-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black-Dragon
Cerco di patchare tutto a prescindere, in ogni caso c'è steam che applica le ultime patch :sisi:
Io ce l'ho scatolato dal 2004 :smugdance:
Il manuale spessissimo in mezzo alle palle e i perni che tengono i CD così duri che ogni volta che li stacco temo mi si spacchino in mano :snob:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathoth.
Io ce l'ho scatolato dal 2004 :smugdance:
Il manuale spessissimo in mezzo alle palle e i perni che tengono i CD così duri che ogni volta che li stacco temo mi si spacchino in mano :snob:
3 CD :rotfl: Fortuna che poi hanno fatto la best of in dvd. Tra l'altro quella versione li se non è patchata manco parte da vista in su
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dyni Crippler
Non scherziamo. Half Life 2 è tuttora imbattuto come varietà e qualità di tale varietà. Metterlo sullo stesso piano di Doom 3 non si può vedere.
Ciò che più mi impressiona di Half-Life 2 è lo sfruttamento della fisica, che è notevole, e la fluidità del gameplay, più che la varietà (che comunque rimane uno dei pregi maggiori). Devo ammettere ad esempio che le sezioni di guida le ho trovate noiose, in tal senso avrei volentieri fatto a meno di esse per delle classiche situazioni da sparatutto. Anche i combattimenti con le gunships e gli strider non sono certamente i miei momenti preferiti del gioco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Painmaker87
This, anche se mi ha deluso rispetto ad HL 1.
Anch'io lo ritengo inferiore al primo, ma rimane comunque un capolavoro, per i motivi che ho detto sopra ma anche solo per aver scelto di raccontare la storia tutta in game (a parte le cutscenes all'inizio e alla fine col G-Man).
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
credo che le review di un hidden object interessino come una laserata sulle 'moroidi però, abbi pazienza :D
si scherza eh :)
Ah beh, senza dubbio. Ma mi piace dare un piccolo spazio anche a giochi che altrimenti non avrebbero gran risalto ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
- alcuni graficamente sono comunque superbi, ricchi di frizzi, lazzi e cotillon: ma tra storia ed atmosfera fanno spesso acqua da tutte le parti. Una volta finiti non ti rimane nulla, nemmeno il ricordo o qualsivoglia sensazione addosso.
Un po' capisco cosa vuoi dire, ma con certe HO Artifex storia e atmosfera meritano un botto. Penso a Clockwork Tales, per esempio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gidan35
Invece io voglio spezzare una lancia a favore delle recensioni sugli Hidden Object.. prima di leggere questo topic non avrei mai pensato di acquistarne una, ora ne ho molte in wishlist :D
Ecco, "molte", attento a non esagerare :asd: Provane un paio, che se le compri tutte e poi ti annoiano (cosa possibilissima) mi sento in colpa :P
Consiglio Enigmatis 2, comunque. :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Painmaker87
Finita l'espansione Breakthrough per Medal of Honor.
Voto @Bronzo : bilanciamento da rivedere, scarsa accuratezza storica (ti sei preso la briga di doppiare e armare i soldati italiani, almeno dagli l'uniforme giusta) e un'infinità di sessione alla guida di torrette.
Mah. Dare bronzo a Breakthrough e oro al gioco base mi sembra troppo esagerato come differenza.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathoth.
Ma porca puttana, proprio stasera volevo rigiocarlo moddato con la Redux, mi avete smontato il (poco gia di suo) entusiamo che avevo fino all'ultimo residuo :rotfl:
Ecco, mi viene da chiedermi come possa venir voglia di rigiocare Doom 3 :asd:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Ora che ci penso l'ho giocata una HO su steam, uno degli Sherlcok Holmes (the persian carpet). Anche se aveva altri elementi oltre a "cercare l'oggetto" è definibile un HO a tutti gli effetti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
damasosos92
Ecco, mi viene da chiedermi come possa venir voglia di rigiocare Doom 3 :asd:
Io lo sto rigiocando :asd: Gli diedi pure un argento quando stilai la lista.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
[QUOTE=damasosos92;235670
Mah. Dare bronzo a Breakthrough e oro al gioco base mi sembra troppo esagerato come differenza.
[/QUOTE]
C'è troppa disparità nel livello di difficoltà e sono presenti delle sessioni completamente assurde (rompere carri pesanti a suon di mortaio o venir feriti dalle armi leggere dentro un blindo).
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Nei giorni scorsi ho giocato a Hyper Light Drifter e ne sono stato completamente rapito, le motivazioni del mio blu le trovate nella recensione di TGM: http://www.thegamesmachine.it/hyper-...ione-pc-steam/
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alteridan
Penso di averlo già reso chiaro, ma non sono troppo d'accordo. Bel gioco, sicuramente, ma soffre di tanti punti morti messi lì solo per pavoneggiarsi della bravura dell'art designer. Che è bravo, sicuramente, ma li ho trovati terribilmente fini a sè stessi e ammazza-ritmo.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Quali sarebbero i punti morti?
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alteridan
Quali sarebbero i punti morti?
Quelli durante l'esplorazione. Capita spesso di affrontare uno-due combattimenti semi-intensi per poi avere un paio di schermate dove non c'è assolutamente nulla se non un paesaggio, una statua o qualcosa di puramente estetico. Che di per sè ci starebbe pure bene, ma queste pause durano troppo, specie se confrontate ai dungeon che sono azioneazioneazione. Si crea un ritmo sbilanciato, dove le pause diventano punti morti.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Finito Final Fantasy XIII gli do @ (Argento). Non è il migliore dei FF e neanche il migliore degli jrpg, però mi è piaciuto abbastanza. L'unico vero problema che mi ha causato un ulcera è il port davvero fatto di merda il gioco non tiene i 60 fps mai ed oscilla in continuazione, fortunatamente scende poco volte sotto i 30 fps ed ha delle opzioni grafiche elementari e dir poco.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dyni Crippler
Quelli durante l'esplorazione. Capita spesso di affrontare uno-due combattimenti semi-intensi per poi avere un paio di schermate dove non c'è assolutamente nulla se non un paesaggio, una statua o qualcosa di puramente estetico. Che di per sè ci starebbe pure bene, ma queste pause durano troppo, specie se confrontate ai dungeon che sono azioneazioneazione. Si crea un ritmo sbilanciato, dove le pause diventano punti morti.
Ma in realtà l'esplorazione della superficie non è fine a sé stessa, se così si può considerare l'osservazione del paesaggio e di molti scorci bellissimi, ma ci sono molti segreti da trovare. Infatti molte strade per i triangolini nascosti si trovano in superficie, in zone senza mostri; stessa cosa per i vestiti bonus.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alteridan
Ma in realtà l'esplorazione della superficie non è fine a sé stessa, se così si può considerare l'osservazione del paesaggio e di molti scorci bellissimi, ma ci sono molti segreti da trovare. Infatti molte strade per i triangolini nascosti si trovano in superficie, in zone senza mostri; stessa cosa per i vestiti bonus.
Ma si tratta, appunto, di segreti (perlopiù?) opzionali in quello che è altrimenti un path quasi lineare. Se escludiamo quelli la strada è quasi sempre non solo ovvia, ma perfettamente dritta. Definirla esplorazione è come definire, chessò, Dead Space esplorativo (sto iperbolizzando prima che qualcuno mi salti addosso).
In fact, l'esplorazione è talmente lineare che la strada principale è segnata dalla mappa stessa. Tutta l'area è visibile fin da subito, e la maggior parte del gameplay avviene nei dungeon sotterranei che sono praticamente piazzati sulla strada. Quando la strada è così lineare e prevedibile l'esplorazione diventa un punto morto.
Ovviamente mi sto basando sulle prime due aree, perchè non sono andato oltre.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
nobody47
Finito Final Fantasy XIII gli do @ (Argento). Non è il migliore dei FF e neanche il migliore degli jrpg, però mi è piaciuto abbastanza. L'unico vero problema che mi ha causato un ulcera è il port davvero fatto di merda il gioco non tiene i 60 fps mai ed oscilla in continuazione, fortunatamente scende poco volte sotto i 30 fps ed ha delle opzioni grafiche elementari e dir poco.
Hai usato il GeDoSaTo di Durante?
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
falco23
Hai usato il GeDoSaTo di Durante?
Non l'ho usato, perché avevo letto che dopo l'ultima patch era inutilizzabile e che avevano sbloccato la risoluzione, l'antialiasing e le ombre quindi era diventato superfluo. I miei problemi erano per il frame rate instabile che andava dai 30 ai 50 con uno stuttering terribile e ho risolto mettendo il limite degli fps a 30 e tramite un programma esterno mettento la priorita dell'eseguibile in tempo reale almeno cosi il gioco diventava fluido. Poi avevo il controller 360 che non veniva riconusciuto e ho dovuto usare una dll che bloccava l'input al gioco associato ad un programma per emulare la tastiera mentre usavo il pad ed infine forzare il vsync dal pannello della scheda, tutto per giocare fluido e con il pad, poi ho avuto anche qualche glitch grafico qua e la risolto forzando la rimozione dell'antialiasing dal pannello della scheda :facepalm:
Questa pagina con tutti i maggiori problemi e fix è stata quella che mi ha salvato :asd:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
nobody47
Non l'ho usato, perché avevo letto che dopo l'ultima patch era inutilizzabile e che avevano sbloccato la risoluzione, l'antialiasing e le ombre quindi era diventato superfluo. I miei problemi erano per il frame rate instabile che andava dai 30 ai 50 con uno stuttering terribile e ho risolto mettendo il limite degli fps a 30 e tramite un programma esterno mettento la priorita dell'eseguibile in tempo reale almeno cosi il gioco diventava fluido. Poi avevo il controller 360 che non veniva riconusciuto e ho dovuto usare una dll che bloccava l'input al gioco associato ad un programma per emulare la tastiera mentre usavo il pad ed infine forzare il vsync dal pannello della scheda, tutto per giocare fluido e con il pad, poi ho avuto anche qualche glitch grafico qua e la risolto forzando la rimozione dell'antialiasing dal pannello della scheda :facepalm:
Questa
pagina con tutti i maggiori problemi e fix è stata quella che mi ha salvato :asd:
Ecco, dovendolo ancora giocare confidavo in una risposta di questo genere :asd:
Thanks
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
falco23
Ecco, dovendolo ancora giocare confidavo in una risposta di questo genere :asd:
Thanks
La cosa va anche a culo però, la maggior parte degli utenti ha ancora problemi di quelli elencati nel link basta guardare l'hub del gioco e le recensioni steam, poi però ci sono i fortunati come Azathoth. che nel altro forum mi diceva che a lui non si è presentato alcun problema, mentre a me la maggior parte e i più fastidiosi :asd:
Magari sei fortunato :papa:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dyni Crippler
Ma si tratta, appunto, di segreti (perlopiù?) opzionali in quello che è altrimenti un path quasi lineare. Se escludiamo quelli la strada è quasi sempre non solo ovvia, ma perfettamente dritta. Definirla esplorazione è come definire, chessò, Dead Space esplorativo (sto iperbolizzando prima che qualcuno mi salti addosso).
In fact, l'esplorazione è talmente lineare che la strada principale è segnata dalla mappa stessa. Tutta l'area è visibile fin da subito, e la maggior parte del gameplay avviene nei dungeon sotterranei che sono praticamente piazzati sulla strada. Quando la strada è così lineare e prevedibile l'esplorazione diventa un punto morto.
Ovviamente mi sto basando sulle prime due aree, perchè non sono andato oltre.
Esplorare per cercare segreti serve anche per avere più background e informazioni sul lore. È roba opzionale, ovviamente, ma serve per capire meglio il gioco.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alteridan
Esplorare per cercare segreti serve anche per avere più background e informazioni sul lore. È roba opzionale, ovviamente, ma serve per capire meglio il gioco.
Ci sta, ma il mio punto è che l'esplorazione non deve per forza coincidere con un punto morto.
Mi permetto di riprendere l'esempio di Dead Space, che come gioco non c'entra una sega ma bear with me for a second. In DS ci sono diversi stanzini opzionali e audiolog opzionali lungo la strada, che è perlopiù lineare (tant'è che è indicata dal filo magico che ti mostra la via). Ora, che ti fermi a raccogliere e leggere/ascoltare tutto o che vai avanti, il gioco funziona sempre. Il ritmo è solido se vai avanti senza fermarti e puoi decidere tu di spezzarlo e fare una pausa per esaminare i dati raccolti finora. Se non sei in cerca di segreti HLD ti offre una serie di schermate vuote. La zona vuota è un trucco ritmico usato dall'alba dei tempi (un esempio forse più simile è Cave Story) per far "prendere fiato", ma nel caso di HLD non è mai una sola area di riposo, visto che spesso si estendono a due o anche tre zone. Zone con segreti, ovvio, ma perchè quei segreti non potevano stare in zone non vuote?
Ribadisco che comunque il gioco è bello, se sto parlando molto di questo argomento è perchè è l'unico problema rilevante che ci trovo.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dyni Crippler
Ci sta, ma il mio punto è che l'esplorazione non deve per forza coincidere con un punto morto.
Mi permetto di riprendere l'esempio di Dead Space, che come gioco non c'entra una sega ma bear with me for a second. In DS ci sono diversi stanzini opzionali e audiolog opzionali lungo la strada, che è perlopiù lineare (tant'è che è indicata dal filo magico che ti mostra la via). Ora, che ti fermi a raccogliere e leggere/ascoltare tutto o che vai avanti, il gioco funziona sempre. Il ritmo è solido se vai avanti senza fermarti e puoi decidere tu di spezzarlo e fare una pausa per esaminare i dati raccolti finora. Se non sei in cerca di segreti HLD ti offre una serie di schermate vuote. La zona vuota è un trucco ritmico usato dall'alba dei tempi (un esempio forse più simile è Cave Story) per far "prendere fiato", ma nel caso di HLD non è mai una sola area di riposo, visto che spesso si estendono a due o anche tre zone. Zone con segreti, ovvio, ma perchè quei segreti non potevano stare in zone non vuote?
Ribadisco che comunque il gioco è bello, se sto parlando molto di questo argomento è perchè è l'unico problema rilevante che ci trovo.
Perché il gioco vuole darti l'idea di un mondo desolato e sostanzialmente vuoto, in cui gran parte della civiltà per così dire ostile si è rifugiata nel sottosuolo. È normale che i dungeon siano pieni di azione e la superficie sia per lo più tranquilla.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alteridan
Perché il gioco vuole darti l'idea di un mondo desolato e sostanzialmente vuoto, in cui gran parte della civiltà per così dire ostile si è rifugiata nel sottosuolo. È normale che i dungeon siano pieni di azione e la superficie sia per lo più tranquilla.
Non ho nessun problema con l'idea a livello di lore, il mio problema è a livello di ritmo di gameplay. Puoi solo fare so many things per favorire il lore prima che comincino a incidere sul gameplay, e alla fin della fiera io sto giocando, non sto guardando un film. :asd:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Cave Story+ argento. Non ricordo tante bestemmie lanciate in un gioco :asd:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Intanto ho giocato il quarto episodio di The Wolf Among Us, e cavolo, mi è piaciuto molto. Miglior episodio finora, a pari con il primo, o leggermente superiore. Secondo e terzo sottotono ma comunque interessanti.
Darò un parere preciso prossimo settimana quando giocherò l'ultimo episodio, ma finora posso dire senza dubbio che è un titolo solido, la trama è piacevole e interessante, e lo stile è azzeccato con l'idea di "fumetto".
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Io invece continuo con la mia politica di un oldgame a settimana (in attesa di Quantum Break patchato e Uncharted 4), stavolta tocca a Timeshift :miannoio:
Lo smile è che i poteri sono divertenti, trovo un piacere sadico a uccidere, riavvolgere e riuccidere lo stesso personaggio più volte, mappando i tasti a dovere puoi alternare i poteri rapidamente rendendo il gameplay molto divertente.
Ma è ripetitivo. Tanto ripetitivo. Troppo ripetitivo. Il primo atto in città ha una bella atmosfera che ti fa chiudere un occhio a riguardo, ma poi quando vai in campagna (in pratica hanno rubato le ambientazioni a Half Life 2) il divertimento crolla
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Finito ieri sera Call of Juarez .
Partito un pò lento (non tanto per colpa del gioco quanto per colpa mia, che lo ho alternato con troppa altra roba), si è poi ripreso alla grandissima, fino all'escalation finale con gli ultimi capitoli giocati tutti d'un fiato.
Non posso certo dire che sia stata una sorpresa, ai tempi infatti del gioco si parlò comunque parecchio, ma non mi aspettavo una così piacevole miscela di azione e avventura. Ci sono fasi stealth, fasi che potrei definire di parkour, e, immancabili in qualsiasi western che si rispetti, fasi di galoppo con inseguimenti e sparatorie annesse. Anche il semplice spara spara cambia in maniera sostanziale a seconda di quale dei due personaggi si stia impersonando, o comunque a seconda dell'arma impugnata (evvabè, questo vale per qualsiasi FPS... o quantomeno dovrebbe).
Il piatto forte del titolo è comunque, evidentemente, l'ambientazione stessa. Il selvaggio west è stato riprodotto in modo più che convincente, specie nel suo essere spietato e allo stesso tempo rilassato; dualismo riportato anche a livello di gameplay nella presenza, come accennato, di sessioni più lente e senza sparatorie, in cui ad esempio non si potrà fare a meno di rallentare il passo del proprio ronzino per godersi un pò il panorama offerto dalla radura.
Graficamente, almeno nella versione Dx10 da me provata, si dimostra tutto sommato ancora attuale, ma a spiccare è soprattutto la cura riposta nei dettagli dell'ambientazione di gioco.
Tirando le somme direi che si merita un bel argento @.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Il primo CoJ ha effettivamente un ritmo poco ben calibrato all'inizio. Il gioco ha le sue colpe, e le fasi stealth non le ho mai trovate il massimo, però sì, l'argento ci sta tutto :sisi:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Ah il primo Call of Juarez, il gioco dove se fai un salto con un metro di dislivello muori.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brom
Ah il primo Call of Juarez, il gioco dove se fai un salto con un metro di dislivello muori.
Proprio come nella vita reale
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
damasosos92
Il primo CoJ ha effettivamente un ritmo poco ben calibrato all'inizio. Il gioco ha le sue colpe, e le fasi stealth non le ho mai trovate il massimo, però sì, l'argento ci sta tutto :sisi:
Beh si, Billy non è certo il Sam Fisher della frontiera :asd:, però dare un pacca sulle chiappe di un cavallo e nascordersi in movimento dietro di esso mi ha alquanto divertito.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brom
Ah il primo Call of Juarez, il gioco dove se fai un salto con un metro di dislivello muori.
Tsk tsk, questo perchè non premevi S per frenarti :asd:
Scherzi a parte si, il gioco è decisamente sviluppato su binari, e può capitare che il provare ad avanzare seguendo un percorso diverso porti a morti improbabili, però in generale ho trovato la struttura lineare sapientemente mascherata dietro un ottimo level design.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Si bellino il primo Call of Juarez, direi che se dovessi stilare una classica dei COJ sarebbe così:
Gunslinger
COJ
Bound in Blood
The Cartel
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
falco23
Finito ieri sera Call of Juarez .
Bravo, adesso giocati Bound in Blood :sisi: e poi Gunslinger, che è slegato dalla storia (mi pare te ne avessi parlato)
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mega Man
Bravo, adesso giocati Bound in Blood :sisi: e poi Gunslinger, che è slegato dalla storia (mi pare te ne avessi parlato)
Si, prima però devo comprarlo (BiB). Intanto ho iniziato il rastrellamento a tappeto su steamtrades :sisi:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
falco23
Si, prima però devo comprarlo (BiB). Intanto ho iniziato il rastrellamento a tappeto su steamtrades :sisi:
Ah ecco :sisi: manco ce l'ho su Steam io, lo comprai in allegato :asd: e non è attivabile
Pure CoJ (il primo) lo presi allegato a GMC, ma l'ho ri-comprato con un bel bundle assieme a tanti altri giochi "vecchie glorie" tipo Rune
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
McC1992
Si bellino il primo Call of Juarez, direi che se dovessi stilare una classica dei COJ sarebbe così:
Gunslinger
COJ
Bound in Blood
The Cartel
BiB è meglio di COJ sotto più o meno tutti i punti di vista: più raffinato, più elaborato, più polished... L'unico difetto è il finale che fa cagare.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dyni Crippler
BiB è meglio di COJ sotto più o meno tutti i punti di vista: più raffinato, più elaborato, più polished... L'unico difetto è il finale che fa cagare.
Quoto :sisi:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Che il secondo sia più raffinato e meno grezzo sono d'accordo, ma il primo è meno sui binari e lo preferisco per questo.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
McC1992
Che il secondo sia più raffinato e meno grezzo sono d'accordo, ma il primo è meno sui binari e lo preferisco per questo.
Direi che quello meno sui binari è il secondo, in realtà, visto che in quanto a level design sono lineari uguale, ma il secondo ha almeno la possibilità di scegliere personaggio.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Il secondo è un po' come Gunslinger da quello che ricordo, spazi meno aperti e nemici a frotte. Il primo almeno dà la sensazione di essere più aperto ed è meno arcade.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Pure io finii il primo. ricordo ancora con amore naif la scalata sulla montagna con il rampino e i movimenti robotici. :bua: il resto del gioco l'ho un po' dimenticato.
Prima o poi finirò anche gunslinger.
Ieri sera ho finito Heart of Stone, espansione di TW3... niente... TW3 è il gioco del millennio per quanto mi riguarda: @platino-tiffany :asd:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
@Oro tendente al blu per Pacific Assault.
Il miglior Medal of Honor.