Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
io cioè non... :chebotta:
cinghia dentata quindi :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
cinghia in olio? catena vorrai dire :look:
no cinghia...comunque non è l'unica PSA ad avere questa soluzione, so che anche Kia e non ricordo chi altro ha una cosa simile, non so se anche loro hanno problemi...
Ora dopo aver provato vari tipi di cinghia hanno modificato il motore e ora usa la catena, mi pare che ora anche chi fa la distribuzione propongono il kit di cambio per passare alla catena.
Io ho fatto la distribuzione giusto qualche mese prima che cominciassero a fare la modifica...vabbé...vedremo, io cambiata a 5 anni e 120k km era messa male così male
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
cinghia in olio? catena vorrai dire :look:
https://www.newsauto.it/guide/cinghi...o-2024-478600/
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Al canadese Marchionne purtroppo fregava solo del mercato USA, la sua colpa è quella di aver di fatto ammazzato FIAT per quanto riguarda sviluppo e innovazione.
- - - Aggiornato - - -
Nei primi modelli PureTech la cinghia era in gomma a bagno d'olio, tra i 15/20.000 km iniziava a perdere pezzi che intasavano vari componenti :asd:
Montata praticamente su tutte le vetture PSA :asd:
Quindi tipo anche sulla Clio...? Fino a quanti anni fa? :bua:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Quindi tipo anche sulla Clio...? Fino a quanti anni fa? :bua:
La clio ha un motore diverso non è PSA, il problema non riguarda tutte le auto con la cinghia a bagno d'olio...
Comunque per le auto PSA/stellantis quelle con il benzina 1.2 fino a qualche mese fa, quelle uscite negli ultimi mesi mi pare siano state modificate a catena.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Mi sembra un articolo un po meh.. :uhm:
La gente preferisce usare l'auto elettrica per tratte vicine / per servizi gratuiti vari che garantisce il mezzo, mentre usa le endotermiche per andare nei casini dove magari non hanno possibilità di ricarica :uhm:
Il resto è tutto un condizionale :nono: oltre al solito fatto che l' elettrico costa :sisi:
Ma anche li, il 20% delle auto elettriche sul parco nazionale è un dato nettamente basso per fare considerazioni :sisi:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Che punto di vista? :asd:
Parte con "eh con l'elettrico non scende la co2"???
Poi parla della norvegia in cui si VENDONO tante auto elettriche MA, sopresona, poi in circolazione ci sono ancora quasi tutte le termiche quindi nella pratica non è cambiato nulla.
Punto di vista su cosa?
Poi a caso, tanto per far righe, l'accenno all'ipotesi che l'intero ciclo di vita di un'auto elettrica potrebbe essere più inquinante di quello di una termica, storia vecchia.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Che punto di vista? :asd:
Parte con "eh con l'elettrico non scende la co2"???
Poi parla della norvegia in cui si VENDONO tante auto elettriche MA, sopresona, poi in circolazione ci sono ancora quasi tutte le termiche quindi nella pratica non è cambiato nulla.
Punto di vista su cosa?
Poi a caso, tanto per far righe, l'accenno all'ipotesi che l'intero ciclo di vita di un'auto elettrica potrebbe essere più inquinante di quello di una termica, storia vecchia.
Infatti non è un punto di vista ma un triplo carpiato con spanciata sul mare della realtà :asd:
I norvegesi sono quelli che più hanno "creduto" sulle BEV, grazie soprattutto ad una elettrificazione nazionale quasi unica al mondo, e nonostante ciò ti stanno dicendo che senza le auto a c.i. non c'è trippa per gatti.
A quel punto, se una famiglia standard per avere una vita normale (e non vincolata alle fisime dell'auto elettrica) deve mantenere entrambi i modelli, va da sè che il confronto fra le due piattaforme lo devi fare per forza perchè un mercato sta in piedi solo se ha un senso logico, non solo con l'ideologia.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ah ma l'elettrico senza maxi autonomia e colonnine di ricarica non ci fai niente :boh2:
Poi la Norvegia è una nazione geograficamente complessa con molte zone sperdute, è ovvio ce sia impossible avere la possibilità di ricaricare ovunque, soprattutto fuori dalle grandi città o dalle città :sisi:
Sorvolando poi sul clima, visto che tra freddo e neve dubito che si affideranno ai cybertruk per aver un 4x4 che regga i nevoni per spostarsi :nono:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Poi parla della norvegia in cui si VENDONO tante auto elettriche MA, sopresona, poi in circolazione ci sono ancora quasi tutte le termiche quindi nella pratica non è cambiato nulla.
Però questa è un po' la domanda da farsi, no?
Perché con tutte quelle auto elettriche circolano ancora quasi tutte quelle a combustione?
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Però questa è un po' la domanda da farsi, no?
Perché con tutte quelle auto elettriche circolano ancora quasi tutte quelle a combustione?
Questo l'articolo lo dice: perchè per muoversi in città usano le elettriche, se devono andare fuori (dove serve maggiore autonomia ed affidabilità viste le temperature) usano le termiche.
Ma questa è una cosa relativa alla diffusione ed uso dell'elettrico mentre l'articolo "sarebbe" sull'impatto ecologico dell'elettrico.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Che punto di vista? :asd:
Parte con "eh con l'elettrico non scende la co2"???
Poi parla della norvegia in cui si VENDONO tante auto elettriche MA, sopresona, poi in circolazione ci sono ancora quasi tutte le termiche quindi nella pratica non è cambiato nulla.
Punto di vista su cosa?
Poi a caso, tanto per far righe, l'accenno all'ipotesi che l'intero ciclo di vita di un'auto elettrica potrebbe essere più inquinante di quello di una termica, storia vecchia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Infatti non è un punto di vista ma un triplo carpiato con spanciata sul mare della realtà :asd:
I norvegesi sono quelli che più hanno "creduto" sulle BEV, grazie soprattutto ad una elettrificazione nazionale quasi unica al mondo, e nonostante ciò ti stanno dicendo che senza le auto a c.i. non c'è trippa per gatti.
A quel punto, se una famiglia standard per avere una vita normale (e non vincolata alle fisime dell'auto elettrica) deve mantenere entrambi i modelli, va da sè che il confronto fra le due piattaforme lo devi fare per forza perchè un mercato sta in piedi solo se ha un senso logico, non solo con l'ideologia.
State semplificando un po' troppo :asd:
La Norvegia, tra gli stati di dimensione statisticamente rilevante, e' quello che ha un numero di auto elettriche circolanti di percentuali uno due ordini di grandezza superiori a tutti gli altri: il 20% sembra poco ma e' tantissimo
E, nonostante questo, il consumo di petrolio e' sceso del 4%, cioe' davvero un cazzo
La gente ha due auto, una elettrica ed una a combustione, ed evidentemente continua a preferire utilizzare quella a combustione
Mi porta a pensare che anche arrivare al 30% potrebbe fare davvero poca differenza, lasciando il tutto al mercato e alle persone, che e' come dire che l'elettrico non e' una soluzione manco per niente
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Però questa è un po' la domanda da farsi, no?
Perché con tutte quelle auto elettriche circolano ancora quasi tutte quelle a combustione?
Ecco appunto
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ma si sta parlando dell'ovvio :asd: se devi andare nei casini senza possibilità di ricarica e/o con clima e strade avverse, é ovvio che si prediligano le auto endotermiche :asd:
La questione sarebbe interessante invece nel caso ci fosse possibilità di ricarica su TUTTA la rete stradale, per vedere se in quel caso la cosa cambierebbe :sisi:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Vabbè ma state a ragionare su un articolo di Everyeye Motori? :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Vabbè ma state a ragionare su un articolo di Everyeye Motori? :asd:
No, sui numeri
https://www.gorozen.com/commentaries/4q2023
Lo studio io non lo compro, ma puoi farlo tu :)
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Questo l'articolo lo dice: perchè per muoversi in città usano le elettriche, se devono andare fuori (dove serve maggiore autonomia ed affidabilità viste le temperature) usano le termiche.
Ma questa è una cosa relativa alla diffusione ed uso dell'elettrico mentre l'articolo "sarebbe" sull'impatto ecologico dell'elettrico.
Esatto, e questo dimostra che al momento l'elettrica non può essere un sostituto 100% dell'auto a combustione
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
State semplificando un po' troppo :asd:
La Norvegia, tra gli stati di dimensione statisticamente rilevante, e' quello che ha un numero di auto elettriche circolanti di percentuali uno due ordini di grandezza superiori a tutti gli altri: il 20% sembra poco ma e' tantissimo
E, nonostante questo, il consumo di petrolio e' sceso del 4%, cioe' davvero un cazzo
La gente ha due auto, una elettrica ed una a combustione, ed evidentemente continua a preferire utilizzare quella a combustione
Mi porta a pensare che anche arrivare al 30% potrebbe fare davvero poca differenza, lasciando il tutto al mercato e alle persone, che e' come dire che l'elettrico non e' una soluzione manco per niente
Il problema è che si prende sempre come esempio da seguire un Paese di 5,5 milioni di abitanti e una densità abitativa di 15 abitanti/km^2 mentre noi ce l'abbiamo a 190.
Senza contare il fatto che ha caratteristiche uniche per conformazione, clima e distribuzione abitativa. Il grosso della popolazione sta al sud ed il resto del territorio è scarsamente abitato, per questo hanno grande capacità idroelettrica senza sacrificare zone abitative.
Inoltre con le temperature che hanno in inverno non possono permettersi di girare esclusivamente con le elettriche, i motori a benzina gli servono soprattutto per evitare i congelamenti e le scariche repentine causa freddo...
Facile puntarti contro il dito dicendoti che sei brutto e cattivo perchè guarda la Norvegia, ma oltre a guardarla bisognerebbe anche capirla