Cyberpunk 2077: Su PS4 base scende fino a 720p e 17fps nell’analisi di Digital Foundry
L’analisi di Digital Foundry che mette a confronto la versione PS4 Pro e quella PS4 standard è piuttosto eloquente al riguardo. E la risposta alla domanda “Possono le console far girare Cyberpunk?“, la risposta è NO, almeno per quel che riguarda la versione PS4 liscia.
Ma scendiamo più nel dettaglio. La versione di Cyberpunk 2077 analizzata è aggiornata alla 1.02, e sappiamo che CD Projekt RED continuerà a supportare il titolo a lungo. Ora infatti è già disponibile la 1.04.
Su
PlayStation 4 Slim il titolo gira con una
risoluzione dinamica massima di 900p, ovvero 1600×900,
e spesso scende fino a 720p. Il framerate però è fin troppo spesso inconsistente, soprattutto in piena città durante le fasi di guida dove può crollare
fino a 17fps con un forte stuttering. Anche il filtro di Temporal AntiAliasing non funziona propriamente benissimo, col risultato che molte texture appaiono slavate.
Il risultato complessivo è molto simile a quello del porting su Switch di The Witcher 3, ha affermato il team di Digital Foundry.
Le cose migliorano un po’ su
PS4 Pro, grazie alla maggior quantità di RAM e la GPU più veloce. In questo caso la
risoluzione massima arriva a 1188p (ovvero 2112×1188 ), ben lontana dai 4K ma quantomeno un filo più dignitosa. Il framerate è sostanzialmente stabile sui
28-30fps senza stuttering, ma appena si ci si mette alla
guida di un veicolo cala vistosamente fino ai
20fps.
In definitiva, rispetto alla versione PC siamo totalmente su un altro pianeta. A causa della scarsa capacità di elaborazione dati non solo della GPU, ma anche della CPU e l’hard disk interno molto lento, CD Projekt ha dovuto enormemente castrare il gioco.
I pop-up si noteranno un po’ ovunque, soprattutto nelle fasi di guida che sono le più veloci.
Come abbiamo scritto in un nostro editoriale su Facebook, CD Projekt avrebbe dovuto ‘staccare la spina‘ da PS4 e Xbox One. Ma gli enormi costi di sviluppo non hanno permesso di rinunciare a un potenziale mercato di oltre 100 milioni di giocatori, in attesa che questi possano acquistare una PlayStation 5 o Xbox Series X che risultano essere introvabili.