Perché non comprerò più roba costosa su Amazon - Pagina 13

Pagina 13 di 77 PrimaPrima ... 311121314152363 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 260 di 1612

Discussione: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Sta scrivendo... L'avatar di magen1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ▀▄▀▄▀▄▀▄
    Messaggi
    19.086

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Tene Visualizza Messaggio
    Comunque tutti a dire che uno che fa tanti resi prima o poi lo prende nel culo..
    Ma in realtà se uno ha fatto tanti resi corretti, amazon non dovrebbe essere più propensa a pensare che sia uno onesto, rispetto a uno che non ha mai fatto il reso e alla prima occasione "manda un pacco vuoto"?
    ese, che senso ha, se uno che fa tanti resi senza freni non ha problemi allora perche' uno che fa il colpo una sola volta dovrebbe mandare dietro un pacco vuoto per tenersi una merce che invecchia?
    via di resi pure lui comprando, usando, rendendo ciclicamente per avere sempre il prodotto nuovo
    Link rapidini: Google img | Imgur | Telegram | Whatsapp | Just4gifs
    JetWay I35P-SG | EzCool 650W | Intel Q9400 | ATI HD 4850 512 | 860 EVO 250GB + Toshiba 1TB | Corsair DDR2 2x1GB 667Mhz + Corsair DDR2 XMS2 2x2GB 800Mhz | Cooler Master Elite 330 | Since 2006/2008

  2. #2
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    37.836

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Quelli di HDblog mi sa che fanno tanti resi corretti ma comprano una roba ogni 20 ordini

  3. #3
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Sì ma che amazon simuli o faccia passare un furto per truffa del cliente mi pare comunque folle come punizione per questi profili

  4. #4
    Sta scrivendo... L'avatar di magen1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ▀▄▀▄▀▄▀▄
    Messaggi
    19.086

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    appunto l'unica cosa sensata e' quella descritta ieri, imho
    Link rapidini: Google img | Imgur | Telegram | Whatsapp | Just4gifs
    JetWay I35P-SG | EzCool 650W | Intel Q9400 | ATI HD 4850 512 | 860 EVO 250GB + Toshiba 1TB | Corsair DDR2 2x1GB 667Mhz + Corsair DDR2 XMS2 2x2GB 800Mhz | Cooler Master Elite 330 | Since 2006/2008

  5. #5
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Ultima modifica di Para Noir; 26-11-20 alle 16:30

  6. #6
    Senior Member L'avatar di freddye78
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    bergamo
    Messaggi
    25.122

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    E com'è andata a finire? Gli altri messaggi sono privati

  7. #7
    Sta scrivendo... L'avatar di magen1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ▀▄▀▄▀▄▀▄
    Messaggi
    19.086

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    qui invece c'e' un bel po' di supercazzolamento prezzolato di scambio comunicativo https://www.altroconsumo.it/reclamar...TIT01065000-37

    - - - Aggiornato - - -

    qui invece si tratta di un prodotto da 10 euro https://www.altroconsumo.it/reclamar...TIT00875195-61

    quindi direi che il problema non riguarda solo roba costosa e preziosa
    sembra piu' un "toh, mi serve sta cosa", indipendentemente dal suo valore, in fase di trasporto.
    Link rapidini: Google img | Imgur | Telegram | Whatsapp | Just4gifs
    JetWay I35P-SG | EzCool 650W | Intel Q9400 | ATI HD 4850 512 | 860 EVO 250GB + Toshiba 1TB | Corsair DDR2 2x1GB 667Mhz + Corsair DDR2 XMS2 2x2GB 800Mhz | Cooler Master Elite 330 | Since 2006/2008

  8. #8
    Xenomorfo L'avatar di Lucajo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.610

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Appena capitato:
    Ordino un cell da 300 pleuri, spedito dal venditore in data 17/11, consegna prevista entro il 20/11. Mi arriva la comunicazione del ritardo di 1 o 2 gg lavorativi. Il pacco non arriva e il 25/11 contatto via chat Amazon. Oggi mi contatta l'operatore, mi dice che il corriere ha perso il pacco (non tracciabile), mi concorda il rimborso e nonostante il disagio subito Amazon non fornisce alcun tipo di indennizzo (buoni sconto, mensilità di prime o simili).
    Capisco che la responsabilità non sia direttamente imputabile ad Amazon, ma per quanto mi riguarda non lo utilizzerò per acquisti di questo tipo
    J4S user since 10/2001

  9. #9
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    https://www.leccesette.it/archivio/6...-rimborso.html

    Qui sembra aver risolto tramite associazione codici.org (però il caso era diverso, gli è arrivato vuoto a casa la prima volta, e la posta gli ha spedito comunque un pacco anche se aveva riscontrato che era stato chiaramente manomesso amazon stava di nuovo dando la colpa al cliente).

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da magen1 Visualizza Messaggio
    qui invece c'e' un bel po' di supercazzolamento prezzolato di scambio comunicativo https://www.altroconsumo.it/reclamar...TIT01065000-37

    - - - Aggiornato - - -

    qui invece si tratta di un prodotto da 10 euro https://www.altroconsumo.it/reclamar...TIT00875195-61

    quindi direi che il problema non riguarda solo roba costosa e preziosa
    sembra piu' un "toh, mi serve sta cosa", indipendentemente dal suo valore, in fase di trasporto.
    Già. E classica risposta preconfenzionata di amazon

  10. #10
    Sta scrivendo... L'avatar di magen1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ▀▄▀▄▀▄▀▄
    Messaggi
    19.086

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    semirelated dal punto di vista del venditore
    https://sellercentral.amazon.it/foru...-aperto/259423
    Link rapidini: Google img | Imgur | Telegram | Whatsapp | Just4gifs
    JetWay I35P-SG | EzCool 650W | Intel Q9400 | ATI HD 4850 512 | 860 EVO 250GB + Toshiba 1TB | Corsair DDR2 2x1GB 667Mhz + Corsair DDR2 XMS2 2x2GB 800Mhz | Cooler Master Elite 330 | Since 2006/2008

  11. #11
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da magen1 Visualizza Messaggio
    semirelated dal punto di vista del venditore
    https://sellercentral.amazon.it/foru...-aperto/259423
    In caso di corrieri sono sicuro che i casini possono capitare da entrambe le parti. Serve davvero un sistema di sigilli che indichino la manomissione.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Tene Visualizza Messaggio
    Semi ot sto andando a consegnare un pacco che un corriere ha lasciato stamattina sul pilastro a fianco al cancello senza dare nemmeno il tempo di spiegare che il numero 35 è 100 metri più avanti. Mi aprirà qualche milf appena uscita dalla doccia?
    Non so. Proverei la gag del dick-in-a-box però 🎶

  12. #12
    Senior Member L'avatar di WhiteMason
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.561

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da magen1 Visualizza Messaggio
    semirelated dal punto di vista del venditore
    https://sellercentral.amazon.it/foru...-aperto/259423
    Tipo per casi come questo ci vorrebbe un concetto di "responsabilità del corriere".

    Se il pacco che devo consegnare parte pesando 3 kg, e sono informato di questo perché è indicato, ed al momento della consegna pesa 500 g, devo prendermi carico di questa discrepanza e non effettuare la consegna, verificando la situazione.

    Non dovrebbe essere "bon, l'ho consegnato".

  13. #13
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.229

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Semi ot sto andando a consegnare un pacco che un corriere ha lasciato stamattina sul pilastro a fianco al cancello senza dare nemmeno il tempo di spiegare che il numero 35 è 100 metri più avanti. Mi aprirà qualche milf appena uscita dalla doccia?

  14. #14
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    76.326
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Il vettore è responsabile, ma non risponde se il destinatario al momento della riconsegna non rifiuta la medesima o non fa le opportune riserve (salvi dolo o colpa grave del vettore).

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  15. #15
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Quindi se amazon ha accettato un pacco vuoto e quindi leggerissimo di chi è colpa? Non forse sua?

  16. #16
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    37.836

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Quindi se amazon ha accettato un pacco vuoto e quindi leggerissimo di chi è colpa? Non forse sua?
    Se tu accetti uno scatolone vuoto perché non sai distinguere il peso tenendolo in mano, colpa tua.
    Se Amazon riceve uno scatolone vuoto, colpa tua.

    Facile.

  17. #17
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.886

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Se tu accetti uno scatolone vuoto perché non sai distinguere il peso tenendolo in mano, colpa tua.
    Se Amazon riceve uno scatolone vuoto, colpa tua.

    Facile.
    Qui si dice che :"son tutti bulicci, col culo degli altri"
    Comunque, insisto: chip RFID Is the way.
    Lo tracci, è univoco, costa una manciata di centesimi, se lo strappi lo rompi.
    Quando rendi il pacco, il corriere lo "registra", il pacco parte, Amazon riceve, lo scarica a sistema e se non c'è, o è diverso, è uno dei corrieri che se lo è portato a casa.

    Mando il CV a bezos? Voglio essere gran visir dell'ufficio resi globale, grazie.

  18. #18
    Sta scrivendo... L'avatar di magen1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ▀▄▀▄▀▄▀▄
    Messaggi
    19.086

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    ecco, il punto e' questo, amazon non riceve di persona la merce, viene consegnata e poi viene controllata, quando ormai e' troppo tardi.
    Link rapidini: Google img | Imgur | Telegram | Whatsapp | Just4gifs
    JetWay I35P-SG | EzCool 650W | Intel Q9400 | ATI HD 4850 512 | 860 EVO 250GB + Toshiba 1TB | Corsair DDR2 2x1GB 667Mhz + Corsair DDR2 XMS2 2x2GB 800Mhz | Cooler Master Elite 330 | Since 2006/2008

  19. #19
    Senior Member L'avatar di Brambo
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.434

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    perchè per forza uno dei corrieri e non uno dei tizi di amazon che gestisce il pacco in ricezione?

  20. #20
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    37.836

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Droni armati. Se il peso non corrisponde, mitragliano quello che ha caricato il reso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su