Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

Risultati da 1 a 20 di 1612

Discussione: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da freddye78 Visualizza Messaggio
    Il tuo amico ha rispedito tramite il corriere di amazon? In tal caso come poteva assicurare il pacco essendo una spedizione creata da amazon?
    Mi risulta che amazon chieda di usare il tuo corriere(che poi ti rimborsa) in caso di oggetto ingombrante, tipo una TV, in tutti gli altri casi ti fa scegliere se mandarti il corriere a casa o di portare il pacco in posta
    Ma infatti di base non hai questa possibilità. Forse puoi bypassare la procedura automatica del sito e fare tu la spedizione assicurata presso l'indirizzo dei resi di amazon. Non so, non l'ho mai fatto.

    Citazione Originariamente Scritto da Maelström Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male proprio per questi motivi Amazon blocca gli account di chi fa il furbo ed estende il blocco pure ai parenti del bloccato, sbaglio?
    Se fai troppi resi sì, ti bannano. Diverso è se truffi Amazon spedendo apposta pacchi vuoti (c'erano le notizie di anni fa). Questa terza situazione però è diversa, qualcuno si davvero è fottuto il pacco e tu te la pigli intercooler

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    Lungi da me difendere amazon, ma al momento non mi è mai successo...ad ogni modo "decine" (?) di casi al mese (se reali, bisogna vedere se non sia un gruppetto di pochi che giustamente fa casino, e quindi sembrano tanti) rapportato al numero di spedizioni e resi è un'inezia...

    Lo dico con cognizione di causa perché per qualche mese ho dato la possibilità ai miei di usare il mio amazon, salvo poi vedere che restituivano un prodotto su due (con dovere mio di stare dietro a tutta la trafila), quindi ho gentilmente consigliato loro di aspettare la fine della pandemia e ritornare a fare danni come ogni anziano che si rispetti all'esselunga...che ora sono di fatto dei centri commerciali con tutto...

    P.S. Tra l'altro non può arrivare una scatola vuota...vuol dire che mettono dentro dell'altro e quindi c'è truffa... Quando parte la spedizione, il pacco ha un peso dichiarato e inoppugnabile, dal cellulare, al portatile, al megatelevisore da 5mila pollici...non ci credo che amazon si limiti a dire "mi hai spedito una scatola vuota".
    E invece è proprio quello che succede. E lo hanno detto anche a chi ha spedito in posta, con la ricevuta del peso del pacco di diversi chili. Amazon ti dice che hanno ricevuto il pacco vuoto, che non possono aiutarti, e che ti rimborseranno quando spedisci di nuovo il prodotto. E a quel punto puoi solo andare di avvocato (sarai contento).

    E ripeto, non mi sto limitando a thread letti online, è capitato in questi giorni di persona ad un mio caro amico che di sicuro non truffa amazon 1500 euro presi in culo.

    I casi saranno pochi, ma se capita a te? Io avevo in piano di prendere roba costosa su amazon ma piuttosto spendo un po' di più e compro dove c'è un punto di appoggio fisico. Tanto compro solo roba che torno se è rotta, non compro mai roba tanto per provarla.
    Ultima modifica di Para Noir; 24-11-20 alle 18:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su