne crea da solo una (anzi più di una dato che ci sono anche piccole partizioni di sistema che Windows crea automaticamente) utilizzando tutto lo spazio disponibile.
ok grazie, chiaro

Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
Come ti abbiamo già detto, va benissimo per il 99.99% dei casi, a meno che non devi vendere l'SSD e ci tenevi dati super sensibili e sei paranoico e il tizio a cui lo vendi ha voglia di sbattersi per trovare materiale sul disco formattato
sì sì chiaro, io lo formatterò normalmente con la chiavetta ma continuavo a fare domande esclusivamente per "cultura personale", dato che come dicevo non conosco un tubo dell' argomento ma un pò mi interessa

Ma quindi in pratica, la formattazione in qualunque modo si faccia non fa "sparire" definitivamente i dati ma li rende sovrascrivibili? (e quindi possono in parte essere recuperati tramiti apposti software?) Mentre invece per farli sparire definitivamente bisogna utilizzare programmi appositi? Ho capito bene o ho detto na cacchiata?