Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
Ci sono alcuni problemi.
1 - A quali insegnanti ti riferisci? A scuola, per problemi di organico, si è messo in cattedra come precario praticamente chiunque avesse una laurea (o un diploma, a seconda dei casi). Tra questi ci sono insegnanti eccellenti, insegnanti buoni e autentici scappati di casa. In ogni caso è personale che è in cattedra senza nessun controllo del datore di lavoro (il MIUR). Naturalmente ci sono casi problematici (“problematici” caratterialmente, ma onestamente di ignoranti tra i docenti di ruolo non ne ho mai trovati, e piuttosto raramente anche tra i precari) anche tra il personale a tempo indeterminato, ma almeno in questo caso ci si può lamentare a ragion veduta. Raccattare uno per strada, metterlo in cattedra per un mese e usarlo come metro per farsi un’idea degli insegnanti non mi pare una gran cosa.
2 - Siccome ci sono anche docenti ignoranti, a tuo dire la soluzione è immettere nella società ancora più ignoranti?
onestamente non ho mai notato una grande differenza tra il personale precario e quello di ruolo, premesso che gli insegnanti veramente incapaci e problematici sono fortunatamente pochi e la maggior parte é tutt'al piú mediocre, ho trovato la distribuzione tra buoni e pessimi insegnanti abbastanza eterogenea tra le due categorie anzi, forse perché mediamente piú giovani ho trovato gli insegnanti precari piú entusiasti e mediamente meglio preparati mentre molti di ruolo con l'etá si sono abbastanza adagiati sugli allori o hanno perso ogni entusiasmo.
Riguardo il punto 2, io onestamente non ho le capacitá per proporre soluzioni, mi limito a far notare che il sistema attuale non sembra funzionare