per dehor risposta parola per parola per un fisico teorico che lavora al Cern, se non se ne intende lui non so chi altri lo sia.

Pjem E' di base vera ma dice un casino di cazzate, e sono stupito che Veritasium abbia fatto un video del genere.Ci sono teorie in cui la velocita' della luce non e' costante in tutte le direzioni, ma di sicuro non lo testi con l'esperimento della luce riflessa (anche perche' ad ogni istante la direzione della luce cambia a causa della rotazione terrestre rispetto ad un sistema di riferimento ad esempio coerente con il centro galattico, quindi facendo la misura 10 minuti dopo otterresti un risultato differente).


Anche l'esempio delle stelle la cui luce ci raggiunge istantaneamente e' una cazzata, perche' non tornerebbero le misure astrofisiche.
L'unico modo in cui funzionerebbe e' se la velocita' della luce e' diversa solo quando viaggia esattamente nella posizione dove si trova la terra, in qualsiasi punto dell'universo si trovi, che non ha nessun senso.