chiudo
chiudo
Ritenta, sarai più fortunato.
concordo, a vedere le notizie dei veterani che hanno lasciato grandi SH e che dovevano fare roba pazzesca oggi dovremmo essere inondati di roba pazzesca.
Forse mi sbaglio, ma non ricordo di una miriade di titoli incredibili fatti da SH nate da veterani che se ne sono andati dalle grandi SH.
Comunque é presto per parlare, ma io ci spero
Spero che verrano rispettati i canoni di narrazione e coinvolgimento che hanno contraddistinto i titoli CDP fin'ora, cp2077 incluso. Poi boh, non so cosa aspettarmi.
da quel punto di vista è figo. Il problema è l'assoluta monopolizzazione de facto di Epic degli asset che ruotano intorno alla creazione in generale (Cloudgine, EasyAnti(to)Cheat, 3Lateral, Agog Labs, Twinmotion, Quixel, Hyprsense, RadTools, Capturing Reality, Artstation, Sketchfab) il tutto in soli 4 anni di fagocitazione. Immagino che da un punto di vista developer sia figo, ma non dal lato consumer.Alla faccia del "ma solo stim è un monopolio"
Ma visto EGS non tira, capisco perfettamente la necessità di centralizzare tutto tramite l'UE
Di recente ha acquistato pure BandcampIn parole povere, la battle royale delle royalities è iniziata
dei 3 citati tutti i fondatori e capoccia vengono da CDPR Krakow
Rebel Wolves: Konrad Tomaszkiewicz (game director Uiccia 3), Daniel Sadowski (desing director uiccia 1), Jakub Szamałek (narrative director, writer Uccia 3, CP77), Tamara Zawada (animation director Uccia 3, Shadow Warrior 2), Bartłomiej Gaweł (artistic director Uiccia 1-3)
Starward Industries: https://www.ir.starwardindustries.co...rmacje?lang=en
la monopolizzazione non va mai bene ovviamente. c'é da dire che fin'ora EPIC é una delle poche che non sputtana tutto quando compra. Esempio: quixel é piú in forma che mai, gratis con l'ue e puoi continuare ad usarlo con qualsiasi programma vuoi con gli stessi prezzi di prima, con tanto di plugin. Artstation hai TUTTA la sezione learning gratis da quando l'hanno comprato.
Detto questo la competizione é sempre sana ovviamente, ma almeno non stanno facendo strage stile autodesk, adobe o maxon.
ok, diamogli una mano:
Bene, se questi individui pensano di poter fare meglio cdp, che si facciano la loro software house e vediamo che cosa combinano!
comunque the invincible l'avevo visto il trailer/video, sembra figoSperiamo bene.
Certo, questi son giá partiti con stock in borsa e via dicendo![]()
Ultima modifica di Dadocoso; 22-03-22 alle 12:31
io ho molta paura per Bandcamp, visto che era l'unico store indie digitale di musica
visto che fin troppo spesso s'è dimenticata di pagare la gente dentro il programma Support-A-Creator
dal punto di vista dei tool, in quanto non sono come te nel campo della modellazione 3d, non mi posso esprimere.
per il momento, non gli conviene affatto sputtanare tutto in prospettiva di attrarre clienti nuovi, ma in futuro chissà visto che detiene tutto...![]()
beh altre ditte non si fanno remore a sputtanare tutto in pochi mesi, quindi lo considero giá un buon risultatoPeró di nuovo, ovviamente non va bene avere tutto di proprietá di una sola compagnia.
bandcamp non lo conosco... ma l'hanno comprato e ci hanno fatto qualcosa di stupido?
è il più grande store DRM free di musica liquida (multiformato), ottimo per gli artisti indie (ci guadagnano più che con i servizi di streaming). Epic l'ha comprato in toto
nel frattempo è stato già cambiato il TOS un paio di giorni fa
ho paura che il bandcamp friday (il 100% degli introiti il primo venerdì del mese va agli artisti da quando c'è il covid) dopo giugno sparisca
https://arstechnica.com/gaming/2022/...ires-bandcamp/
Dipende come la guardi
Se crediamo, ancora, alla favola che i dev fanno i giochi per pura passione si.
Se guardiamo in faccia alla realtà ossia che a loro interessa solo fare soldi (E che se potessero eliminierebbero in toto il pc gaming) allora a blizzard va comunuqe bene visto che nonostante tutto stampa soldi a palate coi suoi titoli
![]()
O spin off woke con protagonista lesbian Ciri transgender o remake del primo
Woke pure quello
Ciri era giá lesbica![]()
il medaglione semisepolto nella neve non centra un cazzo con il lupo,
mi pare sia un gatto o ancora più una lince ,
la scuola della lince se ricordo bene non era una delle scuole originali,ma fu fondata dopo l'estinzione della scuola del lupo dai superstiti di quest'ultima e la maga keira mitz
WITCHER PARTY
minigiochi per tutta la famiglia
Comunque, tw1 era talmente low budget che infierire sarebbe solo da stronzi. So che è il motore di neverwinter nights e quindi figuriamoci. Però ecco, il fatto che fosse low budget non mi fa dimenticare quel sistema di combattimento
TW2 era semplicemente pazzesco. Poi possiamo parlare del fosse che fosse corto, limitato, lineare e così via dicendo, ma era tanta roba all'epoca come oggi.
TW3 è l'inizio di "ti facciamo vedere cose che non sono neanche lontanamente il prodotto finito", che possa essere per la grafica o per il gameplay :boh3:
Quando l'ho giocato ero più vicino alle ultime patch che alle prime versioni e, nonostante questo, mi sono ritrovato con npc che impazzivano nei dialoghi, tutto il finale rovinato con sfx mancanti e boss finale a cui piaceva fare la bella statuina.
Per cyberpunk mi sono già esposto, sto gioco sarebbe lammerda anche senza bug.
Comunque sia, tw3 resta comunque un gioco della madonna eh. Sto dicendo che cdprojekt ha una brutta tendenza da praticamente sempre, il successo di tw3 l'ha fatto dimenticare a tutti ma l'ha poi ricordato con cp2077![]()
Boh, a me interessa solo la componente narrativa, il gameplay era funzionale ma non eccellente.