Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Beh, non lavorando nè per M$ nè per Sony non posso dare una risposta certa sul perchè preferissero altre strutture all'x86. Posso facilmente spiegare perchè sono passati all'x86, e cioè garantire un modo più facile agli sviluppatori, sopratutto quelli indipendenti, di sviluppare facilmente sulle nuove console. Perchè prima preferivano PowerPC? Boh? Possono esserci mille motivi. Uno a caso: l'x86 mangia risorse a iosa, e quando sono nati Cell e la CPU 360 (entrambi processori relativamente carenti rispetto agli x86 Intel usciti pochi anni dopo) i moderni processori x86 ancora non esistevano, quindi potrebbero esserci stati problemi a combinare l'architettura con i diversi core dei processori. Boh? Se un giorno andrò a lavorare per Sony andrò a cercare le informazioni per Cell e ti farò sapere. Fino a quel momento la cosa è fondamentalmente irrilevante; il dato di fatto è che le architetture *sono* diverse e che l'emulazione *non* è facile.
Se vuoi la mia opinione è una semplice questione di economia. Il PowerPC costa di meno, e le console dovrebbero essere box economici da produrre E da comprare per giocare facilmente ai videogiochi. Possibili vantaggi strutturali non mi vengono in mente, quindi tiro a indovinare e dico che hanno scelto un'altra architettura perchè più economica. Dire che lo fanno solo per vendere le remaster mi sembra onestamente una teoria complottistica da due soldi considerando che stiamo parlando di vendita di giochi singoli contro vendita di console. Ci sono sicuramente diverse persone che comprerebbero la PS4 istant se fosse retrocompatibile. Io stesso non l'ho comprata subito perchè volevo spremere la PS3 e ho atteso che uscisse un po' di roba interessante su PS4 anzichè avere due botoli sulla scrivania senza motivo. Mi sembra logico pensare che una console venduta > tot. remaster vendute, specie considerando che non è che la PS3 cessa di esistere (per ora). La mia è ancora attaccata, per dire. Mi sembra più sensato credere che, semplicemente, garantire quell'emulazione è un po' un casino.